LA ROMA BATTE LA SPAL 4-3 ED AFFRONTERA’ UL SASSUOLO
La “finalina 3°-4° posto stasera Fiorentina Spal
Reti: 3’pt, 4’pt, 31’pt Celar (R), 18’pt Pezzella (R), 23’pt Clement (S), 11’st, 20’st Chakir (S)
ROMA: Cardinali, Bouah, Semeraro, Bianda, Cargnelutti, Pezzella, D’Orazio (30’st Silipo), Greco, Celar, Riccardi (28’st Simonetti), Cangiano (15’st Buso). A disp.: Zamarion, Trasciani, Santese, Parodi, Nigro, Bucri, Busuijen. All. De Rossi
SPAL: Seri, Coulange, Farcas, Salvi, Esposito, Nikolic, Notaristefano (1’st Chakir), Spina (20’st Aziz), Clement (35’st Minaj), Martina (38’st Pessot). A disp.: Fallani, Valesani, Biolcati, De Angelis, Mazzoni, Uzela, Campi, Alessio. All. Cottafava
Arbitro: Morucci di Modena (Sivilla e Crovetti di Modena)
Note: spettatori 200 circa; ammoniti Pezzella, Clement, Esposito, Farcas; angoli 1-6; recupero 1′, 4′
VIGNOLA: Sarà Sassuolo-Roma la finalissima della 50° edizione del “Città di Vignola”. I giallorossi hanno sconfitto, dopo una partita piena di emozioni, una mai doma Spal che nel finale ha sfiorato il clamoroso pareggio. I ferraresi domani, nella finalina per il terzo ed il quarto posto, affronteranno la Fiorentina.
Ma veniamo alla cronaca della partita, piena di emozioni dal primo all’ultimo minuto. Parte subito in attacco la Spal, passano solo due minuti e Cuellar si fa subito notare con un tiro rasoterra dal limite, ma Cardinali para senza problemi. Ribaltamento di fronte ed al 3’ la Roma trova il gol del vantaggio, cross di Semeraro dalla sinistra e Celar di testa spedisce la palla sotto l’incrocio dei pali. Un minuto dopo l’immediato raddoppio giallorosso, Riccardi recupera palla sulla trequarti servendo Celar che anticipa Seri in uscita spedendo la sfera nuovamente in rete. Al 6’ Spina, dal vertice destro dell’area piccola, ha la grande possibilità di accorciare subito le distanze, ma il suo tiro viene respinto da Cardinali. Al 13’ Salvi, sugli sviluppi del terzo corner consecutivo per gli spallini, colpisce di testa ma la sua conclusione è a lato. Al 17’ calcio piazzato dai venti metri battuto da Esposito che fa urlare al gol, ma la palla colpisce l’esterno della rete. Un giro d’orologio ed i gol giallorossi diventano tre, Pezzella conquista palla sul vertice sinistro dell’area piccola, si gira e conclude sul primo palo, Seri sorpreso e palla nel sacco. Al 23’ la Spal accorcia le distanze, bella ripartenza sulla sinistra di Martina, cross al centro per Clement che, all’altezza dell’area piccola, spedisce la palla nell’angolino alla sinistra di Cardinali. Al 25’ azione personale di Cuellar, tiro a girare dal limite dell’area, Cardinali si supera spedendo la palla in angolo. Al 31’ arriva il poker della Roma, cross dalla destra che giunge ancora sui piedi di Celar che ha il tempo di controllare la palla e girarsi, scagliando in porta il suo personale hat-trick. Al 36’ punizione calciata da Esposito, palla a lato. Un minuto più tardi è Notaristefano a sfiorare la seconda rete, la palla leggermente alta sopra la traversa. In chiusura di tempo Celar tenta l’eurogol dalla distanza, ma la conclusione è assolutamente da dimenticare.
Ripresa che parte subito con un tiro di Riccardi, rasoterra che esce fuori di poco. Al 8’ tiro dalla distanza di Riccardi, palla alta. Al 9’ ancora Cuellar con la sua specialità, il tiro a rientrare dal limite, Capitani stavolta para in tuffo. Al 10’ occasionissima per Clement, che sfrutta un bel pallone servito dall’ottimo Chakir, tiro clamorosamente alto da ottima posizione. Un minuto dopo Semeraro serve dalla sinistra Greco che, in rovesciata, sfiora il gol. Sulla ripartenza successiva e la Spal in gol con Chakir, minuto 11, che raccoglie l’assist su Clement, il suo rasoterra viene intercettato da Cardinali che, però, si lascia sorprendere da un rimbalzo maligno, con la palla che finisce in rete. Al 17’ ripartenza dell’ottimo Spina, il suo tiro non manca di molto la porta. Al 18’ invece è Buso a sfiorare la quinta rete per i giallorossi. Al 19’ Chakir sfiora il terzo gol, che però trova un minuto più tardi con un bellissimo diagonale rasoterra dalla destra che sbatte sul palo opposto prima di terminare in rete, partita completamente riaperta. Al 25’ ripartenza di Cuellar sulla sinistra, entra in area e fa quel passo in più che non gli permette di concludere con più precisione, fallendo l’occasione del clamoroso pari. Al 28’ tiro di Semeraro dal vertice sinistro dell’area, Seri respinge con difficoltà. Al 31’ punizione di Pezzella scodellata in area, Bouah colpisce di testa sotto misura, Seri miracoloso nell’agguantare la palla all’altezza della linea di porta. Al 33’ bomba di Chakir dal vertice destro dell’area, sfera fuori di pochissimo. Al 34’ tiro da trenta metri di Pezzella, palla che sorvola la traversa, conclusione ripetuta un minuto dopo con identico risultato dal numero sei giallorosso. Al 40’ sugli sviluppi di un corner, Coulange di testa sfiora il pari veramente di un nulla. Il finale è molto nervoso con rissa sfiorata tra le due panchine, complice l’adrenalina e la tensione del risultato in bilico, con il risultato che, al triplice fischio finale dà ragione alla squadra allenata da Alberto De Rossi, ma tanti applausi anche alla squadra di mister Marcello Cottafava che non ha mai mollato, squadra pronta per fare un’ottimo campionato in Primavera 2.