FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
Pallamano: partita la nostra stagione di” A TUTTO HANDBALL” ( Tutti i Martedi dalle 19 in Tv sul nostro187 di Telefirenzeviolasupersport/ Firenze Sport 1..con l’esordio a Casalgrande del “Mio-Nostro” Tavarnelle..che vince 29-26

Pallamano: partita la nostra stagione di” A TUTTO HANDBALL” ( Tutti i Martedi dalle 19 in Tv sul nostro187 di Telefirenzeviolasupersport/ Firenze Sport 1..con l’esordio a Casalgrande del “Mio-Nostro” Tavarnelle..che vince 29-26

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Ottobre 2024

Con l’esordio della nostra “squadra di preminenza”…

PARTE LA NOSTRA 6° STAGIONE DI “A TUTTO HANDBALL “

Serie A Gold: Bolzano e Cassano Magnago ancora in testa, pari tra Fasano e Brixen

images/2024/461584725_1103651957965770_3064172191427959246_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/461584725_1103651957965770_3064172191427959246_n.jpg?width=1710&height=1059

Cassano Magnago e Bolzano dettano i ritmi, Conversano e Raimond Sassari tengono il passo. La 6^ giornata di Serie A Gold delinea, seppure in maniera prematura, equilibri e trend della regular season. Per i pugliesi di Alessandro Tarafino successo nel big match contro la Teamnetwork Albatro. Pari da batticuore tra Junior Fasano e Brixen. Prima gioia in Serie A Gold per la Publiesse Chiaravalle.

Il Conversano mantiene l’imbattibilità stagionale e fa suo il big match sul campo della Teamnetwork Albatro. Seconda sconfitta consecutiva per i siracusani, la prima al Pala Akradina. I pugliesi sono invece l’unica formazione ad avere sempre vinto. Arriva un 31-27 (p.t. 13-13) che gira il trend di una gara nella quale l’Albatro era passata a condurre in avvio di ripresa (19-17 e 21-19). I siciliani, nelle cui fila spicca l’ex Pauloni con sette reti, avevano già nel primo tempo ricucito uno strappo di quattro marcature (10-6), impattando (11-11) e passando a condurre con Sciorsci, un altro ex (12-11). Nel secondo tempo Conversano impatta con Radovcic (22-22) e al 53’ mette le basi del successo con un parziale di 3-0 che conduce al 28-24. Detto di Radovcic, sette reti, la vittoria biancoverde è anche nel segno di Pablo Marrochi, anche lui a quota sette sigilli personali. Conversano vince la quinta partita della sua Serie A Gold e il 16 ottobre recupererà al Pala San Giacomo la sfida contro Secchia Rubiera che potrebbe valere il primato solitario.

Il 28-26 di Trevisiol e gli ultimi 3’ con tanti errori e un solo gol permettono al Bolzano di centrare la quinta vittoria in campionato. I ragazzi di Mario Sporcic, seppure senza i vari Pandzic, Udovicic e Di Giulio, battono 28-27 (p.t. 17-17) un Camerano combattivo dopo un match incerto sino alla fine. I marchigiani dimostrano di avere preso confidenza con la categoria e, complici le assenze degli altoatesini, giocano una partita alla pari contro una corazzata della Serie A Gold. Di fatto non ci sono strappi reali: 10-9 bolzanino al 15’, parità sul 17-17 alla mezz’ora e vantaggio di Camerano (24-22) dopo tre quarti d’ora. Decisivo il break con cui Bolzano passa dal 26-26 al +2 che risolverà il rebus. Agli ospiti non basta la doppia cifra (10) del terzino Rocha Delgado. Nel Bolzano altra serata positiva al tiro per Brantsch, autore di sette gol. Biancorossi ancora vincenti e sempre in testa.

Anche Cassano Magnago, come Bolzano, difende il proprio ruolino di marcia e supera 37-25 (p.t. 14-14) l’Alperia Black Devils. Ancora un segnale di forza dei ragazzi di Matteo Bellotti nel fortino del Pala Tacca. Amaranto abili nel replicare all’iniziale vantaggio dei meranesi (10-7), pareggiare sull’11-11 e piazzare il sorpasso in avvio di secondo tempo. Il 21-16 firmato Dapiran al 39’ instrada il match in favore degli amaranto e spegne Merano. Cassano Magnago offre un’altra prova corale: 10 diversi giocatori a segno, con Savini, Kabeer, Moretti e Dapiran tutti a sei reti. Seppure in coabitazione, è ancora primato di classifica.

La Raimond Sassari allunga la propria striscia positiva e, dopo avere battuto Siracusa al Pala Santoru, si fa corsara nel 32-28 (p.t. 15-14) maturato sul campo della Macagi Cingoli. All’esito di una gara sofferta, la squadra di Antonj Laera – aiutata da un Hamidovic protagonista con nove reti – riesce ad allungare in avvio di ripresa con un break di 3-0, portandosi così sul 21-17 e mantenendo il divario pressoché invariato sino al termine. Isolani praticamente mai sotto nel punteggio, con unica eccezione del 10-9 marchigiano al 19’ con Makhlouf. Cingoli non riesce ad invertire la rotta dopo avere perso il derby, mentre Sassari sale a 10 punti e conquista la quinta vittoria in sei partite.

Pari che scontenta tutti tra Junior Fasano e Brixen. Il 30-30 (p.t. 13-12) maturato in Puglia, deciso dal gol di Notarangelo a cinque secondi dal termine, non smuove la graduatoria di nessuna delle due compagini, pur rappresentando un mezzo passo in avanti in una classifica che gradualmente si evolve. Serata brillante al tiro per il mancino fasanese Boggia e per il solito Vinicius De Oliveira con otto reti per parte. Gara da batticuore: Bressanone prova a prenderla in mano con l’8-4 al quarto d’ora, Fasano la gira chiudendo il primo tempo avanti (13-12). Ancora pari, 22-22, dopo 45’. E poi avanti, gol a gol, fino al pari conclusivo. Un punto per parte.

La prima vittoria in Serie A Gold della Publiesse Chiaravalle arriva in trasferta. I marchigiani di Andrea Guidotti battono 26-22 (p.t. 13-9) Secchia Rubiera a domicilio sul 40×20 del Pala Bursi, intascando così due punti di notevole entità in una lotta-salvezza che si preannuncia quantomai serrata. Esordio col botto in maglia biancoblu per Rodrigo Barroso Vieira, autore di nove reti e davanti anche ad Hammouda (8) nella serata d’oro della Publiesse. Gli ospiti costruiscono le loro fortune nella parte finale del primo tempo, rompendo gli indugi di un match equilibrato (8-8). Il parziale è prepotente: dall’8-6 rubierese al 14-10, per un break di 8-2 a cavallo tra i due tempi che, di fatto, decide il match. Tramortita, Rubiera tornerà con Bortolotti fino al 21-18 segnato al 50’, ribadito sul 23-20 al 56’. Ma Chiaravalle tiene fino alla fine: due punti, i primi in Serie A Gold, conquistati.

Pressano torna a sorridere. Importante affermazione dei trentini sullo Sparer Eppan, superato 37-28 (p.t. 19-13) al Palavis in una sfida tutta di stampo regionale. Solito Hammouda tra i gialloneri: nove reti per il tunisino, ben aiutato da Vagnoni che chiude a quota sei. Pressano parte forte, si porta sul 6-1 e resterà sempre in vantaggio, tenendo anche di fronte ai ritorni dei Leoni di Otto Forer (12-10 e 13-11). Squadre alla pausa coi locali sul +6 e ripresa che aumenta e arrotonda il divario. Per Pressano terza vittoria in campionato.

Il 16 ottobre in programma i recuperi Conversano – Secchia Rubiera e Alperia Black Devils – Macagi Cingoli.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 12 ottobre
h 15:00 Macagi Cingoli – Raimond Sassari 28-32 Download PDF
h 16:30 Teamnetwork Albatro – Conversano 27-31 Download PDF
h 18:00 Secchia Rubiera – Publiesse Chiaravalle 22-26 Download PDF
h 18:00 Bolzano – Camerano 28-27 Download PDF
h 18:30 Pressano – Sparer Eppan 37-28 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Alperia Black Devils 37-25 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano – Brixen 30-30 Download PDF

La classifica aggiornata:

Cassano Magnago 11 pti, Bolzano 11, Conversano 10*, Raimond Sassari 10, Teamnetwork Albatro 8, Pressano 6, Brixen 5, Junior Fasano 5, Alperia Black Devils 4*, Sparer Eppan 4, Macagi Cingoli 2*, Camerano 6, Publiesse Chiaravalle 2, Secchia Rubiera 0*
*una partita in meno

A1 FEMMINILE:

Serie A1: Jomi Salerno OK a Sassari | In settimana due recuperi

images/2024/462018298_1062482269214042_1254480676991619849_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/462018298_1062482269214042_1254480676991619849_n.jpg?width=1920&height=1104

La Jomi Salerno vince 39-17 (p.t. 21-12) al Pala Santoru di Sassari nel match che ieri (domenica) ha completato il quadro della 5^ giornata di Serie A1. È il quarto successo per le campane, che riprendono a correre in classifica dopo il passo falso nel turno infrasettimanale, in casa e per mano di Cassano Magnago. In Sardegna otto reti per Squizziato e per Barreiro, con quest’ultima che si conferma tra le migliori realizzatrici di Salerno (29 gol) in campionato assieme a Mangone (31).

La classifica rimane comunque in divenire in relazione ai quattro match da recuperare, causa impegni in European Cup di quattro club italiani. Due di questi giocheranno in settimana: il 16 ottobre andranno in scena Brixen Südtirol – Casalgrande Padana per il quarto turno (h 19:30) e Adattica Pontinia – Teramo valida invece per la 5^ giornata (h 17:00). Sabato prossimo, invece, le sfide della 6^ di regular season, cui farà seguito il week-end azzurro del 25-27 ottobre a Chieti per le qualificazioni ai Mondiali 2025.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 12 ottobre
h 17:30 Casalgrande Padana – Leno 32-25 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – Securfox Ariosto 27-32 Download PDF
h 20:30 Cassano Magnago – Brixen Südtirol 25-23 Download PDF
domenica 13 ottobre
h 15:00 Lions Sassari – Salerno 17-39 Download PDF
mercoledì 16 ottobre
h 17:00 Adattiva Pontinia – Teramo – –
mercoledì 23 ottobre
h 20:00 Mezzocorona – AC Life Style Erice – –

La classifica aggiornata:

Cassano Magnago 10 pti, Jomi Salerno 8, AC Life Style Erice 6**, Adattiva Pontinia 6*, Brixen Südtirol 6*, Casalgrande Padana 5*, Securfox Ariosto 6, Leno 4, Teramo 2*, Cellini Padova 0*, Mezzocorona 0**, Lions Sassari 0
**due partite in meno *una partita in meno

SERIE A SILVER

Serie A Silver: Trieste e Belluno ancora imbattute, Romagna fa suo il derby

images/2024/462483608_954411800038733_4395755197571873374_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/462483608_954411800038733_4395755197571873374_n.jpg?width=2048&height=1191

La 4^ giornata della Serie A Silver consente solo a Trieste e Belluno di mantenere l’imbattibilità stagionale. I giuliani di impongono in Sicilia con Mascalucia 27-21 e mantengono la vetta solitaria della graduatoria a punteggio pieno. La matricola Belluno si conferma invece in seconda piazza, con due pari e due vittorie, superando l’altra siciliana, l’Haenna 25-20. Sul secondo gradino della graduatoria si issano anche il Salumificio Riva Molteno – vittoriosa nello scontro diretto di Carpi contro la Len Solution 29-20 – e il Romagna che si aggiudica di misura il derby con il Bologna United (28-27). Dietro le prime quattro in classifica, si piazza, in coabitazione proprio con la Len Solution Carpi, il Metelli Cologne che batte in versione esterna (e scavalca in graduatoria) il Campus Italia 32-30. Lo scontro diretto di bassa classifica tra Lanzara e Verdeazzurro se lo aggiudicano proprio i sardi che vincono al Pala Palumbo 30-27.

Trieste inanella il quarto successo in altrettante gare liquidando in versione esterna, Mascalucia 27-21. Binari di perfetto equilibrio fino al 19’ (9-9) poi i giuliani si mettono avanti chiudendo la prima frazione sul più tre (15-12). Nella ripresa i siciliani riescono a ritrovare il pari al 38’ (17-17), ribadito al 42’ (18-18) ma da qui in poi c’è spazio solo per la progressiva accelerazione ospite che porta al risultato finale di 27-21, che rappresenta il massimo divario tra i due team. Il miglior realizzatore della gara è stato Jover Munoz del Trieste (12). In casa siciliana i tiratori scelti sono invece stati Giuffrida e Bianchi, entrambi con quattro centri.

Il derby dell’Emilia-Romagna se lo aggiudica di misura il Romagna che si impone sul Bologna United 28-27. A decidere la sfida, la rete di Garau a 42” dal termine. I successivi secondi non sono bastati ai felsinei per riacciuffare il pari con il Romagna che è riuscito a mettere in cassaforte un prezioso successo che gli permette di mantenere la seconda piazza in graduatoria. Primo tempo molto equilibrato con le due squadre divise soltanto al massimo da due reti di vantaggio locale e da un goal di divario in favore degli ospiti. All’intervallo si arriva sul 15-13 in favore del Romagna. L’avvio di ripresa è tutto in favore dei padroni di casa: break iniziale di 3-0 e al 32’ il punteggio è 18-13. Il Bologna United ritrova il pari al 44’ (20-20). Si torna quindi sulla falsariga della prima frazione con il Romagna avanti al massimo di due reti e il Bologna United sempre pronto a ritrovare il pari. Trend che va avanti fino al finale già descritto. Sugli scudi, in fatto di segnature, Guerrero per il Romagna (sette) e Drudi per il Bologna United (8).

Al Pala Lambioi Belluno inanella il quarto risultato utile consecutivo e mantiene l’imbattibilità, insieme solo alla capolista Trieste. I ragazzi di Filiberto Kokuca, superano l’Haenna 25-20 e restano in seconda posizione nella graduatoria generale. Sempre avanti nel punteggio (tranne sul 3-3 al 3’) hanno costruito il proprio successo nella prima frazione, tenendo poi a debita distanza gli ospiti nella ripresa. Il massimo vantaggio viene toccato al 20’ (13-7). Da li in poi i siciliani sono riusciti nella prima parte di ripresa a risalire in più di una occasione sul meno due, prima di ripiombare nuovamente sotto di sei reti al 48’ (22-16). Haenna che ha la forza di rimettersi sul meno due al 56’ (22-20) ma il 3-0 finale per i locali, tarpa definitivamente le ali al team di Gulino. Top scorer, tutti con sette centri, Pola (Belluno), Russello e Florio (Haenna).

La Salumificio Riva Molteno centra una preziosa e netta vittoria in Emilia vincendo contro la Len Solution Carpi 29-20. Avvio di marca locale: al 4’ è già 4-1. Pronta la reazione ospite che porta all’ 11’ al pari (5-3) e al 14’ al primo vantaggio (7-6). Il Molteno prova a prendere il largo al 24’ (13-9) mentre al suono della prima sirena si giunge sul 15-12 ospite. Fino al 47’ il Carpi riesce a mantenere un divario di quattro lunghezze (22-18) ma è da qui in poi che si decide la gara: in otto minuti segna solo il Molteno (4-0) e al 55’ il punteggio è di 26-18. Gara chiusa. C’è solo il tempo per assistere al massimo vantaggio ospite di nove reti al 58’ (28-19) e al suono della seconda sirena (29-20). Tra i migliori realizzatori, Serafini (8) per il Carpi e Cioni (6) per il Molteno.

Il Metelli Cologne inanella il terzo risultato utile consecutive battendo in esterna il Campus Italia 32-30. Avvio di gara in favore dei locali: subito 3-0 dopo 4’. Triplice vantaggio ribadito al 5’ (4-1), al 7’ (5-2), al 9’ (6-3) e all’11’ (7-4). Poi sale in cattedra la formazione di Davide Campana che, con un parziale di 13-4, chiude la prima frazione sul 17-11. Nella ripresa gli ospiti trovano dopo 18″ il massimo vantaggio di sette reti (18-11) e lo ribadiscono al 31’ (19-12) e al 48’ (29-22). Da li in poi il Campus Italia prova a rientrare in partita raggiungendo solo il meno due a 21” dal suono della seconda sirena. La sfida tra i marcatori se l’aggiudica l’ungherese del Metelli Cologne Somogyi, autore di ben tredici centri. Per il Campus Italia la miglior prestazione realizzativa è invece quella di Khouaja (9).

Verdeazzurro riesce nell’impresa di violare il Pala Palumbo di Salerno vincendo contro la Genea Lanzara 30-27. Con questa vittoria i ragazzi di Patrizia Canu abbandonano l’ultimo posto, sorpassando proprio i campani, ancora a secco di vittorie dopo quattro turni. Buon avvio per i locali che all’ 11’ sono sul più tre (6-3). Break ospite di 8-2 e al 14’ la situazione è capovolta: 11-8 sardo. All’intervallo si arriva sul 16-15 per la Verdeazzurro. Nella ripresa le due squadre restano a stretto contatto fino all’allungo ospite decisivo: al 57’ è 28-25. Tre goal di vantaggio che i sardi riescono a mantenere fino al suono della seconda sirena. Top scorer: Gomes De Sousa (10) per la Verdeazzurro, Bernachea (7) per Lanzara.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT 
sabato 12 ottobre
h 16:00 Campus Italia – Metelli Cologne 30-32 Download PDF
h 18:00 Lanzara – Verdeazzurro 27-30 Download PDF
h 18:30 Len Solution Carpi – Salumificio Riva Molteno 20-29 Download PDF
h 19:00 Mascalucia – Trieste 21-27 Download PDF
h 19:00 Romagna – Bologna United 28-27 Download PDF
h 19:00 Belluno – Haenna 25-20 Download PDF

La classifica aggiornata:

Trieste 8 pti, Salumificio Riva Molteno 6, Belluno 6, Romagna 6, Metelli Cologne 5, Len Solution Carpi 5, Campus Italia 4, Haenna 3, Bologna United 2, Verdeazzurro 2, Genea Lanzara 1, Mascalucia 0

SERIE A BRONZE

Quella che è iniziata sabato sarà dunque l’ultima annata di Serie A Bronze che – alla luce del nuovo format introdotto dalla Federhandball che prevede una Serie A Silver a due gironi da 12 formazioni ciascuno – vedrà un sistema studiato ad hoc per sancire le promozioni: salto di categoria diretto nella nuova Silver per le prime cinque classificate di ciascuno dei due gironi e retrocessione in Serie B per le squadre classificate dal 6° posto in poi.

La composizione dei gironi di Serie A Bronze:

Girone A: San Vito Marano, Malo, Palazzolo, Torri, Ferrarin, Leno, Vigasio, Derthona, Ferrara United
Girone B: Casalgrande, Modena, Tavarnelle, Monteprandone, Lions Teramo, Chieti, Noci, Serra Fasano, Altamura

Serie A Bronze | Roster

Le date più rilevanti della stagione 2024/25 di Serie A Bronze:

Inizio regular season: 12 ottobre 2024
Fine regular season: 26 aprile 2025

IL TAVARNELLE ESORDISCE IN A”BRONZE”  VINCENDO A CASALGRANDE

COPPE EUROPEE

European Cup: Erice qualificata al terzo turno, Pontinia fermata da Malaga

images/2024/WhatsApp_Image_2024-10-12_at_19.48.15_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/WhatsApp_Image_2024-10-12_at_19.48.15_copia.jpg?width=1280&height=800

European Cup dolce per l’AC Life Style Erice, mentre l’Adattiva Pontinia si ferma al secondo turno. Il ritorno del round 2 certifica l’approdo delle siciliane alla fase successiva, dove ritroveranno la Jomi Salerno qualificata già nel fine settimana scorso. Nulla da fare per le laziali: il Malaga Costa del Sol ribadisce l’esito del confronto già maturato sabato scorso in Italia e va avanti.

ERICE IN SCIOLTEZZA. L’AC Life Style Erice approda al terzo turno con un agile 41-27 (p.t. 21-15) casalingo contro le lituane del Garliava. Di fatto, forte del 31-24 maturato in trasferta, le Arpie non lasciano mai spazio di manovra alle avversarie. Rotto il ghiaccio dei primi minuti (5-5 al 10’), Erice scapperà via sul 12-5 con un break di 7-0, per non togliere più le mani dal volante della contesa. Vantaggio di sei reti al termine della prima parte, seconda porzione in scioltezza. Brillano Ateba Engadi e Pessoa, rispettivamente 9/13 e 8/11 al tiro. Al Pala Cardella non c’è partita: Erice è la seconda squadra italiana al terzo turno.

PONTINIA SI FERMA. Troppo Malaga per Pontinia. Le iberiche ad Antequera ribadiscono il 32-25 dell’andata e vincono 31-22 (p.t. 15-11) di fronte al loro pubblico. La costante italiana dei 120’ è il pivot Eleonora Colloredo, che chiude con 7/7 al tiro. La partita è tutta appannaggio delle padrone di casa, protagoniste di un 4-0 iniziale e in vantaggio sul +4 alla pausa. Pontinia, come in casa, offre comunque un eccellente prova nel primo tempo, trascorso sempre a contatto con le forti avversarie. Ripresa maggiormente delineata: 23-14 al 45’ e gara chiusa sul 31-22. Malaga al terzo turno.

FASE ORA PARTITA RISULTATO  MATCH REPORT 
venerdì 4 ottobre
R2 (andata) h 19:00 Jomi Salerno – VIF 27-21 Download PDF
R2 (andata) h 20:30 Brixen Südtirol – Porriño 21-36 Download PDF
sabato 5 ottobre
R2 (andata) h 11:30 Garliava – AC Life Style Erice 24-31 Download PDF
R2 (andata) h 18:00 Adattiva Pontinia – Malaga 25-32 Download PDF
R2 (ritorno) h 18:00 VIF – Jomi Salerno 27-26 Download PDF
domenica 6 ottobre
R2 (ritorno) h 12:30 Porriño – Brixen Südtirol 34-16 Download PDF
sabato 12 ottobre
R2 (ritorno) h 18:00 AC Life Style Erice – Garliava 41-27 Download PDF
R2 (ritorno) h 19:00 Malaga – Adattiva Pontinia 31-22 Download PDF

(foto: Joe Pappalardo)

SERIE A BRONZE MASCHILE: Regular Season – Girone B

CASALGRANDE-PALL. TAVARNELLE 26-29

CASALGRANDE- TAVARNELLE 26-29 ( Pt 15-14)

Casalgrande: Prandi,Ferrari 5, Vignali, Rivatti, Lamberti 3, Lenzotti, Tosi 1, Seghizzi 4, Zironi 1, Montanari 2, Caprili Strozzi 4, Prodi 4, Bacchi 2, Ruozzi, Tronconi.All. Martucci- Fiumicelli Rigori 3-3

TAVARNELLE: Ciani, Panti; Borgianni 5, Liccese 6, Bazzani1, Singh, Del Mastio, Muffini, Ben Hiba 3,Magnani 1, Provvedi Fran 8, Bevanati, CalosiAndrea, Nardi 4, Varvarito 1, Silei. All.Raijc-Graziosi, Mori (Rig 3/5)
Arbitri Rinaldi-Wieser

Casalgrande-Esordio “col botto” in casaTavarnelle che espugna Casalgrande portando a casa primi 2 punti vincendo in rimonta (pt 15-14) per 26-29.
Un”pentagono ” formato da un “super…sempre verde e stratosfericamente decisivo Francesco Provvedi con 8 gol,Il nuovo Carletto Liccese con 6, Edo Borgianni con 5, ” Nardi con 4 “Bum..bum..bum..Ben Hiba con 3 ed il 29-26 e già che bello confezionato.Tavarnelle che rimette una mezz’oretta a carburare, pulire gli scarichi, smerigliare e incamiciare i pistoni e rimontato il lieve vantaggio dei padroni di casa spinti da Ferrari (5),Seghizzi Strozzi, Prodi, con 4, Lamberti con 3, i nero-verdi valdelsani salutano, impattano superano e se ne vanno, espugnando il campo emiliano permettendosi anche di sbagliare 2 rigori. Ma la davanti giostra, domina, da”stropicciare” gli occhi a tutti l’incontenibile sempre verde dominante Francesco Provvedi che con 8 centri si caric ail Tavarnelle sulle spalle; Gli fanno da fidi scudieri Liccese con 6 Borgianni con 5 ma ci danno gioie immense i giovani Nardi (4) lo scoppiettante scattante potentissimo Ben Hiba con 3 .

Dunque una grande vittoria la prima gara ufficiale in serie A Bronze.
Un ottimo secondo tempo, dove Tavarnelle ha dominato subendo solo due reti in sedici minuti, mostrando una bellissima difesa e segnando goal su goal mettendo in difficoltà i locali.
Tavarnelle che dunque vince e convince nella prima uscita stagionale in serie A Bronze. A Casalgrande, la squadra di Mr Dragan Rajic, Michele Graziosi e Riccardo Mori sfodera una bella prestazione su un campo difficile ed ostico come quello emiliano Primo tempo equilibrato con i locali sempre in vantaggio per una o due reti, poi gli ospiti riescono a piazzare un piccolo break portandosi sopra due reti ma grazie a qualche errore di troppo Casalgrande chiude il primo tempo sopra di una rete (15-14) Nel secondo tempo Mr Raijc stravolge i piani e con un cambio tattico in difesa manda in grande sofferenza Casalgrande che non riesce più a segnare. Così Tavarnelle forte anche dei suoi terzini macina gioco e qualità e a metà del secondo tempo chiude praticamente la gara portandosi addirittura a nove reti di vantaggio (16-25) Un po di giusti cambi e ritmo forse più basso dove i locali ne approfittano riducendo il gap fino al risultato finale di 26 – 29
È stata una prova convincente da parte di  tutti i ragazzi esordisce il Vice Alleatore Michele Graziosi, una vittoria, “condita” dal bel gioco, una super prestazione voluta dall’intero organico che si è fatto trovare pronto all’esordio .Siamo felici ma già dastasera torneremoaa prestare attenzione  ed a lavorare al meglio, per affrontare e possibilmente vincere la sfida di sabato contro Altamura a”Bustecca” dove vi aspettiamo numerosi e festanti. “.
 
Complimenti a tutti i ragazzi e allo staff tecnico!

Dunque una partenza con i “fiocchi” che andrà bissata in casa con Altamura.

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Landeiro Luca Nicolas 9 MONTEPRANDONE
Provvedi Francesco 8 TAVARNELLE
Raimondi Francesco 8 INNOTECH SRL SERRA
Vera Jeronimo Lautaro 8 CHIETI
Turrini Alessio Romano 7 PANTAREI ITALIA MODENA
Boni Enrico 6 PANTAREI ITALIA MODENA
Giannoccaro Umberto 6 INNOTECH SRL SERRA
Laera Angelo 6 NOCI
Liccese Carlo 6 TAVARNELLE
Borgianni Edoardo 5 TAVARNELLE
Bucco Roberto 5 NOCI
Ferrari Gabriele 5 MODULA CASALGRANDE
Pidsosonnyi Mykyta 5 CHIETI
Angeloni Simone 4 LIONS TERAMO
Caramagno Samuele 4 CHIETI
Di Girolamo Marco 4 MONTEPRANDONE
Nardi Andrea 4 TAVARNELLE
Passiatore Luigi 4 INNOTECH SRL SERRA
Prodi Riccardo 4 MODULA CASALGRANDE
Pugliese Alessio 4 PANTAREI ITALIA MODENA
Salladini Moreno 4 MONTEPRANDONE
Seghizzi Emanuele 4 MODULA CASALGRANDE
Strozzi Andrea 4 MODULA CASALGRANDE
Toppi Paolo 4 LIONS TERAMO
Vicenti Davide 4 INNOTECH SRL SERRA
Ben Hiba Rayen 3 TAVARNELLE
D’Argenio Simone 3 LIONS TERAMO
Grilli Leonardo 3 MONTEPRANDONE
Lamberti Mattia 3 MODULA CASALGRANDE
Leodori Andrea 3 LIONS TERAMO
Baccarani Tommaso 2 PANTAREI ITALIA MODENA
Bacchi Mattia 2 MODULA CASALGRANDE
Colucci Pasquale 2 INNOTECH SRL SERRA
Di Battista Rodi Federico 2 LIONS TERAMO
Di Brigida Marcello 2 CHIETI
Faty Ass Diop 2 NOCI
Labate Kevin 2 NOCI
Montanari Gabriele 2 MODULA CASALGRANDE
Muccitelli Matteo 2 MONTEPRANDONE
Realmonte Francesco 2 NOCI
Romussi Filippo Elia Giovanni 2 MONTEPRANDONE
Vaccari Paolo 2 PANTAREI ITALIA MODENA
Vera Abel Joaquin 2 CHIETI
Barbuti Davide 1 LIONS TERAMO
Barbuti Riccardo 1 LIONS TERAMO
Bazzani Matteo 1 TAVARNELLE
Cani Mariglen 1 MONTEPRANDONE
Caretti Lorenzo 1 PANTAREI ITALIA MODENA
Ciutti Stefano 1 LIONS TERAMO
Dalolio Enrico 1 PANTAREI ITALIA MODENA
Forlini Giulio 1 LIONS TERAMO
Giampietro Christian 1 CHIETI
Gjini Daniele 1 CHIETI
Gollini Gabriele 1 PANTAREI ITALIA MODENA
Laterza Luca 1 NOCI
Losavio Vito Nicola 1 NOCI
Magnani Jacopo 1 TAVARNELLE
Martucci Andrea 1 INNOTECH SRL SERRA
Murri Alessandro 1 LIONS TERAMO
Piepoli Giulio 1 NOCI
Stallo Simone 1 PANTAREI ITALIA MODENA
Tosi Alessio 1 MODULA CASALGRANDE
Varvarito Nicola 1 TAVARNELLE
Vaveliuk Oleh 1 CHIETI
Zironi Alberto 1 MODULA CASALGRANDE
Zoboli Emanuele 1 PANTAREI ITALIA MODENA

PROSSIME PARTITE (GIORNATA 1 Andata)

12/10/24 18:00 PANTAREI ITALIA MODENA 26 – 25 MONTEPRANDONE
12/10/24 18:30 LIONS TERAMO 21 – 24 CHIETI
12/10/24 19:30 NOCI 20 – 25 INNOTECH SRL SERRA
12/10/24 19:45 MODULA CASALGRANDE 26 – 29 TAVARNELLE

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
INNOTECH SRL SERRA 2 1 1 0 0 25 20
CHIETI 2 1 1 0 0 24 21
TAVARNELLE 2 1 1 0 0 29 26
PANTAREI ITALIA MODENA 2 1 1 0 0 26 25
ALTAMURA 0 0 0 0 0 0 0
MONTEPRANDONE 0 1 0 0 1 25 26
MODULA CASALGRANDE 0 1 0 0 1 26 29
LIONS TERAMO 0 1 0 0 1 21 24
NOCI 0 1 0 0 1 20 25
SERIE B
TAVARNELLE-MEDICEA: 23-18
Esordio scoppiettante anche per la rinnovata serie B che vince meritatamente nella nuova struttura a Barberino dopo una gara condotta dall’inizio alla fine, con autorità e precisione soprattutto in fase difensiva. Una prestazione positiva che ha fatto divertire il pubblico presente. Complimenti a tutti i ragazzi e allo staff tecnico.
Il Tabellino
TAVARNELLE-MEDICEA: 23-18 (1° T.: 11-9)
TAVARNELLE: Hallulli, Bossini, Ben Hiba Rayen 8, Kamel 1, Masi, Ben Hiba Amen 1, Bazzani, Irani 6, De Santis, Clairand, Ninci 2, Ilie I., Zoppi, Calosi 1, Ilie D. , Nardi 4.
All.: Rajic Dragan
MEDICEA: Angeli L. 4, Giglio 3, Cheli, Bessi, Ricci 3, Nesti 1, Anselmi, Angeli F. 1, Delli 2, Bocci, Khalfallah 1, Lenzi, Cambi, Caldarelli 3.
All.: Morlacco Roberto

 

Articolo Precedente Vela: Anche il "super" Team femminile di Luna Rossa vince la Coppa America al ...femminile
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- 2a Giornata live Il Bisonte Firenze-Savino Del Bene Scandicci 0-3

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano La Fiorentina Handball chiude le Finali Nazionali Under 17 in un entusismante 5° posto !!!

Pallamano La Fiorentina Handball chiude le Finali Nazionali Under 17 in un entusismante 5° posto !!!

Pallamano: La A”Bronze”riposa; Serie B/M Area 5: Follonica -Tavarnelle 30-29

Pallamano: La A”Bronze”riposa; Serie B/M Area 5: Follonica -Tavarnelle 30-29

Pallamano: il programma del week end 3 Test match con  la Svizzera: 2 vinti 1 perso.

Pallamano: il programma del week end 3 Test match con la Svizzera: 2 vinti 1 perso.

Pallamano: altro pareggio in extremiss casalingo per l’Ego Handball Siena: 30-30 col Pressano

Pallamano: altro pareggio in extremiss casalingo per l’Ego Handball Siena: 30-30 col Pressano

Pallamano: E’ tornata la”A Bronze”: un Tavarnelle “incerottato” battuto a “Bustecca” dal Casalgrande 29-34…!!!

Pallamano: E’ tornata la”A Bronze”: un Tavarnelle “incerottato” battuto a “Bustecca” dal Casalgrande 29-34…!!!

Pallamano: la Ego Siena parte per Bolzano per il “match dell’anno”.

Pallamano: la Ego Siena parte per Bolzano per il “match dell’anno”.

Pallamano: in atto l'”Emoter Adriatic Cup” un successo ed una sconfitta per una giovane Italia

Pallamano: in atto l'”Emoter Adriatic Cup” un successo ed una sconfitta per una giovane Italia

Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!