Pallamano: a Misano chiuse le finali Nazionali Under 15
Misano Adriatico- Sul tetto d’Italia salgono Cassano Magnago e PDO Salerno. Sono lombardi e campane a vincere lo Scudetto dell’U15, atto finale del 15° Festival della Pallamano andato in scena in un Play Hall di Riccione gremito durante le due sfide, giusto tributo, questo, ai piccoli protagonisti del Movimento.
Larghe, le vittorie di entrambe. Di Salerno prima, anche in questo caso contro Cassano Magnago – alla quarta finale giovanile per il titolo italiano in stagione –, terminata 28-21 (p.t. 13-10) e sempre condotta dalla squadra di Laura Avram. Il gruppo di atlete campane festeggia il suo secondo titolo stagionale, dopo quello U17 del giugno scorso.
Cassano Magnago, invece, fa addirittura il tris. All’U17 e all’U19 si aggiunge l’U15. A Riccione la finale contro Bressanone dura un quarto d’ora. Poi, alle giocate di Helmersson, risponde un collettivo lombardo incontenibile. L’esito non lascia spazio a discussioni: 39-27 senza storia. Al Play Hall è gioia incontenibile.
A RIMINI “FINALINA” 13°-14° POSTO: SERRA RIMINI- L’EGO.TAVARNELLE 23-21: VALDELSANI AL 14° POSTO
Senza Borgianni il migliore è Orselli Neri con 8 gol.
SERRA-EGO.TAVARNELLE 23-21 ( pt 11-9)
L’Under 15 dell’Ego.Tavarnelle
SERRA: Monopoli Or., Colucci 5, D’Agnano 1, De Luca, Di Toma 9,Liuzzi, Mazzaelli 2, Monopoli P.P.,Passiatore Gius.2, Passiatore Luigi 2, Raimondi. All. Cassore
EGO.TAVARNELLE: Bartalucci, Bazzani, Buti, Calosi 3 D’Amico, La Rocca 1. Nardi 3, Orselli Cosimo, Parrini, Orselli Neri 8, Profili Andrea, Profili Stefano Santandrea, Vettori 1. All. Varvarito
Rimini- Finisce al 14° posto l’avventura dell’EGO.Tavarnelle nella finali Nazionali Under 15. Dall’aver visto sfumare il possibile approdo nelle migliori 8 con la sconfittadi strettissima misura col palazzolo 17-16, i ragazzi di Mister varvarito, approdati alla “finalina di consolazione” per il 13°-14° posto la giocavano senza il “bomber” Tommaso Borgianni lasciando alla fine via libera al Serra che vedeva il duello per il miglior marcatore vinto da Di Toma con 9 gol contro Neri Orselli a quota 8.
In gol anche Pierini con 5, Calosi e Nardi con 3, La Rocca 1, Vettori 1.