FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
Nuoto: 4° pomeriggio di finali Rari Nantes Florentia ancora 3° Società Civile;

Nuoto: 4° pomeriggio di finali Rari Nantes Florentia ancora 3° Società Civile;

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Aprile 2025

Allo Stadio del nuoto di Riccione iniziavamo bene: finiamo bene !! 9+1 in Finale

4° GIORNATA

ORO———

ARGENTI: 4x 200 stile libero Rari Nantes Florentia ( 4 medaglie)
Linda Caponi ( Empoli)
Filippo Megli( Rari Nantes Florentia /carabinieri)
Alberto Razzetti (Livorno)

BRONZI: Giulia Caprai ( Esseci Nuoto Calenzano)/ Gian Marco Sansone (Essici Nuoto Calenzano)

SARA CURTIS NUOVO RECORD  50 SL ITALIANO (IL 2°)24.52 ” PRIMA IN BATTERIA POI RI-BISSATO IN FINALE: 24.52 !!!

Assoluti Unipol. Curtis altro record. Razzetti e Bacico per la tripletta

Altra “magica”Staffetta 4×200 SL della Rari Nantes Florentia 2° a pari merito con i Carabinieri dietro l’Esercito

“Superrima” (il Prof.Belloli mi permette…)  Rari 3° Miglior Società Civile M/F.

LA GIOIA RARI…BRAVERRIMEEEEEEEE!!!

images/large/Sara_Curtis_of_C.S._Esercito_DBM_SG31122.JPG

 

Assoluti Unipol. Curtis altro show da record, squilli D’Ambrosio e Burdisso

Straordinaria Staffetta 4×200 Sl Rari Nantes Florentia 2° dopoil4°posto della mista maschile di ieri!!

RARI NANTES FLORENTIA CHE RAFFORZA IL3° POSTO TRA LESOCIETA’ CIVILI MASCHILE E FEMMINILE !!!

Ospiti dei nostri speciali StefanoFranceschi, Andrea Pieri, Costanza Cocconcelli e Carlos D’Ambrosio( Grazie alle Fiamme Gialle per la “liberatoria”.

Domani annunciati gran finali con Cesare Butini, Marco  Bonifazi, Filippo Megli, Lorenzo Zazzeri.

16 Aprile 2025

Nuoto

images/large/Sara_Curtis_of_C.S._Esercito_DBM_SG47513.JPG

Sara Curtis non conosce limiti, è regina dei 50 stile libero e ritocca ancora il record italiano. Carlos D’Ambrosio consacra il suo talento e di carattere si prende il titolo nei 200 stile libero. Federico Burdisso riparte dal successo nei 100 farfalla. Anita Gastaldi e Paola Borrelli iniziano a pensare in grande e si impongono rispettivamente nei 100 dorso e nei 200 farfalla. Infine Christian Bacico che si regala una super tripletta nel dorso. Emozionante e sorprendente l’intero racconto delle finali della quarta giornata degli Assoluti Unipol in svolgimento fino a giovedì 17 aprile a Riccione.

SARA SENZA CONFINI. Un’euforia difficile d’arginare, una condizione psicologica e fisica straripante. Il proscenio è ancora per Sara Curtis che vince i 50 stile libero e ritocca ancora il record italiano. In mattinata la velocista piemontese aveva nuotato in 24″52, depennando il 24″56 che stampò sempre a Riccione e in batteria dodici mesi fa; lo scorso aprile, infatti, cancellò il 24″72 siglato da Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene), terza in 25″25, per il quarto posto a Roma 2022. Ma in serata la 18enne di Savigliano – tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora – si supera e, dopo un tuffo non perfetto, vola in 24″43 che vale la seconda prestazione mondiale dell’anno ad un centesimo dal 24″42 griffato dalla belga Florine Gaspard il 4 aprile a Stoccolma. Sara, che ovviamente ottiene un altro pass per iridato (tempo limite 24″6), esce dall’acqua raggiante sorridente e tra gli applausi scroscianti del pubblico di Riccione e la commozione dei genitori per la prima volta in tribuna agli Assoluti. “E’ incredibile questo tempo e stanno arrivando dei risultati pazzeschi per me. Ieri ho battuto il record di Federica Pellegrini che per tutte noi è un mito – racconta Curtis, ottava con la 4×100 sl alle Olimpiadi di Parigi 2024 – Io mi alleno tanto durante la settimana e cerco sempre di migliorarmi, di crescere e di imparare grazie all’aiuto di Thomas (Maggiora ndr)”. Poi la cuneese va oltre il nuoto. “Sono una ragazza molto semplice e che ama stare in famiglia. Quest’anno sarò impegnata anche negli esami di maturità e quindi lo studio mi porta via del tempo. Amo tutto ciò che faccio”. Seconda una sempre performante Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) in 24″98.
LE ALTRE FINALI. Tanti cambiamenti nella sua vita e la decisione a settembre di tornare a Gubbio dal suo storico allenatore Simone Palombi, colui che lo portò ai bronzi olimpici a Tokyo 2020, per Federico Burdisso che trova lo spunto vincente nei 100 farfalla, con la solita tattica sparagnina. Il 24enne pavese – tesserato per Esercito, nella doppia distanza bronzo europeo a Glasgow 2018 – tocca in 51″83, con il solito passaggio monstre in 24″08 e ritorno con il fiato corto in 27″75, per un crono che qualifica la 4×100 mista; sotto ai 52″ per la prima volta in carriera Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), già primo nei 200 farfalla e nei 200 misti, in 51″94 (precedente 52″06). Completa il podio il toscano Gianmarco Sansone (Fiamme Oro/Esseci Nuoto) terzo con il personale il 52″05. “Ho nuotato meglio nella staffetta ieri sera – afferma Burdisso – Inizio a sentire un po’ di fatica nelle gambe ed evidentemente adesso valgo questo tempo che non è eccezionale. Sono comunque contento di aver vinto: ci voleva”. Sorride invece Razzo che sale dal nono al sesto posto tra i performer italiani: “La miglior gara fin qui disputata a questi Assoluti. Nei giorni precedenti non ero soddisfatto. Sono contento per la vittoria di Federico: se lo merita”.
Un paio di stagioni vissute al di sotto delle potenzialità e adesso la sensazione sia entrata in una nuova dimensione. Anita Gastaldi si prende il titolo italiano nei 100 dorso, confermandosi polivalente di razza e festeggia ancora a distanza di ventiquatt’ore dal secondo posto con pass iridato nei 200 misti. Eccellente la prova della 22enne cuneese di Bra – tesserata per Carabinieri e V02 Nuoto Torino e allieva di Fabrizio Clary – che nuota il personale in 1’00″46 (29″55), ritocca l’1’00″92 griffato ventiquattro mesi fa a Riccione e consente alla 4×100 mista di essere protagonista ai Mondiali di Singapore. “Ero molto stanca dopo i 200 misti che sento più miei – racconta la polivalente piemontese – Sto vivendo delle grandi emozioni in queste ore e sono felicissima. Faccio ancora fatica a realizzare ciò che è avvenuto ieri pomeriggio”. Sul podio anche Federica Toma (Carabinieri/In Sport Rane Rosse), la più veloce al mattino, seconda in 1’00″58 e Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) in 1’00″70. Dopo la finale dei 100 dorso applausi e commozione per Carlotta Zofkova – bronzo agli Europei di Glasgow 2018 – che ha dato l’addio ufficiale alle gare ma non al mondo del nuoto, perché sta già collaborando al centro federale di Verona con Alberto Burlina, tecnico tra gli altri di Thomas Ceccon, Sofia Morini e Chiara Tarantino.
Non ci sono stravolgimenti, rispetto al mattino invece, ma grandi tempi nei 200 dorso, privi del primatista italiano (1’56″29) Matteo Restivo. Lo scalpo è del giovane arrembante Christian Bacico che firma la tripletta quasi perfetta, manca il pass iridato, dopo aver vinto nei 50 e nei 100 migliorando sempre il primato personale. In progressione la finale del 19enne pavese – tesserato per Como Nuoto Recoaro, allievo da sempre di Verika Scorza e bronzo ai mondiali giovani di Netanya 2023 – che sbaraglia la concorrenza in 1’57″70, con un passaggio ai 50 in 57″35 per poi aumentare le frequenze: 29″85 ai 150 e chiusura con bella gambata in 30″50 per il talento lombardo che sale al settimo posto tra i performer italiani. “Sono giorni abbastanza tosti e sono stato bravo a tener botta. Non mi aspettavo di vincere tre titoli italiani assoluti e per questo sono orgoglioso – racconta Bacico, bronzo mondiale giovanile anche nei 100 – Dedico questi successi alla mia allenatrice Verika (Scorza ndr) e a tutta la mia famiglia”. Il podio è giovane perché a completarlo ci sono il 21enne piemontese Pietro Ubertalli – tesserato per CN Torino che studia in America alla Cornell University e seguito da Antonio Satta – in 1’58″38 e il 18enne di Genzano di Roma Daniele Del Signore – tesserato per Fiamme Gialle e CC Aniene, preparato da Mirko Nozzolillo – in 1’59″32.
Può pensare in grande Paola Borrelli che ben impressiona nei 200 farfalla per il secondo titolo assoluto in vasca lunga della sua carriera. La 18enne meneghina e bronzo iridato juniores a Netanya 2023 – tesserata per Fiamme Gialle ed In Sport Rane Rosse, preparata da Riccardo Bianchessi – vola in 2’08″94 che vale il primato personale ad appena otto decimi dal limite iridato (2’08″1) e il settimo posto tra le performer italiane; alle spalle della lombarda Antonella Crispino (Esercito/Assonuoto Club Caserta) in 2’10″20 e Giulia Caprai (Esseci/Nuoto) in 2’10″78. “Ho migliorato tantissimo il personale e sono scesa sotto ai 2’09 è quindi un grande tempo – dichiara Borrelli che ha nuotato con la cuffia di Curtis – So di valere molto e di avere margini importanti davanti a me. Questa sera sono super contenta”.
Grande prestazione in seguito di Christian Mantegazza che trionfa nei 200 rana. Il 20enne meneghino – tesserato per Fiamme Gialle e Team Trezzo e preparato da Davide Conconi – tocca in 2’10″68, per la prima volta in carriera sotto ai 2’11 (precedente 2’11″65), nella gara che ha visto per tanti anni protagonista Luca Pizzini – bronzo agli Europei di Roma 2022, Glasgow 2018 e Londra 2016 – salutato dal pubblico di Riccione dopo aver appeso la calottina al chiodo alla fine del 2024.
Fuochi d’artificio e chiusura notevole con i 200 stile libero. Arriva, atteso alla vigilia, lo squillo dell’enfant prodige Carlos D’Ambrosio primatista italiano in vasca corta con l’1’41″61 nuotato ai recenti Criteria ad inizio aprile. Il 18enne vicentino di Valdagno – tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi – si prende il suo primo titolo italiano con il primato personale in 1’46″32 (prec. 1’46″69) contro l’1’46″82 del primatista italiano (1’45″67) di Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia) che si deve accontentare del secondo posto. “Una vittoria ottenuta con la testa e con il cuore, più che con la condizione fisica – racconta D’Ambrosio, allenato da Luca De Monte al centro federale di Verona – Purtroppo dopo i Criteria sono stato male. Ho avuto la febbre e mi ha debilitato un bel po’. Ci tenevo tantissimo questa sera ad andare forte e così è stato. Ho un sogno nel cassetto ma sono scaramantico e non intendo svelarlo”. Sul gradino più basso del podio sale Marco De Tullio (CC Aniene) in 1’47″31.

WhatsApp Image 2025 04 16 at 18.40.59

Il presidente SIB Capacchione ospite ai campionati Unipol. Ospite agli assoluti Unipol, il presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione, si è soffermato col presidente della sezione Nuoto per Salvamento, Giorgio Quintavalle, con il coordinatore dei settori agonistici e presidente della commissione medico-scientifica Marco Bonifazi, e con i dirigenti della Federazione Italiana Nuoto sullo sviluppo delle attività comuni lanciate dal progetto “Spiagge Sicure” e ha premiato i medagliati dei 200 dorso e dei 200 farfalla.

Approfondisci il progetto “Spiagge Sicure” di FIN e SIB

I numeri degli Assoluti Unipol. Al via 685 atleti (369 maschi e 316 femmine) con 1452 presenze gara e 90 staffette. I risultati degli Assoluti saranno validi inoltre per le selezionare la nazionale per i Giochi mondiali universitari di Berlino e per quanto riguarda la squadra giovanile costituirà prova di selezione per la seconda edizione dei campionati europei under 23 e per i campionati mondiali ed europei juniores.

La programmazione RAI. Fino a giovedì 17 aprile le finali sono trasmesse in diretta dalle 18.00 su Raisport HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi. Zona mista a cura di Elisabetta Caporale.

Assoluti Unipol i podi della 4^ giornata
Mercoledì 16 aprile

100 fafalla mas
Tempo limite iridato 51″2
RI 50″64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
1. Federico Burdisso (Esercito) 51″83
2. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) 51″94 pp (precedente 52″06 del 08/03/2024 a Riccione)
3. Gianmarco Sansone (Fiamme Oro/Esseci Nuoto) 52″05 pp (precedente 52″15 del 16/02/2024 a Doha)

100 dorso fem
Tempo limite iridato 59″8
RI 58″92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
1. Anita Gastaldi (Carabinieri/V02 Nuoto Torino) 1’00″46 pp (precedente 1’00″92 del 23/04/2023 a Riccione)
2. Federica Toma (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) 1’00″58
3. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 1’00″70 pp (precedente 1’00″86 del 30/11/2023 a Riccione)

200 dorso mas
Tempo limite iridato 1’56″2
RI 1’56”29 di Matteo Restivo del 08/08/2018 a Glasgow
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 1’57″70 pp (precedente 1’59″01 del 08/03/2024 a Riccione)
2. Pietro Ubertalli (CN Torino) 1’58″38 pp (precedente 1’59″56 del 05/08/2024 a Roma)
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 1’59″32

200 farfalla fem
Tempo limite iridato 2’08″1
RI 2’06”50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2’07″49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
1. Paola Borrelli (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) 2’08″94 pp (precedente 2’09″11 del 04/04/2024 a Riccione)
2. Antonella Crispino (Esercito/Assonuoto Club Caserta) 2’10″20
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto) 2’10″78

200 rana mas
Tempo limite iridato 2’08″8
RI 2’08”50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2’08”52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 2’10″68 pp (precedente 2’11″65 del 15/02/2025 a Torino)
2. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle/CC Aniene) 2’11″47
3. Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro/CC Aniene) 2’11″59

50 stile libero fem
Tempo limite iridato 24″6
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 24″43 RI (precedente 24″52 di Sara Curtis in batteria; precedente pp 24″56 di Sara Curtis del 08/03/2024 a Riccione)
2. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 24″98
3. Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) 25″25

200 stile libero mas
Tempo limite iridato 1’45″7
RI 1’45″67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
1. Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1’46″32 pp (precedente 1’46″69 del 06/08/2024 a Roma)
2. Filippo Megli (Carabinieri/CC Aniene) 1’46″82
3. Marco De Tullio (CC Aniene) 1’47″31

4×200 stile libero fem
1. Esercito 8’03″46
Giulia Ramatelli 2’00″36, Sofia Morini 2’01″55, Emma Virginia Menicucci 2’00″00, Giulia Verona
2. Carabinieri 8’04″77
2. RN Florentia 8’04″77

Atleti qualificati ai mondiali di Singapore a titolo individuale
Simona Quadarella negli 800 stile libero
Anita Bottazzo nei 100 rana
Lisa Angiolini nei 100 rana
Leonardo Deplano nei 50 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana
Sara Franceschi nei 200 misti
Anita Gastaldi nei 200 misti
Sara Curtis nei 50 e 100 stile libero
Thomas Ceccon nei 100 dorso

Staffette qualificate ai mondiali di Singapore
4×100 stile libero fem con Sara Curtis ed Emma Virginia Menicucci
4×100 stile libero mas con Thomas Ceccon e Manuel Frigo
4×100 mista mas
4×100 mista fem

Risultati completi

Foto Giorgio Scala e Federica Muccichini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

4° POMERIGGIO DI FINALI

STAFFETTA 4×200 SL/F

1° Centro Sportivo Esercito

2°RARI NANTES FLORENTIA E CARABINIERI

POS CORSIA SQUADRA 50m 100m 150m 200m TEMPO DIST
1 5  ITA Centro Sportivo Esercito 

RAMATELLI Giulia – 2000
MORINI Sofia – 2003
MENICUCCI Emma Virginia – 2002
VERONA Giulia – 1999
29.41
27.54
27.46
27.43
59.45
58.03
58.00
58.27
1’30.34
1’29.50
1’29.40
1’30.17
2’00.36
2’01.55
2’00.00
2’01.55
8’03.46

2’00.36
4’01.91
6’01.91
8’03.46
2 4  ITA Centro Sp.vo Carabinieri 

MASCOLO Anna Chiara – 2001
CAPONI Linda – 1998
TOMA Federica – 2002
GASTALDI Anita – 2003
28.21
28.68
28.01
27.27
58.64
59.26
59.70
57.57
1’29.90
1’29.94
1’31.60
1’29.15
2’00.53
2’00.31
2’03.81
2’00.12
8’04.77

2’00.53
4’00.84
6’04.65
8’04.77
1.31
2 3  ITA Rari Nantes Florentia Asd 

NANNUCCI Bianca – 2008
GIANNELLI Emma Vittoria – 2007
PASCAREANU Giulia – 2007
SBARAGLI Azzurra – 2003
28.78
28.11
28.11
28.07
59.19
59.05
59.73
59.06
1’30.16
1’30.34
1’30.92
1’30.66
2’00.16
2’01.04
2’01.86
2’01.71
8’04.77

2’00.16
4’01.20
6’03.06
8’04.77
 

 

 

 

200 STILE LIBERO/M CON FILIPPO MEGLI  2° ( 1.46.82) DIETRO D’AMBROSIO 40° MEDAGLIA MA E’ D’ARGENTO!!

1°Carlos D’Ambrosio Fiamme Gialle 1.46.32

2°Filippo Megli R.N.Florentia. 1.46.82

3°Maro De Tullio C.C.Aniene 1.47.31

 

 

200STILE LIBERO/M FINALE B Ciampi 5°,Monepi 7°Alessandro Tredici (Hidron Sport Campi Bisenzio) 8°

 

50 STILE LIBERO /F SARA CURTIS 1° NUOVO RECORD ITALIANO (E 3 !!)E MATILDE BIAGIOTTI 8°E COSTANZA -COCCONCELLI (2°) (39°MEDAGLIA ACCOMUNATA

1 4  ITA CURTIS Sara
(2006) 
Centro Sportivo Esercito/CS Roero
24.43 RI
2 3  ITA COCCONCELLI Costanza
(2002) 
Fiamme Gialle – Nuoto/Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO
24.98 0.55
3 5  ITA DI PIETRO Silvia
(1993) 
Centro Sp.vo Carabinieri/Circolo Canottieri Aniene
25.25 0.82
4 6  ITA MENICUCCI Emma Virginia
(2002) 
Centro Sportivo Esercito/Circolo Canottieri Aniene
25.26 0.83
5 2  ITA SCOTTO DI CARLO Viola
(2003) 
Napoli Nuoto ssd
25.29 0.86
6 7  ITA AMBLER Agata Maria
(2001) 
Team Veneto asd
25.35 0.92
7 1  ITA QUAGGIO Veronica
(2006) 
Riviera Nuoto – Dolo
25.62 1.19
8 8  ITA BIAGIOTTI Matilde
(2005) 
GS Fiamme Oro/Rari Nantes Florentia
25.70 1.27

200 RANA /M FINALE A CON COSIMO BUGLI (R.N.FLORENTIA)  7°E ALEX PINZUTI ( ESERCITO/ CORTONA 4°(PICCOLA DELUSIONE)

1 4  ITA MANTEGAZZA Christian
(2005) 
Fiamme Gialle – Nuoto/Team Trezzo Sport ssd
29.57 1’02.60 (2)
33.03
1’36.62 (1)
34.02
2’10.68
34.06
2 5  ITA FUSCO Alessandro
(2000) 
Fiamme Gialle – Nuoto/Circolo Canottieri Aniene
30.20 1’03.94 (6)
33.74
1’37.89 (5)
33.95
2’11.47
33.58
0.79
3 6  ITA GIORGETTI Edoardo
(1989) 
GS Fiamme Oro/Circolo Canottieri Aniene
30.23 1’03.90 (5)
33.67
1’37.80 (4)
33.90
2’11.59
33.79
0.91
4 2  ITA PINZUTI Alessandro
(1999) 
Centro Sportivo Esercito/In Sport Rane Rosse ssd
28.61 1’01.91 (1)
33.30
1’36.73 (2)
34.82
2’12.54
35.81
1.86
5 1  ITA SALADINI Stefano
(1997) 
Imolanuoto
29.57 1’03.26 (3)
33.69
1’38.17 (6)
34.91
2’12.90
34.73
2.22
6 3  ITA CASTELLO Andrea
(1998) 
Centro Sportivo Esercito/Imolanuoto
29.99 1’03.46 (4)
33.47
1’37.51 (3)
34.05
2’12.91
35.40
2.23
7 7  ITA BUGLI Cosimo
(2001) 
Rari Nantes Florentia
30.29 1’03.98 (7)
33.69
1’38.49 (7)
34.51
2’14.07
35.58
3.39
8 8  ITA LONGOBARDO Michele
(2008) 
Ranidae cssd
30.82 1’04.68 (8)
33.86
1’39.07 (8)
34.39
2’14.18
35.11
3.50

200 RANA/M FINALE B CON SAMUELE COSCO ( ESSECI) 1° !!

200 FARFALLA/ F FINALE A: CON GIULIA CAPRAI 3°(38° MEDAGLIA) ED HELENA MUSETTI 5°(Tirrenica)

1 4  ITA BORRELLI Paola
(2005) 
Fiamme Gialle – Nuoto/In Sport Rane Rosse ssd
28.63 1’01.19 (1)
32.56
1’35.06 (1)
33.87
2’08.94
33.88
2 2  ITA CRISPINO Antonella
(2003) 
Centro Sportivo Esercito/Assonuoto Club Caserta
28.85 1’01.77 (2)
32.92
1’35.73 (2)
33.96
2’10.20
34.47
1.26
3 8  ITA CAPRAI Giulia
(2005) 
Esseci Nuoto Ssd
29.26 1’03.10 (7)
33.84
1’36.77 (6)
33.67
2’10.78
34.01
1.84
4 1  ITA PIROVANO Anna
(2000) 
GS Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse ssd
29.18 1’02.13 (4)
32.95
1’35.93 (4)
33.80
2’11.47
35.54
2.53
5 6  ITA MUSETTI Helena
(2006) 
Circolo Canottieri Aniene
29.51 1’02.48 (5)
32.97
1’36.09 (5)
33.61
2’11.54
35.45
2.60

FINALE B 200 FARFALLA/F : CHIARA COSTAGLI (V.Buonconvento) 8°

200 DORSO M C’ERA MATTEO VASARRI RARI NANTES FLORENTIA 6°

1 4  ITA BACICO Christian
(2005) 
Centro Sportivo Esercito/Como Nuoto Recoaro
27.75 57.35 (2)
29.60
1’27.20 (1)
29.85
1’57.70
30.50
2 7  ITA UBERTALLI Pietro Ruggero
(2004) 
Centro Nuoto Torino
27.51 56.97 (1)
29.46
1’27.42 (2)
30.45
1’58.38
30.96
0.68
3 6  ITA DEL SIGNORE Daniele
(2007) 
Fiamme Gialle – Nuoto/Circolo Canottieri Aniene
27.91 58.06 (3)
30.15
1’28.66 (3)
30.60
1’59.32
30.66
1.62
4 5  ITA MORELLO Mattia
(2002) 
Sport Club 12 sd – Ispra
27.92 58.17 (4)
30.25
1’29.33 (4)
31.16
1’59.77
30.44
2.07
5 3  ITA VENINI Matteo
(2007) 
Centro Sp.vo Carabinieri/In Sport Rane Rosse ssd
28.29 58.61 (6)
30.32
1’29.73 (6)
31.12
1’59.80
30.07
2.10
6 1  ITA VASARRI Matteo
(2004) 
Rari Nantes Florentia
28.17 58.84 (7)
30.67
1’29.90 (7)
31.06
2’00.98
31.08
3.28

200 DORSO / M ; FINALE B: C’ERA ANDREA ZOPPI “BUON”4°

100 DORSO /F

1 3  ITA GASTALDI Anita
(2003) 
Centro Sp.vo Carabinieri/V02 Nuoto Torino ssd
29.55 1’00.46
30.91
2 4  ITA TOMA Federica
(2002) 
Centro Sp.vo Carabinieri/In Sport Rane Rosse ssd
29.88 1’00.58
30.70
0.12
3 5  ITA PASQUINO Francesca
(2002) 
In Sport Rane Rosse ssd
29.51 1’00.70
31.19
0.24

100 FARFALLA/M: C’erano i nostri G.M.Sansone (Esseci) 3°, EdoardoValsecchi  (R.N.Florentia) 6°

1 3  ITA BURDISSO Federico
(2001) 
Centro Sportivo Esercito
24.08 51.83
27.75
2 4  ITA RAZZETTI Alberto
(1999) 
Fiamme Gialle – Nuoto/Genova Nuoto My Sport ssd
24.75 51.94
27.19
0.11
3 6  ITA SANSONE Gianmarco
(2000) 
GS Fiamme Oro/Esseci Nuoto Ssd
24.56 52.05
27.49
0.22
4 8  ITA MOMONI Daniele
(2006) 
Aurelia Nuoto asd/GS Fiamme Oro
24.08 52.08
28.00
0.25
5 2  ITA CARINI Giacomo
(1997) 
Fiamme Gialle – Nuoto/Can. Vittorino da Feltre
24.67 52.15
27.48
0.32
6 5  ITA VALSECCHI Edoardo
(1997) 
Rari Nantes Florentia
24.30 52.28
27.98
0.45

FINALE  JUNIOR 200 RANA:3 DELLA RARI: SACCONI, SODI, FAGGIAN..VEDIAMO..

1 6  ITA GARZIA Gabriele
(2008) 
In Sport Rane Rosse ssd
31.01 1’05.42 (1)
34.41
1’39.88 (1)
34.46
2’14.82
34.94
2 4  ITA FAGGIAN Fabio
(2007) 
Rari Nantes Florentia
31.42 1’05.96 (2)
34.54
1’41.33 (2)
35.37
2’16.60
35.27
1.78
3 5  ITA AGAJ Klaudio
(2009) 
Genova Nuoto My Sport ssd
31.81 1’06.71 (3)
34.90
1’42.16 (3)
35.45
2’18.07
35.91
3.25
4 3  ITA SODI Sergio
(2007) 
Rari Nantes Florentia
31.93 1’07.08 (4)
35.15
1’42.84 (4)
35.76
2’19.00
36.16
4.18
5 1  ITA SACCONI Samuele
(2007) 
Rari Nantes Florentia
31.73 1’07.84 (5)
36.11
1’43.76 (5)
35.92
2’19.33
35.57
4.51

LE FINALI “VERE”

100 FARFALLA / M: CI SONO I NOSTRI EDOARDO VALSECCHI(2°CRONO) e G.M.SANSONE(6° TEMPO)


Riccione-Al -2 dal termine, la””Super braverrima” (Il Prof.Belloli mi permette..), Sara Curtis non finisce mai di stupire, stravolgendo  la mattinata quandonella batteria dei 50 stile libero stabilisce il nuovo 2° record italiano, per un super bis dopo aver siglato ieri sera il primato nei 100 sl; Sara è destinata a prendere il posto dell’immensa FedericaPellegrini,”opzionandosi” un  futuro lunghissimo grazie alla sua giovanissima eta’.

Il”nostro” Carabiniere, ma Rarino doc Filippo Megli timbra il miglior crono nei 200 stile libero con i talentuosi Davide Dalla Costa e Carlos D’Ambrosio sulle code. Alberto Razzetti, Federica Toma e Christian Bacico ruggiscono rispettivamente nei 100 farfalla, nei 100 e nei 200 dorso. Bene Paola Borrelli nei 200 farfalla e Christian Mantegazza nei 200 rana. Tante emozioni e spettacolo vissute già   dalle batterie della quarta giornata degli Assoluti Unipol allo Stadio del Nuoto di Riccione,eche sono destinate a”sprizzare a go..go”anche nelle penultime finali.

Appuntamento per le finali alle 18.00 su Raisport + HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi. Zona mista a cura di Elisabetta Caporale.

La scena è ancora una volta di un’incredibile Sara Curtis che stravolge gli animi e palpitare i cuori. La velocista piemontese diciotto ore dopo il pazzesco record italiano nei 100 stile libero (53″01) con ovviamente annesso pass per i mondiali, ritocca anche il primato dei 50 depennando il 24″56 che stampò sempre a Riccione e in batteria dodici mesi fa; lo scorso aprile cancellò il 24″72 siglato da Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene), seconda in 25″12, per il quarto posto a Roma 2022. Sensazionale il tempo della 18enne di Savigliano – tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora e argento europeo juniores a Belgrado 2023 – nuota in 24″52 che vale la quinta prestazione mondiale dell’anno e mette nel mirino il terzo trionfo dopo aver dominato anche i 50 dorso nella giornata d’apertura. Bene inoltre, a conferma di una densità mai vista nella velocità azzurra, Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) in 25″29, Emma Virginia Menicucci (Esercito/CC Aniene) in 25″36 e Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) quinta in 25″46. Non è tra le migliori otto, e questa rappresenta una piccola controprestazione, Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) solo undicesima in 25″91, preceduta di un centesimo da Alessandra Mao (Team Veneto) e maggiormente a suo agio nelle distanze più lunghe..

I 100 farfalla, che hanno alzato il sipario, preannunciano battaglia in serata. Comanda un arrembante Alberto Razzetti che va a caccia del tris, dopo aver vinto i 200 misti e i 200 farfalla, e soprattutto del pass iridato sfiorato in entrambe le occasioni per una manciata di decimi. Il 26enne di Lavagna e vice campione mondiale in carica nella doppia distanza – tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, allenato a Livorno da Stefano Franceschi – guida in 52″18, dopo aver controllato il passaggio (24″86) per accelerare al ritorno (52″18); il ligure è braccato dal toscano Edoardo Valsecchi (RN Florentia) in 52″33 e da un buon Federico Burdisso (Esercito), tornato ad essere preparato a Gubbio dal suo storico mentore Simone Palombi che lo portò al bronzo olimpico nei 200 a Tokyo 2020, terzo in 52″36.
Cerca una nuova ambasciatrice, vista l’assenza della primatista italiana Margherita Panziera, il dorso. Nei 100 c’è intanto lo squillo della salentina Federica Toma. La 23enne di Gallipoli – tesserata per Carabinieri ed In Sport Rane Rosse, seguita da Gianni Zippo – è la più veloce in 1’01″20, precedendo Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) in 1’01″44 e Anita Gastaldi (Carabinieri/V02 Torino), ieri seconda con pass per Singapore nei 200 misti, in 1’01″56. Non mancano le esclusioni eccellenti: su tutte quelle di Erika Gaetani (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) e Giulia D’Innoncenzo (Carabinieri/CC Aniene) rispettivamente dodicesima in 1’02″71 e quindicesima in 1’03″56 abbastanza lontane dall’ottava Giada Gorlier (Aquatica Torino) che in 1’02″49 è l’ultima ammessa alla finale A.
Guida il gruppo nei 200 dorso ed unico a scendere sotto ai due minuti il talentuoso Christian Bacico che punta alla tripletta d’autore, dopo essersi preso lo scalpo nei 50 e nei 100. Il 20enne pavese – tesserato per Como Nuoto Recoaro, allievo da sempre di Verika Scorza e bronzo ai mondiali giovani di Netanya 2023 – tocca con la seconda prestazione personale di sempre in 1’59″08, ad appena sette centesimi dal best time di 1’59″01 griffato agli Assoluti 2024 e regola Mattia Morello (Sport Club Ispra) in 2’00″63 e Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) in 2’01″04. Segnali di ripresa si intravedono da Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/VVFF Modena), più competitivo con le sue subacque in vasca corta, quinto in 2’01″35. Attenzione, però, al giovane rampante Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene). Il diciottenne di Genzano di Roma – allenato da Mirko Nozzolillo – che piazza il quarto tempo in 2’01″09 ma vanta un primato personale di 1’58″81 siglato lo scorso luglio a Vilnius, in Lituania, per l’argento agli Europei juniores.
E’ il momento di pensare in grande e far sbocciare tutto il suo talento. Paola Borrelli rompe gli indugi e si mette in testa nei 200 farfalla, mettendo nel mirino il secondo titolo italiano in vasca lunga della carriera. La 18enne meneghina e bronzo iridato juniores a Netanya 2023 – tesserata per Fiamme Gialle ed In Sport Rane Rosse, preparata da Riccardo Bianchessi – tocca in 2’10″64 per strappare il pass iridato (tempo limite 2’08″1) occorre migliorare di un secondo netto il primato personale (2’09″11). Dietro alla ventenne di Milano c’è il vuoto, a dimostrazione di una specialità un po’ in sofferenza ma sulla quale il direttore tecnico Cesare Butini e il responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli stanno lavorando molto per renderla al livello delle altre: seconda, ma ben oltre i 2’11, è infatti Sofia Sartori (Leosport) in 2’12″04.
Chiusura notevole con i 200 stile libero. Davanti a tutti, infatti, c’è un galvanizzato e sempre positivo Filippo Megli che punta ad un grande 2025, dopo alcune stagioni sfortunate e in cui è stato frenato da parecchi infortuni. Il 28enne fiorentino e primatista italiano (1’45″67) – tesserato per Carabinieri e RN Florentia, allenato da Paolo Palchetti – nuota con apparente scioltezza in 1’47″43, con un importante passaggio a metà gara in 51″20, un terzo cinquanta ancora in spinta in 27″74 ed un ultimo a marce volutamente ridotte in 28″49; sulla scia, e proprio accanto di corsia nella stessa batteria, piace Davide Dalla Costa (Fiamme Gialle/Team Veneto) secondo in 1’47″98. Terzo è Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) in 1’48″29.

I numeri degli Assoluti Unipol. Al via 685 atleti (369 maschi e 316 femmine) con 1452 presenze gara e 90 staffette. I risultati degli Assoluti saranno validi inoltre per le selezionare la nazionale per i Giochi mondiali universitari di Berlino e per quanto riguarda la squadra giovanile costituirà prova di selezione per la seconda edizione dei campionati europei under 23 e per i campionati mondiali ed europei juniores.

La programmazione RAI. Fino a giovedì 17 aprile le finali sono trasmesse in diretta dalle 18.00 su Raisport HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi. Zona mista a cura di Elisabetta Caporale.

Assoluti Unipol – I migliori tempi delle batterie della 4ª giornata
Martedì 16 marzo

100 fafalla mas
Tempo limite iridato 51″2
RI 50″64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
1. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto) 52″18
2. Edoardo Valsecchi (RN Florentia) 52″33
3. Federico Burdisso (CS Esercito) 52″36

100 dorso fem
Tempo limite iridato 59″8
RI 58″92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
1. Federica Toma (CS Carabinieri/ In Sport Rane Rosse) 1’01″20
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 1’01″44
3. Anita Gastaldi (CS Carabinieri/V02 Nuoto Torino) 1’01″56

200 dorso mas
Tempo limite iridato 1’56″2
RI 1’56”29 di Matteo Restivo del 08/08/2018 a Glasgow
1. Christian Bacico (CS Esercito/Nuoto Recoaro) 1’59″08
2. Mattia Morello (SC 12 sd – Ispra) 2’00″63
3. Matteo Venini (CS Carabinieri/In Sport Rane Rosse) 2’01″04

200 farfalla fem
Tempo limite iridato 2’08″1
RI 2’06”50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2’07″49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
1. Paola Borrelli (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) 2’10″64
2. Sofia Sartori (Leosport) 2’12″04
3. Anna Porcari (Team Veneto) 2’12″17

200 rana mas
Tempo limite iridato 2’08″8
RI 2’08”50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2’08”52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 2’12″95
2. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle/CC Aniene) 2’13″70
3. Andrea Castello (Esercito/Imolanuoto) 2’13″98

50 stile libero fem
Tempo limite iridato 24″6
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 24″52 RI (precedente 24″56 di Sara Curtis del 08/03/2024 a Riccione)
2. Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) 25″12
3. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 25″29

200 stile libero mas
Tempo limite iridato 1’45″7
RI 1’45″67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
1. Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia) 1’47″43
2. Davide Dalla Costa (Fiamme Gialle/Team Veneto) 1’47″98
3. Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1’48″29

Atleti qualificati ai mondiali di Singapore a titolo individuale
Simona Quadarella negli 800 stile libero
Anita Bottazzo nei 100 rana
Lisa Angiolini nei 100 rana
Leonardo Deplano nei 50 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana
Sara Franceschi nei 200 misti
Anita Gastaldi nei 200 misti
Sara Curtis nei 100 stile libero
Thomas Ceccon nei 100 dorso

Staffette qualificate ai mondiali di Singapore
4×100 stile libero fem con Sara Curtis ed Emma Virginia Menicucci
4×100 stile libero mas con Thomas Ceccon e Manuel Frigo

Risultati completi

Foto Giorgio Scala e Federica Muccichini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

15 Aprile 2025

Assoluti Unipol. Curtis show nei 100 sl, pass per Franceschi, Gastaldi e 4×100 sl

15 Aprile 2025

Assoluti Unipol. Curtis con il personale nei 100 stile libero. Finali alle 18 su Raisport HD

14 Aprile 2025

Assoluti Unipol. Martinenghi ai mondiali. Exploit della baby Mao nei 200 stile libero

14 Aprile 2025

Assoluti Unipol. Le batterie della 2ª giornata. Finali dalle 18 su Raisport HD

13 Aprile 2025

Assoluti Unipol. Pass iridati per Quadarella, Bottazzo, Angiolini e Deplano

 

logo fin negativo

Foto Giorgio Scala e Federica Muccichini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

200 STILE LIBERO/ F IN AGGIORNAMENTO

 

200 STILE LIBERO/M FILIPPO MEGLI NUMERO 1 IN FINALE !! 1.47″43

1 6 4  ITA MEGLI Filippo Centro Sp.vo Carabinieri – Rari Nantes Florentia 1997 1’47.43
2 6 5  ITA DALLA COSTA Davide Fiamme Gialle – Nuoto – Team Veneto asd 2003 1’47.98 0.55
3 8 4  ITA D’AMBROSIO Carlos Fiamme Gialle – Nuoto – Fondazione M.Bentegodi 2007 1’48.29 0.86
4 8 5  ITA DE TULLIO Marco Circolo Canottieri Aniene 2000 1’48.42 0.99
5 6 6  ITA BALLO Stefano Centro Sportivo Esercito – Time Limit asd 1993 1’48.64 1.21
6 7 4  ITA RAGAINI Alessandro Centro Sp.vo Carabinieri – ssd Team Marche 2006 1’48.73 1.30
7 8 6  ITA PROIETTI COLONNA Alessio G.S. Marina Militare – Aurelia Nuoto asd 1998 1’48.87 1.44
8 7 3  ITA MARCHELLO Davide Centro Sportivo Esercito – Aurelia Nuoto asd 2001 1’49.15 1.72
10 7 5  ITA CIAMPI Matteo Centro Sportivo Esercito – Livorno Aquatics Asd 1996 1’49.80 2.37
14 6 1  ITA MONEPI Filippo H. Sport ssd – Firenze 2001 1’50.30 2.87
15 5 6  ITA TREDICI Alessandro G.S. Marina Militare – H. Sport ssd – Firenze 2004 1’50.55 3.12
35 4 7  ITA BOVE Gianmarco Livorno Aquatics Asd 2007 1’52.67 5.24
36 6 2  ITA GAMBINI Gabriele Rari Nantes Florentia 2005 1’52.95 5.52

50 STILE LIBERO/F MATILDE BIAGIOTTI (R.N.FLORENTIA) AGGUANTA L’ULTIMOPOSTO

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 7 4  ITA CURTIS Sara Centro Sportivo Esercito – CS Roero 2006 24.52 RI
2 8 4  ITA DI PIETRO Silvia Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene 1993 25.12 0.60
3 7 5  ITA COCCONCELLI Costanza Fiamme Gialle – Nuoto – Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 2002 25.29 0.77
4 8 3  ITA MENICUCCI Emma Virginia Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene 2002 25.37 0.85
5 8 5  ITA SCOTTO DI CARLO Viola Napoli Nuoto ssd 2003 25.46 0.94
6 6 5  ITA AMBLER Agata Maria Team Veneto asd 2001 25.59 1.07
7 7 2  ITA QUAGGIO Veronica Riviera Nuoto – Dolo 2006 25.74 1.22
8 7 6  ITA BIAGIOTTI Matilde GS Fiamme Oro – Rari Nantes Florentia 2005 25.75 1.23

200 RANA /M  8 toscani in batteria, 6 sono della Rari: 2 in Finale:  Alex Pinzuti e Cosimo Bugli

Samuele Sacconi, Sergio Sodi, Fabio Faggian, Cosimo Bugli, Jacopo Bugli Andrea Pierii ( R.N.Florentia)Andrea Propagicu ( V.Buonconvento) Samuele Cosco (Esseci).

1 7 5  ITA MANTEGAZZA Christian Fiamme Gialle – Nuoto – Team Trezzo Sport ssd 2005 2’12.95
2 7 4  ITA FUSCO Alessandro Fiamme Gialle – Nuoto – Circolo Canottieri Aniene 2000 2’13.70 0.75
3 7 3  ITA CASTELLO Andrea Centro Sportivo Esercito – Imolanuoto 1998 2’13.98 1.03
4 5 4  ITA GIORGETTI Edoardo GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene 1989 2’14.02 1.07
5 6 4  ITA PINZUTI Alessandro Centro Sportivo Esercito – In Sport Rane Rosse ssd 1999 2’14.15 1.20
6 6 5  ITA BUGLI Cosimo Rari Nantes Florentia 2001 2’14.82 1.87
7 5 3  ITA SALADINI Stefano Imolanuoto 1997 2’14.88 1.93
8 7 6  ITA LONGOBARDO Michele Ranidae cssd 2008 2’15.01 2.06

14 6 2 ITA MONI Luca Centro Nuoto Torino / Cascina 2000 2’15.63 2.68 Finale B

19 4 4 ITA FAGGIAN Fabio Rari Nantes Florentia 2007 2’17.82 4.87

26 4 5 ITA PRAPUGICU Andrea Virtus Buonconvento ssd 2004 2’19.30 6.35

31 7 2 ITA BUGLI Jacopo Rari Nantes Florentia 2004 2’19.94 6.99

34 3 2 ITA SACCONI Samuele Rari Nantes Florentia 2007 2’20.23 7.28

200 FARFALLA /F  Chiara Costagli  Giulia Caprai Helena Musetti

Giulia Caprai e Helena Musetti in finale

1 6 4  ITA BORRELLI Paola Fiamme Gialle – Nuoto – In Sport Rane Rosse ssd 2005 2’10.64
2 6 2  ITA SARTORI Sofia Leosport Nice Footwear 2004 2’12.04 1.40
3 6 6  ITA PORCARI Anna Team Veneto asd 2006 2’12.17 1.53
4 4 5  ITA MUSETTI Helena Circolo Canottieri Aniene 2006 2’12.24 1.60
5 4 4  ITA CRISPINO Antonella Centro Sportivo Esercito – Assonuoto Club Caserta 2003 2’12.36 1.72
6 6 5  ITA ALZETTA Giada Leosport Nice Footwear 2006 2’12.94 2.30
7 5 7  ITA PIROVANO Anna GS Fiamme Azzurre – In Sport Rane Rosse ssd 2000 2’13.08 2.44
8 5 2  ITA CAPRAI Giulia Esseci Nuoto Ssd 2005 2’13.29 2.65
15 3 6  ITA COSTAGLI Chiara Virtus Buonconvento ssd 2006 2’16.33 5.69

 

200 DORSO /M”ORFANI” DI MATTEO RESTIVO…5 TOSCANI IN GARA…MATTEO VASARRI ( R.N.FLORENTIA) IN FINALE;

Zoppi in finale B

1 4 5  ITA BACICO Christian Centro Sportivo Esercito – Como Nuoto Recoaro 2005 1’59.08
2 5 6  ITA MORELLO Mattia Sport Club 12 sd – Ispra 2002 2’00.63 1.55
3 4 4  ITA VENINI Matteo Centro Sp.vo Carabinieri – In Sport Rane Rosse ssd 2007 2’01.04 1.96
4 5 5  ITA DEL SIGNORE Daniele Fiamme Gialle – Nuoto – Circolo Canottieri Aniene 2007 2’01.09 2.01
5 5 4  ITA MORA Lorenzo GS VV.F. Fiamme Rosse – Amici Nuoto VVFF Modena 1998 2’01.35 2.27
6 3 5  ITA UBERTALLI Pietro Ruggero Centro Nuoto Torino 2004 2’01.46 2.38
7 5 2  ITA VASARRI Matteo Rari Nantes Florentia 2004 2’01.72 2.64
8 3 3  ITA CARMINATI Luca Team Trezzo Sport ssd 2005 2’01.74 2.66
10 4 2  ITA ZOPPI Andrea Rari Nantes Florentia 2005 2’02.32 3.24

19 2 8 ITA VICINI Lorenzo Tirrenica Nuoto 2006 2’03.98 4.90

26 2 1 ITA MERCANTI Leone Nuoto Valdinievole 2006 2’05.17 6.09

37 2 5 ITA CHIOSTRI Ruben Rari Nantes Florentia 2001 2’06.95 7.87

100 DORSO /F

1 5 5  ITA TOMA Federica Centro Sp.vo Carabinieri – In Sport Rane Rosse ssd 2002 1’01.20
2 6 5  ITA PASQUINO Francesca In Sport Rane Rosse ssd 2002 1’01.44 0.24
3 4 3  ITA GASTALDI Anita Centro Sp.vo Carabinieri – V02 Nuoto Torino ssd 2003 1’01.56 0.36
4 5 6  ITA FURFARO Francesca Romana Circolo Canottieri Aniene 2003 1’01.57 0.37
5 4 5  ITA DI MARIA Ludovica Sporting Club 63 ssd 2008 1’02.09 0.89
6 5 1  ITA VELATI Aurora In Sport Rane Rosse ssd 2003 1’02.33 1.13
7 6 3  ITA BIASIOLI Martina Centro Nuoto Torino 2003 1’02.38 1.18
8 4 4  ITA GORLIER Giada Aquatica Torino ssd 2005 1’02.49 1.29
EDOARDO VALSECCHI ( RARI) E G.M.SANSONE ( ESSECI) IN FINALE

1 5 4  ITA RAZZETTI Alberto Fiamme Gialle – Nuoto – Genova Nuoto My Sport ssd 1999 52.18
2 5 5  ITA VALSECCHI Edoardo Rari Nantes Florentia 1997 52.33 0.15
3 5 3  ITA BURDISSO Federico Centro Sportivo Esercito 2001 52.36 0.18
4 6 3  ITA SANSONE Gianmarco GS Fiamme Oro – Esseci Nuoto Ssd 2000 52.42 0.24
5 6 5  ITA CARINI Giacomo Fiamme Gialle – Nuoto – Can. Vittorino da Feltre 1997 52.64 0.46
6 7 6  ITA GARGANI Lorenzo CUS Udine asd 2000 52.79 0.61
7 5 2  ITA LOMBARDI Bryan NS Emilia ssd 2005 52.95 0.77
8 7 5  ITA MOMONI Daniele Aurelia Nuoto asd – GS Fiamme Oro 2006 52.99 0.81

 

Articolo Precedente BOCCIA PARALIMPICA- Buoni risultati dei ragazzi toscani a Roma.
Articolo Successivo CALCIO CONFERENCE LEAGUE Quarto di Finale- live Fiorentina NK Celje 2-2

Altri articoli da categorie correlate

Il week end sportivo elbano

Il week end sportivo elbano

Bocce: Inaugurato il nuovo Bocciodromo all’Affrico: presenti il Sindaco Nardella, l’Assessore Vannucci, Eugenio Giani, Michele Pierguidi ed il “mitico” Franco Bitossi

Bocce: Inaugurato il nuovo Bocciodromo all’Affrico: presenti il Sindaco Nardella, l’Assessore Vannucci, Eugenio Giani, Michele Pierguidi ed il “mitico” Franco Bitossi

OLIMPIADE TRIATHLON- Allenamento annullato pet la pessima qualita’ dell'”acqua” della Senna

OLIMPIADE TRIATHLON- Allenamento annullato pet la pessima qualita’ dell'”acqua” della Senna

Rugby: i risultati della1° fase di qualificazione (3° giornata) Under 16; le nostre Condoglianze all’amico Riccardo Bonaccorsi

Rugby: i risultati della1° fase di qualificazione (3° giornata) Under 16; le nostre Condoglianze all’amico Riccardo Bonaccorsi

Calcio: Under 21: l’ Italia batte la Francia nel”Ravello”1-0 ed è 3°

Calcio: Under 21: l’ Italia batte la Francia nel”Ravello”1-0 ed è 3°

Pallamano: A Tutto Handball: brutta inattesa 1°sconfitta  del Tavarnelle

Pallamano: A Tutto Handball: brutta inattesa 1°sconfitta del Tavarnelle

PALLAVOLO FEMMINILE- I DUBBI DEL BISONTE IN ATTESA DELLA FOPPAPEDRETTI BERGAMO

PALLAVOLO FEMMINILE- I DUBBI DEL BISONTE IN ATTESA DELLA FOPPAPEDRETTI BERGAMO

Ecco un sport nuovo …”IL PAINTBALL” !!!

Ecco un sport nuovo …”IL PAINTBALL” !!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!