Il campionato di Serie A1 maschile riapre i battenti con l’anticipo della 14ª giornata, prima del girone di ritorno, tra De Akker Team e Pro Recco Waterpolo.
Alla “Longo” di Bologna i campioni d’Italia passano per 14-8. Dopo un primo quarto chiuso 4-2 dai felsinei, la corazzata di Sukno si scioglie, ribalta lo svantaggio e allunga con due break pesanti nel secondo e terzo quarto. Liguri al comando della classifica a punteggio pieno con 36 punti in 12 partite. Il primo gol del 2025 reca la firma del capitano della Pro Recco e del Settebello, Francesco Di Fulvio.
Altri due anticipi della 14ª giornata, legati agli impegni nelle coppe europee, sono previsti mercoledì 22 gennaio tra CC Ortigia 1928-Roma Vis Nova Pallanuoto (ore 14:30) e AN Brescia-Iren Genova Quinto (ore 19:00). Le altre rimangono previste in calendario sabato 25 gennaio.
Mercoledì 15 gennaio, invece, si disputa la 12ª giornata al completo e con la diretta alle 19 su RaiSport del big match AN Brescia-RN Savona.
Foto M. Parodi / Pro Recco
Torna il campionato di serie A2 maschile con la settima giornata. Turno importante per il girone Nord: la Chiavari Nuoto, che comanda a punteggio pieno, piazza il colpo in casa della Reale Mutua Torino 81 Iren: i liguri vincono 10-7 e si portano a +5 sui piemontesi, secondi. Nel girone Sud, la Check-Up RN Salerno si conferma salda al comando con 21 punti, imponendosi con autorità per 11-6 al Centro Federale Felice Scandone di Napoli contro l’Acquachiara ATI 2000. Principale inseguitrice dei salernitani resta la corregionale AC Group Canottieri Napoli, che conquista un sofferto 9-8 in casa della S.S. Lazio Nuoto. I biancocelesti sono quindi terzi a quota 15 punti, raggiunti dall’Anzio Waterpolis, vincente 17-13 in trasferta contro la Lemon Sistemi Waterpolo Palermo. Top scorer della giornata Krijestorac (Ischia) e Narciso (Anzio), entrambi autori di una cinquina.
A2 maschile
7ª giornata – sabato 11 gennaio
Girone Nord
BRESCIA WATERPOLO-AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 10-10
BRESCIA WATERPOLO: Lavezzi T., Pini A., De March L., Zanchi P., Lodi F. 2, Vavassori M. 1, Copeta F. 2, Foresti M. 1, Di Murro N. 3, Tiberio A., Rota L. 1, Sordillo A., Corrente N., Balzarini P.. All. Oliva.
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: Prian E. , Broggi D. 3, Biallo T. 1, Oliveri T., Blanchard J., Piovani D., Taramasco N., Mannai G., Boero G., Bottaro A., Gnetti L. 2, Canepa A. 4, Ferrari G., Rota L.. All. Guidaldi.
Arbitri: Petronilli e Volpini.
Note: parziali 4-2, 3-4, 2-1, 1-3. Usciti per limite di falli Sordillo (B) nel terzo tempo; Mannai (E), Broggi (E) e Di Murro (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Brescia 3/12 + 2 rigori e Bogliasco 4/11 + 3 rigori. Di Murro (B) e Canepa (E) sbagliano un rigore a testa (traversa) nel primo tempo.
SPAZIO R.N. CAMOGLI-MOBILPESCA LAVAGNA 14-8
SPAZIO R.N. CAMOGLI: Rossi E. , Morello M., Molfino G. 1, Mugnaini M. 3, Trovò E. 1, Botto T. G., Iriczfalvi G. 2, Kovacevic L. 2, Barabino L. 2, Bonomo A. 1, Marchetti G. 2, Caliogna E., Terrile T., Sinatra P.. All. Ferreccio.
MOBILPESCA LAVAGNA: Gabutti A., Catlin J., Gandini C. 2, Barabino A. 2, Capodieci M. 1, Vario P., Tabbiani T. 1, Mangiante G., Luce F. 2, Pianezza G., Botto M., Magistrini L., Rossi A., Vario C.. All. Martini.
Arbitri: Mobilpesca e Castagnola.
Note: parziali 3-1, 3-2, 6-3, 2-2. Uscito per limite di falli Luce (L) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Camogli 6/13 + un rigore e Lavagna 7/17.
WATERPOLO MILANO METANOPOLI-PIACENZA PALLANUOTO 2018 6-7
WATERPOLO MILANO METANOPOLI: Mugelli L., Paletti M., Dani L. 1, Vismara L., Andaloro A., Paggini L. 1, Sarno C. 2, Cristaudo G., Ciardi E., Maricone G. 1, Ticozzi M. 1, Bini P., Cardona G., Pala T.. All. Binchi.
PIACENZA PALLANUOTO 2018: M. Bernardi, A. Beggiato 1, F. Dainese, A. Rosanò, C. Clini, F. Marciano 1, N. Merlo, M. Galbignani 1, G. Alessandria 2, L. Pozzi 1, F. Giacobbe, G. Roveda 1, M. Prati, T. Cifalinò. All. Picasso.
Arbitri: Iacovelli e Puglisi.
Note: parziali 3-1, 1-2, 1-3, 1-1. Espulso per gioco scorretto Beggiato (P) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Waterpolo Milano Metanopoli 1/6 + 3 rigori e Piacenza Pallanuoto 2018 5/14. Ammonito il tecnico Binchi (M) nel terzo tempo. Spettatori: 100 circa.
COMO NUOTO RECOARO-VELA NUOTO ANCONA 5-15
COMO NUOTO RECOARO: Pasetti M., Riefoli S., Bet F. 3, Bertotto G., Fornara F., Csiszar D., Bianchi M., Csiszar M., Fontana A., Pellegatta J., Giudici N. 1, Fusi M. 1, Givoni A., Sibaud M.. All. Zimonjic.
VELA NUOTO ANCONA: Fileni T., Baldinelli A., Mengoli N. 2, Pantaloni S. 3, Zurita V. 1, Calesini E., Milletti M. 1, Pierpaoli A. 2, Milletti T., Bartolucci D. 2, Sabatini G. 4, Pieroni R., Firmani G., Dottori P.. All. Risso.
Arbitri: Zedda e Rizzo.
Note: parziali 2-4, 1-2, 1-6, 1-3. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Como Nuoto Recoaro 2/11 e Vela Nuoto Ancona 5/8 + 2 rigori.
R.N. ARENZANO-FUTURENERGY R.N. SORI 8-15
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini 1, W. Delvecchio 3, E. Borelli, M. Bruzzone, Ghillino G. 2, L. Mantovani 1, S. Giordano, M. Arco, P. Giovanetti, L. Navone 1, M. Giordano, F. Armenante, G. Verolla. All. Robello.
FUTURENERGY R.N. SORI: Benvenuto A., Pistaffa T. 1, Brambilla A. 1, Carrazza T. 1, Villa M. 3, Munk D. 1, Rezzano G. 2, Monari M. 1, Cocchiere G. 1, Cimarosti F., Bisso M. 1, Cocchiere E. 3, Medri M., Maltagliati V. 1. All. Molina.
Arbitri: Savino e Scarciolla.
Note: parziali 1-3, 2-5, 1-2, 4-6. Usciti per limite di falli Rezzano (S) e Giovanetti (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Arenzano 5/16 e Sori 6/11 + 3 rigori.
REALE MUTUA TORINO 81 IREN-CHIAVARI NUOTO 7-10
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: Aldi M., Lisica V., Abate V., Tononi N. 2, Maffè A. 2, Cigolini L., Costa M., Ermondi G. 1, Gattarossa F., Cassia L., Novara E., Colombo J. 2, Santosuosso D., Aichino M.. All. Aversa.
CHIAVARI NUOTO: Perrone L., Ghio G., Jason J., Antonucci M., Pellerano A., Ravina R. 1, Lanzoni G. 1, Chiavaccini J., Raineri M., Fracas A. 4, Gitto M., Brambilla F. 3, Merano F., Schiaffino F. 1. All. Luccianti.
Arbitri: Calabrò e Campora.
Note: parziali 0-3, 3-2, 2-2, 2-3. Usciti per limite di falli Antonucci (C), Raineri (C) e Novara (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Torino 2/13 e Chiavari 2/10 + un rigore.
Girone Sud
C.N. LATINA-POL. C.N. SALERNO 11-8
C.N. LATINA: D. Candidi, G. De Bonis 2, L. Droghini, G. Ambrosini, F. Tarquini 1, D. Caponero 2, M. Giugliano, A. Lucci 2, A. Barela, G. Capezzone De Joannon 1, E. Schettino 1, A. Garcia, R. Giannotti, M. Serta 2. All. Criserà.
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa 1, U. Piccolo, G. Esposito, A. Di Somma 1, M. Malandrino, E. Pignataro, L. Fileno 3, S. Cucciniello, Marcello Malandrino, K. Della Monica, F. Luongo 3, D. Giarletta, L. Senatore. All. Fasano.
Arbitri: Torneo e Paduano.
Note: parziali 2-2, 3-2, 3-2, 3-2. Usciti per limite di falli: Giugliano (L) e Di Somma (S) nel terzo tempo; Serta (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Latina 4/11 + 2 rigori e CN Salerno 4/10 + un rigore. Ammonito il tecnico Criserà (L) a 5’27” del secondo tempo. Spettatori: 100 circa.
GLS NAPOLI LIONS-ISCHIA MARINE CLUB 9-15
GLS NAPOLI LIONS: F. Altomare, G. Mele, J. Onischenko, C. Ruocco 2, M. Lanfranco 1, F. Sava 1, M. Occhiello, L. Telese, M. Ronga, D. Santovito 1, J. Lanfranco 2, M. Barela 1, D’antonio, S. Maione 1. All. Scotti Galletta.
ISCHIA MARINE CLUB: G. Cappuccio, G. Di Leva 1, D. Mattiello 1, D. Krijestorac 5, M. Napolitano 2, L. Orlandino, P. Nina 1, M. Aiello 1, G. Saviano 2, S. Mauro, L. Liccardo, J. Parrella 2, A. Roberti, L. Russo. All. Mattiello.
Arbitri: Colombo e Isaja.
Note: parziali 3-5, 2-5, 2-1, 2-4. Usciti per limite di falli Mele (L), Nina (I) nel terzi tempo, Telese (L) e Mauro (I) nel quarto tempo. Ammonita la squadra GLS Napoli Lions nel secondo tempo per simulazione. Ammoniti i tecnici Scotti Galletta (L) e Mattiello (I) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: GLS Napoli Lions 6/9 e Ischia Marine Club 5/15 + un rigore. Spettatori 200 circa.
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO-ANZIO WATERPOLIS 13-17
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO: G. Calabresi, M. Pelliccione, G. Galioto 1, M. Migliaccio 4, G. Occhione 1, L. Modica 3, C. Pettonati, I. Russo, A. Di Bella, N. Eskert 3, D. Randazzo 1, S. Scafidi, A. Bonaccorso, A. Morabito. All. Raimondo.
ANZIO WATERPOLIS: S. Santini, C. Campolongo 1, A. Musco, L. Di Rocco 1, L. Checchini 3, A. Castaldi 1, M. Ferrante, G. Barberini 3, A. Mauriello, A. Narciso 5, N. Fratarcangeli 3, D. Parisi, L. Paglia. All. Apicella.
Arbitri: Gomez e Visconti.
Note: parziali 5-6, 3-4, 1-5, 4-2. Usciti per limite di falli Russo (P), Campolongo (A), Parisi (A) nel terzo tempo e Narciso (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Lemon Sistemi Waterpolo Palermo 5/14 e Anzio Waterpolis 6/11 + un rigore.
R.N. ARECHI-GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 7-7
R.N. ARECHI: M. Paone, G. Mileti, A. Giannatsis, P. Iannicelli 1, C. De Sio 2, A. Ragosta, L. Albano, G. Gregorio 2, V. Santoro 2, M. Vuolo, A. Apicella, G. Barberisi, F. De Totero, C. Lamanna. All. Baviera.
GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI: F. Nicolosi, R. Faro, V. Nicolosi 2, D. Zovko, G. Forzese, M. Marangolo 2, L. Reina, M. Tkac 2, V. Belfiore, L. Muscuso, F. Basile 1, C. Vittoria, A. Marano. All. Scebba.
Arbitri: Braghini e Naccari.
Note: parziali 2-2, 4-4, 1-1, 0-0. Uscito per limite di falli Apicella (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: R.N Arechi 1/7 + un rigore e Giorgini Ottica Muri Antichi 2/9.
ACQUACHIARA ATI 2000-CHECK-UP R.N. SALERNO 6-11
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato 2, M. Hadzic, A. Di Maro 1, I. Postiglione, P. Nazzaro, P. Porzio, M. De Florio La Rocca 3, D. De Gregorio, M. Panico, S. Pratali, R. Longo, D. Varavallo. All. Porzio.
CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo, A. De Simone 1, C. Sanges 1, R. Agulha De Freitas 3, D. Gallozzi 1, A. Fortunato 2, F. Sifanno, G. Siani, G. Parrilli 1, A. Privitera 2, P. Borsellino, G. Vassallo, A. Chianese. All. Presciutti.
Arbitri: Nicolosi e Bechelli.
Note: parziali 1-2, 2-4, 2-3, 1-2. Espulso per proteste De Simone (S) nel terzo tempo. Uscito per limite di falli Agulha De Freitas (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara ATI 2000 2/9 + 2 rigori falliti e Check-Up RN Salerno 3/5 + 2 rigori. Fortunato (A) fallisce un rigore (palo) a 6’21” del primo tempo. Vassallo (S) para un rigore a De Florio La Rocca a 25″ del secondo tempo. Spettatori: 200 circa.
S.S. LAZIO NUOTO-AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI 8-9
S.S. LAZIO NUOTO: M. Marchetti, A. Olivi, F. Dominici, G. Silvestri 1, R. Korban 2, Nenni, S. Russo, A. Costanzo 1, D. Tresa 3, N. Troiani, G. Giacomone 1, D. Sforza, E. Leoni, M. Filippi. All. Ruffelli
AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI: E. Caruso, K. Guadagni, D. Zivkovic 2, S. Iacovelli, G. Confuorto 2, V. Raia 1, D. Mutariello 2, M. Gargiulo 1, M. Parisi, V. Tozzi, B. Borrelli, U. Esposito 1, P. Fuorto, M. Catullo. All. Massa
Arbitri: Bianco e Magnesia
Note: parziali 1-4, 4-1, 0-2, 3-2. Uscito per limite di falli Olivi (L) nel quarto tempo. Korban (L) sbaglia un tiro di rigore (parato) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: S.S Lazio Nuoto 3/10 + un rigore e AC Group Canottieri Napoli 6/13. Spettatori 150 circa.
LA SERIE B/M
3^ giornata – sabato 11 gennaio
Girone 1
Lerici Sport-US L. Locatelli Genova 6-3
Livorno Aquatics-Waterpolo Novara 7-9
Dream Sport-Rapallo Nuoto 13-11
RN Imperia Raineri-GS Aragno
San Giorgio Waterpolo-CN Marina di Carrara 3-6
CLASSIFICA
LERICI SPORT 9
C.N. MARINA DI CARRARA 6
DREAM SPORT 6
SAN GIORGIO WATERPOLO 4
U.S. L. LOCATELLI GENOVA 4
RAPALLO NUOTO 3
R.N. IMPERIA RAINERI 3
WATERPOLO NOVARA 3
G.S. ARAGNO 3
LIVORNO AQUATICS 0
Clean Sori Pool Beach
CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE /F A LIVORNO
LA RARI NANTES FLORENTIA BRILLANTEMENTE AL 4° POSTO
LIVORNO- Nel primo turno di final eight del campionato nazionale allieve invernale, le Rari girls di Lucia Giannetti battono la Roma Vis Nova e mettono in cassaforte i primi tre punti del girone 1. Una vittoria netta per gioco e risultato per il sette gigliato che brinda con un rotondo 14 a 4 il ritorno ad una finale nazionale dopo sette anni di astinenza dai grandi palcoscenici della pallanuoto femminile giovanile.
Per le biancorosse oltre alle ottime individualità di Bongini e Mazzei, autrici di sette dei quattordici goal a referto, un’ottima prova di squadra in attesa del doppio big match di domani contro le più quotate rivali del Plebiscito Padova, campionesse in carica e del Bogliasco.
RN FLORENTIA VS ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 14-4
RN FLORENTIA Fiorin, Mazzei 3, Morelli, Bongini 4, Falcone, Cecchi 1, Cresci, Spanò M 3, Pantani 2, Bandinelli 1, Spanò Mat., Caciagli, Molino ALL Giannetti
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO Harti, Quaresima P, Guerricchio, Vucchi, Piergentiu, Risso, Maggio 1, Montinaro 1, Trotta, Ercoli, Capponi 1, Quaresima G ALL
PARZIALI 4-0, 4-1,4-1,2-2
NOTE: Guerricchio, Capponi (Roma) fuori per limite falli, SUPERIORITA’ RNF 8/16 + 5 RIGORI; ROMA 2/8 + 2 RIGORI
REGOLAMENTO Le regole del gioco sono quelle dei campionati nazionali: quindici atlete a referto, campo da 25 x 18 metri, partite di 4 tempi da 8 minuti e doppio arbitraggio. La prima fase tra venerdì e sabato; semifinali incrociate e finali domenica.
GIRONI FASE PRELIMINARE E CALENDARIO
Girone 1: AGN Energia Bogliasco 1951, Plebiscito Padova, RN Florentia, Roma Vis Nova
Girone 2: Vela Nuoto Ancona, New Utra Clean Sori Pool Beach, Rapallo Pallanuoto, Vela Nuoto Ancona
2^ GIORNATA – SABATO 11 GENNAIO
09.00 Roma Vis Nova-AGN Energia Bogliasco 1951
10.00 Plebiscito Padova-RN Florentia
11.00 Rapallo Pallanuoto-New Utra Clean Sori Pool Beach
12.00 Vela Nuoto Ancona-L’Ekipe Orizzonte
3^ GIORNATA – SABATO 11 GENNAIO
16.30 Roma Vis Nova-Plebiscito Padova
17.30 RN Florentia-AGN Energia Bogliasco 1951
18.30 Rapallo Pallanuoto-Vela Nuoto Ancona
19.30 L’Ekipe Orizzonte-New Ultra Clean Sori Pool Beach
4^ GIORNATA – DOMENICA 12 GENNAIO Semifinali
08.30 (SF1) 3^ Girone 1-4^ Girone 2
09.30 (SF2) 3^ Girone 2-4^ Girone 1
10.30 (SF3) 1^ Girone 1-2^ Girone 2
11.30 (SF4) 1^ Girone 2-2^ Girone 1
FINALI
7/8 posto 13.30 Perdente SF1-Perdente SF2
5/6 posto 14.30 Vincente SF1-Vincente SF2
3/4 posto 15.30 Perdente SF3-Perdente SF4
1/2 posto 16.30 Vincente SF3-Vincente SF4
ALBO D’ORO CAMPIONATO ALLIEVE INVERNALE
2004 1. Rari Nantes Bogliasco
2005 1. Rapallo Nuoto
2006 1. Rapallo Nuoto
2007 1. Rapallo Nuoto
2008 1. Plebiscito Padova
LIVORNO_Nella seconda giornata di gare alla final eight del campionato allieve invernale in corso presso il centro tecnico federale di Livorno , le Rari Girls di Gianetti compiono l’impresa contro le campionesse d’Italia del Plebiscito Padova e volano in semifinale per il podio nazionale. Un successo tanto atteso quanto meritato che ribalta il pronostico della vigilia e lancia il sette rosa gigliato a punteggio pieno, in attesa della terza e ultima giornata di gare pomeridiane che vedrà la squadra di Giannetti impegnata contro il Bogliasco per la testa della classifica del girone 1.
PLEBISCITO PADOVA – RN FLORENTIA 7-9
PLEBISCITO PADOVA: Mazzaro, Barzon, Fusini, Rinaldi, Battel 2, Leonardi, Zugno, Gradini 1, Penzo 4, Sartori, Scomparin, Buzzanca, Trevisan, Fadalti
RN FLORENTIA Fiorin, Mazzei 5, Morelli, Bongini 1, Falcone, Cecchi, Cresci, Spanò Mart 2, Pantani, Bandinelli 1, Spanò Mar, Caciagli, Molino ALL Giannetti
ARBITRI Cantore – Ponchi
NOTE: PARZIALI 1-3.3-2,2-1,1-3; Leonardi, Penzo, Scomparini (Plebiscito PD) fuori per limite falli; SUPERIORITA’ PADOVA 4/5 + 2 rigori; RNF 5/9 + 2 rigori; La Rari Nantes Florentia ha fallito 5 Tiri di rigore
CLASSIFICA GIRONE 1Bogliasco 6, RN FLORENTIA 6, Plebiscito Padova 0, Roma Vis Nova 0
GIRONE 2: Vela Nuoto Ancona, New Utra Clean Sori Pool Beach, Rapallo Pallanuoto, Ekipe Orizzonte
3^ GIORNATA – SABATO 11 GENNAIO
16.30 Roma Vis Nova-Plebiscito Padova
17.30 RN Florentia-AGN Energia Bogliasco 1951
18.30 Rapallo Pallanuoto-Vela Nuoto Ancona
19.30 L’Ekipe Orizzonte-New Ultra Clean Sori Pool Beach
4^ GIORNATA – DOMENICA 12 GENNAIO Semifinali
08.30 (SF1) 3^ Girone 1-4^ Girone 2
09.30 (SF2) 3^ Girone 2-4^ Girone 1
10.30 (SF3) 1^ Girone 1-2^ Girone 2
11.30 (SF4) 1^ Girone 2-2^ Girone 1
FINALI
7/8 posto 13.30 Perdente SF1-Perdente SF2
5/6 posto 14.30 Vincente SF1-Vincente SF2
3/4 posto 15.30 Perdente SF3-Perdente SF4
1/2 posto 16.30 Vincente SF3-Vincente SF4
ALBO D’ORO CAMPIONATO ALLIEVE INVERNALE
2004 1. Rari Nantes Bogliasco
2005 1. Rapallo Nuoto
2006 1. Rapallo Nuoto
2007 1. Rapallo Nuoto
2008 1. Plebiscito Padova
Si chiude con un dignitoso quarto posto il cammino delle Rari girls alla final eight del campionato nazionale invernale allieve, giunta alla sesta edizione. Un risultato al di là delle aspettative per il sette gigliato che entra nella top five nazionale alle spalle di Bogliasco, Ekipe e Sori, quest’ultima vincitrice della finalina per il terzo e quarto posto contro le fiorentine, nonostante l’ottima prova del sette di Giannetti domata solo nel finale con un bugiardo 12 a 7.
Per la Florentia un cammino a testa alta tra le big del torneo, che tenuto a battesimo per un evento di pallanuoto il Centro Federale di Alta Specializzazione delle Discipline Acquatiche di Livorno “Camalich – Neri”, con 40 goal realizzati e 51 subiti, certificato da due vittorie e tre sconfitte contro le prime tre del torneo, nella fase a gironi contro le regine del torneo ( Rnf – Bogliasco 6-11) e in semifinale contro l’Ekipe. Per Arianna Mazzei, mvp della Florentia nella vittoria a sorpresa contro le patavine del Plebiscito, nella seconda giornata, 11 reti complessive che la vedono miglior marcatrice delle fiorentine davanti aGreta Bongini a quota 10 e Francesca Pantani a 8.
ROSA RARI NANTES FLORENTIA UNDER 16 FEMMINILE: Pantani Francesca; Mazzei Arianna; Spanó Marica; Bongini Greta; Fiorini Agnese; Bandinelli Alice; Vaggelli Francesca; Caciagli Margherita; Cecchi Bianca; Cresci Sara; Falcone Gemma; Molino NeraLia; Spanó Martina; Morelli Nilde ALLENATRICE Lucia Giannetti
CLASSIFICA FINALE Bogliasco 1951; L’Ekipe Orizzonte; Sori Pool Beach; R.N. FLORENTIA; C.S. Plebiscito PD; Rapallo Pallanuoto; Vela Nuoto Ancona; Roma Vis Nova PN
RISULTATI RARI NANTES FLORENTIA
GIRONE 1
RNF – ROMA VIS NOVA 14-4
PLEBISCITO PADOVA – RN FLORENTIA 7-9
RN FLORENTIA – BOGLIASCO 6-11
SEMIFINALE
EKIPE ORIZZONTE – RN FLORENTIA 17-4
FINALE ¾ POSTO
SORI POOL BEACH – RN FLORENTIA 12-7
4^ GIORNATA – DOMENICA 12 GENNAIO Semifinali
08.30 (SF1) 3^ Girone 1-4^ Girone 2
09.30 (SF2) 3^ Girone 2-4^ Girone 1
10.30 (SF3) 1^ Girone 1-2^ Girone 2
11.30 (SF4) 1^ Girone 2-2^ Girone 1
FINALI
7/8 posto 13.30 Perdente SF1-Perdente SF2
5/6 posto 14.30 Vincente SF1-Vincente SF2
3/4 posto 15.30 Perdente SF3-Perdente SF4
1/2 posto 16.30 Vincente SF3-Vincente SF4
ALBO D’ORO CAMPIONATO ALLIEVE INVERNALE
2004 1. Rari Nantes Bogliasco
2005 1. Rapallo Nuoto
2006 1. Rapallo Nuoto
2007 1. Rapallo Nuoto
2008 1. Plebiscito Padova