FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Confrence League Ultimo turno; Vitoria Guimaraes-Fiorentina: tornano le pagelle “itineranti” del Direttore PT 0-0

      Live Calcio: Confrence League Ultimo turno; Vitoria Guimaraes-Fiorentina: tornano le pagelle “itineranti” del Direttore PT 0-0

      19 Dicembre 2024
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile: “Giovani pianticelle viola crescono”..l’aggiornamento del Giovedi

      Live Calcio giovanile: “Giovani pianticelle viola crescono”..l’aggiornamento del Giovedi

      19 Dicembre 2024
      Pallanuoto: Riprende “Calottina Tricolore”: Il 1° collegiale azzurro ad Avezzano; Capitolo Coppe, “i punti” Campionati A1/M Rari Nantes Florentia “inondata” a Catania dall’ Ortigia; A1/F; Le giovanili rarine, le nostre statistiche esclusive; A2 la Serie B

      Pallanuoto: Riprende “Calottina Tricolore”: Il 1° collegiale azzurro ad Avezzano; Capitolo Coppe, “i punti” Campionati A1/M Rari Nantes Florentia “inondata” a Catania dall’ Ortigia; A1/F; Le giovanili rarine, le nostre statistiche esclusive; A2 la Serie B

      18 Dicembre 2024
      Calcio: Antonio Zappi nuovo Presidente degli Arbitri

      Calcio: Antonio Zappi nuovo Presidente degli Arbitri

      18 Dicembre 2024
      Pallamano: “Come dicevasi” Ben Hiba convocato per uno stage in nazionale giovanile…intanto tunisina…poi vedremo…

      Pallamano: “Come dicevasi” Ben Hiba convocato per uno stage in nazionale giovanile…intanto tunisina…poi vedremo…

      18 Dicembre 2024
      Torna “Pianeta Futsal 5”

      Torna “Pianeta Futsal 5”

      17 Dicembre 2024
      Giovani pianticelle viola crescono; ma quello andato a referto è il peggior week-end del 2024..!! Poi nell’infrasettimanale la Primavera 1 pareggia 0-0 con l’Atalanta

      Giovani pianticelle viola crescono; ma quello andato a referto è il peggior week-end del 2024..!! Poi nell’infrasettimanale la Primavera 1 pareggia 0-0 con l’Atalanta

      16 Dicembre 2024
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il week-end sportivo elbano elbano “large”

      Live Il week-end sportivo elbano elbano “large”

      16 Dicembre 2024
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> LO SPORT DEL WEEK END DI FIRENZEVIOLASUPERSPORT

      Live LO SPORT DEL WEEK END DI FIRENZEVIOLASUPERSPORT

      7 Dicembre 2024
RUGBY- Kieran Crowley nuovo allenatore della Nazionale Italiana

RUGBY- Kieran Crowley nuovo allenatore della Nazionale Italiana

Paolo Caselli

Paolo Caselli

19 Maggio 2021


Venezia – 
La gestione di Kieran Crowley, nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby maschile, ha preso il via dal Palazzo della Regione di Venezia, in Cannaregio.

Il panorama unico al mondo della Laguna ha tenuto a battesimo stamane il nuovo corso azzurro, varato dal Presidente Marzio Innocenti a due mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio Federale.

Ad affiancare il Presidente federale nello svelamento del nuovo staff guidato dal tecnico neozelandese, per cinque anni capo allenatore della Benetton Rugby, il Direttore Tecnico Daniele Pacini ed il  nuovo Responsabile del Rugby d’Alto Livello Franco Smith, a cui Crowley succederà alla guida dell’Italia a partire dall’1 luglio 2021 e sino al 30 giugno 2024.

Per Crowley, sessant’anni il prossimo 31 agosto, la panchina azzurra arriva dopo un decennio con la propria provincia d’origine – Taranaki – ed a seguito delle esperienze internazionali maturate prima con i Baby Blacks neozelandesi portati al titolo iridato di categoria nel 2007, poi nelle due Rugby World Cup da Head Coach del Canada ed, infine, nel quinquennio passato alla Benetton Rugby, culminato con i quarti di finale di Guinness PRO14 raggiunti nel 2019 dai Leoni biancoverdi ed impreziosito dal titolo di allenatore dell’anno conferitogli  nello stesso anno dalla lega celtica.

Insieme all’ex estremo degli All Blacks Campioni del Mondo nel 1987 entra a far parte dello staff della Squadra Nazionale maschile lo specialista della mischia e degli avanti Andrea Moretti dalle Zebre Rugby Club, con Marius Goosen confermato nello staff con il ruolo di tecnico della difesa insieme a Corrado Pilat assistente per le skills ed il gioco al piede.

L’ex tallonatore azzurro e oggi Vice-Presidente Vicario di FIR Giorgio Morelli ricoprirà il ruolo di Capo Delegazione incaricato dal Consiglio, con l’ala azzurra Giovanbattista Venditti, 44 caps con la Nazionale tra il 2012 ed il 2017, nel ruolo di Manager Logistico.

“Con Kieran ci siamo sfiorati nel 1987, quando disputammo entrambi la prima edizione dei Mondiali e l’Italia giocò il match inaugurale contro la Nuova Zelanda.  In quell’occasione non scese in campo contro di noi, ma era destino che il suo cammino e quello dell’Italia tornassero ad incrociarsi quasi quarant’anni dopo. Abbiamo grande fiducia nel tecnico e profonda stima dell’uomo, due aspetti essenziali per riportare la Nazionale agli standard prestativi che la nostra base ed i nostri partner internazionali attendono. Mi ha colpito di Kieran la normalità della persona, come normale dovrà tornare ad essere per l’Italia la capacità di competere, negli anni a venire, sulla scena internazionale. E’ quanto il movimento si aspetta e quanto vogliamo ottenere” ha dichiarato il Presidente della FIR, Marzio Innocenti.

Crowley opererà a stretto contatto con Franco Smith, che lo ha preceduto come capo allenatore degli Azzurri da gennaio 2020 a oggi, con il sudafricano che nel nuovo ruolo di Direttore del Rugby di Alto Livello lavorerà per garantire un pieno allineamento tra la Nazionale Maggiore, le due Franchigie di Guinness PRO14, le Società di Peroni TOP10 e le strutture di formazione della FIR.

“A nome mio personale, del Consiglio e di tutto il movimento voglio ringraziare Franco per l’impegno, l’etica professionale e il forte legame con il rugby italiano che ha dimostrato in questo anno e mezzo alla guida della Nazionale. Tutti siamo consapevoli dell’operato che Franco, insieme all’intero staff tecnico, ha portato avanti in un contesto di grande complessità come quello imposto dalla pandemia, lanciando un gruppo di giovani che potranno contribuire a riportare l’Italia ad occupare le posizioni che il nostro movimento merita sulla scena internazionale. Nel nuovo incarico di Responsabile dell’Alto Livello Smith metterà a disposizione tutto il know-how acquisito in Italia e all’estero per creare le condizioni necessarie a garantire interazione e crescita condivisa tra tutte le componenti del nostro rugby d’élite, contribuendo a rendere attivo e concreto il progetto tecnico che riteniamo adeguato al rugby italiano e per il quale il rugby italiano ci ha dato la propria fiducia” ha aggiunto Innocenti commentando la nomina di Franco Smith.

Kieran Crowley ha dichiarato: “Sono onorato che la Federazione Italiana Rugby mi abbia offerto l’opportunità di guidare l’Italia verso la prossima edizione della Rugby World Cup. In questi cinque anni con Benetton Rugby ho potuto conoscere e comprendere il Paese e la sua cultura rugbistica, una conoscenza che non vedo l’ora di approfondire nel ruolo di Commissario Tecnico. Abbiamo una generazione di giovani di talento che si sono affacciati da poco sulla scena dei test internazionali e del PRO14 che hanno tutte le qualità per costituire, insieme agli atleti più esperti con cui andranno a lavorare, la spina dorsale dell’Italia in vista del prossimo ciclo iridato. Nelle prossime settimane concluderò una splendida avventura sulla panchina della Benetton Rugby: auguro a Marco Bortolami che prende il mio posto alla guida dei Leoni i migliori successi e non vedo l’ora di iniziare già dai prossimi giorni a lavorare con la Federazione, le franchigie, i Club e tutto lo staff per costruire assieme il futuro che crediamo l’Italia meriti sul palcoscenico internazionale”.

Articolo Precedente Baseball: Parte la nuova stagione de:" IL DIAMANTE" tutto ciò che fa Baseball/Softball in Italia e non solo
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- Il ritorno di Sara Alberti alla Savino Del Bene Scandicci

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY-Doppia cinquina per le Under 18 di Toscana Aeroporti I Medicei Entrambe le squadre sempre a segno nelle prime cinque partite di campionato

RUGBY-Doppia cinquina per le Under 18 di Toscana Aeroporti I Medicei Entrambe le squadre sempre a segno nelle prime cinque partite di campionato

RUGBY Summer Series- Quesada commenta la vittoria sul Giappone e la tournée estiva.

RUGBY Summer Series- Quesada commenta la vittoria sul Giappone e la tournée estiva.

RUGBY La Federazione Italiana Rugby  pubblica il nuovo protocollo per l’organizzazione degli allenamenti

RUGBY La Federazione Italiana Rugby pubblica il nuovo protocollo per l’organizzazione degli allenamenti

RUGBY -IL VERONA SI AGGIUDICA IL TITOLO DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A 2017-18 BATTENDO 20-14 IL VALSUGANA RUGBY PADOVA

RUGBY -IL VERONA SI AGGIUDICA IL TITOLO DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A 2017-18 BATTENDO 20-14 IL VALSUGANA RUGBY PADOVA

RUGBY Under 20 Test Match Irlanda-Italia 47-50 (26-19)

RUGBY Under 20 Test Match Irlanda-Italia 47-50 (26-19)

RUGBY- La Formazione degli azzurri che sfidera’ la Georgia a Firenze

RUGBY- La Formazione degli azzurri che sfidera’ la Georgia a Firenze

RUGBY- SIX NATIONS U20 SUMMER SERIES- Italia-Galles 20-23 (15-20)

RUGBY- SIX NATIONS U20 SUMMER SERIES- Italia-Galles 20-23 (15-20)

Rugby/Sociale: Appuntamento per tutte le donne Mercoledi 13 Aprile al Campo Padovani

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!