FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Darderi trionfa a Umago battendo Taberner..rinunciando a Toronto..; Bolelli-Vavassori  vincono a Washington il 4° titolo Atp 2025..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Darderi trionfa a Umago battendo Taberner..rinunciando a Toronto..; Bolelli-Vavassori vincono a Washington il 4° titolo Atp 2025..

      28 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      28 Luglio 2025
      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta  l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      28 Luglio 2025
      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo  la Vis Nova..ma siamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e giocheremo per il 5°-6°posto.

      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma siamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e giocheremo per il 5°-6°posto.

      28 Luglio 2025
      Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/  Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

      Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/ Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

      27 Luglio 2025
      Nuoto Artistico: la Rari Nantes Florentia ai Campionati Italiani a Riccione

      Nuoto Artistico: la Rari Nantes Florentia ai Campionati Italiani a Riccione

      26 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Pallanuoto: Il 7Bello al …7° posto !!

      Mondiali Singapore Pallanuoto: Il 7Bello al …7° posto !!

      24 Luglio 2025
      Nuoto Artistico: 2°medaglia..stavolta d’Argento

      Nuoto Artistico: 2°medaglia..stavolta d’Argento

      24 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto/ F: il 7Rosa al 7° posto: battuto il Giappone

      Mondiali Singapore: Pallanuoto/ F: il 7Rosa al 7° posto: battuto il Giappone

      23 Luglio 2025
RUGBY FEMMINILE COPPA DEL MONDO 2021-Pool B Italia- Canada 12-22

RUGBY FEMMINILE COPPA DEL MONDO 2021-Pool B Italia- Canada 12-22

Paolo Caselli

Paolo Caselli

16 Ottobre 2022

Un Canada più fisico davanti e decisamente cinico nelle fasi cruciali della gara fa suoi il match ed il passaggio ai Quarti di Finale battendo una buona Italia per 12 a 22, con la meta finale di Giordano preziosissima in proiezione passaggio-turno. Alcuni errori di troppo nelle trame offensive costano molto caro al XV Azzurro, che illumina la sfida con alcune giocate di notevole fattura, subendo però l’uno-contro-uno nordamericano nella zona del breakdown ed il maggiore controllo del ritmo da parte della mediana in rosso. Nulla è ancora sfumato in direzione Quarti di Finale: tra sette giorni deciderà tutto la gara con il Giappone, sempre nella notte italiana tra sabato e domenica.

Primo Tempo. È bruciante l’inizio della gara per le Azzurre, che al primo pallone recuperato trovano lo spunto vincente di Ostuni-Minuzzi, letale nel testare il gap difensivo sul lato sinistro bruciando erba e avversarie per l’assolo che vale il 5 a 0. La reazione canadese è fisica e feroce, ma le avanti italiane difendono con equilibrio sbloccando la situazione. La pressione avversaria è costante, con linea difensiva italiana costretta agli straordinari per contrastare fisicità e aggressività sul breakdown: si lotta, si soffre, ma il Canada non passa pur tenendo saldamente in mano le percentuali del possesso.
Al 18’ mismatch al largo, la linea veloce canadese esplora bene la cerniera italiana lanciando la veloce Farries tra due avanti più lente, per la meta in accelerazione sottto i pali che Miller converte per il sorpasso sul 5 a 7.
Passano tre minuti e Rigoni rischia di ripetere al meglio la meta iniziale, rubando palla e tempo per involarsi in solitaria mettendo in controtempo tutta la difesa in opposizione: il Canada però recupera all’ultimo respiro e la chance sfuma. L’Italia resta però in attacco e preme le avversarie nei propri 22: al 26’ è di nuovo Rigoni a pungere, con break personale e delizioso no-look interno che viene però sporcato: nel frattempo infortunio per Madia che lascia il posto a D’Incà andando al centro per la scalata della stessa Rigoni all’apertura.
È bello il confronto, con le due squadre a confrontarsi a viso aperto in tutte le aree del campo, ed un’Italia che palla in mano dà sempre l’impressione di poter essere davvero pericolosa.
Allo scavallo della mezz’ora le canadesi schiacciano brutalmente sull’acceleratore e si portano stabilmente in attacco: l’Italia resiste ma cede terreno e al 36’ su drive da touche cede per la seconda volta, con Tuttosi a schiacciare oltre la linea in netto avanzamento. Miller non converte, Italia sotto 5 a 12 e frazione che si chiude così.

Secondo Tempo. Kick-off e scenario che sembra ricalcare esattamente l’inizio della gara, con le nordamericane in attacco e l’Italia a reagire lasciando Ostuni-Minuzzi libera di rubare palla e involarsi: questa volta la difesa è però più attenta e la volata solitaria viene interrotta. Le Azzurre sono molto reattive nella collisione e in fase di conquista, gestendo bene il possesso nei primi minuti. Il Canada punta forte sull’uno-contro-uno e tenta la strada dell’erosione fisica: al 50’ il logorio è eccessivo fiaccando il ripiazzamento al largo fino alla meta del centro Kaljuvee che sfrutta al meglio la superiorità numerica costruita. Miller non converte, punteggio che passa sul 5 a 17.
Le ragazze di Di Giandomenico non assorbono il colpo e 6’ più tardi subiscono ancora, con meta fotocopia di Tuttosi che con la seconda meta di giornata sale in testa alla classifica delle marcatrici del Mondiale. Dalla piazzola prova questa volta De Goede, ma il piede non è caldo e lo score passa sul 5 a 22.
L’Italia non ci sta e torna a muovere palla con più confidenza, trovando metri in avanzamento e forzando la difesa canadese, che al 66’ va oltre misura determinando il giallo a Taylor per entrata di spalla su Rigoni, costretta ad uscire. L’attacco delle italiane ne approfitta, Muzzo indovina il corridoio largo e viene fermata a pochi metri dalla meta: sugli sviluppi la rimessa in attacco e gestita male, ma il possesso rimane saldo anche se sulla collisione il Canada è molto efficace difensivamente forzando il fallo delle attaccanti.
Le iniziative palla in mano delle Azzurre sono ben disegnate, ma gli errori di handling si assommano vanificandone il potenziale: ultimi 5’, il Canada tiene la palla davanti andando per il gioco a terra, ma l’Italia recupera palla e con buone mani imbecca Sillari per la fuga che porta le compagne a ridosso della meta, con il capitano Giordano che non si fa pregare andando a schiacciare il 10 a 22, meta importantissima per a differenza punti in prospettiva qualficazione ai Quarti. Sul fischio finale Sillari è fredda a sufficienza e converte il 12 a 22 che chiude la contesa, appuntamento tra una settimana per la sfida decisiva contro il Giappone.

Auckland, Waitakere Stadium
Rugby World Cup 2021, Pool B – seconda giornata

Italia v Canada 12-22 (p.t. 5-12)

Marcatrici: PT 1’ m. Ostuni-Minuzzi, nt (5-0); 19’ m. Farries, t. Miller (5-7); 36’ m. Tuttosi, nt (5-12)
ST 50’ m. Kaljuvee, nt (5-17); 56’ m. Tuttosi,nt (5-22); 79’ m. Giordano, t. Sillari (12-22)

Italia: Ostuni Minuzzi; Muzzo, Sillari, Rigoni (66’ D’Incà), Magatti; Madia (27’-37’ pt D’Incà), Stefan (62’ Barattin); Giordano (cap), Franco (71’ Locatelli), Veronese (46’ Sgorbini); Duca, Fedrighi; Seye (63’ Maris), Bettoni (41’ Vecchini), Turani
All. Di Giandomenico

Canada: Alarie; Grant, Kaljuvee, Tessier, Farries; Schell, Miller (63’ Pelletier); de Goede (cap), Svoboda (41’ Paquin), Forteza; Beukeboom (44’ Hunt), Holtkamp (65’ Taylor); Menin (71’ Ellis), Tuttosi (67’ Boag), DeMerchant (54’ Kassil)
All. Rouet

Player of the Match: De Goede (CAN)
Cartellini: 66’ giallo Taylor (CAN)
Calciatrici:  SIllari 1/2 (ITA); Miller (CAN) 1/3; De Goede (CAN) 0/1
Arbitro: Sara Cox (RFU)

 

FOTO FIR

Articolo Precedente Tennis: "Le Battute del Ballerini" Agenda del 15 Ottobre: stasera a Firenze Musetti cede a Augier Aliassime 2-6 /3-6; Grande sabato azzurro: Musetti "ringamba" ma abbiamo la Paolini, Cecchinato, il duo Arnaldi/Bellucci, Tabacco F. nelle varie finali. La Errani cede nel finale a Monastir
Articolo Successivo PALLANUOTO FEMMINILE- COPPA ITALIA- Rari Nantes Florentia- Brizz Ancona 9-5 (2-0; 1-2; 3-3; 3-0)

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Il Consiglio della FIR garantisce gli stessi stanziamenti gia’ definiti pre-coronavirus

RUGBY- Il Consiglio della FIR garantisce gli stessi stanziamenti gia’ definiti pre-coronavirus

RUGBY SIX NATIONS Under 20- La Conferenza Stampa post Italia-Galles di coach Brunello e di Alex Artuso

RUGBY SIX NATIONS Under 20- La Conferenza Stampa post Italia-Galles di coach Brunello e di Alex Artuso

RUGBY- Autumn Nations Series, i convocati dell’Italia per preparare Samoa, Australia e Sudafrica

RUGBY- Autumn Nations Series, i convocati dell’Italia per preparare Samoa, Australia e Sudafrica

RUGBY- ECCELLENZA I POSTICIPI DELL’ 8a Giornata

RUGBY- ECCELLENZA I POSTICIPI DELL’ 8a Giornata

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – Nuovo acquisto per la Toscana Aeroporti I Medicei: è il sudafricano Armand Grobler

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – Nuovo acquisto per la Toscana Aeroporti I Medicei: è il sudafricano Armand Grobler

RUGBY- ALLENAMENTO AL ” RUFFINO STADIUM” PER LA NAZIONALE AZZURRA

RUGBY- ALLENAMENTO AL ” RUFFINO STADIUM” PER LA NAZIONALE AZZURRA

RUGBY- SEI NAZIONI PRIMA GIORNATA:  VINCONO GALLES ED IRLANDA

RUGBY- SEI NAZIONI PRIMA GIORNATA: VINCONO GALLES ED IRLANDA

RUGBY- L’ITALIA PERDE IL SUO ESTREMO, MINOZZI OUT FINO A DOPO IL SEI NAZIONI.

RUGBY- L’ITALIA PERDE IL SUO ESTREMO, MINOZZI OUT FINO A DOPO IL SEI NAZIONI.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!