FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
Calcio Giovanile Viola: Si verso la 73° edizione della Viareggio Cup;  Pareggia la Primavera, perde l’Under 18, vince l’Under 17, Vince l’Under 15, vincono le 2 Under 13.

Calcio Giovanile Viola: Si verso la 73° edizione della Viareggio Cup; Pareggia la Primavera, perde l’Under 18, vince l’Under 17, Vince l’Under 15, vincono le 2 Under 13.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Marzo 2023
  • Calcio:ECCO LA PUNTATA SETTIMANALE DI GIOVANI PIANTICELLE VIOLA CRESCONO
  • Si è svolto nei giorni scorsi il sorteggio della 73° Edizione della”Viareggio Cup”
  • LA NOVITA’ E’ IL RITORNO AL “FORMAT” DELLA PRIMAVERA
  • FIORENTINA NEL GRUPPO B GIRONE 5  CON FA EURO NEW YORK, KAKAWA (NIG), MONTEROSI.
  • Ma la Fiorentina ha annunciato che manderà una “mista ” a livello di Under 18.Fiorentina in campo anche al femminile nella Women’s Cup

    Si è svolto nei giorni scorsi  nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio il sorteggio dei gironi della 73ª Viareggio Cup (20 marzo-3 aprile) e della 4ª Viareggio Women’s Cup (21-27 marzo).

    Al torneo maschile partecipano 32 squadre: accedono agli ottavi le prime due classificate di ciascun raggruppamento.

    A quello femminile sono iscritte 8 formazioni: le vincitrici dei due gironi si qualificano per la finale in programma lunedì 27 marzo.

    Questi i gironi:

    73ª VIAREGGIO CUP 

    GRUPPO A *

    Girone 1: Sassuolo, Rukh (Ucraina), Olympique Thiessois (Senegal), Carrarese

    Girone 2: Torino, Don Torcuato (Argentina), APIA Leichhardt (Australia), Pontedera

    Girone 3: Empoli, Westchester United (Stati Uniti), Berekum Freedom Fighters (Ghana), Benevento

    Girone 4: Spal, Honvéd (Ungheria), Kallon (Sierra Leone), Pisa

    GRUPPO B **

    Girone 5: Fiorentina, FA Euro New York (Stati Uniti), Kakawa (Nigeria), Monterosi

    Girone 6: Sampdoria, UYSS New York (Stati Uniti), Nkoranza Warriors (Ghana), Arezzo

    Girone 7: Bologna, Atromitos (Grecia), Mavlon (Nigeria), Jóvenes Promesas (Spagna)

    Girone 8: Rappresentativa Serie D, Sport Recife (Brasile), Ladegbuwa (Nigeria), Imolese

    *Le gare del gruppo A si disputeranno lunedì 20, mercoledì 22 e venerdì 24 marzo

    ** Le gare del gruppo B si disputeranno martedì 21, giovedì 23 e sabato 25 marzo

    4ª VIAREGGIO WOMEN’S CUP 

    Girone 1: Milan, APIA Leichhardt (Australia), Parma, Livorno

    Girone 2: Fiorentina, Westchester United (Stati Uniti), Arezzo, Rappresentativa Under 19

    Le gare di entrambi i gironi si disputeranno martedì 21, giovedì 23 e sabato 25 marzo

    Di seguito il programma gare dell’Italia U17 impegnata a Cipro nei prossimi giorni per disputare la 2 fase elite qualificazione agli Europei.

    ITALIA UNDER 17 – Mister Corradi ha scelto i 20 azzurrini, si parte!

    ITALIA UNDER 17 – Mister Corradi ha scelto i 20 azzurrini, si parte!

     

     

    La nostra Nazionale Italiana Under 17 parte per Cipro. Sono 20 gli azzurrini convocati da mister Corradi, ecco tutti i nomi.

    CI SONO 2 VIOLA: TOMMASO MARTINELLI E EDOARDO SADOTTI

    La Nazionale Italiana Under 17 è pronta!

    Sabato 4 marzo ci sarà la partenza da Fiumicino per raggiungere Paphos dove gli Azzurrini esordiranno il 7 marzo con la Repubblica d’Irlanda. Cipro e Ucraina le altre squadre da battere per il passaggio alla fase finale dell’europeo

    Inizia per la Nazionale Under 17 la seconda fase di qualificazione agli Europei di categoria. Concluso oggi il raduno al centro sportivo “Giulio Onesti” di Roma, mister Bernardo Corradi ha scelto i 20 Azzurrini che nel gruppo 6 della fase élite affronteranno la Repubblica d’Irlanda, i padroni di casa di Cipro e l’Ucraina con l’obiettivo di conquistare uno dei due posti disponibili per l’accesso alle fasi finali della rassegna continentale in programma a Budapest dal 17 maggio al 2 giugno. 

     

    I 20 ragazzi convocati sono tutti nati nel 2006 salvo Matteo Cocchi (Inter), Francesco Verde (Juventus) e Mattia Liberali (Milan) del 2007

     

    I convocati dal selezionatore Corradi esordiranno martedì prossimo (7 marzo) contro la Repubblica d’Irlanda per poi affrontare venerdì 10 marzo i padroni di casa di Cipro e chiudere con l’Ucraina lunedì 13 marzo.

     

    Tutte le gare degli Azzurrini si disputeranno alle ore 14:00, ora italiana (15 locali).

     

    Al seguito della squadra, un tutor scolastico che per le lunghe trasferte, in virtù dell’ accordo tra FIGC e Università del Foro Italico, supporta negli studi i giovani calciatori.

    L’elenco dei convocati

    Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Francesco Plaia (Spezia);

    Difensori: Matteo Cocchi (Inter), Fabio De Sole (Torino), Filippo Pagnucco (Juventus), Gabriel Ramaj (Atalanta), Edoardo Sadotti (Fiorentina), Alessandro Ventre (Juventus), Francesco Verde (Juventus);

    Centrocampisti: Andrea Bonanomi (Atalanta), Francesco Crapisto (Juventus), Mattia Liberali (Milan), Mattia Mannini (Roma), Leonardo Mendicino (Atalanta), Lorenzo Riccio (Atalanta), Marco Romano (Genoa);

    Attaccanti: Federico Ragnoli Galli (Atalanta), Emanuele Rao (Spal), Tommaso Ravaglioli (Bologna), Filippo Scotti (Milan).

    Staff – Allenatore: Bernardo Corradi; Capo Delegazione: Filippo Corti; Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi

    Vice Allenatore: Massimiliano Favo; Preparatore atletico: Adalberto Zamuner; Preparatore dei portieri: Davide Quironi

    Match analyst: Andrea Loiacono; Medici: Alessio Rossato e Francesco Maria Nifosì; Addetto Stampa: Giuseppe Ingrati

    Nutrizionista: Claudio Pecorella; Fisioterapisti: Fabrizio Casati ed Enrico Matera; Segretario: Massimo Petracchini

    Tutor scolastico: Stefano Presciutti.

    Calendario Gruppo 6: Italia, Repubblica d’Irlanda, Cipro e Ucraina

    Martedì 7 marzo

    ITALIA-Repubblica d’Irlanda, alle 15 (14 italiane), Geroskipou Municipal Stadium – Paphos;

    Cipro-Ucraina, alle 17 ( 16 italiane), Stelios Kyriakides Stadium – Paphos;

    Venerdì 10 marzo

    ITALIA-Cipro, alle 15 (14 italiane), Stelios Kyriakides Stadium – Paphos;

    Ucraina-Repubblica d’Irlanda, alle 15 (14 italiane), Geroskipou Municipal Stadium – Paphos;

    Lunedì 13 marzo

    Ucraina-ITALIA, alle 15 (14 italiane), Geroskipou Municipal Stadium – Paphos;

    Repubblica d’Irlanda-Cipro, alle 15 (14 italiane), Stelios Kyriakides Stadium – Paphos.

  • CAMPIONATI GIOVANILI VIOLA: CAMPIONATO PRIMAVERA 1

    FIORENTINA E SASSUOLO  SI DIVIDONO LA POSTA: 1-1

    SEGNA KAYODE’, MA D’ANDREA  PAREGGIA DOPO 40″…!!

    Calcio: Campionato Primavera  1

    IL “NOSTRO QUASI DERBY” FIORENTINA SASSUOLO.. Finale  1-1

    Rincontriamo il “NOSTRO SUPERAMICO” EMILIANO BIGICA

    FIORENTINA: Martinelli, Lucchesi, Amatucci, DiStefano Berti Falconi ( st Vitolo) , Favasuli (st Vigiani) , Krastev ( st Gentile) , Toci (st Sene’), Kayode’ Comuzzo. A Disp: Tognetti,Vannucchi, Elia, Romani, Capasso, Senè, Vitolo, Presta, Vigiani, Nardi,Getile Harder. All. Aquilani.

    SASSUOLO Zacchi, Pieragnoli, Casolari, Abubakar ( st Foresta) , Leone ( st Gori) , Russo ( st Baldari) , D’Andrea ( st Kumi) , Miranda, Cannavaro, Martini (st Zaknic) , Bruno. A Disp: Theiner, Leoffen, Kumi, Baldari, Ajayi, Lolli, Foresta, Cinquegrano, Ryan, Zaknic, Gori.All. Bigica

    Arbitro Madonia di Palermo.

    Reti 1° tempo 8° Kayode’. 9° D’Andrea

    Ammonito Pieragnolo Bruno

    Sesto Fiorentio- Pareggio per 1-1 al Torrini fra Fiorentina e Sassuolo. Tutto si decide nel botta e risposta iniziale: passa la Fiorentina al 10’ con la deviazione ravvicinata di Kayode su invito dalla sinistra, Zacchi è bravo in uscita a smorzare il tiro ma sulla palla torna l’attaccante viola che senza difficoltà deposita in rete; immediato pari dei neroverdi all’11’: dalla sinistra Leone mette in mezzo, Favasuli svirgola il rinvio, ben appostato c’è D’Andrea che con il mancino non sbaglia. Finisce 1-1 un primo tempo vivace e combattuto. Non cambia il tema del match nella seconda frazione di gioco. Occasione per i padroni di casa al 52’ con un colpo di testa da posizione ravvicinata di Comuzzo che termina alto, risponde a metà ripresa Russo che si gira in area ma la conclusione risulta debole e fuori misura, di nuovo Fiorentina al 72’ con un colpo di testa di Toci su cross di Amatucci ma Zacchi c’è e non si fa sorprendere. L’ultima occasione è neroverde con un sinistro a giro di Bruno al 90′ che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Martinelli.

    I 4 di recupero svaniscono: finisce 1-1  il 3° pareggio viola del campionato.

    Viola che vorrebbero un rigore che prendono un angolo da sinistra  ribattuto

    Concessi 4′ di recupero

    43° sinistro di  Casolari che sfiora il palo destro di Martinelli

    42° Via Abubacar e Russo;dentro Foresta e Baldari

    41.30″ il cross in corsa di DiStefano messo in angolo da sinistra preso da Zacchi

    41° la punizione ribattuta da Zacchi

    40° Ammonito Bruno

    38 via Favasuli e   Toci: dentro Vigiani e Sene’

    36° Ci prova un “opochissimo”Di Stefano da sinistra: ribattuto

    30° crossone da sinistra di Gori per nessuno

    25° 2° crossone alto stavolta di Gentile…

    2T: Fiorentina da  sinistra a destra

    22° crossone di Kayodè da destra per nessuno ….

    Cambio Sassuolo esce Leoneentra l’ex viola Gori

    20° Fallo su Kayode’ sul vertice destro…Punizione gran mischia il Sassuolo si salva fortunosamente

    19° Infortunio per Krastev  dentro Gentile ; esce anche Falconi, dentro Vitolo

    17° bella uscita a terra di Martinelli su Kumi

    16° Doppio cambio Sassuolo via Martini eD’Andrea dentro Zaknic eKumi.

    13° Va giù in area viola Cannavaro, per il sig.Madonia non c’ è nulla…

    5°OCCASIONISSIMA FIORENTINA: Punizione da sinistra di Amatucci “torre”di Krastev e colpo di testa a porta libera di Comuzzo di mezzo metro “INCREDIBILMENTE ALTA”!!!

    4° Ammonito Martini

    1° Angolo viola da sinistra ribattuto

    —————————————————————————————————————————————

    PRIMO TEMPO SULL’ 1-1

    43° Kayode per  Berti che crossa ribattuto. Poi contro-cross da sinisra di Favasuli bloccato in tuffo da Zacchi.

    41° DiStefano “rimbalza” a limite  poi punizione viola da sinistra.. ribattuta dalle”torri”sassuolesi.

    40° Occasione Sassuolo per Cannavaro che si appoggia per D’Andrea che”sventaglia” lontanissimo scusandosi..

    39° DiStefano tenta l’imbucata in area..ribattuta

    37° Cross da destra diKayode’ lo blocca Zacchi

    36°  Botta a lato..deviata di Lucchesi angolo viola senza sviluppi.

    31°Attezione Occasione Sassuolo salva tutto il rientro di Kayode’..

    30° Punizione viola la batte Amatucci poi “dormiamo”..

    28° Angolo viola da sinistra..Zacchi con i pugni

    24° Punizione viola da destra di Amatucci”STACCHISSIMO” di Krastev davantia lpalo nessuno a ricevere il “pass”…

    18° Fuga di Favasuli a sinistra “tiro-cross”ribattuto da Zacchi

    17°Punizione Sassuolo da sinistra…Testa di Casolari a lato

    11° Ammonito Pieragnolo

    9° Pareggio immediato Sassuolo..”buca”di Favasuli e D’Andrea insacca 1-1

    8° Cross viola da sinistra batti e  ribatti nei pressi della linea non benissimo Zacchi.. tocco IN GOOOLL DI KAYODE’ 1-0 FIORENTINA

    7° Punizione Sassuolo da destra..Casolari …ribattuta

    6° Punizione da sinistra Sassuolo, la ribattiamo al limite

    3° Cannavaro riceve in area per fortuna non si gira poi serve Bruno, la rimediamo..

    30” Occasionissima Sassuolo; incursione da sinistra ross al centro dove Cannavaro è anticipato davanti a Martinelli..

    Partiti viola da destra a sinistra

    IL PROGRAMMA

    BOLOGNA-FROSINONE 0-2
    RETI: 15 Selvini, 87 Ferrieri
    SAMPDORIA-ATALANTA 2-1
    RETI: 15 Montevago (S), 42 De Nipoti (A), 89 Leonardi (S)
    CESENA-TORINO 0-0
    RETI: 
    ROMA-NAPOLI 4-0
    RETI: 29 Pisilli, 35 Cherubini, 45+1 Missori, 58 Majchrzak
    FIORENTINA-SASSUOLO 1-1
    RETI: 
    INTER-LECCE 0-0
    RETI: 
    CAGLIARI-MILAN 0-1
    RETI: 
    JUVENTUS-HELLAS VERONA 1-1
    RETI:  
    EMPOLI-UDINESE 1-0
    RETI: 

    CLASSIFICA

     

    CLASSIFICA

    P G  
    43
    22
    LECCE
    40
    22
    ROMA
    39
    22
    FIORENTINA
    39
    22
    FROSINONE
    39
    22
    JUVENTUS
    38
    22
    TORINO
    37
    22
    BOLOGNA
    35
    22
    SASSUOLO
    33
    22
    EMPOLI
    32
    22
    INTER
    28
    22
    CAGLIARI
    28
    22
    SAMPDORIA
    25
    22
    HELLAS VERONA
    24
    22
    MILAN
    21
    22
    NAPOLI
    21
    22
    ATALANTA
     15
    21
    UDINESE
    6
    22
    CESENA

    UNDER 18 L’EMPOLI VINCE IL DERBY ANCHE DELL’UNDER 18 1-0 Il gol di Bocci dopo solo 60″ !!

  • FIORENTINA: Tognetti, Maggini, Fragnelli ( st Pitti), Saltalamacchia (st Italiano)  Elia ( st Gudelevicius) ,Romani, Presta, Harder ( St Mignani) , Ofoma (st Scuderi), Ievoli, Sichi (st Mendoza). A disp: Caroti, Renda, Diarrà. All.Papalato
  • EMPOLI : Seghetti, De Ferdinando, Lanza, Diodato, Crasta, Mannelli, Indragoli, Renzi, Cecchi, El Biache. A disp:Bulgarelli, Casani, Barbafieri, Izquierdo, Criscuolo, Briguagnone, Seghi, Fraraccio. All. Moro
  • Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido.
  • Rete 62″ 1°t Bocci.
  • Firenze- Quest’anno non ce n’è…!!Dopo il successo della Primavera dell’Empoli (2-0 a Petroio) , arriva anche il successo dell’Under 18 azzurra di Mister Moro, che per battere la Fiorentina ci mette 62 secondi..1° palla giocata la sfera arriva a Bocci  che batte Tognetti: 1-0 e” buona giornata suonatori…”. La Fiorentina di Mister Papalato si riferma  rimane ai suoi 28 punti in 6° posizionee pur attaccando per il resto della gara non riesce a pervenire nemmeno al molto piu’giusto ed equo perlomeno..pareggio. L’Empoli col blitz a Firenze dai suoi 27 sale a 30 in 3° posizione passando la Fiorentina.

    SASSUOLO-BOLOGNA 2-3
    RETI: 44 Ebone (B), 63 Pigati (S), 67 Mazia (B), 77 Casini (S), 90 Ebone (B)
    FIORENTINA-EMPOLI 0-1
    RETI: 1 Bocci
    GENOA-LECCE 2-2
    RETI: 
    LAZIO-NAPOLI 1-2
    RETI: 28 Vigliotti (N), 51 Petrucci (L), 90+4 Marranzino (N)
    CESENA-ROMA 1-1
    RETI: 56 Bolzan (R), 67 Amadori (C)
    Riposa: SAMPDORIA

    CLASSIFICA:

     

    CLASSIFICA GIRONE A

    P G  
    37
    19
    ROMA
    33
    19
    LECCE
    30
    19
    EMPOLI
    29
    19
    LAZIO
    29
    20
    BOLOGNA
    28
    19
    FIORENTINA
    27
    19
    SASSUOLO
    26
    19
    GENOA
    23
    19
    CESENA
    18
    19
    NAPOLI
    12
    19
    SAMPDORIA

    UNDER 17

    GIRONE A: LA FIORENTINA VINCE A PARMA IN CASA DELLA CAPOLISTA 2-1

PARMA: Testori, Nwhajei, Andreotti, D’Intino, Nicolosi, Cozzolino, Cardinali, Petrolini, Sartori, Marchesini Gemello. Adisp. Lombardo, Fatu, Cabassa, Mena, Legati, Luppi, Erasmus,Elia. All. Bernardi

FIORENTINA: Leonardelli, Trapani, Giusti ( stEvangelista), Vascotto, Cuomo, Kouadio, Fortini, Deli, Caprini( st Bertolini),Puzzoli ( st Maiorana), Rubino  (st Pellicanò). All. Galloppa

Arbitro: Drigodi Portogruaro

Reti  Pt 10° Sartori, Puzzoli al 35° Rubino al 61° (Rig)

Colpaccio della formazione Under 17 della Fiorentina, che ferma la cavalcata dei crociati vincendo 1-2 contro i ragazzi di mister Bernardi. La formazione toscana, allenata dall’ex crociato Daniele Galloppa, si è imposta per 1-2 a Noceto: decisive le reti di Puzzoli e Rubino. A nulla è quindi valso l’iniziale vantaggio crociato, siglato dal solito Sartori su assist di Cardinali. Si ferma a sei successi quindi la striscia di vittorie consecutive dell’Under 17 del Parma, con la seconda sconfitta di questo 2023.

  • RISULTATI
    GENOA-EMPOLI 2-1
    RETI: 
    JUVENTUS-SPEZIA 7-0
    RETI: 
    MODENA-TORINO 1-2
    RETI: 
    NAPOLI-SAMPDORIA 4-1
    RETI: 
    PARMA-FIORENTINA 1-2
    RETI: 
    SASSUOLO-PISA 0-2
    RETI:  47 Raychev, 49 Ferrari
    RIPOSA: BOLOGNA

    CLASSIFICA:

     

    GIRONE A
    P G  
     45
    20
    PARMA
     44
    19
    JUVENTUS
     43
    19
    GENOA
    42
    19
    FIORENTINA
    35
    19
    BOLOGNA
    26
    20
    PISA
    26
    19
    TORINO
    20
    19
    SASSUOLO
    20
    19
    SAMPDORIA
    19
    19
    NAPOLI
    18
    20
    EMPOLI
    13
    20
    SPEZIA
    3
    20
    MODENA

     

    CAMPIONATO  UNDER 16 FERMO

    Nazionale U16. Ventidue convocati per la doppia amichevole con l’Albania dove arrivano 2 vittorie

  • GARA 1
  • Albania: cinquina della squadra di Zoratto. A segno Liberali, Garofalo, Maiorana e Gariani, più un’autorete

    Nella prima delle due amichevoli, giocata a Tirana nello stadio in cui la Nazionale maggiore aveva vinto a novembre, gli Azzurrini vanno in svantaggio ma reagiscono alla grande, chiudendo il primo tempo sul 3-1 e trovando altre due reti nella ripresa. Giovedì si torna in campo a Elbasan

    Super Italia in Albania: cinquina della squadra di Zoratto. A segno Liberali, Garofalo, Maiorana e Gariani, più un'autorete
    Credit fshf.org

    All’Air Albania Stadium di Tirana, nell’impianto dove la Nazionale maggiore aveva battuto 3-1 l’Albania in amichevole a novembre (e dove la Roma a maggio aveva conquistato la Conference League in finale contro il Feyenoord), la Nazionale Under 16 ha stravinto (5-1) la prima delle due amichevoli contro una squadra che tra campo e panchina schierava ben 10 giocatori che militano nei campionati giovanili italiani. Reti azzurre di Mattia Liberali (Milan) su rigore, Christian Garofalo (Napoli), Stefano Maiorana (Fiorentina) e Niccolò Gariani (Atalanta), a cui si è aggiunto l’autogol di Renato Halili, giocatore del Südtirol.

    “La partita è stata dominata, il risultato dice tutto – spiega il tecnico Daniele Zoratto -. Abbiamo subito il gol su un episodio sfortunato, ma i ragazzi sono stati bravissimi a rimettere la gara dalla loro parte, interpretandola bene e cercando sempre di costruire gioco. Da questa partita cercavamo conferme e risposte anche dai nuovi, che giocheranno giovedì nella seconda partita (a Elbasan, calcio d’inizio alle 12, ndr). Oltre al risultato, l’obiettivo è quello di valutare tutti i miglioramenti dei ragazzi. Lo stadio? Giocare in un impianto così a 16 anni credo che per i ragazzi sia stata un’esperienza favolosa”.

    Credit fshf.org

    Era stata l’Albania ad andare in vantaggio dopo 19 minuti con Oresti Rifa: partito dalla propria metà campo, il numero 11 di casa è arrivato a tu per tu con Vannucchi e lo ha battuto con un sinistro nell’angolino. L’Italia ha reagito prontamente, trovando il pareggio alla mezzora con un calcio di rigore trasformato da Liberali: Taho, portiere dell’Albania e dell’Inter, ha intuito il sinistro del giocatore del Milan senza però evitare che la palla finisse in rete. Dal piede di un altro rossonero, Ernesto Perin, al 39′, è partito il calcio d’angolo da cui è nato il gol del 2-1: in mischia, Garofalo ha superato nuovamente Taho, regalando il primo vantaggio all’Italia. Prima dell’intervallo, tris azzurro con Maiorana che è andato a pressare il portiere albanese: il rinvio di Taho ha colpito l’attaccante della Fiorentina, con la palla che è finita in rete.

    Credit fshf.org

    Nella ripresa sono arrivati gli altri due gol dell’Italia: il poker lo ha realizzato capitan Gariani con un altro tocco in mischia su punizione da destra battuta da Orlandi, mentre è stata un’autorete di Halili a fissare il punteggio sul 5-1.

  • GARA 2

L’Italia mette la sesta, gli Azzurrini dominano  nella seconda amichevole con l’Albania: 6-0

Dopo il 5-1 nel primo match disputato martedì, a Elbasan l’Italia si ripete battendo 6-0 i pari età albanesi grazie alla doppietta di Olivieri e alle reti di Castaldo, Orlandi, Mosconi e Di Nunzio. Zoratto: “Prestazione eccellente da parte di tutti”

L’Italia mette la sesta, gli Azzurrini danno spettacolo nella seconda amichevole con l’Albania

Secondo successo nel giro di tre giorni per la Nazionale Under 16, che dopo il 5-1 nella prima amichevole disputata martedì a Tirana si supera battendo 6-0 l’Albania a Elbasan in un’altra gara a senso unico. L’Italia chiude quindi la trasferta albanese con un invidiabile score di 11 gol realizzati e uno solo subito, con 10 marcatori diversi (l’undicesimo gol è un’autorete) e la possibilità per tutti i convocati di mettersi in mostra.

“Siamo contenti – il commento del tecnico Daniele Zoratto – è stata una buona partita, una gara dominata contro un avversario che non ha quasi mai tirato in porta. Tutti i ragazzi hanno fornito una prestazione eccellente e abbiamo visto qualche giocatore che prima ci sembrava un po’ fuori forma aver ritrovato la condizione”. Tra un mese gli Azzurrini affronteranno la Germania in una doppia amichevole ben più probante: “È ovvio che ci aspettano due partite molto più impegnative – conferma Zoratto – ma ci faremo trovare pronti”.

LA PARTITA. Rispetto alla sfida di martedì Zoratto manda in campo un undici completamente diverso, schierando Pessina tra i pali, Diallo e Maffessoli coppia centrale di difesa e Cappelletti e Contarini sugli esterni. A centrocampo spazio ad Arduini, Olivieri, Della Rovere e Plicco, mentre il tandem offensivo è formato da Orlandi e Castaldo. Nell’Albania sono quattro i giocatori di club italiani in campo dal primo minuto (Kogecaj, Halili, Huqi e Nuredini), altri sei sono seduti in panchina.

Anche stavolta il copione vede l’Italia assoluta padrona del match. Bastano sedici minuti agli Azzurrini per sbloccare il risultato: calcio d’angolo battuto da Alessandro Olivieri (Empoli), Francesco Castaldo (Bologna) svetta più in alto di tutti e di testa realizza l’1-0. E sempre sugli sviluppi di un corner arriva alla mezzora il raddoppio, con Andrea Orlandi (Empoli) che approfitta di una corta respinta del difensore albanese Pepnikaj e insacca da pochi passi. È poi Olivieri a chiudere il match nel recupero del primo tempo sfruttando un errore in uscita del portiere del Brescia Kogecaj.

Nella ripresa gli Azzurrini dilagano prima con un sinistro del neo entrato Mattia Mosconi (Inter), servito da Olivieri, e poi con lo stesso Olivieri, con Mosconi che ricambia il favore chiudendo il triangolo con il compagno. A fissare il risultato sul 6-0 è Alessandro Di Nunzio (Roma) dopo una respinta del portiere albanese sulla conclusione di Castaldo.

 

Questo era l’elenco dei convocati

Portieri: Massimo Pessina (Bologna), Tommaso Vannucchi (Fiorentina);

Difensori: Cristian Cama (Roma), Mattia Cappelletti (Milan), Federico Colombo (Milan), Jacopo Contarini (Juventus), Christian Garofalo (Napoli), Siaka Diallo Khallouki (Juventus), Manuel Maffessoli (Atalanta), Giorgio Vezzosi (Sassuolo);

Centrocampisti: Giacomo Arduini (Roma), Guido Della Rovere (Cremonese), Alessandro Di Nunzio (Roma), Niccolò Gariani (Atalanta), Mattia Liberali (Milan), Alessandro Olivieri (Empoli), Ernesto Perin (Milan), Elia Plicco (Parma);

Attaccanti: Francesco Castaldo (Bologna), Stefano Maiorana (Fiorentina), Mattia Mosconi (Inter), Andrea Orlandi (Empoli).

Staff – Allenatore: Daniele Zoratto; Assistente allenatore: Davide Cei; Preparatore atletico: Luca Coppari; Preparatore dei portieri: Fabrizio Capodici; Match analyst: Luca Romualdi; Medici: Giorgio Liberati Petrucci e Sofia Calaciura Clarich; Fisioterapista: Alessandro Sferrella; Nutrizionista: Vito Flavio Valletta; Segretario: Fabio Ferappi.

  • CAMPIONATO UNDER 15

FIORENTINA TERNANA  2-1

FIORENTINA: Testa, Rega, Perrotti,Cianciulli, Rosamilia, Lisytskiy, Diousse’, Martini, Canotito, Melai Faye. A Disp: Mazzi, Lenzoni, Montella, Fattori, Aldighieri, Sousa Campos, Lorusso, Forza, Ben Moussan.All. Magera

TERNANA: Culi, Rivelli, Enfaruff, Onesti, Buttauscui, Biancafarina, DiGaetani, Squillacioti, Righi, Coltorti, Giacalone.

Reti: Canotio al 2°Pt-38°del 2°; Giacalone al 17°st

RISULTATI:

  •  

    GIRONE C
    FIORENTINA-TERNANA 2-1
    RETI: 1 Cannioto (F), 18 Di Gaetani (T), 78 Cannioto (F) 
    ASCOLI-MODENA 0-1
    RETI: 40 Wiafe
    PERUGIA-NAPOLI 1-2
    RETI: 
    EMPOLI-SASSUOLO 2-0
    RETI: 17 Campaniello, 18 Blini
    BOLOGNA-PISA 2-0
    RETI: 
  • CLASSIFICA:
  •  

    GIRONE C
    P G  
    40 14 EMPOLI
    31 14 BOLOGNA
    27 14 SASSUOLO
    26 14 MODENA
    15 14 NAPOLI
    14 14 FIORENTINA
    13 14 ASCOLI
    12 14 PISA
    11 14 TERNANA
    8 14 PERUGIA
  • CAMPIONATO UNDER 14 FERMO
  • CAMPIONATO UNDER 13
  • EMPOLI SQ.B 0-9 EMPOLI
  • PISA 3-1 AQUILA MONTEVARCHI
  • CITTA DI PONTEDERA 0-1 FIORENTINA SQ.B
  • LUCCHESE 2-2 CARRARESE
  • FIORENTINA 13-0 LUCCHESE SQ.B   Croci Cantarella Cantarella Caccamo Caccamo Barzagli Baldi Baldi Petrini OrganiCLASSIFICA:
  • P G V N P GF GS D
    EMPOLI
    49 18 16 1 1 124 10 114
    PISA
    46 18 15 1 2 68 23 45
    FIORENTINA
    43 18 14 1 3 75 21 54
    FIORENTINA SQ.B
    36 18 12 0 6 43 35 8
    EMPOLI SQ.B
    30 17 9 3 5 58 34 24
    PISA SQ.B
    23 18 7 2 9 39 58 -19
    CARRARESE
    18 18 5 3 10 31 53 -22
    CITTA DI PONTEDERA
    18 18 6 0 12 24 48 -24
    LUCCHESE
    13 19 3 4 12 20 68 -48
    AQUILA MONTEVARCHI
    12 19 4 0 15 30 73 -43
    LUCCHESE SQ.B
    1 17 0 1 16 8 97 -89

     

Articolo Precedente Hockey a rotelle: "Superissimo" Follonica che va a vincere a Trissino !!!
Articolo Successivo Volley: Speciale Pianeta Volley Canale 96; In Super Lega Siena battuta da Verona; La Savino batte Chieri; il Bisonte se lagioca fino al "tie break" perdendo 3-2 Novara, In A2/M I Lupi Santa Croce battuti in casa da Bergamo

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: 70° Viareggio Cup: 3°turno Gruppo B “Live tecnico” Pontedera-Fiorentina finale  2-4 !!! Marozzi  poi Diakhatè..21° qualificazione agli Ottavi

Calcio: 70° Viareggio Cup: 3°turno Gruppo B “Live tecnico” Pontedera-Fiorentina finale 2-4 !!! Marozzi poi Diakhatè..21° qualificazione agli Ottavi

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio. La Finale della Super Coppa Italiana Primavera la rivince la Fiorentina che batte l’Inter  2-1: AMATUCCI+ BERTI; UWUSU 3° SUPERCOPPA VIOLA!!!! LE PAGELLE VIOLA

Live Calcio. La Finale della Super Coppa Italiana Primavera la rivince la Fiorentina che batte l’Inter 2-1: AMATUCCI+ BERTI; UWUSU 3° SUPERCOPPA VIOLA!!!! LE PAGELLE VIOLA

CALCIO AMICHEVOLE – FIORENTINA PRIMAVERA-SAN DONATO TAVARNELLE. IL FILM DELLA PARTITA

CALCIO AMICHEVOLE – FIORENTINA PRIMAVERA-SAN DONATO TAVARNELLE. IL FILM DELLA PARTITA

CALCIO GIOVANILE – U16 Fiorentina-Genoa (4-4). Le foto della partita.

CALCIO GIOVANILE – U16 Fiorentina-Genoa (4-4). Le foto della partita.

CALCIO PRIMAVERA 1- LE DATE E LE SEDI DELLA “FINAL FOUR”

CALCIO PRIMAVERA 1- LE DATE E LE SEDI DELLA “FINAL FOUR”

CALCIO – U15 Quarti di finale. FIORENTINA-ROMA (1-1). Le foto dell’incontro

CALCIO – U15 Quarti di finale. FIORENTINA-ROMA (1-1). Le foto dell’incontro

Calcio: Campionato Nazionale Under 15 (SEMIFINALE) – A.C.F. FIORENTINA VS BOLOGNA 2 : 1. Le foto della partita:

Calcio: la sala Stampa viola di Emiliano Bigica e di Fabio Ponsi

Calcio: la sala Stampa viola di Emiliano Bigica e di Fabio Ponsi

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!