FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”di”palombella biancorossa”

Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”di”palombella biancorossa”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Ottobre 2021

Pallanuoto: iniziamo questa puntata settimanale ricordando  il brillante Mondiale Under 20 in Israele a Netaya terminato con un brillante 4° posto

Mondiali U20 F. Ungheria-Italia 12-10. Azzurre quarte. Spagna campione

Sara Cordovani in gol raggiunge quota 10; Doppietta per Letizia Nesti (che termina a quota 4)

Quarto posto dell’under 20 femminile ai Mondiali di Netanya. Nella finale per il bronzo l’Ungheria supera le azzure 12-10. La squadra di Giacomo Grassi gioca alla pari per oltre tre quarti di gara. Il match si decide nei minuti finali. L’Italia, sotto 10-8, rientra sul 10-10 a tre minuti dalla sirena con la doppietta di Leone (4 gol personali); poi il mini break decisivo delle magiare con i gol di Szegedi e Pocze. Le azzurre, con una grande rarina in Sara Cordovani in gol anche oggi (1 gol x10 totali)e con laLetizia Nesti(oggi doppietta per 4 totali) che durante il torneo hanno mostrato una crescita, meritano gli applausi del pubblico. Titolo iridato alla Spagna che in finale supera la Grecia 10-5 con le triplette di Camus Amoros e Ruiz Barril.

Finali – 16 ottobre
finale 7/8 posto Serbia-Israele 13-14 dtr (10-10 – 3-4, 3-3, 3-0, 1-3)
finale 5/6 posto Olanda-Russia 8-19 (3-6, 4-2, 0-7, 1-4)
finale 3/4 posto Ungheria-Italia 12-10 (3-3, 4-4, 1-1, 4-2)
finale 1/2 posto Grecia-Spagna 5-10 (1-5, 0-1, 3-3, 1-1)

Grecia Italia 12-10

Italia Germania 20-1

Italia Slovacchia 26-7

Ottavi Italia Francia 19-4

Quarti Italia Israele 15-9

Semifinale Spagna Italia 14-12

Finalina3° 4°Posto Ungheria Italia 12-10

Fatte 112 Subite 59

A1 F. Campionato e Coppa Italia

Sabato 23 ottobre si aprirà l’edizione numero 38 del campionato di serie A1 femminile di pallanuoto. Il campionato torna a 10 squadre con la promozione di Como Nuoto ed NC Milano. La stagione regolare si svilupperà lungo 18 giornate, 9 di andata e altrettante di ritorno, e terminerà il 26 marzo senza turni infrasettimanali. Seguiranno i playoff scudetto e i playout salvezza che inizieranno a giugno dopo la lunga sosta in occasione dei campionati mondiali.

Playoff scudetto
– quarti di finale (3^-6^ e 4^-5^) il 5, 8 ed eventualmente 11 giugno
– semifinali con le prime due della stagione regolare qualificate di diritto il 15, 18 ed eventualmente 22 giugno
– finale scudetto il 25 e 29 giugno, il 2 luglio ed eventualmente il 6 e 9 luglio
I posti dal terzo al sesto saranno assegnati in base ai risultati dei playoff ed in relazione ai piazzamenti della stagione regolare.

Playout salvezza (due retrocessioni)
– finali (7^-10^ e 8^-9^) l’11, 18 ed eventualmente 25 giugno

L’Ekipe Orizzonte, campione d’Italia e detentrice della Coppa Italia, esordirà contro la neopromossa NC Milano. Segue il dettaglio di ottobre

1^ giornata / Sabato 23 ottobre

L’Ekipe Orizzonte-NC Milano alle 15:00
Bogliasco 1951-Plebiscito Padova alle 15:00
RN Florentia-SIS Roma alle 16:30
Pallanuoto Trieste-Como Nuoto Recoaro alle 18:30
Vetrocar CSS Verona-Vela Nuoto Ancona alle 19:30

2^ giornata / Sabato 30 ottobre

Vela Nuoto Ancona-Bogliasco 1951 alle 15:30
NC Milano-Vetrocar CSS Verona alle 15:30
Como Nuoto Recoaro-RN Florentia alle 17:00
SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte alle 18:00
Plebiscito Padova-Pallanuoto Trieste alle 18:00

Albo d’oro. Dal 1985 al 1991 Volturno, dal 1992 al 2006 Orizzonte Catania, 2007 Fiorentina WP, dal 2008 al 2011 Orizzonte Catania, 2012 Pro Recco, 2013 Rapallo Pallanuoto, 2014 Mediterranea Imperia, dal 2015 al 2018 Plebiscito Padova, 2019 Ekipe Orizzonte, 2020 non assegnato, 2021 Ekipe Orizzonte

Coppa Italia. La prima fase della Coppa Italia si è svolta dal 24 al 26 settembre con 10 squadre divise in due gironi con partite di solo andata. Le prime tre di ciascun girone si sono qualificate alla Final Six in programma da venerdì 18 a domenica 20 marzo.

Fase preliminare
Girone A (a Firenze): L’Ekipe Orizzonte 12, CSS Verona 9, RN Florentia 4, Pallanuoto Trieste 3, Como Nuoto 1.
Girone B (ad Ostia): SIS Roma 12, Plebiscito Padova 9, Bogliasco 1951 e NC Milano 4, Vela Nuoto Ancona 0

La Final Six prevede tre turni di gara:
– quarti di finale il 18 marzo CSS Verona-Bogliasco 1951, Plebiscito Padova-RN Florentia
– semifinali il 19 marzo L’Ekipe Orizzonte-vincente Plebiscito Padova/RN Florentia, SIS Roma-vincente CSS Verona/Bogliasco 1951
– finali del 5° posto il 19 marzo, del 1° e del 3° posto il 20 marzo

Albo d’oro: 2012 e 2013 Orizzonte Catania, 2014 Rapallo Pallanuoto, 2015 Plebiscito Padova, 2016 Bogliasco Bene, 2017 Plebiscito Padova, 2018 L’Ekipe Orizzonte, 2019 SIS Roma, stagione 2019-2020 Plebiscito Padova, 2021 L’Ekipe Orizzonte

CAMPIONATO SERIE A1 LA 2° GIORNATA

A1 M. Seconda giornata online. Ad Anzio ritorno in A1 con vittoria

Si chiude la seconda giornata del campionato maschile di serie A1. Ventiquattro gol e tanto spettacolo in ADR Nuoto Catania-RN Salerno. Vincono i siciliani 13-11 al termine di un match vibrante. Molti rimpianti per i giallorossi avanti 9-7 nel terzo tempo e 10-9 in apertura di quarta frazione; poi la veemente reazione degli etnei che prima ribaltano il punteggio con Privitera e La Rosa (11-10) e successivamente producono l’allungo decisivo con gli squilli di Tringali e dello stesso Privitera che valgono il determinante 13-10 a novanta secondi dalla fine.
La CC Ortigia passa, soffrendo forse più del previsto, in casa della Lazio Nuoto. I biancocelesti conducono 6-5 e 7-6 nel terzo tempo, ma poi crollano. I siciliani piazzano un micidiale 6-0 di break, aperto da Gallo e chiuso da Klikovac per il 12-7 finale.
Tutto facile per la Pro Recco che domina 12-3 in casa del Circolo Nautico Posillipo. Per i campioni d’Europa, già avanti 8-1 a metà gara, triplette di Echenique, Di Fulvio e Younger.
Vola a punteggio pieno anche Trieste che sconfigge 10-7 la Roma Nuoto. Giuliani contratti per tre quarti di gara; i giallorossi ne approfittano e con il rigore trasformato da Francesco Faraglia e la rete di Ciotti volano sul +2 (7-5) a due minuti dalla fine del penultimo periodo. Gli alabardati ritrovano precisione e lucidità con l’uomo in più, blindano la porta di Oliva e con i gol in sequenza di Razzi, Bego, Bini, Buljubasic e Mezzarobba ribaltano il punteggio e mettono i tre punti in ghiaccio.
Il match tra le neopromossa Anzio Waterpolis e l’Iren Genova Quinto, trasmesso in diretta su Waterpolo Channel con cronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Alessandro Calcaterra, assistente tecnico della nazionale under 20 vice campione del mondo, è lo spot dell’agonismo. Vince l’Anzio 10-9 con la tripletta di Giorgetti.

LA PARTITA DI WATERPOLO CHANNEL. Dopo 18 anni la città di Anzio riabbraccia la serie A1 di pallanuoto. L’ultimo campionato era stato quello della stagione 2002-2003. Evento storico che coincide con il ritorno del pubblico sulle tribune e l’esordio casalingo seguito in diretta streaming dalle telecamere di Waterpolo Channel. Finisce in trionfo con la squadra che batte 10-9 il Quinto e i festeggiamenti in piscina e fuori.
Spinta dall’entusiasmo la squadra di Tofani chiude il primo tempo avanti 3-1. Nel secondo esce fuori la maggiore esperienza degli ospiti che piazzano un break di 4-0 e ribaltano il risultato: capitan Figari su rigore e Nora dopo quattro finte segnano il sorpasso (3-5). La situazione falli, però, comincia a pesare sui giocatori del Quinto che perdono entrambe i mancini e Di Somma. L’Anzio prova ad approfittarne: guadagna molte superiorità, ne realizza meno della metà ma raggiunge comunque il nuovo pareggio (5-5) con la doppietta di Giorgetti. Nel finale del terzo periodo il guizzo di Figari fa la differenza: la sua conclusione dal perimetro accarezza il palo e finisce in rete (5-6). Gli ultimi otto minuti diventano una “tonnara”. Si gioca sui nervi, squadre allungate, rigori ed iniziative personali come gli alzo e tiro di Gandini e Presciutti per il sorpasso casalingo (7-6). Le emozioni non finiscono mai, proseguono fino all’ultimo secondo. Guidi pareggia a tre minuti da giocare, Di Rocco da fuori e Giorgetti su rigore riportano i laziali a +2. Figari (4 gol) è l’ultimo ad arrendersi tra gli ospiti; Cunko segna il decimo gol per l’Anzio, che risulterà decisivo.

ANTICIPI DI MERCOLEDI’. La RN Savona e l’AN Brescia escono vittoriosie negli anticipi della seconda giornata di campionato resi necessari dagli impegni del terzo turno di Champions League del 16 ottobre. I liguri impiegano un tempo a studiare la Telimar Palermo (5-5), per poi dilagare dal secondo parziale, anche grazie a sette reti segnate dall’ispirato Fondelli, e chiudere 17-12. Per Palermo cinque gol dell’americano Irving che limitano il passivo. L’AN Brescia domina il derby con la Waterpolo Milano Metanopoli chiuso sul 16-5. Tra i campioni d’Italia, già avanti 8-2 all’inversione di campo, a segno otto giocatori di movimento con quaterna di Edoardo Di Somma e tripletta di Luongo.

CALENDARIO. Aggiornato il calendario della serie A1 con il programma completo che prevede le ultime quattro giornate sabato 19 marzo, mercoledì 23 marzo, sabato 26 marzo e sabato 2 aprile. Confermate date e formule di playoff, playout e coppa Italia. E’ possibile consultare normative e calendario integrale nella pagina Norme e Documenti della sezione Pallanuoto

A1 maschile – 2^ giornata

Mercoledì 13 ottobre

RN Savona-Telimar Palermo 17-12 (play by play)

WP Milano Metanopoli-AN Brescia 5-16 (play by play)

Sabato 16 ottobre

ADR Nuoto Catania-RN Salerno 13-11 (play by play)

Lazio Nuoto-CC Ortigia 7-12 (play by play)

Anzio Waterpolis-Iren Genova Quinto 10-9 – tramessa su Waterpolo Channel

CN Posillipo-Pro Recco N e PN 3-12 (vai al play by play)

Pallanuoto Trieste-Roma Nuoto 10-7 (vai al play by play)

Classifica

AN BRESCIA 6

PRO RECCO 6

RN SAVONA 6

CC ORTIGIA 6

PALLANUOTO TRIESTE 6

ANZIO WATERPOLIS 3

RN SALERNO 3

TELIMAR 3

ADR NUOTO CATANIA 3

CN POSILLIPO 0

IREN GENOVA QUINTO 0

ROMA NUOTO 0

WP MILANO METANOPOLI 0

SS LAZIO NUOTO 0

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
A. FONDELLI RN SAVONA 10
M. IRVING TELIMAR 8
F. DI FULVIO PRO RECCO 8
A. YOUNGER PRO RECCO 8
V. GALLO CC ORTIGIA 7
ELEZ RN SALERNO 7
S. LUONGO AN BRESCIA 6
N. FIGARI IREN GENOVA QUINTO 6
G. ECHENIQUE PRO RECCO 6
GIORGETTI ANZIO WATERPOLIS 6
L. BRUNI RN SAVONA 5
F. KLIKOVAC CC ORTIGIA 5
M. DI MARTIRE CN POSILLIPO 5
N. CUCCOVILLO RN SALERNO 5
M. DEL BASSO TELIMAR 5
E. DI SOMMA AN BRESCIA 5
A. PRIVITERA ADR NUOTO CATANIA 5
F. FERRERO CC ORTIGIA 5
T. GIANAZZA AN BRESCIA 4
A. NORA IREN GENOVA QUINTO 4
LA ROSA ADR NUOTO CATANIA 4
J. LANFRANCO CN POSILLIPO 4
E. CAMPOPIANO RN SAVONA 4
C. NAPOLITANO CC ORTIGIA 4
J. ALESIANI AN BRESCIA 4
B. HALLOCK PRO RECCO 4
D. LAZIC AN BRESCIA 3
M. IOCCHI GRATTA RN SAVONA 3
P. FARAGLIA ROMA NUOTO 3
G. MOLINA RIOS RN SAVONA 3
F. FARAGLIA ROMA NUOTO 3
S. AUGUSTI SS LAZIO NUOTO 3
D. PODGORNIK PALLANUOTO TRIESTE 3
F. PANERAI IREN GENOVA QUINTO 3
M. GLUHAIC RN SALERNO 3
C. PRESCIUTTI AN BRESCIA 3
VIDOVIC CC ORTIGIA 3
A. VLAHOVIC TELIMAR 3
N. GITTO AN BRESCIA 3
C. GANDINI ANZIO WATERPOLIS 3
G. LANZONI WP MILANO METANOPOLI 3
I. BULJUBASIC PALLANUOTO TRIESTE 3
M. LUONGO RN SALERNO 3
V. DOLCE AN BRESCIA 3
N. TONONI WP MILANO METANOPOLI 2
L. LONCAR PRO RECCO 2
VRLIC PALLANUOTO TRIESTE 2
F. LO CASCIO TELIMAR 2
M. MEZZAROBBA PALLANUOTO TRIESTE 2
A. TRINGALI ADR NUOTO CATANIA 2
G. ZALANKI PRO RECCO 2
L. CHECCHINI SS LAZIO NUOTO 2
V. RENZUTO IODICE AN BRESCIA 2
I. BEGO PALLANUOTO TRIESTE 2
N. PRESCIUTTI PRO RECCO 2
P. KASUM WP MILANO METANOPOLI 2
B. VAPENSKI AN BRESCIA 2
A. RAZZI PALLANUOTO TRIESTE 2
A. CUNKO ANZIO WATERPOLIS 2
L. MARZIALI TELIMAR 2
M. GUIDI IREN GENOVA QUINTO 2
VUSKOVIC RN SAVONA 2
G. CASASOLA ANZIO WATERPOLIS 2
S. ANDRYUKOV WP MILANO METANOPOLI 2
A. CONDEMI CC ORTIGIA 2
T. BUSILACCHI WP MILANO METANOPOLI 2
G. BINI PALLANUOTO TRIESTE 2
L. DI ROCCO ANZIO WATERPOLIS 2
N. KACAR ADR NUOTO CATANIA 2
S. DI LUCIANO CC ORTIGIA 2
D. OCCHIONE TELIMAR 2
E. RUSSO ADR NUOTO CATANIA 2
M. LEPORALE SS LAZIO NUOTO 2
M. DE ROBERTIS ROMA NUOTO 2
M. CIOTTI ROMA NUOTO 2
G. TORRISI ADR NUOTO CATANIA 1
A. VELOTTO PRO RECCO 1
U. ESPOSITO RN SALERNO 1
A. GROSSI ANZIO WATERPOLIS 1
J. GAMBIN SS LAZIO NUOTO 1
SACCOIA CN POSILLIPO 1
E. AIELLO CN POSILLIPO 1
N. FRATARCANGELI ANZIO WATERPOLIS 1
D. PICA RN SALERNO 1
R. LO DICO TELIMAR 1
J. GAMBACCIANI IREN GENOVA QUINTO 1
A. MLADOSSICH PALLANUOTO TRIESTE 1
A. VITALE SS LAZIO NUOTO 1
S. CATANIA ADR NUOTO CATANIA 1
G. MATTIELLO WP MILANO METANOPOLI 1
D. PRESCIUTTI ANZIO WATERPOLIS 1
M. AICARDI PRO RECCO 1
N. RADONJIC CN POSILLIPO 1
P. FIGLIOLI PRO RECCO 1
G. CANNELLA PRO RECCO 1
M. TOMASIC RN SALERNO 1
S. CALIC ROMA NUOTO 1
S. ROSSI CC ORTIGIA 1
M. FERLITO ADR NUOTO CATANIA 1
A. FORTUNATO RN SALERNO 1
M. SPIONE ROMA NUOTO 1
F. LAPENNA ANZIO WATERPOLIS 1
M. LANFRANCO CN POSILLIPO 1
D. CAPONERO SS LAZIO NUOTO 1
F. DI PATTI TELIMAR 1
Y. INABA PALLANUOTO TRIESTE 1
Pallanuoto: si  rigioca tra il 12 Novembre ed il 7 Maggio
RARI, SARA’DURA…MA DEVI TORNARE SUBITO IN A1…!!
Ma il Girone Sud fa davvero paura …lungo stancante e costosissimo !!
                                                                            La Rari Nantes Florentia a Bellariva
FIRENZE – Archiviata l’amarezza per la retrocessione, la Rari Nantes Florentia prosegue la preparazione in vista del prossimo campionato di Serie A2 che vedrà i ragazzi di Minetti giocarsi il ritorno nella massima serie nel girone sud, in compagnia di Acquachiara 2000, CC Napoli, Cus Palermo, NC Civitavecchia, Pol. Muri Antichi, RN Frosinone, RN Sori, Roma Arvalia, Roma Vis Nova, SC Tuscolano, Vela Ancona.

Un ritorno al passato con due giorni nord e sud, con gare andata e ritorno a partire dal 13 novembre al 7 maggio con i soliti playoff e playout a seguire, rispettivamente tra le prime quattro di ogni girone che esprimeranno due promosse (semifinali 21-25 eventualmente gara tre il 28 maggio, finali 4-8 ed eventuale gara tre 11 giugno) e le penultime e le terzultime (21-25 eventuale gara tre 28 maggio) che faranno compagnia in B, alle ultime della regular season retrocesse direttamente.

Tutti confermati i gioielli in casa gigliata, con eccezione di Francesco Turchini accasatosi alla Telimar Palermo in prestito, sostituito dal nazionale olandese Tim De Mey e dal ritorno di Bosazzi. Buono finora i cammino pre-campionato dei gigliati, sia con il Bogliasco lo scorso 20 settembre che quello di sabato scorso a Bologna con De Akker e Camogli 1914, dove i gigliati hanno brillato con una sconfitta di misura e una vittoria nonostante le assenze di Di Fulvio, Astarita, Dani e Chellini a cospetto di due candidate alla vittoria del girone Nord, già protagoniste della passata stagione.  Tra i convocati agli ordini di mister Minetti i giovanissimi Borghigiani, Calamai, Campolmi e Frosecchi, oltre ai soliti Cicali, Chemeri, Carnesecchi, Benvenuti, Sordini, Bosazzi, Turchini, Tim De May e Sammarco.

Intanto sul fronte femminile tutto pronto per il debutto casalingo in campionato, sabato prossimo ore 16.30 contro la SIS ROMA, con il rientro in squadra di Sara Cordovani e Letizia Nesti protagoniste del quarto posto della nazionale Italiana di Giacomo Grassi, ai mondiali Under 20 in Israele.

LA RARI NON CI FINISCE DI STUPIRE….
LA RARI NANTES FLORENTIA “ABILITY” VINCE LA 1°EDIZIONE DELLA”FINAL FOUR PALLANUOTO PARALIMPICA”

La Rari Nantes Florentia Ability fa en plein e vince la prima edizione delle Final Four di Coppa Italia di Pallanuoto Paralimpica, aggiungendo un nuovo capitolo alla storia ultracentenaria e vincente della più antica società toscana e italiana in campo natatorio.

Un successo in odor d’impresa per i ragazzi di Laura Perego, unico team interamente formato da ragazzi con disabilità motoria, dopo il quarto posto conquistato lo scorso giugno al primo campionato italiano vinto dalla Lazio, prossima avversaria dei gigliati nella finalissima di Super Coppa Italiana, in programma il prossimo Dicembre a Palermo.

Storie di sport e di vita nella due giorni di spettacolo ed emozioni organizzata dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, in collaborazione con la Waterpolo Ability Lombardia ma soprattutto una vittoria per tutto il movimento ability, seguita in diretta da RAI Sport con la telecronaca di Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione.

 Tra i simboli della manifestazione che ha visto protagoniste Florentia, WP Ability Lombardia, Lazio e Portici, il vice capitano gigliato Simone Ciulli, medaglia di argento alle Paralimpaidi di Tokyo nella staffetta 4x 100.

Per la Florentia oltre al successo di squadra con due vittorie su due, ventinove gol fatti e ventiquattro subiti grande soddisfazione per Niccolo Di Gangi, capocannoniere del torneo con 14 reti. A fine torneo il tecnico Perego non nasconde l’emozione: “Sono molto soddisfatta per il risultato ottenuto che entra nella storia, ancora tutta da scrivere, della pallanuoto Paralimpica, ma la vera vittoria è l’immagine di questi atleti che combattono senza risparmiarsi, dimostrando che con la forza di volontà e la passione si può andare oltre ogni limite. Mi auguro di mantenere questo livello di entusiasmo in vista della super coppa di Dicembre e ringrazio la società per concedermi questa opportunità, Gloria Giachi per il suo contributo fondamentale e il dirigente Andrea Nesti per aver creduto nel progetto”.

Alle parole del tecnico fanno eco quelle del Presidente Pieri: “Ancora una volta, la nostra società si rende protagonista di una storia di successo di questo sport e questa città, anche se a vincere questa volta sono stati tutti. Ringrazio gli organizzatori, le squadre, i tecnici, gli atleti e tutti i media per aver contribuito alla realizzazione di un evento storico che oltre al valore sportivo ha regalato emozioni uniche e indescrivibili a livello umano e sociale”.

 WATERPOLO ABILITY RN FLORENTIA TEAM: Mazzinghi, Di Gangi, Marchini, Mannone, Fattori, Di Luca, Bianchi, Rossi, Fideli, Capalbo, Ciulli, Del Lungo, Signorini All. Laura Perego, Gloria Giachi (vice); Dirigente Andrea Nesti

SEMIFINALI

 RNF FLORENTIA VS LAZIO 13-11

WP ABILITY VS PORTICI 14-11

 FINALI

RN FLORENTIA VS WP ABILITY LOMBARDIA 16-13

LAZIO VS PORTICI 10-6  

CLASSIFICA FINALE

1.    RN FLORENTIA

2.      WP ABILITY

3.      LAZIO

4.      PORTICI

Articolo Precedente Una Fiorentina iachiniana inciampa a Venezia. Una sconfitta che può lasciare il segno
Articolo Successivo TENNIS- ATP Anversa: Sinner batte Musetti ed è al terzo turno. A Lussino bene Brancaccio, belle vittorie per Giannessi e Cecchinato

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: scattata la 2° fase femminile:”Quella squadra fiorentina” batte Trieste 7-6

Pallanuoto: scattata la 2° fase femminile:”Quella squadra fiorentina” batte Trieste 7-6

Pallauoto: inizia male il Girone fiorentino di Coppa Italia della R.N.Florentia battuta in gara 1 dal Trieste 5-8

Pallauoto: inizia male il Girone fiorentino di Coppa Italia della R.N.Florentia battuta in gara 1 dal Trieste 5-8

Pallanuoto: Finalmente il 1° successo di “Quella squadra fiorentina”: Lazio battuta11-5

Pallanuoto: Finalmente il 1° successo di “Quella squadra fiorentina”: Lazio battuta11-5

Pallanuoto: Riprende “Calottina Tricolore”: Il 1° collegiale azzurro ad Avezzano; Capitolo Coppe, “i punti” Campionati A1/M Rari Nantes Florentia “inondata” a Catania dall’ Ortigia; A1/F; Le giovanili rarine, le nostre statistiche esclusive; A2 la Serie B

Pallanuoto: Riprende “Calottina Tricolore”: Il 1° collegiale azzurro ad Avezzano; Capitolo Coppe, “i punti” Campionati A1/M Rari Nantes Florentia “inondata” a Catania dall’ Ortigia; A1/F; Le giovanili rarine, le nostre statistiche esclusive; A2 la Serie B

Pallanuoto Serie B: “Cola a picco” la Florentia Sport Team; Il Lerici viola la “Nannini” 11-7; fiorentini “indirizzati al Play Out”..

Pallanuoto Serie B: “Cola a picco” la Florentia Sport Team; Il Lerici viola la “Nannini” 11-7; fiorentini “indirizzati al Play Out”..

Pallanuoto: Sabato 19 Novembre 2022 “targato” Pro Recco: Vinta anche la Super Coppa “annichilendo / raddoppiando “il Sabbadel 16-8 !! Nei nostri campionati, perdono le Rari Girls in casa con Bologna, vincono i ragazzi a Latina.

Pallanuoto: Sabato 19 Novembre 2022 “targato” Pro Recco: Vinta anche la Super Coppa “annichilendo / raddoppiando “il Sabbadel 16-8 !! Nei nostri campionati, perdono le Rari Girls in casa con Bologna, vincono i ragazzi a Latina.

Universiadi Taipei 2017 Pallanuoto: E l’Italia/M va…Stati Uniti battuti 12-9

Universiadi Taipei 2017 Pallanuoto: E l’Italia/M va…Stati Uniti battuti 12-9

PALLANUOTO : PRO RECCO 12°SCUDETTO!

PALLANUOTO : PRO RECCO 12°SCUDETTO!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!