Gruppo ancora allargato, con un mix tra giovani e big, per il Settebello che sarà in collegiale al Centro Federale di Ostia dal 16 al 19 febbraio; altri tre giorni effettuare test e prendere confidenza con le nuove regole per la nazionale di Alessandro Campagna – argento iridato a Doha – che prosegue il percorso verso i mondiali di Singapore. I convocati per il raduno: Tommaso Baggi Necchi, Alessandro Balzarini, Mario Del Basso, Filippo Ferrero, Tommaso Gianazza e Stefano Guerrato (AN Brescia), Alessandro Velotto (CN Marsiglia), Edoardo Di Somma (Ferencvaros), Pietro Faraglia e Maurizio Maffei (Onda Forte), Francesco Cassia (CC Ortigia 1928), Andrea Mladossich (Pallanuoto Trieste), Giacomo Cannella, Francesco Condemi, Matteo Iocchi Gratta, Nicholas Presciutti (Pro Recco Waterpolo), Lorenzo Bruni, Luca Damonte, Mario Guidi, Gianmarco Nicosia, Andrea Patchaliev (RN Savona), Vincenzo Correggia, Alessandro Salipante (Roma Vis Nova), Diego Tresa (Lazio Nuoto), Jacopo Gambacciani e Federico Panerai (Iren Genova Quinto). Completano lo staff l’assistente tecnico Christian Presciutti, il preparatore dei portieri Goran Volarevic, il team manager Daniele Bianchi, il preparatore atletico Alessandro Amato, il medico Luca Damato, l’assistente per i test Valerio Viero, il fisioterapista Riccardo Cipolat, il videoanalista Paolo Baiardini e la psicologa Bruna Rossi.
Pallanuoto: Alla “Nannini” la truppa di Luca Minetti doveva tornare alla vittoria per agganciare la Telimar,ma…..
LA RARI NANTES FLORENTIA VIENE FERMATA DALL’ ONDA FORTE SUL 9-9 DOPPIETTE DI DE MAY E SORDINI CHE SBAGLIA IL RIGORE DECISIVO!!!
Non basta una grande difesa su Moskov tenuto ad 1 sol gol !! (il suo minimo stagionale..)
Sordini fallisce il suo 1°Rigore nel 4°tempo: parato da Piccinetti.
“Incredibile 14-14 tra Catania e Roma Vis Nova !!!
1 M. CICALI
2 G. CHEMERI 1
3 M. STOCCO 1
4 C. DI FULVIO 1
5 T. DE MEY 2
6 N. HOFMEIJER
7 T. TURCHINI
8 G. CARDONI 1
9 S. SORDINI 2
10 N. BENVENUTI
11 G. BINI 1
12 C. MANCINI
13 G. BIANCHI
14 U. TPRVOSKY
All. MINETTI
ONDA FORTE ROMA
1 PICCIONETTI
2 F. MAFFEI 2
3 B. SIPOS
4 M. VONCINA
5 P. FARAGLIA 2
6 A. BARIGELLI CALCARI
7 I. BEGO 3
8 N. GATTO
9 S. BOEZI
10 N. MOSKOV 1
11 BARILLà
12 S. DE VECCHIS 1
13 J. RUBINI
14 P. FABBRI
All. FABBRI
01:00R.N. FLORENTIA: T. De Mey ha segnato un gol in superiorità numerica
01:30ONDA FORTE: N. Moskov ha segnato un gol in superiorità numerica
03:44R.N. FLORENTIA: G. CHEMERI ha segnato un gol
05:30ONDA FORTE: I. Bego ha segnato un gol in superiorità numerica
06:00ONDA FORTE: I. Bego ha segnato un gol
06:30R.N. FLORENTIA: S. Sordini ha segnato un gol
2°Quarto
00:41ONDA FORTE: F. Maffei ha segnato un gol
01:00R.N. FLORENTIA: G. CARDONI ha segnato un gol
03:17R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol
3° Quarto
00:17R.N. FLORENTIA: G. BINI ha segnato un gol in superiorità numerica
01:30R.N. FLORENTIA: T. De Mey ha segnato un gol
01:43ONDA FORTE: I. Bego ha segnato un gol in superiorità numerica
03:00R.N. FLORENTIA: S. Sordini ha segnato un gol
03:30ONDA FORTE: S. DE VECCHIS ha segnato un gol
03:50R.N. FLORENTIA: S. Sordini ha fallito un rigore
05:05ONDA FORTE: P. FARAGLIA ha segnato un gol in superiorità numerica
05:30R.N. FLORENTIA: C. Di Fulvio ha segnato un gol in superiorità numerica
07:50ONDA FORTE: P. FARAGLIA ha segnato un gol
04:44 ONDA FORTE: N. GATTO è stato espulso per limite di falli
05:10 R.N. FLORENTIA: N. HOFMEIJER è stato espulso per limite di falli
06:10 ONDA FORTE: F. MAFFEI ha segnato un gol
07:45 ONDA FORTE: N. MOSKOV è stato espulso per limite di falli
Sedicesima giornata, terza di ritorno, in programma per la serie A1 maschile tra sabato 8 e domenica 9 febbraio. Si inizia con il netto successo della Pro Recco Waterpolo che supera 13-5 la Training Academy Olympic Roma. Sempre avanti nel punteggio i liguri che, in coabitazione con l’AN Brescia, guidano la regular season con quarantasei punti. Lo strappo dei campioni d’Italia nel terzo tempo con i gol in sequenza di Cannella, Larsen e Haverkampf che fissano l’8-2 determinante.
Salda al quarto posto una super Pallanuoto Trieste che manda a segno dieci giocatori di movimento e batte 14-8 il Circolo Nautico Posillipo. La differenza tra le due squadre è soprattutto nel fattore superiorità numeriche: 7 su 9 per i giuliani e 5 su 13 per i rossoverdi.
Si conferma al terzo posto la RN Savona che nel derby a tinte ligure a tinte biancorosse supera 15-7 la Iren Genova Quinto. Per la squadra di Angelini, che prende il largo nella seconda metà del terzo tempo con i gol in sequenza di Rocchi, Occhione, Erdelyi che portano il punteggio sul decisivo 12-5, cinquina di uno strepitoso Merkulov.
Ventisette gol come i punti della De Akker che supera il Posillipo che aggancia il sesto posto dietro la Vis Nova. Alla Sterlino finisce 15-12 con i felsinei che vincono un match in remuntada dopo esser stati sotto di due reti (11-9). Dopo il 7-7 di metà gara l’iridato ex Settebello Luongo prova a imprimere il break e porta insieme all’ex compagno anch’egli campione del mondo Gallo sul 9-7 i compagni. La reazione degli ospiti però è veemente e gli ospiti piazzano il 4-0 con doppietta di Marini. Muscat esce per proteste e allora la De Akker si affida alle mani prima di Bragantini e Abramson e poi ai fuoriclasse Luongo (cinquina) e Gallo (tris e splendida colomba) per un 6-0 di parziale che chiude definitivamente la contesa.
Torna a smuovere la classifica dopo 12 match senza punti la Nuoto Catania che impone lo stop alla sorpresa Roma Vis Nova che deve sudare le tradizionali sette camicie per inchiodare sul 14-14 i padroni di casa avanti anche di tre reti nel corso del match. Nonostante due rigori falliti (entrambi parati da Correggia), i rossoazzurri passano in vantaggio nel primo parziale con Ferlito a pochi secondi dal termine dopo un fischio dubbio. La Vis Nova poi è costretta sempre a rincorrere con i padroni di casa che vanno avanti anche 8-5, con Russo il migliore dei suoi autore poi di cinque reti. Roma si affida al bomber serbo Smiljevic e l’ottimo Ciotti che è sempre freddo e realizza 3 dei quattro rigori concessi. Nel finale incandescente Russo riporta sul +2 i compagni ma la Vis Nova la ribalta con Grossi e la doppietta di Ciotti (14-13). L’ultima superiorità viene sfruttata da Catania col timeout della panchina senza Dato espulso, e il pareggio del solito Russo con una bomba dal perimetro a 19″ dal termine. Dopo otto giornate smuove la classifica anche l’Onda Forte Roma che pareggia 9-9 in rimonta contro la RN Florentia alla Nannini. Dopo il primo quarto in equilibrio (3-3), i padroni di casa imprimono l’accelerazione tra secondo e terzo tempo portandosi sul 7-4 con il break aperto da Cardoni e chiuso da De Mey. L’Onda Forte si affida al centroboa croato Bego (tris) e la buona vena di Faraglia (doppietta) che fa 8-9 a fine terzo tempo. I romani perdono per limite di falli il capocannoniere del campionato Moskov a fine terzo tempo, ma non demordono perché la Florentia si impantana e l’ottimo Maffei trova il pari a poco più di un minuto dalla fine.
Nel posticipo domenicale l’AN Brescia si impone 17-7 sul CC Ortigia 1928, confermandosi prima a pari merito con la Pro Recco. Alla piscina di Mompiano gara in discesa per i ragazzi di Bovo che infilano sei reti nei primi sei minuti. I lombardi, reduci come i siciliani dagli impegni europei, ipotecano presto i tre punti: all’inversione di campo il punteggio li vede avanti con un largo 11-4. Un divario che si amplia di altre tre misure nella seconda parte di gara per il 17-7 finale. Ferrero, ex Ortigia, è il miglior marcatore della partita con 5 gol.
A1 maschile
16^ giornata – sabato 8 febbraio
Pro Recco Waterpolo-Training Academy Olympic Roma 13-5
Nuoto Catania-Roma Vis Nova 14-14
Pallanuoto Trieste-Circolo Nautico Posillipo 14-8
De Akker Team-Telimar 15-12 – trasmessa su Waterpolo Channel
RN Savona-Iren Genova Quinto 12-5
RN Florentia-Onda Forte 9-9
Domenica 9 febbraio
AN Brescia-CC Ortigia 1928 17-7
CLASSIFICA
AN BRESCIA 46
PRO RECCO WATERPOLO 46
RN SAVONA 39
PALLANUOTO TRIESTE 31
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 28
DE AKKER TEAM 27
CN POSILLIPO 25
C.C. ORTIGIA 1928 22
TELIMAR 17
R.N. FLORENTIA 15
IREN GENOVA QUINTO 13
TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 11
NUOTO CATANIA 4
ONDA FORTE 2
CLASSIFICA MARCATORI (Da Fin.It Grazie)
Nome | Squadra | Gol |
---|---|---|
N. MOSKOV | ONDA FORTE | 74 |
V. DRASKOVIC | PALLANUOTO TRIESTE | 57 |
F. CONDEMI | PRO RECCO WATERPOLO | 48 |
S. LUONGO | DE AKKER TEAM | 45 |
F. CASSIA | C.C. ORTIGIA 1928 | 44 |
D. MERKULOV | RN SAVONA | 37 |
S. SORDINI | R.N. FLORENTIA | 36 |
F. DI FULVIO | PRO RECCO WATERPOLO | 36 |
M. IRVING | AN BRESCIA | 35 |
P. SMILJEVIC | ROMA VIS NOVA PALLANUOTO | 34 |
F. PANERAI | IREN GENOVA QUINTO | 34 |
P. FIGLIOLI | RN SAVONA | 33 |
N. CUCCOVILLO | CN POSILLIPO | 33 |
F. FERRERO | AN BRESCIA | 32 |
A. GILIBERTI | TELIMAR | 32 |
Y. INABA | C.C. ORTIGIA 1928 | 31 |
A. MLADOSSICH | PALLANUOTO TRIESTE | 31 |
M. IOCCHI GRATTA | PRO RECCO WATERPOLO | 30 |
M. DE ROBERTIS | TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA | 30 |
E. RUSSO | NUOTO CATANIA | 30 |
LUCCI | DE AKKER TEAM | 29 |
E. CAMPOPIANO | C.C. ORTIGIA 1928 | 29 |
M. DEL BASSO | AN BRESCIA | 29 |
P. FARAGLIA | ONDA FORTE | 28 |
G. BINI | R.N. FLORENTIA | 28 |
J. PENAVA | ROMA VIS NOVA PALLANUOTO | 27 |
L. MARZIALI | PALLANUOTO TRIESTE | 27 |
A. BALZARINI | AN BRESCIA | 27 |
V. DOLCE | AN BRESCIA | 26 |
D. PUCCIO | IREN GENOVA QUINTO | 26 |
E. MARINI | TELIMAR | 25 |
S. CATANIA | NUOTO CATANIA | 25 |
G. MATTIELLO | CN POSILLIPO | 25 |
G. CANNELLA | PRO RECCO WATERPOLO | 25 |
C. MIRARCHI | TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA | 23 |
E. MANZI | PALLANUOTO TRIESTE | 23 |
M. SPIONE | ROMA VIS NOVA PALLANUOTO | 23 |
L. BRUNI | RN SAVONA | 23 |
L. VUKICEVIC | NUOTO CATANIA | 23 |
M. CIOTTI | ROMA VIS NOVA PALLANUOTO | 22 |
A. YOUNGER | PRO RECCO WATERPOLO | 22 |
L. DAMONTE | RN SAVONA | 21 |
J. ALESIANI | AN BRESCIA | 21 |
GALLO | DE AKKER TEAM | 21 |
G. TORRISI | NUOTO CATANIA | 21 |
S. GUERRATO | AN BRESCIA | 20 |
A. GROSSI | ROMA VIS NOVA PALLANUOTO | 20 |
B. HALLOCK | PRO RECCO WATERPOLO | 20 |
I. BEGO | ONDA FORTE | 19 |
T. DE MEY | R.N. FLORENTIA | 19 |
T. GIANAZZA | AN BRESCIA | 19 |
T. ABRAMSON | DE AKKER TEAM | 19 |
A. CONDEMI | DE AKKER TEAM | 19 |
A. VITALE | TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA | 19 |
J. MUSCAT MELITO | TELIMAR | 19 |
F. FARAGLIA | AN BRESCIA | 19 |
C. DI FULVIO | R.N. FLORENTIA | 19 |
LE NOSTRE STATISTICHE ESCLUSIVE
SUPERIORITA’ NUMERICHE
Roma Vis Nova 74/ 152 = 48.7%
Brescia 65/139 = 46.8
Pro Recco 60/131 = 45.8%
Posillipo 70/158 =44.3%
Savona 73/171 = 42.7%
Quinto Genova: 49/119= 41.2%
Onda Forte Roma. 50/127= 39.4%
De AkkerTeam 63/161=39.1%
Telimar Pa 51/137=37.2%
R.N.Florentia 50/ 140= 35.7%
Ortigia: 61/ 174= 35.0%
Trieste 50/ 143= 35%
Catania 45/ 145=31/%
Accademy Roma 41/ 143= 28.7%
I MIGLIORI MARCATORI DEL 16° TURNO
5. Russo (Catania) Ciotti( Roma Vis Nova) Luongo Stef. (De AkkerTeam Bo) Merkulov (Savona) Ferrero ( Brescia)
4 Smiljevic (Roma Vis Nova) Giliberti (Telimar Pa)
3 Cannella (Recco) Marziali-Draskovic (Trieste) Gallo- Bragantini (De Akker Team Bo) Marini ( Telimar Pa) Bego( Onda Forte Rm) Figari ( Quinto Ge) Irving( Brescia)
GIOCATORI CHE SBAGLIANO RIGORI 5: 1 Faraglia (Brescia) Draskovic ( Trieste) Radulovic (Posillipo) Sordini (R.N.Flo) Faraglia (Brescia)
RIGORI SBAGLIATI: 46
Draskovic ( Trieste) 4
Cuccovillo (Posillipo) 3
Penava (RomaVis Nova) 3
Condemi (Pro Recco) 2
Giliberti (Telimar)2
Vitale ( Catania) 2
Moskov (Onda Forte) 2
Inaba (Ortigia) 2
Brgulijan (Posillipo) 2
Catania( Catania) 2
Faraglia ( Brescia) 2
Merkulov-Figlioli ( Savona) 1
Fondelli-Di Fulvio-Younger (Pro Recco) 1
De May Sordini (Florentia)1
Campopiano Cassia (Ortigia) 1
Rizzo (Savona) 1
Ciotti ( Roma Vis Nova) 1
Radulovic -Briganti (Posillipo) 1
Dolce (Brescia) 1
Ferrero (Brescia) 1
Fabiano (Telimar) 1
Panerai ( Quinto)1
Mladossich- Milakovic (Trieste)1
Vukicevic ( Catania) 1
PORTIERI CHE PARANO I RIGORI: 2 Coreggia (Roma Vis Nova) 1 Lazovic ( Trieste) 1 Ruggiero ( Ortigia)
Nicosia ( Savona) 5
Spinelli ( Posillipo) 5
Lazovic (Trieste) 4
Coreggia (Roma Vis Nova) 4
Halland( Telimar Pa) 3
Piccionetti ( OndaForte Rm) 3
Del Lungo (Recco) 3
Baggi Nechi (Brescia) 2
Tempesti-Ruggiero (Ortigia) 1
Rossi( Catania) 1
Ghiara (Quinto Ge) 1
Cicali (Florentia) 1
RIGORI CONCESSI NEL 14° TURNO: 16
4 Roma Vis Nova
2 Catania – Posillipo
1 Recco- Roma Academy -Trieste -Telimar Pa, -De Akker Team Bo; Ortigia-Brescia, R.N.Florentia
CLASSIFICA RIGORI AVUTI
Trieste 32 Brescia 28, Recco 26 Ortigia 25 – Onda Forte Roma 28, Posillipo 25 Roma Academy 24 De Akker Team 22 Roma Vis Nova 21, Telimar Pa 18, Quinto Ge 18, Savona 15, Catania 12, Florentia 10
————————————————————————————————–
A1 femminile. Dodicesima giornata, terza del girone di ritorno, per l’A1 femminile, scesa in acqua al completo sabato 8 febbraio. La SIS Roma soccombe 9-8 nel big match in casa del Plebiscito Padova. Nel derby siciliano L’Ekipe Orizzonte travolge 19-0 la Brizz Nuoto e raggiunge le capitoline in vetta alla classifica. Terzo con 27 punti, a -3 dal duo di testa, il Rapallo Pallanuoto che regola 15-7 la Lazio Nuoto.
Si conferma in forte ascesa il Plebiscito Padova, quarto con 25 punti, che contro la SIS Roma centra l’ottava vittoria consecutiva in campionato. A Padova, dopo quattro minuti di stallo le padrone di casa stappano il match con Cassarà e Pedley, ma i due gol in extraplayer di Zaplatina nell’ultimo minuto del primo tempo riequilibrano il parziale. Nel secondo tempo botta e risposta: al rigore di Schaap replica Gual Rovirosa. Seguono due reti di Cassarà (tripletta), una a ridosso dell’intervallo di metà gara e una in apertura del terzo periodo, che proiettano la squadra locale sul 5-3. Le reti della giallorossa Ranalli e della biancoscudata Delli Guanti fissano sul 6-4 il punteggio ad otto minuti dalla conclusione. Ultimo quarto ricco di emozioni: Padova si porta due volte sul +3, le capitoline restano in agguato con Zaplatina e Ranalli (triplette per entrambe). La patavina Meggiato insacca la palla del 9-7; il gol di Centanni (9-8) tiene vivo il finale, ma non riesce la rimonta alle giallorosse. Secondo ko in regular season per la SIS Roma: l’ultima sconfitta era arrivata nella sesta giornata, sempre in trasferta, contro la Pallanuoto Trieste (10-8).
Alla “Nesima” di Catania, invece, gara a senso unico in favore delle campionesse d’Italia, che chiudono il primo periodo con un perentorio 5-0. Un parziale che viene replicato nel secondo tempo (10-0). Le etnee amministrano senza concedere nulla alle acesi e incrementano lo score fino al 19-0 conclusivo: questo il canovaccio delle ultime due frazioni. Nove giocatrici rossazzurre a segno, con Tabani cinque volte a bersaglio.
Vittoria interna per il Rapallo Pallanuoto, che si impone 15-7 sulla Lazio Nuoto. Esito indirizzato già dalla prima frazione, chiuso con un tennistico 6-1 dalla formazione di Antonucci. Poker di Bianconi, tripletta di Zanetta e doppiette di Mitchell, Marcialis e Galardi; un gol per Kudella e Bianco. Tra le biancocelesti si distingue Ioannou, autrice di tre reti.
Altro stop per la Pallanuoto Trieste che, dopo il ko interno con il Plebiscito Padova, impatta a Camogli 8-8 contro l’AGN Energia Bogliasco 1951. Le liguri accarezzano la vittoria, anche grazie ad un primo parziale chiuso 3-0, guidando sul 7-6 alla fine del terzo intervallo. Nell’ultimo periodo le giuliane ristabiliscono la parità con Klatowski in superiorità numerica e siglano il primo vantaggio con Colletta, ma la bogliaschina Paganuzzi in extraplayer pareggia i conti a 54″ dalla sirena.
Primo urrà in campionato per la Vela Nuoto Ancona che piega 11-9 la Smile Cosenza Pallanuoto fra le mura amiche del “Passetto”. Dopo una prima frazione in equilibrio (2-2), le cosentine piazzano l’allungo nel secondo tempo con tre reti in sequenza e sono avanti 6-3 a metà gara. Nella terza frazione le doriche hanno il merito di annullare il break e riagguantare il pari: punteggio sull’8-8 prima dell’ultimo sprint. Nel quarto finale due reti su rigore di Monterubbianesi e il gol di Altamura valgono il primo successo stagionale per la formazione allenata da Milko Pace.
A1 femminile
12^ giornata – sabato 8 febbraio
Vela Nuoto Ancona-Smile Cosenza Pallanuoto 11-9
AGN Energia Bogliasco 1951-Pallanuoto Trieste 8-8
L’Ekipe Orizzonte-Brizz Nuoto 19-0
Plebiscito Padova-SIS Roma 9-8
Rapallo Pallanuoto-Lazio Nuoto 15-7
Disputata l’undicesima giornata della serie A2 maschile, che segna il giro di boa della regular season. Nel girone Nord, la Chiavari Nuoto interrompe la striscia di successi e incappa nel primo pareggio stagionale contro la R.N. Arenzano, mantenendo comunque la testa con 31 punti. La Reale Mutua Torino 81 Iren, fermata sul pari (14-14) dalla Spazio R.N. Camogli, segue ora a cinque lunghezze di distanza. Nel girone Sud, La Check-Up R.N. Salerno prova a riprendere il comando nel tesissimo scontro diretto con la Canottieri Napoli, ma l’11-11 finale lascia tutto invariato in cima alla classifica. In scia delle campane, la S.S. Lazio Nuoto, grazie al successo netto contro l’R.N. Arechi (22-8), si porta a quota 27. Con tre squadre racchiuse in soli due punti, la lotta per il primo posto è sempre più serrata. Seguono i risultati.
A2 maschile
11^ giornata – sabato 8 febbraio
Girone nord
COMO NUOTO RECOARO-WATERPOLO MILANO METANOPOLI 11-15
COMO NUOTO RECOARO: Passetti M., Riefoli S., Bet F., Bertotto G., Fornara F. 2, Csiszar D. 1, Bianchi M. 1, Csiszar M. 4, Fontana A. 1, Pellegatta J. 1, Malnati A., Fusi M. 1, Aramini N., Viganò A.. All. Zimonijc
WATERPOLO MILANO METANOPOLI: Mugelli L., Paletti M. 2, Dani L. 3, Vismara L., Andaloro A., Paggini L. 1, Sarno C. 2, Cristaudo G. 1, Ciardi E. 4, Moricone G. 1, Ticozzi M., Bini P. 1, Cardona G., Pala T.. All. Binchi
Arbitri: Rogondino e Paduano
Note: parziali 4-3, 2-4, 3-4, 2-4. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Como 2/10 + un rigore e Milano 4/8 + 2 rigori. Spettatori: 200 circa.
SPAZIO R.N. CAMOGLI-REALE MUTUA TORINO 81 IREN 14-14
SPAZIO R.N. CAMOGLI: Ruggeri P., Morello M., Cuneo A. 1, Mugnaini M. 1, TrovÓ E., Molfino G., Iriczfalvi G. 5, Kovacevic L. 2, Barabino L. 1, Bonomo A. 1, Marchetti G. 2, Caliogna E. 1, Terrile T., Botto T. G.. All. Ferreccio
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: Aldi M., Lisica V. 3, Abate V., Tononi N. 3, Maffe’ A., Cigolini L. 1, Costa M., Ermondi G., Gattarossa F., Cassia L. 1, Novara E. 1, Colombo J. 4, Santosuosso D., Aichino M. 1. All. Aversa
Arbitri: Colombo e Scarciolla
Note: parziali 5-2, 5-5, 3-5, 1-2. Usciti per limite di falli Maffè (T) e Barabino (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Camogli 4/11 + 2 rigori e Torino 7/16. Espulso Bonomo (C) per gioco violento nel terzo tempo. Spettatori: 200 circa.
FUTURENERGY R.N. SORI-VELA NUOTO ANCONA 12-16
FUTURENERGY R.N. SORI: Benvenuto A., Pistaffa T., Brambilla A. 5, Carrazza T., Villa M. 1, Munk D. 3, Rezzano G. 1, Monari M. 1, Cocchiere G., Cimarosti F. 1, Bisso M. , Cocchiere E. , Medri M., Pisaturo I.. All. Molina
VELA NUOTO ANCONA: Bartolucci E., Baldinelli A. 2, Mengoli N. 1, Pantaloni S. 1, Zurita V. 1, Calesini E., Milletti M. 5, Gara L., Milletti T., Bartolucci D. 1, Sabatini G. 4, Pieroni R. 1, Firmani G., Dottori P.. All. Risso
Arbitri: Gomez e Bonavita
Note: parziali 3-4, 2-6, 0-3, 7-3. Uscito per limite di falli Calesini (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Futurenergy R.N Sori 4/11 e Vela Nuoto Ancona 3/7 + 2 rigori.
BRESCIA WATERPOLO-PIACENZA PALLANUOTO 2018 6-10
BRESCIA WATERPOLO: Lavezzi T., Pini A., Zanetti P., Boscoli F., Lodi F. 1, Vavassori M., Copeta F., Foresti M., Di Murro N. 1, Tiberio A. 1, Rota A. 3, Sordillo A., Corrente N., Balzarini P.. All. Oliva
PIACENZA PALLANUOTO 2018: M. Bernardi, A. Beggiato 4, F. Dainese, A. Rosano’ 1, C. Clini, F. Marciano 3, N. Merlo, M. Galbignani 1, G. Alessandria 1, L. Boscoli, F. Giacobbe, G. Roveda, M. Prati, T. Cifalino’. All. Picasso
Arbitri: Rizzo e Torneo
Note: parziali 4-2, 1-4, 1-0, 0-4. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 0/9 + un rigore e Piacenza Pallanuoto 2018 4/8 + un rigore.
R.N. ARENZANO-CHIAVARI NUOTO 11-11
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini 1, W. Delvecchio 1, Ghillino G. 5, M. Bruzzone 1, E. Borelli, D. Ferrari 1, S. Giordano, L. Mantovani 2, P. Giovanetti, L. Navone, M. Giordano, L. Curto, M. Arco. All. Robello
CHIAVARI NUOTO: Perrone L., Ghio G., Jason J., Antonucci M., Pellerano A. 2, Ravina R. 1, Lanzoni G. 4, Chiavaccini J. 1, Raineri M., Fracas A. 2, Gitto M., Brambilla F. 1, Merano F., Schiaffino F.. All. Luccianti
Arbitri: Piano e Visconti
Note: parziali 2-2, 1-3, 5-2, 3-4. Usciti per limite di falli Chiavaccini (C) nel secondo tempo, Borelli (A), Ferrari (A), Giordano (A) e Antonucci (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: R.N Arenzano 5/11 + 2 rigori e Chiavari Nuoto 6/16 + un rigore.
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951-MOBILPESCA LAVAGNA 8-7
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: Prian E. , Broggi D., Biallo T. 2, De Ferrari G., Blanchard J. 1, Putrino F., Taramasco N., Gnetti L., Boero G. 3, Bottaro A., Alberti L., Canepa A. 2, Ferrari G., Rota L.. All. Guidaldi
MOBILPESCA LAVAGNA: Gabutti A., Catlin J., Gandini C. 2, Barabino A., Capodieci M. 1, Vario P., Tabbiani T. 2, Mangiante G., Luce F., Pianezza G. 2, Botto M., Magistrini L., S. Giambruno, Vario C.. All. Martini
Arbitri: Nicolosi e Iacovelli
Note: parziali 1-2, 2-2, 0-1, 5-2. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: AGN Energia Bogliasco 1951 4/12 e Mobilpesca Lavagna 3/8 + un rigore.
CLASSIFICA:
CHIAVARI NUOTO 31
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 26
FUTURENERGY R.N. SORI 21
VELA NUOTO ANCONA 20
WATERPOLO MILANO METANOPOLI 18
SPAZIO R.N. CAMOGLI 17
MOBILPESCA LAVAGNA 15
R.N. ARENZANO 12
PIACENZA PALLANUOTO 2018 12
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 10
BRESCIA WATERPOLO 7
COMO NUOTO RECOARO 0
Girone sud
GLS NAPOLI LIONS-GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 6-10
GLS NAPOLI LIONS: F. Altomare, G. Mele 1, J. Onischenko, F. Sava, M. Lanfranco, M. Barela, M. Occhiello, L. Telese 1, M. Ronga, D. Santovito 1, J. Lanfranco 1, C. Angelone 1, G. Mola, S. Maione 1. All. Scotti Galletta
GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI: F. Nicolosi, R. Faro, V. Nicolosi, D. Zovko 2, G. Forzese 4, M. Tkac 2, M. Marangolo 2, L. Reina, V. Belfiore, L. Muscuso, F. Basile, C. Vittoria, A. Marano. All. Scebba
Arbitri: Pinato e Savino
Note: parziali 1-1, 2-3, 2-2, 1-4. Uscito per limite di falli Nicolosi (M) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Napoli 2/11 + un rigore e Muri Antichi 0/5 + un rigore. Spettatori: 250 circa.
ISCHIA MARINE CLUB-ANZIO WATERPOLIS 12-6
ISCHIA MARINE CLUB: G. Cappuccio, G. Di Leva 1, D. Mattiello 1, D. Krijestorac 7, L. Orlandino, A. D’abundo, P. Nina, M. Aiello 3, G. Saviano, S. Mauro, A. Picca, L. Russo, A. Roberti, L. Liccardo. All. Mattiello
ANZIO WATERPOLIS: S. Santini, C. Campolongo 1, A. Musco, L. Di Rocco 2, L. Checchini 1, A. Castaldi, M. Ferrante 1, G. Barberini 1, A. Mauriello, A. Narciso, N. Fratarcangeli, D. Parisi, L. Paglia, L. De Luca. All. Apicella
Arbitri: Petrini e Barra
Note: parziali 4-2, 3-0, 3-4, 2-0. Usciti per limite di falli Campolongo (A) e Parisi (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ischia 4/10 + 3 rigori e Anzio 2/11 + 2 rigori. Spettatori: 250 circa.
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO-C.N. LATINA 8-7
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO: G. Calabresi, M. Pelliccione 1, G. Galioto, M. Migliaccio 2, G. Occhione 2, L. Modica, S. Scafiti, I. Russo, A. Rotolo, N. Eskert 3, Caviglia C., M. Raineri, A. Bonaccorso, A. Morabito. All. Raimondo
C.N. LATINA: D. Candidi, G. De Bonis, L. Droghini, G. Ambrosini, F. Tarquini, D. Caponero 2, M. Giugliano, A. Lucci, A. Barela 1, G. Capezzone De Joannon 1, E. Schettino, F. Tonon, R. Giannotti, M. Serta 3. All. Criserà
Arbitri: Roberti e D’Antoni
Note: parziali 2-4, 4-0, 2-1, 0-2. Uscito per limite di falli Schettino (L) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Palermo 2/9 e Latina 1/8 + 2 rigori. Calabresi (P) para un rigore a De Bonis (L) nel primo tempo. Spettatori: 200 circa.
ACQUACHIARA ATI 2000-POL. C.N. SALERNO 9-7
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato 2, M. Hadzic 1, A. Di Maro, M. Panico 1, P. Nazzaro, P. Porzio 1, M. De Florio La Rocca 1, D. De Gregorio 2, S. Pratali, D. Rocchino, R. Longo, D. Varavallo 1. All. Porzio
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, G. Esposito 1, A. Di Somma 1, Marco Malandrino, Marcello Malandrino 1, L. Fileno 2, S. Cucciniello, F. Marcellino, K. Della Monica, F. Luongo 1, D. Giarletta, A. Strianese. All. Fasano
Arbitri: Scappini e Baretta
Note: parziali 5-2, 1-1, 3-3, 0-1. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 2/2 + un rigore e Pol. C.N Salerno 5/10. Spettatori 100 circa.
AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI-CHECK-UP R.N. SALERNO 11-11
AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI: E. Caruso, D. Cerchiara, D. Zivkovic 2, M. Coda 1, G. Confuorto 1, V. Raia, D. Mutariello 3, M. Gargiulo 1, M. Parisi 1, V. Tozzi, B. Borrelli 2, U. Esposito, P. Fuorto, K. Guadagni. All. Massa
CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo 1, A. De Simone, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 1, D. Gallozzi 3, A. Fortunato 2, F. Sifanno, P. Borsellino, G. Parrilli, A. Privitera 2, D. Pica 2, G. Vassallo, A. Chianese. All. Presciutti
Arbitri: Navarra e Doro
Note: parziali 3-3, 1-3, 4-3, 3-2. Usciti per limite di falli Coda (N), Confuorto (N), Tozzi (N) e Gallozzi (S) nel quarto tempo. Espulsi gli allenatori Massa (N) e Presciutti (S) nel quarto tempo. Confuorto (N) sbaglia un rigore (traversa) nel secondo tempo. Vassallo (S) para un rigore a Mutariello (N) nel quarto tempo. Caruso (N) para un rigore a Privitera (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: AC Group Canottieri Napoli 3/11 e Check-Up R.N Salerno 5/11.
S.S. LAZIO NUOTO-R.N. ARECHI 22-8
S.S. LAZIO NUOTO: M. Marchetti, A. Olivi, Nicolia L. 1, G. Silvestri 4, R. Korban 2, Nenni 1, S. Russo 3, A. Costanzo 1, D. Tresa 2, N. Troiani 5, G. Giacomone 2, F. Corelli 1, E. Leoni, M. Filippi. All. Ruffelli
R.N. ARECHI: C. Salmieri, C. Pagano, A. Giannatsis 2, C. Lamanna 1, C. De Sio, A. Ragosta 1, L. Albano 1, G. Gregorio 2, V. Santoro 1, M. Vuolo, A. Apicella, G. Barberisi, F. De Totero. All. De sio
Arbitri: Isaja e Alessandroni
Note: parziali 4-1, 6-3, 6-2, 6-2. Usciti per limite di falli Filippi (L) e De Sio (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: S.S. Lazio Nuoto 5/10 + 3 rigori e R.N. Arechi 2/6 + un rigore. Spettatori 100 circa.
C.C. NAPOLI 29
CHECK-UP R.N. SALERNO 28
S.S. LAZIO NUOTO 27
ANZIO WATERPOLIS 21
ISCHIA MARINE CLUB 21
ACQUACHIARA ATI 2000 18
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO 13
GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 11
GLS NAPOLI LIONS 9
R.N. ARECHI 8
C.N. LATINA 6
POL. C.N. SALERNO 3
CAMPIONATO B/M
Prosegue sabato 8 febbraio la B maschile con la settima giornata. La regular season terminerà il 9 maggio. Le prime quattro di ogni girone disputeranno i quarti di finale playoff, poi semifinali e finale per la promozione. Le ultime di ogni girone retrocederanno in serie C maschile, mentre le penultime e le terz’ultime spareggeranno nei playout per decidere le altre quattro squadre retrocesse.
B maschile
7^ giornata – sabato 8 febbraio
Girone 1
Lerici Sport-RN Imperia Raineri 13-5
US L. Locatelli-CN Marina di Carrara 8-7
Dream Sport-GS Aragno Rivarolesi 14-14
Livorno Aquatics-San Giorgio Waterpolo 7-9
Watepolo Novara-Rapallo Nuoto 7-11
CLASSIFICA
LERICI SPORT 14
U.S. L. LOCATELLI GENOVA 13
DREAM SPORT 12
G.S. ARAGNO 10
C.N. MARINA DI CARRARA 10
SAN GIORGIO WATERPOLO 7
RAPALLO NUOTO 6
LIVORNO AQUATICS 6
R.N. IMPERIA RAINERI 3
WATERPOLO NOVARA 3
CAMPIONATO SERIE A2/F
La serie A2 femminile continua tra l’8 e il 9 febbraio con la quarta giornata. Seguono i risultati.
A2 femminile
3^ giornata – domenica 9 febbraio
Girone nord
13.00 New Ultra Clean Sori Pool Beach-AN Brescia – sabato 8 febbraio
Arbitro: Vezil
12.00 Aquatica Torino-Spazio RN Camogli
Arbitro: Capobianco
15.15 Waterpolo Milano Metanopoli-US L. Locatelli Genova
Arbitro: Bernini
15.30 Isocell Orobica-Como Nuoto Recoaro
Arbitro: Pagani Lambri
Girone sud
Volturno SC-NC Civitavecchia 8-8
RN Bologna-Roma Vis Nova 16-12
Sport Center-Team Marche Pallanuoto Moie 26-10
15.00 Pallanuoto Tolentino-GLS Napoli Lions
Arbitro: Ialeggio
Spettatori 200 circa. Sordini (F) fallisce un rigore, parato da Piccionetti (OF), nel 3° tempo.