FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: Ci avviciniamo a “Calottina Tricolore” Il “Super” Recco “ipoteca” l’Euro Cup..

      Pallanuoto: Ci avviciniamo a “Calottina Tricolore” Il “Super” Recco “ipoteca” l’Euro Cup..

      14 Maggio 2025
      Calcio a 5: Pianeta Futsal 5 Canale 187

      Calcio a 5: Pianeta Futsal 5 Canale 187

      14 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      Live Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      13 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
Nuoto: al”Foro Italico” 2° pomeriggio di finali “BILANCIO AZZURRO GIGANTESCO”5 ORI /1 ARGENTO

Nuoto: al”Foro Italico” 2° pomeriggio di finali “BILANCIO AZZURRO GIGANTESCO”5 ORI /1 ARGENTO

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Agosto 2022

Nuoto: 2° giornata di finali e semifinali dei Campionati Europei

TANTA ITALIA A CACCIA DI GLORIA

Si riparte da questo medagliere che aggiorniamo gara per gara

5 ORI, 2 ARGENTI (4) 1 BRONZO

MA CI SONO 3 MEDAGLIE TOSCANE: I 3 ARGENTI DELLA STAFFETTA: DETTI, MEGLI, CIAMPI

PIU’ LE MEDAGLIE DAL  SINCRO/F ‘; OGGI 1 ORO e 2 ARGENTI !!

Si cominciava in piscina…

SI CHIUDE CON LA 4 x 100 MISTA-MISTA” CHE CEDE DEI 100 FINALI: E’ ‘ 2°

“Suicidio tecnico” con la Di Pietro costretta oggi a 3 gare !!! se avreste avvuto il coraggio di portare la rarina  BIAGIOTTI …avremmo vinto l’Oro per dispersione !

1 4
 NED
NETHERLANDS

TOUSSAINT Kira – 22 MAY 1994
KAMMINGA Arno – 22 OCT 1995
KORSTANJE Nyls – 05 FEB 1999
STEENBERGEN Marrit – 11 JAN 2000
 
0.53
0.31
0.30
0.23
 

28.79
27.87
23.20
24.94
 

59.49
59.19
50.72
52.33
3:41.73

 59.49
1:58.68
2:49.40
3:41.73
2 7
 ITA
ITALY 

CECCON Thomas – 27 JAN 2001
MARTINENGHI Nicolo’ – 01 AUG 1999
DI LIDDO Elena – 08 SEP 1993
DI PIETRO Silvia – 06 APR 1993
 
0.63
0.17
0.41
0.08
 

25.81
26.92
27.00
25.63
 

52.82
58.13
58.49
54.17
3:43.61

 52.82
1:50.95
2:49.44
3:43.61
1.88
3 6
 GBR
GREAT BRITAIN 

HARRIS Medi – 15 SEP 2002
WILBY James – 12 NOV 1993
PETERS Jacob – 20 AUG 2000
HOPKIN Anna – 24 APR 1996
 
0.64
0.13
0.38
0.27
 

29.34
27.49
23.70
25.25
 

1:00.20
59.31
51.84
53.34
3:44.69

 1:00.20
1:59.51
2:51.35
3:44.69
2.96
4 3
 POL
POLAND 

PEDA Paulina – 18 MAR 1998
WIEKIERA Dawid – 04 NOV 2002
MAJERSKI Jakub – 18 AUG 2000
POLANSKA Aleksandra – 24 SEP 2000
 
0.56
0.18
0.33
0.15
 

29.19
27.52
23.76
25.48
 

1:00.64
59.22
51.13
54.21
3:45.20

 1:00.64
1:59.86
2:50.99
3:45.20
3.47
5 5
 GER
GERMANY 

BRAUNSCHWEIG Ole – 15 NOV 1997
MATZERATH Lucas – 03 MAY 2000
KOEHLER Angelina – 12 NOV 2000
SCHULZE Nele – 20 FEB 2004
 
0.60
0.24
0.43
0.06
 

25.94
27.33
26.81
25.77
 

53.85
59.25
58.36
55.08
3:46.54

 53.85
1:53.10
2:51.46
3:46.54
4.81
6 2
 FRA
FRANCE 

TEREBO Emma – 10 JUL 1998
VIQUERAT Antoine – 05 OCT 1998
WATTEL Marie – 02 JUN 1997
RIHOUX Charles – 07 MAR 1998
 
0.61
0.12
0.25
0.07
 

29.36
27.79
26.37
22.56
 

1:00.93
1:00.14
57.57
48.13
3:46.77

 1:00.93
2:01.07
2:58.64
3:46.77
5.04
7 1
 GRE
GREECE 

CHRISTOU Apostolos – 01 NOV 1996
MERETSOLIAS Konstantinos – 23 AUG 1998
NTOUNTOUNAKI Anna – 09 SEP 1995
DRAKOU Theodora – 06 FEB 1992
 
0.57
0.18
0.34
0.31
 

25.16
27.60
26.70
25.98
 

53.05
1:00.87
57.92
55.60
3:47.44

 53.05
1:53.92
2:51.84
3:47.44
5.71
DSQ 8
 ISR
ISRAEL 

BARZELAY Aviv – 28 MAY 2002
PITSHUGIN Kristian – 18 JUL 2001
POLONSKY Ron – 28 MAR 2001
GORBENKO Anastasya – 07 AUG 2003
 
0.59
0.28
0.22
0.12
 

29.86
27.78
23.98
26.01
 

1:01.75
1:01.10
52.54
54.09
DSQ

 1:01.75
2:02.85
2:55.39
3:49.48

 

LA FINALE DEGLI 800 SL CON IL DUO AZZURRO QUADARELLA/ CARAMIGNOLI

MAGICAAAAAA SUPER SIMONA QUADARELLA ORO E 3° TITOLO EUROPEO CONSECUTIVO  !!

5° Martina Caramignoli

1 4
 ITA
QUADARELLA Simona
(18 DEC 1998) 
0.73 29.55 1:00.74 (1)
31.19
1:32.17 (1)
31.43
2:03.74 (1)
31.57
2:35.38 (1)
31.64
3:06.83 (1)
31.45
3:38.28 (1)
31.45
4:09.85 (1)
31.57
8:20.54
30.86
4:41.22 (1)
31.37
5:12.61 (1)
31.39
5:44.10 (1)
31.49
6:15.35 (1)
31.25
6:46.67 (1)
31.32
7:18.09 (1)
31.42
7:49.68 (1)
31.59
2 5
 GER
GOSE Isabel Marie
(09 MAY 2002) 
0.76 29.55 1:00.77 (2)
31.22
1:32.34 (2)
31.57
2:03.84 (2)
31.50
2:35.68 (2)
31.84
3:07.14 (2)
31.46
3:38.74 (2)
31.60
4:10.14 (2)
31.40
8:22.01
30.05
1.47
4:41.77 (2)
31.63
5:13.16 (2)
31.39
5:44.83 (2)
31.67
6:16.28 (2)
31.45
6:47.95 (2)
31.67
7:19.84 (2)
31.89
7:51.96 (2)
32.12
3 3
 TUR
TUNCEL Merve
(01 JAN 2005) 
0.68 29.69 1:01.15 (4)
31.46
1:32.87 (4)
31.72
2:04.35 (3)
31.48
2:35.95 (3)
31.60
3:07.38 (3)
31.43
3:39.03 (3)
31.65
4:10.71 (3)
31.68
8:24.33
30.26
3.79
4:42.48 (3)
31.77
5:14.31 (3)
31.83
5:46.30 (3)
31.99
6:18.25 (3)
31.95
6:50.21 (3)
31.96
7:22.15 (3)
31.94
7:54.07 (3)
31.92
4 2
 TUR
ERTAN Deniz
(01 JAN 2004) 
0.65 29.68 1:01.48 (5)
31.80
1:33.29 (6)
31.81
2:05.22 (6)
31.93
2:37.04 (5)
31.82
3:09.02 (5)
31.98
3:40.91 (4)
31.89
4:12.79 (4)
31.88
8:24.94
29.26
4.40
4:44.65 (4)
31.86
5:16.66 (4)
32.01
5:48.55 (4)
31.89
6:20.39 (4)
31.84
6:52.30 (4)
31.91
7:24.04 (4)
31.74
7:55.68 (4)
31.64
5 6
 ITA
CARAMIGNOLI Martina Rita
(25 MAY 1991) 
0.71 30.26 1:01.66 (6)
31.40
1:33.27 (5)
31.61
2:04.88 (4)
31.61
2:36.95 (4)
32.07
3:08.85 (4)
31.90
3:41.07 (5)
32.22
4:13.16 (5)
32.09
8:31.30
31.24
10.76
4:45.54 (5)
32.38
5:17.83 (5)
32.29
5:50.07 (5)
32.24
6:22.53 (5)
32.46
6:55.00 (5)
32.47
7:27.52 (5)
32.52
8:00.06 (5)
32.54
6 7
 POR
HOLUB Tamila Hryhorivna
(15 MAY 1999) 
0.75 30.08 1:01.69 (7)
31.61
1:33.48 (7)
31.79
2:05.28 (7)
31.80
2:37.47 (7)
32.19
3:09.55 (6)
32.08
3:41.98 (6)
32.43
4:14.26 (6)
32.28
8:36.36
31.92
15.82
4:46.85 (6)
32.59
5:19.31 (6)
32.46
5:52.12 (6)
32.81
6:24.96 (6)
32.84
6:58.13 (6)
33.17
7:31.13 (6)
33.00
8:04.44 (6)
33.31
7 1
 ESP
OTERO FERNANDEZ Paula
(30 MAR 2004) 
0.73 30.05 1:02.43 (8)
32.38
1:34.38 (8)
31.95
2:06.52 (8)
32.14
2:38.50 (8)
31.98
3:10.67 (8)
32.17
3:42.75 (7)
32.08
4:15.25 (7)
32.50
8:36.51
31.16
15.97
4:47.61 (7)
32.36
5:20.38 (7)
32.77
5:53.17 (7)
32.79
6:26.32 (7)
33.15
6:59.17 (7)
32.85
7:32.36 (7)
33.19
8:05.35 (7)
32.99
8 8
 GER
BECK Leonie Antonia
(27 MAY 1997) 
0.67 29.59 1:00.91 (3)
31.32
1:32.70 (3)
31.79
2:04.90 (5)
32.20
2:37.21 (6)
32.31
3:10.06 (7)
32.85
3:42.81 (8)
32.75
4:15.71 (8)
32.90
8:39.04
31.42
18.50
4:48.63 (8)
32.92
5:21.72 (8)
33.09
5:54.92 (8)
33.20
6:28.20 (8)
33.28
7:01.27 (8)
33.07
7:34.59 (8)
33.32
8:07.62 (8)
33.03

200 DORSO/M CON LORENZO MORA E MATTEO RESTIVO (ENTRAMBI NELLA 2° SEMIFIALE ) ENTRAMBI PROMOSSI IN FINALE : MORA 3° RESTIVO 6°. “PROBLEMA MISTERO  BROUARD CHE FARA’LA SEMIFINALE DA SOLO…

1 1 1
 SUI
MITYUKOV Roman 30 JUL 2000 0.54 1:56.22
2 1 5
 GBR
GREENBANK Luke 17 SEP 1997 0.57 1:57.07 0.85
3 2 2
 ITA
MORA Lorenzo 30 SEP 1998 0.57 1:57.62 1.40
4 2 3
 HUN
KOS Hubert 28 MAR 2003 0.67 1:57.68 1.46
5 1 4
 HUN
KOVACS Benedek 18 MAY 1998 0.64 1:57.83 1.61
6 2 7
 ITA
RESTIVO Matteo 04 NOV 1994 0.54 1:58.20 1.98
7 2 5
 FRA
TOMAC Mewen 11 SEP 2001 0.58 1:58.24 2.02
8 2 6
 GRE
SISKOS Apostolos 24 JUN 2005 0.57 1:58.66 2.44

SEMIFINALI 50 DELFINO /F COSTANZA COCCONCELLI E  SILVIA DI PIETRO…PURTROPPO ENTRAMBI FUORI 

1 2 4
 SWE
SJOESTROEM Sarah 17 AUG 1993 0.66 25.10 Q
2 1 4
 FRA
WATTEL Marie 02 JUN 1997 0.64 25.63 0.53 Q
3 2 5
 SWE
HANSSON Louise 24 NOV 1996 0.62 25.91 0.81 Q
4 1 5
 NED
DE WAARD Maaike 11 OCT 1996 0.69 25.97 0.87 Q
5 2 2
 POL
DOWGIERT Anna 15 JUL 1990 0.64 26.03 0.93 q
6 1 6
 GRE
NTOUNTOUNAKI Anna 09 SEP 1995 0.50 26.11 1.01 q
7 2 6
 POL
PEDA Paulina 18 MAR 1998 0.63 26.16 1.06 q
8 1 3
 NED
BUSCH Kim 16 JUN 1998 0.58 26.17 1.07 q

MALEDETTA RAI..PARTE IL TG AZZERANDO IL FORO ITALICO…!!!!

SEMIFINALI 100 STILE LIBERO: MIRESSI (3°) E ZAZZERI (4°) ..CHE VANNO IN FINALE

1 1 7 MILAK Kristof 20 FEB 2000 0.67 47.76
1 2 4
 ROU
POPOVICI David 15 SEP 2004 0.65 46.98 Q ER-CR
2 1 7
 HUN
MILAK Kristof 20 FEB 2000 0.67 47.76 0.78 Q
3 1 4
 ITA
MIRESSI Alessandro 02 OCT 1998 0.69 47.96 0.98 Q
4 2 5
 ITA
ZAZZERI Lorenzo 09 AUG 1994 0.62 48.05 1.07 Q
5 1 5
 FRA
GROUSSET Maxime 24 SEP 1999 0.64 48.15 1.17 q
6 1 6
 SRB
BARNA Andrej 02 MAR 1998 0.63 48.21 1.23 q
7 2 3
 HUN
NEMETH Nandor 19 NOV 1999 0.65 48.22 1.24 q
8 1 2
 GBR
DEAN Thomas 02 MAY 2000 0.66 48.44 1.46 q

SEMIFINALI 100 RANA /F: LisaAngiolini e  Benedetta Pilato 

BENEDETTA PILATO 1° e LISA ANGIOLINI 6° IN FINALE !!

SEMIFINALE 1 -2

1 2 4
 ITA
PILATO Benedetta 18 JAN 2005 0.67 1:06.16 Q
2 1 6
 LTU
MEILUTYTE Ruta 19 MAR 1997 0.59 1:06.41 0.25 Q
3 2 3
 IRL
MC SHARRY Mona 21 AUG 2000 0.65 1:06.44 0.28 Q
4 1 5
 LTU
TETEREVKOVA Kotryna 23 JAN 2002 0.66 1:06.67 0.51 Q
5 2 5
 SWE
HANSSON Sophie 02 AUG 1998 0.71 1:06.83 0.67 q
6 1 4
 ITA
ANGIOLINI Lisa 29 JUN 1995 0.74 1:06.85 0.69 q
7 2 6
 NED
SCHOUTEN Tes 31 DEC 2000 0.61 1:07.26 1.10 q
8 2 2
 GBR
HANLON Kara 04 JUN 1997 0.63 1:07.35 1.19 q

100 RANA: TUTTI CON “NICCO” MARTINENGHI E FEDERICO POGGIO…

SUPER DOPPIETTAAAAAAA ITALIANA: MARTINENGHI ORO, POGGIO D’ARGENTO !!!

3° ORO AZZURRO SU 4 GARE !!!

1 4
 ITA
MARTINENGHI Nicolo’
(01 AUG 1999) 
0.61 27.48 58.26
30.78
2 2
 ITA
POGGIO Federico
(24 APR 1998) 
0.59 27.57 58.98
31.41
0.72
3 3
 LTU
SIDLAUSKAS Andrius
(06 APR 1997) 
0.66 27.63 59.50
31.87
1.24
4 6
 AUT
BAYER Valentin
(08 NOV 1999) 
0.62 27.72 59.54
31.82
1.28
4 8
 GBR
WILBY James
(12 NOV 1993) 
0.67 28.04 59.54
31.50
1.28
6 1
 GER
MATZERATH Lucas
(03 MAY 2000) 
0.70 27.39 59.64
32.25
1.38
7 5
 NED
KAMMINGA Arno
(22 OCT 1995) 
0.65 27.96 59.68
31.72
1.42
8 7
 AUT
REITSHAMMER Bernhard
(17 JUN 1994) 
0.64 27.75 1:00.12
32.37
1.86

100 STILE LIBERO/F CON 2 AZZURRE SILVIA DI PIETRO..CHIARA TARANTINO

CHIARA TARANTINO…4° 2° MEDAGLIA “DI LEGNO”..PECCATO !! SILVIA DI PIETRO 5°..

1 5
 NED
STEENBERGEN Marrit
(11 JAN 2000) 
0.76 25.91 53.24
27.33
2 4
 FRA
BONNET Charlotte
(14 FEB 1995) 
0.68 25.74 53.62
27.88
0.38
3 6
 GBR
ANDERSON Freya
(04 MAR 2001) 
0.72 26.05 53.63
27.58
0.39
4 7
 ITA
TARANTINO Chiara
(14 AUG 2003) 
0.64 26.50 54.13
27.63
0.89
5 3
 ITA
DI PIETRO Silvia
(06 APR 1993) 
0.63 26.01 54.18
28.17
0.94
6 1
 SLO
SEGEL Janja
(17 JUN 2001) 
0.69 26.26 54.48
28.22
1.24
7 2
 FRA
GASTALDELLO Beryl
(13 FEB 1995) 
0.61 26.11 54.83
28.72
1.59
8 8
 SUI
UGOLKOVA Maria
(18 JUL 1989) 
0.49 26.24 54.92
28.68
1.68

50 FARFALLA CON THOMAS CECCON D’OROOOOOOOOOO

Thomas 1° Italiano a vincere un Europeo nei 50 farfalla….

1 3
 ITA
CECCON Thomas
(27 JAN 2001) 
0.62 22.89
2 5
 FRA
GROUSSET Maxime
(24 SEP 1999) 
0.66 22.97 0.08
3 6
 POR
RIBEIRO Diogo Matos
(27 OCT 2004) 
0.58 23.07 0.18
4 4
 NED
KORSTANJE Nyls
(05 FEB 1999) 
0.69 23.10 0.21
5 8
 AUT
BUCHER Simon
(23 MAY 2000) 
0.59 23.12 0.23
6 7
 UKR
GOVOROV Andriy
(10 APR 1992) 
0.62 23.18 0.29
7 2
 BUL
MILADINOV Josif
(23 JUN 2003) 
0.62 23.41 0.52
8 1
 HUN
SZABO Szebasztian
(11 MAR 1996) 
0.60 23.62 0.73

200 DORSO /F ASPETTIAMO MARGHERITA PANZIERA…

E MARGHERITA PANZIERAAAAAAAAA E’ D’OROOOOOO TI ADOROOOOOO !!

1 4
 ITA
PANZIERA Margherita
(12 AUG 1995) 
0.57 30.39 1:02.17 (1)
31.78
1:34.82 (1)
32.65
2:07.13
32.31
2 3
 GBR
SHANAHAN Katie
(25 JUN 2004) 
0.73 30.88 1:03.66 (2)
32.78
1:36.76 (2)
33.10
2:09.26
32.50
2.13
3 6
 HUN
MOLNAR Dora
(29 JUN 2006) 
0.62 30.90 1:03.71 (3)
32.81
1:37.19 (4)
33.48
2:09.73
32.54
2.60
4 5
 HUN
SZABO FELTOTHY Eszter
(04 JAN 2002) 
0.59 30.87 1:03.76 (4)
32.89
1:37.17 (3)
33.41
2:10.23
33.06
3.10
5 1
 POR
REBELO Camila Rodrigues
(03 FEB 2003) 
0.61 30.72 1:03.81 (5)
33.09
1:37.44 (5)
33.63
2:11.03
33.59
3.90
6 8
 ESP
ZAMORANO SANZ Africa
(11 JAN 1998) 
0.52 30.89 1:03.81 (5)
32.92
1:37.90 (8)
34.09
2:11.11
33.21
3.98
7 2
 POL
BERNAT Laura
(28 MAY 2005) 
0.63 31.33 1:04.45 (8)
33.12
1:37.77 (7)
33.32
2:11.14
33.37
4.01
8 7
 AUT
GRABOWSKI Lena
(10 SEP 2002) 
0.58 30.88 1:03.84 (7)
32.96
1:37.63 (6)
33.79
2:11.23
33.60
4.10

Europei di Roma. Cerruti e highlight d’argento, Minisini nella storia

images/large/CERRUTI_Linda_ITA_ITALY_DBM_PM36158.JPG

IN AGGIORNAMENTO – Linda Cerruti conquista la sua diciottesima medaglia europea, Giorgio Minisini grida il primo urrà da “single”, il team highlights si conferma dopo l’argento mondiale e conquista la medaglia numero 45 dell’Italia del sincronizzato agli Europei. Nel pomeriggio della seconda giornata degli Europei di Roma alla piscina Nicola Pietrangeli nel parco del Foro Italico il Team Italia del nuoto artistico aggiunge altre tre medaglie al suo carnet. Soprattutto quella di Giorgio Minisini è storica due volte: perché è la prima d’oro dell’Italsincro agli Europei e perché ottenuta in una gara che è stata introdotta per la prima volta nel programma degli Europei dei grandi.

LACIRME DI GIOIA. Finale diretta con ventuno atlete. Lei è la quinta in ordine di apparizione. Lo fa subito dopo la greca Evangelia Platanioti, che l’aveva battuta due volte a Budapest, e all’ingresso è salutata da un boato. Il pubblico grida il suo nome e la applaude ad ogni movimento; presenta il suo Gift of the Gods, dell’autore Two Steps from Hell & Nick Phoenix con la coreografia di Vlada Chigireva. E’ il suo omaggio alla gratitudine e alla più grande preghiera, universale, che si traduce nella parola grazie. Nell’acqua la flessibilità e la tecnica si bilanciano sulle note di “Gift of the Gods”.
Pochi minuti prima la greca Platanioti aveva chiuso l’esibizione con 88.9965 punti. Linda ne ottiene 90.8839, tutti super meritati, oltre che per la tecnica, l’impressione artistica e la difficoltà degli elementi, anche e soprattutto per la tenacia, il lavoro, i sacrifici e i progressi dimostrati in 13 anni, dai Mondiali di Roma 2009, ai quali era presente come pre swimmer fino a questi Europei di Roma in cui partecipa da protagonista. Eroina di casa e beniamina del pubblico. Le giurie, che non fanno sconti a nessuno, le riconoscono i meriti e le assegnano 27.8 per l’esecuzione, 27.4 per gli elementi e 35.6339 per l’impressione artistica. Scoppia a piangere davanti al suo pubblico; le mani sul volto e il cuore che esce dal costume. Ma questa volta sono lacrime di gioia che lavano e cancellano i brutti ricordi ungheresi, di quando la greca riceveva quella manciata di punti in più che bastavano a rovinarle la festa. Adesso la festa è tutta sua e da condividere con tutto il suo team, che canta “Linda is on fire”. Il suo “grazie” non poteva avete epilogo migliore. “Non so dire se è la soddisfazione più grande della mia carriera, forse sì – commenta l’azzurra – Certamente sono scesa per la prima volta in acqua sciolta, senza tensione e solo per dare il massimo. Non ho voluto neanche sentire il punteggio della greca per non farmi influenzare. Ho deciso di cambiare atteggiamento, approccio ed è andata benissimo. Questa medaglia mi ripaga, e non poco, per la delusione dei mondiali di Budapest. Abbiamo lavorato tantissimo in questo periodo, svegliandoci sempre alle sei del mattino per allenarci e migliorare tutte le routine. Il tecnico è sempre stato il mio tallone d’Achille ma oggi sono stata pulita in tutta la routine. Dedico questo argento a tutto lo staff, ai compagni di squadra e a tutte le persone che mi vogliono bene. Il mio europeo è ancora lungo, ma adesso lo vivrò con un peso in meno”.
Per Linda Cerruti, 28 anni di Savona, allenata dal direttore tecnico della Nazionale Patrizia Giallombardo e tesserata con Rari Nantes Savona e Marina Militare, che nel club è seguita anche da Benedetta Parisella, si tratta della diciottesima medaglia europea in carriera. Ai mondiali a Budapest a giugno si era classificata quarta con 89.0142 punti. A distanza di 40 giorni ha fatto molto meglio, del suo meglio, avvicinando quota 91.
Sul gradino più alto ci sale Marta Fiedina, l’amica e sorella acquisita, che dopo il preliminare del singolo free si augurava di dividere il prossimo podio con l’azzurra. La vice campionessa del mondo, ucraina, 22 anni e già molti trofei in bacheca, è ultima ad esibirsi e prima nel gradimento delle giurie con 92.6394 (28.2, 28.1, 36.3994). “È stato tutto perfetto: io prima e Linda seconda – commenta Marta – Sono felicissima per lei, si merita quest’argento. Sono mesi che ci alleniamo in Italia e non possiamo far altro che ringraziare la Federazione Italiana Nuoto e il suo presidente Paolo Barelli per l’opportunità che ci ha concesso”. Al terzo posto non c’è Platanioti bensì Alexandri Vasiliki che supera anc’essa quota 90 e supera la greca con 90.0156. Anche l’austriaca scoppia in un pianto di gioia.

MINISINI CAMPIONE D’EUROPA. Una volta c’era lo statunitense Bill May, ora c’è Giorgio Minisini. Entrambi pionieri del sincro maschile internazionale. Ma Giorgio ha superato il maestro. Adesso è lui l’idolo della gente, grandi e piccoli, uomini e donne, tutti affascinati da questo ragazzo romano che ha sfidato tutte le barriere ideologiche, superato tutti i pregiudizi, fino a diventare tre volte campione del mondo nel duo mixed e oggi campione d’Europa (e già campione d’Italia) in una disciplina che fino a una decina di anni fa era ritenuta esclusivamente femminile. Nella prima finale del “men’s solo technical” Re Giorgio si afferma con 85.7033 punti, distribuiti in 26.4 per l’esecuzione, 25.9 per gli elementi e 33.4033 per l’impressione artistica. Con lui, cooprotagonisti in questa gara storica, lo spagnolo Fernando Diaz Del Rio, secondo con 79.4951 e il serbo Ivan Martinovic, terzo con 58.8834. “Prendo quest’oro come un punto di partenza per me e tutto il movimento. Adesso analizzeremo l’esercizio e cercheremo di migliorarlo: comunque è stata una gara storica e sono contento di averne fatto parte. Gareggiare da solo mi trasmette una responsabilità diversa, forse sono più rilassato. Sognavo di sentire l’inno suonare in Italia: praticamente nella mia città”.
Il bicampione del mondo del duo mixed, in coppia con Lucrezia Ruggiero, presenta al pubblico romano e continentale nel suo esercizio tecnico “A Plastic Sea”, ispirato dalle parole di David Attenborough, divulgatore scientifico e naturalista britannico, volte a richiamare l’attenzione sull’impatto che l’attività umana ha sugli ecosistemi marini e sul legame che questi hanno con la vita sul nostro pianeta. “Il punteggio poteva essere oltre ai 90.000: forse anche per i giudici è una nuova esperienza”, aggiunge Minisini, il neo campione d’Europa del singolo.

DRAGONE D’ARGENTO. Le dieci ragazze del Dragone, vicecampionesse del mondo, concludono la tripletta azzurra al Parco del Foro Italico. Sono d’argento anche agli Europei di Roma con 91.7000 punti, un po’ meno che in Ungheria, ma sempre subito dietro alle maestre e sorelle ucraine che vincono il titolo con 94.0667. Terze sono le francesi con 89.2000. Le azzurre, che conquistano la medaglia numero 45 dell’Italia ai campionati europei (un oro, 15 argenti e 29 bronzi) ripropongono l’Highlight Flags of Our Fathers di Rise of Evil del compositore e orchestratore romano Antongiulio Frulio, che ha curato anche le musiche della squadra, con cui hanno stupito a Budapest (92.2667). Il capitano della squadra Gemma Galli parla per tutti. “E’ una giornata perfetta per tutta la squadra: tre medaglie, tanta gioia e altrettante lacrime. Il punteggio è veramente molto buono, non siamo troppo lontane dall’Ucraina e questo ci fa ben sperare per il futuro. E’ stato un anno in cui ci siamo sacrificati tutti e molto: i risultati ci stanno premiando. Oggi siamo ubriachi di felicità”.
Il tema del dragone ricorre frequentemente nella mitologia legata alle antiche civiltà, e allude all’eterno conflitto tra luce e ombra. Il drago simboleggia le difficoltà che l’uomo deve superare, allo scopo di superare se stesso. L’impatto scenico è forte. La coreografia è del direttore tecnico Patrizia Giallombardo e del suo staff. Le dieci ragazze sono Domiziana Cavanna, Lida Cerruti, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, Gemma Galli, Marta Iacoacci, Marta Murru, Enrica Piccoli, Federica Sala e Francesca Zunino. Riserve Veronica Gallo e Isotta Sportelli.

PRIMO ORO EUROPEO PER L’ITALIA. Giorgio Minisini, 26 anni di Roma, allenato dal direttore tecnico della Nazionale Patrizia Giallombardo e tesserato con Aurelia Nuoto e Fiamme Oro, scrive un’altra doppia pagina della storia del nuoto sincronizzato azzurro. E’ la prima medaglia d’oro dell’Italsincro agli Europei ed è ottenuta in una gara che è stata introdotta per la prima volta nel programma degli Europei dei grandi. Fino a questa edizione l’Italia agli Europei di nuoto artistico aveva conquistato 41 medaglie: 12 d’argento e 29 di bronzo. Con le finali di oggi e ieri sale a 45: 1, 15, 29. E la storia continua …

Foto Pasquale Mesiano / DBM

12 Agosto 2022

Europei di Roma. Cerruti&Ferro terze nel preliminare. Finali dalle 15

11 Agosto 2022

Europei di Roma. Ucraina e Italia come sorelle, oro e argento nel team tech

11 Agosto 2022

Europei di Roma. Cerruti oltre il muro dei 91 nel free

Europei. Italsincro per Roma2022. Minisini all’esordio nel singolo

 

 

 

Europei di Nuoto
Articolo Precedente Tennis "Le Battute del Ballerini"Agenda del 12 Agosto
Articolo Successivo Baseball: iniziato l'ultimo turno "Poule scudetto": aBologna la Spirulina Becagli Gr cede1-0 alla Fortitudo

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 1° pomeriggio di finali con 4 ORI toscani; dopo la 1° mattinata di batterie ai Campionati Italiani primaverili erano in  12 i toscani che andavano in finale

Live Nuoto: la 1° pomeriggio di finali con 4 ORI toscani; dopo la 1° mattinata di batterie ai Campionati Italiani primaverili erano in 12 i toscani che andavano in finale

Nuoto: i convocati azzurri di Mister Butini per i Mondiali di Doha: 5 ragazzi e 2 ragazze toscani

Nuoto: i convocati azzurri di Mister Butini per i Mondiali di Doha: 5 ragazzi e 2 ragazze toscani

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: I Campionati Italiani “Categoria” a Pietralata Conclusa la 1° fase Cadetti/Junior: E’ GRANDE RARI NANTES FLORENTIA !!32 Medaglie, (17 sono della Rari Nantes Florentia) 10 Ori, 14 Argenti, 8 Bronzi); da oggi i ragazzi

Live Nuoto: I Campionati Italiani “Categoria” a Pietralata Conclusa la 1° fase Cadetti/Junior: E’ GRANDE RARI NANTES FLORENTIA !!32 Medaglie, (17 sono della Rari Nantes Florentia) 10 Ori, 14 Argenti, 8 Bronzi); da oggi i ragazzi

Nuoto/pallanuoto: la grande festa rarina alla Nannini che verrà trasmessa Domenica in Diretta dalle 15 dal Canale 196

Nuoto/pallanuoto: la grande festa rarina alla Nannini che verrà trasmessa Domenica in Diretta dalle 15 dal Canale 196

Nuoto: 4°turno di batterie a  Kazan: fuori Filippo Megli

Nuoto: 4°turno di batterie a Kazan: fuori Filippo Megli

Nuoto: IL PREMIO CONI A MATTEO RESTIVO

Nuoto: IL PREMIO CONI A MATTEO RESTIVO

Nuoto/Covid: il “nostro” Matteo Restivo, il 1° nuotatore vaccinato a Careggi

Nuoto/Covid: il “nostro” Matteo Restivo, il 1° nuotatore vaccinato a Careggi

Nuoto: chiusi i mondiali in corta a Guangzou: “Greg”  2° nei 1500 la 4×50 /F terza

Nuoto: chiusi i mondiali in corta a Guangzou: “Greg” 2° nei 1500 la 4×50 /F terza

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!