FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      Live Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      13 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto 22° turno: Rari Nantes Florentia-Plebiscito Pd  Finale: 10-4

Pallanuoto 22° turno: Rari Nantes Florentia-Plebiscito Pd Finale: 10-4

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Maggio 2024

COPPA CAMPIONI

Champions League. AN Brescia ko, Recco avanti tutt

Il 3 e 4 maggio scorso era  in programma il quinto e penultimo turno della fase a gironi dei quarti di finale di Champions League maschile.

Aprova per il gruppo B venerdì l’AN Brescia sconfitto 9-8 (2-1, 2-2, 3-2, 2-3) dalla FTC Telekom Budapest: i lombardi chiudono il raggruppamento a quota zero punti, con tre ko in altrettante partite.
Sabato invece successo interno della Pro Recco che in casa batte 18-9 (2-2, 6-3, 6-1, 4-3) i croati dello Jadran Split: i liguri e tricampioni europei in carica  chiudono in testa il girone A, dopo essere già certi da tempo della qualficazione alla final four.

A1 F. Semifinali. Vincono Orizzonte, Plebiscito, Brizz e Bogliasco

images/foto_2024/medium/large/EkipeSisRoma202404063079.jpg

Al via i playoff e playout del campionato di serie A1 femminile numero 40.
SEMIFINALI PLAYOFF. Nell’anticipo il Plebiscito Padova batte 12-8 il Rapallo in gara1. La partita, trasmessa in diretta su Rai Sport +Hd con la telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico di Francesco Postiglione, si decide nel terzo parziale quando le padroni di casa sotto di un gol a meta partita (5-6) imprimono il break di 4-0 trascinate da un’inarrestabile Schaap autrice di sei reti e mvp del match.
Il match inizia con la trentatreenne Queirolo che prima colpisce da fuori e poi in controfuga (2-0). Bianconi nella sfida personale da Setterosa passa dal perimetro beffando proprio la cinque bianca. L’olandese iridata a Fukuoka, Schaap, trova poi la deviazione per il nuovo +2 e poi da posizione due punisce Caso per il 4-1 del primo quarto. Quando tutto sembra scritto succede l’incredibile: Rapallo ricuce in un minuto con Grasso e Bianconi (bis). Schaap si fa parare un rigore e allora Gitto col mancino pareggia (4-4). Ancora Schaap con una pregevole palomba riporta avanti le compagne (5-4), ma le ospiti la ribaltano ancora: Bianconi sparacchia un cinque metri sul palo, mentre Gitto è caparbia a pareggiare a trenta secondi dal termine (5-5). Padova riparte a testa bassa, fallisce la quinta superiorità, e Zanetta è lesta a sparare il tiro dell’ave maria dalla sua area che beffa Teani e porta le liguri sul +1 all’intervallo lungo.
Le padrone di casa reagiscono, di squadra affidano le soluzioni più pesanti alle mani esperte e di classe di Schaap che è on fire e apre il break lungo biancorosso: 4-0 con doppiette della quattro olandese e di Cassarà che chiude il terzo parziale 9-6.
Zanetta trova il coast to coast per il meno due (7-9), ma in un amen Meggiato è brava e lesta a girare sul primo palo il 10-7. Ristabilite le tre lunghezze di distanza il match si cristallizza fino alla sesta rete della Schaap che a un minuto dal termine se ne va tutta sola e batte Caso con un lob perfetto. Le reti dal perimetro della magiara Kudella e di Queirolo allo scadere chiudono il referto.
Un must l’altra semifinale tra la capolista e campione d’Italia in carica dal 2019 L’Ekipe Orizzonte e la quarta, neo detentrice della Coppa Italia, SIS Roma. In una piscina “Nesima” gremita in ogni ordine di posto, l’Ekipe Orizzonte vince 8-5 contro la SIS Roma. Le finaliste della scorsa edizione danno vita ad uno spettacolo degno della caratura delle due squadre. Giocate di altissimo livello, ritmi altissimi. L’Ekipe Orizzonte può contare su Halligan, rientrata dal collegiale preolimpico con l’Australia. Una sola rete nel primo tempo, quella di Claudia Marletta in superiorità numerica con un preciso diagonale. Le azzurre Banchelli e Condorelli fanno la differenza tra i pali. Nel secondo parziale si stappa il match: le giallorosse pareggiano con Picozzi, una super conclusione di Marletta regala il nuovo +1 alle etnee. Segue il primo break dell’incontro firmato dalle giallorosse Nardini e Di Claudio. Le campionesse in carica replicano e lo fanno con uno strappo importante di 6-0 tra secondo e terzo tempo: le reti dell’ex Tabani e di Bettini valgono il 4-3 all’intervallo lungo. Alla ripresa Viacava, ben servita da Bettini, non lascia scampo a Banchelli. Marletta trasforma un tiro di rigore, poi lo squillo del capitano Palmieri ed ancora Marletta dai 5 metri per il vantaggio massimo delle padrone di casa (8-3). Centanni interrompe il digiuno ospite. La stanchezza si fa sentire nel quarto conclusivo: Cocchiere accorcia a ridosso dell’ultima sirena. Gara 1 va a L’Ekipe Orizzonte, che si aggiudica il sesto confronto stagionale contro le capitoline tra regular season, coppa campioni e Coppa Italia: bilancio di 4 vittorie per le siciliane e di 2 per le giallorosse, che avevano vinto le ultime due gare disputate prima di oggi. Martedì alle 18.45 gara 2 sarà trasmessa in diretta su Rai Sport HD, con la telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico di Francesco Postiglione.
SEMIFINALI PLAYOUT. Alla “Scuderi” di Catania il primo atto del derby del sud va alla Brizz Nuoto che batte 13-6 l’Olio di Calabria IGP Cosenza. Le acesi conducono 7-2 all’intervallo lungo, trascinate dalle triplette di Giuffrida e Namakshtansky. Le calabresi pagano tre rigori falliti, di cui due parati da una super Helga Santapaola. Le reti di Koptseva e Sbruzzi a ridosso della terza sirena (10-4) ipotecano il successo della Brizz, che allunga di una misura il divario nel finale.
Larga vittoria anche per la Netafim Bogliasco 1951 che nel derby supera 15-9 la US L. Locatelli. Bogliaschine trascinate dalla cinquina di Millo e dalla quaterna di Rogondino. La Locatelli paga, oltre ai due rigori sbagliati nei momenti chiave del match, il 4 su 15 in superiorità numerica: fattore che dovrà essere invertito a gara 2, per portare la semifinale alla bella.

SEMIFINALI PLAYOFF

Gara1 – venerdì 3 e sabato 4 maggio
3/5 Plebiscito Padova-Rapallo Pallanuoto 12-8 diretta RaiSport
4/5 L’Ekipe Orizzonte-SIS Roma 8-5

Gara2 – martedì 7 maggio
18.45 SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte diretta Rai Sport
19.30 Rapallo Pallanuoto-Plebiscito Padova

Gara3 (eventuale) – venerdì 10 maggio
L’Ekipe Orizzonte-SIS Roma
Plebiscito Padova-Rapallo Pallanuoto
NB: E’ prevista la diretta Rai Sport alle ore 21.00 di uno dei due eventuali incontri con priorità a L’Ekipe Orizzonte-SIS Roma

FINALI PLAYOFF

Finale 3/4 posto
Gara1 – mercoledì 15 maggio
Gara2 – sabato 18 maggio
Gara3 (eventuale) – giovedì 23 maggio

Finale 1/2 posto
Gara1 – mercoledì 15 maggio ore 18.45 diretta RaiSport
Gara2 – sabato 18 maggio ore 18.45 diretta RaiSport
Gara3 (eventuale) – giovedì 23 maggio ore 18.45 diretta RaiSport

SEMIFINALI PLAYOUT

Gara 1 – sabato 4 maggio
Brizz Nuoto-Olio di Calabria IGP Cosenza 13-6
Netafim Bogliasco-US L. Locatelli 15-9

Gara2 – martedì 7 maggio
14.00 Olio di Calabria IGP Cosenza-Brizz Nuoto
21.30 US Locatelli Genova-Netafim Bogliasco

Gara3 (eventuale) – venerdì 10 maggio
15.00 Netafim Bogliasco-US Locatelli Gevona
16.00 Brizz Nuoto-Olio di Calabria IGP Cosenza

FINALE PLAYOUT

Gara1 – mercoledì 15 maggio
Gara2 – sabato 18 maggio
Gara3 (eventuale) – giovedì 23 maggio

foto Andrea Staccioli / DBM

A1 M. Semifinali. Al Savona e alla Pro Recco il primo round

images/large/Recco-Ortigia-57-1024x683.jpg

Primo maggio tra playoff e playout del campionato maschile di serie A1 numero 105. Tutti a caccia della Pro Recco campione che vanta ben trentacinque titoli. Nelle semifinali scudetto, la RN Savona vince di misura, 6-5, il primo atto del confronto contro l’AN Brescia. Una sfida di grande intensità, pochi gol, tante superiorità sprecate da ambo le parti, diversi errori dettati dalla tensione del match. Prosegue l’imbattibilità della formazione di Angelini contro l’AN Brescia: una vittoria in casa per Savona (11-10) e un pareggio (6-6) nei due precedenti nella regular season e nel round scudetto. Davanti alle telecamere di Rai Sport, pubblico delle grandi occasioni alla Zanelli per una gara fisica e dura da subito. Savona rompe il ghiaccio con la beduina di Lorenzo Bruni dopo 45 secondi, poi raddoppia con la diagonale vincente di Durcic. Brescia accorcia con Irving, che dal perimetro beffa Nicosia. Rizzo disegna una splendida diagonale per il 3-1 alla fine del primo periodo. In avvio della seconda frazione Del Basso è il più lesto su una conclusione di Irving respinta dalla difesa savonese. Il suo tap-in vale il -1, ma Savona risponde con un minibreak. Prima Bruni, su assist di Patchaliev, schiaccia letteralmente in rete la palla del 4-2; poi gran lavoro di Durcic che, a tu per tu con Tesanovic, serve Guidi a porta quasi sguarnita ed è 5-2 Savona all’intervallo lungo. Nel terzo tempo arriva solo una rete, una diagonale tracciata da Del Basso su cui Nicosia non può nulla. È ancora Del Basso a trascinare i suoi e a siglare il gol del 5-4 all’inizio dell’ultima frazione. Saltano gli schemi con Brescia che si precipita in avanti. Patchaliev di potenza trafigge Tesanovic, riportando i padroni di casa sul +2. Brescia non demorde: Gianazza in superiorità fa 6-5, poi tenta il tutto per tutto negli ultimi secondi. Avanza in attacco anche Tesanovic. Brescia reclama un fallo da rigore ai danni di Alesiani, una possibile occasione per pareggiare le ostilità ed andare ai tiri di rigore. Per gli arbitri non è fallo da rigore. Nervi tesi, Bovo viene espulso per proteste per la mancata assegnazione del fallo. Non c’è altro tempo. Gara 1 è di Savona.
Nell’altra semifinale, sotto la pioggia di Punta Sant’Anna, la Pro Recco supera 12-5 il CC Ortigia 1928. Gli aretusei sbloccano il risultato con Cassia, poi salgono in cattedra gli uomini di Sukno che infilano cinque reti in sequenza. Ferrero interrompe il break recchellino, Zalanki sigla il sesto centro dei suoi. Punteggio tennistico (6-2) al termine della seconda frazione. In apertura del terzo periodo Hallock realizza il 7-2 con l’uomo in più, Ortigia reagisce portandosi sul -3 con Cupido e Ferrero che trasforma un tiro di rigore. Segue un altro allungo dei campioni d’Italia in carica: si iscrivono sul tabellino dei marcatori Echenique e Cannella, in mezzo un altro centro di Ciccio Condemi (tripletta). Risultato parziale di 10-4 ad otto minuti dalla sirena. Nel finale le reti di Iocchi Gratta e Zalanki (tripletta) per Recco e Cassia per Ortigia fissano il punteggio sul definitivo 12-5. Mercoledì 8 maggio (ore 15) alla piscina “P. Caldarella” di Siracusa si gioca gara 2 con diretta su Rai Sport +HD.
Nelle posizioni dal quinto all’ottavo, l’incontro di Palermo tra la Telimar e la Iren Genova Quinto (prima del round retrocessione) si risolve ai rigori con il successo della squadra ligure 16-15. I quattro tempi si erano chiusi 11-11 e la prima serie di cinque rigori era terminata ancora in parità (14-14). La De Akker si impone 13-10 in casa della Pallanuoto Trieste. Primo tempo equilibrato: Trieste apre il match con Dasic e Mladossich, risposta della De Akker che piazza un 3-0 di break, cui segue un botta e risposta. Felsinei sul +1 dopo il primo parziale. Dopo 29 secondi del secondo tempo, la De Akker segna il 5-3 con la diagonale vincente di De Freitas. Dasic trova la sua seconda rete personale in extraplayer, ma inizia lo show della De Akker: Camilleri, Puccio e Cocchi spengono l’entusiasmo dei padroni di casa. Il giuliano Valentino trova una grande rete in superiorità numerica e grazie a Mezzarobba torna a sorridere il Trieste. Luongo risponde con un palo gol incredibile, Oliva sfiora solo con un dito. Ancora Luongo in extraplayer con una mezza finta porta gli ospiti sul +3, ma Petronio prima del cambio campo accorcia. Nel terzo parziale solo una rete, quella di Buljubasic che con una girata vincente dai 5 metri sigla il temporaneo 9-10. Dominio De Akker negli ultimi 8 minuti di gioco: Luongo e Camilleri la piazzano sotto il sette, Trieste tenta di ricucire con Petronio ma i ragazzi di Bettini non ne hanno più e sprecano anche l’ultima superiorità numerica. Alla Bianchi passa la De Akker.
Nelle semifinali playout, già retrocessa Spazio Rari Nantes Camogli, la Check-Up RN Salerno vince 11-9 in casa del CN Posillipo e compie uno scatto importante in zona salvezza. Piscina Scandone gremita per la quarta partita stagionale tra le due formazioni campane. Una vittoria a testa nelle due sfide giocate in campionato, mentre nella gara di final eight di Coppa Italia successo del CN Posillipo per 13-10. Partita sempre equilibrata ma con gli ospiti sempre avanti con Goreta che fa +2 a metà gara. Poi nel terzo tempo reagiscono i rossoverdi con Radojevic, Saccoia e la doppietta di Cuccovillo per l’8-8 di fine terzo tempo. I padroni di casa si portano in vantaggio con Serino all’inizio del quarto tempo; gli ospiti sprecano una doppia superiorità, poi pareggiano subito grazie ad una saetta di Daniel Presciutti che riporta il risultato in parità. Di lì in avanti domina la formazione di Christian Presciutti, che sfrutta i tanti errori in attacco del Posillipo. Di Pica e Fortunato le reti che regalano il primo set alla compagine salernitana. Il posillipino Cuccovillo, tripletta, è il miglior marcatore del match.
Chiude il primo round la caldissima sfida della “Scuderi” di Catania che vede cedere i padroni di casa della Nuoto Catania 14-16 sulla Vis Nova. Partita vera con sette espulsioni e tanti gol per cercare di mantenere la posizione nel massimo campionato. Partono meglio i padroni di casa trascinati da Eugenio Russo ispiratissimo e autore del bis e del + 2 di fine primo tempo (4-2). Il dieci catanese trascina i compagni con una cinquina e ancora + 2 a fine secondo tempo. Poi la reazione dei romani con il break di 3-0 chiuso dall’ottimo Viskovic, che col mancino brucia Ghiara per il primo vantaggio a metà gara (7-6).
Lo stesso portiere rossoblu esce per proteste e la Vis Nova trova acqua e maggiore precisione soprattutto con Checchini (cinquina anche per lui) che segna il +2 a fine terzo tempo (10-12). La partita si innervosisce, Muscat e Di Rocco escono per reciproche scorrettezze, ma la Vis Nova è più fredda nei momenti cruciali e lascia sempre gli avversari a distanza con le reti decisive di Viskovic (quaterna) e Ciotti che risponde in controfuga al bel gol di Nicolosi.
Gara due è in programma mercoledì 8 maggio. Le sfide di playoff e playout sono tutte al meglio delle due vittorie sue tre; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procede con i tiri di rigore.

Seguono orari completi, tv e albo d’oro.

Semifinali playoff

Gara 1 – mercoledì 1 maggio

1° posto
Pro Recco-CC Ortigia 1928 12-5
RN Savona-AN Brescia 6-5 – diretta Raisport +HD

5° posto
Telimar-Iren Genova Quinto 16-15 dtr (11-11)
Pallanuoto Trieste-De Akker Team 10-13

Gara 2 – mercoledì 8 maggio

1° posto
15.00 CC Ortigia 1928-Pro Recco – diretta Raisport +HD
20.00 AN Brescia-RN Savona

5° posto
15.00 Iren Genova Quinto-Telimar
21.00 De Akker Team-Pallanuoto Trieste

Eventuale gara 3 – sabato 11 maggio

1° posto*
Pro Recco-CC Ortigia 1928
RN Savona-AN Brescia

*la partita che sarà trasmessa in diretta su Raisport +HD si giocherà alle 19.00

5° posto
Telimar-Iren Genova Quinto
Pallanuoto Trieste-De Akker Team

Semifinali playout

Gara 1 – Mercoledì 1 maggio
CN Posillipo-Check-Up RN Salerno 9-11
Nuoto Catania-Roma Vis Nova Pallanuoto Catania 14-16

Gara 2 – Mercoledì 8 maggio
20.00 Check-Up RN Salerno-CN Posillipo
20.30 Roma Vis Nova Pallanuoto-Nuoto Catania

Eventuale gara 3 – Sabato 11 maggio 2024
19.00 CN Posillipo-Check-Up RN Salerno
20.30 Nuoto Catania-Roma Vis Nova Pallanuoto

Albo d’oro: dal 1911/12 al 1914 Genova; non disputato fino al 1918; 1918/19 Genova, 1919/20 RN Milano, 1920/21 e 1921/22 Andrea Doria, 1922/23 Sportiva Sturla, dal 1924/25 al 1928 Andrea Doria, 1928/29 Triestina, 1929/30 e 1930/31 Andrea Doria, 1931/32 RN Milano, 1932/33 e 1933/34 RN Florentia, 1934/35 RN Camogli, dal 1935/36 al 1938 RN Florentia, 1938/39 RN Napoli, 1939/40 RN Florentia, 1940/41 e 1941/42 Guf RN Napoli, 1945/46 RN Camogli, 1946/47 Can. Olona, 1947/48 RN Florentia, 1948/49 e 1949/50 RN Napoli, 1950/51 Can. Napoli, 1951/52 e 1952/53 RN Camogli, 1953/54 Roma, 1954/55 RN Camogli, 1955/56 Lazio, 1956/57 RN Camogli, 1957/58 Can. Napoli, 1958/59 al 1962 Pro Recco, 1962/63 Canottieri Napoli, 1963/64 al 1972 Pro Recco, 1972/73 Can. Napoli, 1973/74 Pro Recco, 1974/75 Can. Napoli, 1975/76 RN Florentia, 1976/77 Can. Napoli, 1977/78 Pro Recco, 1978/79 Can. Napoli, 1979/80 RN Florentia, 1980/81 RN Bogliasco, dal 1981/82 al 1984 Pro Recco, 1984/85 e 1985/86 Posillipo, 1986/87 Pescara, 1987/88 e 1988/89 Posillipo, 1989/90 Canottieri Napoli, 1990/91 RN Savona, 1991/92 RN Savona, dal 1992/93 al 1996 Posillipo, 1996/97 e 1997/98 Pescara, 1998/99 Roma, 1999/2000 e 2000/01 Posillipo, 2001/02 Pro Recco, 2002/03 Brescia, 2003/04 Posillipo, 2004/05 RN Savona, dal 2006 al 2019 Pro Recco; 2019/2020 non assegnato, 2020/21 AN Brescia, 2021/22 Pro Recco, 2022/2023 Pro Recco

Ultime 11 finali scudetto
2011-12 (playoff) Pro Recco-AN Brescia 2-0
2012-13 (playoff) Brescia-Pro Recco 0-2
2013-14 (playoff) Pro Recco-Brescia 2-1
2014-15 (playoff) Pro Recco-Brescia 3-0
2015-16 (final six) Pro Recco-Brescia 6-4
2016-17 (final six) Pro Recco-Brescia 13-6
2017-18 (final six) Pro Recco-Brescia 8-5
2018-19 (final six) Brescia-Pro Recco 10-11
2020-21 (playoff) AN Brescia-Pro Recco 3-1
2021-22 (playoff) Pro Recco-AN Brescia 2-1
2022-23 (playoff) Pro Recco-AN Brescia 2-0

Foto Pro Recco

Alla Nannini si conclude la”Regular Season”

RARI NANTES FLORENTIA-PLEBISCITO PADOVA FINALE : 10-4

La Rari incrocerà la Lazio nel 1° Play Off promozione

RARI NANTES FLORENTIA

Cicali, Taverna, Stocco 1, Di Fulvio Carlo, De Mey 1, Calamai , Turchini,Pellegrini, Chemeri 1, Benvenuti 2, Sordini 1, Borghigiani 2 Gioia, Mancini 1. All. Minetti

PLEBISCITO PD:

Destro, Conte, Poletto, Tomasella, Leonardi, Barbato, Pisani, Locatelli, Marotto, Baldassa; Maccà 3, Parisi, Diafora, Zocco 1: All.

1° Q (3-0 )Gol  Borghigiani, Mancini, Borghigiani

2°Quarto (2-1) Benvenuti, Zocca, De May

3° Quarto (1-0)…Sordini

4° Q: (4-3) Benvenuti (7-1) Chemeri (8-1) Macca’ (8-2)  De Mey ( 9-2) Macca’ ( 9-3) Stocco 10-3 (s.n) Macca’ (10-4)

Note:

Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Firenze 3/7 e Padova 1/4. Spettatori: 200 circa
Arbitri: SAVINO RONDONI

A2/M La Rari incrocerà la Lazio

La Florentia chiude la “Regular-Season” da imbattuta (come da betting) battendo Plebiscito Padova 10-4 ed incontrerà la Lazio (4° classificata in A2/Sud)

Arbitri: Savino-Rondoni

Note Sup.Num: Rari 1/5.. Padova 1/2..

Spettatori  250 circa

Espulso nel 2° Quarto momentaneamente Cicali ( inporta andava Carlo di Fulvio)

RISULTATI

facebookinstagramtwitter

 

.

  • ionato B Maschile
  • Campionato U18A Maschile
  • Campionato U17A Maschile
  • Storico Campionati 2003-2017
  • Finali Giovanili
  • Trofei delle Regioni
  • CoMeN Cup
  • News
  • Flash News
  • Waterpolo Channel

 

A2 maschile. Si chiude la regular season. Le griglie di playoff e playout

Ultima giornata della regular season del campionato di Serie A2 maschile. Con i risultati della 22^ giornata si definiscono le griglie dei playoff promozione e delle finali playout. Le prime quattro dei due gironi Nord e Sud disputano i playoff promozione, che mettono in palio 2 posti per il prossimo campionato di Serie A1; le terzultime e penultime si affronteranno nelle due finali salvezza. Retrocedono in Serie B al termine della regular season Plebiscito Padova (Girone Nord) e Polisportiva Delta (Girone Sud). Di seguito la griglia dei playoff e dei playout e i tabellini relativi all’ultima giornata.

Playoff

Semifinali – 18, 22 ed ev. 25 maggio
RN Florentia-SS Lazio Nuoto (1^ Girone Nord-4^ Girone Sud)
Netafim Bogliasco 1951-Olympic Roma (2^ Girone Nord-3^ Girone Sud)
CC Napoli-Reale Mutua Torino 81 Iren (1^ Girone Sud-4^ Girone Nord)
RN L. Auditore-Chiavari Nuoto (2^ Girone Sud-3^ Girone Nord)

Finali – 1, 5 ed ev. 8 giugno
Vincente Semifinale 1-Vincente Semifinale 4
Vincente Semifinale 2-Vincente Semifinale 3

Playout

Finali – 18, 25 maggio ed ev. 1 giugno
Como Nuoto Recoaro-Anzio Waterpolis (10^ Girone Nord-11^ Girone Sud)
Pol. Waterpolo Palermo-CN Marina di Carrara (10^ Girone Sud-11^ Girone Nord)

 

Risultati Girone Nord

BRESCIA WATERPOLO-LAVAGNA 90 15-8
BRESCIA WATERPOLO: T. Baggi Necchi, M. Giri 2, P. Zanetti, N. Tononi 4, F. Lodi 3, E. Calesini, F. Copeta, L. Gennari 1, N. Di Murro 2, N. Casanova 3, M. Rivetti, A. Sordillo, N. Corrente, A. Pini. All. Oliva
LAVAGNA 90: P. Capelli, M. Biocanin 1, M. Botto, M. Pedroni 4, C. Mangiante, P. Vario, T. Scollo, F. Pelliccia 1, F. Luce 1, T. Biallo 1, E. Menicocci, L. Magistrini, A. Rossi, C. Vario. All. Martini
Arbitri: Rotondano e Gomez
Note: parziali 6-4, 3-1, 4-2, 2-1. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 2/4 + 2 rigori e Lavagna 90 4/11.

CHIAVARI NUOTO-R.N. ARENZANO 15-8
CHIAVARI NUOTO: A. Noli, G. Ghio, M. Giordano, L. Demarchi, L. Domenighini, M. Perongini 1, G. Lanzoni 6, J. Chiavaccini 1, M. Raineri 1, A. Pellerano 3, M. Gitto 2, N. Schiaffino, P. Pasqualetti, F. Schiaffino 1. All. Luccianti
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini, W. Delvecchio, S. Lottero, M. Bruzzone 1, G. Ghillino, D. Ferrari 2, P. Piccardo 1, R. Ieno 1, P. Giovanetti 1, F. Gandolfo 1, S. Giordano 1, L. Curto, T. Pistaffa. All. Robello
Arbitri: Mazzoccoli e Rogondino
Note: parziali 3-2, 3-1, 5-2, 4-3. Usciti per limite di falli Chiavaccini (C) e Pistaffa (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Chiavari Nuoto 9/13 + 2 rigori e R.N Arenzano 2/10.

COMO NUOTO RECOARO-NETAFIM BOGLIASCO 1951 5-9
COMO NUOTO RECOARO: F. Viola, T. Sala, F. Bet, M. Di Gioia 1, M. Bianchi, F. Fornara, V. Daniele, G. Bertotto 2, S. Pisoni, J. Pellegatta, P. Bini 1, M. Fusi 1, M. Pasetti, A. Fontana. All. Zimonijc
NETAFIM BOGLIASCO 1951: E. Prian, D. Piovani, L. Alberti, M. Mugnaini 1, J. Blanchard, M. Vavassori, F. Gavazzi 1, T. Oliveri, G. Boero 1, F. Brambilla Di Civesio 4, A. Bottaro, A. Canepa, F. Poggi, N. Taramasco 2. All. Guidaldi
Arbitri: Doro e Chimenti
Note: parziali 0-3, 2-3, 0-3, 3-0. Uscito per limite di falli Di Gioia (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como Nuoto Recoaro 2/5 e Netafim Bogliasco 1951 5/9.

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI-C.N. MARINA DI CARRARA 14-14
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, A. Giacchero, A. Brambilla 5, F. Licata, M. Villa 3, M. Olcese 1, L. Navone, M. Monari 1, G. Cocchiere 2, E. Cocchiere 2, G. Benvenuto, G. Rezzano, L. Pittore, S. Serra. All. G. Ferreccio
C.N. MARINA DI CARRARA: L. Cavo, N. Priolo, R. Giusti, A. Bertagna 2, S. Maltinti 1, M. Gilardo 3, E. Bonicelli 2, G. Botto, S. Botto 3, M. Cappelli 1, F. Cimarosti 1, A. Ottazzi 1, F. Merano, A. Signorini. All. Z. Zarko
Arbitri: Visconti e Scarciolla
Note: parziali 3-1, 5-3, 4-4, 2-6. Usciti per limiti di falli Navone (S) nel secondo tempo; Licata (S) e Giusti (C) nel terzo tempo; Signorini (C) e Olcese (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Sori 6/10 + 4 rigori e Carrara 5/14 + 3 rigori.

R.N. FLORENTIA-C.S. PLEBISCITO PD 10-4
R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Taverna, M. Stocco 2, C. Di Fulvio, T. De Mey 1, M. Calamai, T. Turchini, M. Pellegrini, G. Chemeri 1, N. Benvenuti 2, S. Sordini 1, D. Borghigiani 2, G. Gioia, C. Mancini 1. All. L. MinettiC.S.
PLEBISCITO PD: G. Destro, G. Conte, M. Poletto, M. Tomasella, L. Leonardi, J. Barbato, E. Pisani, L. Locatelli, T. Marotto, M. Baldassa, F. Macca’ 3, D. Parisi, D. Biafora, R. Zocco 1. All. D. Rolla
Arbitri: Savino e Rondoni
Note: parziali 3-0, 2-1, 1-0, 4-3. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Firenze 3/7 e Padova 1/4. Spettatori: 200 circa.

PRESIDENT BOLOGNA-REALE MUTUA TORINO 81 IREN 6-18
PRESIDENT BOLOGNA: A. Akmalov, R. Cammarota, V. Repetto, M. Cojacetto, L. Boscoli, D. Magalotti, F. Marciano 2, N. Andrè, A. Sorbini 1, L. Pozzi, N. Filippelli 1, S. Orlandini, J. Bucci, M. Martini 2. All. Veronesi
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, V. Lisica, D. Iodice 1, V. Abate 1, A. Maffe’ 2, L. Cigolini, M. Costa 3, G. Ermondi 1, F. Gattarossa 2, G. Novara, E. Novara 5, J. Colombo 2, D. Santosuosso, L. Cassia 1. All. Aversa
Arbitri: Zedda e Rizzo
Note: parziali 2-2, 2-2, 1-7, 1-7. Usciti per limite di falli Pozzi (B) nel terzo tempo e Novara (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: President Bologna 1/5 + 2 rigori e Reale Mutua Torino 81 Iren 6/11.

Classifica

R.N. FLORENTIA 59

NETAFIM BOGLIASCO 1951 48

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 45

CHIAVARI NUOTO 45

BRESCIA WATERPOLO 45

R.N. ARENZANO 29

LAVAGNA 90 23

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 21

PRESIDENT BOLOGNA 15

COMO NUOTO RECOARO 12

C.N. MARINA DI CARRARA 11

C.S. PLEBISCITO PD 9

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
R.N. FLORENTIA 59 0 21 19 2 0 279 163 116
NETAFIM BOGLIASCO 1951 48 0 21 15 3 3 242 185 57
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 45 0 21 14 3 4 260 201 59
CHIAVARI NUOTO 45 0 21 14 3 4 241 205 36
BRESCIA WATERPOLO 45 0 21 14 3 4 224 148 76
R.N. ARENZANO 29 0 21 8 5 8 220 216 4
LAVAGNA 90 23 0 21 6 5 10 209 211 -2
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 21 0 21 6 3 12 182 205 -23
PRESIDENT BOLOGNA 15 0 21 4 3 14 142 223 -81
COMO NUOTO RECOARO 12 0 21 4 0 17 146 207 -61
C.N. MARINA DI CARRARA 11 0 21 3 2 16 151 222 -71
C.S. PLEBISCITO PD 9 0 21 3 0 18 152 262 -110

62 Ettore Novara (Torino 81) + 5=  67

61 Lanzoni (Chiavari)+ 6= 67

57 Brambilla ( Sori)+ 5 =62

58 Sordini (Rari Nantes Florentia) +1 =59

SERIE A2 /SUD

Girone Sud

RN L. AUDITORE – POL. DELTA 15-4
RN L. AUDITORE: D. Ruggiero, M. Chiodo 2, M. Abela, D. Zovko 2, G. Candigliota 1, M. Tkac 1, M. Giacoppo 1, R. Spadafora 2, F. Lapenna 2, A. Privitera 1, L. Orlando 2, E. Caliogna 1, P. Palermo, D. Marrazzo. All. F. Arcuri.
POL. DELTA: R. Cocco, S. Viglialoro, G. Silvestri 1, F. Tummolo 1, R. Ferri Ferretti, E. Verde, M. Di Felice, E. Eleuteri, L. Baldi, M. Valenti, M. Serta 2. All. F. Zangari.
Arbitri: Rovandi e Bonavita
Note: parziali 4-2, 4-1, 2-1, 5-0. Superiorità numeriche: RN L. Auditore 2/3, Pol. Delta 0/6. Spettatori 100 circa.

ANZIO WATERPOLIS-VELA NUOTO ANCONA 13-15
ANZIO WATERPOLIS: M. Serra, C. Campolongo, A. Musco, A. Tirocchi, A. Mauriello, E. Calcaterra 4, M. Ferrante 2, G. Barberini 3, A. Castaldi, M. Tomasic 2, N. Fratarcangeli 1, L. Droghini 1, E. Leoni, M. Aruta. All. T. Apicella
VELA NUOTO ANCONA: G. Firmani, M. Zhardan 1, P. Marini, S. Pantaloni 3, G. Baldinelli, F. Alessandrelli, M. Milletti, N. Breccia, T. Milletti, D. Bartolucci 4, G. Sabatini 2, R. Pieroni 5, G. Pecoraro, L. Gara. All. M. Risso
Arbitri: Ricciotti e Magri
Note: parziali 4-3, 4-5, 2-5, 3-2. Uscito per limite di falli Pantaloni (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Anzio 6/12 + un rigore e Vela Ancona 6/10 + un rigore.

OLYMPIC ROMA – BRICOBROS ARECHI 8-7
OLYMPIC ROMA: A. Giannotti, S. Ballarini 1, G. Capezzone de Joannon 1, M. Graziosi, T. Lo Re, J. Di Santo, G. Cianchetti, B. Kadar 3 (1 rig), L. Fiorillo 2(1 rig), F. Carrozza, F. Patti 1, T. Peluso, T. Fabrucci. All. M. Neroni.
BRICOBROS ARECHI: M. Paone, F. Pepe, T. P. Petolicchio, P. Carrella, C. De Sio, A. Ragosta 2, L. Albano 2, G. Gregorio 3(1 rig), P. Nina, M. Vuolo, G. Manfredi, A. Apicella, F. De Totero, F. Maiorano. All. R. Baviera.
Arbitri: D’Antoni e Torneo.
Note: parziali 2-3, 3-2, 2-1, 1-1. Uscito per limite di falli Giannotti (O) nel secondo tempo. Superiorità numeriche Olympic Roma 1/6 + tre rigori, Bricobros Arechi 2/10 + due rigori. Espulsi De Sio (A) per gioco aggressivo nel primo tempo, Cianchetti (O) per proteste nel secondo tempo. Giannotti (O) para un rigore a Nina (A) nel secondo tempo, Kadar (O) sbaglia un rigore nel secondo tempo.

SS LAZIO NUOTO – ISCHIA MARINE CLUB 9-2
SS LAZIO NUOTO: F. Piccionetti, A. Barigelli 2 (1 rig), F. Dominici 1, G. Giacomone, A. Olivi, L. Marini 2, N. Bucan, A. Costanzo 1, M. Leporale 1, N. Troiani, N. Gatto, A. Nenni 1, M. Marchetti, D. Tresa 1. All. D. Ruffelli.
ISCHIA MARINE CLUB: V. Pizzo, A. De Buono, D. Mattiello 1, M. Coda, A. D’Abundo, K. Guadagni, G. Barberisi, G. Saviano, M. Gargiulo, C. T. Lynton, L. Liccardo 1, L. Lindstrom, L. Gallinoro. All. G. Mattiello.
Arbitri: Pinato e Cavallini.
Note: parziali 4-0, 1-0, 1-1, 3-1. Superiorità numeriche SS Lazio Nuoto 1/3 + un rigore, Ischia Marine Club 1/6.

ACQUACHIARA ATI 2000 – POL. WATERPOLO PALERMO 16-11
ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, D. Cielo 2, M. Fortunato 1, E. S. Adam 4, A. Di Maro 1, G. Di Leva 1, D. Rocchino 2, M. Aiello 1 (1 rig), B. Vivace, D. De Gregorio 3 (1 rig), A. Cassaniti, G. Giello, D. Chianese, P. Nazzaro 1. All. F. Porzio.
POL WATERPOLO PALERMO: C. Mandalà, G. Cuccia, G. Galioto 2, M. Migliaccio 1, N. Eskert 3, L. Modica, F. Pettonati 2, A. Rotolo, D. Geloso, P. Mattarella 1, D. Randazzo 1, S. Scafidi, A. Bonaccorso, C. Pettonati 1. All. M. Raimondo.
Arbitri: Giacchini e Roberti Vittory
Note: parziali 4-1, 5-3, 2-4, 5-3. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 3/5 + due rigori, Pol. Waterpolo Palermo 4/6. Spettatori 150 circa.

CC NAPOLI – CN LATINA 13-7
CC NAPOLI: G. Cappuccio, A. Paglionico, D. Cerchiara 1, V. Raia 1, G. Confuorto 4 (2 rig), M. Morelli 1, D. Mutariello 1, M. Lanfranco, M. Parisi 1, V. Tozzi 1, B. Borrelli 1, U. Esposito, P. Molisso, L. Russo 2. All. V. Massa.
CN LATINA: M. Rossa, A. Boscaro, M. Salvatori 1, F. Tonon 1, F. Tarquini 2, D. Caponero, M. Giugliano, A. Barela 1, G. Ambrosini 1, A. Lucci 1, F. Baraldi, G. Vinciguerra, R. Giannotti, L. Biondi. All. F. Perillo.
Arbitro: Fusco e Buonpensiero
Note: parziali 3-1, 5-2, 2-4, 3-0. Superiorità numeriche: CC Napoli 2/13 + tre rigori, CN Latina 3/7. Raia (N) sbaglia un rigore nel secondo tempo. Spettatori 200 circa.

C.C. NAPOLI 59

R.N. L. AUDITORE 52

OLYMPIC ROMA 40

S.S. LAZIO NUOTO 39

VELA NUOTO ANCONA 37

ISCHIA MARINE CLUB 32

BRICOBROS ARECHI 32

C.N. LATINA 31

ACQUACHIARA ATI 2000 25

POL. WATERPOLO PALERMO 18

ANZIO WATERPOLIS 13

POL. DELTA 2

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
C.C. NAPOLI 59 0 23 19 2 2 272 180 92
R.N. L. AUDITORE 52 0 23 16 4 3 240 187 53
OLYMPIC ROMA 40 0 22 12 4 6 212 186 26
S.S. LAZIO NUOTO 39 0 22 12 3 7 220 204 16
VELA NUOTO ANCONA 37 0 22 11 4 7 204 189 15
ISCHIA MARINE CLUB 32 0 22 10 2 10 221 212 9
BRICOBROS ARECHI 32 0 22 10 2 10 205 228 -23
C.N. LATINA 31 0 22 9 4 9 188 202 -14
ACQUACHIARA ATI 2000 25 0 22 7 4 11 227 232 -5
POL. WATERPOLO PALERMO 18 0 22 5 3 14 224 257 -33
ANZIO WATERPOLIS 13 0 22 3 4 15 211 252 -41
POL. DELTA 2 0 22 0 2 20 159 254 -95

In una Nannini esaurita l’andata del Play Out A2/F

LE NOSTRE RARINE VOGLIONO L’ A2..4°Q: 12-12/Ai rigori vince Sori 15-16!!

Ma dov’è l’Addetto Stampa ??? Mistero fittissimo..ma Noi siamo qui!!

RARI NANTES FLORENTIA
Pellegrino, Cappacioli, Mazzei 1 Gattini, Gasparri 1, Vittori 2  Lepore 1, Mugnai, Osti, 3 Merli 2,(1Rig) Pantani 2, Dottori, Marcinelli All. Cotti

SORI: Oberti, Gallettini 1, Zerbone 1, Barbieri, Bartoli, Capurro 6(2 Rig), Congiu 1, Novella, Cocchiere 2, Perazzoli 1, Puleo 1, Deserit Armenante All. Congiu

Arbitri Panchi-Alessandroni

Sup Num 6-9 Rari 1 Rigore; Sori 2/5 2 rigori.

Firenze- Mannaggia…mannaggia..servirebbe ripeterlo 4 volte, ognuna per ogni rigore sbagliato dalle nostre ragazze nell’appendice di questa1°disfida del Playout salvezza disputato in una rumorosissima Nannini stipata di tanto tifo rarino. Rari chiamata ad una rimonta per tutta la gara tranne che per l’effimera parte iniziale 1-0/1-1, 2-1/2-2 che poi ci ha visto precipitare per 2 volte al rischiosissimo-4, risalire prepotentemente in un grande 4°quarto, sprecando davvero per 3/volte gol”insbagliabili che avrebbero potuto darci la vittioria entro i 4 tempi regolari!!

Terminati sul 12-12  i 32′ minuti regolarisiandava ai rigori,dove dapprima una brevissima illusione: l’errore dellaPuleo, la parata della”super” Mancinelli su Barbieri, ma al contempo il palo della Vittori, la parata sulla Osti. Si andava al prolungamento. Capurro gol, Mugnai gol, Gasparri parato,ilgol decisivodellaPerazzoli che sanciva il”beffardissimo 15-16 che ammutolendo la Nannini, rimanda alla sfida di Domenica in quel di Recco.

Gol: 1°Quarto Pantani, Capurro, Vittori, Capurro

2° Quarto Pantani, Cocchiere-Cocchiere; Capurro (3) Zerbone

3° Quarto Gallettini-Gasparri -Osti-Congiu-Merli-Perazzoli

4° Quarto Capurro (Rig), Merli (Rig) Lepore, Mazzei, Osti, Puleo, Vittori, Capurro (Rig), Osti

Rigori: Capurro gol, Mugnai gol, Perazzoli gol, Gasparri gol, Puleo fuori, Vittori palo, Barbieri parato, Osti parato, Zerbone parato, Merli parato, Capurro gol, Mugnai gol, Perazzoli gol, Gasparri parato.

RIGORI vince Sori 15-16!!!!

Gasparri parato !!!

Perazzoli gol 15-16

Mugnai Gol 15-15

Si va ad oltranza Capurro Gol  14-15

Merli  lo para Oberti  14-14

Zerbone lo ri-para Mancinelli  14-14

Osti: lo para a destra Oberti14-14

Barbieri LO PARA MANCINELLI!!!!  14-14

Vittori  spiazza Oberti palo !! 14-14

Puleo: fuori14-14

Gasparri gol 2-2 ( 14-14)

Perazzoli schizzo traversa gol 1-2 ( 13-14)

Mugnai contro Oberti gol 1-1 ( 13-13)

Capurro contro Mancinelli  gol 1-0 ( 12-13)

————————————————————————————–

4° Quarto ( 6-3) 1°palla Sori

-23″Time out: abbiamo l’ultima palla..tiro alto Finisce 12-12

a – 58″ time out SN RARI PAREGGIO OSTI 12-12

Mancinelli blocca il tiro da destra

Diagonale da sinistra Gattini para Oberti

SBAGLIAMO L’INSBAGLIABILE DA SOLA VITTORI CENTRA LA TRAVERSA!!!

Rigore Sori…dormiano..Gol 11-12 di Capurro (6)

Ma pareggiamo subitissimo 11-11 con Noura Vittori !!

Rigol Sori che interrompe la striscia Rari 10-11 di Puleo !!

Parata di Mancinelli abbiamo la palla del pareggio;perdiamo pallaSUPER PELLEGRINO CI SALVA E OSTI IMPATTA  10-10 !!

Traversa di Lepore e GOL DI MAZZEI 9-10-1 !!

Grande Gol di Lepore da sinistra diagonale ferale 8-10 ; -2

Rigore RARI MERLI GOL 7-10 -3

Rigore Sori realizzato da Capurro( poker)  6-10

Palombella da sinistra di Gattini para Oberti..

————————————————————————————–

3° Quarto  (3-3) 1° palla Sori

Ci eravamo risvegliate riducendo a-2 sbagliando pero’ due gol fatti e a-8′ siamo di nuovo sotto di 3: 6-9

“Gol sbagliato…gol subito”: Perazzoli 6-9 -3 !!

Errorissimo di Merli che tira addosso a Oberti solissima !!

PALOMBELLA BIANCOROSSA DA LONTANO DI MERLI: 6-8 -2

Grandissima Mancinelli  sulla sventola di Cocchiere

Mancinelli  ferma tutto e ripartiamo  ma perdiamo scioccamente palla e subiamo il 5-8 di Congiu

UNO-DUE RARI con Osti sotto porta 5-7: -2

Ci risvegliamo con Gasparri che insacca il 4-7: -3 ma è durissima !!

Mancinelli blocca un tiraccio da fuori..

Tira Merli para Oberti…non ci siamo..

“Palom…bellina” da destra di Gallettini, Mancinelli  tocca  ma è gol  3-7 !!

Ci regalano un angolo che non sfruttiamo..

————————————————————————————-

2° Quarto (1-4) 1°palla Rari

Traversa alta di Dottori: Metà partita “irtissima”per la Rari 3-6 Serve un miracolo  !!

E Zerbone porta Sori avanti di 3: 3-6 !!

Palo di Capaccioli!!

Sori fa il break 0-3: 3-5 di Capurro (Tripletta)

2.29: Time out

scampiamo una contro-fuga..ciproviamo con Osti tiro debole e parato sul 1°palo

Persa dalla Rari e resa..tiro centrale parato di Gattini

Grande risposta in volo di Mancinelli

botta da fuori Rari una deviazione paratissima di Oberti

Perdiamo palla in attacco..palombella da destra di Perazzoli parata della Mancinelli

Sorpasso Sori: rovesciata Cocchiere 1-2 : 3-4

Immediato pareggio Sori di Cocchiere 3-3

Batti e ribatti il tocco in gol della Pantani 3-2 Rari

 ———————————————————————————–

1° Quarto: palla Sori (2-2)

Sn Sori (via Osti) Sori spreca attendendo un secondo in più davanti a Mancinelli , suona la sirena..!!

Sn Rari (out Gallettini)

Tiro-cross da destra sul fondo di Gallettini

Sprechiamo la fuga di Mazzei e prendiamo il 2-2 di Capurro

Sn Rari (fuori Barbieri) incrocia in gol da destra la Vittori 2-1

Pareggia Sori: Capurro 1-1

Palombella Congiu fuori

Grande parata della Mancinelli

1-0 Rari segna Pantani

Tiro centrale Vittori parato

Sn Numerica Rari esce Zerbone  Palo Dottori

Sn esce Vittori per fortuna spreca Gallettini

L’Altro Play Out: Metanopoli- Castelli Romani 15-12

Ritorni: A Recco: Beach Sori-Rari Nantes Florentia ( And 16-15 dtr)

A Roma:Castelli-Romani -Metanopoli Milano (And 12-15)

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Altro arrivo al Bisonte Firenze
Articolo Successivo Baseball Gara 1-2-3 del Girone A"Elite": il BBC vince gara 1 a San Marino; Il Bsc cede 3 gare a Macerata.

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO FEMMINILE-  SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA 7a Giornata

PALLANUOTO FEMMINILE- SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA 7a Giornata

Pallanuoto: Iniziato il Torneo delle Regioni: male la Toscana travolta dalla Puglia e battuta 2-1 dalle Marche

Pallanuoto: Iniziato il Torneo delle Regioni: male la Toscana travolta dalla Puglia e battuta 2-1 dalle Marche

EUROPEI PALLANUOTO – ITALIA-GERMANIA 14-1

EUROPEI PALLANUOTO – ITALIA-GERMANIA 14-1

Pallanuoto: “piccolissima”soddifazione in casa Rari: In A1 promosso il Bogliasco 1951  che ci aveva eliminato in semifinale.

Pallanuoto: “piccolissima”soddifazione in casa Rari: In A1 promosso il Bogliasco 1951 che ci aveva eliminato in semifinale.

Pallanuoto: L’8 Ottobre presentazione a Roma dei Campionati di Pallanuoto

Pallanuoto: L’8 Ottobre presentazione a Roma dei Campionati di Pallanuoto

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Calottina tricolore

Live Pallanuoto: Calottina tricolore

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

Pallanuoto Serie B/M: La Florentia Sport Team ( ex Acquasport) vince il derby con la Firenze Pallanuoto 9-3

Pallanuoto Serie B/M: La Florentia Sport Team ( ex Acquasport) vince il derby con la Firenze Pallanuoto 9-3

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!