FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo”King” Jannik Sinner; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo”King” Jannik Sinner; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
Pallanuoto:  “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: come avevamo preventivato”: la Rari Nantes Florentia affonda il Vela Ancona 7-4 ed è sempre più …5°

Pallanuoto: “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: come avevamo preventivato”: la Rari Nantes Florentia affonda il Vela Ancona 7-4 ed è sempre più …5°

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Marzo 2022

Pallanuoto: la puntata settimanale di “PALOMBELLA BIANCOROSSA”

Euro Cup. Telimar Palermo brivido finale a Sabadell

images/00_foto_2021/large/medium/medium/large/120371853_1895935090548689_65256396732563703_n.jpg

Cinque squadre italiane l’hanno già vinta, la Telimar potrebbe diventare la sesta. Alla comunale di Palermo la Telimar battè 9-7 i catalani del Astralpool Sabadell nella finale d’andata dell’Euro Cup, la seconda competizione europea dopo la Champions. Da matricola terribile, mai una squadra aveva raggiunto una finale europea all’esordio, è pronta alla finale di ritorno, a Barcellona: retour match previsto il 26 marzo alle 12.30. La squadra guidata da Gu Baldineti potrebbe scrivere il proprio nome nell’albo d’oro europeo e nella storia della pallanuoto di club azzurra ed internazionale. Il tecnico nato a Tujana in Messico ha vinto una coppa dei Campioni da giocatore nel 1984 e una da allenatore nel 2002 (20 anni fa!) sempre con la Pro Recco. Si riparte da quel rigore dell’americano colored Max Irving che a 2″ dalla fine ha dato il doppio vantaggio ai palermitani, quel minimo divario che potrebbe essere determinante per il ritorno. Finora l’Inno di Mameli è suonato dieci volte: quattro i trofei conquistati dall’AN Brescia (l’ultimo nel 2016), tre dalla Rari Nantes Savona e uno da Racing Roma, Pallanuoto Pescara e Posillipo (vai allo streaming ufficiale).

ALBO D’ORO

1993 Ujpest Budapest (Hun)
1994 Racing Roma
1995 CN Barcelona (Esp)
1996 Pallanuoto Pescara
1997 Ujpest Budapest (Hun)
1998 Partizan Belgrado (Jug)
1999 UTE Budapest (Hun)
2000 Jug Dubrovnik (Cro)
2001 Mladost Zagabria (Cro)
2002 Leonessa Brecia
2003 Leonessa Brescia
2004 CN Barcelona (Esp)
2005 Filanda Carisa Savona
2006 Leonessa Brescia
2007 Sintez Kazan (Rus)
2008 Shturm Cehov (Rus)
2009 Szeged Beton (Hun)
2010 Akademija Cattaro (Mne)
2011 RN Savona
2012 RN Savona
2013 Radnicki Kragujevac (Srb)
2014 Spartak Volgograd (Rus)
2015 CN Posillipo
2016 AN Brescia
2017 Ferencvaros (Hun)
2018 Ferencvaros (Hun)
2019 Marsiglia (Fra)
2020 non assegnata per pandemia
2021 Szolnok (Hun)

foto Telimar Palermo

POULE SCUDETTO: Risultati 4^ giornata

images/00_foto_2021/large/medium/large/valentino-gallo-foto-Mfsport.net_-1620x1080.jpg

La quaterna col mancino di Gallo e i tris di Francesco Condemi e del montenegrino Vidovic consentono una comoda vittoria al CC Ortigia che la RN Salerno battuta 18-2. Il 6-0 di break tra primo e secondo tempo non ammette repliche. Di Tomasic e Parrilli le reti campane, che vedono proprio i siracusani oltrepassarli in classifica a cinque punti con una partita in meno.
La Pro Recco campione d’Europa e neo vincitrice della coppa Italia, la sedicesima della sua storia, batte 13-8 a Palermo la Telimar. Partita in equilibrio fino al 4-4 di metà secondo quarto con il pareggio in extraman di capitan Lo Cascio. Poi biancoazzurri al break (3-0) con Ivovic, Di Fulvio e Cannella. Occhione accorcia di nuovo, ma nel terzo quarto Aicardi e Cannellla (bis) impongono lo sprint decisivo. Recco al comando con 9 punti, mentre Palermo aspetta il prossimo sabato la finale di ritorno a Barcellona con il Sabadell per la Euro Cup. All’andata 9-7 per i rossobluverdi, attesi dalla storia.
L’AN Brescia campione d’Italia, e finalista della Final Eight di Albaro, fatica quattro tempi, ma nel finale passa 12-11 contro la RN Savona. Una rete con l’uomo in più del centroboa Lazic mette la firma su un match vibrante, sempre sul filo del rasoio: Di Somma (quaterna) dà il primo doppio vantaggio ai campioni d’Italia nel terzo tempo (7-5). Il “Panda” Bruni fa la voce grossa e riequilibra il match portando per la prima volta in vantaggio i padroni di casa (9-8). Alesiani e Dolce (bis) la ribaltano, ma Iocchi Gratta (tripletta) e Patchaliev pareggiano. Nel finale Brescia sfrutta l’extraman giusto per rimanere in scia della Pro Recco.

CC ORTIGIA  18-2  RN SALERNO

RN SAVONA  11-12 AN BRESCIA

TELIMAR  8-13  PRO RECCO

 

POULE RETROCESSIONE  Risultati 4^ giornata

Nel round retrocessione l’Iren Genova Quinto batte 9-6 la Lazio. Gli ospiti provano il colpaccio all’inizio (0-2), ma i padroni di casa vanno sul pari a metà gara e sgassano con Nora (tripletta) nel terzo tempo, quando il mancino ex Brescia segna la superiorità del 7-4. La Lazio ci prova nel finale e con Augusti trova il meno uno in apertura di quarto tempo, ma Panerai e lo stesso Nora chiudono l’incontro.
Cinque reti di Briganti e quattro di Di Martire per un buon Posillipo che si impone ad Anzio per 17-11. I rossoverdi prendono il largo già nella prima metà di gara chiusa 11-3. Cukno, Presciutti ed Agostini provano ad accorciare, ma i napoletani rispondono anche con la tripletta di Abramson che mantiene gli avversari a distanza. Posillipo a punteggio pieno e verso la salvezza.

ANZIO WATERPOLIS  11-17   CN POSILLIPO

ROMA NUOTO 0-0 RINVIATA  WP MILANO METANOPOLI

IREN GENOVA QUINTO  9-6 LAZIO

COPPA ITALIA A OSTIA

“MERAVIGLIOSA RARI CHE “SOGNA”DI BATTERE IL PADOVA 13-11  E POI SI BLINDA IL 5° POSTO : 10-8 al BOGLIASCO

CS PLEBISCITO PD 13-11  RN FLORENTIA
5 – 2
3 – 3
2 – 3
3 – 3

1 TEANI

2 BARZON 2  

3 GOTTARDO 2  

4 BORISOVA 1  

5 QUEIROLO

6 CASSON 3  

7 A. MILLO 3  

8 DARIO

9 TOGNON

10 MEGGIATO

11 CENTANNI 2  

12 GRIGOLON

13 GIACON

All. MOLENA

1 PEREGO

2 LANDI

3 LEPORE

4 CORDOVANI 1  

5 GASPARRI 1  

6 VITTORI

7 NESTI 6  

8 PANTANI

9 GIACHI 2  

10 NENCHA

12 AMEDEO 1  

13 BANCHELLI

All. COTTI

  • Tempo: 1
  • Tempo: 2
  • Tempo: 3
  • Tempo: 4

00:24   : A. MILLO ha segnato un gol

00:56   : AMEDEO ha segnato un gol

02:18   : BARZON ha segnato un gol in superiorità numerica

04:22   : A. MILLO ha segnato un gol

04:45   : NESTI ha segnato un gol

05:10   : BARZON ha segnato un gol in superiorità numerica

06:25   : CENTANNI ha segnato un gol

00:59   : GIACHI ha segnato un gol in superiorità numerica

01:24   : CASSON ha segnato un gol

02:35   : NESTI ha segnato un gol

03:14   : BORISOVA ha segnato un gol

06:01   : GIACHI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:59   : GOTTARDO ha segnato un gol

01:38   : NESTI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:00   : NESTI ha segnato un gol

05:30   : CASSON ha segnato un gol in superiorità numerica

06:50   : GASPARRI ha segnato un gol

07:10   : CENTANNI ha segnato un gol

05:07   : A. MILLO ha segnato un gol

05:31   : NESTI ha segnato un gol

05:48   : GOTTARDO ha segnato un gol

06:15   : CASSON ha segnato un gol

06:43   : NESTI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:29   : CORDOVANI ha segnato un gol in superiorità numerica

Uscita per limite di falli Lepore (F) a 3’28 del quarto tempo. Superiorità numerica: Plebiscito 3/7 e Florentia 4/9 + un rigore. Giachi fallisce un rigore (esecuzione errata) a 2’36 nel primo tempo. In porta Banchelli (F). RN Florentia con 12 giocatrici a referto. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.
Arbitri: RICCIOTTI FERRARI

5° posto
BOGLIASCO 1951-RN FLORENTIA 8-10
BOGLIASCO 1951: Malara, De March, Cavallini, Cuzzupè 2, Mauceri, G. Millo 1, Lombella , Rogondino 3 (1 rig.), Paganello , Perazzoli, Carpaneto, Gagliardi 2, Rosta. All. Sinatra
RN FLORENTIA: Perego, Landi, Lepore 2, Cordovani 2, Gasparri , Vittori 1, Nesti 1 (rig.), Pantani , Giachi 3, Nencha 1, Amedeo, Banchelli . All. Cotti
Arbitri: Nicolosi e Ricciotti
Note: parziali 1-1, 1-3, 4-3, 2-3. Superiorità numeriche: Bogliasco 1/4 + 2 rigori e Florentia 5/7 + un rigore. Banchelli (F) para un rigore a Cuzzupè a 2’36 del primo tempo. In porta Malara (B) e Banchelli (F). Ammoniti per proteste il tecnico Sinatra (B) a 6’35 del terzo tempo e il tecnico Cotti (F) a 3’31 del quarto tempo. RN Florentia con 12 giocatrici a referto. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.

UnipolSai Cup alla SIS Roma. Battuto 6-4 il Padova. Sincronette ucraine madrine

images/large/SISRomaCoppaItaliaWFinalSix20220320STA5474.JPG

L’undicesima Coppa Italia è della SIS Roma, che al Polo Acquatico Frecciarossa trionfa nella UnipolSai Cup. Le giallorosse sollevano il trofeo per la seconda volta, dopo averlo fatto nel 2019 battendo il Rapallo. Sconfitta per 6-4 la Plebiscito Padova, vincente nel 2015, nel 2016 e nella stagione 2019/2020.
Le venete conducono 3-2 a metà gara; poi, dopo il 3-3 di Galardi, il mini break decisivo delle giallorosse con i gol delle “azzurre” Giustini e Tabani per il 5-3. Nel finale il botta e risposta tra Alessia Millo e La Roche mantiene invariata la distanza tra le due squadre. Il successo della SIS porta anche la firma di Eichlberger autrice di un paio d’interventi decisivi sulla centroboa russa Borisova.

In precedenza le campionesse uscenti dell’Ekipe Orizzonte si erano imposte per 12-10 sulla Vetrocar CSS Verona nella finale per il terzo posto che aveva aperto il programma al Centro Federale di Ostia. Lo strappo decisivo delle etnee, avanti 7-4 al cambio di campo, nel terzo tempo con le reti del 9-5 di Bettini e Vukovic, autrice di una cinquina. In acqua, tra le campionesse d’Italia, nel quarto tempo, anche la presidente 41enne Tania Di Mario, con il Setterosa oro olimpico ad Atene 2004 e argento a Rio 2016, nonché campionessa mondiale a Fukuoka nel 2001 tra i tantissimi successi.

SINCRONETTE UCRAINE MADRINE. Uniti per la pace. Le campionesse ucraine di nuoto sincronizzato sono state le madrine della finale. La nazionale Ucraina, medagliata olimpica e campionessa del mondo e d’Europa, è ospite al centro federale di Ostia dall’8 marzo scorso grazie alla missione di soccorso pianificata e coordinata da Paolo Barelli, presidente della Federazione Italiana Nuoto e del gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati.
“Le sincronette ucraine hanno accompagnato sul bordovasca il Plebiscito Padova e la SIS Roma, indossando per l’occasione una tuta dell’Italia con un cuore che raccoglie i colori delle bandiere nazionali italiana e ucraina – racconta il presidente Barelli – L’inno nazionale ucraino con piscina adornata di gialloblu e il claim NO WAR ha dato poi il via alla presentazione della finale. Anche le sincronette ucraine da oggi sono rappresentanti italiane”.

Finale 1° posto

CS PLEBISCITO PADOVA-SIS ROMA 4-6
CS PLEBISCITO PADDOVA: Teani, Barzon 1 (rig.), Gottardo , Borisova 1, Queirolo 1, Casson, A. Millo 1, Dario , Tognon, Meggiato , Centanni , Grigolon , Giacon. All. Molena.
SIS ROMA: Eichelberger, Cocchiere, Galardi 1, Avegno, Giustini 1, Ranalli 2, Picozzi, Tabani 1, Nardini, Di Claudio, Storai, La Roche 1, Brandimarte. All. Capanna
Arbitri: Ferrari e Nicolosi
Note: parziali 2-2, 1-0, 0-2, 1-2. Uscita per limite di falli Ranalli (S) a 5’53 del secondo tempo. Superiorità numeriche: Plebiscito 2/8 + un rigore e SIS Roma 1/7. In porta Teani (P) ed Eichelberger (S). Ammonito per proteste il tecnico Capanna (S) a 5’57 del quarto tempo. Espulso il dirigente Trevisan (P) a 7’41 del terzo tempo. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo

Cronaca. I ritmi sono subito alti e non potrebbe essere altrimenti. La SIS passa al primo affondo con il fendente da zona uno di Ranalli, che capitalizza un assist al bacio di Picozzi. L’equilibrio lo ristabilisce la russa Borisova con una sciarpata tutta potenza che non lascia scampo ad Eichelberger (1-1). Altro botta e risposta immediato: tra la stessa Ranalli (extra player) e Queirolo (perimetro) per il 2-2. Teani e Eichelberger dicono no a Tabani e Barzon.
In apertura di secondo parziale Picozzi sbaglia una comoda conclusione dal perimetro. Dario si conquista il fallo da rigore che Barzon trasforma per il primo vantaggio Plebiscito (3-2). Tabani spreca una ghiotta occasione in extra player e poi Teani è reattivissima su una sassata ravvicinata di Avegno. Le giallorosse perdono per tre falli Ranalli e sprecano un’altra chance in superiorità numerica (1/5) con Giustini. Così Padova va all’inversione di campo avanti 3-2.
Si riparte con gli attacchi che faticano a pungere. Sale quindi in cattedra Galardi, servita bene al centro da Giustini, che piazza una rovesciata d’autore per il 3-3 che rimette tutto in gioco. Borisova spreca a tu per tu con Eichelberger; le giallorosse piazzano il controsorpasso con l’alzo e tiro della talentuosa Giustini (4-3). Teani ed Eichelberg neutralizzano dal perimetro Picozzi e Queirolo.
Da vivere tutto d’un fiato il quarto conclusivo. Veloce botta e risposta tra Tabani (diagonale) ed Alessia Millo (extra player) per il 5-4. La Roche toglie la ragnatela dal sette e timbra il 6-4 per il nuovo +2 SIS. Padova si disunisce. Queirolo sbaglia, in superiorità numerica, la chance del rientro a novanta secondi dalla fine. La SIS Roma non rischia più nulla, difende bene e trionfa.

Le parole di Marco Capanna, allenatore della SIS Roma. “Sono felice per questa società e per le nostre ragazze che sono meravigliose. Questo successo sono convinto che aiuterà tutto l’ambiente e lo caricherà ulteriormente per arrivare ad altri traguardi. Le vittorie aiutano ad acquisire una mentalità vincente. Godiamoci questa gioia. Oggi abbiamo disputato una grande partita, contro un avversario ostico e di assoluto livello”.

Le parole di Domitilla Picozzi, capitano della SIS Roma. “Sapevamo che sarebbe stata una partita sofferta perché Padova è sempre difficile da affrontare. Vincere così è ancora più bello e gratificante. Sono orgoglioso delle mie compagne: è un piacere giocarci insieme”.

Finale 3° posto

L’EKIPE ORIZZONTE-VETROCAR CSS VERONA 12-10
L’EKIPE ORIZZONTE: Santapaola, Halligan 2, Spampinato, Viacava 1, Gant, Bettini 2, Di Mario, Greco, Vukovic 5, Leone 2, Condorelli. All. Miceli
VETROCAR CSS VERONA: Sparano, Esposito , Ivanova, Zanetta 1, Kempf 1, Marchetti , Marcialis 2, Bianconi 2, Gragnolati , Di Maria , Altamura 2, Sbruzzi 2, Gabusi . All. Zizza
Arbitri: D. Bianco e Pinato
Note: parziali 4-3, 3-1, 3-2, 2-4. Uscita per limite di falli Gant (O) a 1’44 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Orizzonte 3/5 + 2 rigori e Verona 3/7 + un rigore. In porta Condorelli (O) e Sparano (V). Santapaola (O) subentra a Condorelli a inizio secondo tempo. Condorelli (O) subentra a Santapaola a inizio terzo tempo. Ammonito per proteste il tecnico Zizza (V) a 6’55 del terzo tempo. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. Orizzonte con 11 giocatrici a referto.

Cronaca. Avvio sparagnino di match. Nel giro di novanta secondi vanno referto Zanetta (angolo lungo), Vukovic (rigore) e Leone (quattro metri) per il 2-1 Orizzonte. Strappo delle etnee con la sciarpata di Viacava, ben servita da Gant (3-1). Verona ricuce subito con Sbruzzi (perimetro) e Marcialis (palomba) per il 3-3. L’aussie Halligan in ripartenza, ben coadiuvata da Viacava, timbra il 4-3 dopo un tempo.
Ritmi buoni anche nel secondo quarto. Il giro palla de L’Ekipe è veloce: Halligan è liberata al tiro dai cinque metri da Bettini e realizza il 5-3. Poi botta e risposta nel giro di trenta secondi tra Altamura (extra player) e Bettini (lato corto) per il 6-4. Quindi arriva un’ulteriore accelerata delle siciliane con un bellissimo tocco morbido da posizione defilata di Vukovic che vale il 7-4 all’inversione di campo.
Si riprende con Sbruzzi che sorprende Condorelli, portando il punteggio sul 7-5. Poi il determinante strappo delle campionesse d’Italia con Bettini (posizione uno) e Vukovic che trasforma il rigore del 9-5 che scava il solco decisivo. Le venete perdono d’incisività in avanti; Condorelli compie un miracolo su Ivanova; poi capitola su Bianconi che sfrutta la superiorità numerica (9-6). Sempre in extraplayer il 10-6 di Vukovic che conclude il terzo periodo.
Match che cala inevitabilmente d’intesità nel quarto tempo. Miceli inserisce anche la 41enne presidentessa e campionessa di tutto Tania Di Mario. Bianconi (perimetro) e Leone (superiorità numerica) timbrano l’11-7. Verona rientra in scia, sfruttando un momento di appannamento delle siciliane, con le brucianti ripartenze di Altamura prima e Kempf poi e con il rigore di Marcialis (11-10). Le etnee si ricompattano e mettono in ghiaccio il successo con l’ennesima sassata di Vukovic a venti secondi dalla fine per il 12-10 conclusivo.

SENTIAMO ATAL PROPOSITO ALEXANDRA COTTI SULLA FINAL/SIX DI OSTIA MARTEDI SCORSO DURANTE RASSEGNA STAMPA

Pallanuoto A1/F : le rarine sfruttano al meglio l’anticipo “iniziando a blindarsi” il 5° posto

LA RARI NANTES FLORENTIA  VA CON LA “VELA LEGGERA” VERSO Il 5° POSTO:  ANCONA KO 7-4

Doppietta della Giachi; “single” di Lepore, Cordovani, Vittori, Nesti, Amedeo

Nell’anticipo del quindicesimo turno della regular season femminile, le Rari Girls battono la Vela Nuoto Ancona ed ipotecano il pass per i quarti di finale dei play-off scudetto. Un successo tutto tattica e concentrazione, contro un avversario ostico e ben organizzato che per quasi due tempi ha costretto le padrone di casa alla rincorsa, riuscita solo allo scadere del secondo parziale con Sara Cordovani che ha trovato sul filo della sirena il tap-in vincente, dopo il doppio botta e risposta Bersacchia – Giachi e le reti di Ferretti e Lepore.

Per l’Ancona redivivo ad inizio ripresa con la solita Bersacchia, l’illusione del momentaneo pareggio prima dello strappo decisivo firmato Amedeo, Nesti e Vittori che mettono al sicuro  il risultato finale che vale la settima vittoria in campionato e la quasi certezza della qualificazione alla seconda fase del torneo, a tre giornate dal termine

RN FLORENTIA 7–4   VELA NUOTO ANCONA
1 – 2
3 – 1
3 – 1
0-0
RARI NANTES FLORENTIA

1 PEREGO

2 LANDI

3 LEPORE 1  

4 CORDOVANI 1  

5 GASPARRI

6 VITTORI 1  

7 NESTI 1  

8 PANTANI

9 GIACHI 2  

10 NENCHA

11 GABELLI

12 AMEDEO 1  

13 BANCHELLI

All. COTTI

VELA ANCONA NUOTO

1 V. UCCELLA

2 V. DE MATTEIS

3 POMERI

4 E. MONTERUBBIANESI

5 M. FERRETTI 1  

6 E. VECCHIARELLI

7 C. BARTOCCI

8 M. OLIVIERI

9 A. RICCIO

10 G. BERSACCHIA 3  

11 V. MARTELLA

12 E. QUATTRINI

13 A. ANDREONI

All. PACE

  • Tempo: 1

01:42   VELA NUOTO ANCONA: G. BERSACCHIA ha segnato un gol in superiorità numerica

02:26   RN FLORENTIA: GIACHI ha segnato un gol

06:00   VELA NUOTO ANCONA: G. BERSACCHIA ha segnato un gol

2° quarto

00:38   RN FLORENTIA: GIACHI ha segnato un gol

02:12   VELA NUOTO ANCONA: M. FERRETTI ha segnato un gol

06:56   RN FLORENTIA: LEPORE ha segnato un gol

07:59   RN FLORENTIA: CORDOVANI ha segnato un gol

3° quarto

00:29   VELA NUOTO ANCONA: G. BERSACCHIA ha segnato un gol

01:12   RN FLORENTIA: AMEDEO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:01   RN FLORENTIA: NESTI ha trasformato un rigore

06:15   RN FLORENTIA: VITTORI ha segnato un gol

4° Quarto 0-0

Note: Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Florentia 1/9 +1 rig.; Vela Nuoto Ancona 1/4. Nella RN Florentia Banchelli in porta dall’inizio. Spettatori 110 circa.
Arbitri: BRASILIANO PIANO
E RIECCO ANCORA ALEXANDRA COTTI FELICE PER UN ALTRO SUCCESSO DELLE SUE RARINE CHE TENTANO DI BLINDARSI Il 5° POSTO ANCHE IN CAMPIONATO:
IL TURNO SARA’ COMPLETATO IL 9 APRILE
SIS ROMA- COMO NUOTO RECOARO

NC MILANO- CS PLEBISCITO PD

L’EKIPE ORIZZONTE- PALLANUOTO TRIESTE

VETROCAR CSS VERONA- BOGLIASCO 1951

Classifica

CS PLEBISCITO PD 36

SIS ROMA 34

VETROCAR CSS VERONA 28

L’EKIPE ORIZZONTE 27

RN FLORENTIA 22

PALLANUOTO TRIESTE 18

BOGLIASCO 1951 14

COMO NUOTO RECOARO 13

VELA NUOTO ANCONA 4

NC MILANO 4

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
CS PLEBISCITO PD 36 0 13 12 0 1 171 64 107
SIS ROMA 34 0 13 11 1 1 194 84 110
VETROCAR CSS VERONA 28 0 13 9 1 3 173 107 66
L’EKIPE ORIZZONTE 27 0 11 9 0 2 197 92 105
RN FLORENTIA 22 0 15 7 1 7 98 136 -38
PALLANUOTO TRIESTE 18 0 14 6 0 8 152 188 -36
BOGLIASCO 1951 14 0 14 4 2 8 119 172 -53
COMO NUOTO RECOARO 13 0 14 4 1 9 125 190 -65
VELA NUOTO ANCONA 4 0 15 1 1 13 86 194 -108
NC MILANO 4 0 14 1 1 12 96 184 -88

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
AVEGNO SIS ROMA 42
MARLETTA L’EKIPE ORIZZONTE 40
R. BIANCONI VETROCAR CSS VERONA 35
PALMIERI L’EKIPE ORIZZONTE 33
BARZON CS PLEBISCITO PD 31
APILONGO NC MILANO 29
CERGOL PALLANUOTO TRIESTE 29
A. REPETTO NC MILANO 29
TABANI SIS ROMA 27
RANALLI SIS ROMA 27
A. GRAGNOLATI VETROCAR CSS VERONA 26
SANTAPAOLA PALLANUOTO TRIESTE 26
VUKOVIC L’EKIPE ORIZZONTE 25
P. KEMPF VETROCAR CSS VERONA 24
G. MILLO BOGLIASCO 1951 24
ROGONDINO BOGLIASCO 1951 23
ABLA PALLANUOTO TRIESTE 23
COCCHIERE SIS ROMA 23
TEDESCO COMO NUOTO RECOARO 22
REZENDE P
Firenze-Con le donne già ai playoff (in attesa del match di domani del Bogliasco) dopo la vittoria nell’anticipo di mercoledì, si torna in vasca domani: la Rari va a Verona …rischio, Trieste va a Milano…

Risultati 17^ giornata

COMO NUOTO RECOARO- CS PLEBISCITO PD

Sab 26 Marzo 15:00

NC MILANO- PALLANUOTO TRIESTE

Sab 26 Marzo 17:00

SIS ROMA-BOGLIASCO 1951

Sab 26 Marzo 18:00

VETROCAR CSS VERONA- RN FLORENTIA

Sab 26 Marzo 19:30

VELA NUOTO ANCONA-L’EKIPE ORIZZONTE

Dom 27 Marzo 12:00

CAMPIONATO A2/M GIRONE SUD Sconfitta all’aperto per una Rari RIMANEGGIATISSIMA

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI-R.N. FLORENTIA 12-10

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, Giovanni Congiu, M. Giordano 2, M. Mugnaini 1, A. Viacava 5, E. Cocchiere, M. Cappelli, F. Mauceri, G. Cocchiere 2, G. Penco 1, M. Morotti, Giosue’ Congiu 1, G. Benvenuto. All. Ferreccio

R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri 1, A. Carnesecchi 2, N. Benvenuti 1, T. De Mey 2, P. Partescano, T. Turchini, U. Visciani, M. Mugnaini, E. Bosazzi 1, M. Calamai 2, D. Borghigiani 1, A. Sammarco. All. Minetti

Arbitri: Zedda e Bonavita

Note

Parziali: 5-2 2-2 2-3 3-3 Usciti per limite di falli: Cappelli (S) e Carnesecchi (F) nel quarto tempo. Ammonito il tecnico Minetti (F) per proteste nel terzo tempo e il tecnico Ferreccio (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Futurenergy Rinnovabile R.N Sori 4/8 + un rigore e R.N Florentia 3/10.

Nel sedicesimo turno della regular season maschile girone sud, una Rari decimata da febbre e infortuni perde di misura contro il Sori e archivia la seconda sconfitta della stagione.

Una partenza sottotono e un finale nervoso condannano i ragazzi di Minetti al triste epilogo, condizionato in gran parte da un primo tempo poco brillante che ha costretto i biancorossi all’ estenuante rincorsa per tutto il match e un finale al cardiopalmo, dopo la rimonta a tre minuti dal termine dei gigliati, vanificata nel finale dalle reti di Giordano e Viacava per i padroni di casa.

Un match dai due volti tra due squadre alla ricerca di punti, alla pari sul piano del gioco e delle occasioni ma con i liguri bravi a capitalizzare nel finale concitato, a differenza dei gigliati arrivati sfiniti al giro di boa.

Per la Florentia una sconfitta che non cambia la classifica e le ambizioni e lascia i gigliati saldi in terza posizione a quota 26, con una gara ancora da recuperare a cinque punti dalla Canottieri Napoli, seconda a quota 31. Per i liguri seconda vittoria consecutiva interna dopo quella della settima scorsa ai danni dei Muri Antichi, prossimi avversari a Bellariva della squadra di Minetti.

Adesso i”Rari-Boys”  di Minetti  devono tornare a  tener banco in campionato per la diciassettesima giornata della regular season di serie A2 maschile girone Sud, contro la Copral Muri Antichi Catania.

Un testa a testa casalingo, importante ma non decisivo nella corsa promozione che inaugura il difficile tour de force casalingo che vedrà la Florentia impegnata nelle prossime partite, contro le dirette avversarie Muri Antichi, Vis Nova Roma e Canottieri Napoli.

All’andata finì 10 a 10 con le reti pesanti di capitan Di Fulvio, ancora assente, fischio d’inizio ore 15.45,

RISULTATI:

ACQUACHIARA ATI 2000  6-12   ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

COPRAL MURI ANTICHI  15-9  VELA NUOTO ANCONA

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 12-10  R.N. FLORENTIA

N.C. CIVITAVECCHIA  14-12  C.N. LATINA

OLYMPIC ROMA  10-6  SC TUSCOLANO PALLANUOTO

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO  8-15  C.C. NAPOLI

CLASSIFICA A2 MASCHILE

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 34

C.C. NAPOLI 31

R.N. FLORENTIA 26

COPRAL MURI ANTICHI 23

OLYMPIC ROMA 19

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 16

VELA NUOTO ANCONA 14

SC TUSCOLANO PALLANUOTO 13

C.N. LATINA 11

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 10

N.C. CIVITAVECCHIA 6

ACQUACHIARA ATI 6

CLASSIFICA A SQUADRE

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
C.C. NAPOLI 34 0 13 11 1 1 136 88 48
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 34 0 12 11 1 0 143 82 61
R.N. FLORENTIA 26 0 12 8 2 2 137 99 38
COPRAL MURI ANTICHI 23 0 13 7 2 4 140 119 21
OLYMPIC ROMA 19 0 13 6 1 6 121 129 -8
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 16 0 13 5 1 7 115 124 -9
VELA NUOTO ANCONA 14 0 11 4 2 5 97 103 -6
SC TUSCOLANO PALLANUOTO 13 0 13 4 1 8 108 135 -27
C.N. LATINA 11 0 12 3 2 7 107 119 -12
LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 10 0 11 3 1 7 91 121 -30
N.C. CIVITAVECCHIA 6 0 11 2 0 9 79 109 -30
ACQUACHIARA ATI 2000 6 0 12 2 0 10 85 131 -46

PROGRAMMA:

PROGRAMMA  17^ giornata

C.N. LATINA– LA BRACIERA C.U.S. PALERMO

Sab 26 Marzo 14:00

R.N. FLORENTIA- COPRAL MURI ANTICHI

Sab 26 Marzo 15:45

C.C. NAPOLI- ACQUACHIARA ATI 2000

Sab 26 Marzo 16:00

VELA NUOTO ANCONA- OLYMPIC ROMA

Sab 26 Marzo 16:00

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO- FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI

Sab 26 Marzo 16:30

SC TUSCOLANO PALLANUOTO- N.C. CIVITAVECCHIA

Sab 26 Marzo 19:3012.  ACQUACHIARA ATI 6

 

CAMPIONATO A2/F GIRONE NORD

5° turno FIRENZE PALLANUOTO 10-5   PROMOGEST

6° turno FIRENZE PALLANUOTO 0-11 U.S. LOCATELLI GENOVA

7° turno: FIRENZE PALLANUOTO 10-11 AN BRESCIA
8° turno   2001 PADOVA  9-5  FIRENZE

9° turno  FIRENZE PALLANUOTO-0-0 (Rinviata) RAPALLO

10° turno  FIRENZE PALLANUOTO  3-19  R.N. BOLOGNA
11° turno Domenica 27 Marzo  AQUATICA TORINO-  FIRENZE
Classifica

R.N. BOLOGNA 18

U.S. L. LOCATELLI 13

AN BRESCIA 12

RAPALLO PALLANUOTO 10

AQUATICA TORINO 9

2001 PADOVA 6

PALLANUOTO TREVIGLIO 3

FIRENZE PALLANUOTO 3

R.N. IMPERIA 57 3

PROMOGEST 0

Articolo Precedente Baseball: la 5° puntata de IL DIAMANTE
Articolo Successivo Tennis: presentati al Match-Ball Candeli i Campionati Toscani

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: In A1/F la Rari Nantes Florentia vince a Milano 8-4 ed è 6° !!!! I Rari Boys vincono a Roma sull’Olimpyc 12-10

Pallanuoto: In A1/F la Rari Nantes Florentia vince a Milano 8-4 ed è 6° !!!! I Rari Boys vincono a Roma sull’Olimpyc 12-10

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: alla”Nannini”un match che valeva una stagione intera…buttato !!: R.N.Florentia-Trieste finale 7-14: doppiati !!! Rari Nantes Florentia ai Play-Out con l’Olimpic Academy Roma. Pro Recco in Finale di Euro  Cup;

Live Pallanuoto: alla”Nannini”un match che valeva una stagione intera…buttato !!: R.N.Florentia-Trieste finale 7-14: doppiati !!! Rari Nantes Florentia ai Play-Out con l’Olimpic Academy Roma. Pro Recco in Finale di Euro Cup;

Pallanuoto/F Il Sette Rosa a Rotterdam al 3°posto avendo battuto l’Australia

Pallanuoto/F Il Sette Rosa a Rotterdam al 3°posto avendo battuto l’Australia

Pallanuoto: La World League / F; Le Coppe Europee;  i massimi campionati divisi in 3(/4) giorni;  la Rari Nantes Florentia batte  il Brizz Acireale 10-8

Pallanuoto: La World League / F; Le Coppe Europee; i massimi campionati divisi in 3(/4) giorni; la Rari Nantes Florentia batte il Brizz Acireale 10-8

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE  11-12….( Manita di Bini)

Live Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE 11-12….( Manita di Bini)

pallanuoto Campionato Mondiale Under 20 a Netaya l’Ungheria ci nega il Bronzo 12-10 Azzurrine 4°

pallanuoto Campionato Mondiale Under 20 a Netaya l’Ungheria ci nega il Bronzo 12-10 Azzurrine 4°

Pallanuoto: Coppa Italia Girone A: primo successo della Rari Nantes Florentia che batte Trieste 11-8

Pallanuoto: Coppa Italia Girone A: primo successo della Rari Nantes Florentia che batte Trieste 11-8

Pallanuoto: Anche la”Sardinia Cup/M” comincia male..La Grecia ..”l’uggiosa” Grecia ci batte 9-8

Pallanuoto: Anche la”Sardinia Cup/M” comincia male..La Grecia ..”l’uggiosa” Grecia ci batte 9-8

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!