Al “Sic Simoncelli Circuit che si era via via andato affollando conclusa con 2 successi italiani, la Domenica motoristica
BAGNAIA SI”AUTO-ESCLUDE” CADENDO…NON SI SA COME.. ( MARCIA SBAGLIATA ???)
SI ERA PARTITI CON LA 1°FILA BAGNAIA -MARTIN-BASTIANINI LA 1°FILA: LA “DIGA” AZZURRA ALLA 1°CURVA..ANDAVA IN ATTO, MA POI MARTIN PASSAVA PECCO “RANDELLAVA PER TERRA” E “SUPERRIMO” BASTIANINI IN “ZONACESARNI” INFILAVA LO “SPAGNOLITO” FACENDO”PERLOMENO” ESULTARE IL”SIC SIMONCELLI CIRCUIT”E LA SALA STAMPA APPLAUSI GRIDA E PUGNI IN ARIA !!
QUASI TUTTO PRONTO: STANNO PRESENTANDO I PILOTI ..L’ INNO DI MAMELI
L’italiano vince con un sorpasso al limite sullo spagnolo, Bagnaia va ko e Martin ringrazia.
LO VINCEEEEEEEEEEEEEE Enea Bastianini il GP dell’Emilia Romagna di Moto GP, ma con non poche polemiche. All’ultimo giro, infatti, il pilota Ducati “spinge/ allarga ” via Jorge Martin conquistando il successo, con lo spagnolo visibilmente contrariato per il sorpasso forzato dell’italiano. Martin , nonostante il secondo posto, allunga in classifica iridata sfruttando il ko di Bagnaia, caduto a sei giri dal termine, portandosi a 24 punti di vantaggio. A completare il podio Marc Marquez, davanti a Bezzecchi.
Bagnaia resiste 4 giri, poi lo passa il “solito”Martin che si ingarella con Bastianini che a sua volta aveva superato Pecco.
Poi Bagnaia si “auto demolisce ” cadendo da solo (come non si è capito non era neanche in curva…).
Poi nell’ultimo giro”dai e dai” Superrimo” Enea infilaMartinche alza una mano ( per il nulla) ed il “Sic Simoncelli Circuit” perlomeno vede salire sul pennone un altro tricolore !!
Marquez sale sul 3° gradino davanti ad un grande Bezzecchi”medaglia di legno”
Adesso in classifica Martin si riporta avanti con un + 24.Ma anche Marquez si avvicina…a Bagnaia non resta che “piangere” …dannandosi !!!
Il”Sic Simoncelli Circuit” si va riempiendo: saremmo in circa 50.000; 10-000 al Venerdi 30.000 sabato, Oggi 50.000: altra invasione motoristica totale che potrebbe superare le 80.000 presenze !!
Andata a referto la Moto 3; in Moto 2 Vince allo”sprintissimo” Super CelestinoVietti
Tony Arbolino va lungo a 5 curve dalla fine,”dramma in sala Stampa” ma “superrimo San Celestino” vince allo sprint con una volatatissima esaltando il “Sic Simoncelli Circuit” e noi esultiamo con un lungo applauso!!
Poteva essere doppietta italiana a Misano, ma a sorridere è solo Vietti che nel finale beffa Canet. Terzo Arbolino, beffato da un errore all’ultimo giro
Misano Adriatico-Peccato…peccato, ma alla fine sentendo vicino a Noi l’inno di Mameli, va benissimo anche così…!!
GP dell’Emilia Romagna di Moto 2 sorride all’Italia, con la super volatissima vincente di “Super San” Celestino Vietti che davanti alla Tribuna Centrale facendoci schizzare in piedi a tributargli un grande maxi applauso, conquista il successo al fotofinish. Il pilota del team KTM Ajo beffa sul traguardo Aron Canet che dopo aver sfruttato una sbavatura di Tony Arbolino all’ultimo giro andando lungo alla quint ultima curva..pregustava già la vittoria. Ma non aveva fatto i conti con ” CELESTISSIMO“, che nella gara di casa va a conquistarsi di forza la 2° vittoria stagionale con un super sorpassissimo davanti alla Tribuna centrale con tutta la Sala Stampa che si alza regalandogli un lungo applauso!! Poi il Podio per 2/3° tinto di azzurro!! Salgono due tricolori ( 1-3) grande entusiasmo…Per la cronaca Ogura, si pazza quarto, ringrazia il ko di Sergio Garcia per allungare in classifica iridata.
Alla 1°intervista acora in pista CelestinoVietti dedica la vittoria con il bel ricordo a Luca Salvadori
In top 10 anche Aldeguer, Roberts, Agius, Ramirez, Lopez e Salac.
Vano a punti anche Gonzalez, l’italiano Foggia, Guevara, Chantra e Alcoba. Delusione per la “wildcard” Matteo Ferrari, in pista con Gresini e col 23 in ricordo di Luca Salvadori.
Il nuovo successo per il colombiano lo porta ad aumentare a ben 82 i punti di vantaggio su Holgado per la corsa al titolo Mondiale
Misano Adriatico (StefanoBallerini)-E ‘l’8° vittoria su 14 gare quella colta stamattina in Moto3 da David Alonso che andando a vincersi il GP dell’Emilia Romagna al termine di una gara davvero bella combattuta fino alle ultime curve decisa dal volatone finale. Il colombiano leader del mondiale, in lotta con Piqueras e Veijer per il successo finale, vince a Misano rafforzando ancor più il suo primo posto portandolo adesso ad un vantaggio di 82 punti su Holgado, che non centra il podio dopo aver subito una penalità.
Tra i primi si piazzano anche Ortolà, seguito dal nostro miglior italiano Luca Lunetta. Vanno a punti anche Matteo Bertelle (9°), Farioli (12°) e Stefano Nepa (14°).
Domenica purtroppo sfortunata per Riccardo Rossi (23°), subito caduto in avvio di gara e poi in grande difficoltà nel tentativo della rimonta.