FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
Calcio:  Fiorentina Milan “LIVE” St 1-1

Calcio: Fiorentina Milan “LIVE” St 1-1

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Febbraio 2020

Calcio  25° Giornata ancora un Fiorentina Milan di sabato sera alle 20.45

FIORENTINA MILAN: ESIGEREI ALTRI 3 PUNTI: FACCIAMO BOTTINO PIENO…!!  ST 1-1

Foto a cura di Silvano Galassi

LE FORMAZIONI:

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola ( St Igor) , Duncan, Pulgar, Castrovilli ( 22° st Cutrone) , Dalbert; Vlahovic, Chiesa. A disp:  Terracciano, Brancolini, Ceccherini, Igor, Venuti, Terzic, Benassi, Agudelo, Sottil, Ghezzal, Cutrone, Dalle Mura. All. Iachini

Milan (4-4-1-1): Donnarumma ( 46° Begovic) ; Conti, Romagnoli, Gabbia ( 28° st Musacchio) , Theo Hernandez; Castillejo, ( st Saelemaker)  Kessie, Bennacer, Rebic; Calhanoglu; Ibrahimovic. A Disp:  Begovic, Donnarumma Ant., Musacchio, Calabria, Laxalt, Paquetà, Rafael Leao, Brescianini,  Maldini, Bonaventura Saelemakers. All. Pioli

Arbitro:  Calvarese di Teramo

Assistenti:  Vivenzi-Del Giovane

4° Ufficiale Giuia

Var Nasca; Avar Carbone

reti: Autogol Pulgar al 22: Pulgar su Rigore al 38° st

Ammoniti: Bennacer  Chanaloglu, Caceres

NOTE: Spettatori 40.000

SECONDO  TEMPO:

I viola assaltano  ma non sfondano: finisce 1-1 Fiorentina a quota 29 prendendo e superando il sassuolo già battuto all’andata al Mapei Stadium.

Fallo su Chiesa al limite destro punizione viola alta di Pulgar.

CHIESA…CUTRONE CHIESA E POI VLAHOVIC ANGOLO VIOLA DA DESTRA MA CHE 2 OCCASIONI DIVORATE !!!

4 di recupero

44° Chiesa-Vlahovic Igor.. angolo viola da sinistra ribattuto.

Pulgar su Rebic rischiamo il rigore !!!

42° taglio di Chiesa per Cutrone non va…

37° CUTRONE OSTACOLATO DA  ROMAGNOLI RIGORE VIOLA: LO BATTE PULGAR: 1-1 !!!!

MILAN VIA CASTILLEJO  DENTRO SAELEMAKERS

35° CUTRONE TIRA ADDOSSO A BEGOVIC LA PALLA DELL’1-1

32° Scattone di Chiesa a destra sul fondo Hernandez lo ostacola visibilmente…niente !!

30° Crossone da destra di Vlahovic che non trova nessuno in area all’appuntamento..

Il Milan leva Gabbia per Musacchio

Via Lirola dentro Igor

27°  DUNCAN-PEZZELLA  CHE APRE PER VLAHOVIC CHE DA SINISTRA INCROCIA A POCHI CM DAL PALO SINISTRO DI BEGOVIC !!

25° Segna Castillejo annullato per off side..

22° entra Cutrone per Castrovilli

La punizione dal limite di Ibra è ribattuta, il “tap-in” di Rebic artigliato a terra da Dragowski

12° Dalbert ferma da ultimo uomo Ibra: ESPULSO VIOLA IN 10.

10° Autogol di Pulgar sul tiro di Rebic

1° “si sgomita in area viola gioco fermo.

————————————————————————————————————————

45° 2 di recupero che non incidono

44 Castrovilli da sinistra la girata al volo di Chiesa ribattuta poi Duncan alto

42° Castillejo “pizzicato” in off side da Calvarese e non dal guardalinee…??!!

39° fallo su Castrovilli punizione viola da sinistra…Duncan cerca Pezzella testa sul fondo

38° “sfonda” di Ibra su Pezzella ravvisato..poi il “crossaccio” di Hernandez direttamente sul fondo.

37° retropassaggio su Dragowski che rinvia di piede scivolando…

36° Pulgar poi Castrovilli a destra cross di Chiesa  ultimo tocco gigliato palla sul fondo

33° Caceres non trova il contrasto in area su Ibraimovich che attende l’uscita di Dragowski 1-0 Milan; ma il Var richiama Calvarese: fallo di mano di Ibra a sistemarsi il pallone : gol annullato !!!

29 slalom di Duncan che non serve Vlahovic perdendo

27°: Sciocchezzuola di Dragowski che regala palla al limite; un primo cross di Hernandez  ribattuto, un secondo artigliato dal polacco a terra

25° Castrovilli vince tre “tackle” ma commettendo gioco pericoloso.

24° Scappa Castrovilli, lo atterra da tergo Chanaloglu: ammonito Punizione di Pulgar deviata in angolo

22.30″ Angolo Milan da destra… che non c’era…respinto di pugno da Dragowski

21° Dragowski evita in tuffo l’autogol di Pulgar

20° Cross di Duncan da sinistra testa di Lirola che obbliga a terra Donnarumma

18° Hernandez dal limite: murato

16° cross di Conti testa di REBIC “MIRACOLISSIMO” DI DRAGOWSKI !!

Ammonito Bennacer

12°  Milenkovic destro addosso a Donnarumma….Chiesa ruba palla a Donnarumma la da a CASTROVILLI CHE A PORTA LIBERA MIRA ALTO !!!!

10°”pass” di Ibra per nessuno

9° fallo  di Bennacer su Castrovilli

Partitina subito “nervosella” per l’arbitro si annuncia una “serata impegnativa”

5° LANCIONE PER CASTILLEJO GRANDE SALVATAGGIO DI DALBERT IN AREA !!!!

1° Chiesa da destra Vlahovic non ci arriva per questioni di cm ma palla deviata in corner

PRIMO TEMPO

Museo Fiorentina per Violachannel, le 10 curiosità che riguardano la sfida contro i rossoneri:

  1. Fiorentina e Milan si sono incontrate in tutto 84 volte: 79 in serie A, 5 in coppa Italia. Lo score arride ai viola con 34 vittorie, 24 pareggi e 26 sconfitte. A favore anche il computo delle reti: 125 a 106.
  2. Il primo Fiorentina-Milan nella massima serie è del 31 gennaio 1932, e terminò col risultato di 3-0 per i gigliati. Reti di Prendato (doppietta) e Galluzzi. Da notare come la stagione seguente Fiorentina-Milan finì con un risultato ancora più roboante: 5-1 per i viola. Anche quella volta ci fu una doppietta (Aldo Giuseppe Borel) quindi reti di Pitto, Sarni e Gringa.
  3. Nelle due stagioni scudettate (’55-’56 e ’68-’69) è stato proprio il Milan uno dei principali antagonisti della Fiorentina, terminando al secondo posto in entrambe le occasioni. Nettamente staccato la prima (53 punti a 41), meno la seconda quando contese il tricolore ai viola fino alla penultima giornata. Sulla stessa falsa riga l’andamento degli scontri diretti: successo schiacciante della Fiorentina nell’anno del primo scudetto (3-0 il 15 aprile 1956, doppietta di Virgili e rete di Prini) pareggio a reti inviolate il 27 ottobre 1968, quando le due squadre si incontrarono per la 4° giornata di campionato.
  4. Il Fiorentina-Milan del 31 marzo 1974, passerà alla storia come uno dei momenti più brutti nella carriera di Giancarlo De Sisti. Era la bellissima Fiorentina di Gigi Radice, si giocava la 23esima giornata, alla fine del primo tempo il risultato è di 2-1 per i viola, grazie alle reti di Saltutti e Roggi, intervallate dal provvisorio pareggio di Biasiolo. Arbitra il signor Serafino di Roma che, ad inizio ripresa, concede ben due rigori alla Fiorentina: sul dischetto si presenta De Sisti che se li fa parare entrambi dal portiere rossonero Pizzaballa. Per fortuna un gol di Antognoni al 75′ porta il parziale sul 3-1 (a niente servirà l’immediata risposta di Benetti) con la Fiorentina che, nonostante il doppio errore dagli 11 metri, riuscirà a vincere la partita per 3-2.
  5. A proposito di momenti brutti e (sopratutto) dolorosi, non possiamo sottacere il minuto 88 di un Fiorentina-Milan 0-0 datato 7 febbraio 1999: siamo al termine della 20esima giornata, lancio di Padalino verso Batistuta che scatta in contropiede, il ginocchio sinistro che fa crack e con lui svanisce il sogno terzo scudetto. In quel momento la classifica recita: Fiorentina prima con 42 punti, Lazio seconda con 41, Milan (che alla fine vincerà il campionato) e Parma terzi con 37 a pari merito. Dopo 5 settimane, quando Batistuta rientrerà dall’infortunio, la Lazio è prima con 51 punti, Fiorentina seconda con 47, incalzata dal Milan con 46. A conti fatti: in sole 4 gare, Lazio e Milan avevano recuperato sui viola rispettivamente 5 e 4 punti. Certo, a completare l’opera ci si mise Edmundo ed il Carnevale, ma più di tutto pesò l’assenza di Bati-gol.
  6. Il 27 febbraio 1977, al “Comunale” di Firenze va in scena uno scontro generazionale. Per la 18esima giornata, arriva il Milan allenato da Nereo Rocco. In porta, per i rossoneri, Enrico Albertosi che per 10 anni aveva difeso la porta della Fiorentina. Tra i raccattapalle figura un giovane attaccante delle giovanili viola, di nome Alberto Albertosi, figlio di Enrico. Nella ripresa il ragazzo si piazza dietro il padre e quando al 71′, con il Milan in vantaggio per un rigore di Calloni, Giuliano Bertarelli si inventa il gol dell’1-1, Alberto esulta come un vero tifoso mentre Enrico impreca per il gol subìto. Ovviamente il quadretto familiare non passa inosservato, al pubblico ma anche ai due protagonisti. Al 90′ però… tutto è bene quel che finisce bene, con un sorriso generale ed un buffetto di Enrico all’irriverente erede. Del resto, al cuor (di tifoso) non si comanda…
  7. Per una volta attualizziamo le nostre “10 cose da sapere” e, all’indomani di una partita nella quale sono stati concessi due rigori alla Fiorentina, ricordiamo il Fiorentina-Milan del 7 aprile 2013, terminato 2-2, con i viola che beneficiano appunto di due tiri dal dischetto. Alle reti di Montolivo e Flamini, risposero Ljajic e Pizarro dagli 11 metri, tra l’altro con la Fiorentina in 10 per l’espulsione di Tomovic. Arbitrava il signor Paolo Tagliavento di Terni.
  8. Altro Fiorentina-Milan da celebrare è quello del 13 gennaio 2001, quando la scintillante Fiorentina di Fatih Terim sgretola per 4-0 il Milan di Alberto Zaccheroni. Reti di Nuno Gomes, Sandro Cois, Enrico Chiesa e Rui Costa. Con quella vittoria i viola salgono al terzo posto in classifica con 27 punti, staccando lo stesso Milan. Sarà purtroppo una sorta di “canto del cigno” per la Fiorentina dell’Imperatore che, dopo quel 4-0, infilerà una striscia senza vittorie di ben 6 partite (3 pareggi e 3 sconfitte), fino ad arrivare al 2-2 interno col Brescia che per il tecnico turco volle dire esonero. Anche allora si giocò di sabato ed in orario notturno, corsi e ricorsi storici che fanno ben sperare…
  9. All’andata, giocata a San Siro il 29 settembre 2019 (ancora in notturna), la Fiorentina allora allenata da Vincenzo Montella si impose per 3-1, con i gol di Pulgar su rigore, Castrovilli e Frank Ribery. Anche quel giorno furono concessi due rigori alla Fiorentina, ma ahimè il secondo fu sbagliato al 70′ da Chiesa. Anche in questo caso ci ricolleghiamo all’attualità, con Federico che si è rifatto nella scorsa giornata realizzando un penalty nel 5-1 di Marassi.
  10. L’ultimo Fiorentina-Milan si è disputato l’11 maggio 2019, di sabato e alle 20.45, tanto per cambiare. Si gioca la 36esima giornata (terzultima di campionato), con i viola invischiati nella lotta per non retrocedere. Risultato finale: 1-0 per i rossoneri grazie al gol di Cahlanoglu al 35′. I viola si salveranno all’ultimo tuffo, due settimane dopo, grazie al pareggio interno col Genoa. Da notare che il numero 10 turco aveva segnato anche nel precedente Fiorentina-Milan (stagione 2017-2018), partita terminata 1-1, col vantaggio di Simeone al 71′ e pareggio (appunto) di Calhanoglu al 74′.

tienimi aggiornato con rss

Articolo Precedente Cincotta presenta Milan-Fiorentina: "Il Milan è una squadra sempre aggressiva, ma..."
Articolo Successivo Calcio: La sala Stampa del "grande" ex l'amico di tutti noi: Stefano Pioli

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO – La fascia di Astori è salva. La Lega concede la deroga

CALCIO – La fascia di Astori è salva. La Lega concede la deroga

CALCIO- Coppa Italia- Agli ottavi di finale sara’ la Sampdoria ad affrontare la Fiorentina

CALCIO- Coppa Italia- Agli ottavi di finale sara’ la Sampdoria ad affrontare la Fiorentina

Fiorentina senza acuti, contro il Parma interrompe la serie delle vittorie

Fiorentina senza acuti, contro il Parma interrompe la serie delle vittorie

CALCIO Serie A 37a Giornata Fiorentina-Napoli 0-2 (56’Insigne, 67′ Venuti aut.)

CALCIO Serie A 37a Giornata Fiorentina-Napoli 0-2 (56’Insigne, 67′ Venuti aut.)

Le dichiarazioni di Montella alla vigilia di Fiorentina-Lecce

Le dichiarazioni di Montella alla vigilia di Fiorentina-Lecce

Calcio: alla “Dacia Arena” Coppa Italia: Udinese-Fiorentina.Al 90° 0-0 con un erroraccio di Vlahovic !! 2° tempo supplementare: 0-1 finale: entra e decide Montiel !!

Calcio: alla “Dacia Arena” Coppa Italia: Udinese-Fiorentina.Al 90° 0-0 con un erroraccio di Vlahovic !! 2° tempo supplementare: 0-1 finale: entra e decide Montiel !!

ESPN CANALE TEMATICO STATUNITENSE  DI SPORT E IL RICORDO DI PAOLO CASELLI DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT DEL  CAPITANO VIOLA, DAVIDE ASTORI

ESPN CANALE TEMATICO STATUNITENSE DI SPORT E IL RICORDO DI PAOLO CASELLI DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT DEL CAPITANO VIOLA, DAVIDE ASTORI

Il nuovo centrocampo della Fiorentina e mister X

Il nuovo centrocampo della Fiorentina e mister X

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!