FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella Tricolore”: il Sette-Rosa eliminato…non andrà alle Olimpiadi !!

Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella Tricolore”: il Sette-Rosa eliminato…non andrà alle Olimpiadi !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Gennaio 2021

Pallanuoto: Riviviamo l’amara  3 giorni di Trieste..Anche il Setterosa come la Nazionale di Baseball fallisce il Torneo Pre-Olimpico giocato in casa !!!

IL SETTE-ROSA CADEVA CON L’UNGHERIA ( 13-10) PRIMA E CON LA GRECIA POI (10-4): NIENTE TOKIO !!

Cedendo  anche il 3° posto non potremo neanche essere ripescate….

Preolimpico di Trieste. Vince l’Ungheria, Grecia terza e prima riserva per Tokyo

E dunque “tutto è male quel che finisce “ultra-male”.!! Nella settimana del Torneo Pre-Olimpico di Trieste, anche il nostro Setterosa come accaduto nel pre-olimpico del baseball ( che si disputò tra Bologna e parma) e che vide gli azzurri sconfitti ed eliminati dalle prossime Olimpiadi, anche le ragazze di Mister Zizza, dilapidano quanto fatto di buono nel girone eliminatorio vinto a suon di gol per differenza reti sull’Olanda, facendosi battere nella semifinale ( finale annunciata) dall’Ungheria 13-10 ( sbagliano 2 rigori…!!!) e poi nella “finalina” 3°-4° posto dalla Grecia dilapidando anche la possibilità, se fossimo perlomeno arrivate 3° di poter essere ripescate !!

La qualificazione alle Olimpiadi l’ hanno conquistata sabato Ungheria e Olanda che in semifinale hanno rispettivamente sconfitto Italia e Grecia.  Le magiare nella finale per il primo posto battono 13-11 le olandesi; le elleniche in quella per il terzo posto superano 10-4 le azzurre, diventando la prima riserva per i Giochi.
Finale 7° posto. La vince Israele che supera 13-10 la Slovacchia. Il break vincente delle israeliane nel quarto tempo con le reti in sequenza di Bogachenko e Tal, che fissano l’11-9 che spegne le chance di rimonta delle slovacche.
Finale 5° posto. Quinta è la Francia che supera 12-10 il Kazakistan. Le kazake, sempre indietro nel punteggio, restano aggrappate al match fino al 10-9 di metà quarto tempo; poi l’accelerazione decisiva delle transalpine con la doppietta di Guillet che vale il 12-9 determinante.
Finale 3° posto. Sul gradino più basso del podio sale la Grecia che supera l’Italia e diventa la prima riserva per le Olimpiadi, cui parteciperà in caso di una rinuncia. Vittoria meritata per le elleniche, sempre avanti nel punteggio e sul 4-2 a metà gara. Lo strappo definitivo delle greche avviene alla fine del terzo tempo: l’Italia rientra sul -2 (5-3) con Garibotti; ma poi arriva il break determinante della squadra di Lorantos che si porta sull’8-3 con i gol di Tsoukala e i due di Elefhteria Plevritou. Ultima frazione in cui calano le energie da entrambe le parti: Elefhteriadou replica ancora a Garibotti (9-4). La firma di Tsoukala a novanta secondi dalla fine vale il definitivo 10-4.
Finale 1° posto. L’Ungheria vince il torneo preolimipico, battendo in finale l’Olanda. Le squadre accusano la stanchezza, ma offrono comunque una partita avvincente. Nel secondo tempo le ungheresi vanno avanti 6-4; le olandesi ricuciono lo strappo con i gol di Sleeking e Van de Kraats per il 6-6 in apertura di terza frazione. Poi arriva lo strappo delle magiare con le reti in sequenza di Garda, Keszthelyi e la doppietta di Rybanska che portano il punteggio sul 10-6. Le orange tornano tre volte sul -2 (10-8, 11-9 e 12-10); ma ci pensa la rete del 13-10 di Leimeter a cento secondi dalla fine a decidere la partita. Nell’ultimo minuto a segno Keuning che fissa il 13-11 conclusivo.

RIVIVIAMO IL CAMMINO DELLE NOSTRE AZZURRE :

Pallanuoto a Trieste

FINALE 1°-2° POSTO

Ungheria-Olanda 13-11

Finale 1° posto. L’Ungheria vince il torneo preolimipico, battendo in finale l’Olanda. Le squadre accusano la stanchezza, ma offrono comunque una partita avvincente. Nel secondo tempo le ungheresi vanno avanti 6-4; le olandesi ricuciono lo strappo con i gol di Sleeking e Van de Kraats per il 6-6 in apertura di terza frazione. Poi arriva lo strappo delle magiare con le reti in sequenza di Garda, Keszthelyi e la doppietta di Rybanska che portano il punteggio sul 10-6. Le orange tornano tre volte sul -2 (10-8, 11-9 e 12-10); ma ci pensa la rete del 13-10 di Leimeter a cento secondi dalla fine a decidere la partita. Nell’ultimo minuto a segno Keuning che fissa il 13-11 conclusivo.

3° Grecia 4° ITALIA, 5° Francia,6 Afganistan; 7 Israele 8 Slovacchia

FINALINA 3°-4° posto
Grecia Italia 10-4

Grecia-Italia 10-4
Grecia: Diamantopoulou, Tsoukala 4, Tricha, Eleftheriadou 2, M. Plevritou, Xenaki 1, Ninou 1, Patra, Kotsia, V. Plevritou, E. Plevritou 2, Myriokefalitaki, Stamatopoulou. All. Lorantos
Italia: Gorlero, Tabani, Garibotti 2, Avegno, Queirolo, Aiello, Marletta, Bianconi, Giustini, Palmieri, Chiappini 2, Viacava, Sparano. All. Zizza
Arbitri: Peris (Cro) e Varkonyi (Hun)
Note: parziali 4-1, 0-1, 4-1, 2-1. Uscite per limite di falli Myriokefalitaki (G) a 0’27 del quarto tempo, E. Plevritou (G) a 1’25 del quarto tempo, Patra (G) a 3’23 del quarto tempo e Kotsia (G) a 4’10 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Grecia 2/7 e Italia 2/14. In porta Diamantopoulou (G) e Gorlero (I). Sparano (I) subentra a Gorlero a 7’01 del primo tempo.

Il Setterosa non smaltisce la delusione della semifinale persa contro l’Ungheria e lascia il terzo posto alla Grecia, che vince meritatamente 10-4 e chiude definitivamente anche la porta della speranza, ovvero di un ripescaggio per partecipare all’Olimpiade. In caso di rinuncia saranno le elleniche ad andare a Tokyo. L’Italia, poco reattiva e imprecisa al tiro (2/14 in superiorità numerica e sempre indietro nel punteggio), prova a recuperare ma non riesce a rientrare in partita, pagando anche un inizio penalizzate (4-0 dopo pochi minuti), che ricalca l’avvio di sabato contro le magiare.
Il torneo preolimpico al Centro Federale di Trieste lo vince l’Ungheria che nella finale per il primo posto, arbitrata da Severo e dal russo Dreval, supera 13-11 l’Olanda.

Semifinale

Ungheria-Italia 13-10
Ungheria: Gangl , Szilagyi 2, Valyi, Gurisatti, Szucs 1, Parkes 1, Illes 2, Keszthelyi 6, Leimeter 1, Gyongyossy, Rybanska, Garda, Magyari. All. Biro
Italia: Gorlero, Tabani 2, Garibotti, Avegno, Queirolo, Aiello, Marletta 4, Bianconi 2, Giustini, Palmieri 2, Chiappini, Viacava, Sparano . All. Zizza
Arbitri: Dreval (Rus), Schwartz (Isr)
Note: parziali 3-1, 2-2, 4-4, 4-3. Uscite per limite di falli Viacava (I) a 4’21 del terzo tempo e Szucs (U) a 6’32 del terzo tempo. Superiorità numeriche: Ungheria 8/14 e Italia 4/14 + 2 rigori. Garibotti fallisce un rigore (traversa) a 2’00 del primo tempo. Magyari (U) para un rigore a Marletta a 3’14 del secondo tempo. In porta Magyari (U) e Gorlero (I).

 

QUARTO DI FINALE
Italia-Israele 15-6

3 – 0
3 – 1
7 – 1
2 – 4
ITALIA

1 Gorlero

2 Tabani 1

3 Garibotti 2

4 Avegno 2

5 Queirolo 1

6 Aiello

7 Marletta 4

8 Bianconi

9 Giustini 1

10 Palmieri 1

11 Chiappini 2

12 Viacava 1

13 Sparano

Coach: Zizza

ISRAELE

2 Yaacobi 1

3 Levi

4 Bogachenko 2

5 Noy

6 Futorian

7 Farkash

8 Menakerman

9 Tal

10 Sasover 1

11 Hochberg 2

12 Gazit

13 Geva

Coach: Mavrotas

Note- Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numerica: Italia 6/7 e Israele 1/3 + un rigore. In porta Gorlero (Ita) e Geva (Isr). Sparano (Ita) subentra a Gorlero a inizio quarto tempo. Israele con 12 giocatrici a referto.
Arbitri: Aimbetov (Kaz) Horvath (Svk)

CLASSIFICA: ITALIA 5 ( 52 fatte 17 subite) Olanda 5 ( 44 fatte 15 subite)

Italia-Slovacchia 26-4
Italia: Gorlero, Tabani 1, Garibotti 4 (1 rig.), Avegno, Queirolo 5, Aiello 3, Marletta 1, Bianconi 2, Giustini 4, Palmieri 5, Chiappini 1, Viacava, Sparano. All. Zizza
Slovacchia: Dvoranova, Kovacikova 1, Halocka, Kvasnicova, Kiernoszova, Sedlakova, Peckova, Kackova, Stankovianska 3, Majlathova, Katlovska, Kissova, Horvathova. All. Henkrich
Arbitri: Stavridis (Gre) e Varkonyi (Hun)

Note: parziali 6-1, 7-0, 5-2, 8-1. Uscita per limite di falli Klatlovska (S) a 6’02 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 3/3 + un rigore e Slovacchia 4/7. In porta Sparano (I) e Horvathova (S). Dvoranova (S) subentra a Horvathova a inizio terzo tempo. Osservato un minuto di silenzio in memoria di Luca Mamprin, fisioterapista della nazionale maschile di pallanuoto, prematuramente scomparso.

Il Setterosa domina la Slovacchia, la batte 26-4, mandando a segno nove giocatrici di movimento, e chiude al primo posto il girone A. L’Olanda vince con la Francia ma soltanto 15-6 e la miglior differenza reti con la terza in classifica premia le azzurre che martedì si erano imposte 19-5 sulle transalpine.
Nei quarti di finale venerdì, alle 18.00 su Rai Sport + HD, la nazionale di Paolo Zizza incontrerà Israele e in semifinale, che assegna il pass olimpico, potrebbe incrociare l’Ungheria seconda del girone A dopo il ko (8-5) con la Grecia.

Olanda-Italia 7-7
Olanda: Koenders, Megens, Genee 1, Van Der Sloot 1, Wolves, Stomphorst, Rogge 1, Sevenich 1, Keuning, Koolhaas 1, Van Der Kraats 2, Sleeking, Willemsz. All. Havenga
Italia: Gorlero, Tabani 2, Garibotti, Avegno, Queirolo, Aiello, Marletta 2, Bianconi, Giustini 1, Palmieri 1, Chiappini 1, Viacava, Sparano. All. Zizza
Arbitri: Margeta (Slo) e Peris (Cro)
Note: parziali 2-1, 1-2, 3-3, 1-1. Uscita per limite di falli Queirolo (I) a 5’11 del terzo tempo. Superiorità numeriche: Olanda 4/11 e Italia 3/8. Willemsz (O) subentra a Koenders a inizio secondo tempo.

Trieste- Finisce in parità 7-7, al termine di un match vibrante e giocato a ritmi alti, e con più di un rammarico in casa Italia tra Italia e Olanda. Un pazzo, ma finalmente bello e combattivo, Setterosa – indietro nel punteggio praticamente per tutto il match ma tenuto a galla da alcuni interventi miracolosi di Gorlero – va avanti con Marletta (7-6) a metà dell’ultimo quarto; poi Sevenich ristabilisce la giusta e definitiva parità a un minuto dal termine.
Giovedì, alle 18.00 in diretta su Rai Sport +HD, l’Italia affronta la Slovacchia nell’ultimo impegno della prima fase; poi venerdì 22 i quarti, sabato 23 le decisive semifinali e domenica 24 le finali. L’ultimo precedente lo scorso 23 gennaio nella semifinale per il quinto posto agli Europei di Budapest: le azzurre dominarono 16-4, trascinate dalle triplette di Queirolo, Marletta e Carrega.

Francia-Italia 6-19
Francia: Gaal, Millot, Fitaire, Bouloukbachi 1, Guillet, Mahieu, Dhalluin 2, Heurtaux 1, Vernoux 1, Michaud, Deschampt, Radosavljevic 1,Counil. All. Bruzzo
Italia: Gorlero , Tabani 1, Garibotti 1, Avegno 1, Queirolo 1, Aiello 3, Marletta 1, Bianconi 2, Giustini 1, Palmieri 5, Chiappini 2, Viacava 1, Sparano. All. Zizza
Arbitri: Peris (Cro) e Aimbetov (Kaz)
Note: parziali 1-5, 0-5, 2-3, 3-6. Uscita per limite di falli Deschampt (F) a 6’20 del terzo tempo. Superiorità numeriche: Italia 6/9 e Francia 1/2 + un rigore. In porta Gaal (F) e Gorlero (I). Gorlero (I) para un rigore a Vernoux a 4’37 del terzo tempo. Sparano (I) subentra a Gorlero a 3’14 del quarto tempo.

Trieste- Debutto con goleada “triplicata” nei confronti della Francia per il nostro Setterosa.

Il  Setterosa  dunque inizia subito col piede ben schiacciato sull’accelleratore nel gruppo A del torneo di qualificazione olimpica iniziato  al Centro di Federale di Trieste.

L’Italia supera come da “Betting del pre-gara” 19-6 la Francia, trascinata dalla cinquina di Palmieri ( MVP della gara) dalla tripletta di Aiello e da una difesa che concede appena due azioni in extraplayer alle transalpine. La nazionale di Paolo Zizza si presenta, insomma, nel migliore dei modi alla sfida di domani mercoledì, sempre alle 18.00 con diretta su Rai Sport +HD, contro l’Olanda nel match decisivo per chiudere in testa il girone e avere un miglior incrocio ai quarti di finale.
L’ultimo precedente tra Italia e Olanda è di poco più di un anno fa (15 gennaio 2020) nel girone preliminare degli Europei di Budapest, concluso con il successo per 10-4 delle orange; l’ultima vittoria (7-4) delle azzurre, invece, il 20 dicembre 2019 a Princeton, nel New Jersey, per la Holiday Cup. Garibotti & Co si sono imposte anche nel mondiali di Gwangju, era il 24 luglio 2019, per 10-5 nella semifinale per il quinto posto.

 

CAMPIONATO ITALIANO 5° turno

GIRONE A
Prossimo match sabato 30 Gennaio Salerno-Recco

Classifica

PRO RECCO 9

RN SALERNO 3

IREN GENOVA QUINTO 3
Classifica squadre

PRO RECCO 9 0 3 3 0 0 52 7 45
RN SALERNO 3 0 3 1 0 2 18 35 -17
IREN GE. QUINTO 3 0 4 1 0 3 24 52 -28

DI FULVIO PRO RECCO 13
PANERAI IREN GENOVA QUINTO 9
M. LUONGO RN SALERNO 7
IVOVIC PRO RECCO 7
LUONGO PRO RECCO 7
MANDIC PRO RECCO 6
YOUNGER PRO RECCO

Girone B Mercoledì 27 Gennaio Roma-Trieste

CC ORTIGIA- TELIMAR PALERMO. 13-14 ( !!)

CC ORTIGIA
CC ORTIGIA
13
–
14
TELIMAR PALERMO
TELIMAR PALERMO
2 – 2
2 – 2
4 – 6
5 – 4

1 TEMPESTI

2 GIRIBALDI

3 CONDEMI

4 ROCCHI

5 DI LUCIANO

6 FERRERO

7 GIACOPPO 3

8 GALLO 6

9 MIRARCHI

10 ROSSI 3

11 VIDOVIC

12 NAPOLITANO 1

13 PICCIONETTI

All. PICCARDO

1 NICOSIA

2 DEL BASSO 1

3 CRIPPA

4 DI PATTI 2

5 OCCHIONE 2

6 VLAHOVIC

7 GILIBERTI

8 MARZIALI 2

9 LO CASCIO

10 DAMONTE 5

11 LO DICO 1

12 MIGLIACCIO 1

13 WASHBURN

All. BALDINETI

Tempo: 1 Tempo: 2 Tempo: 3 Tempo: 4

00:22 TELIMAR PALERMO: OCCHIONE ha segnato un gol

00:45 CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol

02:54 CC ORTIGIA: GALLO ha trasformato un rigore

07:03 TELIMAR PALERMO: OCCHIONE ha segnato un gol in superiorità numerica

03:06 CC ORTIGIA: GALLO ha segnato un gol

04:08 TELIMAR PALERMO: DI PATTI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:37 CC ORTIGIA: ROSSI ha segnato un gol

07:37 TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha trasformato un rigore

01:59 CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol

02:45 CC ORTIGIA: GALLO ha segnato un gol in superiorità numerica

03:08 TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha segnato un gol

03:31 CC ORTIGIA: GALLO ha segnato un gol

03:55 TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha segnato un gol

04:32 TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha segnato un gol

05:21 TELIMAR PALERMO: DI PATTI ha segnato un gol

06:12 TELIMAR PALERMO: MARZIALI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:39 CC ORTIGIA: GALLO ha segnato un gol in superiorità numerica

07:12 TELIMAR PALERMO: DEL BASSO ha segnato un gol in superiorità numerica

01:09 CC ORTIGIA: GALLO ha trasformato un rigore

01:29 TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha trasformato un rigore

02:41 CC ORTIGIA: ROSSI ha segnato un gol

03:10 TELIMAR PALERMO: LO DICO ha segnato un gol

05:01 TELIMAR PALERMO: MIGLIACCIO ha segnato un gol

05:22 CC ORTIGIA: ROSSI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:12 CC ORTIGIA: NAPOLITANO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:44 CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol

07:16 TELIMAR PALERMO: MARZIALI ha segnato un gol in superiorità numerica

Prima del fischio d’inizio un minuto di raccoglimento in memoria di Luca Mamprin, fisioterapista del Settebello, prematuramente scomparso due giorni fa. Superiorità numeriche: Ortigia 4/7 + 2 rigori, Telimar 5/13 + 2 rigori.
Arbitri: NAVARRA PETRONILLI

Prossima gara sabato 30 Gennaio Telimar Pa-Lazio

Classifica

CC ORTIGIA 9

TELIMAR PALERMO 3

SS LAZIO NUOTO 3

Girone D :

Prossime gare :

CN POSILLIPO- RN SAVONA

RN FLORENTIA( QUELLA SQUADRA FIORENTINA) – SAN DONATO METANOPOLI

Classifica

CN POSILLIPO 13

RN SAVONA 12

S. DONATO METANOPOLI 4

RN FLORENTIA 0

CN POSILLIPO 13 0 5 4 1 0 56 41 15
RN SAVONA 12 0 5 4 0 1 67 45 22
S. DO. METANOPOLI4 0 5 1 1 3 40 49 -9
RN FLORENTIA 0 0 5 0 0 5 37 65 -28

Marcatori:

CAMPOPIANO RN SAVONA 14
FONDELLI RN SAVONA 13
LANZONI S. DONATO METANOPOLI 12
ASTARITA RN FLORENTIA 11
MATTIELLO CN POSILLIPO 11
VUSKOVIC RN SAVONA 9
MONARI S. DONATO METANOPOLI 7
DI FULVIO RN FLORENTIA 7
DI MARTIRE M. CN POSILLIPO 7

Gol segnati 443

Classifica marcatori:

13 Di Fulvio Franc ( Recco) Fondelli ( Savona)

12 Lanzoni (San Donato) Campopiano ( Savona)

11 Gallo (Ortigia) Astarita ( Rari )

9 Giacoppo ( Ortigia) Panerai ( Quinto) Vlackopulos ( Brescia) Mattiello ( Posillipo) Vuskovic ( Savona)

8 Napolitano (Ortigia)

7 Rossi ( Ortigia) Mich. Luongo (Salerno)Ivovic ( Recco)Luongo (Recco) Alesiani ( Brescia) Di Martire Max -Baraldi (Posillipo) Di Fulvio And (Rari) Molina Rios ( Savona)

6 Younger-Mandic ( Recco) Lazic ( Brescia) Ganic ( Flo)Rizzo (Savona)

5 Damonte ( Telimar)Vitale ( Lazio) Jokovic Cannella -Di Somma ( Brescia) Di Martire Giov-Bertoli (Posillipo) Ravina-Monari (San Donato)

4 Mirachi -Vidovic ( Ortigia) Narciso (Lazio) Gitto ( Quinto), Dolce -Renzuto Iodice (Brescia) Spione (Roma), Petronio (Trieste) Parrella ( Posillipo) Di Somma Alex-Bianco Giov ( San Donato) Patchaliev- Iocchi Gratta -Bruni ( Savona)

3 Cassia (Ortigia) Ferrante ( Lazio) Maddaluno (Lazio), Del Basso Marziali Migliaccio, Vlahovic ( Telimar)Nora ( Quinto) Figlioli-Ecenique ( Recco) Elez(Salerno) Nikolaidis (Brescia) Milakovic ( Trieste) Casasola( Roma) Lanfranco -Saccoia ( Posillipo) Turchini Tommy-Benvenuti (Rari) Busilacchi ( San Donato)

2 Ferrero (Ortigia) Marini (Lazio),Galioto Lo Dico Di Patti Occhione ( Telimar) Brambilla -Gambacciani (Quinto) Esposito- Tomasic (Salerno) Presciutti Nick -Nuzzo ( Recco) Presciutti ( Brescia) Vavic M-Vavic N Di Santo Faraglia F -De Robertis ( Roma) Podgornick -Razzi Buljubasic-Vico-Mezzarobba ( Trieste) Dani-Turchini Franc. Chellini ( Flo) Caliogna( San Donato)

1 Inaba -Mugnaini ( Quinto) Sanges-Scotti Galletta- Spatuzzo, Parrilli (Salerno) Rossi-Velotto (Recco) Gitto-Balzarini ( Brescia) Faraglia P(Roma) Mladossic ( Trieste) Iodice Picca-Scalzone ( Posillipo) Sordini- Taverna ( Rari)Brambilla ( San Donato) Maricone- Caldieri- Urbinati- Piombo ( Savona)

 

RIGORI: SONO 47

San Donato Metanopoli 7 ( 1 sbagliato da Lanzoni palo)

7 Savona 1 sbagliato da Iocchi Gratta ( parato da Spinelli-Posillipo) 7 Brescia, 7 Posillipo ( 2 sbagliati : 1 da Max Di Martire  parato da Ferrari;  1 da Saccoia ( traversa)

5 Telimar  ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia)

4 Quinto

3 Pro Recco –

2 Salerno-Ortigia

1 Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)

1 Roma 1 ( sbagliato da M.Vavic e parato da Oliva-Trieste)

1 Trieste

*** Florentia 0 !!!

Portieri para rigori

2 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo) Oliva ( Trieste) Spinelli (Posillipo)

RIGORI SBAGLIATI: 7
1 Maddaluno ( Lazio) Damonte (Telimar) Lanzoni ( Metanopoli) Max .Di Martire-Saccoia  ( Posillipo) M.Vavic ( Roma) Iocchi Gratta(Savona)

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Ortigia 9/13+ 4/6+ 4/9+ 4/7 = 21/35
Telimar Palermo 2/7+ 3/11+ 5/13= 10\31
Lazio 1/9+ 2/9 + 5/11= 8/29
Posillipo 6/12+ 7/11+ 6/13+ 3/16 + 6/14 = 28/64
RN Florentia 3/7+ 3/8+ 3/12+ 4/10= 13/37
San Donato Metanopoli 2/9+ 1/7+ 2/10 +2/8= 7/ 34
Recco 3/6+ 4/4+ 7/11 = 14/21
Salerno 3/16+3/9+ 4/15 = 10/ 40

Savona 8/12+6/8+ 6/9 +8/18= 28 /47

Trieste 1/4+ 3/8= 4/12

Roma 2/5+ 2/7+ 2/7= 6/19

Quinto  2/3+ 1/14+ 0/7+ 6/9 =9/33

Brescia 3/7+ 4/7+ 3/7= 10/ 21

USCITI x FALLI: Antonucci-Vitale ( Lazio) Picca ( Posillipo) Chemeri ( RN FLORENTIA) Scalzone ( Posillipo) Faraglia ( Roma) Fondelli ( Savona)Iodice /Vuskovic ( Brescia) Silvestri-Parrella ( Posillipo) Di Martire.G (Posillipo) Di Somma Al ( San Donato)
Bianco ( San Donato Metanopoli) Parrilli- 2 Scotti Galletta (Salerno) Fortunato ( Salern) Inaba Gavazzi-Brambilla Mugnaini(Genova Quinto)
Espulsi: Luccianti ( Quinto) Citro ( Salerno) Saccoia-Bertoli ( Posillipo) Bianco ( San Donato)

Campionato A1/ che riprende sabato:
Girone A 4° giornata

PLEBISCITO PADOVA- PALLANUOTO TRIESTE

BOGLIASCO 1951- CSS VERONA

Classifica

C.S. PLEBISCITO PD 9

C.S.S. VERONA 6

BOGLIASCO 1951 3

PALLANUOTO TRIESTE 0

MARCATORI

ROGONDINO BOGLIASCO 1951 9
CASSON C.S. PLEBISCITO PD 9
BORG C.S.S. VERONA 8
MILLO G. BOGLIASCO 1951 7
MILLO A. C.S. PLEBISCITO PD 7
CUZZUPE’ BOGLIASCO 1951 7
SAVIOLI M. C.S. PLEBISCITO PD 5
QUEIROLO C.S. PLEBISCITO PD 5
BIANCONI C.S.S. VERONA 5

Girone B 4° giornata

RN FLORENTIA ( QUELLASQUADRA FIORENTINA) – LIFEBRAIN SIS ROMA

VELA NUOTO ANCONA- L’EKIPE ORIZZONTE

Classifica

L’EKIPE ORIZZONTE 9

LIFEBRAIN S.I.S. ROMA 6

R.N. FLORENTIA 3

VELA NUOTO ANCONA 0

Campionato A2

Girone Nord Ovest: 2° giornata sabato 30 Gennaio

 2^ giornata

BOGLIASCO 1951- LAVAGNA 90

SPAZIO R.N. CAMOGLI- CROCERA STADIUM

R.N. ARENZANO- SPORTIVA STURLA

Classifica

SPAZIO R.N. CAMOGLI 3

CROCERA STADIUM 3

BOGLIASCO 1951 3

LAVAGNA 90 0

R.N. ARENZANO 0

SPORTIVA STURLA 0

Girone Nord Est:

2° giornata Sabato 30 Gennaio

R.N. SORI- C.S. PLEBISCITO PADOVA

REALE MUTUA TORINO 81 IREN- COMO NUOTO RECOARO

DE AKKER TEAM- BRESCIA WATERPOLO

Classifica

BRESCIA WATERPOLO 3

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 3

DE AKKER TEAM 3

COMO NUOTO RECOARO 0

R.N. SORI 0

C.S. PLEBISCITO PADOVA 0

Girone Centro:

2° giornata sabato 30 Gennaio

N.C. CIVITAVECCHIA- ROMA 2007 ARVALIA

PALLANUOTO ANZIO- VELA NUOTO ANCONA

SC TUSCOLANO PALLANUOTO- ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

Classifica

VELA NUOTO ANCONA 3

PALLANUOTO ANZIO 3

ROMA 2007 ARVALIA 3

N.C. CIVITAVECCHIA 0

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 0

SC TUSCOLANO PALLANUOTO 0

Girone Sud:

2° Giornata sabato 30 Gennaio

COPRAL MURI ANTICHI- C.C. NAPOLI

UNIME- DMG NUOTO CATANIA

ACQUACHIARA ATI 2000- R.N. ARECHI

Classifica

DMG NUOTO CATANIA 3

C.C. NAPOLI 3

R.N. ARECHI 1

UNIME 1

COPRAL MURI ANTICHI 0

ACQUACHIARA ATI 2000 0

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente Fratini: "Malcuit difensore propositivo, meglio come "quinto". Bravo ad uscire palla al piede"
Articolo Successivo Pradè: "Con Kokorin mercato chiuso. Fiorentina al completo"

Altri articoli da categorie correlate

BUDAPEST  MONDIALI PALLANUOTO QUARTI DI FINALE  CROAZIA-ITALIA 12-9

BUDAPEST MONDIALI PALLANUOTO QUARTI DI FINALE CROAZIA-ITALIA 12-9

Pallanuoto: in A/1 battute le”nostre” Anzio e Trieste; In A1/F Le rarine”rimandate”: non si è giocato a Milano. A2/M La Rari Nantes Florentia fermata sul 10-10 a Catania dai Muri Antichi;

Pallanuoto: in A/1 battute le”nostre” Anzio e Trieste; In A1/F Le rarine”rimandate”: non si è giocato a Milano. A2/M La Rari Nantes Florentia fermata sul 10-10 a Catania dai Muri Antichi;

PALLANUOTO FEMMINILE-  SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA 7a Giornata

PALLANUOTO FEMMINILE- SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA 7a Giornata

Pallanuoto “Rarini per amore” Mercoledi ore 11 a casa Rari Nantes Florentia

Pallanuoto “Rarini per amore” Mercoledi ore 11 a casa Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: Terminati i gironi di qualificazione per la Champions

Pallanuoto: Terminati i gironi di qualificazione per la Champions

Pallanuoto…che delusione in extremiss..l’Ungheria ribalta da 6-8 a 10-9  !!!!

Pallanuoto…che delusione in extremiss..l’Ungheria ribalta da 6-8 a 10-9 !!!!

PALLANUOTO FEMMINILE Mondiale Under 16, la Grecia batte l’Italia che chiude al sesto posto

PALLANUOTO FEMMINILE Mondiale Under 16, la Grecia batte l’Italia che chiude al sesto posto

Pallanuoto B/M: Oggi l’Acquasport Firenze ospita la Dinamica Torino

Pallanuoto B/M: Oggi l’Acquasport Firenze ospita la Dinamica Torino

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!