Non era il vero Passatore e questo ci hanno tenuto a dirlo gli organizzatori, ma la prova del Campionato italiano che vi sarebbe stata abbinata e che lo ha sostituito si è tenuta all’autodromo di Imola. ha vinto tra gli uomnini Marco Menegardi mentre in campo femminile si impone Denise Tappatà. Oltre 300 sono stati gli atleti alla partenza ma ben 130 i ritirati in una prova altamente alienante e certamente più difficoltosa mentalmente rispetto alla gara classica.
Il mantovano Marco Menegardi (Atletica Paratico), classe 1986, si è aggiudicato il titolo tricolore 100 km assoluto registrando il tempo di 7 ore, 22 minuti e 4 secondi. Terzo Campionato Italiano 100 km in bacheca per il formidabile Menegardi, vincitore della 47esima edizione della 100 km del Passatore nel 2019. Un successo mai in discussione quello di Menegardi a partire dal 55esimo chilometro, grazie al sorpasso sul leader provvisorio della corsa Silvano Beatrici (Asd GS Fraseggio), poi secondo sul traguardo a meno di un minuto di ritardo dal vincitore. A chiudere il podio assoluto Massimo Giacopuzzi (US Dolomitica Asd) ad oltre 14 minuti e mezzo dal primo.
Staccato di due minuti da Giacopuzzi, in quarta posizione, Marco Visintini (Unione Sportiva Aldo Moro). Quinto Angelo Martino Marzari (Pol Dil Santa Lucia) –primo romagnolo al traguardo-, sesto Gabriele Turroni (Asd 100 km del Passatore), settima Denise Tappatà (SEF Stamura Ancona Asd) e prima donna, ottavo Filippo Bovanini (Atl Avis Castel San Pietro), nono Mauro Gagliardini (Atletica Cral Banco Popolare) e decimo Maurizio D’Andrea (Asd Gruppo Podistico il Crampo).
In campo femminile quindi successo di Denise Tappatà che ha chiuso la corsa in 8 ore, 7 minuti e 23 secondi. Tappatà è stata leader della corsa sino alle fasi iniziali, sfidando avversarie molto agguerrite. Cruciale il sorpasso su Francesca Bravi dopo il 70esimo chilometro. Alle sue spalle staccata di 21’ Ilaria Bergaglio (Atl. Novese) e, più attardata, Francesca Bravi (Grottini Team Recanati Ad),
Sono stati 302 i partenti, 130 i ritirati, 40 le atlete donne iscritte, 35 gli atleti esordienti.
In attesa del ritorno l’anno prossimo all’evento tradizionale da Firenze a Faenza.
il podio femminile del Passatore 2021 spoecial edition