Ottimo proseguimento di torneo per Roberto Marcora al Challenger di Maia. In Portogallo il classe ’89 lombardo batte in rimonta Gianluca Mager ed accede ai quarti di finale della competizione. L’esperto giocato azzurro perde 3-6 il primo set, ma riesce a rimettersi in carreggiata pareggiando i conti nel secondo set, vinto 6-2. Complice una situazione fisica tutt’altro che eccellente del ligure Mager, Marcora riesce ad effettuare l’allungo decisivo nel decisivo terzo set, chiudendo 6-3. Marcora si porta 3-0 nel confronto diretto col classe ’94 di Sanremo e ora affronterà il francese Lestienne, che in due set ha superato lo statunitense Cressy. Arrivano due grandi prestazioni da parte di Riccardo Bonadio ed Andrea Vavassori. Il primo raggiunge il miglior risultato stagionale, ottenendo i quarti di finale con una bella rimonta sul portoghese Pedro Sousa. Dopo il primo terminato 6-4 per il lusitano, Bonadio ribalta tutto e vince 6-2/7-5. Ora uno scontro molto difficile, contro il numero 1 del torneo, lo slovacco Martin. Vittoria in due set invece per Vavassori, che dopo la semifinale di giugno a Poznan agguanta il miglior risultato dopo quasi 6 mesi, battendo 6-2/7-6 il francese coetaneo Hamou, dopo una sfida molto equilibrata. Il bergamasco affronterà il portoghese Domingues per un posto in semifinale. Nel derby con Baldi, ‘Paolino‘ Lorenzi vince l’ennesima battaglia della propria carriera. Dopo la vittoria in più di 3 ore contro l’austriaco Rodionov, il classe ’81 supera un altro avversario ben più giovane (Baldi ha 15 anni in meno), e ottiene i quarti di finale. Successo in rimonta per il veterano tifoso viola, che perde nettamente 1-6 il primo set, per poi risalire e vincere 7-6/6-3 in 2 ore e 27 minuti. Ora Lorenzi attende uno tra Kovalik e Balasz.