Seconda vittoria consecutiva in amichevole per l’Italia. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti le azzurre hanno superato 32-23 (p.t. 17-13) il Belgio, bissando il 36-27 di ieri (sabato) e conquistando un altro risultato utile nel percorso di avvicinamento alle qualificazioni ai Mondiali 2023. In particolare, la Nazionale sfiderà la Bulgaria il 2 novembre a Varna e il 6 novembre proprio a Chieti e in diretta su Sky Sport Action.
LA PARTITA. Belgio in crescita e partita più combattuta rispetto ai primi 60’ del doppio confronto. L’Italia, comunque sempre avanti, fa più fatica a prendere il largo. Prima rete del match affidata al capitano Ilaria Dalla Costa. Le ospiti, la cui reazione passa per le mani di Antonissen, passano a condurre sul 2-1 per quello che sarà anche il loro unico vantaggio nel corso del match. Primo strappo degno di nota al 19’ con l’11-8 di Gislimberti. Dalla panchina le rotazioni sono costanti. Azzurre al riposo sul 17-13.
Nella ripresa il break di 3-0 che fissa il punteggio sul 21-15 segna la via della contesa. Tra le azzurre cresce al tiro Guada Babbo, che con sette reti sarà la migliore marcatrice dell’incontro. Positivo anche l’ingresso di Rossignoli tra i pali, autrice di parate che propiziano lo sprint della Nazionale. Al 52’ il tabellone de «La Casa della Pallamano» dice 28-21. L’Italia chiude un break di 4-0 e vince 32-23.
Il tecnico Giuseppe Tedesco: “Era importante giocare e avevamo voglia di farlo. Queste due partite, al di là del valore specifico dell’avversaria, sono state importanti perché avevamo bisogno di giocare insieme e di vincere. Oggi abbiamo affrontato una partita più combattuta rispetto a ieri e ne siamo contenti. Era quello che ci serviva. Sono molto contento della predisposizione delle ragazze a provare diverse soluzioni tattiche. C’è grande disponibilità mentale ed elasticità della squadra e questo è molto importante. La Bulgaria? È ovviamente il nostro obiettivo. Non ne conosciamo molto, a parte il valore individuale delle giocatrici che hanno militato nella nostra Serie A1, ma credo che con questa mentalità a giocare l’una per l’altra, senza egoismo, correggendo qualche errore, possiamo essere fiduciosi. Passare il turno sarebbe un grande successo”.
L’Italia partirà domattina (lunedì) e raggiungerà Varna, dove il 2 novembre affronterà la Bulgaria per l’andata dei play-off di qualificazione ai Mondiali 2023. Non faranno parte della delegazione Bevelyn Eghianruwa, infortunata, oltre a Martina Lista e Beatrice Borrini. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma www.ehftv.com.
domenica 30 ottobre
h 12:00 | Italia – Belgio 32-23 (p.t. 17-13)
Italia: Luchin, Rossignoli, Cabrini, Meneghini 4, Dalla Costa 1, Borrini, Squizziato 1, Ghilardi, Cappellaro 3, Fabbo 4, Stettler 1, Manojlovic 2, Hilber 2, Djiogap V. 5, Babbo 7, Gislimberti 1, Djiogap C. 1. All: Giuseppe Tedesco
Belgio: Antonissen E, Aerts 1, Beckers 2, Ghijsens 3, Maes, Antonissen L, Boiten, Antonissen N. 6, Macours 5, Schepkens, Van Nieuwenbergh, Tack, Buelens, Geraets 3. All: Petit Clement
Così nella partita di ieri:
sabato 29 ottobre
h 19:45 | Italia – Belgio 36-27 (p.t. 21-11)
Italia: Luchin, Rossignoli, Cabrini, Meneghini 3, Dalla Costa 6, Borrini, Squizziato 1, Ghilardi 3, Cappellaro 3, Fabbo 3, Stettler, Manojlovic 6, Hilber 2, Djiogap V. 3, Babbo 2, Gislimberti 2, Djiogap C. 2. All: Giuseppe Tedesco
Belgio: Antonissen E, Aerts 2, Beckers 2, Ghijsens 5, Maes 1, Antonissen L, Boiten 1, Antonissen N. 7, Macours 2, Schepkens 3, Van Nieuwenbergh, Tack, Buelens 2, Geraets 2. All: Petit Clement
Le atlete convocate per affrontare la Bulgaria:
PORTIERI: Francesca Luchin (PO – 1991 – Brixen Südtirol), Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Venplast Dossobuono), Anja Rossignoli (PO – 1999 – Yellow Winterthur\SUI)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Carelle Djiogap (AS – 2000 – Cellini Padova), Sarah Hilber (AD – 1998 – Brixen Südtirol), Giorgia Meneghini (AD – 2005 – Cellini Padova)
TERZINI E CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2002 – OGC Nizza\FRA), Ramona Manojlovic (CE – 2002 – Jomi Salerno), Sofia Ghilardi (CE – 1999 – Le Havre\FRA), Rocio Squizziato (TS – 1994 – Jomi Salerno), Aurora Gislimberti (TS – 2004 – Mezzocorona), Vanessa Djiogap (TD\AD – 2001 – Cellini Padova)
PIVOT: Lucila Stettler (PI – 1990 – Jomi Salerno), Angela Cappellaro (PI – 1995 – Füchse Berlin\GER)
STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco (allenatore), Elena Barani (vice-allenatore), Adele De Santis (portieri)
Le gare del primo turno di qualificazione ai Mondiali 2023:
Azerbaijan – Portogallo
Isole Faroe – Kosovo
Slovacchia – Lettonia
Islanda – Israele
Grecia – Bosnia Herzegovina
Ucraina – Lussemburgo
Bulgaria – Italia
Austria – Finlandia
Gran Bretagna – Turchia
Il programma delle gare tra Italia e Bulgaria:
mercoledì 2 novembre
Palace of cultur and sport, Varna (BUL)
h 17:00 | Bulgaria – Italia
domenica 6 novembre
«La Casa della Pallamano», Chieti (ITA)
h 18:30 | Italia – Bulgaria
A1/M
26/10/22 | 18:45 | TEAMNETWORK ALBATRO ![]() |
23 – 28 | ![]() |
|
29/10/22 | 16:00 | CASSANO MAGNAGO ![]() |
26 – 26 | ![]() |
|
29/10/22 | 16:00 | CARPI ![]() |
26 – 34 | ![]() |
|
29/10/22 | 17:30 | CAMPUS ITALIA ![]() |
27 – 38 | ![]() |
|
29/10/22 | 18:30 | PRESSANO ![]() |
27 – 24 | ![]() |
|
29/10/22 | 19:00 | ROMAGNA ![]() |
25 – 25 | ![]() |
|
09/11/22 | 19:00 | CONVERSANO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
CLASSIFICA:
PT | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
14 | 7 | 7 | 0 | 0 | 206 | 157 |
![]() |
11 | 7 | 5 | 1 | 1 | 235 | 192 |
![]() |
11 | 7 | 5 | 1 | 1 | 204 | 181 |
![]() |
10 | 7 | 4 | 2 | 1 | 215 | 182 |
![]() |
10 | 7 | 5 | 0 | 2 | 192 | 174 |
![]() |
9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 171 | 160 |
![]() |
8 | 7 | 4 | 0 | 3 | 225 | 211 |
![]() |
7 | 7 | 2 | 3 | 2 | 192 | 187 |
![]() |
7 | 7 | 3 | 1 | 3 | 182 | 184 |
![]() |
4 | 7 | 1 | 2 | 4 | 185 | 203 |
![]() |
3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 161 | 182 |
![]() |
1 | 7 | 0 | 1 | 6 | 193 | 245 |
![]() |
1 | 7 | 0 | 1 | 6 | 156 | 208 |
![]() |
0 | 7 | 0 | 0 | 7 | 174 | 225 |
CAMPIONATO A1/F Si riparte il 12 Novembre
12/11/22 | 17:30 | SECURFOX FERRARA ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
12/11/22 | 18:00 | AC LIFE STYLE ERICE ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
12/11/22 | 18:30 | ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
12/11/22 | 18:30 | CASALGRANDE PADANA ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
13/11/22 | 16:30 | CASSANO MAGNAGO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
30/11/22 | 18:30 | JOMI SALERNO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
PALLAMANO A2/M GIR B(GIORNATA 7 Andata)
IL TAVARNELLE FERMATO SUL PAREGGIO 28-28 DAL PESCARA
29/10/22 ore 16.30 Verde Azzurro SS-Teramo 28-24
29/10/22 18:00 MONTEPRANDONE 34 – 41 CHIARAVALLE
29/10/22 18:00 TAVARNELLE 28 – 28 PRESTITER PESCARA
TAVARNELLE Vanni, Ciani; Cavuoti 5, Pelacchi Giac, Pichardo 1, Singh 1, Magnani, Borgianni Tommy 1, Borgianni Edo 9, Vermigli 2, Vucci, Calos Andr 3, Calosi Lor 3, Nardi 1, Varvarito 2 Silei.All. Pelacchi Matteo
PESCARA: Gorilla, Di Marco 3, Aldomonte, Di Pasquale 5, Di Mascio 5, Di Gregorio Sim; Di Gregorio Fed. Ciarrocchi Franc 6, Falcone, Ciarrocchi Marco 3 Ferri, Loporcaro, Collaluori 6. All. Nieminen
PT | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
14 | 7 | 7 | 0 | 0 | 248 | 158 |
![]() |
13 | 7 | 6 | 1 | 0 | 213 | 182 |
![]() |
11 | 7 | 5 | 1 | 1 | 223 | 170 |
![]() |
10 | 7 | 5 | 0 | 2 | 218 | 202 |
![]() |
10 | 7 | 5 | 0 | 2 | 206 | 202 |
![]() |
8 | 7 | 4 | 0 | 3 | 208 | 197 |
![]() |
6 | 7 | 3 | 0 | 4 | 186 | 184 |
![]() |
5 | 7 | 5 | 0 | 2 | 187 | 165 |
![]() |
5 | 7 | 2 | 1 | 4 | 187 | 213 |
![]() |
4 | 7 | 2 | 0 | 5 | 186 | 215 |
![]() |
3 | 7 | 1 | 1 | 5 | 184 | 209 |
![]() |
2 | 7 | 1 | 0 | 6 | 162 | 202 |
![]() |
2 | 7 | 0 | 2 | 5 | 147 | 217 |
![]() |
0 | 7 | 0 | 0 | 7 | 194 | 233 |
12/11/22 | 19:00 | C.U.S. UDINE ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
13/11/22 | 11:30 | EUROMED MUGELLO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
13/11/22 | 18:00 | ODERZO ![]() |
0 – 0 | ![]() |
|
13/11/22 | 18:00 | CELLINI PADOVA ![]() |
0 – 0 | ![]() |