Riccione- Con Cinque ori individuali e due in staffetta (totale 7), un nuovo record europeo juniores, cadette e della manifestazione, sei argenti e tre bronzi la Florentia del nuoto festeggia il terzo gradino del podio femminile nazionale ai Criteria 2025, manifestazione regina del nuoto giovanile in corso allo stadio del nuoto di Riccione, fino a mercoledì con la sezione maschile che porta a casa 7 medaglie classificandosi al 5°posto !!

Un successo in odor d’impresa per il team gigliato che trova origine in un mix di fattori tecnici, ambientali e gestionali a cominciare da una tradizione ormai consolidata nel nuoto internazionale di tecnici e atleti di alto profilo come Palchetti, Zazzeri, Megli, Biagiotti, Restivo coordinati dal prof Fabrizio Verniani, ma anche nell’ inserimento nell’ area tecnica societaria di persone del calibro di Riccardo Tempestini, Elena Gigli, Aleksandra Cotti, Allegra Lapi arruolati ognuno nella sua specialità a seguire i ragazzi dalla scuola nuoto all’ agonismo.

Fattori imprescindibili dal successo in acqua che oggi si riflettono a livello di risultati ed entusiasmo in tutto l’ambiente biancorosso, dall’ impresa del quartetto dei record Nannucci, Sbaragli, Giannelli, Pascareanu alle numerose medaglie messe in bacheca dalla società di Lungarno Ferrucci, sulle 882 atlete in rappresentanza di 257 società.

A guidare la spedizione gigliata composta da: Bartalesi Rebecca; Becattini Gaialuce; Becattini Mariasole; Donati Emma; Giannelli Camilla; Giannelli Emma Vittoria; Iannolo Elena; Masi Martina; Matteuzzi Cosco Chiara, Mattioli Maddalena, Moronese Ludovica; Nannucci Bianca; Ongaro Aurora; Pascareanu Giulia; Romoli Margherita; Sbaragli Bianca; Spennato Mahila; un gruppo di giovani allenatori coordinati dal prof Fabrizio Verniani: Marco Saltarelli, Marco Maccianti, Lorenzo Palagi, Luca Pagliazzi, Marco Amatulli, Giuseppe Marrone, Andrea DeStefanis, Roberto Merlini Giovanni Bosi (preparatore atltico)  Fabio Capanni (preparatore atletico).

MEDAGLIERE FLORENTIA CRITERIA 2025 FEMMINILE

ORO (5)

200 misti CADETTE (Pascareanu) con record societario

400 stile libero CADETTE (Nannucci) con record societario

400 stile libero JUNIORES (Spennato)

800 stile libero CADETTE (Giannelli) con record societario

800 stile libero JUNIORES (Spennato)

STAFFETTE (2)

4×200 SL JUNIORES – Oro (M. Spennato, G. Becattini, L. Moronese, M. Romoli)

4×200 SL CADETTE (B. Nannucci, B. Sbaragli, E. Giannelli, G. Pascareanu) con:

Record italiano assoluto

Record europeo juniores

Record dei Criteria

ARGENTO

200 sl CADETTE – (Nannucci) con record societario

200 sl JUNIORES – (Sbaragli) con record societario

200 misti RAGAZZE – (Donati)

1500 sl JUNIORES – (Spennato)

200 dorso RAGAZZE – (Donati)

100 sl RAGAZZE – (Masi)

BRONZO

4×100 sl RAGAZZE (M. Becattini, M. Masi, M. Mattioli, C. Matteuzzi Cosco) con record societario

100 dorso RAGAZZE – (Donati)

100 sl JUNIORES – (Sbaragli)

CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE PER SOCIETA’

  1. TEAM VENETO ASD 295.50
  2. CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE  236
  3. RARI NANTES FLORENTIA 219

SEZIONE MASCHILE:  DA DOMENICA 30 MERCOLEDI  2 APRILE

 

Dondoli, Faggian, Sacconi, Sodi; Gabriele Gambini

MEDAGLIERE TOSCANO: 12 MEDAGLIE 3 ORI,  4 ARGENTI  5 BRONZI

1 ORO Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 400 Misti Cadetti

1 ORO  ANDREA DONDOLI (RariNantes Florentia) 200 RANA JUNIORES 2

1 ORO: Niccolo’Papetti ( Rari Nantes Florentia)  50 Stile Libero  Ragazzi 2009

——————————————————————————————-

ARGENTI: 4

1 ARGENTO DAVIDE ONGARO (Rari Nantes Florentia) 200 Rana  Ragazzi 1

1 ARGENTO  FABIO FAGGIAN (Rari Nantes Florentia)) 200 Rama Juniores 2

1 ARGENTO: GABRIELE MEALLI (Chimera NuotoArezzo) 400Stile libero Juniores 2

1 ARGENTO: ANDREA DONDOLI( Rari Nantes Florentia) 100 rana Junior  2007

————————————————————————————————-

BRONZI. 5

1 BRONZO : Leonardo Barretti Centro Nuoto Valdarno 100Rana Ragazzi 2011

1 BRONZO: Davide Ongaro Rari Nantes Florentia 100 Rana Ragazzi 2010

1 BRONZO: Emanuele Potenza Aquatics Livorno 200 misti Cadetti

1 BRONZO: Gian Marco Bove  Aquatis Livorno 200Farfalla Junior2007

1 BRONZO  GABRIELE GAMBINI  RARI NANTES FLORENTIA  200  SL CADETTI

RARINI AL 5° POSTO

RIEPILOGO:

images/large/Criteria2025_DiegoMontano_DM40007.jpg

Prima sessione per la sezione maschile dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca corta. Ed è un via molto veloce in ogni specialità, per una densità incoraggiante. Record battuti e crono interessanti da parte della meglio gioventù del nuoto italiano.

50 FARFALLA DA RECORD. Cadono due record, entrambi nei 50 farfalla, e portano la firma dei protagonisti più attesi. Carlos D’Ambrosio non è al top della condizione, punta diritto agli Assoluti, ma intanto illumina i 50 farfalla juniores 2007, con un crono sensazionale che cancella il 23″17 siglato da Thomas Ceccon nell’anno d’oro 2019. Il 18enne vicentino di Valdagno – tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi – vola in 23″07, cancella il 23″69 siglato ai Criteria 2024 e balza dal quarantanovesimo al tredicesimo posto tra i performer italiani. “Sono soddisfatto malgrado la vasca corta non sia nelle mie corde – afferma il talento veneto, allenato da Luca De Monte – Non mi aspettavo di battere il record di Thomas (Ceccon ndr) evidentemente sto lavorando bene. Sono dei Criteria di passaggio per me, perché l’obiettivo è far bene agli Assoluti e strappare la qualificazione ai Mondiali di Singapore. Questa manifestazione, però, mi piace e vincere aiuta a vincere”.
Neanche il tempo di respirare che arriva un sensazionale Andrea Battista Candela ad illuminare la mattinata romagnola. Il 20enne siciliano di Erice – tesserato per Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio – nuota un pazzesco 22″39 che depenna il 23″01 che siglò un anno fa e il personale di 22″80. Prestazione notevole quella del trapanese che sale al quarto posto tra i performer italiani: davanti al lui solo il primatista italiano Michele Busa (22″01), Matteo Rivolta (22″02) e Thomas Ceccon (22″19). “Rispetto ai miei colleghi, forse sono arrivato a questi risultati un po’ più tardi – racconta Candela che si allena da qualche anno a Roma – I sacrifici mi stanno ripagando. Quello di questa mattina è un super tempo: veramente non pensavo di essere già a questo livello. Sogno la nazionale azzurra da sempre e spero che sia arrivato il mio momento”.

MEZZOFONDO IN AVVIO. Aprono l’ultimo lunedì di marzo il mezzofondo, in questo caso gli 800 sl, come sempre foriero di spunti interessanti. Segnali di rilievo li lancia tra i ragazzi 2011 il veneto Riccardo Zanarotto che si prende titolo, primato personale e accarezza il record della manifestazione lontano appena sette decimi. Il 14enne di Legnago – tesserato per PadovaNuoto, allenato da Moreno Daga – tocca in 8’29″56 e manda in soffitta l’8’41″46 siglato ad inizio febbraio al centro federale di Verona; alle sue spalle, sempre sotto al personale, il propositivo Tommaso Pinto (Centro Sport Roma) in 8’35″78 e con un bel progresso negli ultimi duecento cinquanta metri. Tra i ragazzi 2010 sorprende tutti dalla corsia zero, un po’ alla Gregorio Paltrinieri, il friulano Alex Bergamo che piace per presa in acqua ed eleganza. Il 15enne giuliano – tesserato per Gymnasium Pordenone e seguito da Andrea De Iuri – chiude con il personale in 8’20″86, depennando l’8’28″38 di inizio marzo. Nel 2024 impressionò per la bella nuotata Alessandro Acampora che prosegue nella sua bella crescita imponendosi tra i ragazzi 2009, seppur con un crono che ancora non scende sotto agli otto minuti, che rappresentano sempre una barriera importante negli 800. Il 16enne di Roma – tesserato per Aurelia Nuoto, seguito da Giammaria D’Amici – conclude con un discreto 8’03″33; secondo, ma sopra gli 8’10, il trentino Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto), più a suo agio nelle acque libere, in 8’10″34. Rompe, per la prima volta in carriera, il muro dei 7’59 invece Tommaso Busilacchi il più veloce tra gli juniores 2008. Il 17enne di Macerata – tesserato per Nandi Ars Loreto, allenato da Giovanni Collini – vince in 7’58″96 e ritocca il 7’59″21 di dodici mesi fa. Dominio tra i cadetti del talentuoso vicentino Tommaso Griffante unico a scendere sotto ai 7’50. Il 20enne di Arzignano – tesserato per Leosport e seguito da Alberto Burlina – nuota in 7’44″82 per la seconda prestazione personale di sempre.

CONFERME GARZIA E AGAJ. Un 2023 da rivelazione, un 2024 in crescendo e adesso un 2025 che è partito con ottimi presupposti. Riecco dunque Klaudio Agaj il migliore nei 100 rana ragazzi 2009 ed unico a scendere sotto al 1’02 al mattino. Il 16enne ligure – tesserato per Genova Nuoto My Sport e allievo di Davide Tirotta – griffa il personale in 1’01″35, con una veloce seconda parte di gara in 32″03 dopo un passaggio contenuto in 29″32, e lima sette centesimi all’1’01″42 firmato nella sua Genova lo scorso febbraio; con lui sul podio, divisi da tre centesimi Edoardo Lazzari (Aquaclub) in 1’02″28 e Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) in 1’02″31. Benissimo tra gli juniores 2008 Gabriele Garzia che si impone in 1’00″37 che abbassa il primato personale di 1’00″95. Il 17enne di Lecce – tesserato per Nuotatori Pugliesi e preparato da Mauro Borgia – nuota a sessantasette centesimi dall’ormai storico record della manifestazione di Matteo Fraschi del 2009; non sfigura neanche il genovese Matteo Ongaro (Nuoto Chivasso) secondo in 1’00″94 e festeggia così la prima volta sotto all’1’01. Per l’attitudine e la polivalenza ricorda Alberto Razzetti che ai Criteria spiccò il volo per diventare grande. Christian Mantegazza risponde presente e vince tra i cadetti con un riscontro cronometrico di rilievo, non troppo lontano dal record della manifestazione (58″26) del campione olimpico Nicolò Martinenghi: Tete nuotò in 58″26 nel 2019. Il 20enne meneghino – allenato da Davide Conconi, tesserato per Fiamme Gialle e Team Trezzo, bronzo argento agli eurojrs di Belgrado 2023 nei 200 misti – tocca con il personale in 58″82 (27″70-31″12); in scia gli rimane solo Andrea Miron (CC Aniene) in 59″78.

I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l’offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.

I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.

I podi della 1^ sessione maschile
Lunedì 31 marzo

800 stile libero ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 8’29″56 pp (precedente 8’41″46 del 09/02/2025 a Verona)
2. Tommaso Pinto (Centro Sport Roma) 8’35″78 pp (precedente 8’40″09 del 22/02/2025 a Roma)
3. Andrea Castellani (Dimensione Nuoto L’Aquila) 8’40″12

800 stile libero ragazzi 2010
1. Alex Bergamo (Gymnasium Pordenone) 8’20″86 pp (precedente 8’28″38 del 05/03/2025 a Trento)
2. Pietro Mantese (RN Venezia) 8’21″31 pp (precedente 8’25″34 del 02/03/2025 a Rosà)
3. Christian Esposito (Il Gabbiano) 8’21″85

800 stile libero ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 8’03″33 pp (precedente 8’08″02 del 11/01/2025 a Roma)
2. Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto) 8’10″34
3. Carlo Camisasca (GIS Milano) 8’13″63 pp (precedente 8’18″71 del 02/03/2025 a Monza)

800 stile libero juniores 2008
1. Tommaso Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 7’58″96 pp (precedente 7’59″21 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Francesco Volpe (CS Portici) 8’01″98
3. Pietro Colombo (Libertas Nuoto Novara) 8’05″78

800 stile libero juniores 2007
1. Davide Grossi (GAM Team) 7’57″82
2. Guglielmo Lombardo (Canottieri Napoli) 7’59″08
3. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 8’00″49

800 stile libero cadetti
1. Tommaso Griffante (Leosport) 7’44″82
2. Vincenzo Caso (Fiamme Oro/Canottieri Napoli) 7’51″41
3. Alessio Alessandri (CC Aniene) 7’57″01

100 rana ragazzi 2011
1. Gabriele Dell’Aglio (CUS Bari) 1’06″82
2. Francesco Attolico (Sport Project) 1’06″83 pp (precedente 1’06″88 del 16/03/2025 a Taranto)
3. Leonardo Berretti (CN Valdarno) 1’07″02

100 rana ragazzi 2010
1. Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) 1’03″35 pp (precedente 1’04″79 del 09/03/2025 a Paternò)
2. Giacomo Giancaspro (CC Aniene) 1’03″71
3. Davide Ongaro (RN Florentia) 1’04″10

100 rana ragazzi 2009
1. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 1’01″35 pp (precedente 1’01″42 del 02/02/2025 a Genova)
2. Edoardo Lazzari (Aquaclub) 1’02″28
3. Alessio Hincu (Team Trezzo) 1’02″31

100 rana juniores 2008
1. Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) 1’00″37 pp (precedente 1’00″95 del 15/02/2025 a Taranto)
2. Matteo Ongaro (Nuoto Chivasso) 1’00″94 pp (precedente 1’01″25 del 08/11/2024 a Genova)
3. Michele Longobardo (Ranidae) 1’01″23

100 rana juniores 2007
1. Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) 1’00″37
2. Andrea Dondoli (RN Florentia) 1’00″38
3. Fabio Faggian (RN Florentia) 1’00″80

100 rana cadetti
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 58″82 pp (precedente 59″13 del 14/11/2024 a Genova)
2. Andrea Miron (CC Aniene) 59″78
3. Francesco Pennetta (Ferraranuoto) 1’00″52

50 farfalla juniores 2008
1. Francesco Ceolin (Team Veneto) 23″73
2. Simone Farfaglia (Sisport) 23″94
3. Gabriele Cocco (Sport Er) 24″39

50 farfalla juniores 2007
1. Carlos D’Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23″07 rec. man. (precedente 23″17 di Thomas Ceccon nel 2019) – pp (precedente 23″69 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 23″69
3. Gabriele Galloppi (Nuoto 2000) 24″00

50 farfalla cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22″32 rec. man. (precedente 23″01 di Andrea Battista Candela del 08/04/2024 a Riccione) – pp (precedente 22″80 del 16/11/2024 a Genova)
2. Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) 23″13
3. Antonio Gregucci (Ferraranuoto) 23″38

4×100 stile libero ragazzi
1. Aurelia Nuoto 3’25″06
Simone Tufani 50″92, Pierluigi Bernabucci 51″78, Francesco Cecconi 51″22, Luca Soriani 51″14
2. CC Aniene 3’26″57
3. Team Veneto 3’26″72

4×100 stile libero cadetti
1. Carabinieri 3’13″21 rec. man.
Lorenzo Ballarati 47″89, Andrea Camozzi 49″70, Alessandro Ragaini 48″68, Andrea Candela 46″94
2. In Sport Rane Rosse 3’15″67
3. CC Aniene 3’16″31

RIEPILOGO 2° SESSIONE

Criteria BPER. D’Ambrosio da record italiano nei 200 stile libero

Nuoto

images/large/Criteria2025_DiegoMontano_PR41952.jpg

Il record italiano assoluto nei 200 stile libero in 1’41″61 di uno straordinario Carlos D’Ambrosio che cancella l’1’41″65 di Filippo Magnini del 2009 rende pazzesca la prima giornata dedicata alla sezione maschile dei Criteria BPER. Un assolo eccezionale che esalta il pubblico dello Stadio del Nuoto di Riccione: standing ovation per l’ennesimo talento della cantera del nuoto azzurro.
Aggettivi infiniti, confini illimitati e applausi scroscianti per l’ennesimo talento pazzesco del nuoto italiano. Carlos D’Ambrosio si prende tutto nei 200 stile libero e fa saltare il banco: record italiano assoluto che depenna l’1’41″65 in gommato siglato da Filippo Magnini per il quinto posto agli Europei di Istanbul 2009; primato della manifestazione che demolisce l’1’44″58 di Alessandro Ragaini del 2024 e ovviamente il titolo tra gli juniores 2007 per un bis superbo dopo il successo in mattinata nei 50 farfalla. Il 18enne vicentino di Valdagno – tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi – vola in 1’41″61, con un passaggio in 49″27, un terzo cinquanta in 26″07 e soprattutto una chiusura al fulmicotone in 25″80; sbriciolato anche il primato personale (precedente 1’43″25 ai Mondiali in vasca corta di Budapest) ma soprattutto è la rampa di lancio dell’ennesimo enfant prodige azzurro. “Sono strafelice perchè ho battuto il record di Filippo Magnini che per tutti noi è un mito, una leggenda e un esempio da seguire – racconta Carlos, allenato da Luca De Monte al centro federale di Verona – Questo era il mio obiettivo onestamente: sapevo di poter migliorare il record italiano. E’ una gioia immensa che dedico alla mia famiglia, alle mie società e al mio allenatore. Questi criteria mi servono per preparare gli Assoluti dove punto al pass per i mondiali di Singapore”. Poi uno sguardo a un futuro un po’ più lontano: “Sogno una medaglia alle Olimpiadi di Los Angeles 2028”. Bella la storia di Carlos D’Ambrosio, ragazzo dai modi d’altri tempi e sempre sorridente: scoperto da Emiliano Brembilla coordinatore della Fondazione Bentegodi e che vede in Carlos una certa somiglianza con il fuoriclasse olandese Pieter Van den Hoogeband.
ACAMPORA SHOW. Il record che non t’aspetti, in una specialità che fatica a trovare un prospetto d’affiancare ad Alberto Razzetti, arriva nei 400 misti tra i ragazzi 2009 e porta la firma di Alessandro Acampora che toglie lo scalpo a Thomas Ceccon che nel 2017 siglò 4’15″99 per la gioia e l’emozione del suo allenatore Gianmaria D’Amici. Riscontro cronometrico importante, considerando l’età, quello del sedicenne romano – tesserato per Aurelia Nuoto – che nuota in 4’13″30, con un ultimo venticinque nella frazione a stile in 28″78 da sprinter consumato, togliendo oltre cinque secondi al personale di 4’18″85 registrato appena due mesi fa a Torino; alle sue spalle Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport), già primo nei 100 rana al mattino, in 4’19″64; decisamente più distante Claudio Buttarelli, compagno di squadra di Acampora, in 4’23″67. “Il mio idolo e punto di riferimento è Razzetti: l’ho conosciuto un po’ di tempo fa e per me è stato un onore parlarci – racconta Acampora – So benissimo che questa è una distanza in cui posso crescere molto e che mi può portare molto in alto. Ho adesso ancora i 200 misti e punto a fare un ottimo risultato. Poi testa agli Assoluti cui punto decisamente: in vasca lunga mi trovo altrettanto bene”. Superbo tra i cadetti il pugliese Emanuele Potenza da settembre seguito al centro federale di Livorno da Stefano Franceschi. Il 19enne salentino – tesserato per Livorno Aquatics – tocca in 4’08″77, al termine di una gara dominata, che vale il primato personale – prima volta il carriera sotto ai 4’09 – per un balzo dal diciassettesimo all’undicesimo posto tra i performer italiani.
100 DORSO A TUTTA. Corrono veloci anche i 100 dorso. Alla ribalta il patavino Cesare Gagiola che entra nel club dei nuotatori sotto ai 54″ e si impone tra gli juniores 2009 con un 53″98 che rappresenta un buon viatico per la stagione in vasca lunga. Il 16enne di Abano Terme – tesserato per Amatori Nuoto, preparato da Maurizio Divano – lima il 54″33 nuotato a febbraio a Torino; insieme al veneto sul podio, entrambi con il best time, il piemontese Giovanni Campo (V02 Nuoto Torino) in 54″52 e l’emiliano Filippo Forte (Nuoto 051) in 54″94. Battaglia per tre quarti di gara e poi il sussulto del favorito. Sei decimi dividono tra gli juniores Daniele Del Signore, che punta gli Assoluti e quindi ancora un po’ imballato, e l’arrembante Luca Desiderio. Il 17enne di Genzano di Roma e campione europeo juniores – tesserato per Fiamme Gialle e CC Aniene, allenato da Mirko Nozzolillo – nuota in 52″21 con un accelerazione veemente (26″93) nel secondo cinquanta; il 18enne giuliano – tesserato per NS Emilia – chiude con il personale in 52″91, tre decimi più veloce del 53″20 griffato venti giorni fa a Carpi.
200 STILE LIBERO D’AUTORE. Attesissimi i 200 stile libero che vedono i acqua le stelle dei Criteria e tanti nuovi volti. Tra le nouvelle vague c’è sicuramente il viterbese Daniele Fiorelli che vince tra i ragazzi 2010, migliorandosi di oltre un secondo e nuotando a un decimo e mezzo dal record della manifestazione (1’49″94) di Andrea Mitchell D’Arrigo del 2010. Il 15enne di Tarquinia – tesserato per CC Aniene e preparato da Fabio De Santis – tocca in 1’50″12 (precedente 1’51″18) e si fa apprezzare per una bella subacquea – sempre importante in vasca corta – e per un ultimo cinquanta in 27″67 che crea il margine sulla concorrenza: oltre l’1’52 infatti è Luca Soriani (Aurelia Nuoto) secondo in 1’52″93. In due sotto all’1’49 per la prima volta in carriera, invece, e divisi da un centesimo tra i ragazzi 2009. Il più veloce è il romano Diego Wszolek – tesserato Heaven Due e allievo di Alfredo Caspoli – in 1’48″55 contro l’1’48″56 di Simone Tufani (Aurelia Nuoto).

I podi della seconda sessione maschile
Lunedì 31 marzo

400 misti ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 4’35″11 pp (precedente 4’46″70 del 03/01/2025 a Verona)
2. Manuel Battaglia (Blu) 4’41″09 pp (precedente 4’46″99 del 10/01/2025 a Lugano)
3. Andrea Ugolotti (DDS) 4’42″87 pp (precedente 4’48″45 del 02/03/2025 a Monza)

400 misti ragazzi 2010
1. Davide D’Elia (In Sport Rane Rosse) 4’27″04 pp (precedente 4’31″88 del 15/02/2025 a Taranto)
2. Cristian Ciciriello (Olimpica Salentina) 4’27″75 pp (precedente 4’37″45 del 16/02/2025 a Torino)
3. Alessandro Bellet (Gymnasium Pordenone) 4’30″51 pp (precedente 4’33″98 del 26/01/2025 a Trieste)

400 misti ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4’13″30 rec. man (precedente 4’15″99 di Thomas Ceccon del 2017) – pp (precedente 4’18″85 del 16/02/2025 a Torino)
2. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 4’19″64
3. Claudio Buttarelli (Aurelia Nuoto) 4’23″67 pp (precedente 4’26″36 del 09/11/2024 a Gent)

400 misti juniores 2008
1. Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) 4’18″84 pp (precedente 4’22″87 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Kirill Braila (Olgiata 20.12) 4’20″86
3. Daniele Cannavacciuolo (Olimpia Sport Village) 4’24″61

400 misti juniores 2007
1. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 4’12″77 pp (precedente 4’13″97 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Tommaso Gerardi (Aurelia Nuoto) 4’14″40 pp (precedente 4’18″17 del 16/02/2025 a Torino)
3. Nicola Furlani (Team Verona) 4’14″88

400 misti cadetti
1. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 4’08″77 pp (precedente 4’09″50 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Jacopo Barbotti (CC Aniene) 4’14″45
3. Fabrizio Pacioni (Sport Team 2000) 4’15″92

100 dorso ragazzi 2011
1. Daniele Pesenti (Aquamore) 57″86 pp (precedente 59″40 del 09/03/2025 a Milano)
2. Luca Romeggio (De Akker) 58″76
3. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 59″13

100 dorso ragazzi 2010
1. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 55″16
2. Giorgio Sartori (Leosport) 55″67
3. Diego Sasso (V02 Torino) 56″15 pp (precedente 56″69 del 09/03/2025 a Torino)

100 dorso ragazzi 2009
1. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 53″98 pp (precedente 54″33 del 15/02/2025 a Torino)
2. Giovanni Campo (V02 Torino) 54″52 pp (precedente 55″35 del 15/02/2025 a Torino)
3. Filippo Forte (Nuoto 051) 54″94 pp (precedente 55″04 del 22/12/2024 a Riccione)

100 dorso juniores 2008
1. Gabriele Di Scola (Nuoto Club Milano) 53″36 pp (precedente 54″67 del 02/03/2025 a Monza)
2. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 54″31
3. Gabriele Evangelista (Pinguino Avezzano) 54″47

100 dorso juniores 2009
1. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 52″21
2. Luca Desiderio (NS Emilia) 52″91 pp (precedente 53″20 del 15/03/2025 a Carpi)
3. Alessandro Corino (RN Torino) 53″76

100 dorso cadetti
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 51″29
2. Davide Lazzari (Sport Club 12) 52″43
3. Riccardo Lo Cicero (Canottieri Tevere Remo) 53″19

200 stile libero ragazzi 2011
1. Leonardo Frasson (RN Adria Monfalcone) 1’55″19 pp (precedente 1’57″09 del 16/03/2025 a Trieste)
2. Federico Rigon (GIS Gest. Imp.) 1’56″34 pp (precedente 1’59″12 del 09/12/2024 a Verona)
3. Aaron Singh Arora (SPM Sport) 1’56″85 pp (precedente 2’00″88 del 05/03/2025 a Milano)

200 stile libero ragazzi 2010
1. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 1’50″12 pp (precedente 1’51″18 del 22/02/2025 a Roma)
2. Luca Soriani (Aurelia Nuoto) 1’52″93
3. Alex Suruc (Hydros) 1’53″73

200 stile libero ragazzi 2009
1. Diego Wszolek (Heaven Due) 1’48″55 pp (precedente 1’51″31 del 26/01/2025 a Roma)
2. Simone Tufani (Aurelia Nuoto) 1’48″56 pp (precedente 1’50″52 del 26/01/2025 a Roma)
3. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 1’50″88

200 stile libero juniores 2008
1. Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74) 1’46″10 pp (precedente 1’48″05 del 03/01/2025 a Montebelluna)
2. Francesco Ceolin (Team Veneto) 1’46″76 pp (precedente 1’48″95 del 09/02/2025 a Preganziol)
3. Francesco Volpe (CS Portici) 1’47″82

200 stile libero juniores 2007
1. Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1’41″61 RI (precedente 1’41″65 di Filippo Magnini del 13/12/2009 a Istanbul) – rec. man. (precedente 1’44″58 di Alessandro Ragaini del 08/04/2024) – pp (precedente 1’43″25 del 15/12/2024 a Budapest)
2. Alberto Ferrazza (CC Aniene) 1’46″79
3. Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse) 1’47″42

3° SESSIONE

I podi della terza sessione maschile
Martedi 1 aprile

200 dorso ragazzi 2011
1. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 2’05″57 pp (precedente 2’08″12 del 16/03/2025 a Verona)
2. Thomas Pasotti (Amici Nuoto VVFF Modena) 2’07″79 pp (precedente 2’10″75 del 16/03/2025 a Verona)
3. Luca Clerici (Nuoto Chivasso) 2’10″05

200 ragazzi 2010
1. Giorgio Sartori (Leosport) 2’01″31 pp (precedente 2’03″91 del 05/01/2025 a Verona)
2. Gennaro Ferraro (Napoli Nuoto) 2’01″60 pp (precedente 2’04″46 del 15/03/2025 a Pozzuoli)
3. Christian Gambini (Tecri Nuoto) 2’03″97

200 dorso ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 1’56″41 pp (precedente 1’58″58 del 01/11/2024 a Roma)
2. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 1’57″60
3. Filippo Forte (Nuoto 051) 2’00″86 pp (precedente 2’00″87 del 22/12/2024 a Riccione)

200 dorso juniores 2008
1. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 1’56″91 pp (precedente 1’58″41 del 16/11/2024 a Riccione)
2. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 1’58″35 pp (precedente 1’59″10 del 16/03/2025 ad Ascoli Piceno)
3. Gabriele Di Scuola (Nuoto Club Milano) 1’58″46

200 dorso juniores 2007
1. Manuele Romagnoli (CN Uisp) 1’56″54 pp (precedente 1’57″60 del 22/12/2024 a Riccione)
2. Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) 1’56″56
3. Tomma Gerardi (Aurelia Nuoto) 1’57″92

200 dorso cadetti
1. Luca Carminati (Team Trezzo) 1’53″93 pp (precedente 1’54″94 del 02/03/2025 a Monza)
2. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 1’54″15
3. Daniele Rosa (Fondazione Bentegodi) 1’55″47

50 stile libero ragazzi 2011
1. Federico Rigon (GIS Gest. Imp.) 24″19
2. Andrea D’Angelo (Pinguino) 24″37
3. Francesco Vitale (Rhyfel) 24″41 pp (precedente 24″74 del 15/03/2025 a Pozzuoli)

50 stile libero ragazzi 2010
1. Jacopo Apicerni (RN Torino) 23″41 pp (precedente 24″05 del 24/10/2024 a Rovereto)
2. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 23″44
3. Daniele Rishko (Fin Plus Ostia) 23″67

50 stile libero ragazzi 2009
1. Niccolò Papetti (RN Florentia) 23″06 pp (precedente 23″18 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Giovanni Campo (V02 Nuoto Torino) 23″10 pp (precedente 23″53 del 21/12/2024 a Torino)
2. Michele Refolo (Sport Club 12) 23″10

50 stile libero juniores 2008
1. Cristian Tassan (GIS Milano) 22″47 pp (precedente 22″51 del 02/03/2025 a Monza)
2. Alessio Mustaccioli (Sport 2000) 22″53
3. Francesco Ceolin (Team Veneto) 22″71

50 stile libero juniores 2007
1. Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 21″72 pp (precedente 21″83 del 08/04/2025 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 22″37
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 22″50

50 stile libero cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 21″20 rec. man. (precedente 21″46 di Marco Orsi del 2009) – pp (precedente 21″51 del 21/12/2024 a Roma)
2. Lorenzo Ballarati (Carabinieri/CC Aniene) 21″71
3. Lorenzo Actis Dato (Sisport) 22″09

200 misti ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 2’10″49
2. Leonardo Frasson (RN Adria) 2’10″60
3. Andrea D’Angelo (Pinguino) 2’10″88

200 misti ragazzi 2010
1. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 2’04″54 pp (precedente 2’05″86 del 22/02/2025 a Roma)
2. Ludovico Ponticorvo (Sport Village) 2’05″96
3. Davide D’Elia (In Sport Rane Rosse) 2’06″16

200 misti ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 1’59″91 pp (precedente 2’00″30 del 22/02/2025 a Roma)
2. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2’02″18
3. Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) 2’02″70

200 misti juniores 2008
1. Federico Russo (CC Aniene) 2’01″97
2. Matteo Agosti (Tergeste Nuoto) 2’02″08
3. Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) 2’02″14

200 misti cadetti
1. Jacopo Barbotti (CC Aniene) 1’57″60
2. Leonardo Perciballi (CC Aniene) 1’59″54
3. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 1’59″66

4×200 stile libero ragazzi
1. Aurelia Nuoto 7’24″11 rec. man.
Simone Tufani 1’50″33, Claudio Buttarelli 1’50″93, Luca Soriani 1’53″34, Alessandro Acampora 1’49″51
2. Team Veneto 7’31″16
3. Olimpia Sport Village 7’35″57

4° SESSIONE

I podi della quarta sessione maschile
Martedì 1 aprile

200 rana ragazzi 2011
1. Francesco Girotto (Sisport) 2’23″57 pp (precedente 2’27″22 del 09/03/2025 a Torino)
2. Alessandro Balocco (Robur et Fides) 2’23″64 pp (precedente 2’28″72 del 08/03/2025 a Milano)
3. Luca Cicero (Forum Sport Center) 2’24″35 pp (precedente 2’27″33 del 07/02/2025 a Roma)

200 rana ragazzi 2010
1. Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) 2’17″45 pp (precedente 2’18″65 del 03/03/2025 a Paternò)
2. Davide Ongaro (RN Florentia) 2’17″89 pp (precedente 2’21″40 del 08/03/2025 a Livorno)
3. Filippo Ionaldi (Superba Nuoto) 2’19″25

200 rana ragazzi 2009
1. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2’11″40 pp (precedente 2’14″00 del 09/04/2024 a Riccione)
2. Edoardo Lazzari (Aquaclub) 2’13″92 pp (precedente 2’14″76 del 08/03/2025 a Milano)
3. Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) 2’14″58

200 rana juniores 2008
1. Michele Longobardo (Ranidae) 2’08″80 rec. man. (precedente 2’10″62 di Matteo Fiaschi del 2009) – pp (precedente 2’13″91 del 16/02/2025 a Taranto)
2. Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) 2’11″46
3. Cristian Tassan (GIS Milano) 2’12″78

200 rana juniores 2007
1. Andrea Dondoli (RN Florentia) 2’10″77
2. Fabio Faggian (RN Florentia) 2’11″49
3. Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) 2’12″81

200 rana cadetti
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 2’06″52 rec. man. (precedente 2’07″54 di Christian Mantegazza del 09/04/2024)
2. Alessandro Ionica (Nuotatori Milanesi) 2’11″91 pp (precedente 2’15″59 del 15/02/2025 a Torino)
3. Matteo Telesca (Pol. Lib. Invicta) 2’12″42

100 farfalla ragazzi 2011
1. Matteo Campodoni (Superba Nuoto) 56″70 pp (precedente 58″27 del 15/03/2025 a Genova)
2. Riccardo Zanarotti (PadovaNuoto) 56″75
3. Daniel Lico (Acli Arvalia Nuoto Lamezia) 58″50

100 farfalla ragazzi 2010
1. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 54″73 rec. man. (precedente 55″13 di Stefano Mogno del 09/04/2024 a Riccione) – pp (precedente 55″47 del 23/02/2025 a Roma)
2. Boris Bandiera (CN Uisp) 54″89 pp (precedente 56″67 del 09/03/2025 a Carpi)
3. Francesco Grassilli (Tergeste Nuoto Altura) 56″06

100 farfalla ragazzi 2009
1. Thomas Carapia (Imolanuoto) 54″41 pp (precedente 55″22 del 15/02/2025 a Fano)
2. Stefano Mogno (Team Veneto) 54″42
3. Gaetano Tammaro (Olimpic Nuoto) 54″76

100 farfalla juniores 2008
1. Francesco Ceolin (Team Veneto) 52″53
2. Simone Faraglia (Sisport) 53″33
3. Simone Ciuffreda (Pentotary) 53″69

100 farfalla juniores 2007
1. Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 51″53 pp (precedente 52″18 del 09/04/2024 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 52″44
3. Nicola Furlani (Team Verona) 53″15

100 farfalla cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 50″61 rec. man. (precedente 51″22 di Andrea Candela del 09/04/2024 a Riccione)
2. Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) 51″33
3. Bryan Lombardi (NS Emilia) 52″18

400 stile libero ragazzi 2011
1. Andrea Castellani (Dimensione Nuoto L’Aquila) 4’06″99 pp (precedente 4’10″68 del 1603/2025 a L’Aquila)
2. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 4’08″79
3. Lorenzo Iafrate (Dimensione Nuoto L’Aquila) 4’09″05

400 stile libero ragazzi 2010
1. Luca Soriani (Aurelia Nuoto) 4’00″00 pp (precedente 4’02″34 del 23/02/2025 a Roma)
2. Ludovico Ponticorvo (Olimpia Sport Village) 4’01″84 pp (precedente 4’02″51 del 16/03/2025 a Pozzuoli)
3. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 4’01″98 pp (precedente 4’03″04 del 01/02/2025 a Roma)
3. Antonio Luzi (Sport Village) 4’01″98 pp (precedente 4’05″02 del 08/03/2025 ad Ascoli Piceno)
3. Francesco Persi (Matrix) 4’01″98 pp (precedente 4’03″53 del 23/02/2025 a Roma)

400 stile libero ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 3’51″49 pp (precedente 3’53″70 del 01/12/2024 a Roma)
2. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 3’56″48
3. Simone Tufani (Aurelia Nuoto) 3’56″80

400 stile libero juniores 2008
1. Francesco Volpe (CS Portici) 3’44″80 pp (precedente 3’49″07 del 08/02/2025 a Napoli)
2. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 3’50″58
3. Pietro Colombo (Libertars Novara) 3’51″81

400 stile libero cadetti
1. Lorenzo Galossi (Fiamme Oro/CC Aniene) 3’44″94
2. Tommaso Griffante (Leosport) 3’45″17
3. Gabriele Gambini (RN Florentia) 3’48″43

5° SESSIONE

I podi dell’ultima giornata maschile
Mercoledì 2 aprile

200 farfalla ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 2’05″36 rec. man. (precedente 2’06″17 di Federico Burdisso del 2015) – pp (precedente 2’06″13 del 04/01/2025 a Verona)
2. Matteo Campodoni (Superba Nuoto) 2’07″09 pp (precedente 2’09″23 del 23/02/2025 a Genova)
3. Alessio Clara (Chivasso Nuoto) 2’11″02

200 farfalla ragazzi 2010
1. Boris Bandiera (CN Uisp) 2’04″14 pp (precedente 2’06″53 del 16/03/2025 a Carpi)
2. Ludovico Ponticorvo (Olimpia Sport Village) 2’04″88
3. Alessio Ruzza (Sportfly) 2’05″47

200 farfalla ragazzi 2009
1. Stefano Mogno (Team Veneto) 2’01″64 pp (precedente 2’02″00 del 15/02/2025 a Torino)
2. Gaetano Tammaro (Olimpic Nuoto) 2’02″58 pp (precedente 2’04″71 del 16/03/2025 a Pozzuoli)
3. Edoardo Barberis (Sisport) 2’02″59

200 farfalla juniores 2008
1. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 1’59″31 pp (precedente 2’01″30 del 10/04/2024 a Riccione)
2. Lorenzo Salvati (CC Aniene) 1’59″34
3. Simone Ciuffreda (Pentotary) 2’01″26

200 farfalla juniores 2007
1. Nicola Ruben Furlani (Team Verona) 1’56″20
2. Crescenzo Mauriello (Olimpia Sport Village) 1’57″48
3. Gianmarco Bove (Livorno Aquatics) 1’59″00

200 farfalla cadetti
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 1’56″13 pp (precedente 1’58″75 del 24/11/2024 a Milano)
2. Matteo Palmisani (In Sport Rane Rosse) 1’56″21
3. Andrea Camozzi (Carabinieri/CC Aniene) 1’56″34

50 dorso juniores 2008
1. Gabriele Di Scola (Nuoto Club Milano) 24″77 pp (precedente 25″53 del 09/03/2025 a Milano)
2. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 25″19
3. Mattia De Bianci (In Sport Rane Rosse) 25″55

50 dorso juniores 2007
1. Luca Scalpiccio (SSV Bozen) 24″53
2. Luca Desiderio (NS Emilia) 24″79
3. Giuseppe Solero (In Sport Rane Rosse) 24″93 pp (precedente 25″43 del 10/04/2024 a Riccione)

50 dorso cadetti
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 23″81 pp (precedente 23″91 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Simone Silveri (Team Veneto) 24″17
3. Antonio Gregucci (Ferranuoto) 24″31

50 rana juniores 2008
1. Gianluca Pittelli (Aralia Nuoto Lamezia) 27″65 pp (precedente 28″05 del 07/02/2025 a Pozzuoli)
2. Michele Funciello (Ferraranuoto) 28″27
3. Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) 28″30

50 rana juniores 2007
1. Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) 27″61
2. Leonardo Bergomi (Canottieri Baldesio) 27″81
3. Alessio Bimbatti (Ferraranuoto) 27″82

50 rana cadetti
1. Francesco Pennetta (Ferraranuoto) 27″44
2. Alessandro Giamberini (CC Aniene) 27″53 pp (precedente 27″80 del 10/04/2024 a Riccione)
3. Riccardo Rigazio (Libertas Nuoto Novara) 27″57

100 stile libero ragazzi 2011
1. Federico Rigon (Gest. Imp.) 52″71 pp (precedente 53″34 del 16/03/2025 a Verona)
2. Leonardo Frasson (RN Adria Monfalcone) 53″06 pp (precedente 53″93 del 26/01/2025 a Monfalcone)
3. Daniel Lico (Arvalia Nuoto) 53″20

100 stile libero ragazzi 2010
1. Jacopo Apicerni (RN Trento) 50″90 pp (precedente 51″50 del 14/03/2025 a Trento)
2. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 51″13 pp (precedente 51″62 del 25/02/2025 a Roma)
3. Luca Soriani (Aurelia Nuoto) 51″81

100 stile libero ragazzi 2009
1. Diego Wszolek (Heaven Due) 50″08 pp (precedente 51″36 del 23/02/2025 a Roma)
2. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 50″63
3. Edoardo Potenza (Pol. Circ. Lavoratori Terni) 50″66

100 stile libero juniores 2008
1. Francesco Ceolin (Team Veneto) 48″58 pp (precedente 49″91 del 10/04/2024 a Riccione)
2. Andrea Zanin (Nottoli Nuoto) 49″12
3. Cristian Tassan (GIS Milano) 49″55

100 stile libero juniores 2007
1. Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 46″91 rec. man. (precedente 46″97 di Francesco Donin del 2009) – pp (precedente 47″38 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse) 48″77
3. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 48″80

100 stile libero cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 47″05 pp (precedente 47″99 del 21/12/2024 a Roma)
2. Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia) 47″39
3. Lorenzo Ballarati (Carabinieri/CC Aniene) 47″52 pp (precedente 47″78 del 10/04/2024 a Riccione)

4×100 mista ragazzi
1. Aurelia Nuoto 3’44″23 rec. man. (precedente 3’44″97 della In Sport Rane Rosse del 05/04/2023 a Riccione)
Alessandro Acampora 55″06, Karim Abl Moehety 1’05″54, Francesco Cecconi 54″48, Simone Tufani 49″15
2. Team Veneto 3’45″49
3. CC Aniene 3’48″21

6° Sessione

1500 SL Ragazzi Under 14

1 ITA CASTELLANI Andrea ASD Dimensione Nuoto L’Aquila 2011 16’17.67
2 1 5 ITA ZANAROTTO Riccardo PadovaNuoto 2011 16’18.10 0.43
3 2 5 ITA CLARA Alessio Nuoto Chivasso asd 2011 16’26.48 8.81

15 2 0 ITA BARNI Niccolo’ Futura Club Prato ssd 2011 16’58.32 40.65
16 2 2 ITA MODESTINI Lorenzo Circolo Canottieri Aniene 2011 17’02.00 44.33
17 2 3 ITA BRESCI Christian H. Sport ssd – Firenze 2011 17’04.73 47.06

1500 SL Ragazzi 1

1 1 0  ITA ALOISI Filippo Buonconsiglio Nuoto 2010 15’47.39
2 1 6  ITA BERGAMO Alex Gymnasium Pordenone 2010 15’47.90 0.51
3 1 4  ITA MANTESE Pietro Rari Nantes Venezia 2010 15’54.92 7.53

1500 Sl Ragazzi 2

1 2 5  ITA TURCANU Lorenzo Aurelia Nuoto asd 2009 15’58.84
2 2 6  ITA PERON Matteo Nuoto Chivasso asd 2009 16’07.13 8.29
3 2 2  ITA VENTURINI Cesare Vis Sauro Nuoto Team 2009 16’09.02 10.18
4 2 3  ITA GRASSONE Pietro Dinamica ssd 2009 16’11.98 13.14
5 2 4  ITA BARBIERO Federico Team Veneto asd 2009 16’16.16 17.32
6 2 7  ITA PEPI Ezio Arezzo Nuoto 2009 16’27.00 28.16
7 2 1  ITA GIANELLI Davide Superba Nuoto ssd 2009 16’42.28 43.44

1500 Sl Junior/m/1

1 1 4  ITA VOLPE Francesco C.S.Portici asd 2008 14’57.63
2 1 5  ITA BUSILACCHI Matteo Nandi Ars Loreto 2008 15’09.63 12.00
3 1 2  ITA FRANCUCCI Giuseppe Circolo Canottieri Aniene 2008 15’23.78

 

 

26.15
17 2 2  ITA D’APOTE Andrea Rari Nantes Florentia 2008 16’07.07 1’09.44
1500 STILE LIBERO SENIOR /M/2
1 1 5  ITA GROSSI Davide G.A.M. Team ssd – Brescia 2007 15’18.64
2 1 6  ITA LOMBARDO Guglielmo AC Group Canottieri Napoli 2007 15’19.96 1.32
3 1 4  ITA BIANCO Matteo CSPeterpan ssd 2007 15’24.81 6.17
14 2 7  ITA ALBA Ludovico Azzurra Nuoto Prato 2007 15’54.21 35.57  

 

1500 Stile LiberoCadetti /M
1 1 4  ITA GRIFFANTE Tommaso Leosport Nice Footwear 2005 14’41.38
2 1 5  ITA CASO Vincenzo GS Fiamme Oro – AC Group Canottieri Napoli 2005 14’54.90 13.52
3 1 2  ITA BONAVOTA Davide Giuseppe Circolo Canottieri Aniene 2005 15’11.92 30.54
7 2 4  ITA ZOPPI Andrea Rari Nantes Florentia  2005 15’29.74 48.36
images/large/Criteria2025_DiegoMontano_DM40168.jpg

 

Foto Diego Montano / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit

images/large/Criteria2025_DiegoMontano_DM40007.jpg

Foto Diego Montano / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit