Pallamano: in A1 giocato il turno 27
PER UN PUNTO LA EGO PERSE LA CAPPA…BOZEN CI BATTE 32-31 !!!
SSV BOZEN-EGO HANDBALL SIENA 32-31 (20-16)
SSV BOZEN: Turkovic 10, Hermones, Udovicic 4, Greganic 2, Kammerer 2, Skatar 12, Sonnerer 2.
EGO HANDBALL SIENA: Leban, Pavani, Pasini 2, Nikocevic 3, Bargelli 1, Bronzo 4, Arcieri 10, Guggino 1, Kasa 10, Senesi, Muoio, Bacciottini. All. Dumnic
Bolzano- Per il “classico punto la Ego perde la cappa” a Bolzano…!! Non riesce infatti alla Ego Siena l’impresa di espugnare la Gasteiner di Bolzano. I ragazzi i Branko Dumnic cedono alla formazione di casa 32-31 al termine di una partita condotta fin dall’inizio dagli alto-atesini, avanti anche di cinque lunghezze, ma senza mai arrendersi. La formazione senese non si è data per vinta ed ha agganciato il pareggio con Arcieri a metà del secondo tempo (26-26). L’allungo di Bolzano di due reti nei minuti finali e le parate di Hermones sono state decisive, nonostante il grande merito del gruppo senese di crederci e lottare fino all’ultimo possesso.
Bolzano parte subito forte (3-1) e prende il controllo della gara che a 6’30” guida 7-3. Arcieri in sospensione beffa Hermones, ma risponde Udovicic. Bargelli va a bersaglio, ma Skatar realizza per il 9-5 per Bolzano che alza un muro in difesa. Bronzo accorcia le distanze al 10’. Turkovic con due reti di fila tiene salde le distanze con cinque lunghezze di differenza. Kasa recupera terreno, ma Kammerer beffa Leban. Guggino risponde all’azione successiva, seguito da Kasa per il 12-9 a metà tempo. Skatar chiude il minibreak senese con due reti di fila. Kasa riporta la Ego a -4 (14-10 al 18’), ma è ancora Skatar a trovare il fondo della rete. Botta e risposta tra i due (17-12 al 22’), ma è Arcieri dai sette metri ad accorciare le distanze e ad aprire il parziale che riporta la Ego a -2 (17-15 al 26’). Skatar e Turkovic chiudono il break senese. Nikocevic va a bersaglio, ma Bolzano con Turkovic chiude la prima frazione 20-16.
Arcieri apre il secondo tempo dai sette metri, ma i padroni di casa rispondono immediatamente. L’ex di turno mette ancora un piazzato e poi in contropiede ravvicina Siena a -2 (21-19). Turkovic e Skatar ricacciano indietro la Ego, poi Kasa in contropiede realizza per il 23-20 al 7’ della ripresa. Greganic non sbaglia, poi Nikocevic si guadagna un sette metri che Arcieri che non sbaglia. Skatar fa salire il suo bottino in doppia cifra segnando la sua decima rete. Bronzo va a bersaglio dall’ala con due reti di fila e Pasini in contropiede realizza la rete del -1 (25-24 al 11’). Udovicic allunga per Bolzano, poi l’ex del match trova due reti consecutive dai sette metri e pareggia i conti (26-26 a metà periodo). Skatar riporta avanti Bolzano ma Pasini pareggia i conti. Turkovic realizza per il nuovo vantaggio altoatesino, ma è Kasa ad impattare (28-28 al 20’). Bolzano trova due reti di fila e torna avanti. Kasa avvicina i suoi, ma Sonnerer e Skatar rispondono. Nikocevic accorcia le distanze (32-30), ma Hermones si oppone con convinzione agli attacchi senesi. Arcieri riporta Siena a -1 a 2’ al termine (32-31). La Ego ci prova fino alla fine della partita, ma il tiro franco di Kasa a tempo scaduto non va a bersaglio e nega il pareggio alla formazione senese. Finisce 32-31 con il grande merito della Ego Handball Siena di aver lottato fino alla fine.
Prossimo impegno sabato prossimo, 22 maggio, al PalaEstra contro Pressano (ore 19.00).
Eppan – Conversano, sfida cerchiata in rosso nel sabato del campionato, si risolve in un assolo dei pugliesi. Comodo, agevole il 33-16 (p.t. 17-9) con cui la capolista mantiene alto il suo ritmo e arriverà allo scontro diretto con Sassari della prossima settimana nel migliore dei modi. Partita senza storia: Conversano conduce 11-5 già dopo 16’, scappa sul 13-5 e domina in casa degli altoatesini, mai in partita e costretti a tribolare oltremodo nella battaglia per non retrocedere. Ripresa senza capovolgimenti. Conversano porterà in gol dieci dei 13 giocatori a referto: il migliore al tiro sarà Rossetto con nove marcature. Per Appiano la situazione si fa complicata visto il punto strappato da Cingoli – marchigiani ora a due lunghezze – e soprattutto l’opportunità di giocare due sole sfide contro le tre delle inseguitrici.
La Raimond Sassari intanto supera l’ostacolo Pressano e si regala un’altra settimana di speranze e di pressing sul primato. Importante 28-25 (p.t. 16-16) al Palavis per i rossoblù sardi. L’ex Riccardo Stabellini esce dal palasport trentino con otto reti, miglior realizzatore della contesa. I gol decisivi però sono nell’ordine di Pereira, Braz e Brzic: sono le segnature del break (3-0) che porta il punteggio dal 24-24 al 27-24 con 58’ giocati. Al time-out di Alessandro Fusina, ultimo appiglio per provare a invertire la tendenza, Sassari risponde col 28-24 firmato Nardin. Giochi fatti. Per Sassari vittoria fondamentale su un campo complicato.
Due pareggi per meglio descrivere l’equilibrio nel rush finale per la permanenza in Serie A Beretta. Sono il 26-26 (p.t. 10-13) tra Santarelli Cingoli e Teamnetwork Albatro al Pala Quaresima e, nel contempo, il 28-28 (p.t. 16-16) con cui Salumificio Riva Molteno e Trieste si equivalgono nella sfida che completa la giornata in ordine cronologico. Il mix di risultati provenienti dai campi fa certamente sorridere i giuliani ed i siracusani, usciti comunque con le tasche piene, seppure a metà, da delicati impegni in trasferta. Certo, gli alabardati incassano il gol del pari di Riva a 10’’ dal termine, dopo che al 57’50’’ avevano trovato il +1 col solito Dapiran. E se la posizione di Molteno è compromessa – ultimo posto con 12 punti e retrocessione aritmetica – per Cingoli resta ancora tutto aperto nonostante i marchigiani di Palazzi siano costretti a rincorrere per tutta la sfida contro gli aretusei. Il pari lo trova Antic a 1’09’’ dal termine, con entrambe le squadre sprecone negli attimi finali. La sconfitta di Appiano accorcia la classifica con Cingoli a -2 dalla zona salvezza.
Crollo Banca Popolare di Fondi in Alto Adige. A Bressanone gli altoatesini vincono 33-24 (p.t. 18-12) e rendono critica la situazione dei laziali nella lotta per non retrocedere. Giornata di grazia per il mancino Riccardo Di Giulio, unico del match in doppia cifra con dieci marcature. Bressanone domina già in avvio, al 17’ sigla con Basic l’11-7 e va negli spogliatoi con un rassicurante 18-12. Fondi scivola fino al 24-15 dopo 43’ e nulla muta nei minuti successivi. Per Brixen i punti incamerati diventano 24, utili a rafforzare il proprio piazzamento a centro classifica.
Bolzano difende il terzo posto dagli assalti dell’Acqua&Sapone Junior Fasano grazie al pur sofferto 32-31 (p.t. 20-16) ottenuto al Pala Gasteiner contro la Ego Siena. In vantaggio sul 32-29 coi gol di Sonnerer e Skatar, gli altoatesini incassano nei minuti finali il ritorno senese firmato da Nikocevic e Arcieri (32-31). Siena, dopo aver chiuso in svantaggio la prima frazione di gara, era riuscita a pareggiare sul 26-26 al 44’ sempre con Arcieri, autore di dieci gol.
Bene la squadra guidata da Mario Sporcic, meno bene Fasano nella trasferta sul campo dell’Alperia Merano. I Diavoli Neri interrompono la serie positiva dei pugliesi con un limpido 35-29 (p.t. 18-16) alla Palestra di via Karl Wolf. Ospiti in vantaggio nella prima parte, tra il 7-5 e il 13-11 di Notarangelo al 22’. Il 5-0 di Merano ribalta completamente l’andamento del match (16-13) e vale il sorpasso. Al +2 di fine primo tempo Fasano replica pareggiando con Jarlstam (20-20). Altra spaccatura col 3-0 meranese chiuso da Stricker (25-22). Merano difende il vantaggio, rientra dal time-out chiamato dagli avversari sul 32-28 e piazza un altro allungo di tre reti che chiude il match sul 35-29.
La settimana prossima con la 28^ giornata occhi puntati sulla super-sfida al vertice tra Raimond Sassari e Conversano.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 15 maggio | |||
h 16:30 | Pressano – Raimond Sassari | 25-28 | Download PDF |
h 17:00 | Brixen – Banca Popolare Fondi | 33-24 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano – Siena | 32-31 | Download PDF |
h 18:00 | Santarelli Cingoli – Teamnetwork Albatro | 26-26 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan – Conversano | 16-33 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Merano – Acqua & Sapone Junior Fasano | 35-29 | Download PDF |
h 20:00 | Salumificio Riva Molteno – Trieste | 28-28 | Download PDF |
La classifica attuale di Serie A Beretta maschile con le partite giocate:
Conversano 41 pti (22 partite), Raimond Sassari 36 (24), Bolzano 32 (25), Acqua&Sapone Junior Fasano 28 (23), Ego Siena 28 (25), Pressano 26 (25), Alperia Merano 26 (24), Cassano Magnago 24 (25), Brixen 24 (25), Trieste 21 (25), Teamnetwork Albatro 20 (25), Sparer Eppan 19 (26), Santarelli Cingoli 17 (24), Banca Popolare Fondi 14 (25), Salumificio Riva Molteno 12 (25)
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 15 maggio | |||
h 16:30 | Pressano – Raimond Sassari | 25-28 | Download PDF |
h 17:00 | Brixen – Banca Popolare Fondi | 33-24 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano – Siena | 32-31 | Download PDF |
h 18:00 | Santarelli Cingoli – Teamnetwork Albatro | 26-26 | Download PDF |
h 19:00 | Sparer Eppan – Conversano | 16-33 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Merano – Acqua & Sapone Junior Fasano | 35-29 | Download PDF |
h 20:00 | Salumificio Riva Molteno – Trieste | 28-28 |
PT | giocate | vinte | pareggiate | perse | fatti | subiti | penalità | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CONVERSANO | 41 | 22 | 20 | 1 | 1 | 659 | 532 | 0 |
RAIMOND SASSARI | 36 | 24 | 16 | 4 | 4 | 693 | 617 | 0 |
BOZEN | 32 | 25 | 13 | 6 | 6 | 709 | 692 | 0 |
ACQUA & SAPONE JUNIOR FASANO | 28 | 23 | 14 | 0 | 9 | 614 | 601 | 0 |
EGO SIENA | 28 | 25 | 12 | 4 | 9 | 720 | 716 | 0 |
ALPERIA MERANO | 26 | 24 | 12 | 2 | 10 | 662 | 630 | 0 |
PRESSANO | 26 | 25 | 13 | 0 | 12 | 617 | 592 | 0 |
BRIXEN | 24 | 25 | 11 | 2 | 12 | 682 | 656 | 0 |
CASSANO MAGNAGO | 24 | 25 | 11 | 2 | 12 | 645 | 629 | 0 |
TRIESTE | 21 | 25 | 9 | 3 | 13 | 652 | 663 | 0 |
TEAMNETWORK ALBATRO | 20 | 25 | 9 | 2 | 14 | 632 | 673 | 0 |
SPARER EPPAN | 19 | 26 | 9 | 1 | 16 | 685 | 743 | 0 |
SANTARELLI CINGOLI | 17 | 24 | 5 | 7 | 12 | 674 | 709 | 0 |
BANCA POPOLARE FONDI | 14 | 25 | 7 | 0 | 18 | 595 | 692 | 0 |
SALUMIFICIO RIVA MOLTENO | 12 | 25 | 5 | 2 | 18 | 603 | 697 | 0
|
CLASSIFICA MARCATORI A1/M:
NOME E COGNOME | SQUADRA | RETI | |
1 | Dean Turkovic | Bolzano | 182 |
2 | Albin Jarlstam | Junior Fasano | 177 |
3 | Gianluca Dapiran | Trieste | 177 |
4 | Ivan Antic | Santarelli Cingoli | 169 |
5 | Modestas Starolis | Sparer Eppan | 168 |
6 | Davor Cutura | Brixen | 159 |
7 | Tomas Valentin Canete | Teamnetwork Albatro | 157 |
8 | Emmanouil Ladakis | Santarelli Cingoli | 157 |
9 | Juan Pablo Cuello | Teamnetwork Albatro | 156 |
10 | Kreshnik Kasa | Ego Handball Siena | 152 |
11 | Adam Bratkovic | Trieste | 143 |
12 | Ivan Vulic | Banca Popolare Fondi | 134 |
13 | Bozidar Nikocevic | Ego Handball Siena | 129 |
14 | Jacob Nelson | Conversano | 126 |
15 | Marko Knezevic | Salumificio Riva Molteno | 124 |
16 | Alessio Moretti | Cassano Magnago | 121 |
17 | Federico Vieyra | Raimond Sassari | 120 |
18 | Piero D’Benedetto | Banca Popolare Fondi | 118 |
19 | Max Prantner | Alperia Merano | 117 |
20 | Riccardo Stabellini | Raimond Sassari | 114 |
Per la quinta volta negli ultimi dieci anni servirà gara-3 per assegnare lo Scudetto della Serie A Beretta femminile. Quelli di domani (martedì) tra Jomi Salerno e Mechanic System Oderzo, alle 18:30 al Pala Palumbo e in diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it), sarà l’epilogo più emozionante da ipotizzare per la consegna del tricolore.
La costante dei corsi e ricorsi storici è proprio Salerno, sempre presente in tutti i confronti finiti alla bella: questa volta nell’altra metà ci saranno le opitergine, mentre in passato si erano alternate Conversano (2016-17 e 2013-14), Sassari (2012-13) e Teramo (2011-12). Questa volta le campane hanno affrontato una serie in rimonta dopo la sconfitta col finale di 27-23 maturata mercoledì scorso alla Palestra Masotti e il successo di ieri (29-24) che ha rimesso tutto in equilibrio e riaperto i giochi.
Oggi si ricomincia dall’1-1. Gara che va in onda durante la nostra trasmissione. Perfetto equilibrio, in un duello in cui nervi saldi e dettagli saranno destinati a fare la differenza. “Sapevamo che venire a giocare a Salerno non è mai facile”, ha detto al termine di gara-2 Alessandro Cavallaro, allenatore di Oderzo. “I play-off sono partite a sé, con una storia a parte. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche, recuperare le energie, ripartire dalla nostra ottima condizione fisica e dalle armi di cui disponiamo per stravolgere il risultato di questa gara-2. Torneremo in campo martedì carichi e convinti di potercela fare”.
Prima in regular season, Salerno potrà giocarsi la bella che vale una stagione tra le mura amiche. “È vero, giochiamo in casa, dove lavoriamo ogni giorno e dove abbiamo costruito il primo posto in regular season”, spiega l’allenatrice salernitana Laura Avram. “I nostri tifosi ci hanno fatto sentire il loro calore anche a distanza e la vittoria in gara-2 è anche loro. Ora ricarichiamo le batterie e cerchiamo di evitare qualche errore che abbiamo commesso. In particolare dobbiamo evitare l’abbassamento di tensione che abbiamo avuto nella ripresa, dove il punteggio ce lo permetteva, sì, ma che va assolutamente scongiurato. Siamo zero a zero, nulla è deciso. Noi dovremo essere ancora più positive e combattive di quanto fatto fino ad ora”.
Pochi giri di parole: chi vince è campione d’Italia. Sarà il 51esimo Scudetto nella storia della Serie A Beretta. Al Pala Palumbo fischio d’apertura alle ore 18:30 e diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it).
GARA | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 12 maggio | ||||
G1 | h 18:30 | Mechanic System Oderzo – Jomi Salerno | 27-23 | Download PDF |
domenica 16 maggio | ||||
G2 | h 18:30 | Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo | 29-24 | Download PDF |
martedì 18 maggio | ||||
G3 | h 18:30 | Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo |
Il resoconto delle semifinali è consultabile qui. I risultati:
GARA | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 5 maggio | ||||
G1 | h 17:00 | AC Life Style Erice – Jomi Salerno | 31-36 | Download PDF |
G1 | h 19:00 | Brixen Südtirol – Mechanic System Oderzo | 27-29 | Download PDF |
sabato 8 maggio | ||||
G2 | h 18:30 | Jomi Salerno – AC Life Style Erice | 33-29 | Download PDF |
G2 | h 18:00 | Mechanic System Oderzo – Brixen Südtirol | 27-20 | Download PDF |
L’albo d’oro della Serie A Beretta femminile è consultabile qui.
NOME E COGNOME | SQUADRA | RETI | |
1 | Arassay Duran | Mechanic System Oderzo | 215 |
2 | Giada Babbo | Südtirol Brixen | 198 |
3 | Michela Notarianni | Nuoro | 145 |
4 | Katia Soglietti | Ariosto Ferrara | 142 |
5 | Ramona Manojlovic | Jomi Salerno | 140 |
6 | Domenica Satta | Nuoro | 139 |
7 | Sofia Ghilardi | Südtirol Brixen | 134 |
8 | Vanessa Djiogap | Cellini Padova | 133 |
9 | Irene Stefanelli | Alì Best Espresso Mestrino | 127 |
10 | Savica Mrkikj | Guerriere Malo | 126 |
11 | Carelle Djiogap | Cellini Padova | 124 |
12 | Michela Cobianchi | Cassano Magnago | 123 |
13 | Giovanna Lucarini | Alì Best Espresso Mestrino | 121 |
14 | Sladana Perazic | AC Life Style Erice | 120 |
15 | Giorgia Di Pietro | Mechanic System Oderzo | 118 |
16 | Ilaria Dalla Costa | Jomi Salerno | 116 |
17 | Annagiulia Francesconi | Leno | 115 |
18 | Suleiky Gomez | Jomi Salerno | 113 |
19 | Antonella Coppola | AC Life Style Erice | 113 |
20 | Silvia Basolu | Nuoro | 111 |
ECCO IL SORTEGGIO DEI PLAY OFF FINAL /EIGHT DEI CAMPIONATI DI A2F E FINAL/SIX AL MASCHILE
Sorteggio effettuato, conto alla rovescia che corre veloce. Le Finals di Serie A2 maschile e femminile, banco di prova decisivo per la conquistare la promozione in Serie A Beretta, sono dietro l’angolo: la Final6 degli uomini e la Final8 delle donne andranno in scena in ambedue i casi al Centro Tecnico FIGH – “La Casa della Pallamano” di Chieti, la prima nel periodo 26-30 maggio e la seconda sovrapponendosi con l’avvio del 29 maggio per poi giungere a conclusione il 2 giugno successivo.
Sorteggiati i due gironi da tre squadre ciascuno che caratterizzano la fase preliminare:
Gruppo 1: Noci, Carpi, Torri
Gruppo 2: Malo, Secchia Rubiera, Genea Lanzara
Nel primo girone i pugliesi allenati da Pasquale Maione, prima della classe nel Girone C con 17 vittorie e un pareggio, sfideranno le seconde classificate dei raggruppamenti A\B, da una parte il Carpi e dall’altra il Torri. Emiliani e veneti hanno concluso il proprio percorso in regular season mettendo in cascina rispettivamente 36 e 40 punti.
Il secondo gruppo include invece due prime classificate: sono Malo e Secchia Rubiera, protagoniste di percorsi notevoli. I vicentini hanno raccolto 23 vittorie in 26 partite, mentre sono stati 20 (su 22 incontri) i successi degli emiliani, ugualmente abili anche nel restare imbattuti incappando in due soli pareggi.
Sorteggiati anche gli abbinamenti del calendario:
mercoledì 26 maggio
Torri – Carpi
Genea Lanzara – Secchia Rubiera
giovedì 27 maggio
Carpi – Noci
Secchia Rubiera – Malo
venerdì 28 maggio
Noci – Torri
Malo – Genea Lanzara
Semifinali il 29 maggio con in palio le due promozioni in Serie A Beretta. Il 30 maggio, giornata conclusiva della Final6, si gioca invece per la Coppa Italia di categoria.
Due squadre per ciascun girone di regular season e composizione dei gruppi di Final8 già nota in principio. Si comincia il 29 maggio, da una parte dando spazio a due prime della classe, Casalgrande Padana proveniente dal Girone A – con 11 vittorie in 12 gare – e Cellini Padova qualificata attraverso la migliore differenza reti nel Girone C. Le altre due squadre saranno Mezzocorona e Aretusa: trentine e siciliane hanno concluso in seconda piazza la propria regular season.
Nel Gruppo 2 le squadre provenienti dal vertice del proprio girone sono Bruneck e Nama-TMS-Recuperplast Teramo. Altoatesine reduci da 13 vittorie in 14 match, mentre il Teramo della sempreverde Daniela Palarie ha raccolto 11 risultati utili in 12 incontri. I destini delle due compagini si incroceranno con quelli della Venplast Dossobuono e del Tushe Prato: sette e undici vittorie per venete e toscane nella loro prima fase.
La composizione dei gironi:
Gruppo 1: Casalgrande Padana, Mezzocorona, Cellini Padova, Aretusa
Gruppo 2: Venplast Dossobuono, Bruneck, Tushe Prato, Nama-TMS-Recuperplast Teramo
Il sorteggio ha pertanto definito i soli abbinamenti del calendario:
sabato 29 maggio
Casalgrande Padana – Aretusa
Nama-TMS-Recuperplast Teramo – Venplast Dossobuono
Cellini Padova – Mezzocorona
Bruneck – Tushe Prato
domenica 30 maggio
Mezzocorona – Casalgrande Padana
Tushe Prato – Nama-TMS-Recuperplast Teramo
Aretusa – Cellini Padova
Venplast Dossobuono – Bruneck
lunedì 31 maggio
Casalgrande Padana – Cellini Padova
Nama-TMS-Recuperplast Teramo – Bruneck
Aretusa – Mezzocorona
Venplast Dossobuono – Tushe Prato
Semifinali il 1° giugno con in palio le due promozioni in Serie A Beretta. Il 2 giugno, giornata conclusiva della Final8, si gioca invece per la Coppa Italia di categoria.
Campionato A2/F Girone C: Svanisce la Final/8 per le ragazze mugellane
L’EUROMED MUGELLO BATTUTA A BORGO DALLA TUSHE PRATO 29-34
Euromed Mugello:
Dallai-Gori; Banchi, Cerchiai, Gargani 13, Gigli, Gojani 8, Gorelli, Incagli , Landi2, Papi, Matini, Salemme 4, Santoni, Simoni 2, Tubi. All. Luci ( Rigori 4/4)
TUSHE PRATO:
Blaj, Barbieri, Beneli, Bisori, Borrini 8, Della Maggiora, Gurra 1, Iyamu 8, Lucente, Martinelli, Micotti 12, Niccolai, Rossi Viola; Rossi Margherita 3, Sandroni 2 ( Rigori 2/5) All. Megli.
Arbitri: Colombo Rizzo.
Borgo San Lorenzo- La Tusche Prato si prende pesante definitiva rivincita sull’Euromed battendola tra le mura amiche 34-29 e vincendo lo “scontro diretto /aggregate” per 3 gol a favore dopo il 25-23 mugellano alla Keynes all’andata.
Con una Micotti immarcabile a quota 11 assieme alla Iyamu a quota 8 insieme alla Borrini il Team pratese della Valentina Megli sorprende un Euromed che oggi vede svanire il sogno “Final/Eight per la promozione in A1. Non bastano le 13 reti della Gargani MVP, perchè si assenta la Gorelli, nonostante gli 8 della sorpresa Gojani. Prato fallisce anche 3 rigori ( 2/5 dalla piazzola dei 7 metri) ma alla fine può far festa.
15/05/21 17:00 | ARIOSTO FERRARA | MUSILE ODERZO | 27 – 25 |
15/05/21 19:00 | EUROMED MUGELLO | TUSHE PRATO | 29 – 34 |
15/05/21 20:30 | ARCOBALENO | CELLINI PADOVA | 0 – 0 | Rinviata |
16/05/21 15:30 | CHIARAVALLE | SOLARI GROSSETO | 0 – 0 |
Classfica:
PT | giocate | vinte | pareggiate | perse | fatti | subiti | penalità | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
TUSHE PRATO | 22 | 14 | 11 | 0 | 3 | 437 | 335 | 0 |
CELLINI PADOVA | 22 | 13 | 11 | 0 | 2 | 431 | 342 | 0 |
ARIOSTO FERRARA | 20 | 14 | 10 | 0 | 4 | 482 | 403 | 0 |
EUROMED MUGELLO | 18 | 14 | 9 | 0 | 5 | 419 | 364 | 0 |
MUSILE ODERZO | 10 | 13 | 5 | 0 | 8 | 348 | 339 | 0 |
CHIARAVALLE | 7 | 12 | 3 | 1 | 8 | 259 | 335 | 0 |
SOLARI GROSSETO | 4 | 12 | 2 | 0 | 10 | 231 | 372 | 0 |
ARCOBALENO | 1 | 12 | 0 | 1 | 11 | 267 | 384 | 0 |
15/05/21 15:30 | VERDEAZZURRO | PARMA | 34 – 27 |
15/05/21 18:00 | NUORO | MODULA CASALGRANDE | 26 – 30 |
15/05/21 18:00 | LIONS TERAMO | FIORENTINA | annullata |
15/05/21 19:00 | FOLLONICA | CARPI | 26 – 27 |
15/05/21 19:30 | BOLOGNA UNITED | AMBRA | 28 – 28 |
15/05/21 21:00 | TAVARNELLE | SECCHIA RUBIERA | annullata |
16/05/21 18:00 | CHIARAVALLE | CAMERANO | 0 – 0 |
PT | giocate | vinte | pareggiate | perse | fatti | subiti | penalità | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SECCHIA RUBIERA | 42 | 22 | 20 | 2 | 0 | 663 | 457 | 0 |
CARPI | 40 | 22 | 20 | 0 | 2 | 685 | 508 | 0 |
CAMERANO | 31 | 21 | 15 | 1 | 5 | 575 | 460 | 0 |
LIONS TERAMO | 27 | 22 | 13 | 1 | 8 | 579 | 521 | 0 |
FOLLONICA | 26 | 22 | 12 | 2 | 8 | 584 | 563 | 0 |
MODULA CASALGRANDE | 22 | 22 | 11 | 0 | 11 | 627 | 640 | 0 |
VERDEAZZURRO | 20 | 22 | 10 | 0 | 12 | 680 | 689 | 0 |
CHIARAVALLE | 15 | 21 | 7 | 1 | 13 | 458 | 522 | 0 |
AMBRA P.CAIANO | 15 | 22 | 7 | 1 | 14 | 586 | 684 | 0 |
PARMA | 10 | 22 | 5 | 0 | 17 | 544 | 666 | 0 |
BOLOGNA UNITED | 8 | 21 | 3 | 2 | 16 | 488 | 607 | 0 |
NUORO | 4 | 21 | 2 | 0 | 19 | 478 | 630 | 0 |
FIORENTINA | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
TAVARNELLE | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |