FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> 34° Rallye Storico Elba-Trofeo Locman: dopo la 1° speciale a Capoliveri comandano  Bettini/Acri

34° Rallye Storico Elba-Trofeo Locman: dopo la 1° speciale a Capoliveri comandano Bettini/Acri

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Settembre 2022

XXXIV RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY: AL VIA L’EDIZIONE DEI RECORD

BETTINI / ACRI “A NANNA” DA LEADER

 

 

COMUNICATO STAMPA
Capoliveri (Isola d’Elba-Livorno), 20 settembre 2022

Speciale Capoliveri

 

Km: 7.240
Classifica della Nascondi
P. N. Pilota Rg/Gr/Pe/Cl Tempo Dist.
1. 36
BETTINI Francesco Giovanni
ACRI Luca

Lancia Delta Hf Integrale 16V

4/A/J2/>2000 5’35.7
2. 31
LOMBARDO Angelo
CONSIGLIO Roberto

Porsche 911 RS

2/4/>2000 5’42.2 6.5
3. 33
RIOLO Salvatore
FLORIS Alessandro

Subaru Legacy 4WD Turbo

4/A/J2/>2000 5’49.1 13.4
4. 29
SALVINI Alberto
TAGLIAFERRI Davide

Porsche 911 RS

2/4/>2000 5’50.6 14.9
5. 32
VOLPI Andrea
MAFFONI Michele

Lancia Delta Hf Integrale 16V

4/A/J2/>2000 5’51.7 16.0
6. 103
LUISE Matteo
FERRO Melissa

Fiat Ritmo Abarth 130 TC

4/A/J2/2000 5’56.1 20.4
7. 37
MANNINO Natale
GIANNONE Giacomo

Porsche 911 SC

3/4/>2000 5’57.7 22.0
8. 39
GALLETTI Sergio
GABRIELLI Mirco

Porsche 911 RS

2/4/>2000 5’57.9 22.2
9. 34
DA ZANCHE Lucio
LIZZI Paolo

Porsche 911 RS

2/4/>2000 6’09.1 33.4
10. 116
FANTEI Tommaso
RITERINI Federico

Volkswagen Golf GTI 1.6

3/4/1600 6’14.6 38.9
11. 106
MARIOTTI Riccardo
SANESI Sandro

Ford Sierra RS Cosworth

4/A/J2/>2000 6’16.1 40.4
12. 35
PIERANGIOLI Valter
MAGRINI Francesco

Ford Sierra Cosworth 4X4

4/A/J2/>2000 6’17.7 42.0
13. 102
NEROBUTTO Tiziano
BATTISTI Franco

Opel Ascona 400

3/4/>2000 6’18.7 43.0
14. 108
MORI Giovanni
FROSINI Michele

BMW M3

4/A/J2/>2000 6’22.7 47.0
15. 117
GALULLO Marco
CALANDRIELLO Simona

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 6’22.9 47.2
16. 38
FARRIS Emanuele Sergio
PIRISINU Giuseppe

Porsche 911 SC

4/B/J1/>1600 6’27.0 51.3
17. 104
SORDI Ermanno
BARONE Maurizio

Porsche 911 SC RS

4/B/J1/>1600 6’31.5 55.8
18. 41
PAGELLA Maurizio
ZAMBELLI Francesco

Porsche 911 SC

4/B/J1/>1600 6’32.1 56.4
19. 5
PASUTTI Paolo
CAMPEIS Giovanni Battista

Porsche 911 RS

2/4/>2000 6’33.1 57.4
20. 123
GAMBA Efisio
OLLA Maurizio

Peugeot 205 GTI

4/A/J2/1600 6’36.8 1’01.1
21. 43
MONTAUTI Stefano
ADRIANI Carlo

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 6’37.8 1’02.1
22. 142
COSTA Marino
LAZZERONI Luca

Fiat 127 Sport 70 Hp

3/2/1150 6’39.2 1’03.5
23. 101
LO PRESTI Beniamino
GONELLA Nicolo’

Porsche 911 SC

3/4/>2000 6’39.6 1’03.9
24. 127
”LO CIAO”
DE SIMONI Giacomo

Opel Corsa GSI

4/A/J2/1600 6’40.1 1’04.4
25. 115
ANZILIERO Valter
ANZILIERO Alyssa

Ford Escort RS 1800

2/2/2000 6’40.3 1’04.6
26. 141
PIERULIVO Leonardo
FERRIGNO Angelo Emiliano

Opel Kadett E GSI 16V

4/A/J2/2000 6’43.7 1’08.0
27. 148
ANNONI Luigi
MANTOVANI Giampaolo

Fiat 128 Coupe

2/2/1600 6’43.7 1’08.0
28. 131
MARCHETTO Stefano Giuseppe
BIONAZ Thierry

Opel Ascona A

2/2/2000 6’44.5 1’08.8
29. 138
ZECCHINI Daniele
LUCIANI Alessio

Citroen AX Sport

4/A/J2/1300 6’45.7 1’10.0
30. 156
GIULIANI Massimo
SORA Claudia

Lancia Fulvia Hf 1.3

1/U/1300 6’45.7 1’10.0
31. 119
PIERULIVO Gianfranco
PIERULIVO Fabrizio

Renault 5 GT Turbo

4/A/J2/>2000 6’47.3 1’11.6
32. 18
CORREDIG Pietro
BORGHESE Sonia

BMW 2002 TI

2/2/2000 6’47.5 1’11.8
33. 121
TRICOMI Nicola
ALIBERTO Luigi

Porsche 911 RS

2/1&3/>1600 6’51.6 1’15.9
34. 118
QUESTI Giacomo
MORINA Giovanni

Opel Ascona B

3/2/2000 6’54.4 1’18.7
35. 49
PELLEGRINO Pierangelo
PERUZZI Davide

Porsche 911 SC

3/4/>2000 6’57.2 1’21.5
36. 171
POLLARA Giuseppe Marcello
CHIONZINI Michele

BMW 2002 TI

1/U/>1600 6’58.0 1’22.3
37. 111
GIUDICELLI Giuseppe Massimo
CALANDRONI Andrea

Volkswagen Golf GTI

3/2/1600 6’59.4 1’23.7
38. 155
MESSINA Fabio
DE PINTO Andrea

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 7’00.2 1’24.5
39. 23
PARISI Antonio
D’ANGELO Giuseppe

Porsche 911 S

1/U/>1600 7’01.3 1’25.6
40. 126
FANTEI Fausto Pietro
GRECHI Daniele

Alfa Romeo Alfetta GT

3/2/>2000 7’02.9 1’27.2
41. 109
ORESTANO Luigi
ORESTANO Fausto

Porsche 911 RS

2/4/>2000 7’03.4 1’27.7
42. 107
STOCK Michael
STOCK Matthias

Porsche 911 SC

3/4/>2000 7’04.8 1’29.1
43. 105
DELLADIO Lorenzo
MUSTI Claudia

Porsche 911 RS

2/4/>2000 7’05.2 1’29.5
44. 154
MASINI Emanuele
MASINI Claudia

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 7’11.1 1’35.4
45. 152
ESPEN Francesco Graziano
GUGLIELMO Gabriella

Lancia Fulvia Coupe Rallye 16

2/4/1600 7’11.3 1’35.6
46. 133
OLIVIERI Alessandro Tommaso
RICCI Roberto

Ford Escort RS 2000

2/2/2000 7’14.8 1’39.1
47. 114
FERRATO Nicola
ROSINA Claudio

BMW M3

4/A/J2/>2000 7’18.7 1’43.0
48. 132
BORINI Enzo
GENTILE Aldo

Opel Ascona B 2.0

3/2/2000 7’24.4 1’48.7
49. 129
CAPORALE Ermanno
FERRARI Paola

Opel Kadett GSI 16 V

4/A/J2/2000 7’29.0 1’53.3
50. 159
LENZETTI Simone
BARSANTI Serena

Lancia Fulvia Coupe’ 1.3 S

2/4/1300 7’29.5 1’53.8
51. 112
PALMIERI Giuliano
ZAMBIASI Lucia

Porsche 911S

1/U/>1600 7’31.6 1’55.9
52. 173
NAGER Franz Xaver
AMSTUTZ Daniel

Morgan Plus 8

3/4/>2000 7’32.3 1’56.6
53. 56
LORENZI Giovanni
CANIGIANI Simone

Fiat 127 Sport 70 Hp

3/2/1150 7’32.6 1’56.9
54. 135
MIRABILE Natale
VENUTI Salvatore

Fiat Ritmo Abarth 130 TC

4/N/J1/>1600 7’33.9 1’58.2
55. 128
PORTA Pierluigi
SANTI Giuliano

Ford Escort RS

3/4/2000 7’36.8 2’01.1
56. 147
VACCANI Fabrizio
RAPETTI Walter

Lancia Fulvia Coupe Rallye 16

2/4/1600 7’37.7 2’02.0
57. 124
RUSSO Alessandro
SENESTRARO Marcello

Porsche 911 SC

3/4/>2000 7’39.0 2’03.3
58. 143
BELLOTTI Eugenio
PELLATI Manuela

Peugeot 309 GTI 16

4/A/J2/2000 7’48.7 2’13.0
59. 145
PERRONE Bruno Antonio
BERTOLLI Elena

Peugeot 205 GTI

4/A/J1/1600 7’49.7 2’14.0
60. 146
AMANTI Maurizio
MASI Rita

Triumph TR7

3/4/2000 7’58.2 2’22.5
61. 24
FIORITO Carlo
BERTONASCO Marina

BMW 2002 TI

1/U/>1600 8’02.0 2’26.3
62. 153
DI LAURO Leopoldo
NUVOLI Giovanni Patrizio

Ford Sierra Cosworth 4X4

4/A/J2/>2000 8’02.6 2’26.9
63. 149
MARCHI Davide
PARRINI Alessio

Fiat 128 Rally

2/2/1600 8’04.9 2’29.2
64. 157
PARDI Fabrizio
CANALE Anna

Lancia Fulvia Hf 1.3

1/U/1300 8’15.6 2’39.9
65. 136
GUERRIERI Andrea
DEL VIVA Francesco

Fiat Ritmo 130 Abarth

4/A/J2/2000 8’23.7 2’48.0
66. 137
RANGHERI Giorgio
CARLI Simone

Opel Kadett E GSI 16V

4/N/J2/2000 9’04.5 3’28.8
67. 158
GIPPETTO Alfredo
CAPPELLO Carmelo

Porsche 911 S

1/U/>1600 9’05.3 3’29.6
68. 174
TURCHI Pietro
DONATI Francesco

Fiat 125 Special

1/U/>1600 9’20.6 3’44.9
69. 172
”SMITHSON TREVOR”
CHIANTELLI Alessio

Alpine A 110 1600

2/1&3/1600 9’24.7 3’49.0
70. 122
ANSELMI Alberto
GENTINI Gabriele

Fiat Uno Turbo IE

4/A/J2/>2000 43’14.6 37’38.9

1° CLASSIFICA

 

lassifica dopo Nascondi
P. N. Pilota Rg/Gr/Pe/Cl Tempo Dist.
1. 36
BETTINI Francesco Giovanni
ACRI Luca

Lancia Delta Hf Integrale 16V

4/A/J2/>2000 5’35.7
2. 31
LOMBARDO Angelo
CONSIGLIO Roberto

Porsche 911 RS

2/4/>2000 5’42.2 6.5
3. 33
RIOLO Salvatore
FLORIS Alessandro

Subaru Legacy 4WD Turbo

4/A/J2/>2000 5’49.1 13.4
4. 29
SALVINI Alberto
TAGLIAFERRI Davide

Porsche 911 RS

2/4/>2000 5’50.6 14.9
5. 32
VOLPI Andrea
MAFFONI Michele

Lancia Delta Hf Integrale 16V

4/A/J2/>2000 5’51.7 16.0
6. 103
LUISE Matteo
FERRO Melissa

Fiat Ritmo Abarth 130 TC

4/A/J2/2000 5’56.1 20.4
7. 37
MANNINO Natale
GIANNONE Giacomo

Porsche 911 SC

3/4/>2000 5’57.7 22.0
8. 39
GALLETTI Sergio
GABRIELLI Mirco

Porsche 911 RS

2/4/>2000 5’57.9 22.2
9. 34
DA ZANCHE Lucio
LIZZI Paolo

Porsche 911 RS

2/4/>2000 6’09.1 33.4
10. 116
FANTEI Tommaso
RITERINI Federico

Volkswagen Golf GTI 1.6

3/4/1600 6’14.6 38.9
11. 106
MARIOTTI Riccardo
SANESI Sandro

Ford Sierra RS Cosworth

4/A/J2/>2000 6’16.1 40.4
12. 35
PIERANGIOLI Valter
MAGRINI Francesco

Ford Sierra Cosworth 4X4

4/A/J2/>2000 6’17.7 42.0
13. 102
NEROBUTTO Tiziano
BATTISTI Franco

Opel Ascona 400

3/4/>2000 6’18.7 43.0
14. 108
MORI Giovanni
FROSINI Michele

BMW M3

4/A/J2/>2000 6’22.7 47.0
15. 117
GALULLO Marco
CALANDRIELLO Simona

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 6’22.9 47.2
16. 38
FARRIS Emanuele Sergio
PIRISINU Giuseppe

Porsche 911 SC

4/B/J1/>1600 6’27.0 51.3
17. 104
SORDI Ermanno
BARONE Maurizio

Porsche 911 SC RS

4/B/J1/>1600 6’31.5 55.8
18. 41
PAGELLA Maurizio
ZAMBELLI Francesco

Porsche 911 SC

4/B/J1/>1600 6’32.1 56.4
19. 5
PASUTTI Paolo
CAMPEIS Giovanni Battista

Porsche 911 RS

2/4/>2000 6’33.1 57.4
20. 123
GAMBA Efisio
OLLA Maurizio

Peugeot 205 GTI

4/A/J2/1600 6’36.8 1’01.1
21. 43
MONTAUTI Stefano
ADRIANI Carlo

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 6’37.8 1’02.1
22. 142
COSTA Marino
LAZZERONI Luca

Fiat 127 Sport 70 Hp

3/2/1150 6’39.2 1’03.5
23. 101
LO PRESTI Beniamino
GONELLA Nicolo’

Porsche 911 SC

3/4/>2000 6’39.6 1’03.9
24. 127
”LO CIAO”
DE SIMONI Giacomo

Opel Corsa GSI

4/A/J2/1600 6’40.1 1’04.4
25. 115
ANZILIERO Valter
ANZILIERO Alyssa

Ford Escort RS 1800

2/2/2000 6’40.3 1’04.6
26. 141
PIERULIVO Leonardo
FERRIGNO Angelo Emiliano

Opel Kadett E GSI 16V

4/A/J2/2000 6’43.7 1’08.0
27. 148
ANNONI Luigi
MANTOVANI Giampaolo

Fiat 128 Coupe

2/2/1600 6’43.7 1’08.0
28. 131
MARCHETTO Stefano Giuseppe
BIONAZ Thierry

Opel Ascona A

2/2/2000 6’44.5 1’08.8
29. 138
ZECCHINI Daniele
LUCIANI Alessio

Citroen AX Sport

4/A/J2/1300 6’45.7 1’10.0
30. 156
GIULIANI Massimo
SORA Claudia

Lancia Fulvia Hf 1.3

1/U/1300 6’45.7 1’10.0
31. 119
PIERULIVO Gianfranco
PIERULIVO Fabrizio

Renault 5 GT Turbo

4/A/J2/>2000 6’47.3 1’11.6
32. 18
CORREDIG Pietro
BORGHESE Sonia

BMW 2002 TI

2/2/2000 6’47.5 1’11.8
33. 121
TRICOMI Nicola
ALIBERTO Luigi

Porsche 911 RS

2/1&3/>1600 6’51.6 1’15.9
34. 118
QUESTI Giacomo
MORINA Giovanni

Opel Ascona B

3/2/2000 6’54.4 1’18.7
35. 49
PELLEGRINO Pierangelo
PERUZZI Davide

Porsche 911 SC

3/4/>2000 6’57.2 1’21.5
36. 171
POLLARA Giuseppe Marcello
CHIONZINI Michele

BMW 2002 TI

1/U/>1600 6’58.0 1’22.3
37. 111
GIUDICELLI Giuseppe Massimo
CALANDRONI Andrea

Volkswagen Golf GTI

3/2/1600 6’59.4 1’23.7
38. 155
MESSINA Fabio
DE PINTO Andrea

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 7’00.2 1’24.5
39. 23
PARISI Antonio
D’ANGELO Giuseppe

Porsche 911 S

1/U/>1600 7’01.3 1’25.6
40. 126
FANTEI Fausto Pietro
GRECHI Daniele

Alfa Romeo Alfetta GT

3/2/>2000 7’02.9 1’27.2
41. 109
ORESTANO Luigi
ORESTANO Fausto

Porsche 911 RS

2/4/>2000 7’03.4 1’27.7
42. 107
STOCK Michael
STOCK Matthias

Porsche 911 SC

3/4/>2000 7’04.8 1’29.1
43. 105
DELLADIO Lorenzo
MUSTI Claudia

Porsche 911 RS

2/4/>2000 7’05.2 1’29.5
44. 154
MASINI Emanuele
MASINI Claudia

Peugeot 205 Rallye

4/A/J2/1300 7’11.1 1’35.4
45. 152
ESPEN Francesco Graziano
GUGLIELMO Gabriella

Lancia Fulvia Coupe Rallye 16

2/4/1600 7’11.3 1’35.6
46. 133
OLIVIERI Alessandro Tommaso
RICCI Roberto

Ford Escort RS 2000

2/2/2000 7’14.8 1’39.1
47. 114
FERRATO Nicola
ROSINA Claudio

BMW M3

4/A/J2/>2000 7’18.7 1’43.0
48. 132
BORINI Enzo
GENTILE Aldo

Opel Ascona B 2.0

3/2/2000 7’24.4 1’48.7
49. 129
CAPORALE Ermanno
FERRARI Paola

Opel Kadett GSI 16 V

4/A/J2/2000 7’29.0 1’53.3
50. 159
LENZETTI Simone
BARSANTI Serena

Lancia Fulvia Coupe’ 1.3 S

2/4/1300 7’29.5 1’53.8
51. 112
PALMIERI Giuliano
ZAMBIASI Lucia

Porsche 911S

1/U/>1600 7’31.6 1’55.9
52. 173
NAGER Franz Xaver
AMSTUTZ Daniel

Morgan Plus 8

3/4/>2000 7’32.3 1’56.6
53. 56
LORENZI Giovanni
CANIGIANI Simone

Fiat 127 Sport 70 Hp

3/2/1150 7’32.6 1’56.9
54. 135
MIRABILE Natale
VENUTI Salvatore

Fiat Ritmo Abarth 130 TC

4/N/J1/>1600 7’33.9 1’58.2
55. 128
PORTA Pierluigi
SANTI Giuliano

Ford Escort RS

3/4/2000 7’36.8 2’01.1
56. 147
VACCANI Fabrizio
RAPETTI Walter

Lancia Fulvia Coupe Rallye 16

2/4/1600 7’37.7 2’02.0
57. 124
RUSSO Alessandro
SENESTRARO Marcello

Porsche 911 SC

3/4/>2000 7’39.0 2’03.3
58. 143
BELLOTTI Eugenio
PELLATI Manuela

Peugeot 309 GTI 16

4/A/J2/2000 7’48.7 2’13.0
59. 145
PERRONE Bruno Antonio
BERTOLLI Elena

Peugeot 205 GTI

4/A/J1/1600 7’49.7 2’14.0
60. 146
AMANTI Maurizio
MASI Rita

Triumph TR7

3/4/2000 7’58.2 2’22.5
61. 24
FIORITO Carlo
BERTONASCO Marina

BMW 2002 TI

1/U/>1600 8’02.0 2’26.3
62. 153
DI LAURO Leopoldo
NUVOLI Giovanni Patrizio

Ford Sierra Cosworth 4X4

4/A/J2/>2000 8’02.6 2’26.9
63. 149
MARCHI Davide
PARRINI Alessio

Fiat 128 Rally

2/2/1600 8’04.9 2’29.2
64. 157
PARDI Fabrizio
CANALE Anna

Lancia Fulvia Hf 1.3

1/U/1300 8’15.6 2’39.9
65. 136
GUERRIERI Andrea
DEL VIVA Francesco

Fiat Ritmo 130 Abarth

4/A/J2/2000 8’23.7 2’48.0
66. 137
RANGHERI Giorgio
CARLI Simone

Opel Kadett E GSI 16V

4/N/J2/2000 9’04.5 3’28.8
67. 158
GIPPETTO Alfredo
CAPPELLO Carmelo

Porsche 911 S

1/U/>1600 9’05.3 3’29.6
68. 174
TURCHI Pietro
DONATI Francesco

Fiat 125 Special

1/U/>1600 9’20.6 3’44.9
69. 172
”SMITHSON TREVOR”
CHIANTELLI Alessio

Alpine A 110 1600

2/1&3/1600 9’24.7 3’49.0
70. 122
ANSELMI Alberto
GENTINI Gabriele

Fiat Uno Turbo IE

XXXIV RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY: AL VIA L’EDIZIONE DEI RECORD

Il record assoluto di sempre con le adesioni prepara ad una tre giorni di competizione di alto profilo, con le sfide continentali e tricolori che infiammeranno il tracciato elbano, disegnato sulla scia di una tradizione uni al mondo.

L’elevato numero di iscritti, con ben 14 Nazioni rappresentate, ha costretto l’organizzazione a modificare ampia parte della logistica ed al via ci sono tutti coloro che guardano ai varii campionati.
Anche il celebre “Graffiti”, la gara riservata alla regolarità e la regolarità sport promettono momenti “caldi”.
E’ pronto al via, il XXXIV Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, il classico countdown si sta esaurendo e da giovedì sera al pomeriggio di sabato la celebre competizione elbana, da sempre perno dei campionati europeo e italiano di rallies riservati alle autostoriche, offrirà un’altra edizione di alto profilo. Il primo dato che disegna un rallye indimenticabile, che proseguirà una storia unica è il record assoluto segnato dalle 183 adesioni arrivate ad ACI Livorno Sport- organizzatore e promotore dell’evento su mandato di ACI Livorno.

La gara è l’ottava prova del cammino 2022 del FIA European Historic Rally Championship e settimo degli otto appuntamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e sarà certamente l’evento più entusiasmante, affascinante, della stagione “historic” italiana ed internazionale.

Altre validità, oramai “di tradizione” sono quelle per il Memory Fornaca, per il Trofeo A112 Abarth e per la Michelin Historic Rally Cup. Ad essi, XXXIV edizione del Rallye Elba Graffiti per la “Regolarità a media” e la IX Regularity Sport, per la “regolarità sport”.Per la sola “regolarità a media” si è aggiunto quest’anno la titolazione per il NORTH-CENTER HRR SLAM di cui fanno parte anche la Coppa Liburna e la Coppa Attilio Bettega.

I MOTIVI SPORTIVI

127 iscritti al Rallye (50 al Campionato Europeo, 58 al Campionato Italiano), 19 partecipanti al Trofeo A112 Abarth, 28 per la Regolarità Sport e 28 per la Regolarità a media. Da qui si parte a raccontare quello che potrà offrire la tre giorni di gara che porterà sull’isola concorrenti di ben 14 nazioni diverse, confermando il rallye come strumento di immagine per il territorio in un respiro internazionale. In più vi è la conferma degli elbani per la “loro” gara, con ben 31 tra piloti e copiloti al via.

Per regolamento partiranno per primi i concorrenti iscritti al Campionato Europeo, seguiti da “quelli” del “tricolore” in una rinnovata sfida dal sapore antico.

La categoria 1 del Campionato continentale non sarà molto rappresentata, in quanto il leader, l’inglese Ernie Graham praticamente ha già posto una seria ipoteca al titolo davanti ad Antonio Parisi, che invece sarà della partita con la sua Porsche 911S, così come Angelo Fiorito, quinto nella generale, con una BMW 2002 Ti.

La categoria 2 avrà gli occhi puntati sul friulano Pietro Corredig (BMW 2002 Ti) che, assente il rivale belga Mylle, secondo in classifica per un solo punto ha possibilità di allungo, ma attenzione alla presenza del friulano Paolo Pasutti (Porsche 911 Rs), terzo in classifica, e all’inglese Will Graham, che sarà della partita con la sua Ford Escort RS 1800, pronto a piazzare la propria firma in alto. Come pure vorrà fare lo spagnolo Jesus Diez (Fort Escort RS 2000), che ha voglia di tirar su punti pesanti per insidiare i vertici, visto che adesso è soltanto al sesto posto.

In categoria 3 non ci sarà l’alessandrino “Zippo”, al secolo Andrea Zivian, che ha festeggiato il titolo al recente Rally Asturias ma ci saranno i diretti inseguitori, vale a dire il tedesco Sigfried Mayr e la sua Volvo 244 GL e l’austriaco Karl Wagner (Porsche 911 SC), un grande estimatore delle “piesse” elbane. Il tedesco è secondo e dovrà difendersi da quest’ultimo che cercherà certamente di scalzarlo per l’argento continentale.

Per la categoria 4, che peraltro aprirà le partenze con il leader della classifica, il finlandese Valle Silvasti con la sua affascinante Lancia Rally 037, si annunciano schermaglie con lo svedese Mats Myrsell (Ford Sierra Cosworth). Avrà il numero 2 sulle fiancate ed è anche al secondo posto con sei soli punti di scarto. Mancano al via il terzo ed il quarto, lo spagnolo Sainz e lo svedese Johnsen, ma ci sono l’ungherese Erdi Jr. (Ford Sierra Cosworth) ed il tedesco Geist (Opel Manta 400), il quinto ed il sesto in classifica, pronti a compiere un deciso balzo in avanti verso il podio. Da tenere d’occhio anche il Campione continentale 2018 Jensen, con la BMW M3, oltre che giunto terzo al rally Asturias, il precedente impegno della stagione.

Per tutti questi grandi interpreti della serie continentale, ci sarà da misurarsi, un vero e proprio esame, con diversi “nostri”. Si parte dal vincitore dell’anno scorso, il senese Alberto Salvini (Porsche 911 RS) per proseguire con i due acclamatissimi driver locali, Andrea Volpi (secondo assoluto lo scorso anno) e Francesco Bettini, entrambi con una Lancia Delta Integrale, rinnovando una sfida che per gli elbani è come disputare un mondiale. Ma ci saranno altri “pezzi da novanta” del rallismo italiano, come il siciliano di Cerda “Toto” Riolo, un vero innamorato dell’Elba e già trionfatore alla gara nel recente passato, il quale si ripropone con la Subaru Legacy, poi Lucio da Zanche (Porsche 911 RS), fresco protagonista di primo piano in Friuli a fine agosto ed anche lui spesso in alto nelle classifiche del Rallye Elba Storico, poi il senese Valter Pierangioli (Ford Sierra Cosworth), oltre ai diversi “nomi” che concorreranno per il titolo “tricolore”, di cui si racconta più avanti.

UNA GRANDE TAPPA “TRICOLORE”

All’Elba le vicende del Campionato Italiano hanno sempre offerto spunti di grande discussione, di confronto ed anche quest’anno non mancheranno di proseguire la “tradizione”.

Nel primo raggruppamento i leader della classifica, Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, con la Porsche 911S, avranno da guardarsi soprattutto da Parisi-D’Angelo che, come già scritto saranno con la mente pure alla serie continentale, ma a movimentare le operazioni ci saranno comunque quasi tutti coloro che seguono in classifica, vale a dire Pardi-Canale (lancia Fulvia Coupè), Pollara-Di Salvo (BMW 2002 Ti), Giuliani-Sora (Lancia Fulvia Coupè) e Gippetto-Cappello (Porsche 911 S), sicuramente in grado di farsi ispirare dalle strade elbane.

Per Angelo Lombardo, per il secondo raggruppamento “tricolore” sarà quasi una formalità, la gara elbana, dall’alto dei suoi 146 punti validi, contro i 73 del suo più diretto inseguitore, Lorenzo Delladio, affiancato da Claudia Musti anche loro su Porsche. Ciò non toglierà comunque adrenalina alla sfida, in quanto ci sarà anche Sergio Galletti, con la sua Porsche, il terzo in classifica. Ed oltre a lui anche i già nominati Corredig e Salvini certamente vorranno rimescolare le carte.

Terzo raggruppamento con previsto il rinnovato dualismo tra il leader Beniamino Lo Presti (Porsche 911 SC) e Natale Mannino (Porsche 911 SC), con il trentino Tiziano Nerobutto e la sua Opel Ascona 400 pronto a cercare di interrompere l’egemonia del marchio di Stoccarda. Lo Presti ha 133 punti validi, 102 per Mannino, con Nerobutto dietro di un solo punto, facile quindi immaginare l’adrenalina che salirà alle stelle. Da seguire certamente il locale Massimo Giudicelli, con la VolksWagen Golf GTI, pronto a fare la differenza davanti al pubblico amico, ed anche il pisano Tommaso Fantei, con pari vettura, visto in forma durante l’estate al “Prato storico”.

Nel Quarto raggruppamento tutti hanno nel mirino la Fiat Ritmo 130 Abarth del rodigino Matteo Luise, capoclassifica con 90 punti, 6 in più del secondo, il sardo Sergio Farris (Porsche 911 SC) mentre a 16 lunghezze vi è Ermanno Sordi (Porsche 911 SC RS). Saranno loro a movimentare certamente le operazioni “tricolori”, con anche in questo caso i driver locali che proveranno a mettere pepe alla competizione: come faranno di certo Alberto Anselmi, che ci prova con una Fir Uno Turbo ed anche Efisio Gamba, con la fida Peugeot 205 GTI.

Spettacolo assicurato, poi, per il Trofeo A112 Abarth che come consuetudine ogni tappa sarà un rally a se stante, quindi assicurando una messe di punti e soprattutto, chi avrà la sfortuna di gettare la spugna alla prima tappa, per la seconda potrà tornare in gara senza penalità. La classifica è corta, per questo trofeo, che è fermo dallo scorso giugno (Rally Lana Storico). A tre gare dal termine la classifica è cortissima e i giochi ampiamente aperti, con il leader Marcogino Dall’Avo che comanda la classifica con due soli punti sull’aretino Ivo Droandi mentre terzo è Maro Gentile a 2,5 punti dal leader. Dall’Avo al “Lana” si è fermato per problemi alla trasmissione, logico pensare ad una voglia di rivalsa per allungare sugli inseguitori, i quali certamente non staranno a guardare.

Attese poi sfide appassionanti nella “Regolarità a media del celebre “Graffiti”, dove saranno all’opera molti dei top specialisti italiani. L’itinerario della gara é diviso in settori, all’interno dei quali sono stati individuati dall’organizzatore dei tratti chiamati RT (Regularity Test) o ZR (Zone di regolarità) o PM (prove di media) in cui la velocità media deve essere rispettata in ogni singolo metro del percorso.
La classifica si forma attraverso controlli segreti sul percorso che assegnano penalità a chi si discosta dalla velocità imposta. Per rilevare il “discostamento” dalla media imposta vengono posizionati ad una distanza prestabilita dalla partenza, dei punti segreti di rilevamento cronometrico, manuale o elettronico, nei quali viene rilevato il tempo di transito di ciascun concorrente.

La parte della “regolarità sport” si correrà con vetture storiche in allestimento da corsa, i cui modelli hanno contribuito a creare la storia dei rally. Con la regolarità sport si vuole mantenere viva la memoria storica di vetture e gare, sia pure con un contenuto agonistico limitato esclusivamente alla tipologia della regolarità. In queste gare il rispetto dei tempi prestabiliti per percorrere i diversi settori in cui deve essere suddiviso il percorso (controlli orari) e determinati tratti dello stesso (prove cronometrate), costituisce il fattore determinante per la classifica. In particolare i tratti di percorso chiusi al traffico sono destinati all’effettuazione di prove cronometrate e di media.

LA LOGISTICA VARIATA

Il lavoro di Aci Livorno Sport, in questi giorni si è concentrato nella rimodulazione della logistica della competizione, in quanto luoghi ed orari erano previsti e regolati per un numero più basso di adesioni, per cui si è dovuto procedere, anche con dispiacere, a necessarie variazioni.

Cambia il luogo del Parco Assistenza, che sarà a Capoliveri, in Piazzale Australia (lungo la SP 31), dove all’origine erano previsti partenza ed arrivo, sfruttando anche gli spazi adiacenti. Ci si trasferisce, certamente con rammarico, da Rio nell’Elba, con la cui Amministrazione si era studiata una location ottimale, che appunto per la grande mole di iscritti avrebbe limitazioni. Dispiace molto, in quanto proprio con il Comune era stato avviato un argomento importante che guardava oltre, rimanendo comunque nel suo territorio con il riordinamento del sabato sul lungomare di Rio Marina. Il forte interessamento della municipalità e degli appassionati locali, che permetteva di vivere il rallye assaporando la magia del territorio, sarà comunque un progetto da attuare per le prossime edizioni.

Cambiano dunque anche le location di Partenza ed Arrivo. Lo start sarà dato davanti al Palazzo Comunale di Capoliveri mentre l’arrivo è previsto in centro storico.

Una variazione di location sarà anche per le operazioni di verifica tecnica, che verranno spostate in Viale Italia a Capoliveri, luogo ampio e versatile, già utilizzato in passato.

Tutte le variazioni sul programma, sulla logistica e sugli orari saranno comunicate ai concorrenti mediante circolari informative pubblicate nell’albo di gara presente nel sito internet ufficiale dell’evento, www.rallyelbastorico.net .

UN PERCORSO DISEGNATO DALLA TRADIZIONE

Un look rinnovato ma non troppo, quello che viene proposto ai concorrenti per l’edizione di quest’anno, che saprà nuovamente trasmettere sensazioni forti, una sfida appassionante, divertente e soprattutto tecnica.

Sono dieci, le prove speciali spalmate su tre giorni gara, con la prima tappa che interesserà principalmente la parte centro occidentale dell’isola mentre la seconda si avrà nella parte orientale. Rispetto al passato cambia la successione delle giornate di gara, ma la sostanza rimane la stessa.

La distanza totale del rallye sarà di 326,860 chilometri, dei quali 135,250 di sfide con il cronometro.

IL PROGRAMMA DI GARA

Giovedì 22 settembre 2022 09:00-11:00 Verifiche Sportive (c/o Hotel Elba international, Capoliveri)

09:00-16:00 : Verifiche tecniche e punzonatura pneumatici (Capoliveri, Viale Italia)

19:30 : Cerimoniale di partenza (Capoliveri, Via Claris Appiani)

21:10: Partenza (Capoliveri, Via Claris Appiani)

21:20 : PS “Capoliveri” (Km 7,24)

22:05: Ingresso Riordinamento 1 (notturno)

Venerdì 23 settembre 2022 08:40: Uscita Riordinamento 1 (notturno) – Capoliveri, parcheggio SP 31

10:30 : orario presunto partenza IX Historic Regularity Sport – XXXIV Elba Graffiti

17:05 : Arrivo prima tappa ingresso in parco chiuso notturno (Capoliveri, parcheggio SP 31)

Sabato 24 settembre 2022 09:15 : Partenza 2^ tappa

16:40 : Arrivo finale – Premiazione (Capoliveri, Viale Australia c/o Municipio)

Articolo Precedente Nuoto & Pallanuoto: alla "Nannini" ci si allena così: luci abbassate acqua "freddina.."!!
Articolo Successivo Tennis: "Le Battute del Ballerini ": Agenda del 22 Settembre

Altri articoli da categorie correlate

Rallye: la 2° giornata del 34° Rallye Storico Elba

Rallye: la 2° giornata del 34° Rallye Storico Elba

Rallye: la 2° tappa della 29 edizione dell”Elba Storico”; da www,Elbasport.com

Rallye: la 2° tappa della 29 edizione dell”Elba Storico”; da www,Elbasport.com

Motori: Dopo il 33° “Storico” all’Isola d’Elba arriva il “CrazyRun”

Motori: Dopo il 33° “Storico” all’Isola d’Elba arriva il “CrazyRun”

Rallye: Sta per arrivare il 58° Sportivo / Porto Azzurro 2025

Rallye: Sta per arrivare il 58° Sportivo / Porto Azzurro 2025

Historic Rally Vallate Aretine 2019, vincono Riolo-Flores (Subaru Legacy)

Historic Rally Vallate Aretine 2019, vincono Riolo-Flores (Subaru Legacy)

55° Rallye Elba: la 2° prova Capoliveri-Innamorata (1)

55° Rallye Elba: la 2° prova Capoliveri-Innamorata (1)

Rallye: Domani  si parte con il 32° Rallye Storico Elba

Rallye: Domani si parte con il 32° Rallye Storico Elba

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> 34° Rallye Storico Elba: Innamorata 2 continua la “leadership” di Lombardo Consiglio..se fanno i bravi il Rallye potrebbe essere loro..

Live 34° Rallye Storico Elba: Innamorata 2 continua la “leadership” di Lombardo Consiglio..se fanno i bravi il Rallye potrebbe essere loro..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!