Una notte da godersi appieno, senza timidezza o timori di sorta. Domani (sabato), alle 20:30 e di fronte ai 12.500 spettatori dell’Jyske Bank Boxen di Herning, l’Italia affronterà i campioni iridati e olimpici in carica della Danimarca per la terza e ultima giornata del Gruppo B dei Campionati Mondiali 2025. Per entrambe la certezza è di avere già intascato il pass per il main round: una formalità per i danesi di Nikolaj Jakobsen, un sogno ad occhi aperti per la Nazionale allenata da Riccardo Trillini, tornata sul palcoscenico più importante del pianeta a 28 anni dall’ultima partecipazione e capace di mettersi alle spalle Tunisia (32-25) e Algeria (32-23) con due prove maiuscole. Il match di domani sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, su www.sky.it (in chiaro) e sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW.
Maturità e consapevolezza: sono le due parole-chiave delle due vittorie italiane al Boxen. «Abbiamo confermato questi due aspetti – dice il terzino Davide Bulzamini – e non era facile perché per tutti era un contesto nuovo, in cui l’aspetto emotivo poteva prendere il sopravvento ma così non è stato. Abbiamo confermato il percorso di maturazione intrapreso da qualche anno e vogliamo continuare, sfruttando le prossime partite per crescere ancora. I tifosi? È bellissimo vedere tanta gente attaccata alla squadra e alla quale arrivano i nostri valori. È un piacere avere unito il pubblico italiano. Vogliamo rendere orgogliosi tutti».
Nel pomeriggio di oggi ultimo allenamento pre-gara. Sgambata senza pressioni particolari e mente rivolta ad un altro appuntamento storico per il movimento italiano. Quella di domani sarà infatti la prima gara ufficiale contro la Danimarca. Affascinante che questo accada proprio ai Mondiali e contro una squadra leggendaria, che dall’altra parte schiera alcuni dei migliori giocatori di sempre. Da valutare intanto qualche possibile rotazione nel roster italiano, dove per il momento sono rimasti fuori Marco Mengon per infortunio, Tommaso De Angelis e Gabriele Sontacchi per scelta tecnica. Praticamente inutilizzato anche Mikael Helmersson, arrivato con problemi alla mano destra ai primi 120’ della competizione.
Per Danimarca – Italia di domani (sabato) appuntamento dalle 20:30 in diretta TV su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, su www.sky.it (in chiaro) e sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW (TC Aldamonte\Chionchio).
QUI DANIMARCA. Campione del mondo nelle edizioni 2019, 2021 e 2023 – record di successi consecutivi – e oro olimpico a Parigi 2024, la Danimarca è senza dubbio la squadra più forte del panorama internazionale. Nikolaj Jakobsen non ha che l’imbarazzo della scelta in un roster con enorme profondità. Riduttivo indicare solo alcuni nomi tra le stelle, ma il mancino Mathias Gidsel e il portiere Emil Nielsen sono certamente i simboli di una squadra che, nonostante l’addio di Mikkel Hansen e Niklas Landin, ha già tutto per restare ai vertici.
Sarà la quinta partita tra Italia e Danimarca, la prima ufficiale. I precedenti sono tutte amichevoli comprese tra il 1989 e il 1997. Il bilancio è di tre successi scandinavi e un pareggio nel 1995 a Siracusa (17-17).
Il calendario e i risultati dell’Italia ai Campionati Mondiali 2025:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
14 gennaio 2025 | h 17:30 | Herning (DEN) | Italia – Tunisia | 32-25 | Download PDF |
14 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca – Algeria | 47-22 | Download PDF |
16 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Italia – Algeria | 32-23 | Download PDF |
16 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Tunisia – Danimarca | 21-32 | Download PDF |
18 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Algeria – Tunisia | ||
18 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca – Italia |
La classifica del Gruppo B:
Danimarca 4 pti, ITALIA 4, Algeria 0, Tunisia 0
La road map azzurra a Herning è già tracciata: il 18 gennaio è in programma l’entusiasmante sfida coi campioni iridati e olimpici in carica della Danimarca di fronte a 12.500 spettatori (h 20:30 su Sky Sport Arena). Poi, dal 21 gennaio e ancora nella città danese, via alle gare del main round. Qui l’Italia arriverà già con almeno due punti in tasca – frutto delle vittorie ottenute fin qui – e qui dovrà affrontare le tre migliori classificate del Gruppo A che comprende Germania, Repubblica Ceca, Svizzera e Polonia. Ma adesso si festeggia un’altra indimenticabile notte azzurra.
LA PARTITA. Stessi 16 convocati dal DT Riccardo Trillini. Comincia dall’inizio il capitano Andrea Parisini che al Boxen, nella serata che certifica l’accesso italiano al main round, festeggia la sua 100esima presenza in Nazionale. Primo gol di Pirani dopo 1’30’’, secondo gol di Prantner al 5’ per il 2-1. Entrambe le ali, sinistra e destra, saranno protagonisti di un inizio di partita stratosferico: chiuderanno rispettivamente con 5/5 e 7/9 al tiro, mettendo il timbro sull’iniziale vantaggio (11-6). L’Italia difende e riparte, fa viaggiare il pallone, trova sempre lo spazio giusto per affondare il colpo. L’Algeria, dalla sua, ci prova con l’1vs1 dei terzini Berkous e Abdi, senza mai però andare oltre il 12-9. Merito anche del solito Domenico Ebner, premiato come MVP dopo 12 parate (23 totali nel torneo) e il 41%. Metà partita e azzurri avanti 16-11.
Trillini fa ruotare gli uomini con la solita continuità. Prestazione di enorme sostanza di Bortoli tra attacco e difesa, di Simone Mengon da centrale, alternato con Savini e Marrochi, quest’ultimo sempre presente nel dettare tempi e ritmi dell’attacco. L’Algeria tornerà sul -3 con Berkous in avvio di tempo, prima di essere ricacciata indietro da una difesa impenetrabile della Nazionale. Break di 7-1 di Parisini e compagni per fuggire via sul 25-17. La partita è segnata e l’Italia dilaga. Segneranno 11 giocatori. Spazio e parate anche per Andrea Colleluori. È una vittoria di squadra. È una vittoria che vale la storia. L’Italia è al main round come mai prima d’ora. Il capitano Andrea Parisini lo aveva detto: «Se questo è un sogno, non svegliateci». Ecco: quel sogno continua.
La gioia di Riccardo Trillini a fine partita: «La consapevolezza che abbiamo maturato nell’ultimo anno, vittoria dopo vittoria, rende sicuramente forti i giocatori. Sanno di avere sempre un’arma nel corso della partita e nei momenti difficili. Adesso però c’è anche una maturità ulteriore che viene fuori nella conduzione della partita, senza cali di attenzione o paura di vincere. Aggiungo che la sicurezza arriva dal gioco che interpretiamo: i giocatori conoscono a memoria cosa voglio da loro e viceversa, per cui ogni variazione, novità o cambiamento che pensiamo di poter fare è sempre nelle loro corde e questa è una situazione veramente perfetta. Sarò ripetitivo, ma la cosa più importante è che il movimento, che la pallamano italiana possa sentirsi orgogliosa di sé e della sua Nazionale. Noi negli anni, soprattutto io e Beppe Tedesco, abbiamo sempre cercato di inculcare una mentalità per la quale non è vero che in Italia non si può fare pallamano ad alto livello, abbiamo cercato di evolvere la mentalità dei nostri giovani in questo senso e oggi, con quei giovani che giocano in Nazionale senior, credo che quel modo di pensare sia rimasto con loro. Stiamo dimostrando che l’Italia non è di Serie B. Sappiamo di dovere ancora crescere tanto come movimento, ma questi risultati devono spronare tutti a pensare in grande».
Il calendario e i risultati dell’Italia ai Campionati Mondiali 2025:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
14 gennaio 2025 | h 17:30 | Herning (DEN) | Italia – Tunisia | 32-25 | Download PDF |
14 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca – Algeria | 47-22 | Download PDF |
16 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Italia – Algeria | 32-23 | Download PDF |
16 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Tunisia – Danimarca | 21-32 | |
18 gennaio 2025 | h 18:00 | Herning (DEN) | Algeria – Tunisia | ||
18 gennaio 2025 | h 20:30 | Herning (DEN) | Danimarca – Italia |
La classifica del Gruppo B:
Danimarca 4 pti, ITALIA 4, Algeria 0, Tunisia 0
Serie A1 in campo domani (sabato) per la 13^ giornata di regular season, la seconda del girone di ritorno. È ancora un turno interlocutorio, senza scontri diretti e con pronostici sbilanciati in favore delle formazioni che occupano le posizioni di vertice. Al comando c’è sempre l’AC Life Style Erice con 22 punti.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
CASALGRANDE PADANA – ADATTIVA PONTINIA
sabato 18 gennaio, h 16:00
Sara Niccolai Apostol, ala/pivot della Casalgrande Padana: “Non siamo certo noi a scoprire l’oggettivo valore delle nostre prossime avversarie. Stavolta Pontinia sarà priva di Sandra Radovic, che a settembre ci ha inflitto ben 6 reti: tuttavia Pontinia può comunque contare su un consistente tasso di qualità in ogni zona del campo, e del resto la classifica parla chiaro in tal senso. Quanto a noi, sono convinta che sapremo mettere in campo la solita indole battagliera e lontana da ogni timore reverenziale. Questo duello costituisce infatti una prestigiosa prova del nove, che fornirà indicazioni di primo piano: per capire quali potranno essere le nostre vere prospettive sia in campionato, sia nel contesto della Coppa Italia. Si tratta quindi di un’occasione d’oro per provare a compiere un nuovo salto di qualità, ed è un’opportunità che proveremo a cogliere con ogni mezzo a disposizione”.
MEZZOCORONA – JOMI SALERNO
sabato 18 gennaio, h 16:00
SECURFOX ARIOSTO – LENO
sabato 18 gennaio, h 17:00
Katia Soglietti, capitana dell’Ariosto Securfox: “Arriviamo a questa gara dopo un’ottima prestazione con vittoria a Bressanone, ma dobbiamo resettare e concentrarci alla prossima sfida con Leno. Avversaria difficile guidata in panchina da coach Britos che ci conosce benissimo considerando la sua lunga militanza a Ferrara. Sappiamo di non poter fallire per proseguire questo ottimo periodo di forma”.
Lara Anelli, terzino/centrale del Leno: “Siamo pronte a scendere in campo contro Ferrara, una squadra che sappiamo essere temibile e ben preparata. La sfida che ci attende è senza dubbio impegnativa, ma siamo cariche e determinate, pronte a mettere in campo tutto ciò che abbiamo preparato durante questa stagione. Nel girone di andata non abbiamo ottenuto il risultato che speravamo e questo, in parte, ci dà una motivazione anche più alta, sappiamo che con l’unione e la determinazione di tutte potremo affrontare al meglio questa partita. Non possiamo permetterci passi falsi. Ogni azione, ogni decisione sarà cruciale. La concentrazione deve essere al massimo, il nostro obiettivo è chiaro: lottare su ogni pallone e dare il 100% in ogni minuto. Siamo pronte per questa sfida, con la consapevolezza che ogni singolo dettaglio farà la differenza”.
AC LIFE STYLE ERICE – SIRIO TOYOTA TERAMO
sabato 18 gennaio, h 18:00
Alexandra do Nascimento, ala destra AC Life Style Erice: “Sono molto felice di aver accettato l’invito a venire a giocare qui con la mia famiglia. Ringrazierò per sempre Chana Masson per avere reso tutto questo possibile. Naturalmente, sono estremamente grata al club per aver profuso questo sforzo. Mi sento fortunata di poter far parte di questo splendido progetto e farò del mio meglio per garantire che l’Handball Erice raggiunga tutti i suoi obiettivi”.
CELLINI PADOVA – BRIXEN SÜDTIROL
sabato 18 gennaio, h 20:00
Angela Prela, centrale del Cellini Padova: “La partita di domani è una partita molto importante, prima di tutto perché torniamo a giocare tra le nostre mura e con il nostro pubblico che fa sicuramente sempre piacere, e poi penso sia una partita importante dal punto di vista morale e della classifica. Abbiamo iniziato il 2025 con una sconfitta a Salerno ma ne siamo uscite abbastanza soddisfatte, domani vogliamo assolutamente prenderci i due punti nonostante alcuni infortuni purtroppo, stiamo lavorando abbastanza bene tra di noi affinché questa partita sia nostra dal primo minuto”.
CASSANO MAGNAGO – LIONS SASSARI
sabato 18 gennaio, h 17:00
Davide Kolec, tecnico del Cassano Magnago: “Sabato affrontiamo in casa Sassari, quindi la tensione deve essere alta perché sono quelle partite nelle quali è facile innervosirsi. È facile che le cose non vadano come vuoi che vadano e quindi dobbiamo entrare in campo concentrate, consapevoli che siamo più forti di loro. Però questo poi dopo bisogna dimostrarlo in campo. Ho visto il Sassari, una squadra strana, una squadra che fa una difesa anche a certi tratti aggressiva e quindi dobbiamo prepararci bene contro di loro. È inutile negarlo che sono due punti fondamentali per noi, dobbiamo giocarla al massimo della nostra concentrazione e delle nostre forze per portare a casa due punti”.
Data | Ora | Partita | Arbitri |
18 gennaio | h 16:00 | Casalgrande Padana – Adattiva Pontinia | Bassan – Bernardelle |
18 gennaio | h 16:00 | Mezzocorona – Jomi Salerno | Bagnolati – Soria |
18 gennaio | h 17:00 | Securfox Ariosto – Leno | Kurti – Lazzari |
18 gennaio | h 18:00 | Ac Life Style Erice – Sirio-Toyota Teramo | Bocchieri – Scavone |
18 gennaio | h 20:00 | Cellini Padova – Brixen Südtirol | Ricciardi – Stella |
19 gennaio | h 17:00 | Cassano Magnago – Lions Sassari | Manuele – Pollaci |
(foto: Massimo Arminante)
SERIE A/ SILVER
Il sabato della pallamano italiana mette in scena la 2^ giornata del girone di ritorno della Serie A Silver. È il turno numero 13 nel complesso del percorso stagionale. A 60′ dal rientro dalla sosta natalizia, squadre attese da match determinanti per il disegno della classifica.
Dopo aver aggiunto altri due punti al suo bottino da capolista, Trieste atteso in Emilia-Romagna per lo scontro al vertice contro il Bologna United (h 19:30), che insegue staccato di cinque lunghezze al secondo posto e che, dopo aver espugnato «La Casa della Pallamano», si prepara per una partita da bollino rosso.
Ad una lunghezza dai ragazzi di Gennaro Di Matteo, il Belluno che, dopo la sconfitta di misura subita per mano della Genea Lanzara, si prepara per la trasferta sul campo di un Metelli Cologne (h 20:30) in cerca della sua prima vittoria del 2025 dopo aver impattato contro il Carpi lo scorso weekend. Nel match casalingo contro Mascalucia, favori di pronostico per il Salumificio Riva Molteno che inaugurerà il 13esimo turno di Silver scendendo in campo alle 15:30.
Tra chi cercherá di ritrovare la via del gol e della vittoria c’é il Campus Italia: i ragazzi dell’accademia federale dovranno provare a riprendere il passo che li aveva contraddistinti nella prima parte di stagione in una prova tutt’altro che semplice contro il Genea Lanzara (h 18:00). Ai margini della zona play-off, Len Soluntion Carpi e Romagna sono attese dalle insidiose trasferte isolane rispettivamente contro Verdeazzurro (h 16:00) e Orlando Haenna (h 18:00).
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
Data | Ora | Partita | Arbitri |
18 gennaio | h 15:30 | Salumificio Riva Molteno – Mascalucia | Stilo – Nguyen |
18 gennaio | h 16:00 | Verdeazzurro – Len Solution Carpi | Dionisi – Maccarone |
18 gennaio | h 18:00 | Genea Lanzara – Campus Italia | Schiavone – Nicolella |
18 gennaio | h 18:00 | Orlando Haenna – Romagna | Cardone – Cardone |
18 gennaio | h 19:30 | Bologna United – Trieste | Tramontini – Sicher |
18 gennaio | h 20:30 | Metelli Cologne – Belluno | Merisi – Pepe |
(foto: Renzo Raseni)
CAMPIONATO A2/F Girone C
11/01/25 | 17:00 | PUBLIESSE CHIARAVALLE ![]() |
44 – 23 | ![]() |
|
11/01/25 | 19:00 | EUROMED MUGELLO ![]() |
20 – 31 | ![]() |
|
12/01/25 | 11:00 | CONVERSANO ![]() |
36 – 23 | ![]() |
18/01/25 | 14:00 | EDILSPI MATTROINA ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
18/01/25 | 21:00 | TUSHE PRATO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
19/01/25 | 11:00 | HALIKADA GATTOPARDO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
CLASSIFICA
PT | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 167 | 118 |
![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 150 | 102 |
![]() |
8 | 6 | 4 | 0 | 2 | 185 | 140 |
![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 167 | 122 |
![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 123 | 166 |
![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 104 | 173 |
![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 106 | 181 |
CAMPIONATO SERIE B
18/01/25 | 19:00 | FOLLONICA | 0 – 0 | MEDICEA | |
18/01/25 | 20:30 | PETRARCA AREZZO | 0 – 0 | GINNASTICA SPEZIA | |
18/01/25 | 21:00 | OLIMPIC MASSA M. | 0 – 0 | PALL. MUGELLO | |
22/01/25 | 21:00 | CARRARESE | 0 – 0 | GROSSETO | |
02/02/25 | 18:00 | TAVARNELLE | 0 – 0 | PALL. PRATO |
PT | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
OLIMPIC MASSA M. | 12 | 8 | 6 | 0 | 2 | 279 | 236 |
PALL. PRATO | 12 | 7 | 6 | 0 | 1 | 234 | 194 |
PALL. MUGELLO | 12 | 8 | 6 | 0 | 2 | 213 | 193 |
TAVARNELLE | 11 | 7 | 5 | 1 | 1 | 200 | 178 |
GINNASTICA SPEZIA | 8 | 7 | 4 | 0 | 3 | 224 | 217 |
MEDICEA | 6 | 8 | 3 | 0 | 5 | 201 | 206 |
PETRARCA AREZZO | 6 | 8 | 3 | 0 | 5 | 224 | 231 |
GROSSETO | 4 | 8 | 2 | 0 | 6 | 229 | 278 |
FOLLONICA | 2 | 7 | 2 | 1 | 4 | 214 | 218 |
CARRARESE | -6 | 8 | 0 | 0 | 8 | 213 | 280 |