Giornata doppiamente positiva per la Fiorentina Women’s quella odierna relativa alla settima giornata del campionato di serie A. Le viola regolano senza troppi patemi, se non nel finale a risultato acquisito, la sfida in trasferta contro in Verona, una delle ex grandi squadre, col risultato di 6-2 e un parziale di 4-0, poi il Verona che accorcia parzialmente le distanze e la Fiorentina che le ristabilizza. Le reti: della scozzese Clelland al 28’, di Ilaria Mauro al 38’, di Valery Vigilucci al 40’ e di Tatiana Bonetti al 63’ per le viola. Di Sara Baldi al 71’ e di Laura Rus al 73’ per le padrone dio casa; chiude la Fiorentina con altre due reti di Lana Clelland al 78’ e al 90’ per il 2-6 finale.
La giornata ha però vissuto anche il risultato positivo della Florentia, che ferma in casa al Del Buffa di Figline la capolista Milan. Rossonere contratte e un po’ sottotono nelle fasi iniziali che poi passano comunque in vantaggio nel secondo tempo, al 64’ con un gol di Valentina Bergamaschi, al rientro. Il Milan che si porta nel finale alla ricerca del gol della sicurezza. Marchitelli, la veterana ex azzurra schierata in porta uscita dalla convalescenza dopo un lungo infortunio dice di no molte volte a Sabatino e compagne. Fino a che, al’84’, in un rovesciamento di fronte, spostata sul settore di destra poco prima del vertice dell’area, Deborah Salvatori Rinaldi fa partire un bolide che si insacca sul palo opposto della porta difesa dal portiere rossonero Korenciova e segna la rete del pari. Il Milan prova nel finale a segnare il gol del nuovo vantaggio ma ancora il protiere della squadra gigliata dice di no.
Un pareggio importante per la Florentia ma anche per la Fiorentina che in virtù di questo risultato, dovendo recuperare il match col Bari il prossimo 5 dicembre, è virtualmente in testa alla classifica perché con una vittoria con le pugliesi scavalcherebbe le rossonere, che in classifica vanno a 17 punti contro i 15 (attuali) della Fiorentina e i 16 della Juventus che oggi non ha avuto difficoltà a regolare lo stesso Bari in casa per 5-0.
Tutto però si deciderà nella sfida di domenica prossima, posticipo televisivo alle 12.30, quando a Firenze arriverà proprio la Juventus che in classifica è ora seconda a 16 punti, uno in meno del Milan e uno in più della Fiorentina.
Sugli altri campi una Roma sempre più in ripresa, alla terza vittoria consecutiva, batte con un roboante 7-1 il Chievo mentre il Tavagnacco ferma sull’1-1 il Sassuolo della panchina d’oro Giampiero Piovani.
Domani il posticipo televisivo delle 12.30 è il derby bergamasco tra Orobica e Atalanta.
CLASSIFICA
Milan 17 punti
Juventus 16
Fiorentina (una gara in meno) 15
Sassuolo 12
Florentia 11
Roma 10
Tavagnacco 8
Verona e Chievo 7
Mozzanica 4
Bari (una gara in meno) e Orobica 3