Baseball & Softball
GLI IMPEGNI DELLE TOSCANE
A1/M: PARMA PADULE SESTO FIORENTINO 12-1 / 13-0
SERIE A2/M: JOLLY ROGERS MAREMA’ GROSSETO-GODO 3-12 /0-3
SERIE B: PANAMED LANCERS-CHIETI 5-13 /12-2 ( 8°) ; CALI XIII ROMA-FRANCHIGIA FIORENTINA BASEBALL ( Gara 1 5-15 8°) GARA 2 7-12
RED JACK -MONTEFIASCONE 11-0 ( 7°) / 9-7
Baseball Serie B Girone D
CALI XIII ROMA-FRANCHIGIA FIORENTINA BASEBALL 5-15 ( 8°)/ 7-12
Firenze- La Fiorentina torna da Roma contro Calì con una bella doppietta che permette il mantenimento della 2° posizione dietro i Lupi Roma e davanti al Latina con una gara da recuperare ( se servirà” a fine campionato con la Catalana . In gara uno, il partente Euridis Martinez completa gli 8 inning con una bella manifesta superiorità con il punteggio di 5-15, con 7 valide concesse e 7 basi per ball. In attacco spiccano su tutti Akram El Soufi che batte 2/5, Niccolo’ Rassizad 2/5 con un doppio, Andrea Biffoli 1/4 con un doppio, Mergim Krasniqi 2/3 e Andrea Savorelli 2/3. Gara che fila via liscia senza grossi problemi, discreta anche la difesa.
Più combattuta invece la seconda gara che vede salire sul monte, come prima volta da partente, Endrit Krasniqi che incassa solo 3 valide sui 5 inning lanciati poi rilevato da Gabriele Tagliaferri, più controllato del solito, che ci rimane per quasi 2 inning. Subentra Arbrim Krasniqi che incassa solo una valida, alternata però da 4 basi per ball e 3 strike out, sostituito dopo quasi due riprese dal closer Capitano Lapo Buonamici che affronta gli ultimi 3 battitori chiudendo il match definitivamente e con punteggio a nostro favore per 7-12. In attacco bene Marco Varrà con 4/5 e 2/4, per Lapo Buonamici che spiccano su tutti come il doppio di Andrea Biffoli ad inizio gara. Una difesa da rivedere che concede diversi errori e con troppe incertezze. Gara in equilibrio fino a metà match ma poi il risveglio dei nostri ci permette di staccare il risultato finale a nostro favore.
Fiorentina che andava subito avanti 5-0 al 2°; Il Cali accorciava con un 3° inning”basso” da 3 punti ; 3-5.
Team romano che passava in vantaggio al 5° con altri 3 punti: = 6-5.
Ma nel 6° alto” ecco 3 punti fiorentini con la truppa gigliata che ne capitalizzava altri 3 al 7° per poi metter fine al match nell’8° alto con altri 4 vincendo con Euridis Martinez sul “mound” 15-5
A Roma Fiorentina Baseball vince così gara 1 15-5 (8°)
Vince Euridis Martinez sul monte;
Savorelli 2/4; Ghighi Krasniqui 2/3, Akram El Soufi 2/5, Rassizad 2/5 ( 1 doppio), Biffoli 1/3 ( 1 Doppio)
GARA 2 6-2 al 5° per la Fiorentina Baseball; poi 9-2 all’inizio 7° inning; Varrà HR interno da 1….: poi 9-7 con 2 out al fine 7°..
La difesa gigliata resiste al tentativo di rientro romano ad all’8° produce altri 2 punti per un vantaggio di 11-7 ma c’ è ancora da soffrire 2 corridori sulle basi romane ( in 1° e 2°…). La Fiorentina chiude li l’8° attacco romano.
Nel 9° “alto” ancora 1 punto gigliato per il 12-7 + 5 da difendere nell’ultima ripresa romana..
E dall’ultimo attacco romano non arriva per fortuna niente di preoccupante. La Fiorentina Baseball fa doppietta vincente ( 15-5 / 12-7) rimanendo seconda in classifica davanti al Latina
Statistiche: Akram Es Soufy 2/4, Rassizad 2/6, Andreini 1/5, Biffoli 1/4, Varrà 4/5, Oregsis 1/5, Krasniqui Mergim 1/5, Buonamici 2/4, Panichi 1/4. = 15 valide
LIVORNO RIPOSA
LA CLASSIFICA
A.S.D. LUPI ROMA B.C. | 12 | 10 | 2 | 833 | 0.0 |
FIORENTINA BASEBALL-FRANCHIGIA FIRENZE | 15 | 10 | 5 | 667 | 1.5 |
A.S.D. A’S LATINA BASEBALL | 14 | 9 | 5 | 643 | 2.0 |
RED JACK B.C. | 13 | 8 | 5 | 615 | 2.5 |
A.S.D. CATALANA BASEBALL | 13 | 7 | 6 | 538 | 3.5 |
LIVORNO 1948 BASEBALL A.S.D. | 14 | 5 | 9 | 357 | 6.0 |
CALI ROMA SPRINT 24 | 12 | 4 | 8 | 333 | 6.0 |
SS LAZIO BSL 1949 | 12 | 3 | 9 | 250 | 7.0 |
WIPLANET MONTEFIASCONE | 13 | 3 | 10 | 231 | 7.5 |
SERIE CM: MASSA-PERUGIA 8-17 ; CHIANTI BANCA SIENA- PANAMED 12-1 ; COSMOS-AREZZO 7-9; JUNIOR FIRENZE-PADULE SESTO FIORENTINO 6-25
SOFTBALL: POL. SESTESE-BUSSOLENGO 1-10 ( 6°)/ 4-5
Serie B- LIBURNIA -CHIETI 2-1 / 11-7