Lo sappiamo: di solito parlamo dell’Isola d’Elba, delle sue buche, delle navi che unpartono e di tutti problemi che ci sono, ma oggi andiamo molto fuori dallo scoglio per festeggiare la promozione in serie B della Virtus Entella.
Perché la Virtus Entella è ufficialmente promossa in Serie B, e noi dell’Edicola Elbana Show abbiamo un motivo in più per festeggiare: Andrea Tiritiello, difensore centrale Elbano d.o.c. che ha fatto parte di questa cavalcata vincente. E che cavalcata.
Non solo ha messo ordine lì dietro, ma ha anche segnato due gol, giusto per ricordare al mister che ogni tanto, anche i difensori hanno voglia di fare gli attaccanti.
Classe 1995, cresciuto tra il profumo del mare e i campi polverosi dell’isola, Tiritiello ha girato mezza Italia (Livorno, Cosenza, Lucchese, ecc.) e ora si gode questa promozione con l’Entella.
Noi lo celebriamo come si deve, perchè se lo merita abbestia per l’impegno e la determinazione che ha messo e che mette nella sua carriera.
Grande TIR, orgoglio isolano.Quando torni chiama che ci paghi da be’.
Rio Marina ![]() |
3 ![]() |
![]() |
|
14:30 | Campiglia 1914 ![]() |
0 ![]() |
|
14:30 | Collesalvetti ![]() |
0 ![]() |
|
14:30 | Saline Volterra ![]() |
5![]() |
|
14:30 | Tre e 23 Academy ![]() |
4 ![]() |
|
15:00 | Accademia Cecina ![]() |
2 ![]() |
|
15:30 | Suvereto Calcio 2020 ![]() |
2 ![]() |
![]() |
![]() |
Tre e 23 Academy | 59 | 26 | 17 | 8 | 1 | 75 | 29 | 46 |
![]() |
![]() |
Collesalvetti | 56 | 26 | 16 | 8 | 2 | 60 | 23 | 37 |
![]() |
![]() |
Marciana Marina | 54 | 26 | 16 | 6 | 4 | 62 | 36 | 26 |
![]() |
![]() |
Sporting Club Rosignano | 50 | 26 | 15 | 5 | 6 | 52 | 30 | 22 |
![]() |
![]() |
Campiglia 1914 | 44 | 26 | 12 | 8 | 6 | 52 | 32 | 20 |
![]() |
![]() |
Carli Salviano | 38 | 26 | 11 | 5 | 10 | 46 | 34 | 12 |
![]() |
![]() |
Giovani Atleti Tancredi | 35 | 26 | 9 | 8 | 9 | 41 | 41 | 0 |
![]() |
![]() |
Suvereto Calcio 2020 (-1) | 35 | 26 | 10 | 6 | 10 | 42 | 40 | 2 |
![]() |
![]() |
Saline Volterra | 32 | 26 | 8 | 8 | 10 | 35 | 38 | -3 |
![]() |
![]() |
Orlando Calcio Livorno | 31 | 26 | 8 | 7 | 11 | 38 | 44 | -6 |
![]() |
![]() |
Sasso Pisano | 25 | 26 | 6 | 7 | 13 | 34 | 53 | -19 |
![]() |
![]() |
Football Livorno | 23 | 26 | 5 | 8 | 13 | 35 | 62 | -27 |
![]() |
![]() |
Accademia Cecina | 11 | 26 | 3 | 2 | 21 | 31 | 80 | -49 |
![]() |
![]() |
Rio Marina | 7 | 26 | 1 | 4 | 21 | 14 | 75 | -61 |
CALCIO GIOVANILE REGIONALE PROVINCIALE
- San Giovanni. 2 – 5. L´Alter Ego 2.0
- Elba 97– Atletico Viareggio 2-10 (Pt 2-1)
- Olmetti ,Anusca, Carpinelli, Carlini, Piacentini Bell, Gorgoglione, Petrocchi . All. Giacomelli.
- Dopo un buon primo tempo chiuso in vantaggio 2-1 (gol di Carlini e Piacentini) secondo
- tempo praticamente regalato.
- San Giuso Po 1 – 1. Firenze C5
- Worange Pistoia. 3 – 1 GF Rione C5
- Futsal Pantere. 3 – 5 Il Decoratore Pistoia Women
- Deportivo C5. 6 – 3 Hellas Livorno
- Scintilla 1945. . 6 – 2 Elba 97
-
Scintilla 1945 6
Formazione:
T. Pergolesi , R. Burchielli , M. Metallo , C. Consani , F. Badalassi , D. Tabarcea , M. Serraglini , M. Salerno , J. Bresciani , A. Piccirilli , E. Capuano , L. .COACH PisaniE. Capuano 3
J. Bresciani 1
A. Piccirilli 1
M. Salerno 12 Elba 97
2 Non Pervenuti
ELBA 97: Ballini, Del Buono, Brundu, Bellissimo, Linaldeddu, Filippi .All. Andrea Linaldeddu.
I 2 gol di Cristian Linaleddu
- Futsal Viareggio. 3 – 1. Family Service MC5
- Futsal Massa. 3 – 3. Polisportiva Slac Pisa
- Five To Five 8 – 3 Toringhese
- Pol. Quattrostrade Futsal. 9 – 1 CSS Virtus Maremma
CLASSIFICA
Elba ’97 che inizia alla grande dominando il terreno di gioco e gli avversari portandosi sul 2 a 0 on un euro-goal di Parrella Lorenzo e il raddoppio ad opera di un Conca incontenibile. Il primo mini tempo si chiude così. Il secondo tempo si apre con i fiorentini in pressione alla ricerca del gol che arriva nei minuti iniziali. Gli elbani sbandano e i locali ne approfittano scagliandosi come furie su tutti i palloni per siglare il pareggio a metà tempo e il vantaggio a un minuto dalla fine. Mister Pugi cerca di rifare la quadra alla squadra che rientra sul terreno di gioco più agguerrita. Fioccano le occasioni con Pugi e Conca, ma sono i locali a portarsi sul 4 a 2. L’ultimo tempo è di nuovo ad appannaggio degli elbani che siglano il 3 a 4 con Pugi, ben imbeccato da Parrella e il pareggio ancora con Pugi, questa volta dopo respinta del portiere su tiro di Conca. Ma Marchetti e compagni avrebbero potuto arrotondare il risultato se non avessero sbagliato gol facili sotto porta.
“E’ bellissimo vedere i bambini gioire per un gol o caricarsi dopo averne subito uno” commenta Pugi, “abbiamo un gruppo unito che si diverte al di là del risultato finale e questo è il nostro obiettivo principale. Adesso avremo un po’ di gare casalinghe. Domenica 13 alle ore 12:00 contro il Versilia, venerdì 25 contro il Midland Firenze alle 12:30 e domenica 27 contro il Prato. Siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto fino a oggi”.
Il 12 aprile 2025, le acque del Canale dei Navicelli a Pisa hanno ospitato una delle competizioni più sentite del calendario remiero nazionale: il Campionato Italiano di Fondo Gozzo, su una distanza di 3000 metri. Una giornata baciata dal sole, con un leggero vento laterale e un pubblico caloroso che ha incitato gli equipaggi fin dalla partenza. L’Isola d’Elba ha risposto presente, schierando in acqua due realtà storiche del canottaggio isolano: il Canottaggio Porto Azzurro e il Club del Mare, con risultati da incorniciare. Nella finale Master Femminile, vera regina della giornata, trionfa proprio il Club del Mare, portando a casa il titolo italiano grazie all’equipaggio composto da Paola Marmeggi, Donatella Caggiano, Marina Frassini, Alessia Bartaletti e al timone Davide Giusti. Dietro di loro, secondo posto per le ragazze di Porto Azzurro, con Conte Matilde al timone e un equipaggio grintoso formato da Giobini Valeria, Manuela Funai, Cascione Chiara e Matacera Sofi. Terzo gradino del podio per la Lega Navale di Molfetta, a completare un arrivo combattutissimo fino all’ultimo colpo di remo. Tra gli uomini, il team Master di Porto Azzurro ha conquistato un ottimo terzo posto, guidato da Cafiero Lorenzo con Conte Dario, Galletti Leonardo, Galullo Riccardo e Lupi Maurizio ai remi. Una prova di forza e compattezza in una batteria di alto livello tecnico.Spazio anche alle Senior Femminili, dove il Club del Mare ha portato in acqua un’altra formazione che ha chiuso al quinto posto, confermando la qualità e la profondità della squadra allenata da De Luca, Miliani e Gassinelli. Bravissimi tutti.
Edicola Elbana Show