Pallanuoto: Eccovi l’anticipo “testuale” del nostro Format sulla pallanuoto
PALOMBELLA TRICOLORE IN ONDA OGNI VENERDI SUL CANALE 196 ALLE ORE 18.30.
COPPE: EUROLEGA GARA DI RITORNO A BUDAPEST
Eurolega. La Sis Roma perde a Budapest. Giocherà in coppa LEN
Non riesce l’impresa alla Lifebrain SIS Roma che alla Alfred Hajos di Budapest perde 10-6 con il Dunaujvaros il ritorno dei quarti di finale di Eurolega. All’andata, giocata ad Ostia il 24 febbraio, era finita in pareggio (11-11) e nei secondi conclusivi la Roma aveva avuto la grande chance per vincere. Questa volta, dopo essere andata sotto 8-3 nel terzo tempo, ha provato a riprenderla ma si è fermata sull’ 8-6 con il gol di Picozzi a 3’15” da giocare. Tra le magiare spicca la tripletta di Garda. Per la SIS doppiette di Galardi e Giustini e gol di Avegno e Picozzi. La Roma resta in Europa. Il regolamento prevede che le vincenti dei quarti disputino la final four dell’Eurolega, le perdenti quella del LEN Trophy.
A1 maschile. Colpo Savona, ok Recco, pari Posillipo-Trieste
E’ tornata la serie A1 maschile con la seconda giornata dei preliminary round scudetto.
Girone E. Nove giocatori di movimento a segno, con triplette di Aicardi e Mandic, e nove azioni in inferiorità numerica su undici neutralizzate, per la Pro Recco che passa 15-5 in casa della Telimar Palermo.
E’ andato in diretta su Waterpolo Channel il bel pareggio tra Circolo Nautico Posillipo e Pallanuoto Trieste. Succede di tutto nella seconda parte di gara, con i giuliani che escono dall’acqua con qualche rimpianto di troppo. Gli alabardati conducono 3-2 all’inversione di campo. Mattiello fissa il 3-3 in apertura di terza frazione. Poi Scalzone viene espulso per brutalità ma Trieste sfrutta in parte i quattro minuti in superiorità numerica: Petronio trasforma il rigore del 4-3 e Mladossich in extraplayer firma il 5-3 dopo tre tempi. La squadra di Bettini mantiene il + 2 fino al 7-5 di Vico. In seguito la veemente rimonta dei rossoverdi con i gol in sequenza di Bertoli, Massimo Di Martire e Saccoia che valgono l’8-7 a due minuti e trenta dalla fine. Sembra fatta per i partenopei ma Vico a diciannove secondi dalla conclusione trova il jolly che porta il punteggio sul conclusivo 8-8.
Girone F. La Rari Nantes Savona apre il pomeriggio con una vittoria di prestigio: la squadra di Alberto Angelini, in formato Champions, batte 10-6 la Canottieri Ortigia. Primo tempo importante e secondo in cui mette in ghiaccio il risultato con un parziale di 4-0 (doppiette di Molina e Fondelli) che diventa 5-0 con il quarto gol di Fondelli (rigore) al secondo minuto del terzo periodo. Sul 9-2 al minuto 18 Savona allenta un po’ la pressione, Siracusa ricuce fino al 9-5 con Giacoppo, Di Luciano e Rocchi ma quando arriva la manita di Fondelli a 2’43” dalla sirena non c’è più tempo per recuperare.
Play out. In relazione ai controlli eseguiti come disposto dalle “Misure integrative di sicurezza per la riduzione del rischio di contagio di COVID-19”, è rinviata a mercoledì 31 marzo Lazio Nuoto-Iren Genova Quinto.
Sabato 20 marzo alle 16, invece, si giocherà San Donato Metanopoli-Roma Nuoto.
Formula. Da mercoledi e fino al 5 maggio sono in programma i preliminary round scudetto con due gironi (E e F) che qualificheranno ai playoff scudetto le prime due di ciascun gruppo e da sabato fino al 29 maggio l play out con girone unico (G) che determinerà la retrocessione in serie A2 dell’ultima classificata.
A1 maschile
Preliminary scudetto
2^ giornata – sabato 13 marzo
Girone E
Telimar-Pro Recco N e PN 5-15
2 – 2
0 – 7
1 – 1
2 – 5
TELIMAR PALERMO
1 NICOSIA
2 DEL BASSO
3 GALIOTO
4 DI PATTI 1
5 OCCHIONE D.
6 VLAHOVIC
7 GILIBERTI
8 MARZIALI 2
9 LO CASCIO 1
10 DAMONTE 1
11 LO DICO
12 MIGLIACCIO
13 WASHBURN
All. BALDINETI
PRO RECCO
1 BIJAC
2 DI FULVIO 1
3 MANDIC 3
4 FIGLIOLI 2
5 YOUNGER 1
6 VELOTTO
7 N. PRESCIUTTI
8 ECHENIQUE 1
9 IVOVIC 1
10 FIGARI 2
11 AICARDI 3
12 LUONGO 1
13 NEGRI
All. HERNANDEZ
1° Quarto
01:47 TELIMAR PALERMO: MARZIALI ha segnato un gol
02:38 TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha segnato un gol
04:03 PRO RECCO: FIGARI ha segnato un gol in superiorità numerica
06:03 PRO RECCO: FIGARI ha segnato un gol in superiorità numerica
2° Quarto
00:20 PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol
01:04 PRO RECCO: LUONGO ha segnato un gol
02:17 PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol
03:00 PRO RECCO: AICARDI ha segnato un gol
04:10 PRO RECCO: FIGLIOLI ha segnato un gol in superiorità numerica
05:29 PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol
07:01 PRO RECCO: IVOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica
3° Quarto
01:48 TELIMAR PALERMO: MARZIALI ha segnato un gol
05:48 PRO RECCO: ECHENIQUE ha segnato un gol in superiorità numerica
4° Quarto
00:41 PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol in superiorità numerica
04:45 TELIMAR PALERMO: LO CASCIO ha segnato un gol in superiorità numerica
04:48 PRO RECCO: AICARDI ha segnato un gol
05:13 PRO RECCO: FIGLIOLI ha segnato un gol in superiorità numerica
06:08 PRO RECCO: AICARDI ha segnato un gol in superiorità numerica
06:42 PRO RECCO: YOUNGER ha segnato un gol
07:13 TELIMAR PALERMO: DI PATTI ha segnato un gol in superiorità numerica
Usciti per limite di falli Figari (R) e Vlahovic (T) nel quarto tempo. Superiorità numerica:: Telimar 2/11 + un rigore e Recco 8/11. Bijac (R) para un rigore a Damonte nel primo tempo
Arbitri: D’ANTONI CARMIGNANI
Circolo Nautico Posillipo-Pallanuoto Trieste 8-8 – trasmessa su Waterpolo Channel
1 – 2
1 – 1
1 – 2
5 – 3
POSILLIPO
1 LINDSTROM
2 IODICE
3 DI MARTIRE M. 1
4 PICCA 1
5 MATTIELLO 3
6 LANFRANCO
7 SCALZONE
8 SILVESTRI
9 G. DI MARTIRE
10 BERTOLI 1
11 PARRELLA
12 SACCOIA 2
13 SPINELLI
All. BRANCACCIO
TRIESTE
1 OLIVA
2 PODGORNIK
3 PETRONIO 3
4 BULJUBASIC
5 RAZZI 1
6 TURKOVIC
7 JANKOVIC
8 MILAKOVIC
9 VICO 2
10 MEZZAROBBA
11 BINI 1
12 MLADOSSICH 1
13 PERSEGATTI
All. BETTINI
1° Quarto
03:02 PALLANUOTO TRIESTE: PETRONIO ha segnato un gol in superiorità numerica
04:02 CN POSILLIPO: MATTIELLO ha segnato un gol
06:42 PALLANUOTO TRIESTE: RAZZI ha segnato un gol in superiorità numerica
2° Quarto
03:02 PALLANUOTO TRIESTE: BINI ha segnato un gol in superiorità numerica
05:32 CN POSILLIPO: SACCOIA ha segnato un gol
3° Quarto
02:37 CN POSILLIPO: MATTIELLO ha segnato un gol in superiorità numerica
03:55 PALLANUOTO TRIESTE: PETRONIO ha trasformato un rigore
07:01 PALLANUOTO TRIESTE: MLADOSSICH ha segnato un gol in superiorità numerica
4° Quarto
01:37 CN POSILLIPO: PICCA ha segnato un gol
01:55 PALLANUOTO TRIESTE: PETRONIO ha segnato un gol in superiorità numerica
02:13 CN POSILLIPO: MATTIELLO ha segnato un gol
03:04 PALLANUOTO TRIESTE: VICO ha segnato un gol in superiorità numerica
03:58 CN POSILLIPO: BERTOLI ha segnato un gol
04:56 CN POSILLIPO: DI MARTIRE M. ha segnato un gol in superiorità numerica
05:31 CN POSILLIPO: SACCOIA ha segnato un gol
07:41 PALLANUOTO TRIESTE: VICO ha segnato un gol in superiorità numerica
Usciti per limite di falli Bini (T) e Silvestri (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Posillipo 2/8 + un rigore e Trieste 8/11 + un rigore. Oliva (T) para un rigore a M. Di Martire a 5’50 del primo tempo. Espulso per brutalità Scalzone (P) a 3’55 del terzo tempo
Arbitri: BIANCO NAVARRA
Vai alla classifica
Girone F
RN Savona-CC Ortigia 10-6
4 – 2
4 – 0
1 – 2
1 – 2
SAVONA
1 MASSARO
2 PATCHALIEV
3 URBINATI
4 VUSKOVIC 1
5 MOLINA RIOS 2
6 RIZZO
7 PIOMBO
8 BRUNI
9 CAMPOPIANO 1
10 FONDELLI 5
11 IOCCHI GRATTA 1
12 CALDIERI
13 DA ROLD
All. ANGELINI
ORTIGIA SIRACUSA
1 TEMPESTI
2 CASSIA
3 ABELA
4 ROCCHI 1
5 DI LUCIANO 1
6 FERRERO
7 GIACOPPO 1
8 GALLO 1
9 CONDEMI
10 ROSSI
11 VIDOVIC 2
12 NAPOLITANO
13 PICCIONETTI
All. PICCARDO
1° Quarto
01:47 CC ORTIGIA: VIDOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica
02:18 RN SAVONA: IOCCHI GRATTA ha segnato un gol in superiorità numerica
02:36 RN SAVONA: VUSKOVIC ha segnato un gol
03:39 RN SAVONA: CAMPOPIANO ha segnato un gol in superiorità numerica
04:34 RN SAVONA: FONDELLI ha segnato un gol
07:25 CC ORTIGIA: VIDOVIC ha segnato un gol
2° Quarto
00:50 RN SAVONA: MOLINA RIOS ha segnato un gol
05:51 RN SAVONA: MOLINA RIOS ha segnato un gol
06:30 RN SAVONA: FONDELLI ha segnato un gol
07:15 RN SAVONA: FONDELLI ha segnato un gol
3° Quarto
02:00 RN SAVONA: FONDELLI ha trasformato un rigore
04:00 CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol
06:20 CC ORTIGIA: DI LUCIANO ha segnato un gol in superiorità numerica
4° Quarto
01:57 CC ORTIGIA: ROCCHI ha segnato un gol
02:43 RN SAVONA: FONDELLI ha segnato un gol in superiorità numerica
04:47 CC ORTIGIA: GALLO ha trasformato un rigore
Usciti per limite di falli Rossi (O) nel secondo tempo e Campopiano (S) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: RN Savona 3/11 + 1 rig.; CC Ortigia 2/11 + 1 rig..
Arbitri: GOMEZ CALABRO’
RN Salerno-AN Brescia rinviata
Arbitri: Ricciotti e Petronilli
Delegato: Pascucci
PLAY OUT GARA di RECUPERO
Pallanuoto; nel recupero della 1° giornata Play Out ecco il 1° successo biancorosso…
“QUELLA SQUADRA FIORENTINA” STRAPAZZA LA LAZIO 11-5
“Manita di un super” Teo Astarita
1 CICALI
2 CHEMERI
3 CARNESECCHI 1
4 BENVENUTI
5 SORDINI 1
6 CHELLINI 1
7 F. TURCHINI 1
8 DANI
9 T. TURCHINI
10 GANIC 1
11 ASTARITA 5
12 DI FULVIO 1
13 SAMMARCO
All. MINETTI
SSS LAZIO
1 SORO
2 FERRANTE
3 COLOSIMO 1
4 TARQUINI
5 VITALE A. 1
6 MARINI
7 CAPONERO 2
8 ANTONUCCI
9 LEPORALE
10 NARCISO 1
11 MADDALUNO
12 PROVENZIANI
13 MOSCARDELLI
All. SEBASTIANUTTI
02:10 “Quella squadra fiorentina”: GANIC ha segnato un gol
04:22 SS LAZIO NUOTO: VITALE A. ha segnato un gol in superiorità numerica
05:31 “Quella squadra fiorentina” : F. TURCHINI ha segnato un gol
06:38 “Quella squadra fiorentina” : CHELLINI ha segnato un gol
2° Quarto
00:46 “Quella squadra fiorentina”: ASTARITA ha trasformato un rigore
04:04 “quella squadra fiorentina “: ASTARITA ha segnato un gol
04:41 SS LAZIO NUOTO: NARCISO ha segnato un gol in superiorità numerica
3° Quarto
01:28 : “Quella squadra fiorentina”DI FULVIO ha segnato un gol
04:25 “quella squadra fiorentina “: ASTARITA ha segnato un gol in superiorità numerica
05:07 “Quella squadra fiorentina”: ASTARITA ha segnato un gol
05:58 “Quella squadra fiorentina”: ASTARITA ha trasformato un rigore
06:15 SS LAZIO NUOTO: CAPONERO ha segnato un gol
06:36 “Quella squadra fiorentina” : CARNESECCHI ha segnato un gol in superiorità numerica
07:18 SS LAZIO NUOTO: CAPONERO ha segnato un gol in superiorità numerica
07:36 SS LAZIO NUOTO: COLOSIMO ha segnato un gol
4° Quarto
07:51 “quella squadra fiorentina” : SORDINI ha segnato un gol
RN FLORENTIA 3
IREN GENOVA QUINTO 3
S. DONATO METANOPOLI 0
SS LAZIO NUOTO 0
ROMA NUOTO 0
CLASSIFICA CANNONIERI:
Classifica marcatori:
19 Fondelli ( Savona)
18 Di Fulvio Franc ( Recco)
16 Astarita “quella squadra fiorentina”
15 Giacoppo ( Ortigia)
14 Gallo ( Ortigia)
13 Vuskovic ( Savona) Campopiano ( Savona)
12 Lanzoni (San Donato) Vlackopulos ( Brescia) Mattiello ( Posillipo)Mandic ( Recco)
11 Ivovic ( Recco)
9 Giacoppo ( Ortigia) Panerai ( Quinto) Luongo M (Salerno) Younger -Luongo ( Recco) Molina Rios ( Savona)
8 Napolitano (Ortigia) Baraldi ( Posillipo) Alesiani ( Brescia) Rizzo ( Savona) Di Martire Max ( Posillipo) Di Fulvio (Florentia)
7 Rossi -Mirarchi( Ortigia) -Jokovic Cannella Di Somma ( Brescia) Saccoia ( Posillipo) Vico ( Trieste) Ecenique ( Recco) Aicardi ( Recco)Vitale ( Lazio) Ganic ( Florentia)
6 Lazic ( Brescia) Faraglia ( Roma) Bertoli ( Posillipo) Damonte ( Telimar)
5 Dolce ( Brescia) Di Martire Giov- (Posillipo) Ravina-Monari (San Donato) Bruni ( Savona) Razzi ( Trieste) Marziali ( Tel imar) Figlioli ( Recco) Iocchi Gratta ( Savona) Vidovic ( Ortigia) Narciso ( Lazio)
4 Gitto ( Quinto), -Renzuto Iodice (Brescia) Vavic Spione (Roma), Petronio-Bulijbasic- (Trieste) Parrella ( Posillipo) Di Somma Alex-Bianco Giov ( San Donato) Patchaliev- ( Savona) Velotto (Recco)
3 Cassia (Ortigia) Ferrante ( Lazio) Maddaluno (Lazio), Del Basso Di Patti, Migliaccio, Vlahovic ( Telimar)Nora ( Quinto) – Presciutti Nick- Figari ( Recco) Elez (Salerno) Nikolaidis (Brescia) Milakovic Bini ( Trieste) Casasola( Roma) Lanfranco – ( Posillipo) Chellini Turchini Franc Sordini Turchini Tommy Benvenuti (Rari) Busilacchi ( San Donato)
2 Ferrero Rocchi Condemi (Ortigia) Marini (Lazio),Galioto Lo Dico Occhione ( Telimar) Brambilla -Gambacciani (Quinto) Esposito- Tomasic Pica (Salerno) Nuzzo-Rossi ( Recco) Presciutti ( Brescia) -Vavic N Di Santo -De Robertis ( Roma) Podgornick -Mezzarobba Mladossich ( Trieste) Dani- Sordini ( Flo) Caliogna( San Donato) Picca ( Posillipo) Caponero ( Lazio)
1 Inaba -Mugnaini ( Quinto) Sanges-Scotti Galletta- Spatuzzo, Parrilli Gallozzi Cuccovillo (Salerno) Gitto-Balzarini ( Brescia) Faraglia P Tartaro (Roma) Iodice -Scalzone -Silvestri ( Posillipo) – Taverna ( Rari) Brambilla ( San Donato) Maricone- Caldieri- Urbinati- Piombo ( Savona) Lo Cascio ( Telimar) Di Luciano ( Ortigia)
RIGORI: 77
13 Savona ( 1 sbagliato da Iocchi Gratta)
San Donato Metanopoli 9 ( 1 sbagliato da Lanzoni palo)
Telimar 10 ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia/ 1 sbagliato da domante parato da Bjac Recco )
7 Brescia
Ortigia 8
Posillipo 8 ( 1 sbagliato da Max .di Martire parato da Ferrari ( Metanopoli) 1 sbagliato da Max di Martire parato da Oliva Trieste)
4 Quinto –
4 Pro Recco
5 Trieste
3 Salerno
2 Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)
2 Roma 1 ( sbagliato da M.Vavic e parato da Oliva-Trieste)
2 Florentia
Portieri para rigori
2 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar) Oliva ( Trieste)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo) Oliva ( Trieste) Bjac ( Recco)
RIGORI SBAGLIATI: 7
1 Maddaluno ( Lazio) Damonte (Telimar) Lanzoni ( Metanopoli) 2 Max .Di Martire ( Posillipo) M.Vavic ( Roma)Vidovic ( Ortigia Traversa) Vlackopulos ( Brescia-palo) Damonte ( parato da Bjac ( Recco)
SUPERIORITA’. NUMERICHE
Ortigia 9/13+ 4/6 4/8+ 4/7 + 4/8+2/11 = 27/53
Telimar Palermo 2/7+ 3/11+ 5/13+4/11+ 2/11 = 16/53
Lazio 1/9+ 2/9 + 5/11+ 1/10+ 3/9 = 12/48
Posillipo 6/12+ 7/11+ 6/14+ 6/13+3/16+4/11+ 3/3 + 2/8 = 37/89
RN Florentia 3/7+ 2/5+ 3/8+ 4/10+ 3/12+ 2/5 = 20/59
San Donato Metanopoli 2/10+279+ 1/7+ 2/10 +2/8+3/14 = 12/58
Recco 3/6+ 4/4+ 7/11+ 4/9+ 7/14+ 8/11 = 33 /55
Salerno 3/9+ 0/7+ 4/15+ 6/9 + 2/12 = 15/ 52
Savona 8/12+2/8+8/13+ 6/8+ 6/9+4/13 + 3/9+ 3/11 = 40 /83
Trieste 1/4+3/8+2/5+2/5+ 8/11 = 16/33
Roma 2/8+ 2/5+ 2/7+ 3/13= 9/33
Quinto 2/3+ 1/14+0/7+ 6/9= 9/33
Brescia 3/7+ 4/7+ 3/7+1/6+ 3/9 = 14/ 36
USCITI x FALLI: Antonucci-Vitale ( Lazio) Picca ( Posillipo) Chemeri ( RN FLORENTIA) Scalzone ( Posillipo) Faraglia ( Roma) Fondelli ( Savona)
Bianco ( San Donato Metanopoli) Parrilli- 2 Scotti Galletta (Salerno) Fortunato ( Salern) Inaba Gavazzi-Brambilla Mugnaini(Genova Quinto), Rossi ( Ortigia) Campopiano ( Savona)
Espulsi: Luccianti ( Quinto) Citro ( Salerno) Saccoia-Bertoli ( Posillipo) Bianco ( San Donato) Scalzone (Posillipo)
A1/FEMMINILE
L’A1 femminile torna in acqua sabato 20 marzo con la seconda giornata della seconda fase. Per il Preliminary Round Scudetto, In diretta su Waterpolo Channel, alle 18.00 con telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione, Lifebrain SIS Roma-Plebiscito PD. In relazione ai controlli eseguiti come disposto dalle “Misure integrative di sicurezza per la riduzione del rischio di contagio di COVID-19”, è stata rinviata L’Ekipe Orizzonte Catania-Css Verona, inizialmente in programma domenica 21 marzo alle 17.30.
Formula. La seconda fase si articola con altri due gironi per ulteriori sei giornate: quello dei playoff che è composto dalle migliori due squadre classificate nei gironi della prima fase – che proseguirà con semifinali ad incrociare e finali scudetto e per il terzo posto – e quello dei playout senza retrocessioni con le altre quattro squadre per definire la classifica dal quinto all’ottavo posto. Seguono programma, arbitri e classifiche.
A1 femminile
Preliminary Round Scudetto
2^ giornata – sabato 20 marzo
18.00 Lifebrain SIS Roma-Plebiscito PD – live su Waterpolo Channel
Arbitri: Alfi e Guarracino
Delegato: Gomez
L’Ekipe Orizzonte-CSS Verona rinviata
Vai alla classifica
Final Round
2^ giornata – sabato 20 marzo
14.30 Pallanuoto Trieste-Bogliasco 1951
Arbitri: L. Bianco e Romolini
Delegato: Bensaia
15.00 Vela Nuoto Ancona-RN Florentia
Arbitri: Scappini e Braghini
Delegato: Scillato
Vai alla classifica