FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
Pallamano: torna “A tutto Handball”

Pallamano: torna “A tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Ottobre 2022
images/umberto-bronzo-italia-pallamano.jpeg

Qualificazioni EHF EURO 2024: l’Italia a Katowice per sfidare la Polonia

  • Nazionale Maschile

Con il volo di questa mattina (mercoledì) dall’aeroporto di Roma-Fiumicino è iniziato il cammino della Nazionale nel Gruppo 8 di qualificazione agli EHF EURO di Germania 2024. Destinazione: Katowice, nel sud della Polonia, dove domani pomeriggio (ore 18:30) alla Spodek Arena gli azzurri sfideranno i padroni di casa. Il match sarà trasmesso in diretta su Eleven Sports e precederà di tre giorni la seconda partita di Andrea Parisini e compagni, il prossimo 16 ottobre e questa volta in casa, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, contro i campioni olimpici della Francia.

QUI ITALIA. Dopo cinque giorni di lavoro ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, il DT Riccardo Trillini ha individuato l’elenco dei convocati volati in Polonia. Tre assenze per infortunio: out Gianluca Dapiran e, sul versante dei mancini, Thomas Bortoli e Max Prantner. Fanno invece parte della delegazione il portiere Andrea Colleluori (2000) e l’ala sinistra Tommaso De Angelis (2005), quest’ultimo al debutto in una compezione ufficiale con la formazione maggiore.

L’elenco dei convocati per la gara Polonia-Italia:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover\GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Merano)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Campus Italia), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Atletico Valladolid\ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari), Leo Prantner (AD – 2001 – BM Cuenca\ESP)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Brixen), Filippo Angiolini (TS – 1999 – Junior Fasano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Sarrebourg\FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billere\FRA), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cassano Magnago)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence\FRA), Axel Oppedisano (PI – 1996 – Cesson-Rennes\FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri)
STAFF MEDICO: Roberto De Gregorio (medico), Vincenzo Silvestri (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

OBIETTIVO. L’Italia che scenderà in campo a Katowice lo farà consapevole dell’importanza del match: il Gruppo 8, dove la Francia è la grande favorita per il primo posto, metterà gli azzurri di fronte ai polacchi e alla Lettonia. In ballo ci sono la seconda posizione e l’accesso come una delle migliori terze, da ricercare però facendo la corsa proprio sulla prima avversaria riservata dal calendario.

“Conosciamo la formula – commenta Riccardo Trillini – e sappiamo che se vogliamo avere delle chances nel cercare di ottenere la qualificazione, sia da seconda che da migliore terza, dobbiamo fare punti con le prime della classe. Con la Polonia abbiamo già una prima occasione e, anche se giocheremo fuori casa, abbiamo il dovere di provarci. Abbiamo lavorato con questo intento. Loro sono una squadra in ascesa e lo hanno dimostrato le ultime prestazioni in campo internazionale, anche se, parlando con la squadra, ho tracciato un piccolo parallelo rispetto alla prestazione che avevamo offerto due anni fa in Bielorussia. Secondo me questa squadra può ripetere prestazioni come quella, per cui andremo in campo con uno spirito assolutamente ottimista e positivo”.

QUI POLONIA. Per la Polonia non è un inverno come gli altri: la ZPRP, la Federazione polacca, è al lavoro per co-organizzare assieme alla Svezia i Campionati Mondiali di gennaio. Per il tecnico Patryk Rombel la pressione è notevole, anche se alla Spodek Arena l’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni con oltre 5mila spettatori che hanno già assicurato la loro presenza sugli spalti.

La Polonia è una habituè dei grandi eventi: la squadra non mai fallito la qualificazione agli EHF EURO dal 2002 a oggi, con un’unica eccezione nell’edizione di Croazia 2018. Il miglior risultato è il 4° posto del 2010, a tre anni di distanza dalla finale dei Mondiali persa nel 2007 a Colonia contro la Germania.

La rosa che affronterà l’Italia è orfana dello specialista difensivo Tomasz Gębala, infortunato, ma può contare su tanti grandi nomi del panorama europeo. Arkadiusz Moryto e Szymon Sićko, ala destra e terzino sinistro del Kielce, hanno disputato la finale di Champions League dell’anno scorso e sono stati protagonisti nella sfida del 6 ottobre vinta 40-37 alla Hala Legionow contro il Kiel. Nella rosa anche il pivot Kamil Syprzak, in forza al PSG e nominato miglior pivot nella Champions League della passata stagione.

L’elenco completo è consultabile sul sito web zprp.pl.

IN DIRETTA. Polonia – Italia del 13 ottobre sarà in diretta da Katowice su Eleven Sports e sulla pagina Facebook della FIGH. Per Italia – Francia del 16 ottobre racconto da Pescara in diretta televisiva su Sky Sport (canale da definire) e, in chiaro, in streaming sulla pagina Facebook della FIGH.

GIRONE. Il Gruppo 8 include Polonia, Francia, Lettonia e Italia. Le prime due saranno avversarie della Nazionale già ad ottobre, mentre bisognerà attendere il doppio incontro di marzo per affrontare i lettoni del gigante Dainis Kristopans e del tecnico Davor Cutura, volto noto della Serie A Gold in quanto allenatore del Brixen. Il calendario si completerà a fine aprile con il ritorno contro polacchi e francesi.

Il calendario completo del Gruppo 8:

Giorno Ora Sede Partita
13 ottobre h 21:10 Poiters (FRA) Francia – Lettonia
13 ottobre h 18:30 Katowice (POL) Polonia – Italia
16 ottobre h 14:10 Valmiera (LAT) Lettonia – Polonia
16 ottobre h 18:00 Pescara (ITA) Italia – Francia
8-9 marzo – da definire Italia – Lettonia
8-9 marzo – da definire Polonia – Francia
12 marzo h 14:10 Valmiera (LAT) Lettonia – Italia
11-12 marzo – da definire Francia – Polonia
26 aprile h 18:40 Valmiera (LAT) Lettonia – Francia
26-27 aprile – da definire Italia – Polonia
30 aprile – da definire Polonia – Lettonia
30 aprile – da definire Francia – Italia

FORMULA. Il meccanismo di qualificazione non ha subito variazioni. Vanno agli EHF EURO 2024 un totale di 24 squadre. Sono già sicure di esserci la Germania in qualità di nazione ospitante e poi Svezia, Spagna e Danimarca, le tre formazioni salite sul podio nell’edizione 2022 di Ungheria e Polonia.

I 20 posti rimanenti saranno assegnati alle prime due di ciascun raggruppamento nelle qualificazioni, oltre che alle quattro migliori terze sempre nell’ambito degli otto gironi. Nota a margine: la classifica delle terze tiene conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo.

Il quadro completo dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2024:

Gruppo 1: Portogallo, Macedonia del Nord, Turchia, Lussemburgo
Gruppo 2: Norvegia, Serbia, Slovacchia, Finlandia
Gruppo 3: Islanda, Repubblica Ceca, Israele, Estonia
Gruppo 4: Austria, Ucraina, Romania, Isole Faroe
Gruppo 5: Croazia, Olanda, Grecia, Belgio
Gruppo 6: Ungheria, Svizzera, Lituania, Georgia
Gruppo 7: Slovenia, Montenegro, Bosnia Herzegovina, Kosovo
Gruppo 8: Francia, Polonia, Lettonia, ITALIA

ITALIA-FRANCIA. Il match tra Italia e Francia si giocherà il 16 ottobre, dalle ore 18:00, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara. I biglietti sono in vendita sul portale vivaticket.com e nei punti-vendita del circuito Vivaticket.

images/2022-9-17_Bx_Mezzocorona_cElke_Niederwieser_19.JPG

European Cup: Brixen perde a Madeira ma tiene aperta la corsa al terzo turno

  • Coppe Europee

Una sconfitta che non fa male e che tiene tutto aperto. A Funchal, in Portogallo, il Brixen Südtirol perde 25-22 (p.t. 14-14) sul campo del Madeira nell’andata del secondo turno di European Cup. Il gap di tre reti mantiene più che vive le speranze di passaggio del turno per le campionesse d’Italia, chiamate ora a rimontare il divario nella sfida di ritorno del prossimo 15 ottobre in Alto Adige.

Senza Ligia Put nel quarto d’ora conclusivo – la romena viene squalificata per somma di sospensioni al  47’ – la squadra di Hubi Nössing contiene il passivo dopo avere mantenuto il vantaggio per larghi tratti nel corso della prima mezz’ora. La migliore marcatrice del match è Esma Muratovic, sempre più leader della formazione brissinese e inevitabilmente attenzionata speciale nel match di ritorno.

La contesa decisiva andrà in scena il 15 ottobre davanti al caloroso pubblico biancoverde. Brixen centrerà il passaggio del turno vincendo con almeno quattro reti di scarto. In caso di +3, divario analogo rispetto al match dell’andata, sarà la lotteria dei tiri dai sette metri a decidere la qualificata al round 3.

Il 15 ottobre è in programma anche il secondo atto del duello tra Alì-Best Espresso Mestrino e Gjion. Si gioca in Spagna, dove le padrone di casa dovranno difendere il +19 maturato dopo il 40-21 di ieri al Pala Lissaro.

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
9 ottobre h 19:00 R2 (andata) Madeira – Brixen Südtirol 25-22 Download PDF
15 ottobre h 19:00 R2 (ritorno) Brixen Südtirol – Madeira

Così Mestrino nella sfida di ieri: Mestrino Gijon 21-40; Ritorno il 15 Ottobre

IL CAMPIONATO DI A1/Femminile

images/pallone-handball-22.jpg

Risultati dai campi | Serie A1 femminile [4^ giornata]

I risultati dai campi

VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS

Serie A1 femminile (4^ giornata)

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 8 ottobre
h 17:00 Ac Life Style Erice – Securfox Ferrara 36-22 Download PDF
h 18:00 Mezzocorona – Cassa Rurale Pontinia 23-33 Download PDF
h 18:00 Teramo – Jomi Salerno 21-40 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Casalgrande Padana 29-26 Download PDF
sabato 29 ottobre
h 19:00 Brixen Südtirol – Cellini Padova – –
mercoledì 9 novembre
h 20:30 Tushe Prato – Alì Best Espresso Mestrino – –

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CASSA RURALE PONTINIA 8 5 4 0 1 163 121 0
JOMI SALERNO 8 4 4 0 0 135 95 0
AC LIFE STYLE ERICE 6 4 3 0 1 121 101 0
BRIXEN SÜDTIROL 6 4 3 0 1 123 109 0
CASALGRANDE PADANA 4 4 2 0 2 109 108 0
CASSANO MAGNAGO 4 5 2 0 3 139 140 0
TUSHE PRATO 4 3 2 0 1 84 89 0
CELLINI PADOVA 3 4 1 1 2 123 121 0
MEZZOCORONA 3 5 1 1 3 133 158 0
ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO 2 4 1 0 3 99 110 0
SECURFOX FERRARA 2 4 1 0 3 105 135 0
TERAMO 0 4 0 0 4 95 142 0

News: A2/F Ci siamo…sabato si parte con

EUROMED MUGELLO-CELLINI PADOVA

La Tushe va dall’Arcobaleno

PROSSIMA GIORNATA 1 Andata

15/10/22 18:00 ODERZO MESTRINO 0 – 0
15/10/22 19:00 EUROMED MUGELLO CELLINI PADOVA 0 – 0
15/10/22 19:00 C.U.S. UDINE GUERRIERE MALO 0 – 0

16 /10/22 Arcobaleno-Tushe Prato

A2/M GIRONE B  SI RIPARTE IL 22: Campionato fermo per il 1° turno di Youth League

Quest’anno non partecipa il Tavarnelle

Sulla scia delle tante fotografie recapitateci di Tavarnelle Prato ( 27-23) facciamo il punto della situazione.

GIORNATA 4°/ 5 – Andata

01/10/22 16:30 VERDEAZZURRO CAMERANO 33 – 29
01/10/22 18:00 MONTEPRANDONE COLD POINT PARMA 35 – 39
01/10/22 18:00 TAVARNELLE PRATO 27 – 23
01/10/22 18:30 PANTAREITALIA MODENA POLISPORTIVA CINGOLI 22 – 42
01/10/22 19:00 TECNOCEM SAN LAZZARO CHIARAVALLE 31 – 29
01/10/22 19:30 BOLOGNA UNITED LIONS TERAMO 37 – 23
02/10/22 18:00 PRESTITER PESCARA GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 21 – 33

GIORNATA 6 – Andata

22/10/22 16:00 COLD POINT PARMA VERDEAZZURRO 0 – 0
22/10/22 17:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA TAVARNELLE 0 – 0
22/10/22 18:00 POLISPORTIVA CINGOLI PRESTITER PESCARA 0 – 0
22/10/22 18:00 CHIARAVALLE BOLOGNA UNITED 0 – 0
22/10/22 18:30 CAMERANO PANTAREITALIA MODENA 0 – 0
22/10/22 20:30 LIONS TERAMO MONTEPRANDONE 0 – 0
22/10/22 21:00 PRATO TECNOCEM SAN LAZZARO 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
POLISPORTIVA CINGOLI 10 5 5 0 0 170 117 0
TECNOCEM SAN LAZZARO 10 5 5 0 0 160 133 0
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 8 5 4 0 1 163 121 0
CAMERANO 6 5 3 0 2 152 138 0
COLD POINT PARMA 6 5 3 0 2 123 117 0
CHIARAVALLE 6 5 3 0 2 145 140 0
VERDEAZZURRO 6 5 3 0 2 145 147 0
BOLOGNA UNITED 3 5 4 0 1 124 104 5
LIONS TERAMO 3 5 1 1 3 135 160 0
TAVARNELLE 2 5 1 0 4 132 146 0
PANTAREITALIA MODENA 2 5 1 0 4 129 154 0
PRATO 2 5 1 0 4 109 139 0
PRESTITER PESCARA 1 5 0 1 4 105 147 0
MONTEPRANDONE 0 5 0 0 5 135 164 0

 

Articolo Precedente Calcio: Torna "Giovani Piaticelle Viola Crescono"
Articolo Successivo CALCIO- Le Foto dell'allenamento odierno in casa viola

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano: A1: Recupero Ego Siena-Trieste Finale finalmente gioioso  33-30 (Pt 15-16)

Live Pallamano: A1: Recupero Ego Siena-Trieste Finale finalmente gioioso 33-30 (Pt 15-16)

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Serie B:  Tavarnelle-Grosseto “LIVE” Canale 196  Finale 37-23(Pt 16-13 / St 16.13) 24-18

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Serie B: Tavarnelle-Grosseto “LIVE” Canale 196 Finale 37-23(Pt 16-13 / St 16.13) 24-18

Pallamano: A2/M Gir.B: per il Tavarnelle un brutto…ma stra-felice “derby dell’Appennino a Bologna”: 36-25 ma è passato un altro turno  favorevole ai tavarnellini che da stasera sono matematicamente salvi !!!

Pallamano: A2/M Gir.B: per il Tavarnelle un brutto…ma stra-felice “derby dell’Appennino a Bologna”: 36-25 ma è passato un altro turno favorevole ai tavarnellini che da stasera sono matematicamente salvi !!!

Pallamano: da “Casa Ego”: Coach Alessandro Fusina:” Vogliamo battere anche Gaeta..”

Pallamano: da “Casa Ego”: Coach Alessandro Fusina:” Vogliamo battere anche Gaeta..”

Pallamano: Serie B Regionale: Tavarnelle-Massa Marittima Pt  Grande Inizio tavarnellino da 6-0 a 11-5 PT 18-10

Pallamano: Serie B Regionale: Tavarnelle-Massa Marittima Pt Grande Inizio tavarnellino da 6-0 a 11-5 PT 18-10

Pallamano: Qualificazioni Europee Gruppo 7: a Busto Arsizio Italia Russia 23-30

Pallamano: Qualificazioni Europee Gruppo 7: a Busto Arsizio Italia Russia 23-30

Pallamano: andiamo verso  gli Europei Under 18; tutti gli ultimi risultati e classifiche a fine 2023; Il consuntivo in casa Tavarnelle

Pallamano: andiamo verso gli Europei Under 18; tutti gli ultimi risultati e classifiche a fine 2023; Il consuntivo in casa Tavarnelle

Pallamano: Strepitoso pareggio dell’E.Go.Tavarnelle a Bologna 29-29

Pallamano: Strepitoso pareggio dell’E.Go.Tavarnelle a Bologna 29-29

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!