FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie; bene Berrettini; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie; bene Berrettini; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
Baseball: Quarti di finale Europeo: “Live” di Italia Croazia: finale  8-5 con i croati in rimonta.Sono i 2 Hr di Pizzano ( da 3) ed il “Sol-Homer” di Friscia, a darci la tranquillità.

Baseball: Quarti di finale Europeo: “Live” di Italia Croazia: finale 8-5 con i croati in rimonta.Sono i 2 Hr di Pizzano ( da 3) ed il “Sol-Homer” di Friscia, a darci la tranquillità.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Settembre 2021

Baseball Europei 2012: Azzurri al penultimo atto, “soffriamo solo nel 9° alto”

IL “LIVE” DI ITALIA CROAZIA: PARTENZA IN “FOLLETTINA” MA CON “SUPER” PIZZANO E FRISCIA ADESSO SIAMO IN  SEMIFINALE…CHIUDENDO SULL’ 8-5

LE SEMIFINALI SARANNO ITALIA ISRAELE E OLANDA SPAGNA

Dopo l’1-0, subivamo il pareggio sull’1-1. Andavamo sotto 1-2 ma artigliavamo  3 PUNTI AZZURRI AL 4° ASSALTO; ALLA FINE DELL’ 8° INNING  NE ASSOMMAVAMO  ALTRI 4 PUNTI CON I 2 HR DI PIZZANO (3) E FRISCIA (1) !!  Poi il tentativo di rimonta nel finalissimo da parte della Croazia..fermatasi sull’8-5.   9 VALIDE PER  L’ITALIA 11  PER LA CROAZIA

Avvicendamento sul “mound” azzurro; a Brolo Gouvea subentra Crepaldi poi Andretta-Bocchi in fondo sale e chiude Bassani 

Giocheremo la semifinale con la vincente di Israele-Repubblica Ceca

Sugli altri diamanti: per i piazzamenti finali:  Russia Austria 14-4;  Germania-Svezia 13-2;

Per le semifinali: Spagna Belgio 5-2; stasera Israele-Repubblica Ceca (che ci interessa da vicino…) 3-2  e Olanda Gran Bretagna 7-5

Sia i campioni in carica (appena cinque valide contro le 13 della Gran Bretagna) che le Furie Rosse contro il Belgio hanno dovuto moltiplicare gli sforzi per rispettare il pronostico. Gli avversari degli azzurri s’impongono al 9° grazie ad un super Wagman

L’eroe del giorno per Israele è Joseph Wagman. È grazie ad un suo walk-off single al nono inning, infatti, se la squadra di Nate Fish avanza al turno di semifinale dove se la vedrà, alle ore 20.30 di venerdì 17 settembre, sempre sul campo di Avigliana, contro l’Italia (diretta TV su Sky Sport Action). Israele vince 3-2 dopo una partita emozionante con diversi colpi di scena. Joseph Wagman, prima di colpire la battuta vincente, è stato impegnato sul monte per 7 riprese con 99 lanci, 10 strikeout, una base su ball ed un punto guadagnato su tre battute valide. Contro il partente ceco Jan Novak (5RL, 2BV, PG, 3BB, 5SO) Israele ha rotto il ghiaccio nella parte bassa del terzo inning con un doppio di Ty Kelly ed un out in diamante di Mitch Glasser. La Repubblica Ceca risponde immediatamente approfittando di un tiro fuori misura del terza base Ossef Lowengart ma non riesce a creare ulteriori pericoli dalle parti di Wagman, che protegge il monte di lancio con classe fino al settimo inning dove Marek Chlup, primo battitore della ripresa, fa esplodere il dugout ceco con un lungo fuoricampo che termina ben oltre la recinzione dell’esterno sinistro. Anche in questo caso il nuovo vantaggio dura poco: con un out, Israele è bravo a portare due corridori in base, con Jordan Petrushka che avanza in terza su errore. Fish opta quindi per al DH, David Ibn-Ezra (0-2), sostituito dal lanciatore Joseph Wagman. La mossa si rivela vincente perché Wagman è bravo a mettere a terra uno squeeze perfetto che porta a casa il punto del pareggio. Nella parte bassa del nono inning Itai Goldner batte una rimbalzante che mette in difficoltà il seconda base Jakub Hajtmar e, dopo un contestato scontro con il prima base Muzik, riesce ad arrivare in seconda. Si tratta del punto della vittoria perché Wagman, al quarto lancio del turno in battuta, colpisce uno spiovente che cade proprio di fronte l’esterno centro Matej Hejma il cui tiro non basta a fermare Goldner per l’esplosione di gioia di giocatori e appassionati israeliani.

IL TABELLINO DI ISRAELE-REPUBBLICA CECA

La Spagna rispetta i pronostici ed accede alla semifinale (domani, venerdì 17 settembre, ad Avigliana con diretta TV su Sky Sport Action) del Campionato Europeo di Baseball battendo per 5-2 il Belgio al termine di una partita equilibrata e dall’esito non scontato, risolta soltanto nella seconda metà di gara. Le furie rosse hanno avuto dalla loro parte le prestazioni dei battitori Edison Valerio (3-4, PBC, HR), Oscar Angulo (3-4, 2PBC) e Jesus Ustariz (2-4, PBC, HR) protagonisti specialmente nel sesto inning, dove le battute di Daniel Jimenez (doppio) e Gabriel Lino (scelta difesa) sono serviti a mandare a casa Angulo e Ustariz ed a riportare la Spagna avanti dopo il pari belga (singolo di Dennis De Quint per punto a casa in risposta al vantaggio di Angulo nel primo inning) avvenuto nel quarto inning. Il fuoricampo di Valerio porta la Spagna sul +3 nel settimo inning poi, dopo il 3-2 belga firmato De Quint, è il fuoricampo da primo in battuta di Ustariz a chiudere i discorsi.

IL TABELLINO DI SPAGNA-BELGIO

La Spagna sfiderà domani l’Olanda che, con molte difficoltà (a cominciare da tre errori difensivi), ha conquistato il lasciapassare di venerdì a spese di una Gran Bretagna che ha venduta cara la pelle e s’è arresa veramente all’ultimo out, battendo qualcosa come 13 valide (dodici sul partente Huijer), contro le cinque dei ragazzi di Evert ’N Thoen su Cooper e Mosier. Gli inglesi, che hanno anche lasciato sette corridori in base,  sono passati subito in vantaggio grazie ad una valida del solito Singh (3/4 come Rincones). Al cambio di campo immediata replica del Regno dei Paesi Bassi con il doppio di Bernadina che fa segnare il sammarinese Tromp e poi va a firmare il 2-0 con un errore del terza base. Lo stesso Tromp segna il 3-1, mentre Thomas accorcia nuovamente mandando a casa Grant. Al quinto gli arancioni prendono il largo: prima Dall segna sulla rimbalzante di Didder. Tromp e lo stesso Didder vanno casa sull’errore dell’interbase. I britrannici non ci stanno e un inning dopo rientrano in partita, grazie al singolo del 6-3 di Dawson e il doppio che vale il 6-5 di Blackstone. L’Olanda recupera subito un altro punticino di vantaggio per merito di Tromp, entrato in quasi tutte le azioni della sua squadra, che fa segnare Martina con una volata di sacrificio. E’ il 7-5 che sarà poi il finale della gara. I rilievi olandesi hanno funzionato a meravigliato: Kelly, Sulbaran e Floranus hanno subito in totale una valida, non guadagnata.

IL TABELLINO DI OLANDA-GRAN BRETAGNA

Nella prima partita di giornata del “relegation round” la Russia ha travolto, al campo di via Passo Buole di Torino, l’Austria (14-4 al 7°). Sono stati proprio gli austriaci a passare in vantaggio con tre punti, grazie al fuoricampo di Obed, ma i ragazzi di Vladimir Timakov hanno accorciato al cambio di campo con il fuoricampo da due punti di Soler e al secondo hanno pareggiato. Al terzo i russi sono andati sul 6-3 ed hanno chiuso i conti con ben otto punti (tre sul homerun di Monakhov) al 6° e 1 al 7°. One-hit combinata per i lanciatori della Russia Pato, Kuznetsov e Shtykher. Quattordici le valide della Russia

IL TABELLINO DI RUSSIA-AUSTRIA

Meno di ventiquattro ore dopo aver surclassato, con una manifesta al settimo inning, la Grecia, la Svezia torna al “Giovanni Paolo II” di Avigliana ma questa volta è costretta ad arrendersi alla Germania, vittorioso, nel secondo incontro di “relegation round” con il risultato di 13-2 dopo la parte alta del settimo inning. La formazione teutonica ha chiuso i conti praticamente dopo i primi due attacchi, portandosi già sul 9-0 grazie a due fuoricampo (da quattro punti totali) battuti da Simon Guhring e Marco Cardoso in un secondo inning da sei punti.

IL TABELLINO DI GERMANIA-SVEZIA

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICHE

STATISTICHE

CROAZIA     0   1  0  1  0  0  0  0  3 = 5  Bv 11

ITALIA          1  0  0  3  0  0  0  4  X = 8  Bv 9

Gli azzurri, dopo aver chiuso la prima fase a punteggio pieno, si misuravano al “Walter Aluffi” di Settimo Torinese con la rivelazione Croazia, che nel girone B ha eliminato la Germania. la rivelazione della prima parte della rassegna continentale, che ha praticamente preso il posto della Germania, superata per 8-2 nella gara d’esordio grazie alle traiettorie di Josè Diaz, un lanciatore che gioca nella nostra serie A con la Ciemme Oltretorrente. Lancio della 1° pallina ore  15 dallo stadio “Aluffi” di Settimo Torinese

Entrava dunque  nella fase più calda il campionato europeo di Baseball, in svolgimento sui diamanti piemontesi di Avigliana, Settimo Torinese e Torino. Oggi le otto regine della fase eliminatoria si sfideranno nei quarti di finale.

Poteva essere un incontro indecifrabile per Mineo e compagni, che nelle prime uscite hanno avuto vita facile, mostrando però la capacità di sapere aspettare il lancio giusto, senza strafare, prima di esplodere la loro potenza, specialmente contro l’Austria, nella quale sono arrivati ben quattro del cinque fuoricampo realizzati finora.

L’Italia si presentava ai playoff con il terzo attacco dell’Europeo (381) e il terzo monte di lancio (3.00), alle spalle di Spagna (475, 0.00) e Olanda (389, 2.25). La Croazia, battuta pesantemente dalla Spagna nell’ultima gara del girone, vanta una media battuta di 222 e una media pgl di 4.88. Un solo errore è stato commesso in difesa.

VINCIAMO PER 8-5 CON ALTRI 2 HR DI PIZZANO ( DA 3 PUNTI) ED IL 2° ( SOL-HOMER” DI VITO FRISCIA ALL’8° A PORTARCI IN SEMIFINALE.

Siamo  in semifinale quel che contava. Giocheremo con la vincente di Israele-Repubblica Ceca che va in scena stasera. Ha avuto ragione Maurizio Caldarelli nell’affermare nell’immediato pre-match che una nuova vittoria “prima del limite” sarebbe stata difficile. Bravo Maurizio. Vinciamo 8-5. Basta e avanza..va bene così…bravi tutti !!!

Le valide croate  portano il bilancio totale a 11-9 per i nostri avversari con gli azzurri che si sono però avvalsi di altri 2 HR: poco male…Italia vince   8-5

Dunque Croazia che si conferma Nazione in crescita nel Baseball…Arrivano prima il 3° punto poi il 4° croato ed anche il 5° con 2 valide ed un errore difensivo azzurro ( 2 in totale) : i nostri avversari chiudono  a -3 !!

L’Italia batte la Croazia al termine di una sfida appassionante e vola in semifinale

L'Italia batte la Croazia al termine di una sfida appassionante e vola in semifinale

In copertina Dario Pizzano festeggia il fuoricampo che ha tagliato definitivamente le gambe alla Croazia (foto K73/NADOC)
Settmo Trinese- Gli azzurri di Mike Piazza s’aggiudicano una partita ricca di episodi, alcuni contestati. Gli avversari si sono arresi solo dopo due grandi fuoricampo di Dario Pizzano e Vito Friscia

L’Italia rispetta il pronostico, batte la Croazia (8-5) a Settimo Torinese e vola in semifinale all’Europeo di baseball “Piemonte 2021”, ma ci sono voluti nove inning appassionanti per far festeggiare la nazionale di Mike Piazza, che alla resa dei conti, ha staccato il pass per la gara di venerdì ad Avigliana, grazie alle straordinarie battute fuoricampo di Dario Pizzano e Vito Friscia. I due nuovi innesti all’ottavo hanno portato gli azzurri sull’8-2 prima dell’ultimo insidioso attacco avversario, che ha prodotto tre punti, ma senza far rischiare nulla a Mineo e compagni, ormai con un piede e mezzo alla gara del “Giovanni Paolo II”. Nelle precedenti riprese, comunque, la Croazia, che ha chiuso con due valide in più dell’Italia (11 a 9) è stato un avversario da rispettare, capace di tenere testa al line-up di casa prima con Diaz (gioca nell’OItretorrente Parma), poi con Antonio Horvatic. Al momento giusto però sono venuti fuori il cuore, la grinta e la classe della nostra nazionale che permettono di battere la Croazia per la settima volta consecutiva nella storia.

Prima della bella sfida c’è stato un doppio primo lancio, effettuato effettuato da Giovanni Capano, amministratore delegato del silver sponsor Mèttola, e Beatrice Dogliani, vincitrice del Mèttola Package Design Contest.

Il risultato dell’appassionante quarto di finale al “Valter Aluffi” di Settimo Torinese cambia al primo inning: Pizzano batte valido a destra e arriva in terza grazie ad una delle due basi concesse da Diaz e a un lancio pazzo. Una volata permette all’esterno azzurro di correre a casa. I due partenti chiudono senza punti la seconda frazione. Al terzo la Croazia, grazie alla prima chiamata controversa, pareggia con un fuoricampo dell’interbase Herrera. In un primo momento la battuta viene classificata come doppio; dalla panchina croata viene chiesto l’homerun. Senza nessun ausilio tecnologico, gli arbitri si riuniscono e assegnano il fuoricampo tra le proteste dello staff italiano. Al cambio di campo, con Ferrini (valida) in seconda, Mineo batte verso l’esterno centro. La palla, secondo l’impressione di tutti, cade mezzo metro davanti a Gales e il corridore va a segnare il punto. Gli arbitri chiamano l’out e la difesa della Croazia chiude addirittura la ripresa con un doppio gioco. Piazza protesta, ma la decisione non viene cambiata. L’Italia reagisce  si guadagna però il meritato vantaggio nell’inning successivo: Liberatore batte un gran doppio a destra, Celli prende una base, Epifano piena i cuscini con un bunt valido. Mercuri batte a casa il 2-1 con una volata di sacrificio, l’errore del seconda base sulla battuta di Gonzales vale il 3-1, mentre la rimbalzante di Ferrini, sui rilievo Horvatic, porta il 4° punto. Al 5°, sul rilievo Andretta, la Croazia si riavvicina: valida a sinistra di Gojkovic che segna il 4-2 sul doppio di Herrera a destra.

L’Italia chiude virtaualmente l’incontro all’ottavo inning con quattro punti, frutto di due straordinari fuoricampo, uno da tre punti di Dario Pizzano, preceduto a casa da Epifano e Mercuri, messi in base per ball da Horvatic;  e il solo-homer a sinistra di Vito Friscia.

Il nono attacco Croazia è vietato ai deboli di cuore: Horvatic, diventato terza base, piazza un doppio a sinistra, Gales prende la base dal rilievo Bassani, Rumora piena le basi con una hit al centro. A basi cariche Gojkovic batte una volata di sacrificio, Jones trova un singolo al centro e fa segnare un compagno sull’errore di Celli, accomodandosi in terza, prima di segnare sulla volata di sacrificio dell’interbase Herrera (2/4, 3pbc). Bassani lascia al piatto e regala la salvezza all’Italia facendo esplodere il pubblico. E domani quinto impegno dell’Europeo, la semifinale che spalancherà alla vincitrice le porte del Gotha del baseball continentale.

LE DICHIARAZIONI DEL DOPOGARA.

«Sono orgoglioso di questa squadra – è il commento del manager Mike Piazza – la Croazia ha giocato una bella partita. Ci sono stati degli episodi controversi, ma noi non abbiamo mollato, rimanendo concentrati, giocando con intelligenza e pazienza. Per l’Italia è stato un bel test. Complimenti ai mio pitching coach Vince Horsmann che ha dato tranquillità a tutti i lanciatori. Chi lancia venerdì? Ci stiamo pensando»

«Comprensibile una cerca tensione – dice il vicepresidente Fibs  Gigi Mignola – visto che in queste gare o si vince o si perde. Siamo una buona squadra e possiamo giocarcela con tutti. Nei momenti topici siamo venuti fuori con grande classe. Questa gara ci prepara mentalmente per i prossimi impegni. La Croazia ha dimostrato che questo è un Europeo da non sottovalutare».

«E’ stata una partita segnata da episodi nervosi – sottolinea il rilievo mancino Maurizio Andretta –  quando sono salito sul monte ho provato un po’ di emozione, ma poi mi sono sciolto e grazie a Crepaldi abbiamo chiuso l’inning senza punti. La squadra è stata sempre in partita, nonostante due decisioni che ci hanno innervosito, ma il momento più importante del match sono stati i fuoricampo di Pizzano e Friscia. Per la semifinale dobbiamo continuare così».

IL TABELLINO DI ITALIA-CROAZIA

 

Le valide croate  portano il bilancio totale a 11-9 per i nostri avversari con gli azzurri che si sono però avvalsi di altri 2 HR: poco male…Italia è sempre avanti   8-5.

Arriva la 27° eliminazione grazie allo Strike-Out di Bassani Vinciamo 8-5  Siamo in semifinale Bravi

L’Italia resta a un’eliminazione dalla qualificazione al penultimo atto degli Europei. Eliminazione nr 27 che chiuderebbe  i giochi; stiamo “soffricchiamo”  solo nel 9° disperato attacco ospite.

La volata SF di sacrificio di Horvatic, vale il 3° punto in questa 9° ripresa col punto croato ( 8-5) dopo il contatto di Gojkovic. Azzurri a due eliminazioni dalla semifinale. 8-5

Battuta valida di Jones ed errore di Celli: i croati accorciano. Due corridori in posizione punto per la Croazia. 8-4….occhio…

9° CROAZIA Volata di sacrificio di Horvatic, valsa il punto croato dopo il contatto di Gojkovic. Azzurri a due eliminazioni dalla semifinale. 8-3.

OTTAVO ITALIA: Ecco il “big-inning” che aspettavamo..da parte dei ragazzi di Mike Piazza:  nel corso dell’ottavo attacco italiano, Elimiato Ferrini, ma Epifano prima e Mercuri  tornano protagonisti..a far rintoccare le mazze azzurre..poi  la “MAZZATA” DI  PIZZANO HR DA 3 PUNTI  CON CUI RIMPINGUIAMO ( 7-2) E LO FACCIAMOOOOOOO STAMPANDO SUL TABELLONE ALTRI 3 PUNTI , CUI SEGUE ANCHE l’8° GRAZIE AL 2° HR DI FRISCIA (Sol-Homer) IN QUESTO EUROPEO ( PER UN TOTALE DI  7 PALLINE SBATTUTE FUORI…)   QUELLO DEL DEFINITIVO DISTACCO DEGLI ORMEGGI AZZURRI: 8-2  !!

OTTAVO INNING CROAZIA: …..Crepaldi da lassù comanda a piacimento,  la difesa fa il suo, poi 2 eliminazioni di Bocchi Croazia ferma ai suoi 2 punti

SETTIMO INNING ITALIA: Siamo distratti svagati non concentrati. Ancora 0 punti come se aspettassimo l’arrivo del 9° “alto” occhio…

SETTIMO INNING CROAZIA: Facciamo buona guardia; 3 eliminazioni veloci per la regia del subentrato Crepaldi x Gouvea;  inning difensivo chiuso bene per tornare a battere cercando i punti del possibile necessario riallungo..

SESTO INNING ITALIA : Niente di niente azzurri “ancora al paletto” manteniamo i 2 punti di vantaggio..si va al 7°…

SESTO INNING CROAZIA: Azzurri stabilmente in controllo;  out al volo  di Ferrini in “Faul” : l’Italia chiude senza subire punti in vantaggio sempre 4-2. Adesso riprovare in attacco….

QUINTO INNING ITALIA: MAZZE MUTE

QUINTO INNING  CROAZIA – La Croazia che  gioca anche bene e ce lo aspettavamo..accorcia le distanze, profondo doppio a destra di Herrera e dunque punto del 4-2. POI GONZALEZ “FA FUORI” A CASA BASE…BRRRRAVISSIMO !!!  IL CORRIDORE CROATO NEGANDO AI NOSTRI AVVERSARI IL POSSIBILE 4-3…

QUARTO INNING ITALIA:  – Friscia  indiavolato se la prende con  l’arbitro, nelle giuste maniere..(bravo) a causa di un evidente errore di valutazione: azzurri penalizzati, quasi a punto. Grande prestazione difensiva di Mercuri, che blocca l’attacco  croato. Quando bisogna farla …bisogna saperla fare..la facciamo…Volata di sacrificio degli azzurri con Mercuri, e Liberatore va a segno! L’Italia torna in vantaggio! 2-1. Diaz  va sotto pressione e costretto a lanciare sempre di più “strike”: erroraccio croato in seconda base e Celli sprinta al galoppo  a casa base ! Dominio italiano in questo frangente. Saliamo 3-1. sappiamo insistere “battendo il ferro finchè è caldo…L’Italia prova la fuga concreta ed Epifano concede il massimo vantaggio portandoci sul +3. 4-1.

TERZO INNING CROAZIA:  Arriva purtroppo il punto dell’ 1-1… – Punto del pareggio firmato da Herrera, dopo un un controllo “AL VAR” conseguentemente a un errore arbitrale.” 1-1. Quinto strike-out intanto del match per l’ottimo Brolo e seconda eliminazione dell’inning. Permane l’ 1-1 ..

TERZO INNING ITALIA: Nel box azzurro  tutto tace per adesso.

SECONDO INNING  CROAZIA – Krslovic a ricevere nel box da Brolo, croato vicino all’eliminazione dopo pochi secondi.  Brolo ancora sugli scudi  e strike-out, con Krslovic neutralizzato. Terza eliminazione del solito Gouvea  al proscenio e la Crozia che resta a 0 come punti ottenuti in ricezione. Tris di  strike di Diaz e prima eliminazione, gli azzurri devono cercare di limitare il lanciatore croato. Epifano in ricezione.

PRIMO INNING  ITALIA  – Due eliminazioni in rapida successione di Smith, che dimostra di essere un ottimo lanciatore. Diaz assolutamente perfetto sin qui, soltanto Pizzano a sporcare il suo record con un contatto e il raggiungimento della base. Mineo non riesce a limitare Diaz, secondo foul a distanza di pochi secondi. Punteggio fermo. Pochi secondi dopo, ball ed eliminazione. Va Liberatore in battuta, per tentare di contrastare Diaz…..ed è Super Liberatore in ricezione che istiga l’ errore del croato in terza base, primo punto italiano! 1-0. L’abbiamo sbloccata !!

PRIMO INNING  CROAZIA NEL BOX – Friscia lancia e immediato contatto per Jones: eliminazione; Straordinaria presa di Gonzalez su battuta ben congeniata da Herrera; Sin qui ottime assistenze  di Friscia, tre strike di Brolo sul croato attualmente in ricezione, Tomic: terza eliminazione!

Buon pomeriggio; Dallo Stadio del Baseball “Walter Aluffi” di Settimo Torinese il “LIVE” del Quarto di finale degli Europei 2021 Italia-Croazia.

Articolo Precedente Baseball & Softball : il Diamante edizione "large". Tutto su gli Europei piemontesi
Articolo Successivo Calcio : Europa League si piange e si ride...; Confererence League "felice"

Altri articoli da categorie correlate

Baseball / Softball: Gli Auguri del Presidente Andrea Marcon

Baseball / Softball: Gli Auguri del Presidente Andrea Marcon

Baseball: Tutto sulla Winter League: in Toscana rivince il Chianti Baseball

Baseball: Tutto sulla Winter League: in Toscana rivince il Chianti Baseball

Baseball Cominciamo a parlare del Torneo delle Regioni “made Tuscany” 2023

Baseball Cominciamo a parlare del Torneo delle Regioni “made Tuscany” 2023

Baseball A2/M Girone C. Al “N.Cavalli” i 2 match “verita’” per la Fiorentina Baseball finale  3-6

Baseball A2/M Girone C. Al “N.Cavalli” i 2 match “verita’” per la Fiorentina Baseball finale 3-6

Baseball: giocati i primi incontri del sabato I Red Sox Paternò doppiano in rimonta ( 3-5 al 6°) la Fiorentina: 16-7

Baseball: giocati i primi incontri del sabato I Red Sox Paternò doppiano in rimonta ( 3-5 al 6°) la Fiorentina: 16-7

Baseball Intergirone in Serie /PouleScudetto: la Spirulina Becagli batte Parma Clima 3-1

Baseball Intergirone in Serie /PouleScudetto: la Spirulina Becagli batte Parma Clima 3-1

Baseball: Europei Under 15: “Niente da fare”..la Germania è ancora troppo forte; finale senza storia 10-3 !!

Baseball: Europei Under 15: “Niente da fare”..la Germania è ancora troppo forte; finale senza storia 10-3 !!

Baseball: Al Comitato Regionale la visita del Presidente Fibs Marcon: nostre interviste esclusive

Baseball: Al Comitato Regionale la visita del Presidente Fibs Marcon: nostre interviste esclusive

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!