FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
Pallamano: “la puntata settimanale di “A TUTTO HANDBALL”.

Pallamano: “la puntata settimanale di “A TUTTO HANDBALL”.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Gennaio 2021
images/junior-siracusa-7-2048x1365.jpg

Serie A Beretta maschile: tre recuperi con la Coppa Italia nel mirino

Serie A Beretta: prove di forza di Bressanone e Junior Fasano

  • Decide Pasini: Siena stende Bressanone nel recupero del mercoledi

 

Decide Pasini: Siena stende Bressanone nel recupero del mercoledì

Siena- Nove volte Nikocevic. E l’ultimo asso nella manica tirato fuori da Pasini. Così, al Palaestra, la Ego Siena si gode le prodezze del montenegrino e la giocata last-minute dell’ala dell’Italia U20, fattori decisivi per battere Bressanone proprio con una rete a 49’’ dalla fine del giovane ferrarese. Il tutto, sommato, fa il 29-28 (p.t. 14-15) che chiude il recupero della 10^ giornata di Serie A Beretta maschile.

I toscani di Branko Dumnic tremano fino al 53’, fino al 27-26 del solito Cutura. Poi, in un finale condito da tanti errori su ambedue i fronti, pareggiano e sorpassano con Bronzo, incassano il ritorno di Kolodiuk, poi piazzano il colpo del KO con Pasini. E la classifica premia: secondo posto, a -3 dal Conversano ma con il dovere di aspettare la Raimond Sassari, alla quale il calendario riserva due recuperi di fuoco tra sabato prossimo – proprio contro Bressanone – e il 3 febbraio in casa contro Bolzano.

Partita vibrante nel tempio del Palaestra. Gli altoatesini vanno al riposo in vantaggio (15-14) dopo aver toccato anche il +2 al 27’ con Basic (14-12). Nel secondo tempo è un continuo rincorrersi, raggiungersi, superarsi. Siena avanti 22-20 al 43’, Brixen aggancia a più riprese e prova a scappare sul 27-26. Il finale è storia nota. Segna Pasini. Giochi chiusi.

Nel week-end tre recuperi, tutti in diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it) importanti in chiave Final8 di Coppa Italia: sabato Acqua&Sapone Junior Fasano – Pressano, Bressanone – Raimond Sassari, domenica Cassano Magnago – Banca Popolare Fondi.

Un altro sabato di recuperi, ma soprattutto un sabato da protagoniste per Brixen e Acqua&Sapone Junior Fasano. La Serie A Beretta maschile sorride ad altoatesini e pugliesi nelle rispettive sfide giocate contro Raimond Sassari e Pressano. Il tutto aspettando Cassano Magnago – Banca Popolare Fondi di domani, destinata a lanciare altri messaggi sia con vista sulla Coppa Italia, sia in zona-salvezza.

Un sabato più dolce non poteva immaginarlo, Bressanone. A distanza di tre giorni dalla sconfitta a Siena, la squadra guidata da Davor Cutura sfodera una prestazione d’autore e batte in casa la Raimond Sassari, alimentando così il proprio sogno di approdare alla Final8 di Coppa Italia. Al Palasport di Via del Laghetto il confronto termina 34-26 (p.t. 16-10), fotografia di una partita sempre condotta, giocata senza sbavature, dalla compagine altoatesina. Reazione da incorniciare, la gara interpretata anche. Primo sprint già sul 4-1 iniziale che stordisce il Sassari dell’ex Bruno Brzic. I sardi non vanno oltre il 9-6 al 18’, ma sono in affanno. Bressanone ne ha di più, sfrutta il power up e costringe Passino al time-out sul 12-8. Il finale di tempo è un’altra perfetta interpretazione dei padroni di casa: parziale di 4-2 e 16-10 alla pausa. Il divario resta limpido anche nei secondi 30’. Sul 21-13 segnato da Pivetta al 49’ ulteriore strappo. Sassari torna sotto sul 22-17 con un mini-break (3-0), ma poi esce nuovamente dalla partita. Il 30-24 di Kholodiuk al 56’ chiude i giochi. Per Bressanone è la sesta vittoria in stagione.

S’ingarbuglia la situazione legata alla Final8. Anche per merito dell’Acqua&Sapone Junior Fasano, che conferma in casa si conferma avversaria temibilissima e batte 23-20 (p.t. 12-9) il Pressano, fermando peraltro la spedita serie positiva dei gialloneri. Pressano chiude così l’andata con il quarto posto in classifica – Bolzano permettendo – e 18 punti in classifica. Per Fasano i punti sono 14, abbastanza da superare, almeno per il mo,ento, Alperia Merano, Cassano Magnago, Sparer Eppan e Trieste. Sul campo della Palestra Zizzi è avvio furioso per i padroni di casa che grazie alle reti di Jarlstam conducono ben presto sul 5-1. I minuti passano, i due portieri, Loizos e Fovio, sono in vista. Fasano non riesce a prendere il largo, anzi, subisce il rientro della squadra di Pressano nel finale di primo tempo. È Notarangelo (MVP della gara) a siglare il 12-9 sulla sirena. Determinante Fovio nei secondi 30’: in particolare nel finale di gara il portiere biancoazzurro chiude la porta e lancia i compagni verso una vittoria preziosissima.

images/ilic-cassanomagnago-possesso.jpg

Cassano Magnago c’è: 28-18 limpido contro Fondi al Tacca

 

Il balzo in avanti che serviva. Lo compie Cassano Magnago che, nel recupero della 9^ giornata di Serie A Beretta andato in scena stasera (domenica) al Pala Tacca, batte nettamente la Banca Popolare Fondi col risultato di 28-18 (p.t. 17-10) e trova due punti di fondamentale rilevanza per entrare nelle prime otto posizioni che qualificano alla Coppa Italia.

Kolec ritrova una squadra concentrata e col duo Saitta-Moretti particolarmente prolifico, rispettivamente sette e sei gol all’attivo. Opaca la prestazione degli ospiti laziali, sotto 10-3 già dopo il primo quarto d’ora. La doppia cifra di Fondi arriva al 28’ del primo tempo col 16-10 di Arena, quando però il vantaggio degli amaranto di casa è già consistente. Nel secondo tempo accade poco che possa impattare sul reale andamento del match. Distanza di sicurezza mantenuta intatta dal Cassano Magnago fino al 45’ – vantaggio limpido sul 23 a 16 – e difesa fino al fischio di chiusura. Rotondo +10 e punti in classifica che diventano 15 per i lombardi.

IL QUADRO DEI RECUPERI. Domani Teamnetwork Albatro e Salumificio Riva Molteno si affronteranno alle 16:00 per la 14^ giornata in un match-salvezza da brividi. In settimana altre due sfide che impattano invece sul versante Final8: il 27 gennaio Cassano Magnago affronta Bolzano (h 19:00), mentre la Santarelli Cingoli sfiderà tra le mura amiche il Bressanone (h 18:00). Il giorno dopo in campo Alperia Merano e di nuovo Siracusa (h 19:00), mentre il 3 febbraio big match d’alta classifica tra Raimond Sassari e Bolzano (h 18:30) per chiudere il quadro della 10^ giornata.

Data Ora Turno Partita Risultato Match Report
23 gen h 18:30 15^ Brixen – Raimond Sassari 34-26 Download PDF
23 gen h 19:00 10^ Acqua&Sapone Junior Fasano – Pressano 23-20 Download PDF 
24 gen h 16:00 9^ Cassano Magnago – Banca Popolare Fondi 28-18 Download PDF
25 gen h 16:30 14^ Teamnetwork Albatro – Salumificio Riva Molteno

La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:

Conversano 25 pti (14 partite), Ego Siena 22 (14), Raimond Sassari 21 (13), Pressano 18 (14), Bolzano 17 (12), Cassano Magnago 15 (13), Acqua&Sapone Junior Fasano 14 (14), Alperia Merano 13 (13), Sparer Eppan 13 (14), Trieste 12 (14), Brixen 12 (13), Santarelli Cingoli 7 (13) Banca Popolare Fondi 6 (14), Teamnetwork Albatro 3 (12), Salumificio Riva Molteno 2 (13)

CLASSIFICA MARCATORI IN A1/

SERIE A BERETTA MASCHILE – 15^ GIORNATA

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Albin Jarlstam Junior Fasano 104
2 Gianluca Dapiran Trieste 98
3 Jacob Nelson Conversano 94
4 Modestas Starolis Sparer Eppan 93
5 Dean Turkovic Bolzano 90
6 Bozidar Nikocevic Ego Handball Siena 85
7 Adam Bratkovic Trieste 84
8 Emmanouil Ladakis Santarelli Cingoli 83
9 Juan Pablo Cuello Teamnetwork Albatro 78
10 Ivan Vulic Banca Popolare Fondi 77
11 Kreshnik Kasa Ego Handball Siena 77
12 Davor Cutura Brixen 77
13 Ivan Antic Santarelli Cingoli 76
14 Jan-Niklas Oberrauch Sparer Eppan 70
15 Demis Radovcic Conversano 70
16 Tomas Valentin Canete Teamnetwork Albatro 68
17 Eric Udovicic Bolzano 66
18 Aleksandr Semikov Sparer Eppan 64
19 Ignazio De Giorgio Conversano 62
20 D’Benedetto Piero Banca Popolare Fondi 62

Serie A Beretta femminile (16^ giornata)

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPOR
sabato 16 gennaio
h 15:00 Mechanic System Oderzo – Ac Life Style Erice 21-28 Download PDF
h 17:00 Nuoro – Cellini Padova 25-27 Download PDF
h 17:30 Ariosto Ferrara – Jomi Salerno 19-32 Download PDF
h 18:00 Santarelli Cingoli – Alì Best Espresso Mestrino 16-26 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Brixen Südtirol 20-28

CLASSIFICA MARCATRICI IN A1/F

SERIE A BERETTA FEMMINILE – 16^ GIORNATA

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Arassay Duran Mechanic System Oderzo 127
2 Savica Mrkikj Guerriere Malo 108
3 Michela Notarianni Nuoro 101
4 Giada Babbo Südtirol Brixen 95
5 Sofia Ghilardi Südtirol Brixen 90
6 Domenica Satta Nuoro 87
7 Vanessa Djiogap Cellini Padova 84
8 Katia Soglietti Ariosto Ferrara 83
9 Ramona Manojlovic Jomi Salerno 74
10 Ilaria Dalla Costa Jomi Salerno 72
11 Carelle Djiogap Cellini Padova 71
12 Antonella Coppola AC Life Style Erice 68
13 Cristina Lenardon Santarelli Cingoli 68
14 Giovanna Lucarini Alì Best Espresso Mestrino 66
15 Suleiky Gomez Jomi Salerno 65
16 Michela Cobianchi Cassano Magnago 65
17 Sarah Hilber Südtirol Brixen 65
18 Annagiulia Francesconi Leno 64
19 Silvia Basolu Nuoro 62
20 Nerea Costanzo Leno 60

Serie A2/Gir.B

ANCORA TANTI PROBLEMI IN CASA TAVARNELLE PRIMA SQUADRA ANCORA FERMA…A GUARDARE.

Non riparte la squadra chiantigiana.
Il punto della situazione dalle parole del presidente Alessandro Pierattoni

Tavarnelle- Ancora ferma la squadra che milita nel campionato di Serie A2. Dopo il rinvio di Follonica-Tavarnelle e Tavarnelle-Carpi, salta anche Ambra-Tavarnelle prevista per sabato prossimo 23 gennaio. Il Covid ha infatti decimato la formazione chiantigiana che è ancora alle prese con le positività di atleti arrivati anche al quarto tampone molecolare.
“Siamo molto dispiaciuti e preoccupati per questa situazione – dichiara il presidente Pierattoni – che ha completamente stravolto i programmi, ma soprattutto ha minato la tranquillità e la fiducia dei giocatori e della dirigenza sia nel protocollo Federale (che prevede il tampone antigenico rapido entro il venerdi mattina prima della gara), sia nei confronti del comportamento e la credibilità delle società avversarie. In questo momento noi siamo nella situazione paradossale che ci vede con 9 atleti che hanno superato il Covid scaglionatamente a partire dal 7 gennaio fino al giorno 21, dopo aver contratto il virus nella gara a Rubiera il 19 dicembre scorso. Abbiamo ancora un atleta positivo dopo il 4° tampone e questo ci mette sicuramente in una posizione imbarazzante. E’ chiaro che fare il tampone 48 ore prima della gara (ma anche 72 se si gioca la domenica pomeriggio come a Chiaravalle e Camerano) non può assolutamente garantire quella sicurezza che sembra tranquillizzare quasi tutte le altre società: quello che è successo a Rubiera ne è la prova. Ancor più – continua Pierattoni – preoccupa la diversità di applicazione o interpretazione da parte delle autorità sanitarie locali dei protocolli relativi al tracciamento dei contatti stretti dei positivi e dei casi sospetti. Infatti, a Rubiera, se si fossero subito prudenzialmente messi in isolamento fiduciario i contatti stretti dei casi che sono emersi nelle file della loro squadra, forse tutto ciò non sarebbe avvenuto, anche al costo di una gara non giocata. Evidentemente in Toscana, forse il clima (come qualcuno ha insinuato) è diverso e il Covid è più difficile da sconfiggere. E’ sicuramente diverso l’approccio alle disposizioni sanitarie, tant’è che subito dopo l’interrogatorio dei nostri ragazzi positivi o con sintomi, a partire dal martedi dopo la partita di Rubiera, da parte dell’addetto dell’Asl, tutta la squadra è stata immediatamente posta in quarantena e di conseguenza anche i familiari conviventi. Come è diversa l’applicazione del protocollo della FMSI per il rinnovo dei certificati medici sportivi che prevede 30 giorni di attesa dopo la negativizzazione degli atleti colpiti da Covid per poter effettuare la visita e gli esami previsti (diversi da una semplice visita sportiva). Tutti gli ambulatori sul nostro territorio si sono dichiarati intransigenti (giustamente) nel rispettare queste tempistiche, a meno che non si voglia applicare ciò che è previsto per gli atleti professionisti e cioè tutta una serie di ulteriori esami e controlli che hanno un costo e una logistica non certo consoni alla nostra realtà. Guardando le date in cui si sono negativizzati i nostri atleti, viene lo sconforto: un atleta il 7 gennaio, cinque tra l’11 e 13 gennaio, due tra il 18 e il 21 gennaio. Uno, come ho detto, ad oggi ancora positivo. Bene che vada potremo recuperare i ragazzi a partire da metà febbraio e non tutti. Faccio i miei complimenti – chiude Pierattoni – a chi sta uscendo molto più in fretta di noi da questo incubo, ma sinceramente qualche dubbio si è insinuato tra noi. Non è così scontato che il nostro cammino riprenda. Ce la stiamo mettendo tutta, ma ormai il giocattolo si è rotto…”
Il calendario prevede, per fortuna, anche una sosta il 30 di gennaio (era prevista la gara contro la Fiorentina che, guarda caso, si è ritirata più o meno per le stesse difficoltà). Durante queste due settimane sarà presa sicuramente una decisione definitiva. Vedremo.

IL PROGRAMMA DEL TURNO

GIORNATA 11 – Andata

23/01/21 16:00 SECCHIA RUBIERA VERDEAZZURRO 0 – 0 Rinviata
23/01/21 16:00 FIORENTINA NUORO 0 – 0
23/01/21 18:00 AMBRA TAVARNELLE 0 – 0 Rinviata
23/01/21 19:00 CARPI CHIARAVALLE 32 – 18
23/01/21 19:00 FOLLONICA BOLOGNA UNITED

Follonica: Garcia -Sanetti; Bralia 1, Caruso 4, Giannini, Gruosso, Maiella 4, Pesci 5, Ricci, Toninelli, Veliu Vait 2, Veliu Blerim 4, Zucca 8. All. Pesci

28 – 22

 

23/01/21 19:30 PARMA MODULA CASALGRANDE 25 – 33
24/01/21 18:00 CAMERANO LIONS TERAMO  25-22

CLASSIFICA PROVVISORIA:

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CARPI 20 11 10 0 1 335 239 0
CAMERANO 21 11 9 1 1 301 228 0
LIONS TERAMO 17 10 8 1 1 266 209 0
FOLLONICA 15 11 7 1 3 293 273 0
SECCHIA RUBIERA 14 8 6 2 0 235 171 0
MODULA CASALGRANDE 14 12 7 0 5 331 327 0
TAVARNELLE 11 9 5 1 3 272 234 0
CHIARAVALLE 8 12 4 0 8 252 298 0
PARMA 8 11 4 0 7 262 320 0
VERDEAZZURRO 6 11 3 0 8 314 328 0
NUORO 4 11 2 0 9 247 310 0
AMBRA 4 11 2 0 9 256 332 0
FIORENTINA 0 0 0 0 0 0 0 0
BOLOGNA UNITED 0 12 0 0 12 256 351 0
Articolo Precedente Kokorin oggi a Firenze, ma il mercato non può finire qui
Articolo Successivo Kokorin è in volo verso l'Italia: ora visite mediche poi firmerà fino al 2024 a 1,7 milioni a stagione

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: a Borgo San Lorenzo: prova lo sport…prova la pallamano

Pallamano: a Borgo San Lorenzo: prova lo sport…prova la pallamano

Pallamano: Tutte le news dai campi: In Serie B era tempo di “BIG-MATCH”: IL TAVARNELLE VINCE A SPEZIA 30-22 E DA ADESSO E’ “VOLATONA” VERSO l’A2

Pallamano: Tutte le news dai campi: In Serie B era tempo di “BIG-MATCH”: IL TAVARNELLE VINCE A SPEZIA 30-22 E DA ADESSO E’ “VOLATONA” VERSO l’A2

Pallamano: Serie B/M: La Ego-Tavarnelle passa a Bastia Umbra 18-23

Pallamano: Serie B/M: La Ego-Tavarnelle passa a Bastia Umbra 18-23

Fine d’anno in casa E.GO PALLAMANO TAVARNELLE

Fine d’anno in casa E.GO PALLAMANO TAVARNELLE

Pallamano: Serie A2/F Girone C “Live” Euromed Mugello-Ariosto Ferrara Diretta Canale 196 TeleFirenzeviolasupersport Finale 34-35 ( Pt 19-18)

Pallamano: Serie A2/F Girone C “Live” Euromed Mugello-Ariosto Ferrara Diretta Canale 196 TeleFirenzeviolasupersport Finale 34-35 ( Pt 19-18)

Pallamano: A1/M Gara 1 Play-Out  salvezza  GRANDE VITTORIA DELL’EGO.TAVARNELLE …NOCI BATTUTO 27-25

Pallamano: A1/M Gara 1 Play-Out salvezza GRANDE VITTORIA DELL’EGO.TAVARNELLE …NOCI BATTUTO 27-25

Pallamano: L’Ego interrompe la collaborazione con me: è destinata a perdere: Cassano Magnago passa al Pala Estra 23-30..”La mia storia si riprende la storia ….”

Pallamano: L’Ego interrompe la collaborazione con me: è destinata a perdere: Cassano Magnago passa al Pala Estra 23-30..”La mia storia si riprende la storia ….”

Pallamano: Grande finale di 2022 in casa Euromed Mugello

Pallamano: Grande finale di 2022 in casa Euromed Mugello

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!