CALOTTINA TRICOLORE IL NOSTRO SETTIMANALE DI PALLANUOTO
Pallanuoto: Dopo la grande delusione romana i rarini volevano inaugurare il 2025 con 3 punti..eccoli !!!
RARI NANTES FLORENTIA-CATANIA: “LIVE” FINALE 16-10..
4 di Stocco,..3 di Di Fulvio e Benvenuti, 2 di Sordini e Bini;1 per Hofmajier e Mancini .
RARI MANTES FLORENTIA
1 M. CICALI
2 G. CHEMERI
3 M. STOCCO 1111
4 C. DI FULVIO 111
5 T. DE MEY
6 N. HOFMEIJER 1
7 T. TURCHINI
8 G. CARDONI
9 S. SORDINI 1 (Rig) 1
10 N. BENVENUTI. 1 1 1
11 G. BINI. 11
12 C. MANCINI. 1
13 G. BIANCHI
14 TPRVOSKY
All. LUCA MINETTI
CATANIA
1 M. ROSSI
2 M. BIOCANIN
3 R. TORRISI. 11
4 L. VUKICEVIC 1 (Rig) 1 (Rig) 1
5 F. GULISANO
6 F. FOTI
7 G. TORRISI 1
8 L. ORLANDO. 111
9 S. CATANIA
10 E. RUSSO 1 (Rig)
11 F. TRIMARCHI
12 R. RIOLO
13 A. AKMALOV
All. GIUSEPPE DATO
Arbitri: SEVERO –PETRONILLI
Note- Superiorità numeriche: Florentia 4/7 + 2 rigori realizzati da Sordini nel primo e quarto tempo, Nuoto Catania 2/7 + 4 rigori tutti realizzati (2 da G. Torrisi e 2 da Vukicevic). Usciti per limite di falli Riolo (Nuoto Catania) nel terzo e Catania (Nuoto Catania) nel quarto tempo.
Espulso Cardoni (Florentia) nel quarto tempo per aver lanciato la palla verso l’arbitro. Nel quarto tempo cambio di portiere nella Florentia: Bianchi per Cicali. Spettatori 100 circa
Note: Spettatori circa 150
01:17 NUOTO CATANIA: L. ORLANDO ha segnato un gol in superiorità numerica 0-1
02:02 R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol. 1-1
03:33 R.N. FLORENTIA: C. Di Fulvio ha segnato un gol in superiorità numerica 2-1
04:54 NUOTO CATANIA: L. Vukicevic ha trasformato un rigore 2–2
05:58 NUOTO CATANIA: R. TORRISI ha segnato un gol 2–3
06:27 R.N. FLORENTIA: C. Di Fulvio ha segnato un gol in superiorità numerica 3-3
07:01 R.N. FLORENTIA: S. Sordini ha trasformato un rigore. 4-3
2:37R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol in superiorità numerica. 5-3
03:21R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol. 6-3
Visualizza la sintesi della partita
00:32R.N. FLORENTIA: G. BINI ha segnato un gol in superiorità numerica. 7-3
01:45NUOTO CATANIA: G. TORRISI ha trasformato un rigore. 7-4
02:11R.N. FLORENTIA: N. HOFMEIJER ha segnato un gol. 8-4
02:44R.N. FLORENTIA: C. MANCINI ha segnato un gol. 9-4
03:51R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol 10-4
07:39 NUOTO CATANIA: L. ORLANDO ha segnato un gol 10-5
07:57 R.N. FLORENTIA: C. Di Fulvio ha segnato un gol. 11–5
4° QUARTO ( 5– 5 )
00:25. NUOTO CATANIA: L. Vukicevic ha trasformato un rigore 11–6
01:44R.N. FLORENTIA: G. BINI ha segnato un gol 12–6
02:22 R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol. 13-6
03:12 R.N. FLORENTIA: S. Sordini ha trasformato un rigore 14–6
03:26 NUOTO CATANIA: L. Vukicevic ha segnato un gol 14-7
04:34 R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol 15–7
05:33 NUOTO CATANIA: L. ORLANDO ha segnato un gol 15–8
06:54 NUOTO CATANIA: E. RUSSO ha segnato un gol in superiorità numerica 15-9
07:20 R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol. 16–9
07:42 NUOTO CATANIA: G. TORRISI ha trasformato un rigore. 16–10
Firenze-La Rari Nantes Florentia mantiene la promessa fatta da Luca Minetti al nostro Paolo Caselli; “Lo dico chiaramente, stavolta partiamo favoriti”.. e la Florentia torna ad assaporare i tre punti vincendo netto 16-10 ( 4-3/2-0/ 5-2/ 5-5) mollando la presa nel 4°tempo. Con “Super Stocco autore di un bel poker, DiFulvio e Benvenuti autori di un tris a testa,”bomber” Sordini con una doppietta con 1 rigore salendo a quota 28) come Bini, ed i “single” di Hofmajier e Mancini, i biancorossi fanno felici i loro circa 150 tifosi convenuti alla “Nannini”alle 16 di un giorno lavorativo salendo a 14 punti in classifica agganciando la Telimar Palermo, ad un punto dall’Ortigia.
7 reti nel 1°quarto Rari avanti 4-3 (2 Di Fulvio, Stocco, Sordini) ma con 2 recuperi su una buona partenza catanese. 2°Quarto con la Rari autrice di un parziale da 2-0 ( Benvenuti-Stocco) A metà gara eravamo 6-3. Senza storia il 3°tempo a decidere la fuga rarina ( 5-2 con in gol Bini-Hofmaijer, Mancini, Benvenuti di Fulvio) per l’11-5 ad 8 dalla fine. 10 gol e bel 5-5 nel tempo finale ( con Bini, Stocco, Sordini(Rig) Stocco, Benvenuti, con il giovanissimo Bianchi in porta ( Nazionale Juniores) per Cicali; il brutto gesto di Cardoni (espulso) con i ragazzi di Minetti che”paghi” della vittoria ormai acquisita si limitavano a controllare per il 16-10 finale.
Per Catania Vukicevic (3 con 2 rigori) e Orlando 3.
Sabato si sale a Trieste contro l”amico ex Rari (l’allora pleni-potenziario della Nannini Andrea Razzi-un salutone ) a concludere il girone di andata. Poi la ri-partenza con lo scontro storico della Nannini col Posillipo.
A1 maschile. 12ª giornata. Il punto.
Al Brescia il big match col Savona; Reco”straripa” con un “Onda Forte” ; Torna al sucesso la Rari Nantes Florentia; Vis Nova sul filo
Turno infrasettimanale per la serie A1 maschile che torna in acqua e al completo, dopo la sosta natalizia, per la dodicesima giornata, penultima del girone d’andata. La Pro Recco Waterpolo, che guida la classifica a punteggio pieno e con una partita in più, supera 27-6 al Valco San Paolo di Roma la matricola Onda Forte, fanalino di coda con 1 punto. Campioni d’Italia avanti 14-0 dopo 14 minuti e primo gol dei padroni di casa che arriva a poco più di un minuto dalla fine del secondo tempo con Faraglia in superiorità numerica. Sul tabellino dei marcatori spiccano le cinquine degli azzurri del Recco Francesco Di Fulvio e Francesco Condemi.
Seconda, a tre lunghezze dai campioni d’Italia, c’è l’AN Brescia che alla Mompiano nel big match, trasmesso in diretta su RaiSport HD, piega 8-7 la Rari Nantes Savona, terza forza della regular season. Lombardi imbattuti dopo 12 turni, secondo ko in campionato per i liguri di Angelini. Tra i biancazzurri brilla il classe 2003 Alessandro Balzarini, autore di una tripletta, ma il top scorer della gara è il classe 1984 Pietro Figlioli, cinque volte a referto per Savona. Sabato alle 15 sfida tra le prime della classe: alla “Sciorba” di Genova si affrontano Pro Recco Waterpolo e AN Brescia. Gara in diretta su Waterpolo Channel.
Nella piscina Carmen Longo di Bologna successo della De Akker Team che supera 15-7 la Training Academy Olympic Roma. Felsinei stabili al quarto posto con 21 punti. La squadra di Mistrangelo legittima i tre punti aggiundicandosi tutti e quattro i parziali. Triplette per i rossoblù Abramson, Bragantini e Luongo e per il romano De Robertis.
In chiave europea vittorie importanti del Circolo Nautico Posillipo 9-3 a Palermo con il Telimar (quaterna del croato Radulovic) e della Pallanuoto Trieste 12-10 a Catania con l’Ortigia (quaterna del montenegrino Draskovic). Tre punti pesanti anche per la Rari Nantes Florentia che batte 16-10 la Nuoto Catania; match winner Marco Stocco, difensore ventenne di Adria, con quattro gol e debutto in serie A1 del secondo portiere dei gigliati Giulio Bianchi che nel quarto tempo prende il posto di Massimiliano Cicali.
In chiusura di giornata torna al successo la Roma Vis Nova Pallanuoto che a Monterotondo batte la Iren Genova Quinto all’ultimo respiro. La rete del serbo Smiljevic in controfuga a un secondo dalla fine punisce oltremodo un buon Iren Genova Quinto che aveva condotto per tutta la seconda metà di gioco anche di due reti. La prima metà di gara si era chiusa sul 3-3. Le reti di Puccio e proprio Smiljevic (tris) avevano griffato il terzo tempo. Poi nel quarto periodo succede di tutto: Panerai e Massa danno il +2 ospite; la Roma rientra con Viskovic bravo col mancino da sotto ma Aicardi, Gambacciani e Panerai su rigore allungano di nuovo inframezzati da Spione. Lo stesso mancino Viskovic accorcia ancora sul meno uno e poi Spione dal centro in piu’ ridà linfa ai padroni di casa che sull’ ultimo tiro concesso in controfuga trovano un’insperata vittoria.
LA PARTITA VISTA IN TV. Bella cornice di pubblico alla Mompiano, oltre 400 spettatori, per la sfida di cartello della dodicesima giornata tra AN Brescia e Rari Nantes Savona. Bovo e Angelini devono fare i conti con le assenze: tra i bresciani è indisponibile Del Basso, mentre i savonesi si presentano senza Patchaliev e Damonte.
Primo possesso palla a favore dell’AN Brescia: sul tentativo di Dolce è attento Nicosia. A sbloccare le ostilità è la RN Savona dopo poco meno di due minuti con la botta dalla distanza di Erdelyi. I padroni di casa rispondono con il primo break del match: sull’uomo in più Alesiani, savonese doc, piazza la diagonale vincente per il pari. La conclusione a rimbalzo di Gianazza vale il primo vantaggio bresciano, mentre l’alzo e tiro del classe 2003 Giri fissa sul 3-1 il parziale. Tanti i montanti colpiti dalla squadra ligure nella prima frazione.
In apertura del secondo tempo Gullotta con caparbietà resiste su Guerrato e accorcia le distanze per gli ospiti. I lombardi ristabiliscono il doppio vantaggio con Ferrero: finte ripetute ai danni di Vavic e rasoiata sull’acqua che termina in rete. Un lungolinea perfetto di Figlioli, sugli sviluppi della superiorità, tiene in scia i biancorossi. L’AN Brescia respinge il tentativo savonese portandosi per la terza volta sul +2 grazie ad una conclusione velenosa di Faraglia. Dopo 16 minuti risultato sul 5-3 per la formazione di Bovo. Gara dispensiosa in termini di energia, tanti i cambi al volo adoperati da Bovo e Angelini.
Nel terzo periodo un ottimo Baggi Necchi è reattivo sulla saetta di Merkulov, ma non può nulla sul fendente di Figlioli. Ennesima replica bresciana: si iscrive a referto il classe 2003 Balzarini, che traccia una diagonale bassa vincente. La formazione di Angelini continua ad inseguire e impatta il risultato (6-6) con altre due reti dell’intramontabile Figlioli.
L’ultimo quarto si apre con il tiro potente e preciso di Balzarini a riportare avanti l’AN Brescia. La difesa biancorossa poi si perde Alesiani: tiro di rigore per il Brescia, Balzarini non sbaglia e griffa l’8-6, vanificando così la rimonta del Savona. Figlioli non si fa intimidire dalla difesa di Guerrato e tiene vivo il finale con il quinto centro personale, ma il Brescia gestisce l’8-7 e si aggiudica i tre punti.
12ª giornata – mercoledì 15 gennaio
CC Ortigia 1928-Pallanuoto Trieste 10-12
De Akker Team-Training Academy Olympic Roma 15-7
Onda Forte-Pro Recco Waterpolo 6-27
Telimar-Circolo Nautico Posillipo 3-9
RN Florentia-Nuoto Catania 16-10
AN Brescia-RN Savona 8-7 – trasmessa su RaiSport HD
Roma Vis Nova-Iren Genova Quinto 10-9
RISULTATI
De AKKER TEAM BOLOGNA 15-7 TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA
ONDA FORTE. 6-27. PRO RECCO WATERPOLO
TELIMAR PALERMO 3-9 CN POSILLIPO
RN FLORENTIA 16-10. NUOTO CATANIA
ORE 18 ILBIG-MATCH AN BRESCIA- RN SAVONA 8-7
ORE 19. ROMA VIS NOVA PALLANUOTO IREN GENOVA QUINTO. 10-9
Classifica
PRO RECCO WATERPOLO 39
AN BRESCIA 36
RN SAVONA 30
DE AKKER TEAM 21
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 21
PALLANUOTO TRIESTE 19
CN POSILLIPO 18
C.C. ORTIGIA 1928 15
TELIMAR 14
R.N. FLORENTIA 14
IREN GENOVA QUINTO 10
TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 8
NUOTO CATANIA 3
ONDA FORTE 1
Classifica squadre
A1 M. Sabato l’ultima di andata. Recco-Brescia in diretta su WPC
Il campionato di serie A1 maschile di pallanuoto è giunto alla tredicesima ed ultima giornata del girone di andata. Si gioca tutti sabato 18 gennaio, a cominciare dalle ore 14:00 quando al Centro Federale di Napoli “Felice Scandone” il CN Posillipo guidato dal campione olimpico, mondiale ed europeo Giuseppe Porzio riceve il CC Ortigia 1928 diretto da un altro ex azzurro, Stefano Piccardo, campione d’Italia col Brescia 2002/2003 da giocatore (anno in cui vinse anche l’Euro Cup) e campione d’Italia Under 17 con la Rari Nantes Imperia 2005/2006 da allenatore.
A seguire il big match tra la prima e la seconda della classe, Pro Recco Waterpolo-AN Brescia, che ripropongono la finale scudetto 2023 (2-0 Recco). Fischio d’inizio alle ore 15:00 nella piscina “Sciorba” di Genova e diretta streaming sul canale tematico Waterpolo Channel con telecronaca di Ettore Miraglia e commento tecnico di Francesco Postiglione. La Pro Recco guida la classifica con 39 punti ed una partita in più (l’anticipo della prima di ritorno vinto con il De Akker Team 14-8 disputato l’11 gennaio) e l’AN Brescia segue con 36 punti; entrambe finora sempre vittoriose.
Programma della 13 giornata – sabato 18 gennaio
14:00 Napoli (CF Scandone) CN Posillipo-CC Ortigia 1928
Arbitri Pinato e Cavallini
15:00 Genova (Sciorba) Pro Recco Waterpolo-AN Brescia – diretta WPC
Arbitri Colombo e Schiavo
16:00 Roma (Valco S Paolo) T Academy Olympic Roma-Nuoto Catania
Arbitri Castagnola e Piano
16:00 Monterotondo (Roghi) Roma Vis Nova Pallanuoto-Telimar
Arbitri Calabrò e Brasiliano
16:30 Savona (Zanelli) RN Savona-De Akker Team
Arbitri Severo e Grillo
18:00 Genova (Paganuzzi) Iren Genova Quinto-Onda Forte
Arbitri D’Antoni e Alfi
18:30 Trieste (Bianchi) Pallanuoto Trieste-RN Florentia
Arbitri Ricciotti e Navarra
Calendario completo e classifica
Classifica marcatori
SUPERIORITA’ NUMERICHE
Roma Vis Nova 59/ 117 = 50.4%
Pro Recco 48/102 = 47.0%
Posillipo 57/126. = 45.2%
Brescia 49/109 = 44.9%
Savona 60/135 = 44.4%
De Akker Team Bo 53/130= 40.7%
Onda Forte 41/102 = 40.1%
Quinto Ge 36/95 = 37.8%
Florentia. 41/109 = 37.6%
Telimar 35/ 100 = 35.0%
Trieste 41/117 = 35.0%
Ortigia 48/ 141 = 34.0%
Catania 32/112= 28.5%
Academy Roma 31/116 = 26.7%
I MIGLIORI MARCATORI DEL 12° TURNO
5 Condemi (Pro Recco ) Figlioli( Savona)
4 Draskovic (Trieste) -Radulovic ( Posillipo) Stocco ( Florentia)
3 Cassia- Campopiano ( Ortigia) Manzi( Trieste) Bragantini-Abramson Luongo Ste. ( De Akker TeamBologna) De Robertis ( Academy Roma) Bego (Onda Forte) Cannella-Younger ( Recco) Benvenuti- C.Di Fulvio (Florentia) Vukicevic ( Catania) Balzarini ( Brescia) Smilijevic-Spione (Roma Vis Nova) Panerai ( Quinto Ge)
GIOCATORI CHE SBAGLIANO RIGORI———TUTTI PERFETTI
Draskovic ( Trieste) 3
Cuccovillo (Posillipo) 3
Penava (RomaVis Nova) 3
Condemi (Pro Recco) 2
Giliberti (Telimar)2
Vitale ( Catania) 2
Moskov (Onda Forte) 2
Inaba (Ortigia) 2
Merkulov-Figlioli ( Savona) 1
Fondelli-Di Fulvio-Younger (Pro Recco) 1
Campopiano Cassia (Ortigia) 1
Rizzo (Savona) 1
Ciotti ( Roma Vis Nova) 1
-Briganti (Posillipo) 1
Dolce (Onda Forte) 1
Ferrero (Brescia) 1
Fabiano(Telimar) 1
Panerai ( Quinto)1
Mladossich- Milakovic (Trieste)1
Catania ( Catania)1
PORTIERI CHE PARANO I RIGORI: NESSUNO
Nicosia ( Savona) 5
Spinelli ( Posillipo) 5
Lazovic (Trieste) 3
Del Lungo (Recco) 3
Coreggia (Roma Vis Nova) 2
Piccionetti (RomaVis Nova) 2
Halland ( Telimar Pa) 2
Baggi Nechi (Brescia) 2
Tempesti (Ortigia) 1
Rossi( Catania) 1
Ghiara (Quinto Ge) 1
RIGORI ASSEGNATI /CONCESSI 12° TURNO. 21
Catania 4
Trieste 3
Posillipo 3
DeAkker Team Bologna 2
Florentia 2
Brescia 1
Ortigia 1
RomaVis Nova 1
Pro Recco 1
Telimar1
Roma Academy 1
Quinto Ge 1
Savona
Onda Forte
TOTALI RIGORI:
Trieste 27
Ortigia 21
Brescia 21
Onda Forte 20
Pro Recco 20
Roma Academy 19
Telimar Pa 16
De AkkerTeam Bo 16
Posillipo 16
Savona 13
Quinto Genova 13
Roma Vis Nova 12
Catania 10
Rari Nantes Florentia 7