FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  alle 20.30 la Bronzetti.. subito fuori Arnaldi Cinà, Cobolli e la Cocciaretto..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; alle 20.30 la Bronzetti.. subito fuori Arnaldi Cinà, Cobolli e la Cocciaretto..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE-Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 0-0

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE-Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 0-0

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
      Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes  Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

      Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

      7 Maggio 2025
Pallanuoto:”BUM…BUM..FLORENTIA  Le ragazze stendono Trieste, i ragazzi espugnano Civitavecchia

Pallanuoto:”BUM…BUM..FLORENTIA Le ragazze stendono Trieste, i ragazzi espugnano Civitavecchia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Novembre 2021

Pallanuoto:

Gli appuntamenti europei si intrecciano con quelli dei campionati nazionali. Per i club è una settimana densa di impegni. Il campionato di A1 maschile, giunto all’edizione numero 103, si è aperta con i due anticipi della settima giornata che hanno visto AN Brescia e Pro Recco, entrambe impegnate in Champions League, battere in casa rispettivamente 14-10 la Telimar e 15-4 la Iren Genova Quinto.
A dare il via alle gare che completano il turno, il pareggio 8-8 di Siracusa tra Ortigia e Trieste, trasmesso in diretta streaming su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione.
Nove giocatori di movimento a segno, con otto gol di un incontenibile Fondelli, per la Rari Nantes Savona che passa 20-8 a Roma con la Lazio Nuoto, ultima della classe. Tra i bianco celesti quattro gol di Leporale. Il Posillipo torna al successo, dopo la sconfitta con l’Anzio e il pareggio con il Catania, e supera 10-7 Milano Metanopoli. Vantaggio iniziale degli ospiti (Mattiello e Busilacchi firmano il momentaneo 2-1), poi padroni di casa sempre avanti, dal break di 3-0 in poi. Triplette pesanti per Tkac e Lanfranco.
Anzio Waterpolis sempre più in forma. La squadra di Tofani sbanca Catania e raggiunge quota 11 punti in classifica (settimo posto). Il pimo gol è dell’ADR, a segno con Catania dopo 1’28”, l’Anzio mette subito la freccia per il sorpasso con il break di 3-0 (doppietta di Giorgetti e gol di Mironov). Si arriva a tre quarti di gara con i laziali avanti 6-3. Nel quarto tempo i catanesi compiono la remuntada: La Rosa due volte e Russo trascinano i compagni sul 6-6 quando mancano 80 secondi alla fine della partita. L’Anzio non si ferma, guadagna un altro rigore che Giorgetti realizza. La squadra di casa si riversa tutta in avanti alla ricarca del nuovo pareggio, costruendo una buona occasione, ma all’ultimo secondo Grossi chiude definitivamente il match.
Nelle posizioni di vertice si affaccia la Rari Nantes Salerno che batte la Roma Nuoto. I giallorossi tengono fino all’8-8 di De Robertis dopo due minuti dell’ultimo tempo; poi il break da tre punti dei campani con i gol in sequenza di Elez e i due di Michele Luongo per l’11-8 finale.

La diretta di Waterpolo Channel. A Siracusa si gioca a porte a chiuse. Trieste avanti dopo 1’50” con Mezzarobba. Pareggio immediato dell’Ortigia (trascorrono 15 secondi) con Gallo che trasforma il rigore. Il sole basso dà fastidio ai due portieri. Da un’azione d’attacco triestina, scatta la controfuga siracusana: Klikovac fa 2-1. Primo tempo di gioco controllato, partenza scoppiettante e seconda metà più lenta.  La prima palla del secondo parziale è degli ospiti; com’era accaduto per il vantaggio di Klicovak, Ortigia conquista palla in difesa e riparte: Tempesti lancia Di Luciano che fa 3-1. Al primo uomo in più Podgornik infila la palla nel sette alla sinistra dell’ex portierone del Recco e del Settebello (3-2). Gran passaggio di Condemi per la conclusione vincente di Vidovic per il nuovo +2 dei ragazzi di Piccardo. Petronio colpisce la traversa nella seconda occasione degli ospiti in superiorità numerica. La formazione aretusea, però, sbaglia la mira nelle prime tre superiorità e trova difficoltà ad allungare. I giuliani rimangono aggrappati al match: Inaba resta in alto, due finte, tiro a rimbalzo e strappo ricucito (4-3).  Bettini deve fare a meno di Cristian Napolitano e Mirarchi, assenze pesanti in una squadra già ricca di giovani.
I padroni di casa perdono palla nella quarta superiorità e questa volta sono gli ospiti a ripartire e pareggiare i conti con Bego. Trascorrono poco più di 40 secondi e Trieste ritrova il vantaggio (5-4) con la conclusione potente di Bini. Trascorrono altri 90 secondi e i giuliani fanno +2 con il giapponese Inaba da posizione di centro. Al quinto attacco in 6 contro 5 l’Ortigia realizza con Cassia (5-6). A -2’30” gli arbitri fermano il gioco per un duro colpo di Buljubasic a Rossi.  Si riprende con l’Ortigia di nuovo in superiorità; Cassia la piazza sotto la traversa e la sua doppietta vale il pareggio.  Ancora superiorità, stavolta doppia, ma Oliva para il tentativo di Gallo. Mancato controllo dell’attacco siciliano, contro fallo a 42 secondi dalla fine del terzo periodo e la squadra di Bettini ha l’opportunità per riportarsi avanti; Tempesti neutralizza la deviazione di Bego.
Ultimo tempo: gol spettacolare dell’Ortigia su azione costruita da Condemi e finalizzata da Ferrero in rovesciata. Replica immediata di Petronio e si rimane in parità a 5 minuti dalla fine. Dalla panchina dei giuliani Bettini spende l’ultimo time out.  Nulla di fatto. Piccardo fa lo stesso nell’azione successiva. Cassia non sbaglia e l’Ortigia si porta avanti (tripletta personale). Ancora Petronio fissa il nuovo pareggio una manciata di secondi dopo (8-8 a 2’30” da giocare). Il cronometro scorre veloce. Comincia l’ultimo minuto. Chiude il match la conclusione da lontanissimo di Di Luciano.

Così negli anticipi di mercoledì. I campioni d’Italia soffrono contro i siciliani che tengono fino all’8-8 di Del Basso; poi lo strappo decisivo dei lombardi con il break firmato da Di Somma, Christian Presciutti e dalla doppietta di Renzuto Iodice per il 12-8 a quattro minuti dalla fine. Vittoria agevole invece per i campioni d’Europa, già avanti 9-2 a metà gara, trascinati dai sei gol di Hallock e da una difesa che neutralizza sette azioni in inferiorità numerica sulle otto concesse alla Iren Genova Quinto.

Campionato serie A1 M – Programma e risultati 7 giornata

Anticipi di mercoledì 17 novembre

AN Brescia-Telimar 14-10
Pro Recco-Iren Genova Quinto 15-4

Partite di sabato 20 novembre

CC Ortigia-Pallanuoto Trieste 8-8
trasmesso in diretta su Waterpolo Channel

Lazio Nuoto-RN Savona 8-20

ADR Nuoto Catania-Anzio Waterpolis 6-8

CN Posillipo-Milano Metanopoli 10-7

RN Salerno-Roma Nuoto 11-8

Classifica

PRO RECCO 21

CC ORTIGIA 19

AN BRESCIA 18

PALLANUOTO TRIESTE 14

TELIMAR 13

RN SALERNO 12

RN SAVONA 12

ANZIO WATERPOLIS 11

CN POSILLIPO 7

ADR NUOTO CATANIA 7

IREN GENOVA QUINTO 3

WP MILANO METANOPOLI 3

ROMA NUOTO 1

SS LAZIO NUOTO 1

A1 femminile. Il campionato  numero 38 prevedeva  giocare  la quinta giornata. Sabato 20 sono in programma solo due match che si preannunciano estremamente equilibrati e delicati in chiave salvezza.

Primo successo per la RN Florenta che si impone 11-8 sulla Pallanuoto Trieste. Tanti rimpianti per le giuliane avanti 7-5 nel terzo tempo. Poi però strepitoso break delle gigliate: le doppiette di Nesti e Giachi e gli squilli di Gabelli e Cordovani fanno volare le gigliate sull’11-7.
Nel quinto turno della regular season femminile, arriva dunque il primo acuto delle Rari Girls che dopo un avvio in sordina ribaltano il match e mandano in soffitta il Trieste, ospite scomodo e ben organizzato. Per le padrone di casa sotto di tre reti nel primo tempo, una reazione di grande spessore orchestrata da una Aleksandra Cotti impeccabile nella gestione tecnica e tattica, e la coppia Nesti – Cordovani che mettono la firma a carattere cubitali sul match che vale la prima vittoria casalinga e il secondo risultato utile consecutivo. Per le gigliate da segnalare il primo goal nella massima e serie per Eleonora Gabelli e le solite parate di Caterina Banchelli, anche oggi autrice di una prova al di sopra della media.  Sabato ad Ancona la prova di maturità contro la Vela Nuoto

RN FLORENTIA-PALLANUOTO TRIESTE 11-8

RN FLORENTIA: Perego, Gabelli 1, Lepore, Cordovani 2, Gasparri, Vittori, Nesti 5, Osti, Giachi 2, Nencha 1, Marioni, Amedeo, Banchelli. All. Cotti

PALLANUOTO TRIESTE: Apollonio, Lonza, Rezende 2, Monteiro 1, Marussi, Cergol 3, Klatowski, Riccioli, Colletta, Benati, Jankovic, Santapaola 2, Krasti. All. Marinelli

Arbitri: Cavallini e Calabro’

Note

Parziali: 0-3 4-2 5-2 2-1 Uscite per limite di falli Amedeo (F) nel terzo tempo e Santapaola (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Florentia 3/6 +2 rig..; Pallanuoto Trieste 3/8 +1 rig. Nella Florentia Banchelli in porta dall’inizio. Nella Pallanuoto Trieste Krasti in porta dall’inizio. Spettatori 250 circa.

Seconda vittoria in campionato per la Como Nuoto Recoaro che nel derby supera 10-9 la NC Milano. La squadra di Binchi conduce 6-3 a metà gara e 7-4 in apertura di terza frazione; poi l’inesorabile rimonta delle lariane con la doppietta di Fisco che fissa l’8-8. Milano nuovamente avanti 9-8 ad inizio di quarto periodo con Tosi. Como resta aggrappata al match e con i due gol in sequenza di Pelelgatta, prima riequilibra il punteggio (9-9) e successivamente mette la freccia per il sorpasso e definitivo 10-9.

Campionato serie A1 F – Programma e risultati 5 giornata

Partite di sabato 20 novembre

NC Milano-Como Nuoto Recoaro 9-10

RN Florentia-Pallanuoto Trieste 11-8

Posticipi di martedì 23 novembre

ore 15.30 L’Ekipe Orizzonte-Bogliasco 1951
ore 20.00 SIS Roma-Vela Nuoto Ancona
ore 21.00 Vetrocar Verona-Plebiscito Padova

CAMPIONATO A2 GIRONE SUD:

Stesso discorso per gli uomini di Luca Minetti che dopo la prova convincente di sabato scorso a Bellariva contro la Roma, centrano a Civitavecchia la seconda vittoria consecutiva che vale il primo posto in classifica in condivisione con Canottieri e Muri Antichi dopo due giornate di campionato, nonostante le assenze pesanti di Cicali, Di Fulvio, Bosazzi e Dani. Sabato a Bellariva arriva la Braciera CUS Palermo, imbattuto dopo due giornate a quota quattro punti

RISULTATI

COPRAL MURI ANTICHI 13 6  ACQUACHIARA ATI 2000

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 10-10  FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI

N.C. CIVITAVECCHIA 3-6   R.N. FLORENTIA

VELA NUOTO ANCONA 6-9  C.C. NAPOLI

SC TUSCOLANO PALLANUOTO 7-10   C.N. LATINA

OLYMPIC ROMA 7-12  ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

CLASSIFICA:

R.N. FLORENTIA 6

C.C.NAPOLI 6

COPRAL MURI ANTICHI 6

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 6

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 4

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 4

C.N. LATINA 3

VELA NUOTO ANCONA 0

SC TUSCOLANO PALLANUOTO 0

ACQUACHIARA ATI 2000 0

N.C. CIVITAVECCHIA 0

OLYMPIC ROMA 0

 

 

Articolo Precedente RUGBY- Autumn Nations Series- Parma, Italia-Uruguay 17-10
Articolo Successivo TENNIS- FUTURES: Ben quattro italiani ottengono la finale, tra loro la fiorentina Martina Trevisan

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto:”Palombella biancorossa”

Pallanuoto:”Palombella biancorossa”

Pallanuoto: In A1 17°turno in infrasettimanale ore 19.30 Brescia-Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: In A1 17°turno in infrasettimanale ore 19.30 Brescia-Rari Nantes Florentia

PALLANUOTO SERIE B GIRONE 1 15a Giornata ETRURIA NUOTO-ACQUASPORT FIRENZE

Pallanuoto A1/M Che duplice botta per “quelle 2 squadre” che giocano alla “Nannini” !! Ricordo che a causa delle presa di posizioni della società fiorentina non pronunciamo volontariamente la parola rari.

Pallanuoto A1/M Che duplice botta per “quelle 2 squadre” che giocano alla “Nannini” !! Ricordo che a causa delle presa di posizioni della società fiorentina non pronunciamo volontariamente la parola rari.

Pallauoto: Europei femminili: E’ UN ITALIA MODELLO RULLO: SERBIA  TRAVOLTA 23-7 !!

Pallauoto: Europei femminili: E’ UN ITALIA MODELLO RULLO: SERBIA TRAVOLTA 23-7 !!

Pallanuoto: 5° turno in A1/ M

Pallanuoto: 5° turno in A1/ M

EUROPEI PALLANUOTO FEMMINILE- SEMIFINALE QUINTO POSTO, ITALIA- GERMANIA 17-2

EUROPEI PALLANUOTO FEMMINILE- SEMIFINALE QUINTO POSTO, ITALIA- GERMANIA 17-2

Palombella biancorossa: 5° posto ad un passo per le “Rari-Girl”; Bel successo per i”Rari Boys”; sconfitta  per l’Ngm

Palombella biancorossa: 5° posto ad un passo per le “Rari-Girl”; Bel successo per i”Rari Boys”; sconfitta per l’Ngm

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!