FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
Pallamano:  “A Tutto Handball”: Dura sconfitta interna dellla Pallamano Tavarnelle contro Bologna 19-30

Pallamano: “A Tutto Handball”: Dura sconfitta interna dellla Pallamano Tavarnelle contro Bologna 19-30

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Dicembre 2023

A TUTTO HANDBALL…..

European Cup: Brixen vince ancora contro VIF e vola agli Ottavi di finale

images/2023/tomas-canete-brixen-2023.jpg#joomlaImage://local-images/2023/tomas-canete-brixen-2023.jpg?width=1920&height=1080

Con una grande impresa alle Isole Faroe, il Brixen accede agli ottavi di finale di European Cup. Stasera (domenica) gli altoatesini hanno battuto 38-37 (p.t. 17-19) i padroni di casa del VIF a Vestmanna, bissando il successo di ieri (37-35) e raggiungendo un traguardo che al club altoatesino mancava da 23 anni. Bressanone è la seconda squadra italiana nelle ultime due stagioni a raggiungere gli ottavi – lo scorso anno era stata Fasano – e la terza in questa stagione. Già Salerno ed Erice, infatti, avevano ottenuto la qualificazione tra le donne.

Un’altra partita dai tanti gol, un’altra partita ad alto ritmo, ma Brixen – seppure priva di Endrit Iballi – ha dimostrato di avere energie e qualità per chiudere in maniera favorevole il doppio confronto. Doppia cifra per il solito Tomas Cañete (10/14), affiancato da Marek Korbel con sette realizzazioni. Il gol-partita lo segna Stefano Arcieri, con Brixen comunque già avanti sul 36-35 al 58’ e forte del +2 ottenuto all’andata. Tra i faroesi doppia cifra per Jojic: 10 gol per l’ex Secchia Rubiera (2010/11), non sufficienti però per la rimonta.

La gioia di Davor Čutura, tecnico del Brixen: “Per me non è un miracolo, ma una impresa sì. Un passaggio del turno epico per la nostra società. Penso anche una cosa importante per la pallamano italiana. Vincere, con otto giocatori e due portieri, due partite fuori casa vuol dire tanto. Loro hanno giocato un ritmo alto in tutte due le partite, abbiamo giocato 55 attacchi nella prima partita e 50 stasera. I ragazzi si meritano questi ottavi di finale, sono un prmio per tutti i sacrifici e hanno fatto uno sforzo inumano. Adesso riposo e poi testa al campionato. Sabato ci aspetta il derby a Bolzano”

Brixen scoprirà la sua prossima avversaria il 5 dicembre nel sorteggio previsto a Vienna, nella sede della EHF.

ORA FASE PARTITA  RISULTATO MATCH REPORT
sabato 2 dicembre
h 18:00 R3 (andata) Brixen – VIF 37-35 Download PDF
domenica 3 dicembre
h 18:00 R3 (ritorno) VIF – Brixen 37-38 Download PDF

(foto: Reinhold Eheim)

 

Serie A Gold: Bolzano passa al comando, pari tra Conversano e Sassari

images/2023/IMGL2292.jpg#joomlaImage://local-images/2023/IMGL2292.jpg?width=1920&height=1115

Seppure priva di un match di alta classifica, quello tra Brixen e Sidea Group Fasano rinviato al 20 dicembre, l’11^ giornata di Serie A Gold tiene fede alle premesse e diverte. Lo stop dei campioni d’Italia agevola Bolzano, dalla sua costante e cinica nella vittoria a Lavis contro Pressano che le consegna il primato solitario. Pari tra Conversano e Sassari, mentre nella seconda metà di classifica trovano punti pesantissimi Teamnetwork Albatro, Sparer Eppan e Secchia Rubiera.

Bolzano riassapora il gusto del primato solitario. Sa soffrire, la squadra di Mario Sporcic, ancora una volta capace di dimostrare la propria tenuta nel 33-31 (p.t. 19-13) in trasferta contro Pressano. Seppure privi di Brantsch per squalifica dal 39’, i bolzanini reggono di fronte alla voglia di riscatto delle api giallonere e balzano in vetta alla classifica. Bolzano in vantaggio 13-8 al 20’ e sul +6 a metà partita con gol di Erik Udovicic. Tra i biancorossi saranno comunque Turkovic e Pandzic i top scorer con sette gol ciascuno. Pressano deve ritardare l’appuntamento coi due punti, ma porta con sé i segnali di reazione evidenziati sul -6 e col break di 4-0 che, al 55’, aveva completamente riaperto il match (31-29). Due reti sono anche lo scarto finale, minimo ma nel contempo di enorme rilevanza per Bolzano, che ora guarda tutte dall’alto.

La classifica muta, dunque, consegnando all’Alperia Black Devils il terzo posto solitario. Rimane indietro il Cassano Magnago, battuto proprio da Merano nella delicata trasferta del Pala Karl Wolf, dove i giochi si chiudono sul 31-29 (p.t. 16-15) in favore dei ragazzi di Jürgen Prantner. Dopo avere trascorso la quasi totalità della gara in vantaggio, seppure di misura (9-6, 11-8, 13-11, 16-15 e 22-19), i Diavoli Neri vengono raggiunti e superati sul 24-23 dal gol di Lazzari. Quando il trend della partita appare virare verso gli amaranto di Matteo Bellotti, ecco la risposta meranese: break di 4-0 e controsorpasso sul 27-25 con Milovic. Il gol-partita lo segna Nunez a 11’’ dal termine, preciso dalla mattonella dell’ala destra: suo il 31-29 che consegna ai Black Devils un successo preziosissimo per rimanere nelle zone nobili della classifica.

Nell’altra gara clou della 11^ giornata è pareggio tra Conversano e Raimond Ego Sassari. Lo scontro diretto del Pala San Giacomo termina 24-24 (p.t. 11-13), risultato che non altera le situazioni di classifica delle due squadre. L’andamento del match dà merito ai pugliesi per la reazione avuta, mentre lascia un po’ di amaro in bocca alla squadra di Zupo Equisoain. Sassari infatti trascorre in vantaggio larga parte dell’incontro, passando a condurre sul 10-7 dopo il primo quarto d’ora, andando negli spogliatoi sul 13-11 e conservando il risultato favorevole fino al 20-17 firmato Damir Halilkovic. Conversano, nonostante le assenze (Di Giandomenico e Iachemet), al 52’ torna col 20-20 di Francelli, ala ex Camerano subentrata proprio all’indisponibile Iachemet. Sotto ancora 22-20, in superiorità, sono tre gol del turco Tinkir a riportare i biancoverdi avanti (23-22). Pari di Manojlovic (23-23) e 2’ per Marrochi. Sassari assapora il colpaccio col 24-23 firmato De Oliveira, prima di incassare il pari del suo avversario e collega di ruolo Nelson. Nel finale, palla in mano, non riesce la combinazione tra Manojlovic e Nardin. Un punto per parte.

L’ottavo posto – e con esso l’accesso alla Coppa Italia – rimane una faccenda apertissima. Merito della Teamnetwork Albatro che, in trasferta nelle Marche, batte con un pirotecnico 39-35 (p.t. 22-15) la Macagi Cingoli. Prima vittoria di Mateo Garralda sulla panchina aretusea. Ed è una gioia che arriva con merito, visto il predominio esercitato sul match dagli isolani dalle prime battute. Al quarto d’ora Siracusa è già avanti 12-6, vantaggio ribadito sul 21-13 e sul 22-15 che chiude il primo tempo. Tra gli ospiti 12 gol per il mancino Eyebe, mentre non basta un grande Codina Vivanco ai marchigiani (10) per girare l’andamento del match. Cingoli ha il merito di tornare in partita nel secondo tempo, trovando il massimo punto di contatto sul 31-30 di Ciattaglia al 48’. Brava Siracusa a reggere il colpo e a scappare via sul 37-33 con Sciorsci. La Teamnetwork Albatro vince e aggancia proprio la Macagi a otto punti, riaprendo ogni discorso per l’ottava posizione a soli 120’ dalla fine del girone di andata.

Il derby dell’Emilia dice Secchia Rubiera. Colpaccio in trasferta a Carpi della squadra di Alessandro Fusina, alla sua seconda vittoria in campionato e contro una diretta concorrente per la salvezza. Il confronto del Pala Vallauri finisce 30-27 (p.t. 18-15), risultato che premia la capacità dei rubieresi di annullare l’iniziale vantaggio di Carpi (9-4) e di volgere in proprio favore il trend dell’incontro. Serata da protagonista per l’ex Kreshnik Kasa, che rifila 13 gol alla squadra nella quale aveva militato nelle passate stagioni. Rubiera nella ripresa tocca anche il +6 sul 21-15 ed è lucida nel gestire il ritorno carpigiano. Locali costretti a fare a meno del pivot Daniele Soria dal 51’ per squalifica. La rimonta di Carpi non andrà mai oltre il -3, toccato a più riprese nei minuti conclusivi, ma senza far mai vacillare realmente le sorti dell’incontro.

In coda successo fondamentale dello Sparer Eppan contro Trieste. In Alto Adige il duello termina 27-26 (p.t. 12-11). Tra i leoni gialloblu brilla Matheus Zanutto, autore di 10 gol. Agli alabardati rimane l’amaro in bocca per avere sciupato il vantaggio, seppure minimo, ottenuto sul 22-21 con Urbaz. Brava Eppan a rispondere, a trovare il 25-23 proprio con Zanutto e poi a tenere nel finale. Terza vittoria in stagione per Appiano. Si complica la situazione di Trieste, risucchiata in coda in una lotta che, complice il successo di Siracusa, rischia di ridursi a poche interpreti.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 2 dicembre
h 18:00 Carpi – Secchia Rubiera 27-30 Download PDF
h 18:00 Macagi Cingoli – Teamnetwork Albatro 35-39 Download PDF
h 18:30 Pressano – Bolzano 31-33 Download PDF
h 19:00 Alperia Black Devils – Cassano Magnago 31-29 Download PDF
h 19:00 Conversano – Raimond Ego Sassari 24-24 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Trieste 27-26 Download PDF
mercoledì 20 dicembre
h 20:00 Brixen – Sidea Group Fasano – –

La classifica aggiornata:

Bolzano 19 pti, Sidea Group Fasano 18*, Alperia Black Devils 18, Conversano 17, Brixen 16*, Cassano Magnago 14, Raimond Ego Sassari 14, Teamnetwork Albatro 8, Macagi Cingoli 8, Sparer Eppan 6, Secchia Rubiera 5, Trieste 4, Carpi 4, Pressano 1
*una partita in meno

(foto: Niccolò Dametto)

Serie A Silver: Camerano sempre al comando, San Lazzaro vince nel big match e riaggancia Cologne al terzo posto

images/2023/IMG_7284.JPG#joomlaImage://local-images/2023/IMG_7284.JPG?width=1920&height=1081

Continua la marcia in testa alla classifica del Camerano che si impone nettamente sulla Verdeazzurro (36-22). Alle sue spalle si scinde il duo composto da Publiesse Chiaravalle e Metelli Cologne. I marchigiani restano secondi solitari grazie la successo a Teramo contro la Lions (31-20) mentre i lombardi non vanno oltre il pari casalingo (29-29) contro l’Orlando Haenna. Al terzo posto il Metelli Cologne è riacciuffato dalla Tecnocem San Lazzaro che al fotofinish brinda alla vittoria esterna sul campo del San Giorgio Molteno (29-28). Il Romagna si conferma quinta piazza del torneo, con un ritardo di sole tre lunghezze dalla vetta, vincendo sul campo amico contro la Genea Lanzara (26-21). Festa grande in casa Campus Italia che centra il secondo successo stagionale superando il Re Borbone Cus Palermo (33-32) e lo aggancia in graduatoria, lasciando l’ultimo posto al fanalino di coda solitario Lions Teramo.

La giovane formazione del Campus Italia coglie la seconda vittoria stagionale superando ne «La Casa della Pallamano» il Re Borbone Cus Palermo con il punteggio finale di 33-32. I ragazzi di Trillini agganciano così i siciliani a quota quattro in graduatoria. Prima frazione molto equilibrata con le due squadre divise soltanto da una lunghezza fino al 22’ quanto il Re Borbone Cus Palermo caccia la freccia grazie ad un break di 3-0 e si porta sul 13-10. Il più tre è ribadito al 28’ (16-13) mentre all’intervallo le due squadre vanno sul 16-14. In avvio di ripresa i siciliani toccano il massimo vantaggio di quattro reti al 32’ (18-14) ma la reazione degli atleti di casa è veemente e, grazie ad una buona difesa e alla velocità in seconda fase, prima impattano (21-21 al 39’) e poi cacciano la freccia toccando il massimo vantaggio di quattro reti al 52’ (32-28). Gli ultimi minuti servono solo per limare il divario tra i due team. Top scorer: Trost da una parte (10) e Artale dall’altra (9).

Riprende subito la corsa in testa alla graduatoria, dopo la prima sconfitta stagionale ad Enna, del Camerano che si impone nettamente (36-22) sulla Verdeazzurro. Dopo 10’ i marchigiani sono già sul 9-1, tracciando di fatto già il soldo tra i due team. Al suono della prima sirena si va sul 19-11. Nella ripresa i ragazzi di Campana toccano il massimo vantaggio al 47’ (30-15) ribadito in più di un’occasione. Per la Verdeazzurro la sconfitta di Camerano è la quarta nelle ultime cinque gare, con la sola vittoria maturata contro il fanalino di coda Lions Teramo. I migliori realizzatori: Laera con 8 centri da una parte, Cherosu con sei reti dall’altra.

Il Romagna supera la Genea Lanzara con il punteggio finale di 26-21. Fino al 20’ gara sostanzialmente equilibrata con ospiti avanti solo di una rete in più di un’occasione e locali al massimo di due reti. Poi il Romagna accelera e nel finale di prima frazione trova le sei reti di vantaggio (29’ 18-12). Al suono della prima sirena si va sul 18-13. Nella ripresa il divario resta tra le quattro e le sei reti fino al massimo vantaggio della gara per i locali che matura al 58’ (26-19). Sugli scudi Lamarca e Mazzanti da una parte (5) e Florio dall’altra (8).

Dopo il pari casalingo con il San Giorgio Molteno, la Publiesse Chiaravalle torna subito al successo violando il Pala San Nicolò e superando a domicilio la Lions Teramo 31-20. Con questo risultato i marchigiani consolidano la seconda piazza alle spalle dei corregionali del Camerano mentre gli abruzzesi, ripescati in estate, restano fanalino di coda solitario del torneo. Nella prima frazione, ospiti sempre avanti nel punteggio con il maggior divario che viene creato al 28’ (15-10). All’intervallo si va sul 15-11. Nella ripresa la musica non cambia e gli ospiti toccano il massimo vantaggio di gara al 57’ sul 30-19 ribadito con il risultato al suono della seconda sirena di 31-20. Per i ragazzi di Massotti il miglior realizzatore è Murri (6) mentre per quelli di Guidotti sono Castillo e Takacs (5).

Finale vietato ai deboli di cuore quello della sfida tra San Giorgio Molteno e Tecnocem San Lazzaro. Ad avere la meglio sono gli ospiti emiliani che si impongono 29-28 grazie ad una rete segnata a 10” dal suono della seconda sirena da Cimatti. Parte bene la Tecnocem San Lazzaro che trova tre reti di vantaggio al 7’ (5-2) e all’ 8’ (6-3). I locali trovano un break importante di 8-1 tra il 18’ ed il 29’ passando dal minimo svantaggio di 11-10 al massimo vantaggio in proprio favore di sei reti (18-12). All’intervallo si va sul 18-13 e la gara sembra in discesa per i padroni di casa. La Tecnocem San Lazzaro ha però la forza nella ripresa di riaprire la partita: al 49’ impatta (24-24). La gara va avanti punto a punto con minimi vantaggi di una sola rete per l’una o l’altra squadra fino al finale già raccontato. I top scorer di gara: Bernachea (8) da una parte, Garau (7) dall’altra.

Scivola al terzo posto in classifica il Metelli Cologne che, impattando 29-29 con l’Orlando Haenna, si fa staccare dalla Publiesse Chiaravalle. Partono bene i siciliani che al 18’ sono già sul 10-6. Al 29’ in divario diventa di cinque lunghezze (17-12). Al suono della prima sirena il punteggio è di 17-13 in favore degli ospiti. Nella ripresa i locali, con un avvio bruciante, trovano il pari già al 35’ (18-18) ma sono sempre costretti a rincorrere fino al 51’ quando trovano il primo vantaggio (25-24). Il secondo ed ultimo vantaggio di gara lo trovano a 30” dal termine grazie alla terza rete personale di Leiblich. Ma a 15” dal suono della sirena, è Rosso che regala il pari ai ragazzi di Gulino. I migliori realizzatori: Gorela (9) da una parte e Guggino (11) dall’altra.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 2 dicembre
h 17:30 Campus Italia – Re Borbone Palermo 33-32 Download PDF
h 18:30 Camerano – Verdeazzurro 36-22 Download PDF
h 19:00 Romagna – Genea Lanzara 26-21 Download PDF
h 20:00 San Giorgio Molteno – Tecnocem San Lazzaro 28-29 Download PDF
h 20:00 Lions Teramo – Publiesse Chiaravalle 20-31 Download PDF
h 20:30 Metelli Cologne – Orlando Haenna 29-29 Download PDF

La classifica aggiornata:

Camerano 15 pti, Publiesse Chiaravalle 14, Metelli Cologne 13, Tecnocem San Lazzaro 13, Romagna 12, San Giorgio Molteno 9, Genea Lanzara 8, Orlando Haenna 7, Verdeazzurro 7, Campus Italia 4, Re Borbone CUS Palermo 4, Lions Teramo 2

(foto: Sara Bozzoli)

Serie A1: fuga Cassano Magnago in testa, Erice balza al secondo posto

images/2023/bertolino-nila-esulta-2023.jpeg#joomlaImage://local-images/2023/bertolino-nila-esulta-2023.jpeg?width=1920&height=1155

Cassano Magnago è una certezza. Prima in classifica, con sette vittorie e un pari, e ora anche con il secondo scontro diretto in tasca. Se c’è un nome cerchiato in rosso, nella 9^ giornata di Serie A1, è quello delle amaranto di Marco Affricano che al Pala Tacca battono 27-22 (pt. 17-8) contro il Brixen Südtirol, sullo stesso campo dove avevano superato anche l’AC Life Style Erice. Prova di forza delle lombarde, ancora una volta con una grande prova d’insieme. Brixen paga invece le assenze pesantissime di Bevelyn Eghianruwa e di Sondes Hachana, terminali offensivi troppo importanti per l’organico di Hubi Nössing. Cassano Magnago, dalla sua, è pressoché perfetta: addirittura 11-4 con Zanelli dopo 18’ per dare subito l’indirizzo al match, prima di andare alla sosta con un rassicurante +9. Partita senza storia anche nella ripresa, nella quale le padrone di casa saranno lucidissime nel restare sempre al comando dell’incontro. Tra sette giorni Pontinia, poi Salerno il 16 dicembre: il percorso di Cassano Magnago è impervio, ma da affrontare col morale a mille.

La Jomi Salerno vince 30-25, in rimonta dopo lo svantaggio della prima mezz’ora (p.t. 12-14), lo scontro d’alta classifica contro la Cassa Rurale Pontinia. Laziali padrone del match nella prima parte: iniziale 8-4 con Giulia Conte – per lei sette reti al pari di Colloredo e di Mangone nella Jomi – e vantaggio di quattro reti ripetuto ancora sul 12-8. Nel finale di tempo Salerno accorcia, si riavvicina fino al -2 e va alla pausa con due gol da recuperare. La rimonta è completa in avvio di ripresa con due squilli della norvegese Marte Nornes: sue le reti che conducono al pari (14-14). Vantaggio campano al 37’ sul 16-15 e sprint fino al 24-19 con Ilaria Dalla Costa. Nel quarto d’ora conclusivo Pontinia cede, Salerno scappa via. Massimo vantaggio sul 27-20, poi reiterato sul 28-21 e ancora sul 29-22. Si chiude sul 30-25. Salerno centra la sesta vittoria stagionale, sale a 12 punti e ora attende il recupero del match contro il Brixen Südtirol, il prossimo 13 dicembre.

Pronostici rispettati in Veneto, dove l’AC Life Style Erice si fa corsara sul campo della Venplast Dossobuono. Le siciliane di Nikola Manojllovic passano con un agile 31-23 (p.t. 18-11). Doppia cifra per Ramona Manojlovic, autrice di 11 reti e migliore marcatrice dell’incontro. Svolta già dopo i primi 15’, con le squadre sul 7-7 e le Arpie autrici di un break di 6-1 che amplia le distante fino al 13-8. Pausa con Erice sul +7 e ripresa trascorsa dalle ospiti sempre con un margine di sicurezza a proprio favore. Per Erice arrivano due punti importanti per fare propria la seconda posizione, scavalcando così il Brixen Südtirol.

Nella seconda metà di classifica arriva un prezioso 29-26 (p.t. 17-8) per Teramo ai danni di Mezzocorona. Al Palasannicolò gran giornata al tiro per la tunisina Saida Rejeb, autrice di 12 gol e che si conferma così il principale terminale offensivo delle abruzzesi. Teramo controlla la sfida per larghi tratti, anche con margini importanti (17-8, 26-17, 27-20). Nel finale gli ultimi assalti di Mezzocorona – nelle cui fila segna sei gol l’ex Chandarli – serve a mitigare l’entità dello scarto, ma non a cambiare le sorti del match. Teramo centra così la quarta vittoria stagionale e si porta a +4 dalla zona play-out.

Domani alle 15:00, sul campo del Pala Farfalle, il match tra Padova e Lions Sassari.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 2 dicembre
h 18:00 Venplast Dossobuono – Ac Life Style Erice 23-31 Download PDF
h 18:00 Teramo – Mezzocorona 29-26 Download PDF
h 18:30 Jomi Salerno – Cassa Rurale Pontinia 30-25 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Brixen Südtirol 27-22 Download PDF
domenica 3 dicembre
h 15:00 Cellini Padova – Lions Sassari  31-20 –

La classifica aggiornata:

Cassano Magnago 15 pti, AC Life Style Erice 13, Brixen Südtirol 12*, Jomi Salerno 12*, Cassa Rurale Pontinia 11, Casalgrande Padana 9, Teramo 8, Venplast Dossobuono 4, Mezzocorona 2, Cellini Padova 2, Lions Sassari 0
*una partita in meno

(foto: Alessio Lucchetti)

A2/F  GIRONE C:  CHE BOTTA IN CASA EUROMED!!!!!

Giornata 3 – Andata

02/12/23 16:00 CAMERANO 30 – 24 CONVERSANO
02/12/23 19:30 EUROMED MUGELLO

EUROMED: Dallai Lia, Simoni 1,Tubi 3, Guidoni 1, Incagli, Gargani 5, Zoppi 2, Dallai Emma 2, Cerchiai, Crescioli, Gorelli 6, Pietralunga, Dreoni, Landi, D’Addario. All. Lucii-Sborgi Rigori 0-3

21 – 41 PUBLIESSE CHIARAVALLE

CHIARAVALLE: Ricci, Tanfani 4, Cuello 3, Costantini 3, RiveraVentura 9, Mamet 7, Faig 10, Cipolloni 1,Marinello 1, Aquili 2, Belogi, Liuti, Pellonara 1, Felet. All Maltoni (Rig 2/2)

02/12/23 20:00 FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA 24 – 25 TUSHE PRATO

A “BRONZE”: A PONTASSIEVE TRACOLLO TAVARNELLINO…NEL”MINI-DERBY DELL’APPENNINO” BOLOGNA DEBORDA 19-30!!

Giornata 5 – Andata

 

02/12/23 18:30 MODULA CASALGRANDE 26 – 19 MODENA
02/12/23 21:00 PRATO


PRATO: Messeri, Nicotra, Liccese 15, Francalanci 4, Scrivo,Panzani , Jelassi 2, Moretti 2, Fratini Andrea 3, Grassi, Pommerenig 4, Gnip, Fratini Alberto 3, Lucarini, Mocellin 1, D’antico. All. De Vita/Provedi Lorenzo. (Rig. 4/4)

34 – 29 MARCONI JUMPERS

MARCONI JUMPERS Dall’Olio, Mainini Alessio 5, Barbacini 2, BenHadj 1, Salati,Arati, Della Noce 11, Incannella 5, Quaranta, Stefani 1, Aliti ,Karoui 1, Dugoni, Gatti 3.All. Mainini Gabriele- Dardi-Menozzi (Rig0ri 0/0)

03/12/23 15:00 DERTHONA 34 – 37 FOLLONICA

FOLLONICA: Boni, Gyorvary 9, Spadini1, Tassoni 4, Salioski, Coccouto, Zucca1, Veliu Blerim 1, Tupaylo, Gangemi, PESCI 13, Zorzi 1, Qosia, Caruso 2. All. Pesci Luca/ Quintavalle Spinaci. (Rig 2/3)

03/12/23 18:00 TAVARNELLE

TAVARNELLE: Jelecic-Ciani; Borgianni 5, Ben Hiba 5, Vucci1, Bazzani 1, Singh, Frank 1, Del Mastio 2, Magnani, Calosi Andrea 2, Parrini, Calosi Lor., Nardi, Varvarito1, Silei 1.All. Raijc/Graziosi. (Rig 2/2)

19 – 30 BOLOGNA UNITED

BOLOGNA UNITED: Sidibe El HHADI 2, Drudi 9, Pagano1, Gorchs, Barbieri 2, Ben Dadj 2, Malagola 2, Badiali1, Cavalera 1, Ragazzoni 2,Vita, Segapeli 5, Rossi, Ben Henia ,Norfo 3, Dall’Olio.All.Ragazzoni( Rig. 4/ 5)

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
BOLOGNA UNITED 8 5 4 0 1 161 116
PRATO 6 5 3 0 2 170 156
MODULA CASALGRANDE 6 5 3 0 2 140 137
FOLLONICA 6 5 3 0 2 147 148
MODENA 6 5 3 0 2 139 144
TAVARNELLE 4 5 2 0 3 137 148
MARCONI JUMPERS 2 5 1 0 4 144 158
DERTHONA 2 5 1 0 4 136 167
CLASSIFICA: MARCATORI
Goal Squadra
Liccese Carlo 59 PRATO
Borgianni Edoardo 50 TAVARNELLE
Drudi Augusto Mateo 49 BOLOGNA UNITED
Gyorvari Tamas Zoltan 37 FOLLONICA
Lamberti Mattia 36 MODULA CASALGRANDE
Pesci Tommaso 36

Giornata 5 – Andata

25/11/23 20:00 GROSSETO 35 – 28 MUGELLO H.U.
25/11/23 21:00 OLIMPIC MASSA M. 38 – 33 CARRARESE
26/11/23 18:30 MONTECARLO 17 – 32 MEDICEA

Giornata 6 – Andata

06/12/23 21:00 CARRARESE 0 – 0 MONTECARLO
10/12/23 17:00 MUGELLO H.U. 0 – 0 OLIMPIC MASSA M.
17/12/23 18:00 TAVARNELLE 0 – 0 GROSSETO

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
GROSSETO 8 4 4 0 0 133 108
MEDICEA 8 5 4 0 1 132 110
OLIMPIC MASSA M. 4 4 2 0 2 135 128
MUGELLO H.U. 4 3 2 0 1 79 76
CARRARESE 2 4 1 0 3 119 119
MONTECARLO 2 4 1 0 3 94 126
TAVARNELLE 0 4 0 0 4 82 107
CLASSIFICA MARCATORI:
Goal Squadra
Gai Giacomo 48 OLIMPIC MASSA M.
Del Giudice Francesco Pio 36 GROSSETO
Khalfallah Ahmed Omar Benrached 30 MEDICEA
Pagano Giuseppe 25 MONTECARLO
Giglio Andrea 24 MEDICEA
Mazzanti Stefano 23 MEDICEA
IL WEEK END AL GIOVANILE TAVARNELLINO
Un fine settimana all’insegna delle giovanili.
Vincono Under 13 (all’esordio di campionato):
MUGELLO-TAVARNELLE 10-29
e Under 17: FIORENTINA-TAVARNELLE 20-31 (e primato in classifica).
Tornano a mani vuote, invece, i ragazzi della Serie B nel recupero della 3a giornata: MEDICEA-TAVARNELLE 24-21.
Sconfitta netta in Serie A Bronze nella 5a di campionato:
TAVARNELLE-BOLOGNA 19-30.
Rinviata all’11/12 ore 19,00 la gara Under 15:
LA TORRE-TAVARNELLE

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA- IL BISONTE FIRENZE 3-1 ( 21-25, 25-18, 25-15, 25-22)
Articolo Successivo Baseball: Questa mattina la presentazione di Oberto Junior

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: da “casa” Ego.Siena Handball nell’immediato “pre” Sparer Eppan  parla Edoardo dal Medico

Pallamano: da “casa” Ego.Siena Handball nell’immediato “pre” Sparer Eppan parla Edoardo dal Medico

Pallamano: L’Handball Ego Siena battuta a Bolzano dal Bozen 32-26

Pallamano: L’Handball Ego Siena battuta a Bolzano dal Bozen 32-26

Pallamano: A1/M L’Ego Siena pareggia 22-2 a Fasano

Pallamano: A1/M L’Ego Siena pareggia 22-2 a Fasano

Pallamano: la notizi..ziona  l’avevamo già data…ma ci torniamo sopra molto volentieri: Carlo Liccese al Tavarnelle !!

Pallamano: la notizi..ziona l’avevamo già data…ma ci torniamo sopra molto volentieri: Carlo Liccese al Tavarnelle !!

Pallamano:  Finale Regionale Under 17 vince l’ Olimpic Massa Marittima che batte il Tavarnelle 47-35

Pallamano: Finale Regionale Under 17 vince l’ Olimpic Massa Marittima che batte il Tavarnelle 47-35

Pallamano: Troppo forte il VerdeAzzurro Sassari; Tavarnelle battuta 25-37

Pallamano: Troppo forte il VerdeAzzurro Sassari; Tavarnelle battuta 25-37

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “Come dicevasi” Ben Hiba convocato per uno stage in nazionale giovanile…intanto tunisina…poi vedremo…

Pallamano: “Come dicevasi” Ben Hiba convocato per uno stage in nazionale giovanile…intanto tunisina…poi vedremo…

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!