Nel terzo venerdì del campionato di Serie A Baseball – Girone A, il risultato più importante arriva dal “Falchi”, dove il Big Mat Grosseto supera in volata la Unipol Bologna grazie al fuoricampo di McIlwain, che rimette in equilibrio la gara con 2 out nel nono inning, e al punto della vittoria segnato da Antonia. Il BBC Grosseto espugna Nettuno in Gara 1, ma i tirrenici reagiscono nella partita serale e strappano il pari nella serie. A San Marino la pioggia ferma dopo due inning e mezzo la sfida tra i titani e il Parma Clima. Domenica si giocano a Reggio Emilia entrambe le gare della serie tra Palfinger e Hotsand Macerata, mentre le serie BSC-Fortitudo e Parma-San Marino si spostano rispettivamente a Grosseto e in terra ducale.
LA CRONACA DELLE PARTITE
Il bullpen a fare la differenza in gara 1 Nettuno 1945-BBC Grosseto. Gli ospiti espugnano lo Steno Borghese 3-1 rimontando il risultato sul rilievo tirrenico Benelli, tra 7° e 8° inning. I partenti Lugo e Giulianelli concedono qualche occasione, ma senza subire punti fino al 5° inning, quando il singolo di Zazza spinge a casa D’Amico, in base per ball e in seconda su wild pitch. Garbella, entrato per Giulianelli, chiude l’attacco tirrenico a un solo punto. Il rilievo di Lugo a inizio 7°, non è aiutato da un errore difensivo, poi però subisce il doppio di Deotto e la volata di sacrificio di Vaglio che rovesciano il punteggio. Nell’8° gli ospiti aggiungono un altro punto con il singolo di Martini e non concedono più occasioni agli avversari, con Garbella che raccoglie la vittoria e Robles la salvezza. Il tutto sotto gli occhi del presidente FIBS Marco Mazzieri e del manager azzurro Francisco Cervelli, presenti per l’occasione a Nettuno.
IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-BBC GROSSETO (GARA 1)
Gara2 dello Steno Borghese, al contrario di quanto accaduto il pomeriggio, è una battaglia di box, con il Nettuno 1945 che riscatta la sconfitta in gara1 battendo il BBC Grosseto 8-5. Inizio difficile per entrambi i lanciatori partenti: Piňeyrol scende nel corso del 3° inning per gli ospiti, Guzman a inizio 4° per i padroni di casa. Mentre De Leon (10 strike out) argina gli avversari fino a inizio 9°, i rilievi maremmani non riescono a fare altrettanto e Nettuno costruisce il successo con tra 4° e 7°, salendo sull’8-4 con l’intero line up che riesce ad andare in base e un Timo (4 su 5 e 2 RBI) particolarmente ispirato. Il calo di De Leon nell’ultimo attacco ospite (con uno fuori, doppio di Profar e singoli di Martini e Deotto a seguire per l’8-5 e prima e terza occupate), porta sul monte Ciarla che lascia al piatto Herrera e poi fa battere una volata all’esterno sinistro al pinch hitter Biscontri per la salvezza.
IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-BBC GROSSETO (GARA 2)
A San Marino si giocano soltanto due inning e mezzo nel remake della finale scudetto 2024 tra la squadra del Titano e il Parma Clima: un violento nubifragio costringe alla sospensione definitiva con i ducali avanti 1-0 grazie al solo homer di Antony Concepcion, il primo della stagione, e al lavoro sul monte di Erly Casanova, che nelle prime 2 riprese e un terzo in pedana concede solo una base-ball, facendo comunque in tempo a tagliare il traguardo dei 300 strikeout nel nostro campionato. Si proseguirà dal punto della sospensione in data da destinarsi.
IL TABELLINO DI SAN MARINO-PARMA CLIMA
Il Big Mat Grosseto espugna il “Falchi” aggiudicandosi Gara 1 contro la Unipol Bologna, con i punti del pareggio e sorpasso definitivo che arrivano all’ultimo respiro. I due partenti, Josè Bermudez e Scott Prins, concedono tre punti a testa. La Unipol va in vantaggio nel primo attacco con il doppio di Newton, il Big Mat risponde nel terzo con la rimbalzante di Antonia e il singolo di Isenia. Bologna rimette la freccia dopo il cambio di campo, grazie anche a due errori difensivi del BSC, che sceglie con 2 out di affrontare Gamberini con le basi piene mandando in prima Newton: il 22enne bolognese colpisce il doppio del 3-2, strappo ricucito dal Big Mat nel quinto con la valida di Lopez per il pareggio. Il rilievo grossetano Rodriguez, nel settimo, subisce il triplo di Alessandro Laise, che va fino a casa sul terzo errore di serata del Grosseto e segna il punto del 4-3. Dall’altra parte invece Rivero sembra lanciatissimo: subentra nel sesto e non concede pressochè nulla fino al giro di mazza che cambia la partita, il fuoricampo del pareggio di Brandon McIlwain (secondo stagionale) con 2 out e le basi vuote nella parte bassa del nono. La Fortitudo si disunisce e neanche il rilievo di Bassani serve a spegnere il fuoco: due valide e un errore portano Antonia a siglare il punto del definitivo 5-4, prima della chiusura di Rodriguez, che mette fine al match con corridori in prima e seconda grazie al K su Albert e all’out al volo di Agretti.
RISULTATI:
Reggiana-Macerata 1-10 /1-3
Bologna Big Mat Grosseto 4-5 / 8-9
Parma-San Marino 9-3 / Sospesa
Nettuno-BBc Grosseto 1-3 / 8-5
Settimo Torinese-Avigliana 10-11/ 2-1
Senago-Cagliari 11-7 / 5-7
Buttrio-Rovigo 6-2/ 0-11
Collecchio-Oltretorrente 9-0/ 9-3
Codogno-Milano 0-12/ 0-0
Athletics Modena 1-2 / 2-8
New Rimini-Fiorentina Baseball 2-3 /8-1
GARA 1
NEW RIMINI. 2
FIORENTINA LUPI AUTO 3
Gentili 2/5; Cialli 2/4; Becattini 1/4; Gozzini 2/5( 1 Doppio) ; Pasquini 1/4, Faticanti 1/4; Rassizad 1/3; MartinPerez 0/1; Tiberi 1/4;Sacca’ 0/4
Lanciatori Martinez,Francini, Degl’Innocenti
R H E
3 11 0
2 6 1
GARA 2
NEW RIMINI 8 Hr di Gabrielli; Doppi di Perez Rielo, Bonomei, Focchi, Cortesi,
FIO. 1 Gentili 1/4 (1 Doppio) ;Cialli 2/4;Becattini 0/3, Gozzini 0/4, Pasquai 0/3; Krasniqi 0/3, Rassizad 0/2, Martin Perez 0/1, Tiberi 0/2, Sacca’ 0/2; Vanni 0/1
Lanciatori Quintana Hidalgo, Bellucci, Tagliaferri, Fioravanti
R H E
1 3 0
8 10 0
CLASSIFICHE
GIRONE 1:
GIRONE E: