Pro Recco: Bijac, F. Di Fulvio 2, Mandic 3, Figlioli 2, Younger 1, Velotto, N. Presciutti, Echenique 1, Ivovic, Hallock, Aicardi, S. Luongo. N.e. Negri. All. Hernandez.
Ferencvaros: S. Vogel, Ven. Vigvari 2, Zalanki, Vamos 1, Mezei, Fountoulis, Jaksic 1, Fekete, De. Varga, S. Jansik, Constantin-Bicari 2. N.e. Gardonyi. All. Z. Varga.
Arbitri: Margeta (Slo) e Alexandrescu (Rom) . Note: sup. num. Pro Recco 18 (6 gol), Ferencvaros 15 (4). Usciti 3 f. Fountoulis 16’30’’, Mezei 19’20’’.
La nona Champions League, l’Italia non la vinceva dal 2015 ed era stata proprio la Pro Recco a vincerla.
Tre gol di Mandic, due gol a testa per Di Fulvio e Figlioli, un gol a testa per Younger e Echenique ma uno degli eroi di giornata è il portiere Bijac che ha commesso una sola ingenuità sul secondo gol dei magiari e poi ha parato tutto quello che si poteva parare.
Terzo posto per Brescia, che ha battuto 13-7 gli spagnoli di Barceloneta