FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      Live Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      13 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
Basket: A Firenze al Pala Mandela Forum per la 1° volta la “Final-Eight” di Coppa Italia A1/M Sidigas Avellino-Vanoli Cremona finale 82-89 ( dts) Cremona è la 1° semifinalista; Fiat Torino-Reyer Venezia 72-60: La Fiat è la 2° semifinalista

Basket: A Firenze al Pala Mandela Forum per la 1° volta la “Final-Eight” di Coppa Italia A1/M Sidigas Avellino-Vanoli Cremona finale 82-89 ( dts) Cremona è la 1° semifinalista; Fiat Torino-Reyer Venezia 72-60: La Fiat è la 2° semifinalista

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

15 Febbraio 2018

Basket: a Firenze sembra di essere tornati ai tempi della Neutro-Roberts…

FINAL-EIGHT DI COPPA ITALIA:  PER LA 1° VOLTA A FIRENZE !!!! VANOLI E FIAT IN SEMIFINALE

Se ne ripartono verso casa le 2 favorite: Avellino e Reyer Venezia !!!

Bellissimo spettacolo, “Mandela Forum” tornato agli antichi splendori, tanta gente tanti tifosi ospiti, organizzazione ottima

In tribuna tanti “miti” Vittorio Gallinari, Andrea Meneghin, Mario Boni, Andrea Niccolai, Riccardo Pittis, Jack Galanda, Hugo Sconocchini, Gian Marco Pozzecco, Andrea De Pol.

E nell’intervallo bellissima esibizione in DIRETTA RAI DEGLI “OVER THE LIMITS”

GLI “OVER THE LIMITS” DI MARCO CALAMAI CHE MI/CI RINGRAZIA IN DIRETTA  RAI !!! ( Sotto nella diretta live altre 45 foto) 

Sidigas Avellino, Vanoli Cremona, Leonessa Brescia, Virtus Bologna, Reyer Venezia, Fiat Torino, EA7 Milano, Cantù.

E dire che il desiderio di organizzarla a Firenze per la 1° volta era nato da Stefano Ballerini  fondatore  del Pool FirenzeViolaSupersport, poi come al solito l’Assessorato allo Sport del Comune di Firenze ha fatto tutto di suo pugno…”VERGOGNA” !!!

La Redazione di FirenzeViolaSupersportLive presente con 2 inviati e Fotografo in campo !!!!

FIAT TORINO-REYER VENEZIA : 21-4 / 23-25 ( 44-29) /St/ 16-17 ( 60-46) 12-16 FINALE 72-60  FIAT IN SEMIFINALE !!

FIAT TORINO:  Vander 4, Garrett 17, Vujacic 2, Poeta 4, Boungou 9, Wasshington 11, Jones 8, Mazzola 9 , Toure 0, Mittica 0 , Akoua 0 , Mbakwe 8. All. Galbiati Tda 2 14/40; da 3: 8/20; Tiri liberi 20/27

REYER VENEZIA : Haynes 9 , Peric 8, Johnson 3, Bramos 8, Tonut 1, Daye 6, De Nicolao 6, Bolpin 0, Ress 0, Biligha 0, Cerella 0, Watt 19 . All. De Raffaele Tiri da 2 17/45; da 3: 6/30; Tiri liberi 8/19

A 9 dalla sirena finale la Reyer si fa “vedere negli specchietti e nei tubi di scarico” della Fiat a – 9: 60-51….

Ed allora  Venezia comincia a crederci..entrata di Haynes canestro fallo e libero supplettivo: azione da 3 e allora siamo a 60-54 ( -6)  Torino comincia ad aver paura…

3°: Ma Washington la imbuca da 3 e rimette le cose a posto..63-54 …poi ancora “Wash” poi ancora “Lui” da 3:”Cosa fatta iacta est” !!  65-56

Ci prova  Watt : a 6.25″ Fiat avanti 65-58

a 5 dalla sirena finale  Fiat avanti 65-59

Liberi Reyer  Tonut però è “deleterio..0/2 ed il Curvino lagunario ” si cheta” ….poi “mattone” da 3 di Daye non va neppure Haynes ed allora…fallo su Daye che va in lunetta ..è l’ultima occasione.. 1° fallito..2° a segno  65-60 ancora 5 di “bonus” torinese..

Per la cronaca Torino “in stallo” da 4 minuti ……

Occhio palla Venezia  a 3.20″…WATT ANDREBBE A SCHIACCIARE …MA PRENDE IL FERRO…!!! DE RAFFAELE E’ UNA FURIA..!!

-2.38″…Altra palla lagunare per una rimonta ancora possibile…. ma Bramos prede il ferro da 3 !!

FINE GARA DA “CHAPA-NO” !!

Mbakwe “fermucchia” l’emorragia  imbucando 2 liberi  76-60  parrebbe fatta…

De Raffaele “ferma il tempo” : servirebbero 2 bombe ed un fallo… tutto in 95 secondi..!!!!

Boungou dalla lunetta  dice il + 9 Torino: 69-60  a 1.20″”…con i gialli Fiat palla in mano…

Poeta dai liberi 1/2 per il 70-60 ..e sul cross di Johnson la gara va agli archivi..dalla regia fanno partire i titoli di coda…

Poeta va a cercarsi l’auto -braccaggio in raddoppio..34 secondi palla in mano Torino.   liberi per Garrett 1+1= altri 2  72-60

Si ghiaccia l’ultimo pallone ..è finita : 2° sorpresona: dopo Avellino tornano a casa anche gli attuali Campioni d’Italia:  72-60 Fiat

SIDIGAS AVELLINO-VANOLI CREMONA:  22-18 /18-14= 40-32/ 13-19= (53-51) / 21-23 = 74-74 ; SARA’ SUPPLEMENTARE 15-8 = 82-89 VANOLI IN SEMIFINALE

GARA 2: 1° tempo ..continua lo  SHOCK: FIAT TORINO-REYER VENEZIA  dal  21-4 al 44-29 !!

SIDIGAS AVELLINO: Zerini 0, Wells  2, Fitipaldo 5, Leunen 2, Sabatino 0,  Scrubb 2, Filloy 6, D’Ercole 12, Rich 30 , Fesenko 19 , N’Dyaye 4 , Parlato. 0 Tiri da 2 22/37 da 3 6/27; liberi 20/31 All Sacripanti.

VANOLI CREMONA: Johnson Odom 18, Martin 11, Gazzotti 0, Travis Diener 0 , Ricci, 12 Ruzzier 5 , Portannese 0 , Fontecchio 5 , Sims 16 , Drake Diener  19 , Milbourne 3. t/2 19/48; da 3 10/31; TL 21/25 All. Meo Sacchetti.

Dal Pala Mandela Forum “Super” Servizio Fotografico di Giacomo Morini ( Agenzia Firenze Viola Supersport)

di Stefano Ballerini.

Firenze- Ed allora conosciamo giù la prima semifinalista: è ” con una certa sorpresa” la Vanoli Cremona , che presentatasi qui da attuale  staccata di ben 10 punti da Avellino (18 a 28) , elimina gli irpini che eppure erano partiti al “attenti..pronti..via” con un 22-18 alla 1° sirena, ma con un abbrivio “les verts” di 13-5 al 5°  !! Poi fermate le lancette da Coach Meo Sacchetti al punto giusto ( Meo non è mica un ragazzino…) i suoi “lumbard” hanno limato il distacco  pur rimenendo di nuovo in “stallo” un paio di minuti dovendo andare nei “sotteranei” a parlarne chiudendo la 1° metà gara sul 40-32  Avellino.

Nel 2° tempo  al 25° gli irpini avevano solo 5 punti di vantaggio:  46-41. Alla mezz’ora però Vanoli era rientrata andando al 3° mini stop a – 2 sul 53-51.

Nel tempino finale il sorpasso Vanoli diceva al 35°  65-63 . Erano dieci minuti “non adatti alle coronarie da entrambe le parti: punto punto, sorpasso e controsorpasso con  Cremona ed Avellino che scambiandosi gli errori fianli chiudevano sul  74-74. serviva il supplementare dove Avellino, in debito di fiato, con i nervi troppi tesi ed errori a ripetizione finiva per “staccare la cavalla..mettere muso in biada” consegnandosi allo strappo finale Vanoli che chiudeva gli ultimi 5 minuti piazzando un irresistibile 15-9 per il Finale finale  89-82 V anoli con da una parte vincente: Oggi in Diretta Rai Sport Sat tra il 1° e 2° tempo di Sidigas Avellino-Vanoli Cremona esibizione dei “MIEI/NOSTRI  RAGAZZI” di OVER THE LIMITS !! con Drake Diener a 19 migliore dei suoi a 19, Sims con 16, Ricci a quota 8.

Da parte avellinese non è servito un incontenibile Rich a quota 30 MVP , Fesenko a 19, D’Ercole a 12.

———————————————————————————————————————————

 

Adesso in campo vanno Reyer Venezia- Fiat Torino.

Rich sbaglia da 3  Jonhson Odom a chiuderla ai liberi 2/2 che fa 89-82 Vanoli in semifinale

fallo di Fesenko  che sfonda..potrebbe essere finita  palla Vanoli a 40″  ferro Diener ma Avelino la perde sotto la plancia vanoli  ed a 20″ 5° fallo Fesenko  liberi della staffa vanoli Diener manca il 1°…dentro il 2° che di fatto spacca definitivamente la partita   87-82 Vanoli…

fallo Diener (4°) e liberi lombardi  ODOM da 1/2 ma mette il tap-in al rimbalzo  86-82

Fesenko manca l’appoggio a tabelle si arrabbia protesta e tecnico all’ ucraino: liberi per Sims OK e possesso Vanoli  83-82…

2° fallo Filloy e liberi Vanoli  Jonhson Odom 1+1 e Cremona ritrova la parità 82-82..

Liberi di nuovo Rich 1/2 82-80 Avellino…

erroraccio di Diener in entrata proteste Vanoli TECNICO  libero  verde di  Rich 81-80 Avellino + possesso irpino a 1.57 dalla sirena

Rimessa Avellino con 12 ” per impattare…fallo sul “flash” di Rich…liberi verdi…1+ 1= 2 ri-parità a quota 80-80

Diener 80-76 Vanoli

Filloy  78-78

Martin vantaggio “lumbard”  78-76

Sims e Leunen 2-2  76-76

———————————————————————————————————————————————–

22″ secondi alla fine palla in mano Avellino.. che sbaglia con Leunen ma poi sbaglia anche Jonhson Odom ferro da 3 e parità al 40° 74-74 : sarà supplementare !!!

2 tiri sbagliati da Cremona da  Sims e Diener e RICH S’INVENTA LA SUPER BOMBA DEL  74-74..!!!

Rich si avvita a canestro:  74-71 3 punti

….a cominciare da Rich ai liberi” come non detto” solo 1/2  74-69

Liberi  Jonhson 1+ 1 fa 2 del  74-68  Avellino non può più sbagliare…

Filloy spara la palla -vita e la mette  72-68 Cremona.

E sulla ripartenza lombarda altro canestro di  Jonhson Odom !! Vantaggio Vanoli  72-66  a 2.22 dalla fine !! Tanta roba !!!

Ma Sims la mette e …prende fallo azione da 3 pesantissima:  da 67-66  FALLO BRUTALE CANESTRO, LIBERI E POSSESSO VANOLI  che poi si arrotonda sul  69-66

RICH VA IN SLALOM VINCENTE : RISORPASSO AVELLINO 66-65

Avellino però ” è in stallo” altra palla persa in attacco -3.32 alla sirena finale Ricci sbaglia un rigore in movimento  poi fa il 5° fallo …liberi per Rich….1/2  65-64 e Vanoli ha ancora 1 punto “di vita”

Fesenko si fa strappar palla che però ancora una volta Sims si porta oltre la linea di fondo campo…

4.40″ alla fine..confermo l’andante dal “punto a punto”..rimessa Vanoli..che sbaglia la bomba da lontanissimo con D. Diener..

I lombardi sbagliano il “jolly” della possibile fuga e Fesenko si presenta ai liberi.. palla pesante a 5 dalla fine: 1+1 Avellino c’ è : 65-63 Vanoli.. Sims però si complica maledettamente la vita da solo sotto canestro litigando con la palla  ma salvando la rimessa dopo il time out Avellino..

ma Jonhson torna in lunetta..2/2 e la Vanoli  rimette il vantaggio sul + 4 del 65-61

Feseko si aggrappa al canestro dopo lo schiaccione che riporta in linea di galleggiamento Avellino:  63-61

fallo su  Jonhson mentre tira da 3: saranno 3 liberi..1+0+ 1= 2/3 per il + 4 Vanoli sul 63-59.

1/2 dalla lunetta per Wells 59-61

Ruba vanoli, Ruba Sidigas ma poi i “verdi” si compliano la vita da soli nel 3 contro 2 in transizione

6.47 alla sirena finale dopo il “balletto” delle Poste Pay girls..

Fitipaldo in lunetta 0/2 potrebbe essere pesante ma Vanoli non ci crede Diener sbaglia da sotto, Fesenko fa buona guardia sotta la plancia ma poi Vanoli la “strappa”  e RICCI LIBERATO OLTRE LA “FETTUCCIA” SPARA LA SUPER BOMBA DEL ri-vantaggio Vanoli 58-61

Drake Diener non ci stà… BOMBONA  da 3 per la parità a quota 58-58 !!

La Ruba e tramuta in schiaccione  Scrubb 58-55

4° Q: ultimi 10 minuto del 1° Quarto di finale…

Gara che si fa palpitante…

Sims ribadisce il -1 lombardo:  56-55

Accorcia Cremona si va verso il punto a punto Rich ” dice 56-53

Liberi per Wells  1/2 = 54-51

Ultimo minuto…. da 3 falliva Leunen.. Sims trovava fallo per i liberi  del possibile riaccosto.. 1+0 = 53-51. Avellino palla in mano verso la 3§ sirena..mattone di Ndaye da 3 falliva da destra Diener che veniva da un 3/3, ma andava corto, possibile ultimissima palla non tenuta da Rich: 30° con Sidigas ancora avanti di 2: 53-51.

Martin andava in cielo ad insaccare il 51-50 e la gara si riapriva per la 3° volta. Fitipaldo interrompeva l’emorragia “verde”  53-50

Cremona provava a stringere la zona ed Avellino trovava meno spazio…con i ragazzi di sacchetti bravi a limare di 6: 51-48 con D. Diener sugli scudi. Avellino andava così di nuovo in “impasse”

Avellino “andava di conserva”  più preciso meno nervoso, giocando un basket essenziale e crecando e trovando tiri facili 51-41 al 7°

D’ERCOLE DA 3 : 44-39 ( 4/6 da 3 !!)

3° Q:  dal 41-37 si assisteva alla schiacciatona di Sims 41-39 gara che rimaneva aperta

INTERVALLO CON l’ESIBIZIONE DEI NOSTRI / MIEI  “OVER THE LIMITS”

Ringrazio Marco Calamai per le belle parole ” in diretta Rai” per Me e Firenzeviola Supersport

 

 

2° Q: Cremona accorcia subito: Ricci: 22-20; Scrubbs leva un pallone dall’anaello, ma poi Cremona artiglia 2 liberi con D.Diener in lunetta: 1+1= 2 e la gara ricomincia dal 12° sul 22-22. BOMBONA DI  D. Diener da sinistra e 1° vantaggio Cremona  22-25 .

Time out di Coach Sacripanti per parlarne su vedendo i suoi “immobilizzati..

Avellino per 2 volte non riesce a tirare nei 24” ed allora la Vanoli portata per mano dal suo “tamburino indefesso” provava ad allungare sbagliano però un entata con Martin, ma Drake la metteva ed i lombardi volavano a + 6:  28-22. Rich fermava l’emorragia  campana 24-28. Rich ancora riavvicinava i suoi 26-28 ( parziale irpino 4-0) sotto la Curva Verde !! e Rich “da buon ex2 reimpattava la gara : 2° ri-inizio dal 28-28 . E Rich”caldissimo” ridava il vantaggio verde : 30-28 obbligando Meo Sacchetti a chiamare time-ou a fermare l’impasse cremonese.

Avellino da li riscappava via artigliando la 1° metà partita andando al “Pit-Stop” lungo staccando una Vanoli imprecisa sul 40-32. 11 per Rich, 14 per Fesenko, 4 per Ndiaye, 2 Filloy; vanoli:  7 Odom, 9 Ricci, 2 Ruzzier, 3 Fontecchio, 2 Sims,  6 D.Diener, 3 Milbourne

Nell’Intervallo come comunicato esibizione di “Over the Limits di Marco Calamai con Fiona May a far da “Bellissima Madrina.

 

 

Firenze- Rivista la madrina del match Fiona May con la Coppa in mano a metà campo, con in campo il “fiorentinissimo” Andrea Zerini in maglia verde Avellino ( che onore per il basket gigliato..) l’inizio vedeva una devastante Sidigas che va 7-0 con un Mandela Forum tutto “pro” Avellino. I ragazzi di Coach Sacripanti prendono l’abbrivio del match in mano per poi comandare i primi 8 minuti dall’alto di un “doppiante” 20-10..Schiacciatona di Sims che si “sdoppia” 20-12 ..; poi Cremona  nell’ultimo minuto accorciava : 22-17 canestro di  Milbourne e libero aggiuntivo per sentire la 1° sirena a mandare agli archivi il 1° tempino sul 22-18 Avellino.

MARCO CALAMAI & I SUOI /NOSTRI “OVER THE LIMITS”..: SOLO UN AGGETTIVO: ” GRANDI” !!

Firenze- Marco Calamai iniziò la carriera come giocatore, appena diciottenne è in formazione nella Fortitudo Bologna serie A. Qui gli capita una disavventura: nel corso dell’accesissimo derby 1970 con la Virtus Bologna, a pochi secondi dal fischio finale, con la sua squadra sotto di appena un punto, gli vengono assegnati due tiri liberi. Il Palasport rimbomba come per un terremoto di incitazioni e azioni di disturbo e il giovane Calamai, comprensibilmente emozionato, li sbaglia entrambi. La prima squadra di Serie A2 che ha dato fiducia a Calamai è stata la Pallacanestro Ferrara. Il tecnico toscano ha centrato la salvezza nel 1982-83 e nel 1983-84, ma nel 1984-85 non è riuscito ad evitare la discesa in B d’Eccellenza. Nonostante ciò, la Pallacanestro Pavia lo ingaggiò e per tre stagioni consecutive Calamai lottò per la promozione in A1, sfiorandola con il sesto posto del 1986-87.

Nel 1988-89, fu preso dall’Hitachi Venezia. L’esordio nella massima serie non fu positivo: la squadra veneta retrocesse precedendo in classifica solo l’Alno Fabriano. In Serie A2, non gli riuscì l’immediata risalita sempre con Venezia e al terzo anno fu esonerato dopo sei giornate.

Concluse comunque la stagione in A1, sulla panchina della Pallacanestro Firenze: la squadra però retrocesse all’ultimo posto. Confermato in panchina, la stagione seguente la società si salvò con qualche problema. Le ultime due esperienze in panchina furono con la Fortitudo Bologna (esonerato dopo 25 giornate per Dario Bellandi) e Baker Livorno.

Dal 1994 a oggi lavora con ragazzi disabili ottenendo considerevoli successi.

Programma

Quarti di finale
Giovedì 15 Febbraio 2018
ore 18:00: Sidigas Avellino – Vanoli Cremona
ore 20:45: Umana Reyer Venezia – Fiat TorinoVenerdì 16 Febbraio 2018
ore 18:00: EA7 Emporio Armani Milano – Red October-MIA Cantù
ore 20:45: Germani Brescia – Segafredo Virtus Bologna

Semifinali
Sabato 17 Febbraio 2018
ore 18:00 Prima Semifinale
ore 20:45 Seconda Semifinale

Finale
Domenica 18 Febbraio 2018
ore 18:00

Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sport HD, Eurosport 2 e Eurosport Player

Coppa Italia Basket A1 Albo d’Oro

Virtus Bologna – Benetton Treviso 8
EA7 Emporio Armani Milano / Milano 6
Montepaschi Siena 5
Ignis Varese 4
Napoli 2
Banco Sardegna Sassari 2
Pesaro 2
Fortitudo Bo 1
Avellino 1
Caserta 1
Verona 1

1° Finale che si disputa a Firenze. 2018……..
2017 EA7 Emporio Armani Milano
2016 EA7 Emporio Armani Milano
2015 Banco Sardegna Sassari
2014 Banco Sardegna Sassari
2013 Montepaschi Siena
2012 Montepaschi Siena
2011Montepaschi Siena
2010 Montepaschi Siena
2009 Montepaschi Siena
2008 Air Avellino
2007 Benetton Treviso
2006 Carpisa Napoli
2005 Benetton Treviso
2004 Benetton Treviso
2003 Benetton Treviso
2002 Kinder Bologna
2001 Kinder Bologna
2000 Benetton Treviso
*** In Final Eight

1999 Kinder Bologna
1998 TeamSystem Bologna
1997 Kinder Bologna
1996 Stefanel Milano
1995 Benetton Treviso
1994 Benetton Treviso
1993 Benetton Treviso
1992 Scavolini Pesaro
1991 Glaxo Verona
** In Final-Four
1990 Knorr Bologna
1989 Knorr Bologna
1988 Snaidero Caserta
1987 Tracer Milano
1986 Simac Milano
1985 Scavolini Pesaro
1984 Granarolo Bologna
dal 1975 al 1983 non disputata
1974 Sinudyne Bologna
1973 Ignis Varese
1972 Simmenthal Milano
1971 Ignis Varese
1970 Ignis Varese
1969 Ignis Varese
1968 Fides Napoli
* In gara unica

 

Articolo Precedente BASKET- IL GRANDE HUGO SCONOCHINI E LA " GARRA"
Articolo Successivo BASKET FINAL EIGHT - UMANA REYER VENEZIA- FIAT TORINO Finale 60-72 ( 4-21 25-23 17-16 14-11)

Altri articoli da categorie correlate

BASKET FINALI NBA GARA TRE CLEVELAND CAVS -GOLDEN STATE WARRIORS 113-118

BASKET FINALI NBA GARA TRE CLEVELAND CAVS -GOLDEN STATE WARRIORS 113-118

Basket: B/F Florence-LeMura Spring Lucca (Diretta Tv Canale 196 di Tele FirenzeViolasupersport 58-70 Pt 24-26

Basket: B/F Florence-LeMura Spring Lucca (Diretta Tv Canale 196 di Tele FirenzeViolasupersport 58-70 Pt 24-26

Basket B/F Ultimo imperdibile appello per il Fotoamatore Florence: battere Prato e salvarsi

Basket B/F Ultimo imperdibile appello per il Fotoamatore Florence: battere Prato e salvarsi

Basket Giovanile: in casa Sancat perdono gli Under 14, stravincono gli Under 15

Basket Ultima di campionato in B/F: Il Fotoamatore/Florence ancora salvo chiude ricevedo il Named 8

Basket Ultima di campionato in B/F: Il Fotoamatore/Florence ancora salvo chiude ricevedo il Named 8

BASKET- EUROPEI ITALIA-GEORGIA 71-69. Italia Terza ma quanta sofferenza!

BASKET- EUROPEI ITALIA-GEORGIA 71-69. Italia Terza ma quanta sofferenza!

Basket: Pianeta Basket Canale 96: 3° vittoria del Fotoamatore / Florence

Basket: Pianeta Basket Canale 96: 3° vittoria del Fotoamatore / Florence

BASKET- IL GRANDE HUGO SCONOCHINI E LA ” GARRA”

BASKET- IL GRANDE HUGO SCONOCHINI E LA ” GARRA”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!