Oltre 630 iscritti e quasi 450 partenti provenienti da tutta la Toscana e molti anche da altre regioni per la Gran Fondo del Mugello La via del Latte, cicloturistica tornata dopo un anno di stop, e che ha avuto stamattina partenza e arrivo – riprendendo la tradizione – da dentro l’autodromo del Mugello a Scarperia. Di 130 km il percorso lungo con 2400 metri di dislivello comprendente i tratti cronometrati della salta di Montecarelli verso la Futa (circa 5 km) e del Passo della Sambuca (circa 9,5 km).
A vincere le due classifiche individuali per somma di tempi sono stati Piero Lorenzini della Argon 18 e Chiara Giangrandi della Inbici Cycling Team.
Era prevista anche una classifica per società che conteggiava i migliori atleti nelle cronoscalate vinta dal GS Ramini con Emanuele Labate, Giacomo Pierucci e Jacopo Mariottini, mentre la classifica di squadra a punti (sostanzialmente per presenze e in base alle scelte tra percorso lungo corto e medio) se l’è aggiudicata la società organizzatrice, la Mugello Toscana Bike con 550 punti, che quindi ha ceduto il premio alla seconda, la Vitam-In con 155 punti.
L’evento costituiva anche la terza e conclusiva prova del Tuscany Bike Challenge la cui classifica è stilata in base alla somma dei tempi di due delle quattro cronoscalate della Tuscany Extreme con partenza e arrivo a Pescia di 210 km svoltasi il 13 giugno, delle due cronoscalate della Gran Fondo Edita Pucinskaite svoltasi la settimana successiva (domenica scorsa) con partenza e arrivo a Pistoia, e delle due cronoscalate odierne, naturalmente a condizione che gli atleti avessero iniziato e completato tutto il tracciato. Solo quindici ciclisti in tutto sono entrati in classifica, suddivisi in 7 categorie maschili e una femminile. Tra le donne ha prevalso ancora Chiara Giangrandi, l’ex maratoneta del Parco Alpi Apuane, su Sabrina Raggiante. Tra gli uomini, in categoria Elite, primo è stato il già citato Piero Lorenzini; nella Master M1 primo Marco Macchi della Asd Monegliese; nella M2 Stefano Scala della Team Dual Bike Cantù; nella M3 Marco Ruffa de La Fuga; in M4 Gabriele Sarti anche lui de La Fuga; in M5 Paco Massimiliano Lopes Siera della Croce Verde Bike Viareggio; tra gli M6 vince Mario Vittori della Asd Costa Azzurra.
Alle premiazioni era presente l’assessore al turismo del Comune di Scarperia e San Piero, Elena Serotti.
La partenza della gran Fondo del Mugello