Pista croata, pista francese. Palcoscenico europeo. La Fiorentina è a caccia di rinforzi per la prossima Europa League (Tas di Losanna e Milan permettendo). E si sondano varie piste, si valutano tanti profili, giovani soprattutto, affamati, che sappiano usare spada e fioretto. In Francia Corvino sta puntando con decisione Alban Lafont, portiere classe ’99 del Tolosa, considerato uno dei talenti migliori della sua generazione. Valutazione sui 15 milioni di euro. Ed ecco allora la mossa di Corvino: soldi più una contropartita tecnica, Eysseric. Fra i pali non si molla Gabriel, arrivare al brasiliano del Milan è più facile, anche perché il costo è decisamente più accessibile, si tratta sulla base di circa 5 milioni di euro, rispetto al francese. Il messicano Guillermo Ochoa è sempre in stand by, considerato che ha fatto sapere di aspettare la fine del Mondiale per decidere il suo futuro.
A centrocampo si continua a lavorare su Mario Pasalic, obiettivo concreto, dopo che anche il centrocampista visto al Milan ha dato il suo via libera. Ora bisogna discutere con il Chelsea che detiene la proprietà del cartellino. Il giocatore la scorsa stagione ha giocato allo Spartak Mosca, ha disputato una stagione tutto sommato positiva e Corvino punta a un prestito con riscatto (obbligatorio) già fissato a circa 9 milioni di euro. Potrebbe essere il profilo ideale da affiancare a Veretout.
E veniamo alla “ciliegina” Marko Pjaca. Operazione complessa perché si arriverebbe a circa 25 milioni di euro tra prestito e riscatto obbligatori. La Juventus vuole inserire un diritto di recompra.