Nonostante la sconfitta esterna al tie break contro Filottrano (la settima consecutiva lontano dal Mandela Forum), la regular season si è chiusa con un paio di record storici per Il Bisonte Firenze nella massima categoria: miglior posizione finale (ottava contro la nona dell’anno scorso) e maggior numero di vittorie per 3-0 (cinque contro le tre del 2014/15). Adesso comincerà la seconda avventura consecutiva nei play off scudetto: l’avversaria sarà la Igor Gorgonzola Novara, con gara uno in programma sabato sera a Novara alle 20.30.
Per quanto riguarda la regular season di serie A1, le statistiche finali di squadra dicono che Il Bisonte Firenze ha chiuso al quarto posto per numero di ace (97), in una classifica vinta da Monza con 127, al dodicesimo per numero di muri (176), in una classifica vinta da Scandicci con 231, e al primo a livello di percentuale di ricezioni perfette (49,1%), con Busto Arsizio seconda col 45,7%. A livello individuale Indre Sorokaite è risultata la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 351 punti, settima in una classifica generale vinta da Isabelle Haak di Scandicci (491), davanti a Paola Egonu di Novara, seconda con 454, e a Katarina Barun-Susnjar di Modena, terza con 388. La seconda realizzatrice fra le bisontine è stata Valentina Tirozzi, quattordicesima con 301 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze, nonostante l’infortunio che l’ha tenuta fuori per metà stagione, è stata Hannah Tapp, cinquantasettesima generale con 120 punti e diciottesima ‘cannoniera’ nel suo ruolo in una classifica vinta da Jovana Stevanovic di Casalmaggiore con 256, seguita da Laura Heyrman di Modena, seconda con 239, e da Adenizia Ferreira Da Silva di Scandicci e Martina Guiggi di Casalmaggiore, terze a pari merito con 222. Adenizia Ferreira Da Silva di Scandicci si è invece aggiudicata la classifica generale dei muri vincenti con 84, con Sara Alberti venticinquesima con 34 e prima delle bisontine, mentre Micha Danielle Hancock di Monza è risultata prima nella speciale classifica degli ace con 41, con Valentina Tirozzi quarta con 30 e prima de Il Bisonte, e Ilaria Spirito di Busto Arsizio ha chiuso prima a livello di percentuale di ricezioni perfette col 55,6%, con Beatrice Parrocchiale terza col 53,5% e prima di Firenze. A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Tapp e Alberti) ha chiuso al dodicesimo posto per punti realizzati (228), in una graduatoria vinta da quella di Casalmaggiore (Stevanovic-Guiggi) con 478, davanti a quella di Pesaro (Aelbrecht-Olivotto), seconda con 400, e a quella di Monza (Dixon-Devetag), terza con 357