Sport paralimpico: “Bocce di San Valentino”, gara regionale DIR 90 giocatori con disabilità da tutta la Toscana colorano il Bocciodromo di Sesto Fiorentino.
90 atleti provenienti da tutta la regione hanno risposto presente alla chiamata di Federbocce Toscana e Bocciofila Sestese che venerdì 14 febbraio hanno organizzato una gara regionale di bocce paralimpiche specialità DIR (Disabilità intellettivo-relazionale). La manifestazione “Bocce di San Valentino” si è tenuta presso il Bocciodromo Comunale di Sesto Fiorentino, gremitissimo e, come in ogni occasione importante, vestito a festa. Le squadre del territorio presenti sono state la padrona di casa, la Bocciofila Sestese, i cui 10 boccisti paralimpici hanno esordito nel circuito agonistico regionale proprio in questa occasione, l’US Affrico, numerosissimo con ben 18 giocatori, la Bocciofila Scandiccese, attiva da anni nel settore DIR, la Bocciofila Pieve a Nievole, veterana del circuito, anch’essa in forze con 17 giocatori, la Sinergy Prato, al via con 9 gagliardi atleti, alcuni più esperti, altri talentuosi semiesordienti. Non sono mancate le società della provincia di Arezzo, territorio da sempre sensibile alle bocce paralimpiche: il variegato e numeroso gruppo di Bocce Arezzo, i 7 della Polisportiva CAM, reduci da intensi allenamenti, e i 3 della Bocciofila Biturgia di Sansepolcro, in rappresentanza della loro nutrita squadra. Dalla costa si è presentata la Bocciofila Piombinese, campione regionale di società in carica, con 6 giocatori, mentre sono mancati all’ultimo, colpiti da sindrome influenzale, i ragazzi della Happy Wheels di Livorno, società che è entrata con entusiasmo nel mondo boccistico paralimpico.
Foto comunicato stampa