Roma-Una giornata da ricordare, che testimonia la vicinanza tra i vertici istituzionali del nostro paese e la governance del futsal italiano, nonché l’attenzione dei massimi livelli della politica sportiva nei confronti nella disciplina con il pallone a rimbalzo controllato. Per la prima volta nella storia, un membro del Governo ha visitato la casa del calcio a 5: nel pomeriggio di martedì 11 febbraio, il Presidente della Divisione Stefano Castiglia ha ricevuto negli uffici di Viale Tiziano il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, con il quale ha avuto un dialogo cordiale e proficuo
ANDREA CASTIGLIA – “Rivolgo il mio sentito ringraziamento al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi per la visita di oggi, nella nostra casa, una dimostrazione dell’attenzione che sta rivolgendo al nostro sport – sottolinea il Presidente Castiglia -. La sua visita rappresenta un grande attestato di stima per tutti noi e incoraggia senza dubbio ancora di più il mio percorso da Presidente in questo quadriennio olimpico. In questi pochi mesi di presidenza ho già avuto il privilegio di incontrare il Ministro in altre sedi: ho percepito fin da subito il suo grande sostegno e la stima nei miei confronti. L’incontro odierno è stato l’occasione per fare il punto su temi trattati in precedenza e rilanciare su nuovi progetti”.
ILTURNO INFRASETTIMANALE
- Roma 1927 Futsal- Pirossigeno Cosenza
- Petrarca Padova– Benevento 5
- Meta Catania– C5 Manfredonia
- Active Network Viterbo–Came Treviso
- Fortitudo Pomezia– Ecocity Genzano
- Napoli Futsal– Feldi Eboli
- L84 Torino– Italservice Pesaro
- Sandro Abate Avellino– Sporting Sala Consilina
IL TURNO PRECEDENTE:
Serie A: Meta Catania, stop a Treviso. La Fortitudo Pomezia passa a Manfredonia e sale al 6° Posto
Dietro il duo di testa, Ecocity e Genzano e Feldi Eboli, c’è solo il Napoli Futsal. Non il Meta Catania. I campioni d’Italia si fermano a Treviso nella prima giornata di ritorno della regular season di Serie A. L’uno-due firmato Walex-Suton nel primo tempo è un doppio colpo che la squadra di Juanra fatica a metabolizzare: Podda accorcia le distanze, ma l’ex Gaetano Musumeci fa 3-1, Bocao a metà ripresa rimette nuovamente tutto in discussione, ma il gol del 3-3 non arriva. In classifica i rossazzurri non rispondono al successo del Napoli (4-1 a Cosenza) e scivolano al quarto posto.
BLITZ – Nell’altra sfida del sabato di Serie A, la Fortitudo Pomezia esce fuori alla distanza e con una grande ripresa stende il Vitulano Drugstore Manfredonia, avanti 1-0 e subito ripresa, in partita per un tempo. Cutripi, Ludgero Lopes e l’ex Cutrignelli firmano le reti decisive, un parziale di 3-0 che di fatto chiude i conti. A nulla serve André Ferreira, Matteus nel finale fissa il punteggio sul 5-2. Un blitz che permette ai pometini di Ciccio Angelini di scavalcare in classifica la Roma 1927, salendo in sesta posizione.
SERIE A – 16ª GIORNATA
- Feldi Eboli. 4 – 2 Active Network Viterbo
- C5 Manfredonia. 2 – 5 Fortitudo Pomezia
- Benevento 5. 2 – 3 L84 Torino
- Came Treviso. 3 – 2. Meta Catania
- Pirossigeno Cosenza. 1 – 4 Napoli Futsal
- Italservice Pesaro. 4 – 3 Roma 1927 Futsal
- Sporting Sala Consilina. 4 – 3 Petrarca Padova
- Ecocity Genzano. 5 – 3 Sandro Abate Avellino
CLASSIFICA
Pos | Squadra | PT | G |
---|---|---|---|
1 | Feldi Eboli | 35 | 16 |
2 | Ecocity Genzano | 35 | 16 |
3 | Napoli Futsal | 33 | 16 |
4 | Meta Catania | 31 | 16 |
5 | L84 Torino | 28 | 16 |
6 | Fortitudo Pomezia | 27 | 16 |
7 | Roma 1927 | 26 | 16 |
8 | Sporting Sala Consilina | 21 | 16 |
9 | Sandro Abate | 21 | 16 |
10 | Came Treviso | 21 | 16 |
11 | Vinumitaly Petrarca | 16 | 16 |
12 | Italservice Pesaro | 16 | 16 |
13 | Active Network | 14 | 16 |
14 | Pirossigeno Cosenza | 13 | 16 |
15 | Vitulano Drugstore Manfredonia | 9 | 16 |
16 | GG Team Wear Benevento 5 | 9 16 |
Serie A2 Élite, Coppa Italia: passano le big. Fuori Mantova e Itria ko con Rovereto e Cus Molise
Conferme e sorprese nella prosecuzione del primo turno di Coppa Italia di Serie A2 Élite aperto con il successo in extremis della Polisportiva Futura nell’anticipo di Taranto. MestreFenice e Bulldog Capurso confermano la loro leadership nei rispettivi gironi: chi domando 4-3 un coriaceo Pordenone, chi imponendosi 6-2 contro la Roma C5. Passano tutte le favorite, le sorprese arrivano dal blitz dell’Olympia Rovereto a Mantova e dal Cus Molise corsaro a Fasano contro l’Itria. Non basta il 4-4 alla Lazio, passa l’Academy Pescara in virtù della migliore posizione ottenuta al termine del girone di andata.
LA FORMULA – Il primo e il secondo turno della Coppa Italia di Serie A2 Élite sono articolati su sfide secche in casa della miglior classificata al termine del girone d’andata di regular season. In caso di parità al 40’, si disputeranno due tempi supplementari da 5′ ciascuno. Qualora persistesse l’equilibrio, accederà alla fase successiva la squadra con il miglior piazzamento al termine del girone d’andata.
COPPA ITALIA SERIE A2 ÉLITE
PRIMO TURNO – GARA UNICA
MESTREFENICE-PORDENONE 4-3
SAVIATESTA MANTOVA-OLYMPIA ROVERETO 5-7 d.t.s.
SPORTING ALTAMARCA-LECCO 3-2
ELLEDÌ FC-MACCAN PRATA 4-3 d.t.s.
BULLDOG CAPURSO-ROMA C5 6-2
ITRIA-LABORVETRO CLN CUS MOLISE 6-8
ACADEMY PESCARA-LAZIO 4-4 d.t.s.
NEW TARANTO-POLISPORTIVA FUTURA 3-4
SERIE A2 ELITE GIRONE A
- Olimpia Verona. 1 – 8 MestreFenice
- Futsal Cesena. 5 – 5 Mantova
- Perde a sorpresa la 3° forza Sporting Altamarca 2 – 4 Cdm Futsal
-
Classifica Serie A2 Élite – Girone A
Pos Squadra PT G 1 MestreFenice 40 16 2 Saviatesta Mantova 38 16 3 Sporting Altamarca 30 16 - CAMPIONATO A2 ELITE GIR.B
- Tombesi Ortona. 3 – 5 Bulldog Capurso
- Pareggia la 2°la Pol. Futura.Mascalucia. 1 – 1
- Nel Big-Math Itria. 2 – 3 Academy Pescara
-
Classifica Serie A2 Élite – Girone B
Pos Squadra PT G 1 Bulldog Capurso 39 15 2 Polisportiva Futura 26 15 3 Academy Pescara 26 14 4 Itria 25 15 -
Serie A2, Coppa Italia: Real Fabrica di forza al secondo turno, Russi avanti con un pari
Il primo turno della Coppa Italia di Serie A2 si apre con il largo successo del Real Fabrica ok 7-1 contro il Montebianco Prato.
Real Fabrica Montebianco Prato. 7-1
Archiviata la vittoria di sabato contro l’Imolese era gia’ tempo di Coppa Italia per i biancazzurri, che mancano da questa competizione da diversi anni. Ieri sera si disputava il primo turno (di fatto gli Ottavi di finale) della manifestazione, in gara secca in casa della prima in classifica, il Real Fabrica, che purtroppo ci batte 7-1.Rispetto a sabato rientrava dalla squalifica Menichella, ma era out per infortunio Nieto, che aveva già saltato la sfida di campionato contro la capolista. Out anche Angelillis e Brunetti.Timeline
21. Mattia TRIGLIA 1’54” 21. Mattia TRIGLIA 3’28” 3. Simone DE FELICE 15’39” 20. Giovanni MARTINES 21’58” 3. Simone DE FELICE 24’46” 24’21” 10. Lorenzo DEL GRECO 11. Antonio MELILLO 31’48” 10. Eric Mendes DA SILVA 35’14” Risultati
Squadra Risultato Finale Esito Real Fabrica 7 Vittoria Montebianco Prato 1 Sconfitta E il 3-3 tra Futsal Russi e Buldog Lucrezia: passa la squadra allenata da Bottacini in virtù del miglior piazzamento in campionato al termine del girone di andata. Ora le altre. SEGUONO AGGIORNAMENTI E SERVIZIO COMPLETO
LA FORMULA – Il primo e il secondo turno della Coppa Italia di Serie A2 sono articolati su sfide secche in casa della miglior classificata al termine del girone d’andata di regular season. In caso di parità al 40’, si disputeranno due tempi supplementari da 5′ ciascuno. Qualora persistesse l’equilibrio, accederà alla fase successiva la squadra con il miglior piazzamento al termine del girone d’andata.
COPPA ITALIA SERIE A2
PRIMO TURNO – GARA UNICA – 12/02 – ORE 19
A1) OR REGGIO EMILIA-VDL FIANO PLUS ore 20
A2) MGM 2000-FUTSAL CORNEDO ore 20.30
B1) REAL FABRICA-MONTEBIANCO PRATO 7-1
B2) FUTSAL RUSSI-BULDOG LUCREZIA 3-3 d.t.s.
C1) ITALPOL-SULMONA FUTSAL
C2) JUNIOR DOMITIA-CONIT CISTERNA
D1) BITONTO FUTSAL CLUB-ATLETICO CANICATTÌ
D2) KREDIAS AUDACE MONOPOLI-SOVERATO FUTSAL - CAMPIONATO SERIE A2 GIRONE B
- GIRONE B – Una prova di forza al gusto di promozione, o quasi nel girone B. Il Real Fabrica si aggiudica in rimonta il vis a vis con il Futsal Russi portando a 10 i punti di vantaggio sulla prima delle inseguitrici. Sale sul podio la Bulldog Lucrezia, protagonista di un largo 7 a 2 ai danni della Kappabi Potenza Picena, che scavalca il Montebianco Prato, demolito con 11 gol dall’Atlante Grosseto. Una brutta botta per i toscani che ora dovranno guardarsi le spalle dall’arrivo di Imolese e Grifoni che hanno vinto contro Audax 1970 e Futsal Pontedera.
- Real Fabrica di Roma. 8 – 1 Kappabi Potenza Picena
- Futsal Russi 9 – 6 Atlante Grosseto
Futsal Russi 9
Formazione:
M. Pecoraro , L. Michelacci , F. Gurioli , Fran Persico , M. Cianciulli , R. Babini , J. Hernandez , M. Spadoni , A. Santoro , M. Navarro , M. Ferunaj , A. Bolotti , S. .COACH BottaciniJ. Hernandez 3
R. Babini 3
L. Michelacci 2
M. Cianciulli 16 Atlante Grosseto
Formazione:
F. Tamberi , N. Solosi , F. Baluardi , L. Polino , T. Falaschi , M. Beltrami , S. Vasile , Toni Jodas , A. Mariani , M. Galletti , A. Telesca , Alvaro Mesa , D. .COACH Torre , B. .COACH Olanda , F. .COACH Fruzzetti2 L. Polino
1 M. Beltrami
1 N. Solosi
1 Alvaro Mesa
1 A. Telesc
- Montebianco Prato C5. 3 – 2 Imolese
Montebianco Prato C5 3
Formazione:
N. Giannattasio , S. Nieto , F. Martini , A. Bellocci , F. Tempesti , L. Panchetti , R. Berti Lorenzi , M. Antonizzi , G. Gravina , D. Fazzini , S. Angeloff , L. Del Greco , L. .COACH PulleràA. Bellocci 1
S. Angeloff 1
R. Berti Lorenzi 12 Imolese
Formazione:
M. Sangiorgi , S. Fanile , N. Petragallo , G. Mura , A. Fuschi , M. Bussi , Kaka , F. Lari , Vinicinho , J. Viggiani , Gustavo Teruya , G. Fuschi , L. .COACH Vanni1 F. Lari
1 N. PetragalloLE INTERVISTE DA CASA PRATO DI PIER PAOLO FOGNANI
- Buldog Lucrezia. 2 – 4 Futsal Pontedera
Buldog Lucrezia 2
Formazione:
D. Putano , A. Pezzolesi , Zanella , M. Sabatinelli , M. Napoletano , M. Diotalevi , T. Del Pivo , T. Bacchiocchi , Y. Warid , S. Chiappori , M. Semproni , S. Marcelli , E. .COACH RenzoniS. Chiappori 1
M. Napoletano 14 Futsal Pontedera
Formazione:
P. Turchetti , E. Cerri , M. Campinotti , S. Sogo , L. Minneci , G. Maggini , N. Galli , M. Colombaioni , T. Sardi , L. Della Marca , D. Patetta , S. Montorzi , E. .COACH Sardelli3 L. Della Marca
1 G. Maggini
- Grifoni. 6 – 1 New Real Rieti
-
Classifica Serie A2 – Girone B
Pos Squadra PT G 1 Real Fabrica 37 13 2 Futsal Russi 30 13 3 Montebianco Prato 27 14 4 Atlante Grosseto 24 14 5 Buldog Lucrezia 22 14 6 Grifoni 21 14 7 Imolese 17 14 8 New Real Rieti 16 13 9 Futsal Pontedera 10 14 10 Kappabi Potenza Picena 10 14 11 Audax 1970 7 13
- Futsal Sangiovannese 2 – 5 Italgronda Futsal Prato
Futsal Sangiovannese 2
Formazione:
N. Scarpelli , E. Pavanello , T. Senesi , S. Torre , L. Riillo , A. Orsi , A. Muzzi , T. Manetti , A. Faelli , R. Pinzi , G. Matteini , Sergiete , F. .COACH FerriniT. Manetti 1
R. Pinzi 15 Italgronda Futsal Prato
Formazione:
E. Laino , M. Ciottoli , G. Di Maso , M. Venturi , D. Rocchini , M. Piccirilli , Z. El Gallaf , F. Donelli , F. De Stefano , S. Balestri , L. Truschi , N. D´Amico , A. .COACH Calamai , C. .COACH Busato2 Z. El Gallaf
1 S. Balestri
1 L. Truschi
1 Autogol
- Mattagnanese Bsl. 2 – 3 Futsal Torrita
Mattagnanese Bsl 2
Formazione:
E. De Luca , N. Buti , E. Petri , S. Solazzo , N. Sgai , Noel , Y. Nardi , F. Iobi , M. Gningue , M. Spalti , G. Mangione , P. De Gennaro , E. .COACH BegliominiF. Iobi 1
G. Mangione 13 Futsal Torrita
Formazione:
A. Dedja , L. Ciaravella , M. Callegari , T. Stentati , A. Pinto , N. Derzaj , Daniel Fadiga , A. Marangon , S. Genovesi , E. Cassioli , D. Petrillo , A. Derzaj , T. .COACH Chiappini1 T. Stentati
1 S. Genovesi
1 E. Cassioli
- Bagnolo C5. 5 – 3 Pol. Villafontana
- Boca Livorno 1 – 0 Real Casalgrandese
Boca Livorno 1
Formazione:
G. Huaypa , F. Del Greco , Ruben , M. Perciavalle , A. Perciavalle , G. Catania , G. Pipeschi , N. Sardi , P. Pisconti , T. Pedani , L. Guerriero , M. Bartoli , Alex DiazA. Perciavalle 1 0 Real Casalgrandese
Formazione:
M. Piccolo , M. Garrapa , I. Ben Mansour , S. Giordano , J. Gallina , M. Checa , A. Cellurale , D. Bonini , R. Rapacchietta , L. Raiola , F. De Risi , A. Nobile , L. .COACH Falco
- Arpi Nova Campi Bisenzio. 2 – 3 Versilia
-
Arpi Nova Campi Bisenzio 2
Formazione:
U. Gelli , G. Cerri , N. Morganti , L. Vazzano , F. Gialluisi , G. Gambino , A. Celaj , A. Vallecchi , L. Righeschi , G. Alaia , Wendel , D. Pecchioli , L. .COACH MariottiF. Gialluisi 1
L. Righeschi 13 Versilia
Formazione:
G. D´Onofrio , N. Bertozzi , A. Zanoboni , A. Bonelli , A. Gigliotti , G. Bertoldi , T. Ciardelli , G. Gambino , P. De Angeli , L. Guadagnucci , A. Neri , D. Grancioli , L. .COACH Roggio2 G. Gambino
1 P. De Angeli
Classifica Serie B – Girone C
Pos | Squadra | PT | G |
---|---|---|---|
1 | X Martiri | 35 | 15 |
2 | Villafontana | 30 | 15 |
3 | Boca Livorno | 27 | 15 |
4 | Balca Poggese | 24 | 15 |
5 | Mattagnanese BSL | 24 | 15 |
6 | Futsal Prato | 23 | 15 |
7 | Bagnolo | 21 | 15 |
8 | Arpi Nova | 21 | 15 |
9 | Futsal Torrita | 18 | 15 |
10 | Real Casalgrandese | 18 | 15 |
11 | Versilia | 18 | 15 |
12 | Sangiovannese | 3 | 15 |
SERIE A/F
- Atletico Foligno. 2 – 7 Bitonto C5
- Audace Verona. 5 – 0 Femminile Molfetta
- Kick Off. 6 – 1 Royal Team Lamezia
- CMB Futsal Team. 3 – 3 Tikitaka Francavilla
- Città di Falconara 5 – 1 VIP Tombolo C5
- Pescara Futsal Femminile. 5 – 3 Cagliari C5 Femminile
- CLASSIFICA
-
Classifica Serie A Femminile
Pos Squadra PT G 1 Pescara Femminile 37 16 2 Bitonto 36 15 3 Okasa Falconara 36 15 4 TikiTaka Francavilla 34 16 5 Kick Off 33 15 6 Lazio 27 15 7 CMB Futsal Team 24 16 8 Audace Verona 16 16 9 Cagliari 15 16 10 Femminile Molfetta 12 16 11 VIP 10 16 12 Atletico Foligno 9 16 13 T&T Royal Lamezia 3 16
SERIE B FEMMINILE GIRONE B
- Girone B: pieno di sorprese. Mentre la trasferta in casa Infinity Futsal Academy rimane indigesta alla Virtus Romagna (3-0 per la squadra di Carluccio), Futsal Hurricane e Atletico Chiaravalle tornano a dividersi la vetta ma con umori differenti: se le venete soffrono ma la spuntano nel finale contro un Cus Pisa mai domo (2-4), l’altra toscana – il CF Scandicci – centra il colpaccio in casa delle le marchigiane (1-5), comunque prima a pari merito.
- Infinity Futsal Academy. 3 – 0 Virtus Romagna
- Cus Pisa. 2 – 4 Futsal Hurricane
![]() |
Cus Pisa 2 |
Formazione: M. Figliè , L. Angileri , S. Piludu , F. Migliorini , S. Macauda , M. Lagreca , M. Landolfo , R. Fedele , A. Ranzani , V. Lorenzini , I. Carabba , M. Bonistalli , R. .COACH Garzelli |
|
R. Fedele 1 ![]() M. Landolfo 1 ![]() |
4 Futsal Hurricane |
![]() |
Formazione: M. Muzzi , F. Gobbato , S. Zanette , Melina Gutierrez , E. Marton , S. Cosma , E. Tonon , A. Oprea , T. Granzotto , A. Chiaradia , M. Cettolin , M. Braida , E. .COACH Tondato |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
- Atletico Chiaravalle. 1 – 5 CF Scandicci Futsal
Atletico Chiaravalle 1
Formazione:
S. Radu , G. Bernotti , N. Loth , M. Severini , Katherine , N. Giuva , Deise Ramos , M. Felicetti , E. Bussaglia , S. Nicoletti Pini , L. Cardone , N. .COACH MolinelliDeise Ramos 1 5 CF Scandicci Futsal
Formazione:
F. Romeo , M. Aterini , Pia Gomez , R. Maione , A. Luotonen , G. Cibecchini , P. Pasos Sanchez , C. Grancia , G. Crucilla , G. Teggi , S. Peraldo Gianolino , T. .COACH Iaquinta3 G. Teggi
1 P. Pasos Sanchez
1 S. Peraldo Gianolino
- Clt Terni. 1 – 6 Real Grisignano
-
——————————————————————————————
- CAMPIONATI REGIONALI TOSCANI
-
SERIE C /F - Elba 97 Alter Ego 2.0 1-3
Elba 97 1
Formazione:
M. Bicecci , D. Rodriguez , S. Piacentini , A. Galli , G. Carlini , R. Carpinelli , E. Olmetti , S. Gorgoglione , I. Dudine , C. Casali , V. Anusca , M. .COACH GiacomelliE. Olmetti 1
3 L´Alter Ego 2.0
Formazione:
V. Mazzola , P. Micaleff , I. Ciofini , F. Tanzi , F. Pecorelli , L. Gori , A. Biancucci , A. Zeghini , S. Chellini , G. Bruci , C. Parameli , G. .COACH Faraoni2 G. Bruci
1 F. Pecorelli- Follonica Gavorrano– Firenze C5. 1-4
- Atletico Viareggio – Il Decoratore Pistoia Women. 2-4
- San Giusto– San Giovanni Valdarno. 2-2
- Futsal Pantere– Montebianco Prato C5. 2-5
CLASSIFICA: Montebianco Po 42, Decoratore Pt Women 34, Firenze C5. 29, Alter Ego 21, F.Pantere 20, Worange Pt 17, Rione C5 16, Follonica Gavorrano 14, San Giovanni Valdarno 13 San Giusto Prato 9, Atl. Viareggio 6, ELBA 97 4
CAMPIONATO C2 GIRONE A
- Toringhese– Hellas Livorno. 5-4
- Futsal Massa– Elba 97 3-6 2 Bellissimo 1 Marini
Futsal Massa 6
Formazione:
C. Russo , D. Bertipagani , A. Vignali , F. Gazzoli , S. Pintore , G. Mussi , N. Giovannetti , A. Ammannati , T. Puglione , D. Menchini , L. Barotti , G. .COACH AliboniA. Ammannati 3
G. Mussi 2
D. Menchini 13 Elba 97
Formazione:
C. Ferrari , J. Burelli , E. Ballini , P. Marini , L. Marchetti , N. Filippi , S. Del Buono , R. Bellissimo , C. Linaldeddu , Pilato , A. .COACH Linaldeddu2 R. Bellissimo
1 P. Marini
- Scintilla 1945– Futsal Viareggio. 6-5
- Pol. Quattrostrade Futsal– Family Service MC5 6-3
- Deportivo C5– Polisportiva Slac Pisa 1-4
- Five To Five– CSS Virtus Maremma 5-0
- CLASSIFICA: Five to Five, 4 Strade 31, Massa 28 FamilyService 27, Pol.Slac Pisa 26, Toringhese, F.Viareggio- Scintilla 20, Maremma 9, Elba 97-Deportivo C5 7, Livorno 1.
CAMPIONATO UNDER 15 2 Fase
- Città di Massa– Fiesole Calcio. 9-6
- Scintilla 1945– Quartotempo Firenze3-1
- Elba 97– Polisportiva 2M. 1-9
Elba 97 1
Formazione:
M. Melchionna , M. Bulgarino , A. Pagliaricci , F. Meloni , T. Iacovone , G. Frangini , G. Di Biaso , F. Cuneo , S. Conca , L. Borsetti , N. BacciuS. Conca 1
6
6 Polisportiva 2M
Formazione:
R. Mele , M. Dzieduszycki , A. Taurino , D. Scatizzi , L. Montigiani , T. Malquori , O. Lecoeur , M. Grandinetti , T. Gizdulich , F. Ferrini , L. Daddi , Z. Cione , F. .COACH Marinari2 R. Mele
2 D. Scatizzi
1 Z. Cione
1 M. Grandinetti
CLASSIFICA: Pol.2 M-Città di Massa. 6, Elba 97 4, Fiesole, TauFutsal, Scintilla 3, 4°Tempo 1
CAMPIONATO PULCINI
Che bravi i pulcini dell’Elba ’97 che sbancano Firenze.
Firenze: la squadra dei pulcini di mister Pugi e Linaldeddu torna da Firenze con una secca vittoria per 6 a 1 contro la squadra del Midland Firenze. 3-0 2-0 1-0 0-1 i quattro parziali che formano il risultato finale.
Elbani subito in attacco fin dal primo quarto con ben quattro pali colpiti prima del gol d’apertura di Pugi, lesto a dribblare 2 avversari e a piazzare la palla al lato della portiera avversaria. Pochi minuti ed è Conca, protagonista del primo tempo elbano, a siglare il 2 a 0. La terza rete è opera di Lorenzo Germanò alla sua prima segnatura stagionale. Il secondo quarto si apre con Lorenzo Parrella in grande spolvero che dopo uno slalom veloce insacca il 4 a 0. Ancora Parrella è bravo a offrire a Conca la palla de 5 a 0. Gli elbani giocano un buon calcio a 5, si cercano, si muovono in sincronia, nonostante i molti cambi effettuati dal mister. Gli avversari cercano di arginare le discese elbane senza troppo successo. Il terzo quarto vede una gara più equilibrata ma è ancora Pugi a siglare la rete del 6 a 0. Dalle parti di Sarandria, tra i pali, le casacche rosse del Midland cominciano a farsi vedere. L’ultimo quarto è più equilibrato con gli avversari che cercano la rete della bandiera e la trovano a 5 minuti dalla fine. Alla fine tutti i bambini insieme vengono applauditi dal folto pubblico presente, una bellissima rappresentazione di come lo sport possa unire nonostante i risultati finali.
“Una giornata d sport per tutti” commenta Pugi, “dove il calcio a 5 ha vinto anche sul risultato che ricordo, in questa categoria, non ha nessun valore. I nostri bambini hanno fatto progressi importanti, sia nel gruppo che nel gioco, e questo è quello che più conta. Il numero dei bambini cresce in maniera esponenziale e il prossimo anno speriamo di incrementare il settore giovanile anche con la categoria Esordienti e Under 17, oltre ai Pulcini e Under 15 che già abbiamo”.
La squadra: Cognini Claudi, Parrella L, Gerdeci, Marchetti, Bazzu, Rosselli, Conca, Braschi F., Germano’, Pugi, Zecchini, Parrella A, Sarandria.