FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
Il week-end delle giovani pianticelle viola che crescono e vanno in campo;  l’Under 18 a Serravezza batte il Sassuolo al “Viareggio” 2-1 e va in finale dopo 7 anni; la Primavera 1 viola Lunedi col Cesena; Tutti gli altri risultati..

Il week-end delle giovani pianticelle viola che crescono e vanno in campo; l’Under 18 a Serravezza batte il Sassuolo al “Viareggio” 2-1 e va in finale dopo 7 anni; la Primavera 1 viola Lunedi col Cesena; Tutti gli altri risultati..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Marzo 2025

75° Viareggio Cup

ALLA “VIAREGGIO CUP” LA FIORENTINA INTANTO RI-TRANSITAVA IN FINALE DOPO 7 ANNI..MA “MAI UNA GIOIA !!

ALLO “STADIO DEI PINI” FIORENTINA-GENOA FINALE AMARO  0-1..

Continuiamo a non vincerla dal 1992: Fiorentina Roma 3-2

Nell’ultima finale 2018 Fiorentina Inter 1-2

7° “scontro all-time” tra Fiorentina e Genoa: viola in vantaggio adesso 6-1..

GLI ULTIMI NUMERI VIOLA”

Si è giocata la “sospiratissima..ma ancora una volta .amarissima finale con: giocate 342 ( questa finale ) vinte 196  Pareggiate 75, (36 finite ai rigori (20 v 16 perse) perse 74 di cui 4 alla monetina. Segnate 686 (il gol di Puzzoli  e Sturli  in semifinale..) Subite 194 (Marconi )

ALLO STADIO DEI PINI LA FINALE E’ FIORENTINA GENOA SFIDA NR 7

E ‘LA 18°FINALE VIOLA AL”VIAREGGIO” VINTE 8 (L’ULTIMA NEL 1992…!!!); PERSE 9

E’ il 7° INCROCIO TRA VIOLA E GENOA:  Fiorentina avanti…6-0

FINALE: FIORENTINA GENOA:

FIORENTINA: Dolfi, Batignani, Sturli (12° st Colaciuri), Bonanno, Turnone ( Konè dal 31° st) , Sadotti, Evangelisti, Atzeni, Angiolini, (st 39° Kaba) Puzzoli, Pisani( 12°st Sardilli)

A Disp: Magalotti; Colaciuri, Bagioni, Kaba, Sardilli, Kone, Ciacci, Arcadipane, Guidorizzi, DiPierdomenico, Ceccarini, Tchouameni, Diallo’.All.Capparella.

GENOA

Baccelli, Odero, Pallavicini, Doucurè, Colonnese, Pastore, Marconi (16° st Miragliotta), Pagliari ( dal 36° Minniti) , Piacenza ( 16°st Pellicanò / 90° Hautakangas) , Mendolia, Spicuglia.(36°st Riolfi)

A Disp: Mihelson, Enoghama,Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, Marotta, Miniti, Miragliotta, Riolfi, Ndolue Morini, Pellicano’, Dmytro, Oliveira Correa, Hautakangas

All. Ruotolo.

ARBITRO: Crezzini di Siena

Reti 29°pt Marconi (Genoa)

Note : Spettatori circa 3000

 La 75a Viareggio Cup va al Genoa per la 3° volta : battuta 1-0 la Fiorentina

Il Genoa vince la 75ª Viareggio Cup, superando 1-0 la Fiorentina nella finale disputata di fronte ai quasi 3mila spettatori del riqualificato stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio: è Marconi a decidere la sfida, regalando al Grifone il terzo successo alla Coppa Carnevale, a 18 anni dall’ultima volta, sotto gli occhi del tecnico della prima squadra Patrick Vieira, del ds Marco Ottolini e del club manager Marco Rossi. Alla Fiorentina – seguita dal presidente Rocco Commisso, dal dg Alessandro Ferrari e dal ds Daniele Pradè – non riesce l’impresa di aggiudicarsi il nono titolo.

Il Genoa sigla il gol-vittoria al 28’ del primo tempo: sugli sviluppi di corner, Marconi è il più lesto ad avventarsi sul pallone dopo la respinta di Dolfi sul colpo di testa di Pastore e a depositarlo in rete. La Fiorentina prova a reagire subito, ma la conclusione di Puzzoli al 30’, sebbene pericolosa, termina sul fondo, come quella di Atzeni in avvio di ripresa. Il Genoa va vicino al raddoppio al 76’ quando Spicuglia, dopo aver evitato Dolfi, calcia a botta sicura ma Sadotti salva sulla linea. I viola rispondono due minuti dopo, con la punizione di Puzzoli su cui Baccelli è bravo a opporsi. Il Genoa resiste all’assalto finale della Fiorentina e conserva il vantaggio sino al termine, alzando così il Burlamacco.

Al termine della gara, contestualmente alla festa del Genoa, sono stati assegnati i premi individuali: il Golden Boy, riconoscimento che spetta al miglior giocatore del torneo, se l’è aggiudicato Lorenzo Colonnese (difensore e capitano del Genoa); il titolo di capocannoniere (in memoria di Guglielmo Funel, indimenticato consigliere del Centro Giovani Calciatori) è andato a Simone Rosciglioni (attaccante del Sampdoria, che ha realizzato 9 gol, 7 dei quali contro il Viareggio, stabilendo il primato di reti in una singola partita); il premio “Aldo Olivieri” quale miglior portiere della competizione a Pietro Baccelli (Genoa); il premio “Mauro Bellugi” quale miglior difensore del torneo a Mamedi Doucoure (Genoa); il premio “Gianluca Signorini” quale miglior difensore della finale a Edoardo Sadotti (Fiorentina); il premio “Sergio Vatta” all’allenatore della squadra vincitrice, Gennaro Ruotolo. Riconoscimento anche per l’altro tecnico finalista, Marco Capparella della Fiorentina.

———————————————————————————————-

SECONDO TEMPO

ULTIMO PALLONE VIOLA….fallo in attacco Fiorentina…e’finita..

44°SUPER DOLFI SU RIOLFI!!

45°5 di reupero

Autakangas per Pagliari

42° Angolo Genoa da sinistra…niente.

41° Percussione di Puzzoli fermato in area

40° STILETTATA DI BATIGNANI ANGOLO PALLA DEVIATA TESTA DI KONE’ CHE SFIORA IL GOL

39° Kaba per Angiolini

35°Ancora Angolo viola da destra..spara altissimo Colaciuri

33° Punizione Fiorentina dal limite  PUZZOLIIII bravissimo Baccellia negarci il pareggio.

Ancora Genoa con Pellicanò che spaventa Dolfi.

32° Sadotti ferma sulla linea il tentativo di Spicuglia che aveva saltato Dolfi

31° Via Turnone dentro Konè

30° Cross da sinistra di un evanescente..sinora” Evangelista per nessuno

27° Angolo viola da destra testa di Sadotti fallo su Baccelli che aveva parato sulla linea.

26° tentativo velleitario di Doucure da metà campo…para Dolfi

25° Spicuglia dal limite:angolo Genoa da sinistra..

20°Ammonito Odero

19°Fuga a destra e cross di Spicuglia fermato da Dolfi

17° Angolo viola da destra…TESTA DI SARDILLI. VOLA A SINISTRA BACCELLI A SALVARE

16° pericolo Genoa scappa a destra e tira Odero: bravissimo Dolfi in angolo

15°2 incursioni sulla destra di Calacoiri..

14°2 cambi  Genoa Pellicanò per Piacenza, Miragliotta per Marconi

Pericolo Genoa, la allontaniamo a pochi metri da Dolfi

12 cambi viola: Sardilli per Turnone) Colaciuri per Sturli

11° Atzeni”citofona”aBacelli: tiro centralissimo

5° Angolo viola da destra respinto..

4° Respingiamo al limite il tentativo di Mendolia.

1°Botta di contro-balzo di Atzeni che sfiora il palo destro di Baccelli steso in tuffo

————————————————————————————————

Il primo tempo si conclude col diagonale di Mendolia da sinistra bloccato in tuffo da Dolfi

45° Concesso 1 minuto di recupero

43° Colpo di testa su punizione Genoa di Pallavicini da destra bloccato da Dolfi

42°  Ammonito Atzeni

41° Dolfi costretto all’uscita di testa fuori area..

40° Sadotti la crossa in area esce di pugno Baccelli

36° Ancora angolo da sinistra Genoa, esce bene in presa Dolfi

34° Ancora corner da destra Genoa ci prova da lontano Mendolia para Dolfi dopo una deviazione.

33°:Palla buona al limite di destra di Puzzoli rimpallato al momento del cross..

32°Ri-cross di Puzzoli in area non ci arriva Batigani

31° Prima replica viola: bolide dal limite alto non di molto di Puzzoli

28° Angolo Genoa da sinistra..un colpo di testa che impegna in volo Dolfi,arriva Marconi”di tap-in”che mette in gol: 0-1

27° Angolo Genoa da destra..lo liberiamo di testa..

24° Bella diagonale difesiva di Sadotti

22° Ci prova Batignani a lato

20° Contrasto duro su Sadotti; arriva la “spugnata”

19° Cross di Odero da sinistra colpo di testa debole di Spicuglia debole controllato da Dolfi

18° Angiolini in area invita Evangelista…murato.

16° Su un retropassaggio viola Dolfi rinvia palla di piede…”spaventino nr 2..”

15° Assalto viola in area Genoa..la difesa del Grifone allontana palla..

11° Ci prova da lontanissimo..il Genoa con Dolfi avanzato,palla fuori…non di molto”spaventino”

Fase di studio lunghissima..

Angolo Genoa da sinistra..senza problemi..

PRIMO TEMPO Fiorentina da sinistra a destra.

—————————————————————————————————

Fiorentina Genoa 6 incontri: 4 vittorie viola, 2 pareggi  (fatte. 12 subite 4)

Fiorentina Genoa 1-0 dts ( 1965)
Fiorentina Genoa 0-0 ( 1987)
Fiorentina Genoa 3-0( 1987)
Fiorentina Genoa 2-1 ( 1988)
Fiorentina Genoa 2-2 ( 1999)
Fiorentina Genoa 4-1 ( 2008)

Viola in finale per la 18° volta

Vinte 8 ( 1966-1973-1974-1978-1979-1982-1988-1992)

La squadra viola iscrisse la prima volta il proprio nome nell’ edizione del 1966: in quella edizione (la 18°), questo fu il cammino:
Ottavi: 2-0 / 0-0 con l’Eintracht Francoforte
Quarti: Fiorentina-Partizan Belgrado 2-1
Semifinale: Fiorentina-Milan 2-1
Finale: Fiorentina-Dukla Praga 2-0
Questa la formazione di allora: Giusti, Sensibile, Esposito, Cencetti, Ferrante, Ancona, Chiarugi, Nardoni, Enzo, MIgliorini, Merlo:
Marcatori: 22° pt Migliorimi (rig), 19° st Chiarugi.
Per ottenere il secondo alloro, la Società viola dovette aspettare ben 7 anni.
Siamo nel 1973: ( nozze d’argento del Viareggio giunto alla 25° edizione)
Agli ottavi: Fiorentina-Dinamo Zagabria 1-0 / 0-0
Quarti: Fiorentina- Ujpest Dozsa 2-1
Semifinale: Fiorentina- Cristal Palace 1-0
Finale: Fiorentina- Bologna 1-0
Questa la formazione viola vittoriosa: Mattolini,Tendi, Roggi, Poli, Pellegrini, Gritti, Braglia ( Rosi dall’88°), Restelli, Macchi, (Novelli dal 49°), Antognoni, Desolati
Marcatore: 8° sts: Rosi
Sulla scia di questo secondo alloro, quella Fiorentina davvero scintillante si concesse il lusso di fare subito un immediato ” bis”:
Edizione del 1974 ( Edizione numero 26)
Ottavi: Fiorentina- Ferencvaros 3-1 / 2-0
Quarti: Fiorentina-Roma: 1-1 / 2-1
Semifinale:Fiorentina Amsterdam: 0-0 Viola vittoriosi ai rigori (4-3)
Finale: Fiorentina-Lazio 2-1
Questa la formazione viola:
Mattolini, Rossi, Scannerini, ( Mancini dal 31°), Gritti, Berni ( Valesi dal 76°), Prestanti, Restelli, Desolati, Bresciani, Rosi.
Marcatori: 39° pt Coletta (L), 42° st Rosi, 12° sts Desolati
Se finora si era giocato con andata e ritorno negli ottavi e talvolta anche nei quarti di finale, dal 1975 / 27° edizione) si iniziano le fasi eliminatorie con i vari gironi.
E passando altri 4 anni si arriva all’edizione del 1978 dove la Fiorentina cala il suo “poker”:nel 30° anno della manifestazione viareggina.
GironeA: Fiorentina-Bijging Youth 3-0
Belgrado- Fiorentina 0-0
Fiorentina- Sampdoria 3-0
Classifica:Fiortentina5, Belgrado 4, Sampdoria 2, Beijing Youth 0.
Quarti: Fiorentina- Dukla Praga 2-0
Semifinale: Fiorentina-Belgrado 0-0: Viola in finale ai calci di rigore
Finale: Fiorentina- Roma 4-0 ” :
Formazione: Paradisi, Augusti, Zamprogno, Sacchetti, Carlotti, Innocenti, Bartolini, Masala, Crepaldi ( Domenichini dal 70°), Bruni, Venturini.
Marcatori: 25° pt Venturini, 45° pt Sacchetti, 13° st Venturini, 22° st Domenichini
” Un poker su tutta la linea davvero formidabile”.
Troppo forte quella ” covata di giovanissime promesse” per non veder concedere nuovamente un secondo bis consecutivo :” Colore Viola nel 1979 (31° edizione)
Viola ancora inseriti nel Girone A ( davvero un portafortuna).
Fiorentina-Wisla Krakovia 5-0
Fiorentina- Mexico City 2-0
Roma- Fiorentina 1-0
Classifica: Roma 6, Fiorentina 4, Mexico City 2, Wisla Krakovia 0
Quarti: Fiorentina-Inter 1-0
Semifinale: Fiorentina-Pistoiese 2-1
Finale: Fiorentina-Perugia 1-0
Formazione: Checchi, Augusti ( Salvadori dal 35° pt), Sacchetti, Domenichini, Guerrini, Pellegrini, ( Magagnini dal 64°), Bartoli, Masala, Sbreviglieri.
Marcatore: 43° pt Sacchetti.
Continua l'” epopea viola” e dopo soli 3 anni nell’edizione del 1982 ( 34° edizione) la Fiorentina ottiene il ” suo primo set viareggino”.
Stavolta il girone di qualificazione è il B:
Fiorentina-Rijeka 3-1
Avellino- Fiorentina 0-0
Fiorentina-Milan 1-0
Classifica: Avellino e Fiorentina 5, Milan 2, Rijeka 0
Quarti: Fiorentina- Napoli 1-1 ( Fiorentina vince ai rigori 4-2)
Semifinale: Fiorentina- Avellino 0-0 Fiorentina vince ai rigori 3-1)
Finale: Fiorentina- Ipswich Town 1-0
Formazione:Beni, Moz, Ferroni, Di Marzio, Baroni, Strano, Calonaci, Lazzarini, ( Torracchi dal 67°), Fattori, Cristiani( Cecconi dall’ 85°), Co…..
Marcatore: Cecconi al 10° pts.
Stavolta devono passare cinque anni per assistere al successo numero 7:
Questo alloro arriva nell’edizione del 1988:( 40° edizione)
Si ricomincia dal il girone ” portafortuna” A.
Glasgow Rangers- Fiorentina 2-1
Espaniol- Fiorentina 2-3
Fiorentina-Genoa 2-1
Classifica: Genoa e Fiorentina 4 ( Genoa primo per diff. reti ,Fiorentina seconda sempre per differenza reti)),Glasgow Rangers 4, Espainiol 0
Quarti: Fiorentina-Roma 1-0
Semifinale: Fiorentina-Milan 3-1
Finale: Fiorentina -Torino 1-0
Formazione: Misefori, Rocchigiani, Galli, Zironelli, Daniel Sottil, Clementi, Galletti, Ciucchi, (Baldi dal 88°), Tersigni, Carta.
Marcatore: 39° st Clementi.
Passano 4 anni e nel 1992 arriva l’ottavo ed ultimo alloro nell’edizione che rimarrà nelle menti dei tifosi viola come l’ultima dell’invasione vittoriosa a Viareggio per la 44° edizione.
Da questa edizione ci fu l’ introduzione del turno degli ottavi di finale.
Stavolta il gruppo eliminatorio era l’ F
Dinamo Mosca -Fiorentina 2-1
Fiorentina Lazio 2-0
Fiorentina-Lucchese 5-0
Classifica: Dinamo Mosca 6, Fiorentina 4, Lazio e Lucchese 1
Ottavi: Fiorentina-Inter 2-0
Quarti: Fiorentina-Atalanta 1-0
Semifinale: Fiorentina-Milan 3-0
Finale: Fiorentina- Roma 3-2:
Ecco l’ultima formazione vittoriosa al Viareggio:
Betti, Cozzi, Tosto, Chiummello, Barni, Fiorentino, Giraldi, Lacchi, Banchelli, ( Bartolelli dal 56°), Moscardi, (Spada dal 65°), Beltrammi.
Reti: 16° pt Giraldi, 24° pt Orocini (R), 38° pt Banchelli, 32° st Beltrammi, 44° st Scarchilli ( rig)..

9 Secondi posti ( 1958-1962-1967-1987-1994-1995-2000-2011-2018 )

E ricordiamo naturalmente anche le 8 finali perse con le rispettive 8 medaglie d’argento.
1958: Sampdoria- Fiorentina 2-0 (18° pt Mora, 28° st Massa)
1962: Inter Fiorentina:2-1 (33° pt Petroni (I), 5° st Nuti , 33° st Petroni (I)
1967:Bologna- Fiorentina: 3-2 :33° pt Aut:Bussolari (F), 3° st Brugnera, 36° st Peronace, 41° st Paganini, 12 sts Luchitta ( gara assolutamente non adatta ai deboli di coronarie dell’epoca…)
1987: Torino – Fiorentina: 4-1: 20°pt Cuicchi , 30° pt Gelsi, 44° pt Fuser, 10° st D’ Agostino, 33° st Fuser.
1994:Juventus- Fiorentina 2-1:8° pt Cammarata, 3° st Manfredini, 22° st Banchelli, 41° st Banchelli, 15°pts Del Piero …..( la prima delle tante delusioni inferte dal fantasista juventino alla Fiore
1995: Torino Fiorentina 2-2 :4° pt Flachi, 16° st Bernardi, 25° st Flachi (il ragazzo giocava già tanto bene…) 38° st Mezzano
Il Torino vince 6-5 ai rigori: Briano- Vigiani, Longo, Fiorentini, Alessi, Flachi, Bernardi.
2000: Una delle delusioni più cocenti: battuti dai ” cugini empolesi”….2-1
7° pt Porro (rig), 27° pt Tavano (rig), 3° st Tancik ( crediamo che quello fu l’ultimo gol segnato da quel giocatore in Italia…) !!
Nel 2011 fu l’ Inter a negare il ritorno alla vittoria alla Fiorentina di Mister Renato Buso.2-0 il risultato della finalissima disputata allo Stadio Armando Picchi di Livorno decisa da una doppieta di Dell’Agnello.
Sempre l’Inter ci negò il successo nel 2018 battendoci in rimonta dallo 0-1 al 2-1 ai supplementari.

8 terzi posti(1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014 2015 )

Nelle 67 Edizioni della rassegna mondiale giovanile viareggina, la Fiorentina vanta anche 7 medaglie di Bronzo:
1959: Fiorentina- Roma 8-0
1960: Fiorentina- Bologna 2-0
1983: Fiorentina- Duella Praga 2-1
1984: Fiorentina-Roma 3-1
1990: Fiorentina- Roma 3-0
1991: Fiorentina- Milan 1-1 ( Viola terzi ai calci di rigore) 6-5
2014: 3° dopo aver perso dal Milan in semifinale 4-2 Milan che vince il 9° titolo battendo l’Anderlecht in finale.

SIAMO ARRIVATI ALLE SEMIFINALI:  LA FIORENTINA LA GIOCAVA PER  LA 37° VOLTA ;  A SERRAVEZZA BATTIAMO IL SASSUOLO 2-1 E RI-TRANSITIAMO IN FINALE PER LA 18° VOLTA DOPO 7 ANNI !!

Con i nero-verdi è stato  match”storico all-time”nr 5: Adesso 3 persi 2 vinti..L’ultimo nel 2023 era stato proprio a Serravezza, allora prdemmo  perso 3-1…

Nello”storico-all time viola”

Quarti di finale vinti 36   (1 x squalifica (Perugia)

Quarti di Finale persi: 24

FIORENTINA GIRONE 1:

Fiorentina-StellaRossa 3-0

Fiorentina Imolese 4-1

Fiorentina Mavlon 1-0

Classifica: Fiorentina 9; Imolese 6, Stella Rossa 3, Mavlon 0)

OTTAVI

Fiorentina Olimpique Thiessois 2-0

QUARTI

Fiorentina Imolese 4-2

SASSUOLO  GIRONE 3

Sassuolo-Apia Leichardt 4-0

Sassuolo Casarano 0-1

Sassuolo Magic Stars. 0-3. Qualificato tra le migliori terze

Classifica: Magic Stars 6, Casarano-Sassuolo 3, Apia Leichardt 0.

OTTAVI:

Sassuolo-Sampdoria 2-1

QUARTI

Sassuolo-Ojodu City 1-1; 7-6( Dcr)

E’ STATA LA SEMIFINALE NR 37: LA VITTORIA Nr 35.VINTA 2-1

( 17 vittorie-9 al 90°; 7 DCR; 1 x Squalifica)

Perse 19 ( 14° al 90; 4 DCR; 1 alla monetina)

PRECEDENTI FIORENTINA–SASSUOLO

Edizione 69 2017 Ottavi: Sassuolo-Fiorentina 1-1; Sassuolo 8-7 DCR

Edizione 70 del 2018: Quarti: Fiorentina Sassuolo 3-2

Edizione 72 del 2020: Quarti:  Sassuolo Fiorentina 2-1

Edizione 73 del 2021. Semifinale ( Serravezza) Sassuolo Fiorentina 3-1

Fiorentina Sassuolo 2-1

Sassuolo Fiorentina=  3 v( 1 DCR)/2 perse Sassuolo Fatte  16 /Fiorentina 14

Da Serravezza eravamo in attesa di una bella notizia…che arriva dopo 7 anni..

37° SEMIFINALE VIOLA AL” VIAREGGIO”: FIORENTINA SASSUOLO 2-1. A Puzzoli rispondeva Acatullo; 84° GRANDE GOL DI STURLI 2-1

E  sono 17 vinte 19 perse; 4 incroci “All-Time”: 3 vittorie Sassuolo 1 Fiorentina; qui l’ultimo match del 2021:  Sassuolo-Fiorentina 3-1

18° FINALE NR 18 COL GENOA  LUNEDI

La finale è Fiorentina-Genoa

Sarà Fiorentina-Genoa la finale della 75ª Viareggio Cup, in programma lunedì (31 marzo) alle 15 allo stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio – che riaprirà, completamente ristrutturato, dopo 7 anni – con diretta su Rai Sport.

FIORENTINA-SASSUOLO 2-1
Reti: 29′ pt. Puzzoli (F); 22′ st. Acatullo (S), 37′ Sturli (F).

La Fiorentina supera 2-1 il Sassuolo al “Buon Riposo” di Seravezza, prendendosi la rivincita dopo il k.o. coi neroverdi nel 2023 nello stesso stadio, sempre in semifinale. I viola devono fare i conti con la sfortuna al 24′, quando Angiolini colpisce l’incrocio dei pali dalla distanza. Il gol del vantaggio arriva però pochi minuti più tardi: al 29′ Puzzoli riceve in area da Pisani e di sinistro non dà scampo a Mantini. Il Sassuolo trova il pareggio a metà ripresa (67′) con la splendida punizione dal limite di Acatullo, ma all’82’ Sturli riporta avanti la formazione di Capparella con un destro dal limite che finisce sotto l’incrocio. È il gol che decide l’incontro e permette alla Fiorentina di tornare in finale a distanza di 7 anni (sconfitta con l’Inter 2-1).

TORINO-GENOA 0-2
Reti: 33′ st. Miragliotta (G), 35′ Riolfi (G).

La semifinale del “Ferracci” di Torre del Lago è decisa dall’uno-due messo a segno dal Genoa tra il 78′ e l’80’. Il vantaggio del Grifone è propiziato da Pellicanò, che recupera palla per poi presentarsi davanti a Bochicchio, mettendo Miragliotta nelle condizioni di segnare con la porta di fatto sguarnita. Il Torino non riesce a reagire nell’immediato e due minuti dopo incassa il raddoppio siglato da Riolfi, con un destro incrociato (quarta rete alla Viareggio Cup per l’attaccante). La formazione di Ruotolo approda di nuovo in finale 6 anni dopo l’ultima volta (k.o. ai rigori con il Bologna).

SARA’LA 18°FINALE VIOLA AL”VIAREGGIO” VINTE 8 (L’ULTIMA NEL 1992…!!!); PERSE 9

Si proseguiva  con: giocate 341 (questa) vinte 196  Pareggiate 75, (36 finite ai rigori (20v 16 perse); 4 perse alla monetina. perse 73,  Segnate 686 (il gol di Puzzoli  e Sturli ) Subite 193 (Acatullo)

Nelle semifinali All-Time” Segnate 53 subite 51

FIORENTINA: Dolfi, Batignani, Sturli, Sadotti, Turnone ( 70° Colaciuri) Bonanno; Evangelista, Atzeni, Angiolini ( 86° Ciacci), Puzzoli ( 86° Sardilli), Pisani ( 81° Guidorizzi). All. Capparella

SASSUOLO: Mantini, Amendola, Ardizzone,Bolondi, Longu, Chiricallo, Macchioni, Mussini ( 46° Goulard)…, Scaldaferri (46° Acatullo) Catania Petito. All. Gilioli

Arbitro: Poggianti di Livorno: incompetente impresentabile..

Reti 29°Puzzoli 69° Acatullo 84° Sturli

Note: Spettatori 400 circa

SECONDO TEMPO

E’ FINITAAAAAAA E’ FINITAAAAAA TORNIAMO IN FINALE ALLA “VIAREGGIO CUP” DOPO L’ULTIMA PERSA NEL 2018 CON L’INTER 1-2.

93° Ammonito Sardilli

90° 5 di recupero

88° Atzeni dal limite para Mantini

86°da destra il tiro a spiovere del Sassuolo GRANDE DOLFI IN ANGOLO (altro gelato)

84°DA SINISTRA STURLI FA PARTIRE UN DESTRO”MORTIFERO”AL”SETTE” 2-1 FIORENTINA

81° Guidorizzi per Pisani..

80° Cross di Colaciuri da destra non ci arriviamo

75°sventolaccia di poco a lato di Chiricallo

73° dal limite “ci grazia”Ardizzone a lato

71° tiro alto diChiricallo

69° Punizione Sassuolo da sinistra….mortifera di Acatullo sotto l’incrocio 1-1

68°Ammonito Turnone

64°SAREBBE RIGORE SOLARE SU STURLI SOLO DAVANTI A MANTINI

15° GRANDE AZIONE DI EVANGELISTA DA DESTRA AL CENTRO….SINISTRO ALTO DI POCO

12°Attutiamo il tiro di Campani

10° Uscita alta di Dolfi

8° Dolfi la sta per combinare “bella”

5° Vole’di Goulard palla di poco a lato..

3° Puzzoli da entro l’area palla che sfiora il palo sinistro..

———————————————————————————————

FINE PRIMO TEMPO 1-0 FIORENTINA: PUZZOLI AL 29°; AL DOMINIO ASSOLUTO MERITAVAMO PERLOMENO 3 GOL!!

44° Cross di Sadotti da sinistra testa di Turnone debole para Mantini

42° Punizione alta di Chiricallo

40° Catania in area tenta il colpo di testa in torsione: palla a lato

39° Prima Evangelista tenta il”pass” a destra poi Atzeni da fuori; blocca Mantini

33° Punizione viola da sinistra con  fallo Fiorentina in area

31° Evangelista da destra bolide appena alto sulla traversa  !!

29°LA SBLOCCHIAMO Fallo non fischiato su Sturli (vantaggio) palla in area duetto tra Angiolini e Puzzoli che si inserisce di sinistro palla in gol 1-0 Fiorentina

26°ASSALTO VIOLA..DA DESTRA EVANGELISTI RESPINGE  MANTINI,”TAP-IN”DI ATZENI ANCORA RIBATTUTO

25°Tiro-cross di Angiolini toccata in angolo

24° BOLIDE DA LONTANISSIMO DI EVANGELISTA TRAVERSA PIENA. !!!!

23° Muffini”puntata” centrale controllata da Dolfi

21°Tiro cross a giro lento di Atzeni in presa Mantini

19° 3°occasione da gol viola..palla a Evangelista che tenta il diagonale para a terra Mantini

17° Evangelista sbroglia una “situazionaccia” a sinistra..dal corner testa di Catania alta

16°Punizione viola dal limite sinistro..fallo su Batignani..ANGIOLINI CHE FA LA “BARBA” AL PALO DESTRO DI MANTINI IN VOLO..

15°Tiro-cross diEvangelista da destra che attraversa tutta l’area del Sassuolo..

14° Evangelista da destra: ribattuto..

13°Uscita coni pugni di Dolfi da una punizione Sassuolo da destra..

9°palla persa da Sadotti a sinistra

6° Bravo Sadotti in interdizione a fermare una pricolosa ripartenza Sassuolo a destra..

5°replica Sassuolo: dal limite sinistro di Chiricallo; Dolfi in tuffo a blocare

3°Occasione viola Angiolini in area servito da una combinazione Puzzoli-Atzeni sinistro di poco a lato

PRIMO TEMPO FIORENTIA DA DESTRA A SINISTRA

Campionato Primavera 1

LA FIORENTINA FERMATA AL”VIOLA PARK”SUL2-2 DAL CESENA

Bagno a Ripoli “Viola Park”

Fiorentina-Cesena 2-2

23′ Coveri (C), 32′ Rubino (F), 55′ Kouadio (F), 62′ Pitti (C)

Una Fiorentina sottotono, anche sfortunata, tre pali, cede un punto al Cesena, ordinato e volitivo.

Difesa viola da rivedere, in attacco male le punte con Caprini poco dentro la gara.

FIORENTINA 

Leonardelli, Balbo (dal 56′ Presta), Kouadio (dal 70′ Baroncelli), Elia, Scuderi, Trapani (dal 88′ Mazzeo), Keita (dal 70′ Ievoli), Harder, Caprini, Rubino, Braschi.

A disposizione Vannucchi, Fei, Gudelevicius, Lamouliatte, Romani, Deli.

Allenatore Daniele Galloppa 

CESENA

Montalti, Campedelli, Valentini, Ghinelli (dal 59′ Arpino), Costorri (dal 84′ Zamagni D.), Coveri (dal 69’Mattioli), Tosku (dal 59′ Perini), Pitti, Manetti, Giovannini (dal 84′ Wade Papa), Abbondanza

A disposizione Fontana, Tampieri, Ronchetti,Domeniconi, Zamagni T., Dolce.

Allenatore Nicola Campedelli.

Arbitro Simone Gauzolino

Assistenti Petrov-Fabrizi

Ammoniti 35′ Balbo (F), 44′ Manetti (C)

Cesena in completo bianconero, Fiorentina in completo viola che nel primo tempo attacchera’ da sinistra a destra.

Finale Fiorentina-Cesena 2-2

92′ Cross di Scuderi, Caprini, di testa, fuori.

Minuti di recupero 4′

83′ Rubino, cross, di testa Braschi, facile per Montalti.

81′ Sinistro di Trapani, deviato in corner.

74’Colpo di yesta di Braschi, facile per Montalti.

62′ Gol Cesena, doppia parata di Leonardelli, recupera Pitti che insacca all’angolino sinistro, 2-2

55’⚽️ Goool Fiorentina,  azione di Rubino, pallone in mezzo, tap in a porta vuota di Kouadio, 2-1

52’Colpo do testa, in tuffo, di Caprini, Manetti sfiora l’autogol.

51′ Sinistro di Braschi, Montalti, di piede in angolo.

50′ Caprini per Braschi, palo alla sinistra di Montalti.

49′ Destro di Coveri, appena fuori.

47′ Cross di Scuderi, manca il tiro Balbo.

Secondo Tempo 

Finale Primo Tempo Fiorentina-Cesena 1-1

41′ Sinistro di Braschi, para Montalti.

34′ Azione sulla sinistra di Braschi, il suo cross non è raccolta dagli attaccanti viola.

32′ ⚽️ Goooool Fiorentina,  prima la traversa di Braschi, poi Rubino, sinistro sul primo palo, 1-1

31′ Cross di Trapani, vola in presa Montalti.

29′ Sinistro di Scuderi da dentro area, alto.

23′ Gol Cesena, azione di Valentini, il rimpallo favorisce Coveri che batte Leonardelli sottomisura, 0-1

20′ Cross du Rubino, vola in presa Montalti.

19′ Caprini, sinistro, alto.

18′ Sinistro di Caprini, sul fondo.

16′ Caprini cade in area cesenate, l’arbitro lascia proseguire.

14′ Caprini, tenta un dribbling di troppo e viene chiuso.

10′ Destro in diagonale di Rubino, largo.

8′ Trapani, gran destro, palo pieno, riprende Keita, alto.

7′ Destro di Keita, para Montalti.

6′ Braschi, da sinistra, chiuso in corner.

Primo Tempo 

 

Sab. 29 marzo
11:00 Cagliari U20 logo Cagliari U20 -2 2  logo Lecce U20 Lecce U20 media INFO
11:00 Lazio U20 logo Lazio U20 2 0  logo Udinese U20 Udinese U20 media INFO
13:00 Genoa U20 logo Genoa U20 1 –2logo Hellas Verona U20 Hellas Verona U20 media INFO
13:00 Sassuolo U20 logo Sassuolo U20 0 -1logo Inter U20 Inter U20 media INFO
15:00 Atalanta U20 logo Atalanta U20 4– –0logo Monza U20 Monza U20 media INFO
 Dom. 30 marzo
11:00 Cremonese U20 logo Cremonese U20 0 –1logo Juventus U20 Juventus U20 media INFO
13:00 Bologna U20 logo Bologna U20 -2 4  logo Roma U20 Roma U20 in corso..media INFO
15:00 Torino U20 logo Torino U20 4 0  logo Empoli U20 Empoli U20 media INFO
 Lun. 31 marzo
16:00 Fiorentina U20 logo Fiorentina U20 2 –2logo Cesena U20 Cesena U20 media INFO
18:00 Milan U20 logo Milan U20 1 –1logo Sampdoria U20 Sampdoria U20

CLASSIFICA:

vittoria logo Roma U20 Roma U20 64 31 20 4 7 67 41 26
vittoria logo Inter U20 Inter U20 63 31 19 6 6 61 36 25
sconfitta logo Sassuolo U20 Sassuolo U20 60 31 18 6 7 53 36 17
pareggio logo Fiorentina U20 Fiorentina U20 57 31 18 3 10 62 42 20
vittoria logo Juventus U20 Juventus U20 55 31 17 4 10 63 50 13
sconfitta logo Milan U20 Milan U20 51 31 15 6 10 54 40 14
vittoria logo Hellas Verona U20 Hellas Verona U20 49 31 14 7 10 49 42 7
vittoria logo Lazio U20 Lazio U20 47 31 12 11 8 42 38 4
sconfitta logo Genoa U20 Genoa U20 44 31 13 5 13 51 48 3
pareggio logo Cagliari U20 Cagliari U20 42 31 11 9 11 33 35 -2
pareggio logo Lecce U20 Lecce U20 41 31 11 8 12 45 47 -2
vittoria logo Torino U20 Torino U20 40 31 12 4 15 43 46 -3
sconfitta logo Monza U20 Monza U20 40 31 11 7 13 54 61 -7
vittoria logo Atalanta U20 Atalanta U20 39 31 10 9 12 47 45 2
pareggio logo Cesena U20 Cesena U20 38 31 9 11 11 56 56 0
sconfitta logo Cremonese U20 Cremonese U20 37 31 9 10 12 43 48 -5
sconfitta logo Bologna U20 Bologna U20 29 31 7 8 16 37 53 -16
sconfitta logo Empoli U20 Empoli U20 29 31 7 8 16 33 50 -17
vittoria logo Sampdoria U20 Sampdoria U20 22 31 5 7 19 40 62 -22
sconfitta logo Udinese U20 Udinese U20 14 31 3 5 23 29 86 -57
  • Final 4

  • PlayOff Scudetto

  • PlayOut

  • Primavera 2

Ultime notizie Primavera

  • Immagine articolo

    Primavera 1. Il Torino non lascia scampo all’Empoli: le immagini del 4-0 granata (video)

  • Immagine articolo

    Primavera 1. Cagliari e Lecce si spartiscono la posta in palio: le immagini del 2-2 (video)

  • Immagine articolo

    Primavera 1. Super vittoria per l’Atalanta: le immagini del 4-0 al Monza (video)

  • Immagine articolo

    Primavera 1. Vittoria importante per l’Inter in casa del Sassuolo: highlights (video)

  • Immagine articolo

    Primavera 1. Il Torino cala il poker in casa, niente da fare per l’Empoli

  • Immagine articolo

    Primavera 1. La Roma cala il poker a Bologna e si riprende la vetta

  • Immagine articolo

    Primavera 1. La Juventus esulta nel finale, successo di misura contro la Cremonese

  • Immagine articolo

    Primavera 1. Sassuolo, è arrivata la sconfitta contro l’ Inter. Le parole di mister Bigica.

Risultati Italia Primavera – Primavera 1 – Campionato

Tutte le informazioni sul campionato di Primavera – Primavera 1 – Campionato Italia (Risultati). Mettiamo a disposizione dati, informazioni e statistiche di ogni tipo su squadre di calcio, giocatori, campionati, categorie, calciomercato, marcatori, risultati, partite, classifiche, calendari, notizie, calciomercato, formazioni, live. Tutto questo per ogni categoria del calcio dilettanti: Serie D, Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria e Terza Categoria, quindi per tutte le categorie della Lega Nazionale Dilettanti (LND). Inoltre trattiamo anche i campionati giovanili, calcio femminile, calcio a 5, calcio a 7, amatori, ecc… Il tutto con risultati in tempo reale, aggiornamenti continui, news, articoli, notizie, tutti i dati per ogni giornata di ogni girone. In poche parole, vogliamo dare il giusto risalto al calcio regionale e al calcio dilettantistico.

Cittadino italiano, verifica se hai diritto alla carta di residenza permanente negli Stati UnitiUSA Public |

Sponsorizzato

Quanto costa un montascale?Confronta offerte e risparmia fino al 75%Portalepercomparare.it|

Sponsorizzato

Sapevi che un montascale non deve essere costoso?Ricevi offerte gratuite. Risparmia fino al 30%!Portalepercomparare.it|

Sponsorizzato

Lotteria Carta Verde degli Stati Uniti – Aperta la registrazioneUSA Public |

Sponsorizzato

Manutenzione Tetto: il nuovo bonus del 70% che nessuno conosce, verifica se rientriManutenzione e Riparazione Tetto|

Sponsorizzato

Fuori tutto Ariel climatizzatori: prendi 2 paghi 1Ora lo acquisti con il 50% di sconto grazie all’ Ecobonus e puoi pagarlo in piccole e comode rate a partire da 29€ al mese, con la prima rata dopo 90 giorni.Ariel Energia|

Sponsorizzato

Arriva il “Mega Prestito” per chi ha tra i 65 e gli 81 anni: mini rate e zero stressPrestiti per pensionati|

Sponsorizzato

Conosciute come le scarpe da passeggio più comodebooofer.com|

Sponsorizzato

Fotovoltaico: Ecco il nuovo bonus, verifica se rientriviviingreen.it|

Sponsorizzato

Fotovoltaico: nuovo bonus in arrivo, ora conviene davveroviviingreen.it|

Sponsorizzato

Lutto nel mondo dilettantistico toscano: è mancato Brian Rodrigueztuttocampo.it

Serie D, girone D. Piacenza, un pareggio che sa di sconfitta. I Play Out sono ad un passo.tuttocampo.it

Lavori Tetto: il nuovo bonus del 70% che nessuno conosce, verifica se rientriManutenzione e Riparazione Tetto|

Sponsorizzato

Queste sono le scarpe che ogni uomo dovrebbe indossarebensert.com|

Sponsorizzato

La scelta migliore: scarpe ortopediche per polineuropatiaQuesta scarpa ortopedica può alleviare efficacemente il dolorebensert.com|

Sponsorizzato

Quanto costa trasformare la vasca in doccia?Approfitta della promozione 2025! Dal produttore al consumatore senza intermediari.Remail|

Sponsorizzato

Gol capolavoro direttamente da calcio d’inizio! VIDEOtuttocampo.it

Gli esperti consigliano: basta con la vecchia vasca!Remail|

Sponsorizzato

Dall’Eccellenza alla squadra di Messi, che storia in Sicilia!tuttocampo.it

Pioggia di squalifiche dopo la rissa in campo con calci e pugni. Il video di quanto successo in Terza Categoriatuttocampo.it

Campionato Under 18 FERMO PER IL VIAREGGIO

CAMPIONATO UNDER 17

PALERMO-FIORENTINA. 1-1

PALERMO: Florulli, Squillacioti, Rinella, Di Nallo ( St Caruso), Federico (St Greco), Puccio,LaMantia,Falco  ( StVella) Di Gregorio, Ribaudo (St Ingrassia) Motisi All. Golesano

FIORENTINA.

Mazzi, Giusto, Boskovic ( St 77°Lenzoni), Melani, Mataran, Cianciulli,Lorusso( St 63°Perrotti), Martini, Tonti( St Pirro’73°), Melai( St 63°Morazzini), , Forza. A Disp: Inturri,

Arbitro Arcoleo Giorgia di Palermo

Reti:Tonti al 21°, Di Gregorio all’84°.

RISULTATI:

Dom. 30 marzo
10:00 Palermo logo Palermo 1 1 logo Fiorentina Fiorentina media INFO
11:00 Napoli logo Napoli 0 2 logo Lecce Lecce media INFO
11:00 Salernitana logo Salernitana 1 0 logo Empoli Empoli media INFO
15:00 Bari logo Bari 7 2  logo Cosenza Cosenza media INFO
15:00 Catanzaro logo Catanzaro 5 1  logo Juve Stabia Juve Stabia media INFO
15:00 Lazio logo Lazio 5 2  logo Roma Roma media INFO
Riposa: logo Frosinone Frosinone

CLASSIFICA

sconfitta logo Roma Roma 49 21 16 1 4 59 24 35
pareggio logo Empoli Empoli 45 21 14 3 4 52 22 30
vittoria logo Lazio Lazio 40 21 12 4 5 46 28 18
sconfitta logo Napoli Napoli 40 20 12 4 4 51 26 25
pareggio logo Fiorentina Fiorentina 37 21 11 4 6 38 20 18
pareggio logo Palermo Palermo 31 21 8 7 6 34 37 -3
vittoria logo Lecce Lecce 29 21 9 2 10 33 37 -4
vittoria logo Bari Bari 29 22 9 2 11 39 46 -7
pareggio logo Salernitana Salernitana 24 21 6 6 9 31 39 -8
logo Frosinone Frosinone 20 21 5 5 11 23 44 -21
vittoria logo Catanzaro Catanzaro 18 21 4 6 11 29 39 -10
sconfitta logo Cosenza Cosenza 16 21 4 4 13 26 56 -30
sconfitta logo Juve Stabia Juve Stabia 7 22 1 4 17 18 61 -43

 

CAMPIONATI UNDER 16

Dom. 30 marzo
12:15 Juve Stabia logo Juve Stabia 0 4  logo Empoli Empoli media INFO
12:30 Cosenza logo Cosenza 1 4  logo Frosinone Frosinone media INFO
12:30 Lecce logo Lecce 1 1  logo Palermo Palermo media INFO
13:00 Bari logo Bari 1 4  logo Lazio Lazio media INFO
13:00 Fiorentina logo Fiorentina 0 1  logo Salernitana Salernitana media INFO
15:00 Roma logo Roma 1 1  logo Napoli Napoli media INFO
Riposa: logo Catanzaro Catanzaro


Classifica Allievi Nazionali U16 – Serie A / B – Girone C Altre classifiche tuttocampo.it
 
tuttocampo.it

logo Empoli Empoli 53 21 17 2 2 64 16 48
pareggio logo Roma Roma 45 21 14 3 4 54 16 38
vittoria logo Lazio Lazio 44 22 13 5 4 42 20 22
sconfitta logo Fiorentina Fiorentina 40 21 12 4 5 39 20 19
vittoria logo Frosinone Frosinone 34 22 10 4 8 32 24 8
pareggio logo Napoli Napoli 32 21 8 8 5 26 25 1
pareggio logo Palermo Palermo 30 21 8 6 7 29 26 3
sconfitta logo Bari Bari 28 21 9 1 11 30 33 -3
vittoria logo Salernitana Salernitana 20 21 5 5 11 15 41 -26
logo Catanzaro Catanzaro 20 21 5 5 11 18 39 -21
pareggio logo Lecce Lecce 18 21 4 6 11 24 39 -15
sconfitta logo Cosenza Cosenza 11 21 2 5 14 16 52 -36
sconfitta logo Juve Stabia Juve Stabia 9 22 1 6 15 9 47 -38
pareggio
pareggio logo Lazio
pareggio
pareggio logo Palermo
pareggio
pareggio logo Cosenza
pareggio

CAMPIONATO UNDER 15 “MANITA VIOLA”ALLA SALERNITANA: 5-2

FIORENTINA: De Guttry, Innocenti, Puglisi, Valero (St 46° Petrini), Cecchini ( St dal 38° Cantarella), Barbone, Gobbo ( St 20° Santomauro), Bernamonte, Barzagli, Castagnoli, Clemente ( St 46° Croci)

SALERNITANA: Milione, Macente ( St 34° Passamano), Arangione, Di Dato, Ferrario, Canterino, Oliva ( St 24° Carangio), Caprio,Villari ( St 30° Vollaro), Russano,(St 34° Caputo) D’Aloia. All. Landi

Arbitro; Pouye di Valdarno

Reti: Gobbo al 6°st; Villari al 13° st, Olia  al19° st, Croci al 28°st (Rig),Barzagli al. 32° st, Gobbo al  39°st, Croci al 41°st

CAMPIONATO UNDER 15

Dom. 30 marzo
10:30 Cosenza logo Cosenza 0 3 logo Frosinone Frosinone media INFO
10:30 Juve Stabia logo Juve Stabia 1 3 logo Empoli Empoli media INFO
10:30 Lecce logo Lecce 2 2 logo Palermo Palermo media INFO
11:00 Bari logo Bari 0 0 logo Lazio Lazio media INFO
11:00 Fiorentina logo Fiorentina 5 2 logo Salernitana Salernitana media INFO
12:30 Roma logo Roma 1 0 logo Napoli Napoli in corso  INFO
Riposa: logo Catanzaro Catanzaro
Classifica Giovanissimi Nazionali U15 – Serie A / B – Girone C tuttocampo.it
 
tuttocampo.it PT G V N P F S DR
vittoria logo Fiorentina Fiorentina 56 21 18 2 1 82 23 59
vittoria logo Roma Roma 53 21 17 2 2 55 17 38
sconfitta logo Napoli Napoli 42 21 12 6 3 35 21 14
vittoria logo Empoli Empoli 36 21 10 6 5 57 28 29
vittoria logo Frosinone Frosinone 30 22 8 6 8 34 29 5
sconfitta logo Salernitana Salernitana 30 21 10 0 11 32 38 -6
pareggio logo Lazio Lazio 28 22 8 4 10 38 38 0
pareggio logo Palermo Palermo 26 21 7 5 9 26 34 -8
pareggio logo Bari Bari 24 21 6 6 9 26 26 0
pareggio logo Lecce Lecce 24 21 6 6 9 26 44 -18
logo Catanzaro Catanzaro 23 21 6 5 10 28 41 -13
sconfitta logo Juve Stabia Juve Stabia 14 22 3 5 14 20 36 -16
sconfitta logo Cosenza Cosenza 1 21 0 1 20 8 92 -84

 

CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER  14
RECUPERO GIORNATA del 13 MARZO
FIORENTINA SAMPDORIA 2-1
CAMPIONATO UNDER 13:
Dom. 30 marzo
15:00 Carrarese logo Carrarese – – logo Sampdoria Sampdoria media INFO
15:00 Empoli logo Empoli – – logo Spezia Spezia media INFO
15:00 Fiorentina logo Fiorentina – – logo Arezzo Arezzo media INFO
15:00 Pisa logo Pisa – – logo Pontedera Pontedera media INFO
15:00 Virtus Entella logo Virtus Entella – – logo Genoa Genoa media INFO
Riposa: logo Lucchese Lucchese
 
Classifica Giovanissimi Professionisti U13 – Gruppo 1
 
PT G V N P F S DR
Empoli 42 18 13 3 2 61 29 32
Fiorentina 41 18 13 2 3 84 20 63
Genoa 37 17 12 1 4 90 35 55
Virtus Entella 37 18 10 7 1 60 27 33
Sampdoria 30 18 9 3 6 56 45 12
Pisa 26 18 7 5 6 38 24 14
Arezzo 18 18 5 3 10 43 63 -20
Pontedera 16 18 5 1 12 47 82 -35
Spezia 16 18 4 4 10 39 67 -28
Lucchese 16 19 5 1 13 33 70 -37
Carrarese 2 18 0 2 16 20 109 -89
    CAMPIONATO UNDER 13 “FAIR PLAY”

    FIORENTINA – AREZZO

    PISA – CITTA DI PONTEDERA

    VIRTUS ENTELLA – GENOA

    CARRARESE – SAMPDORIA

    EMPOLI – SPEZIA

     

     

    Articolo Precedente CALCIO- Campionato Primavera 1 live Fiorentina-Cesena 2-2
    Articolo Successivo Calcio: 75° Viareggio Cup la Finale è Fiorentina Genoa finale ancora amaro 0-1 29° pt Marconi

    Altri articoli da categorie correlate

    Calcio: Giovani pianticelle viola  crescono: Europei Under 19: Italia Romania 2-1; Finali Nazionali  l’ Under 18 viola perde  in semifinale col Bologna a San Benedetto del Tronto 2-0: nostra diretta testuale ESCLUSIVA: la Spal batte il Bologna 2-1

    Calcio: Giovani pianticelle viola crescono: Europei Under 19: Italia Romania 2-1; Finali Nazionali l’ Under 18 viola perde in semifinale col Bologna a San Benedetto del Tronto 2-0: nostra diretta testuale ESCLUSIVA: la Spal batte il Bologna 2-1

    21esimo Torneo Allodi: Fiorentina-Settignanese 2-0 (Presta, Saltalamacchia)

    21esimo Torneo Allodi: Fiorentina-Settignanese 2-0 (Presta, Saltalamacchia)

    Calcio viola: Giovani pianticelle viola crescono: 1°Maggio negativo per l’Under 18…

    Calcio viola: Giovani pianticelle viola crescono: 1°Maggio negativo per l’Under 18…

    Calcio: Campionato Nazionale Under 15 – A.C.F. FIORENTINA VS BOLOGNA 0 : 1. Le foto della partita:

    Calcio: Campionato Nazionale Under 15 – A.C.F. FIORENTINA VS BOLOGNA 0 : 1. Le foto della partita:

    calcio: “Momento no per la Primavera..il Cagliari fa il bis anche con i giovani viola..2-1

    calcio: “Momento no per la Primavera..il Cagliari fa il bis anche con i giovani viola..2-1

    Calcio: il programma del settore giovanile iola

    Calcio: il programma del settore giovanile iola

    Calcio: Le Giovani pianticelle viola vanno in campo:

    Calcio: Le Giovani pianticelle viola vanno in campo:

    CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA DALLA PRIMAVERA AGLI UNDER 15

    CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA DALLA PRIMAVERA AGLI UNDER 15

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy





    FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
    Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

    P.IVA 01903690491
    Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

    Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


    LINK

    LOGIN


    SEGUICI

    Chiudi finestra

    Caricamento, attendere prego!

    Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!