FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Ecco il nostro week end sportivo di Firenzeviolasupersportlive.it: Primavera 1: Lecce-Fiorentina 1-1

Ecco il nostro week end sportivo di Firenzeviolasupersportlive.it: Primavera 1: Lecce-Fiorentina 1-1

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

17 Marzo 2024

SPORT: ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI SPORTIVI DEL NOSTRO WEEK END

SERIE A:  DOMENICA ORE 18: ATALANTA FIORENTINA: RINVIATA

CAMPIONATO PRIMAVERA 1:

LA FIORENTINA VOLAVA  A LECCE: 1-1 Rubino al 3° Burnete al 29°

Lecce-Fiorentina 1-1

4′ Rubino (F), 29′ Brunete (L)

Partita onestamente brutta, dove la Fiorentina ottiene un punto, dopo essere passata in vantaggio.

FORMAZIONI

Lecce

Borbei, Russo, Esposito, Pacia, Addo, Yilmaz, Samek (dal 83′ Agrini), Winkelmann (dal 75′ Casciano), McJannet, Daka, Burnete.

Allenatore Federico Coppitelli

Fiorentina

Tognetti, Biagetti, Baroncelli, Sadotti, Fortini, Ievoli, Harder (dal 70′ Gudelevicius), Scuderi (dal 46′ Balbo), Rubino, Sene, Caprini.

Allenatore  Daniele Galoppa

Arbitro Carlo Rinalda sez. Bassano del Grappa 

Ammoniti 26′ Scuderi (F), 80′ Daka (L), 86′ Ievoli (F), 90′ Balbo (F), 90′ Burbei (L).

CAGLIARI 1-0 JUVENTUS

ROMA 1-1 INTER

TORINO 4-3 GENOA

SAMPDORIA 1-2 VERONA

MILAN 2-0 LAZIO

ATALANTA 2-0 FROSINONE

BOLOGNA 0-1 EMPOLI

MONZA 1-2 SASSUOLO

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
INTER
51 26 13 12 1 54 22 32
ROMA
47 26 14 5 7 47 32 15
ATALANTA
46 26 13 7 6 46 33 13
LAZIO
44 26 12 8 6 34 29 5
SASSUOLO
43 26 13 4 9 48 43 5
TORINO
43 26 12 7 7 52 45 7
MILAN
40 26 11 7 8 42 31 11
VERONA
37 26 9 10 7 44 39 5
CAGLIARI
36 26 10 6 10 37 45 -8
EMPOLI
35 26 9 8 9 36 34 2
GENOA
35 26 10 5 11 40 37 3
FIORENTINA
33 26 8 9 9 39 36 3
JUVENTUS
32 26 9 5 12 37 42 -5
LECCE
28 26 7 7 12 35 49 -14
SAMPDORIA
25 26 6 7 13 33 45 -12
MONZA
24 26 4 12 10 42 52 -10
FROSINONE
20 26 5 5 16 32 55 -23
BOLOGNA
18 26 4 6 16 27 56 -29

CAMPIONATO UNDER 18

15: Cagliari – Empoli2-0

15:00 Fiorentina – – Bologna 1-0

FIORENTINA: Leonardelli, Giusti ( st Lucchesi), Renda, Keità, Kouadio, Trapani, Deli (St Colzi), Bertolini (st Palazzesi), Conti (st D’Amato) Vascotto (st Generali). A Disp: L. Salgado, Martini, Gozzini, Galassi. All. Papalato

BOLOGNA Happonen, Vassallo, Brighi, Gian, Occhi, Zilio, Ferrari, DeStefano, Castaldo.Mazzetti, Maltoni.All…

ARBITRO:BARBETTI DI AREZZO

RETE: DELI AL 24°

SASSUOLO 2-2 ROMA

INTER 3-1 PARMA

LAZIO 2-2 TORINO

FIORENTINA 1-0 BOLOGNA

17-03. FROSINONE – MILAN

18/03 – SAMPDORIA – ATALANTA

18/03 – VERONA – LECCE

CLASSIFICA DA RIAGGIORNARE:

Squadra P G V N P GF GS D
INTER
47 22 15 2 5 58 27 31
ROMA
42 22 12 6 4 54 36 18
ATALANTA
40 22 12 4 6 45 32 13
FIORENTINA
40 23 12 4 7 35 30 5
MILAN
39 21 10 9 2 28 15 13
CAGLIARI
38 22 11 5 6 46 38 8
LAZIO
38 23 11 5 7 40 32 8
GENOA
36 22 10 6 6 46 39 7
EMPOLI
34 22 10 4 8 31 32 -1
PARMA
30 22 8 6 8 41 36 5
BOLOGNA
29 23 8 5 10 41 38 3
TORINO
24 22 6 6 10 35 37 -2
SASSUOLO
23 22 7 2 13 28 39 -11
LECCE
21 22 6 3 13 35 43 -8
VERONA
20 21 6 2 13 25 49 -24
SAMPDORIA
13 22 2 7 13 23 43 -20
FROSINONE
7 21 1 4 16 24 69 -45

CAMPIONATO UNDER 17 FERMO

CAMPIONATO UNDER 16:

LECCE 3-1 BARI

FIORENTINA 3-2 PALERMO Cannioto Rosamilia Cannioto/Ribaudo-Puccio

FIORENTINA: Mazzi, Colaciuri, Perrotti ( St Lenzoni), Rosamilia, Lystskyi, Cianciulli, Morazzini (St Lorusso), Martini, Cannioto (st Diousse’), Melai ( St Rega), Forza(St Tonti) .A Disp: Neri, Azzi, Sanogo.All. Guberti

PALERMO: Fiorulli, Ribaudo, Puccio, LaMantia, Lugaro, Massei, Masit Ribaudo Aless, Ciani,Di Gregorio, Pace.All. Sanfilippo.

Arbitro: Cravini di Livorno.

Reti: Cannioto al 3°, Rosamilia al 9°Cannioto al 26°, Ribaudo al 39°, Puccio al 43°

ASCOLI 1-1 CATANZARO

FROSINONE 1-5 EMPOLI

ROMA 3-1 LAZIO

TERNANA 3-1 SALERNIT­ANA

CLASSIFICA:

erite le eventuali formazioni fuori classifica
Squadra P G V N P GF GS D
EMPOLI
50 21 16 2 3 63 22 41
ROMA
40 20 12 4 4 31 15 16
LAZIO
35 20 9 8 3 34 28 6
LECCE
32 21 9 5 7 34 24 10
FROSINONE
31 20 9 4 7 28 29 -1
FIORENTINA
29 20 8 5 7 34 34 0
TERNANA
29 20 8 5 7 27 29 -2
ASCOLI
26 21 6 8 7 26 31 -5
PALERMO
26 20 8 2 10 27 36 -9
SALERNITANA
23 21 6 5 10 27 31 -4
BARI
19 20 5 4 11 25 37 -12
COSENZA
13 20 3 4 13 27 49 -22
CATANZARO
12 20 2 6 12 26 44 -18

CAMPIONATI UNDER 15

15:00 Ascoli – Catanzaro

15:00 Fiorentina – Palermo 3-1

FIORENTINA: Paolini, Ansideri, Tosti, Bianchini (St Gargiulo), Scarpelli,  Marrone, Persico ( St Bellacci), Chiti, Luka (St Nwagwu), Del Giudice, Coratella(St Chiarelli).A Disp: Pinzani, Palloni, Ceccarini, Licciardi. All. Pettinari.

PALERMO: Giacalone, Scelta, Puccio, Balsamo,Milazzo, Sciortino, Greco, Vitale, Balsamo, La Corte, Savella. All. Chiappara

Arbitro:Cioli di Siena

Reti: Chiti al 15°, Bellacci al 26° st, Gargiulo al 40° st Giarraffa al 43° st

LECCE 2-0 BARI

FIORENTINA 3-1 PALERMO

FROSINONE 0-2 EMPOLI

ASCOLI 5-0 CATANZARO

ROMA 4-0 LAZIO

TERNANA 5-0 SALERNIT­ANA

CLASSIFICA:

P G V N P GF GS D
EMPOLI
48 21 15 3 3 60 16 44
FIORENTINA
48 20 15 3 2 50 24 26
ROMA
48 20 15 3 2 58 18 40
PALERMO
41 20 12 5 3 39 27 12
LAZIO
34 20 10 4 6 43 33 10
TERNANA
26 20 6 8 6 40 35 5
FROSINONE
24 20 7 3 10 24 30 -6
ASCOLI
23 21 7 2 12 37 47 -10
LECCE
23 21 6 5 10 29 33 -4
BARI
20 20 5 5 10 25 37 -12
SALERNITANA
17 21 4 5 12 21 47 -26
COSENZA
11 20 3 2 15 16 51 -35
CATANZARO
7 20 1 4 15 14 58 -44

CAMPIONATO UNDER 14

FIORENTINA 5-1 LUCCHESE

CARRARESE 2-5 OLBIA

CITTA DI PONTEDERA 1-3 EMPOLI

CLASSIFICA:

 

Squadra P G V N P GF GS D
FIORENTINA
31 12 10 1 1 64 12 52
EMPOLI
30 12 10 0 2 55 15 40
PISA
24 12 8 0 4 28 18 10
OLBIA
18 12 6 0 6 24 35 -11
CITTA DI PONTEDERA
15 12 5 0 7 18 41 -23
LUCCHESE
5 12 1 2 9 10 35 -25
CARRARESE
1 12 0 1 11 7 50 -43

CAMPIONATI UNDER 13 /

EMPOLI SQ.B 2-2 FIORENTINA

CITTA DI PONTEDERA SQ.B 3-6 CITTA DI PONTEDERA

LUCCHESE SQ.B – PISA SQ.B

AREZZO 2-7 EMPOLI

PISA 10-1 CARRARESE

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
EMPOLI
49 17 16 1 0 100 18 82
FIORENTINA
46 18 15 1 2 93 24 69
EMPOLI SQ.B
33 16 10 3 3 62 36 26
PISA
29 18 9 2 7 66 45 21
CARRARESE
23 16 7 2 7 28 52 -24
CITTA DI PONTEDERA
21 18 6 3 9 51 50 1
AREZZO
18 17 5 3 9 34 64 -30
PISA SQ.B
16 17 5 1 11 35 55 -20
LUCCHESE
11 16 3 2 11 38 65 -27
LUCCHESE SQ.B
9 10 3 0 7 15 46 -31
CITTA DI PONTEDERA SQ.B
6 17 2 0 15 32 99 -67
UNDER 13 FAIR PLAY :

EMPOLI SQ.B 3-3 FIORENTINA

CITTA DI PONTEDERA SQ.B 1-3 CITTA DI PONTEDERA

17-03 LUCCHESE SQ.B – PISA SQ.B

AREZZO 0-4 EMPOLI

17-03. PISA – CARRARESE

CLASSIFICA:

P G V N P GF GS D
EMPOLI

(-14 fp)

63 17 16 1 0 65 21 44
FIORENTINA

(-10 fp)

56 18 15 1 2 60 25 35
EMPOLI SQ.B

(-3 fp)

34 16 9 4 3 49 34 15
PISA

(-11 fp)

34 17 6 5 6 48 43 5
PISA SQ.B

(-12 fp)

30 17 6 0 11 38 51 -13
CARRARESE

(-8 fp)

29 15 6 3 6 40 43 -3
CITTA DI PONTEDERA

(-6 fp)

29 18 6 5 7 48 48 0
AREZZO

(-3 fp)

22 17 5 4 8 36 49 -13
CITTA DI PONTEDERA SQ.B

(-7 fp)

14 17 2 1 14 26 59 -33
LUCCHESE

(-1 fp)

9 16 2 2 12 29 51 -22
LUCCHESE SQ.B

(-1 fp)

9 10 2 2 6 19 34 -15

RUGBY 6 NAZIONI: GALLES-ITALIA 21-24

CAMPIONATO PALLAVOLO

Savino del Bene Scandicci-Roma  3-0(  25-18 / 25-17/ 25-20)
Vero Volley Milano-Bisonte  3-1 ( 25-19 / 20-25 / 25-17 / 25-21)

CAMPIONATO BASKET A2/M

Oggi Venerdi 15 Recupero 25° turno
Chiusi- Juvi Cremona  70-71

CAMPIONATI PALLANUOTO

Campionati A1. Recco senza problemi, Orizzonte fatica ma vince

images/large/campionatiA1000e00e31_01_2023_.jpg

Nel fine settimana si gioca, distribuito in due giorni, il terzo turno della seconda fase dell’A1 maschile.
Poule Scudetto. Avanti senza problemi la Pro Recco che supera 16-5 la Telimar. I siciliani tengono fino al 3-3 di Occhione in avvio di seconda frazione ma poi è dominio dei campioni d’Italia trascinati dalla cinquina di un super Condemi e dalla quaterna di Younger.
Bella prova corale dell’AN Brescia che batte 9-7 l’Ortigia nello spareggio per il terzo posto. Dopo la rete iniziale del georgiano Bitadze, i padroni di casa prendono le redini del match e allungano sul 4-1. Bitadze fa il bos ma fdall’altra parte Renzuto e Guerrato rispondono con due doppiette. Ferrero su rigore e La Rosa spavendtano i lombardi portando sul meno uno ui compagni ma Dolce ancora su rigore e Alesiani allontranano i siciliani che restano a due lunghezze fino alla fine.
Successo interno per la Pallanuoto Trieste che si impone 12-9 sulla De Akker in una gara ricca di emozioni. I felsinei si presentano con due reti in superiorità siglate da Agulha De Freitas e Luongo; i giuliani accorciano con Mladossich su rigore. Nuovo +2 degli ospiti nel secondo tempo, poi i padroni di casa infilano un +3 di break e ribaltano il parziale: Trieste avanti 4-3 a metà gara. Seconda parte di gara movimentata: nel terzo periodo Alfonso Pozo e Bini sono espulsi per reciproche scorrettezze sul risultato di 6-6. I padroni di casa si portano sull’8-6 in chiusura di tempo. Gli ospiti agguantano il pari nei primi 90″ dell’ultima frazione, Dasic e Mezzarobba vanificano il minibreak della De Akker. Steven Luongo viene espulso per proteste. Puccio firma la rete del -1 che riaccende le speranze dei bolognesi, ma la doppietta di Razzi pone il sigillo sulla vittoria degli alabardati.
Poule Retrocessione. Nell’anticipo del round retrocessione il Circolo Nautico Posillipo batte la Roma Vis Nova per 9-8 in unn match sempre dall’esito incerto: i partenopei, sotto due volte di due reti (3-1, 6-4 – ottimo Antonucci), hanno vinto il match con il break di 4-0 nel terzo tempo aperto dall’mvp Cuccovillo (tris) e chiuso dall’altro mancino Radojevic in superiorità. Agganciato in testa il Genova Quinto e zona playout più lontana; capitolini invece che devono recriminare qualcosa con l’uomo in più (solo 2/11) e soprattutto sull’extraman quello di Narciso a 1.46 dal termine che poteva regalare il pareggio ai leoni.
Tre punti d’oro per la Check Up RN Salerno che domina 18-11 contro la Nuoto Catania e aggancia i siculi in classifica facendo un bel balzo verso i playout. Dieci giocatori a referto per i gillorossi di Christian Presciutti con tre triplette di Goreta, Pica e Luongo. L’ottimo Riccardoi Torrisi (tris) l’ultimo ad arrendersi dei suoi pareggia 5-5 nel secondo tempo. Da li il devastante 7-0 di break dei padroni di casa aperto dal bis del croato Goreta a metà secondo quarto e chiuso da Luongo a fine terzo tempo. Il 6-7 del quarto periodo è per lo show time.
Vittoria interna per l’Iren Genova Quinto che supera 13-5 l’Astra Nuoto Roma, consolidando così il primato nel Round Retrocessione che vale l’accesso ai playoff per il quinto posto. Alla Paganuzzi, al botta e risposta in avvio segue il minibreak ligure con Molina Rios e Fracas, entrambi a segno in superiorità. Faraglia riduce lo svantaggio per gli ospiti (3-2). Nel secondo tempo Quinto piazza un 3-0 di break, aperto e chiuso da Molina Rios: in mezzo la trasformazione dai 5 metri di Panerai. Non cambia il gap nel terzo periodo (1-1), con i liguri avanti 7-3. Negli ultimi 8 minuti i padroni di casa blindano i tre punti con un 6-2 di parziale. Nella formazione di Bittarello 9 giocatori di movimento in rete: triplette per Molina Rios e Panerai.

A1 maschile

Round Scudetto

3^ giornata – sabato 16 marzo

Pro Recco-Telimar 16-5
AN Brescia-CC Ortigia 1928 9-7
Pallanuoto Trieste-De Akker Team 12-9

Riposa RN Savona

Classifica: Pro Recco 48, RN cdSavona 40, AN Brescia 34, CC Ortigia 1928 30, Telimar 28, Pallanuoto Trieste 24, De Akker Team 17

Round Retrocessione

3^ giornata

Venerdì 15 marzo
Circolo Nautico Posillipo-Roma Vis Nova 9-8
in diretta su Raisport +HD

Sabato 16 marzo
Check UP RN Salerno-Nuoto Catania 18-12
Iren Genova Quinto-Astra Nuoto Roma 13-5

Riposa Spazio RN Camogli

Classifica: Iren Genova Quinto 23, Circolo Nautico Posillipo 20, Astra Nuoto Roma 18,  Nuoto Catania e Check-Up RN Salerno 13, Roma Vis Nova Pallanuoto 8, Spazio RN Camogli 1.

A1 femminile. Si avvia alla conclusione la regular season dell’A1 femminile. Sabato 16 marzo è in programma, infatti, la quattordicesima e quint’ultima giornata. Resta in testa alla regular season L’Ekipe Orizzonte che passa, con qualche patema di troppo, 16-12 in casa della Netafim Bogliasco 1951. Le liguri infatti tengono fino al 9-9 di Paganuzzi in avvio di terzo periodo. Successivamente lo strappo delle etnee che si portano sul determinante 13-9 con la tripletta di Leone, autrice di sette reti, e il gol di Tabani.
Una volenterosa Rapallo Pallanuoto tiene per tre tempi contro il Plebiscito Padova e poi cede nel finale 14-9. Ospiti veloci sul 3-0 con un rigore di Millo anche sbagliato, vengono tallonate dalla doppietta di Bianconi. Padova avanti 5-4 a fine primo tempo trova una bella doppietta di Millo per il massimo vantaggio 8-5. Bianconi, Grasso e Cabona ricuciono sempre sul meno uno, fino al quarto parziale quando le ospiti allungano definitivamente con Cassarà, Casson e il rigore dell’olandese Schaap (tris).
Continua la marcia positiva della Pallanuoto Trieste che vince 13-7 in casa della Brizz Nuoto. L’azzurra Lucrezia Cergol, che  ha compiuto 23 anni, è mattatrice del primo parziale a marca giuliana (1-3) con tre gol nel giro di 4 minuti. La Pallanuoto Trieste aumenta il divario tra seconda e terza frazione trascinata dal poker di Arianna Gragnolati. Dopo 24 minuti di gioco, ospiti avanti 12-6. Una rete per parte nell’ultimo periodo, privo di altre emozioni. Tra le acesi in evidenza l’israeliana Dina Namakshtansky, autrice di una tripletta.
Successo agevole per la SIS Roma che travolge 19-5 la Locatelli Genova ed approfitta della sconfitta del Rapallo per assicurarsi il quarto posto in solitaria. Le giallorosse ipotecano la gara nel primo parziale, chiuso con un tennistico 6-1. Subito a segno Galardi, Gual Rovirosa, Picozzi e Carosi. La ligure Minuto interrompe il break capitolino, la giallorossa Di Claudio sigla una doppietta. Nel secondo periodo la SIS Roma replica il parziale da set tennistico (6-1): si aggiungono all’elenco delle marcatrici Ranalli, Nardini e Centanni. Di Bianco su rigore l’unico acuto ligure. Dopo un triplice botta e risposta del terzo tempo, netto 4-0 delle giallorosse nell’ultimo periodo: anche Cocchiere si iscrive a referto. Luna Di Claudio, poker, top scorer dell’incontro.
Tre punti e boccata d’ossigeno per la Como Nuoto Recoaro che batte 10-8 l’Olio di Calabria IGP Cosenza nello scontro salvezza alla Pia Grande di Monza. Una vittoria che consente alle lariane di rimanere attaccate al treno playout. Parziale di 3-3 dopo 90 secondi del secondo tempo, poi allungo letale delle lombarde che infilano 6 reti in sequenza. Le calabresi replicano con un controbreak di +4 per il temporaneo 9-7. I gol di Tedesco per Como e poi di Ciudad (in superiorità) per Cosenza fissano il definitivo 10-8.

A1 femminile

14^ giornata – sabato 16 marzo

Como Nuoto Recoaro-Olio di Calabria IGP 10-8
Netafim Bogliasco 1951-L’Ekipe Orizzonte 12-16
Rapallo Pallanuoto-Plebiscito Padova 9-14
Brizz Nuoto-Pallanuoto Trieste 7-13
SIS Roma-US L. Locatelli 19-5

A2/M GIRONE NORD Risultati 16^ giornata

RARI NANTES FLORENTIA COMO RECOARO 19-3

Triplette di Sordini che passa in testa alla classifica marcatorie di Borghigiani; Doppiette di  Stocco, De May (che sbaglia un rigore) , Calamai, Cardoni, Chemeri; Single di Mancini e Benvenuti.

3 – 1
5 – 1
5 – 1
6 – 0
RARI NANTES FLORENTIA

1 M. CICALI

2 D. BORGHIGIANI 3  

3 M. STOCCO 2  

4 C. DI FULVIO 1  

5 T. DE MEY 2  

6 M. CALAMAI 2  

7 T. TURCHINI

8 G. CARDONI 2  

9 G. CHEMERI 2  

10 N. BENVENUTI 1  

11 S. SORDINI 3  

12 A. DI FULVIO

13 G. GIOIA

14 C. MANCINI 1  

All. L. MINETTI

COMO

1 F. VIOLA

2 T. SALA

3 F. BET

4 D. VASCO

5 M. BIANCHI

6 F. FORNARA

7 M. BERETTA 1  

8 G. BERTOTTO

9 S. PISONI

10 J. PELLEGATTA 2  

11 P. BINI

12 M. FUSI

13 M. PASETTI

14 A. FONTANA

All. Z. PREDRAG

  • Tempo: 1

01:15   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha trasformato un rigore

04:12   COMO NUOTO RECOARO: M. BERETTA ha segnato un gol

07:04   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

07:56   R.N. FLORENTIA: G. CHEMERI ha segnato un gol

2° QUARTO

01:45   R.N. FLORENTIA: M. CALAMAI ha trasformato un rigore

03:22   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol

04:13   COMO NUOTO RECOARO: J. PELLEGATTA ha segnato un gol

05:01   R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol

06:35   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

07:33   R.N. FLORENTIA: G. CHEMERI ha segnato un gol

3° QUARTO

00:26   R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

01:04   R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol

03:45   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha trasformato un rigore

05:03   COMO NUOTO RECOARO: J. PELLEGATTA ha segnato un gol

05:24   R.N. FLORENTIA: C. MANCINI ha trasformato un rigore

06:01   R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol

4° QUARTO

00:30   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

02:22   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol

03:46   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

05:40   R.N. FLORENTIA: M. CALAMAI ha segnato un gol

05:57   R.N. FLORENTIA: G. CARDONI ha trasformato un rigore

06:35   R.N. FLORENTIA: G. CARDONI ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Beretta (C) nel secondo tempo; Bini (C) nel terzo tempo; Fornara (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Florentia 4/8 + 6 rigori e Como 0/2. Viola (C) para un rigore a De Mey (F) nel secondo tempo.
Arbitri: SAVINO ROGONDINO
BRESCIA WATERPOLO 15-9- FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI
C.S. PLEBISCITO PD 13-11-R.N. ARENZANO
LAVAGNA 90  14-16-NETAFIM BOGLIASCO 1951
PRESIDENT BOLOGNA 9-12 – CHIAVARI NUOTO
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 9-5- C.N. MARINA DI CARRARA

Classifica

R.N. FLORENTIA 48

NETAFIM BOGLIASCO 1951 38

BRESCIA WATERPOLO 35

CHIAVARI NUOTO 34

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 32

R.N. ARENZANO 21

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 17

LAVAGNA 90 17

COMO NUOTO RECOARO 12

C.S. PLEBISCITO PD 9

C.N. MARINA DI CARRARA 8

PRESIDENT BOLOGNA 6

A2/F GIR.SUD  RARI NANTES FLORENTIA-VOLTURNO 5-9

Lazio Castelli Romani 10-0

NAUTILUS CIVITAVECCHIA- VELA NUOTO ANCONA10-8

AGEPI SPORT 97- GLS NAPOLI LIONS

R.N. FLORENTIA-VOLTURNO S.C.  5-9

Classifica

VOLTURNO S.C. 20

S.S. LAZIO NUOTO 19

VELA NUOTO ANCONA 18

NAUTILUS CIVITAVECCHIA 13

GLS NAPOLI LIONS 12

R.N. FLORENTIA 8

CASTELLI ROMANI 6

AGEPI SPORT 97 0

 CAMPIONATO PALLAMANO

Qualificazioni Mondiali 2025: l’Italia vola al terzo turno contro il Montenegro | A Pescara bis contro il Belgio (33-31)

images/2024/CAN_8486.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_8486.jpg?width=1920&height=1223

Missione compiuta: l’Italia vola al terzo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Danimarca e Norvegia. Al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, di fronte a 1.300 spettatori e alla presenza del vice-commissario straordinario Elisa Santoni, gli azzurri si impongono sul 33-31 (p.t. 16-16), bissano il successo dell’andata ottenuto mercoledì scorso ad Hasselt (29-25) e, più di tutto, approdano all’ultimo step d’accesso alla manifestazione iridata. Già delineato il futuro della Nazionale: tra 8 e 12 maggio, prima in casa e poi in trasferta, sarà doppio confronto con il Montenegro, 14esimo agli EHF EURO 2024 del gennaio scorso.

LA PARTITA. Riccardo Trillini conferma i 16 convocati dell’andata – in tribuna Manojlovic – ma nel riscaldamento perde Alexandro Pozzer per problemi muscolari. Gli azzurri sbloccano con Thomas Bortoli (1-0), ma fanno i conti con l’inizio arrembante del Belgio. Di Cadel il gol del 5-2 al 7’. La squadra di Silla sogna la rimonta, ma non riuscirà a prolungare le sue sfuriate oltre la prima mezz’ora. Altro +3 ospite con Danesi al 16’: suo l’11-8 che innesca la rimonta azzurra, centrata poco più tardi con un break costruito tra palloni recuperi e contropiedi. Pareggio raggiunto sul 12-12 con De Angelis, tra i migliori al tiro della serata e superato solo da uno stratosferico Bortoli (9). Ultima porzione del primo tempo che procede punto a punto: si va alla sosta sul 16-16.

La svolta a inizio ripresa. L’avvicendamento tra Domenico Ebner e Andrea Colleluori tra i pali si rivela vincente: il portiere abruzzese offre una prestazione stratosferica e si regala una serata da MVP di fronte al pubblico della sua regione. Le sue parate infiammano la squadra e il pubblico. Ne scaturisce lo sprint (3-0) che al 35’ conduce Simone Mengon al 12-9. La partita gira. L’Italia acquista sicurezza, trova giocate preziose e gol pesanti da rotazioni come Iballi e Savini. Fuga con De Angelis per il 26-20 al 42’. C’è ancora tempo, ma la strada è quella giusta. Ben orchestrata dall’esperienza di Pablo Marrochi, la Nazionale non perde la bussola. Nel finale il Belgio accorcia fino al -1, ma la qualificazione al terzo turno è in cassaforte. Tripudio per il 33-31: lo segna Riccardo Di Giulio, al primo gol in azzurro al debutto casalingo, peraltro da abruzzese in Abruzzo, con la Nazionale.

Il DT Riccardo Trillini a fine gara: “L’inizio è stato molto difficile. Sapevamo che il Belgio avrebbe potuto fare dei break. Lo hanno fatto subito, mentre noi non riuscivamo a correre con ordine col cambio attacco-difesa di Marrochi. Abbiamo un po’ sistemato le cose, il gioco veloce ha funzionato meglio. Poi, nel secondo tempo, abbiamo avuto un Andrea Colleluori ad alti livelli e questo ha propiziato la crescita di tutta la squadra. Era una gara difficile a livello caratteriale e voglio elogiare i ragazzi per ciò che hanno dimostrato. Volevamo vincerla, non soltanto passare il turno e ci siamo riusciti. Il Montenegro? Abbiamo tante rotazioni a disposizione, giochiamo bene in corsa e abbiamo dimostrato un’alta intensità difensiva. Sarà molto difficile, ma vogliamo sognare”.

CLU 1215

Il percorso dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali 2025:

PLAY-OFF | 1° TURNO
GIORNO  ORA SEDE FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
1° novembre h 17:00 Sakarya 1° turno (andata) Turchia – Italia 37-28 Download PDF
05-nov h 18:00 Chieti 1° turno (ritorno) Italia – Turchia 37-27 Download PDF
PLAY-OFF | 2° TURNO
13-mar h 20:10 Hasselt 2° turno (andata) Belgio – Italia 25-29 Download PDF
17-mar h 18:00 Pescara 2° turno (ritorno) Italia – Belgio 33-31 Download PDF

Gli accoppiamenti e i risultati del secondo turno di qualificazione ai Mondiali 2025:

PARTITA ANDATA RITORNO 
Estonia – Ucraina 32-29 33-41
Finlandia – Lituania 20-20 29-30
Belgio – Italia 25-29 31-33
Slovacchia – Israele 26-25 24-26

A MAGGIO IL TERZO TURNO. Le quattro vincitrici del play-off di marzo accederanno al terzo turno. Qui affronteranno una tra le formazioni reduci dagli EHF EURO 2024 del gennaio scorso. Faranno eccezione Croazia, Danimarca e Norvegia in quanto organizzatrici dei Mondiali e le tre migliori classificate degli Europei, tutte già qualificate direttamente. Quest’ultimo play-off si disputerà a maggio:

PARTITA ANDATA RITORNO 
Estonia – Ungheria 8-9 maggio 11-12 maggio
Italia – Montenegro 8 maggio 12 maggio
Grecia – Olanda 8-9 maggio 11-12 maggio
Romania – Repubblica Ceca 8-9 maggio 11-12 maggio
Spagna – Serbia 8-9 maggio 11-12 maggio
Slovenia – Svizzera 8-9 maggio 11-12 maggio
Portogallo – Bosnia Herzegovina 8-9 maggio 11-12 maggio
Islanda – Lituania 8-9 maggio 11-12 maggio
Polonia – Slovacchia 8-9 maggio 11-12 maggio
Georgia – Austria 8-9 maggio 11-12 maggio
Faroe – Nord Macedonia 8-9 maggio 11-12 maggio

Già qualificate ai Mondiali 2025: Croazia, Danimarca, Norvegia + 3 migliori classificate di EURO 2024

(foto: Luigi Canu)

QUALIFICAZIONI MONDIALI 2025. BELGIO ITALIA 25-29

Lucida, concentrata, unita e, più di tutto, vincente. L’Italia batte 29-25 (p.t. 14-13) il Belgio in trasferta ad Hasselt nell’andata del secondo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Danimarca e Norvegia. Vittoria fatta di compattezza difensiva, carattere nei momenti difficili della partita e che mette la Nazionale nelle condizioni ideali per affrontare la gara di ritorno: il 17 marzo (domenica), alle 18:00 al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, capitan Andrea Parisini e compagni scenderanno in campo per difendere il +4 di Hasselt e blindare l’accesso al terzo turno.

LA PARTITA. Italia in campo con tante novità rispetto al doppio incontro di novembre con la Turchia. Rientrano Davide Bulzamini e Thomas Bortoli, il primo dei due stratosferico con nove reti e una prestazione difensiva monumentale. Debutto assoluto in senior per Mikael Helmersson – altro valore aggiunto della partita italiana – e per Riccardo Di Giulio e Alexandro Pozzer. Assenti per infortunio i mancini Leo Prantner, Nicolò D’Antino e Umberto Bronzo.

Alle defezioni si aggiungono gli episodi. Dopo appena 4’ la Nazionale perde Pablo Marrochi: il tiro del centrale azzurro dai sette metri finisce sul volto del portiere belga Deekens. Cartellino rosso e partita finita per Marrochi. Ma la squadra non si disunisce. Tutt’altro. Al 3-1 iniziale del Belgio, la squadra del DT Riccardo Trillini replica pareggiando con Helmersson – primo gol in azzurro – sul 4-4 al 7’. Vantaggio poco dopo con Parisini (5-4). Ma l’anima del gioco azzurro è Davide Bulzamini, efficace sui tiri dalla distanza e granitico in difesa. Menzione a sé per Domenico Ebner, per 53’ baluardo tra i pali e poi ben avvicendato da Andrea Colleluori. Il primo tempo scorre via tra continui botta e risposta: l’Italia va avanti, il Belgio la raggiunge. L’Italia, per la verità, spreca tanto, soprattutto dai sei metri, mancando più volte lo sprint. Si va alla sosta sul 14-13 azzurro.

La svolta a inizio ripresa. Due squilli di Bulzamini e il contropiede firmato De Angelis proiettano la Nazionale verso la prima accelerazione degna di nota del match. Vantaggio sul 17-14. Il Belgio prova a rispondere con Danesi e Kötters, ma paga un conto salato in inferiorità numerica, concedendo due gol a porta vuota all’Italia. Bortoli insacca per il massimo vantaggio sul 21-16. Sylla interrompe il match con un time-out e all’uscita risponde passando a difendere in 5-1. L’adattamento riapre la contesa. L’Italia perde qualche pallone di troppo, sbanda per pochi minuti e, riaperti gli occhi, trova il Belgio tornato sul -1. Savini in penetrazione suona la carica (22-20). La difesa torna a macinare. Gol di Bulzamini e 26-22 che ha il sapore della sicurezza. Il cronometro di Hasselt dice 52’. I locali si affidano alle iniziative prima di Serras e poi di Hadzic, ma dietro l’Italia tiene. Helmersson fa 29-25. Il Belgio accorcia, ma ci sarebbe ancora spazio per un +5 che si spegne tra le mani di Deekens su tentativo di Parisini negli istanti finali. Finisce 29-25. L’Italia batte il Belgio per la 14esima volta su 22 incontri giocati dal 1971 a oggi. È un successo che vale oro, ma ancora in bilico. Il 17 marzo, alle 18:00 e stavolta col sostegno del suo pubblico, gli azzurri proveranno a chiudere i conti a Pescara.

Il DT Riccardo Trillini a fine partita: “Dal punto di vista tecnico, va rimarcata la strepitosa prestazione della difesa per larghissima parte della partita. Nel primo tempo abbiamo preso almeno 4-5 gol su ribattuta, ma sempre dopo una buona difesa e una parata, mentre nel secondo tempo siamo stati ancora più concentrati e veramente eccezionali. Ad eccezione di qualche concessione su Serras, il loro mancino che era in giornata, abbiamo chiuso bene sui loro tiratori. Penso che se avessimo giocato in casa, avremmo arrotondato ancora di più: una tenuta difensiva come quella di oggi dà ampi margini al nostro gioco veloce e invece stasera abbiamo gestito, come per non gettare alle ortiche il ben fatto. Da qui nasce un altro plauso ai ragazzi perché, senza un giocatore come Marrochi, la squadra ha saputo amministrare la palla in attacco, rispondendo bene anche nei momenti difficili come sul cambio difensivo del Belgio nel secondo tempo”.

“Abbiamo vinto la prima partita, ma l’opera non è completa. I ragazzi – aggiunge Trillini – sono consci di questo e non erano felici fino in fondo a fine gara, perché sanno che potevano fare di più. Conoscendoli, so che lo faranno nel ritorno. Dobbiamo continuare a giocare alla nostra maniera, senza fare calcoli. Abbiamo cambi e qualità a sufficienza per non doverci preoccupare se qualcuno non è in vena. Anche oggi abbiamo ruotato per tutta la partita e questo tipo di filosofia fa sì, a mio avviso, che questa squadra riesca a giocare sempre quasi al massimo del suo potenziale”.

CON GLI AZZURRI A PESCARA. Il match di ritorno fra Italia e Belgio è in programma il prossimo 17 marzo (domenica) al Pala Giovanni Paolo II di Pescara. L’inizio, aggiornato per ragioni televisive, è fissato alle ore 18:00. I biglietti sono in vendita attraverso il circuito Vivaticket – online e nei punti vendita convenzionati – ma in aggiunta la Federhandball ha previsto l’ingresso gratuito per le categorie under 14 e over 60.

Il percorso dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali 2025:
PLAY-OFF | 1° TURNO
GIORNO ORA SEDE FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
1° novembre h 17:00 Sakarya 1° turno (andata) Turchia – Italia 37-28 Download PDF
5 novembre h 18:00 Chieti 1° turno (ritorno) Italia – Turchia 37-27 Download PDF
PLAY-OFF | 2° TURNO
13 marzo h 20:10 Hasselt 2° turno (andata) Belgio – Italia 25-29 Download PDF
17 marzo h 18:00 Pescara 2° turno (ritorno) Italia – Belgio  33-31

SERIE A” BRONZE” IL 24 INIZIANO I PLAYOUT
Pallamano Modena- Tavarnelle
7 APRILE: Tavarnelle-Marconi Jumpers
14 APRILE: Tavarnelle Dhertona
20 APRILE: Follonica Tavarnelle
28 APRILE: Tavarnelle-Casalgrande

A2/F: GIRONE E. Prima giornata della fase ad orologio del Girone E composto dalle prime tre classificate del Girone D e le ultime tre del Girone C. Nessuna eredità in termini di punti rispetto alle fasi precedenti. Ad aprire il week-end di gare Conversano – Flavioni La Finestra Perfetta (h 16:00), mentre a seguire in campo alle ore 18:30 AC Life Style Erice – Euromed Mugello e Aretusa – Halikada Gattopardo (h 20:30).

Il programma della prossima giornata:

GIRONE FE

9 marzo

09/03/24 16:00 CONVERSANO 20 – 23 FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA
09/03/24 18:30 AC LIFE STYLE ERICE 28 – 21 EUROMED MUGELLO
09/03/24 20:30 ARETUSA 39 – 17 HALIKADA GATTOPARDO

Giornata 2 – Andata

Giornata 2 – Andata

16/03/24 19:30 EUROMED MUGELLO 26 – 28 ARETUSA
17/03/24 11:00 AC LIFE STYLE ERICE 25 – 17 CONVERSANO
17/03/24 16:00 HALIKADA GATTOPARDO 16 – 32 FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
ARETUSA 4 2 2 0 0 67 43
FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA 4 2 2 0 0 55 36
AC LIFE STYLE ERICE 4 2 2 0 0 53 38
EUROMED MUGELLO 0 2 0 0 2 47 56
CONVERSANO 0 2 0 0 2 37 48
HALIKADA GATTOPARDO 0 2 0 0 2 33 71

GIRONE E/F OROLOGIO

09/03/24 20:00 PUBLIESSE CHIARAVALLE 36 – 19 CAMERANO
09/03/24 20:00 MARSALA 18 – 32 TUSHE PRATO

Giornata 2 – Andata

16/03/24 18:00 TUSHE PRATO 50 – 12 EDILSPI MATTROINA
17/03/24 18:00 CAMERANO 41 – 18 MARSALA

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
TUSHE PRATO 4 2 2 0 0 82 30
PUBLIESSE CHIARAVALLE 2 1 1 0 0 36 19
CAMERANO 2 2 1 0 1 60 54
MARSALA 0 2 0 0 2 36 73
EDILSPI MATTROINA 0 1 0 0 1 12 50

SERIE B/M

Giornata 5 – Ritorno

13/03/24 21:00 CARRARESE 35 – 24 OLIMPIC MASSA M.
16/03/24 19:00 MEDICEA 31 – 18 MONTECARLO
17/03/24 17:00 MUGELLO H.U. 31 – 30 GROSSETO

CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
GROSSETO 16 10 8 0 2 342 287
MEDICEA 13 11 6 1 4 292 261
OLIMPIC MASSA M. 12 10 6 0 4 328 323
MUGELLO H.U. 12 10 6 0 4 273 270
CARRARESE 9 10 4 1 5 285 288
MONTECARLO 6 11 3 0 8 272 333
TAVARNELLE 4 10 2 0 8 243 273

CLASSIFICA MARCATORI

Gai Giacomo 110 OLIMPIC MASSA M.
Del Giudice Francesco Pio 106 GROSSETO
Ben Hiba Rayen 68 TAVARNELLE
Pagano Giuseppe 57 MONTECARLO
Giglio Andrea 54 MEDICEA

 

HOCKEY A ROTELLE VINCE NELL’ANTICIPO FOLLONICA CHE BATTE BREGANZE 7-2

Sarzana e Follonica ritornano in Final Four Europea. A1, vittorie per Montebello e Grosseto. A2, CGC straripante

images/1-primo-piano/hp/2024/Immagine_WhatsApp_2024-03-16_ore_17.12.00_df6906cf.jpg

  • Hockey Pista 
  • A2/M Camaiore, Follonica e Matera OK.
  • Trissino in rimonta ferma il Forte, lanciato da un super Gil. Lodi di forza a Bassano. A2, ancora KO per Novara e Scandiano

    images/1-primo-piano/hp/2024/DSC_0703.JPG

    • Hockey Pista

    Pareggio tra Correggio e Bassano, classifica mossa solo dal Thiene

    Che antipasto per la Coppa Italia! Tre delle quattro semifinaliste sono state impegnate questa sera nella 24esima giornata e tutte hanno ben impressionato per coesione e per carattere. Ieri già avevo dimostrato tutto questo anche il Follonica nei Quarti di WSE Cup in Portogallo. Quale miglior antipasto per le Finali di Forte dei Marmi, da vivere assolutamente sul parquet della rinomata lcoalità balneare dell’alta Toscana. In campionato non cambia nulla quindi in testa alla classifica, dopo il pareggio di questa sera, e pure lo scontro per il quinto posto rimane invariato.
    L’Amatori Wasken Lodi ritorna sotto in classifica per il quinto posto, ritornando a -1 dal Grosseto, vincendo netto 6-1 a Bassano, maremmani vittoriosi ieri contro Sandrigo. Vittoria di forza per l’Amatori Wasken Lodi al PalaUbroker di Bassano, una vittoria che fa rivedere la precisione che è a mancata in alcuni frangenti durante la stagione. L’1 a 1 del primo tempo, due deviazioni volanti, dà spazio all’arrembaggio dell’Amatori, incentrato nei primi minuti della ripresa, dove firma tre reti nell’arco di sette minuti. Fernandes, Giovannetti e Fantozzi suonano la carica, mentre Bassano non riesce più a reagire, schiacciato dal gioco fluido dei lombardi. A segno due volte anche Nadini, su tiro diretto ed in velocità. Per Lodi la gara interna contro Giovinazzo e la chiusura a Valdagno, mentre Grosseto sarà ospite del Trissino e poi chiuderà alla Mario Parri contro il Forte, nel match che forse deciderà l’intera regular Season per entrambe le contendenti.
    Spettacolare pareggio tra le due regine d’Italia. Sembrava che il Centro Porsche Firenze Versilia Hockey Forte potesse avere la meglio, ma ancora una volta, dopo la gara di giovedì in WSE Champions League, il Trissino riesce a chiudere il gap con l’avversario, recuperando in una manciata di minuti il doppio svantaggio. Non basta un super Pedro Gil, trascinatore del Forte sia a livello di goals, doppietta con due tiri perfetti sotto il sette, sia a livello di assists. Senza Ambrosio, i rossoblu si trasformano in una formazione più solida, ma perdendo smalto in attacco. Eppure si porta si porta sul 2-0 con Cinquini, deviazione volante, e Gil, come detto dalla distanza. Il primo delle due reti di Mendez, stendendo Gnata a terra, anticipa la rete spettacolare su tiro diretto di Giulio Cocco, dopo il cartellino blu comminato a Cinquini per uno scontro. Anche il secondo tempo è da brividi per il folto pubblico assiepato sulla gradinata del PalaForte: Torner trova lo spazio giusto per colpire Sgaria per il 3-2, ma la risposta dei blucelesti è ancora affidata a Mendez con l’assist al bacio di Cocco. Il timeout chiesto dalla panchina vicentina è però il momento prefissato in cui il Forte tenta lo strappo decisivo. Pedro Gil trova l’imbeccata giusta ancora dalla distanza al minuto 13 poi dopo tre minuti l’attento Galbas fa partire un contrattacco insieme a Gil, ben trasformato per il 5-3. I veneti mettono in pista, come 72 ore prima al PalaDante, il tutto per tutto, sfoderando tutti i cavalli in attacco. Prima Gavioli si inventa un’accompagnata in velocità sul passaggio filtrante di Malagoli, quindi a 4 dal termine, Giulio Cocco risponde a Pedro Gil ribattendo in porta per due volte una pallina corta parata da Gnata. Per il valdagnese 2 reti ed un 1 assist, per il catalano 2 reti e 2 assists, tutto a pochi giorni dalle Finali di Coppa Italia, che vedranno quattro squadre agguerritissime per la vittoria finale. Finisce conuno stellare 5-5
    Mercoledì l’ultima gara di Marzo della Serie A1, sarà Sarzana-Monza, quindi una cospicua pausa, tra Coppa Italia e settimana Santa con la 69esima Coppa delle Nazioni.

Due clubs italiani su tre approdano all’ultima fase della WSE Cup. Ci ritornano Sarzana e Follonica, la prima per la terza volta, la seconda per la seconda volta negli ultimi anni, dopo averla alzata nel 2005. La Gamma Innovation Sarzana è andata a vincere anche a Monza ieri sera, nel ritorno dei Quarti di Finale, dopo la corposa vittoria casalinga per 8-1. 6-3 il risultato, dove ancora a primeggiare è stato Domenico Illuzzi, tre reti all’attivo, dopo un mese di febbraio e marzo di alta qualità. Due reti anche per il gioiellino Ortiz, che ha rinnovato recentemente in casacca rossonera per un altro anno ed uno per il solido sarzanese De Rinaldis. Per il Monza, davanti ai suoi tifosi, ha tenuto testa fino a otto minuti dalla sirena finale sul 4-3 con le reti di Tamborindegui, Petrocchi e Galimberti, poi nell’assalto finale ha avuto la meglio i rossoneri. Impresa importantissima per il Consorzio Maremmano Cave Follonica che nel pomeriggio era riuscito a strappare il biglietto per la Final Four sulla pista in parquet del Murches. Più propositiva la formazione di Sergio Silva, sbloccandosi anche a livello realizzativo nel secondo tempo, quando il break di 0-2 premia gli azzurri, con le reti di Marco Pagnini e Davide Banini, i due giocatori più in forma dell’ultimo periodo. Poco prima dell’1-3 assai decisiva la parata di Barozzi su tiro diretto, che ha mantenuto in quota gli azzurri del Golfo, anche nelle soventi occasioni dei portoghesi. Nell’affilato finale, Barozzi ne para un paio, ma in superiorità numerica il Murches accorcia a 12 secondi dalla fine, per il 2-3 finale. A referto anche  Francesco Banini, autore dell’1-0 che aveva sbloccato una lunga fase di studio.  Il 13-14 Aprile due italiane, come a Paredes 2022, si contenderanno il titolo di WSE Cup. Entrambe vorranno sicuramente organizzarlo, ma solo nei prossimi giorni si chiuderà il bando per l’assegnazione della sede. Sarzana-Igualada e Voltregà-Follonica, un doppio scontro Italia-Catalunya che definirà le finaliste nonchè la vincitrice.
Invece non ce l’ha fatta il Why Sport Valdagno, che manca la seconda partecipazione ad una Final Four di WSE Cup per un solo rigore, quello decisivo. Una zampata nei tempi regolamentari di Borregan e Motaran, avevano ribaltato una gara che sembrava con l’inerzia attaccata ai catalani, forti della vittoria dell’andata. Ma il grande ritmo, una verve offensiva che non si notava da alcune settimane, hanno permesso ai valdagnesi di spuntarla ai regolamentari per 7-6. Tanti goals, alcuni bellissimi, ma spiccano appunto le doppiette di Borregan e Motaran con le reti importantissime di Piroli, Emanuel Garcia e Crocco, quest’ultimo autore della rete più spettacolare della serata. Ai rigori segna solo Borregan, mentre il 14esimo decisivo è Vives.SERIE A1, ESULTANO MONTEBELLO E GROSSETO. DOMANI ALTRE DUE SFIDE
Due le gare che si sono giocate nel terz’ultimo sabato di Regular Season. Partita incredibile quella vissuta al PalaPansini dove la Tierre Chimica Montebello è riuscita a vincere con un risultato atipico di 10-7, dopo che Indeco AFP Giovinazzo aveva condotto per larga parte. Non è bastato un Paolo Colamaria di assoluto rilievo in fase offensiva, autore di ben cinque reti, per arpionare questa vittoria casalinga che ancora manca dal 13 maggio 2023 in Serie A2. I biancorossi erano stati sotto per 3-0 nei primi 15 minuti ma è riuscita con grande pazienza a rientare in gara. Se l’inerzia è stata dei biancoverdi, a 10 minuti dalla fine si sono invertite le posizioni, per il pareggio ed il vantaggio vicentino in tre minuti con le reti di Cardoso e Borgo, autori rispettivamente di 3 e 4 reti. Il calo nel finale del Giovinazzo ha permesso una vittoria cospicua per i veneti, qualificandosi direttamente ai preliminari dei playoff e salvandosi. Ultime possibilità ad aprile per chiudere il gap con il resto delle contendenti alla salvezza agli imminenti playout, a Lodi ed in casa contro Sandrigo.
Continua la progressione positiva dell’Edilfox Grosseto che firma la seconda vittoria consecutiva, rafforzando la quinta posizione dagli attacchi del Lodi che domani ci proverà a Bassano a ritornare sotto per il rush finale. Un rush decisivo perchè, chi sarà davanti, potrà avere due gare casalinghe al posto di una, nei Quarti di finale che inizieranno tra circa un mese e mezzo. L’Edilfox, ancora con Rodriguez non schierato, compie i passi giusti, arrivando a rete con azioni precise e con pochi rischi. Nei primi 12 minuti firma il 3-0 con le reti tutte in velocità di De Oro, Franchi (al volo) e Thiel in azione in area. A 10 minuti dalla fine Schiavo riduce il gap ma poco dopo il solido Paghi realizza il definitivo 4-1.
Domani sera, due grandi sfide aspettano gli appassionati italiani. Bassano-Lodi, derby giallorosso, ma tre punti che fanno gola ad entrambi, soprattutto ai lombardi, mentre al PalaForte, si vivrà il secondo atto dell’attesissima sfida Forte-Trissino, ovvero prima e seconda in classifica, dove all’andata si impose il Trissino. Mercoledì l’ultima gara di marzo per la Serie, Sarzana-Monza, prima della pausa Coppa Italia e Pasqua nei prossimi due consecutivi weekend.SERIE A2, VIAREGGIO A FORZA NOVE.
Il Girone B sembra prendere una fisionomia ormai tutta a favore del CGC Viareggio. Una vittoria che si è trasformata in goleada nel derby viareggino contro la Farmaè Pumas Viareggio. Il 3-0 del primo tempo, con tre giocate di Rosi e di Muglia, che già mettevano le cose in chiaro, si trasformavano in goleada a metà della ripresa, complice un calo dei rossoverdi dell’ex Bertolucci. Cinque le reti di Muglia sempre più Stecca d’oro dell’A2, poi Balistreri, due volte Rosi e Falaschi. Sempre tre punti sulla seconda, ora rimasta Camaiore, ma con una gara in meno, mentre Pumas ora è a -6. La Rotellistica non ha particolari problemi a regolare il Campolongo Hospital Salerno, vincendo per 6-3, grazie ad un primo tempo di velocità e precisione, con il parziale di 5-0. Doppiette per Mattugini e Brunelli nel conteggio finale, con un mini recupero negli ultimi 7 minuti del Salerno. Ritrona a vincere nche la Decom Roller Matera: alla Tensostruttura vince per 8-6 contro un mai domo Prato. Dal 4-5 del primo tempo con ben quattro giocatori diversi a segno per i lanieri, vengono sorpassati dal cambio di ritmo dei lucani, sotto la spinta del “solito” Piozzini, ancora 4 reti realizzate, e il giovane lodigiano Monticelli (3 reti). Ora Matera si mette in scia alla Pumas sempre a braccetto dell’Iren Follonica. Nell’altro derby toscano, precisamente maremmano, si impone ancora il lato azzurro, vincendo 5-4 al Casa Mora. Partita molto equilibrata quanto veloce, ferma sul 3-3 all’inizio della ripresa, quando il team di Polverini riesce a realizzare due reti tra il minuto 13 e 14 con Cabiddu e Bracali, figlio del neo allenatore del Castiglione. Doppietta di Cabiddu, a cui rispondono Guarguaglini e Brunelli. Dietro le prime cinque ormai staccate dal gruppo che sta lottando per non retrocedere, dove ancora c’è il Castiglione, nonostante le buone prove delle ultime settimane, sale il Versilia Hockey Forte. Vittoria  per 5-2 sull’ultima Sarzana, distanziandola ora di 8 punti, mettendo un altro mattoncino sulla sua salvezza. Il decano Maggi realizza due reti, insieme a tre giovani fortemarmini, Cacciaguerra, Bicicchi e Giovannelli.

Pietro Lazzarotto (Telea Medical Sandrigo) e Max Thiel (Edilfox Grosseto)- Credit Photo: Manuel Urracci


Marco Pagnini e  Leonanrdo Barozzi (Consorzio Maremmano Cave Follonica) nella gara in Portogallo – Photo Credit: Patrizio Forci

CAMPIONATO SERIE A1 – 24a GIORNATA – Note tecniche
Mercoledì 13 marzo 2024 – ore 20:45 – Pista Antonio Armeni di Follonica (GR)
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA – VENETALAB HOCKEY BREGANZE = 7-2 (2-0, 5-2)
Cons.Maremmano Cave Follonica: Barozzi, Pagnini F (C), Montigel, Pagnini M, Banini D – Buralli, Bracali, Margheriti, Polverini, Mugnaini – All. Silva S
VenetaLab Breganze: Verona, Posito, Dal Santo, Tataranni, Torres – Cocco M (C), Agostini, Volpe, Costenaro, Tagliapietra Giu – All. Crudeli
Marcatori: 1t: 3’23” Banini D (FOL), 23’51” Banini D (FOL) – 2t: 3’40” Banini D (FOL), 9’15” Buralli (FOL), 12’25” Pagnini F (rig) (FOL), 12’56” Posito (BRE), 15’20” Tataranni (FOL), 21’46” Montigel (FOL), 23’47” Pagnini M (FOL)
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU9 e Franco Ferrari di Viareggio (LU)

Sabato 16 marzo  2024 – ore 20:00 – PalaPansini di Giovinazzo (BA)
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO – TIERRE CHIMICA MONTEBELLO H. = 7-10 (4-4, 3-6)
Indeco Giovinazzo: Dangelico, Colamaria, Rubio, Mattugini, Le Berre (C) – Mura, De Bari, Mezzina, Turturro, Calabrese – All. Marzella
Tierre Chimica Montebello: Carrion, Ipinazar (C), Loguercio, Cardoso, Lombardi – Borgo, Zordan, Peripolli, Bolla, Nardi – All. Zini
Marcatori: 1t: 1’43” Colamaria (AFP), 5’22” Colamaria (sup.num) (AFP), 8’55” Colamaria (tir.dir) (AFP), 13’24” Cardoso (MNT), 17’05” Borgo (MNT), 22’07” Borgo (tir.dir) (MNT), 23’35” Le Berre (AFP), 23’45” Borgo (MNT) – 2t: 1’51” Colamaria (tir.dir) (AFP), 14’08” Cardoso (MNT), 17’15” Borgo (MNT), 19’55” Cardoso (sup.num) (MNT), 20’09” Ipinazar (MNT), 23’30” Lombardi (MNT), 23’50” Mura (AFP), 24’48” Lombardi (MNT)
Espulsioni: 1t: 4’44” Ipinazar (2′)  (MNT), 8’55” Borgo (2′) (MNT), 22’07” Colamaria (2′) (AFP) – 2t: 1’51” Ipinazar (2′) (MNT), 19’55” Rubio (2′) (AFP), 21’46” Cardoso (2′) (MNT)

Arbitri: Simone Brambilla di Agrate (MB) e Louis Hyde di Breganze (VI)Sabato 16 marzo 2024 – ore 20:45 – Pista Mario Parri di Grosseto
EDILFOX C.P. GROSSETO 1951 – TELEA MEDICAL SANDRIGO HOCKEY = 4-1 (3-0, 1-1)
Edilfox Grosseto: Catala, Saavedra (C), De Oro, Paghi, Franchi – Thiel, Cabella, Cardella, Faelli, Sassetti – All. Achilli
Telea Medical Sandrigo: Bridge, Lazzarotto, Ghirardello, Ardit, Brendolin – Moyano, Schiavo, Poletto (C), Somacale, Cocco C – All. Mendo
MArcatori: 1t: 6’43” De Oro (GRO), 11’05” Franchi (GRO), 12’31” Thiel (GRO) – 2t: 14’39” Schiavo (rig) (SAN), 15’52” Paghi (GRO)
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Mauro Giangregorio di Giovinazzo (BA)
Domenica 17 marzo 2024 – ore 18:00 – PalaUbroker di Bassano del Grappa (VI)
UBROKER HOCKEY BASSANO 1954 – AMATORI WASKEN LODI 1-6
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara ed Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Vincenzo PittureriDomenica 17 marzo 2024 – ore 18:00 – PalaForte di Forte dei Marmi (LU)
CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE – HOCKEY TRISSINO  5-5
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Claudio Ferraro di Bassano (VI)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Fabrizio Ercolini e Giulio ArnolieriMercoledì 20 marzo 2024 – ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) ed Andrea Davoli di Modena
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Lorenzo Venè

CAMPIONATO SERIE A1 – 24a GIORNATA – SABATO 16 e DOMENICA 17 MARZO 2024 e anticipi e posticipi causa coppe europee

13/3/24 ore 20:45 Follonica H.1952 VenetaLab H.Breganze 7-2
16/3/24 ore 20:00 Indeco A.F.P. Giovinazzo Tierre Chimica Montebello H. 7-10
16/3/24 ore 20:45 C.P. Grosseto 1951 Telea Medical Sandrigo H. 4-1
17/3/24 ore 18:00 Centro Porsche Firenze V.H.Forte Hockey Trissino 5-5
17/3/24 ore 18:00 Ubroker H.Bassano 1954 Amatori Wasken Lodi 1-6
20/3/24 ore 20:45 Gamma Innovation H.Sarzana TeamServiceCar H.R.C. Monza
Why Sport H.C. Valdagno Engas H.Vercelli 10-0

CLASSIFICA GENERALE – http://hockeypista.fisr.it

SERIE A1 – STAGIONE REGOLARE
PTI
GTE
VTE
PTE
PSE
RFT
RST
DIFF
PEN
1
CENTRO PORSCHE FIRENZE VH FORTE
61
24
19
4
1
142
49
93
2
HOCKEY TRISSINO
60
24
18
6
0
128
45
83
3
CONS MAREMMANO CAVE FOLLONICA
53
25
16
5
4
112
74
38
4
GAMMA INNOVATION SARZANA
48
24
15
3
6
102
84
18
5
EDILFOX GROSSETO
43
24
13
4
7
95
77
18
6
AMATORI WASKEN LODI
42
24
12
6
6
92
68
24
7
WHY SPORT VALDAGNO
35
24
10
5
9
82
77
5
8
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO
30
24
9
3
12
88
89
-1
9
TELEA MEDICAL SANDRIGO
28
24
8
4
12
79
95
-16
10
UBROKER BASSANO
27
24
8
3
13
74
75
-1
11
TEAMSERVICE CAR MONZA
20
23
6
2
15
86
87
-1
12
VENETALAB BREGANZE
16
24
5
1
18
74
118
-44
13
INDECO AFP GIOVINAZZO
12
24
3
3
18
83
146
-63
14
ENGAS VERCELLI
0
26
1
3
22
33
186
-153
-6
0

Vercelli retrocesso in Serie B; Giovinazzo e Breganze ai playout (poi avranno metà dei punti)
Forte, Trissino, Sarzana, Follonica, Lodi, Grosseto, Valdagno, Montebello qualificate ai Playoff.
Forte dei Marmi, Trissino, Follonica, Sarzana, Grosseto qualificate per i Quarti di finale.

CLASSIFICA MARCATORI

Ambrosio (Forte) 43 goals
Cocco Giulio (Trissino) 35 goals
Banini Davide (Follonica) 29 goals
Mura (Giovinazzo) 28 goals
Gavioli Davide (Trissino) Tamborindegui (Monza) 23 goals

SERIE A2/M
GIORNATA 11
16/03/2024
19:00
VERSILIA HOCKEYFORTE
GAMMA INNOVATION SARZANA
5 – 2
16/03/2024
19:00
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
IREN FOLLONICA HOCKEY
4 – 5
16/03/2024
19:00
DECOM ROLLER MATERA
STARTIT RIZZO COSTRUZIONI PRATO
8 – 6
16/03/2024
20:45
ROTELLISTICA CAMAIORE
CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO
6 – 3
16/03/2024
21:00
CGC VIAREGGIO
FARMAÈ PUMAS ANCORA VIAREGGIO
9 – 0
CLASSIFICA
SERIE A2 – GIRONE B
PTI
GTE
VTE
PTE
PSE
RFT
RST
DIFF
PEN
1
CGC VIAREGGIO
28
10
9
1
0
68
17
51
2
ROTELLISTICA CAMAIORE
25
11
8
1
2
55
31
24
3
FARMAÈ PUMAS ANCORA VIAREGGIO
22
11
7
1
3
39
33
6
4
DECOM ROLLER MATERA
19
10
6
1
3
45
37
8
5
IREN FOLLONICA HOCKEY
19
10
6
1
3
48
54
-6
6
VERSILIA HOCKEYFORTE
11
10
3
2
5
38
55
-17
7
STARTIT RIZZO COSTRUZIONI PRATO
10
10
3
1
6
40
53
-13
8
CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO
6
10
2
0
8
34
53
-19
9
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
6
11
2
0
9
30
50
-20
10
GAMMA INNOVATION SARZANA
3
9
1
0
8
34
48
-14

SERIE B/M GIRONE DI: L CAMPIONATO E’ FERMO RIPRENDERA’IL PROSSIMO WEEK  END

GIORNATA 8
10/03/2024
18:00
SUPER GLANZ PRATO
CGC VIAREGGIO
4 – 5
10/03/2024
18:00
CP GROSSETO
ROTELLISTICA CAMAIORE
5 – 11
10/03/2024
18:00
VIAREGGIO HOCKEY
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
5 – 8

CLASSIFICA:

CAMPIONATO SERIE B – GIRONE D
PTI
GTE
VTE
PTE
PSE
RFT
RST
DIFF
PEN
1
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
18
7
6
0
1
48
28
20
2
VIAREGGIO HOCKEY
13
7
4
1
2
48
23
25
3
VERSILIA HOCKEYFORTE
12
6
4
0
2
35
27
8
4
CP GROSSETO
9
6
3
0
3
33
24
9
5
ROTELLISTICA CAMAIORE
9
8
3
0
5
55
51
4
6
CGC VIAREGGIO
9
6
3
0
3
21
54
-33
7
SUPER GLANZ PRATO
1
8
0
1
7
33
66
-33

CALCIO A 5
A/F FERMA RICOMINCERA’ il 24 MARZO CON VERONA PELLETTERIE-

News > Serie A2 Élite

SERIE A/M
26^ giornata
Sabato – 16/03/2024
  • Italservice Pesaro
  • Pirossigeno Cosenza
  • 4-3
 
 

  • Napoli Futsal
  • Saviatesta Mantova
  • 4-3
 
 

  • Feldi Eboli
  • Olimpia Verona
  • 5-1
 
 

  • Ciampino Futsal
  • L84
  • 2-7
 
 

  • Active Network
  • Olimpus Roma
  • 1-3
 
 

  • Came Treviso
  • Sporting Sala Consil
  • 3-1
 
 

  • Fortitudo Pomezia
  • Sandro Abate
  • 4-3
 
 

  • Meta Catania
  • Ecocity Genzano
  • 1-1
 
CLASSIFICA:

SQUADRA PT G
1 Olimpus Roma 65 26
2 Napoli Futsal 49 26
3 Ecocity Genzano 47 26
4 L84 46 26
5 Meta Catania 45 26
6 Feldi Eboli 43 26
7 Italservice Pesaro 42 26
8 Sandro Abate 42 26
9 Fortitudo Pomezia 38 26
10 Came Treviso 36 26
11 Sporting Sala Consil 34 26
12 Active Network 30 26
13 Pirossigeno Cosenza 27 26
14 Ciampino Futsal 18 26
15 Saviatesta Mantova 15 26
16 Olimpia Verona 1 26

Serie A2 Élite

petrarca campione news.jpg

Capolavoro Petrarca! Vince il campionato con tre turni di anticipo e torna in Serie A

La 23esima giornata di Serie A2 Élite regala il primo aritmetico verdetto. Il Vinumitaly Petrarca completa il suo capolavoro sbancando 7-2 Modena grazie alle doppiette di Benlamrabet, Molaro, Rafinha e Parrel e, complice la sconfitta interna del Pordenone contro l’ammazza-grandi Città di Mestre, vince il girone A con tre turni di anticipo, tornando nel gotha del futsal nostrano dopo appena una stagione.

GIRONE B – Potrebbe essere una giornata decisiva anche nel girone B. Scatta la trappola sull’isola, il Vitulano Drugstore Manfredonia non risponde al successo del GG Teamwear Benevento (ok 4-1 nell’anticipo contro il Defender Giovinazzo) cade 4-3 a Regalbuto e ora è a 5 lunghezze dalla vetta. Questi i risultati di giornata con relativi tabellini.

SERIE A2 ÉLITE – 23ª GIORNATA
SABATO 16 MARZO – ORE 16

GIRONE A
PORDENONE-CITTÀ DI MESTRE 1-2

FENICE VENEZIAMESTRE-SAINTS PAGNANO 6-6

SPORTING ALTAMARCA-LECCO 3-0

MODENA CAVEZZO-VINUMITALY PETRARCA 2-7

NUOVA COMAUTO PISTOIA-LEONARDO 2-5

CLASSIFICA:

SQUADRA PT G
1 Vinumitaly Petrarca 54 21
2 Pordenone 43 21
3 Sporting Altamarca 41 21
4 CDM Futsal 37 21
5 Città di Mestre 36 22
6 Elledì FC 35 21
7 Lecco 34 21
8 Leonardo 33 21
9 Saints Pagnano 29 21
10 Modena Cavezzo 21 21
11 Fenice Veneziamestre 20 21
12 Alto Vicentino 7 22
13 Nuova Comauto Pistoi 2* 22
* Penalizzazioni:

Nuova Comauto Pistoia (-1)

CAMPIONATO A2 GIRONE B

20^ giornata
Sabato – 16/03/2024
  • History Roma 3Z
  • Real Fabrica
  • 3-2

  • Atlante Grosseto
  • Kappabi Potenza Pice
  • 4-4

  • Buldog Lucrezia
  • Dozzese
  • 5-4

  • Prato
  • OR Reggio Emilia
  • 1-0

  • BFC 1909
  • Russi
  • 2-1
CLASSIFICA:

1 Unicusano Futsal Ter 47 18
2 OR Reggio Emilia 36 18
3 BFC 1909 33 19
4 Dozzese 31 18
5 Kappabi Potenza Pice 28 19
6 Russi 23 18
7 History Roma 3Z 20 18
8 Buldog Lucrezia 19 18
9 Prato 17 18
10 Real Fabrica 16 18
11 Atlante Grosseto 15 18

SERIE B/F Fermo
Domenica – 24/03/2024
  • Shardana Futsal
  • Virtus Ciampino
  • 00
  • DA GIOCARE

  • Nuova Comauto Pistoi
  • Arzachena
  • 00
 
 

  • Real Gryphus
  • Prato
  • 00
 
 

  • C5 Roma
  • Perugia
  • 00
 
 

  • Eventi Futsal
  • Littoriana
  • 00
 
 

  • Vis Fondi
  • CUS Pisa
  • 00
 
 

CAMPIONATO SERIE B/M GIRONE C

20^ giornata
Sabato – 16/03/2024
  • Sant’Agata
  • Arpi Nova
  • 3-0

  • Real Casalgrandese
  • Bagnolo
  • 3-2

  • Futsal Prato
  • Sangiovannese
  • 3-3

  • Futsal Pontedera
  • Vigor Fucecchio
  • 3-2

  • Mattagnanese BSL
  • Boca Livorno
  • 5-6

  • Levante Futsal
  • Balca Poggese
  • 3-9
CLASSIFICA:

1 Futsal Pontedera 48 20
2 Futsal Prato 38 20
3 Boca Livorno 35 20
4 Mattagnanese 34 20
5 Real Casalgrandese 30 20
6 Bagnolo 29 20
7 Sangiovannese 29 20
8 Balca Poggese 27 20
9 Arpi Nova 22 20
10 Vigor Fucecchio 19 20
11 Levante Futsal 15 20
12 Sant’Agata 11 20

L’ELBA 97 ANDAVA A FAR VISITA AL SECUR JOB CERCANDO LA RIVINCITA DELLA “SCANDALOSA GARA DI ANDATA..MA VA MALE: 8-5

  • Futsal Massa  25 – 2 – Atletico Viareggio
  • Toringhese  4 – 7 –Cus Pisa
  • Secur Job FC–Elba 97 8-5
  • Secur Job FC- Elba 97  8-5Secur Job FC   8

    Formazione:
    M. Pinochi ,  A. Ansaldi ,  A. Essaghir ,  H. Dabdoubi ,  O. Chouhbane ,  S. Fasolino ,  Y. Es Saady ,  A. Dabdoubi ,  T. Dabdoubi ,  A. .COACH Banducci

    A. Essaghir 3
    Y. Es Saady 2
    A. Dabdoubi 2
    O. Chouhbane 1

    5   Elba 97

    Formazione:
    J. Burelli ,  E. Ballini ,  P. Marini ,  G. Brundu ,  A. Paolini ,  M. Mazzei ,  L. Marchetti ,  S. Del Buono ,  C. De Pinto ,  T. Martorella ,  C. Linaldeddu ,  A. .COACH Linaldeddu

    3 C. De Pinto
    2 A. Paolini

  • Futsal Lucchese  4 – 3 –MD United/Margine Coperta
  • Futsal Viareggio  2 – 2 – Massarosa C5
  • Scintilla 1945  7 – 6 – Montalbano Cecina
  • Pol. Quattrostrade Futsal  6 – 6   San Frediano

CLASSIFICA: Classifica poi da aggiornare: San Frediano 60, F.Lucchese 59, F.Viareggio 50, Cus Pisa-4 Strade 49, F.Massa 47, Massarosa 43, Margine Coperta 33, Scintilla1945 29, Montalbano 25, Secur Job 24, ELBA 97 22, Toringhese 16, Atletico Viareggio 11, Giovani Granata 7

BASEBALL: ORE 14.30 AMICHEVOLE  SPIRULINA BECAGLI GR-FIORENTINA BASEBALL 7-4

Debutto stagionale sabato alle 14, allo stadio “Roberto Jannella” per il Bbc Grosseto che affronta in un allenamento congiunto la neopromossa Fiorentina.

Vince Spirulina Becagli 7-4 con, da parte gigliata i doppi di Becattini,Krasniqi, ed i 2 singoli di Cassini, 1 di Rassizad. Sul “mound” per la Fiorentina Euridis Martinez,  Fioravanti, Francini e Tagliaferri.

Per l’allenatore Junior Oberto è stata la prima occasione per verificare la condizione dei ragazzi dopo diverse settimane di allenamento. Ovviamente il team biancorosso si è presenteto  largamente rimaneggiato a questo impegno visto che gli stranieri e i comunitari arriveranno a fine mese. Tra l’altro saranno assenti anche Vaglio e Carletti. L’importante è comunque aver mosso i primi passi. Per la settimana prossima è già in programma il duello con il BSC Grosseto e il manager ha approntato un calendario di amichevoli intenso. Il Bbc Grosseto ha ingaggiato fino sette nuovi giocatori (i lanciatori Taschini, Soto e Benelli; gli esterni Piccini, Brandi e Bruno, il ricevitore Garcia), ma il mercato si concluderà con l’ingaggio di due lanciatori stranieri. 

Il direttore sportivo Filippo Olivelli anche anticipato i primi arrivi dei giocatori confermati:  il nuovo ricevitore José Garcia e l’Interbase José Herrera sbarcheranno in Italia il 27 marzo, l’esterno olandese Rushenten Tomsjansen ha il biglietto aereo per il 31 marzo. Il resto del gruppo, a cominciare da Tony Noguera, Renzo Martini e Jorge Barcelan arriveranno nei primi giorni di aprile e saranno pronti per l’Opening Day di venerdì 26 aprile sul diamante di via della Repubblica contro il Parma Clima. I tecnici del Bbc, che stanno lavorando con grande entusiasmo per riportare in alto il Bbc, hanno insomma sei settimane per preparare la squadra al primo trittico, contro un avversario che ha cambiato pelle per continuare a lottare per lo scudetto insieme a Bologna e San Marino.

–

 

Articolo Precedente RUGBY Serie A Girone 3, XVIIa GiornataUnione Rugby Firenze v Civitavecchia R. Centumcellæ 40—36 (16–12)
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Risultati e Classifica dopo la 25a Giornata

Altri articoli da categorie correlate

La mozione di Fratelli d’Italia sulla questione traghetti/Voli all’Isola d’Elba..con le nostre deduzioni..

La mozione di Fratelli d’Italia sulla questione traghetti/Voli all’Isola d’Elba..con le nostre deduzioni..

TRAGEDIA PONTE MORANDI DI GENOVA, IL CONI DISPONE UN MINUTO DI SILENZIO SU TUTTI I CAMPI

TRAGEDIA PONTE MORANDI DI GENOVA, IL CONI DISPONE UN MINUTO DI SILENZIO SU TUTTI I CAMPI

Baseball: il discorso di fine anno del nuovo Presidente Marco Mazzieri

Baseball: il discorso di fine anno del nuovo Presidente Marco Mazzieri

Calcio: Dramma viola a Bergamo: Joe Barone grave in Ospedale probabile infarto: gara rinviata

Calcio: Dramma viola a Bergamo: Joe Barone grave in Ospedale probabile infarto: gara rinviata

Hockey a Rotelle: IL FOLLONICA D’ARGENTO IN WSE CUP; Forte dei Marmi vince la”Regular Season”

Hockey a Rotelle: IL FOLLONICA D’ARGENTO IN WSE CUP; Forte dei Marmi vince la”Regular Season”

Campionato di pallanuoto: “Calottina Tricolore” La De Akker Team Bologna passava alla Nannini 13-9: 2°sconfitta consecutiva per la Rari: Ne parlano Paolo Caselli e Luca Minetti….

Campionato di pallanuoto: “Calottina Tricolore” La De Akker Team Bologna passava alla Nannini 13-9: 2°sconfitta consecutiva per la Rari: Ne parlano Paolo Caselli e Luca Minetti….

Hockey a Rotelle: stasera Trissino e Lodi si giocano  l’accesso alla Final/4 di WSE Cup

Hockey a Rotelle: stasera Trissino e Lodi si giocano l’accesso alla Final/4 di WSE Cup

Rallye: A Pistoia vincono Daniele Campanaro / Luca Zinanni

Rallye: A Pistoia vincono Daniele Campanaro / Luca Zinanni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!