Primo turno superato al Roland Garros per i giovanissimi talenti azzurri Lorenzo Musetti e Jannik Sinner. Quest’ultimo si complica la vita contro il padrone di casa Herbert, ma riesce a spuntarla. Dopo un primo set dominato e chiuso 6-1, Sinner gioca male il secondo parziale, e lo cede 4-6. Nel terzo, il 2001 trentino va sotto 2-5, ma riesce a strappare il servizio due volte ad Herbert, andando a condurre 6-5. Al tiebreak Sinner regala troppo, ed Herbert si porta avanti 2 set a 1. Nel quarto set Sinner annulla un matchpoint ed ottiene il decisivo break, portando la partita al quinto set. Qui Sinner è più lucido, e passa 6-4. Affronterà Mager, che ha superato 3 set a 1 il tedesco Gojowczyk, ripescato dopo il forfait dell’australiano Millman. Decisamente più agevole la partita di Musetti, che chiude 6-0/7-5/7-6 col belga Goffin. Ottimo scalpo del 2002 carrarino, che sfrutta una giornata negativa del numero 12 del mondo, e si prende la vittoria in uno Slam per la prima volta in carriera. Se la vedrà con il giapponese Nishioka, che lo ha battuto nettamente a Parma la scorsa settimana. Eliminato invece Lorenzo Sonego, che perde nettamente col sudafricano Harris, in 3 set. Dopo l’exploit di Roma, Sonego è apparso sotto tono a Parma ed oggi a Parigi, e dovrà rifarsi nei prossimi tornei. Nel circuito Challenger, a Biella prosegue il momento nero di Marcora, che cede in due set al brasiliano Meligeni.
Missione secondo turno raggiunta dalla mancina Martina Trevisan, che passa in 3 set contro la belga Van Uytvanck, dopo una grande lotta. La classe ’93 vince 7-5/4-6/6-4, rimontando dal 4-3 in favore dell’avversaria nel decisivo terzo parziale. Ora sfiderà la romena Cirstea. Vince anche Camila Giorgi, anch’essa in tre set. La marchigiana batte la croata Martic per 6-4/6-7/6-4, e sfiderà adesso la russa Gracheva.