FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: la 6° giornata degli Internazionali

      Live Tennis: la 6° giornata degli Internazionali

      13 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
PALLANUOTO: Calottina Tricolore : Ricomincia l’A1;  A2/M Girone Nord: la Rari stravince il “Derby dell’Appennino”; FEMMINILE Serie A2, Girone sud, 6a Giornata, la Rari pareggia a Napoli, Risultati e Classifica

PALLANUOTO: Calottina Tricolore : Ricomincia l’A1; A2/M Girone Nord: la Rari stravince il “Derby dell’Appennino”; FEMMINILE Serie A2, Girone sud, 6a Giornata, la Rari pareggia a Napoli, Risultati e Classifica

Paolo Caselli

Paolo Caselli

22 Febbraio 2024

CALOTTINA TRICOLORE

OMAGGIO AL 7 BELLO

Settebello medagliati ai campionati mondiali (4 ori, 3 argenti, 1 bronzo)

CALI 1975
3. Italia: Alberani, Simeoni, Baracchini, Marsili, Castagnola, De Magistris, Ghibellini, Castagnola, Del Duca, D’Angelo, Scotti Galletta. CT Lonzi

BERLINO 1978
1. Italia: Alberani, Simeoni, Baracchini, Marsili, Fondelli, De Magistris, Ghibellini, Galli, Ragosa, Collina, Scotti Galletta. CT Lonzi

  1. MADRID 1986
    2. Italia: Trapanese, Misaggi, Pisano, Steardo, Campagna, Caldarella, Fiorillo, Giuseppe Porzio, Postiglione, Tempestini, Ferretti, D’Altrui, Averaimo. CT Dennerlein
  2. ROMA 1994
    1. Italia: Attolico, D’Altrui, Bovo, Giuseppe Porzio, Campagna, Roberto Calcaterra, Fiorillo, Franco Porzio, Pomilio, Gandolfi, Ferretti, Silipo, Averaimo. CT Rudic
  3. BARCELLONA 2003
    2. Italia: Gerini, Postiglione, Mangiante, Buonocore, Rath, Roberto Calcaterra, Tempesti, Angelini, Felugo, Alessandro Calcaterra, Goran Fiorentini, Silipo, Bencivenga. CT De Crescenzo
  4. SHANGHAI 2011
    1. Italia: Tempesti, Perez, Gitto, Figlioli, Giorgetti, Felugo, Figari, Gallo, Presciutti, Deni Fiorentini, Aicardi, Deserti, Pastorino. CT Campagna
  5. GWANGJU 2019
    1. Italia: Del Lungo, Di Fulvio, Luongo, Figlioli, Di Somma, Velotto, Renzuto Iodice, Echenique, Figari, Bodegas, Aicardi, Dolce, Nicosia. CT Campagna
  6. BUDAPEST 2022
    2. Italia: Del Lungo, Di Fulvio, Damonte, Iocchi Gratta, Fondelli, Cannella, Marziali, Echenique, Presciutti, Bruni, Di Somma, Dolce, Nicosia. CT Campagna
  7. Albo d’oro e piazzamenti Italia
  8. Belgrado 1973: 1. Ungheria, 2. Urss, 3. Jugoslavia; Italia quarta
    Cali 1975: 1. Urss, 2. Ungheria, 3. Italia
    Berlino 1978: 1. Italia, 2. Ungheria, 3. Jugoslavia
    Guayaquil 1982: 1. Urss, 2. Ungheria, 3. Germania Ovest; Italia nona
    Madrid 1986: 1. Jugoslavia, 2. Italia, 3. Urss
    Perth 1991: 1. Jugoslavia, 2. Spagna, 3. Ungheria; Italia sesta
    Roma 1994: 1. Italia, 2. Spagna, 3. Russia
    Perth 1998: 1. Spagna, 2. Ungheria, 3 Jugoslavia; Italia quinta
    Fukuoka 2001: 1. Spagna, 2. Jugoslavia, 3. Russia; Italia quarta
    Barcellona 2003: 1. Ungheria, 2. Italia, 3. Serbia&Montenegro
    Montreal 2005: 1. Serbia&Montenegro, 2. Ungheria, 3. Grecia; Italia ottava
    Melbourne 2007: 1. Croazia, 2. Ungheria, 3. Spagna; Italia quinta
    Roma 2009: 1. Serbia, 2. Spagna, 3. Croazia; Italia undicesima
    Shanghai 2011: 1. Italia, 2. Serbia, 3. Croazia
    Barcellona 2013: 1. Ungheria, 2. Montenegro, 3. Croazia; Italia quarta
    Kazan 2015: 1. Serbia, 2. Croazia, 3. Grecia; Italia quarta
    Budapest 2017: 1. Croazia, 2. Ungheria, 3. Serbia; Italia sesta
    Gwuangju 2019: 1. Italia, 2. Spagna, 3. Croazia
    Budapest 2022: 1. Spagna, 2. Italia, 3. Grecia
    Fukuoka 2023: 1. Ungheria 2. Grecia 3. Spagna 5. Italia
    Doha 2024. 3. Spagna, 4. Francia, 5. Grecia, 6. Serbia, 7. Ungheria, 8. Montenegro.
  9. OLIMPIADI: LE QUALIFICATE
    In campo maschile sono 11 le nazionali già qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024: Francia (paese ospitante), Ungheria e Grecia (pass ottenuto ai Mondiali 2023), Giappone (pass ottenuto agli Asian Games 2023), Stati Uniti (pass ottenuto ai Panamericani 2023), Spagna (pass ottenuto agli Europei 2024), Sudafrica (pass riservato alla CANA, la Federazione Africana, da confermare) e Serbia, Croazia, Montenegro e Italia (pass ottenuti ai Mondiali 2024). Resta da assegnare un pass da parte dell’OSA, la Federazione Nuoto Oceania.

RICOMINCIA l’A1

PRO RECCO– CC ORTIGIA 1928

Sat 24 February 15:00

DE AKKER TEAM- TELIMAR

Sat 24 February 15:30

AN BRESCIA- R.N. SAVONA

Sat 24 February 18:00

RICOMINCIA ANCHE L’A1/F

US LUCA LOCATELLI GENOVA- OLIO DI CALABRIA IGP COSENZA PN

Sat 24 February 15:00

L’EKIPE ORIZZONTE- RAPALLO PN

Sat 24 February 16:00

NETAFIM BOGLIASCO 1951- BRIZZ NUOTO

Sat 24 February 16:00

SIS ROMA-COMO NUOTO RECOARO

Sat 24 February 18:00

PN TRIESTE- CS PLEBISCITO PADOVA

Sat 24 February 18:30

Classifica

L’EKIPE ORIZZONTE 27

C.S. PLEBISCITO PD 24

RAPALLO PALLANUOTO 24

PALLANUOTO TRIESTE 24

S.I.S. ROMA 21

BRIZZ NUOTO 12

NETAFIM BOGLIASCO 1951 7

COSENZA PALLANUOTO 7

COMO NUOTO RECOARO 3

U.S. L. LOCATELLI GENOVA 0

 

CAMPIONATO A2/M GIRONE NORD: PARTITO IL GIRONE DI RITORNO
PER LA RARI NANTES FLORENTIA LA”SUPER” NETTISSIMA VITTORIA  NEL “DERBY DELL’APPENNINO” A BOLOGNA COL PRESIDENT  11-1  !!
PRESIDENT BOLOGNA- R.N. FLORENTIA  1-11
0 – 5
1 – 2
0 – 2
0 – 2
PRESIDENT BOLOGNA

1 A. AKMALOV

2 R. CAMMAROTA

3 D. MAGALOTTI

4 M. COJACETTO

5 L. BOSCOLI

6 F. ARALDI

7 F. MARCIANO

8 N. ANDRÈ

9 A. SORBINI

10 L. POZZI

11 N. FILIPPELLI 1

12 S. ORLANDINI

13 J. BUCCI

14 M. MARTINI

All. F. VERONESI

RARI NANTES FLORENTIA

1 M. CICALI

2 B. LISI

3 M. STOCCO 1

4 C. DI FULVIO 2

5 T. DE MEY 2

6 M. CALAMAI 1

7 D. BORGHIGIANI

8 G. CARDONI

9 G. CHEMERI

10 N. BENVENUTI

11 S. SORDINI 2

12 G. TAVERNA

13 G. GIOIA

14 C. MANCINI 3

All. L. MINETTI

  • Tempo: 1

00:27 R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha trasformato un rigore

03:26 R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

04:05 R.N. FLORENTIA: C. MANCINI ha trasformato un rigore

04:53 R.N. FLORENTIA: C. MANCINI ha segnato un gol

05:26 R.N. FLORENTIA: C. MANCINI ha segnato un gol

2° QUARTO

00:52 PRESIDENT BOLOGNA: N. FILIPPELLI ha segnato un gol in superiorità numerica

02:51 R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

04:02 R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

3°QUARTO

03:33 R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha trasformato un rigore

04:06 R.N. FLORENTIA: M. CALAMAI ha trasformato un rigore

4° QUARTO

03:54 R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol

06:21 R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

Uscito per limite di falli Boscoli (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: President Bologna 1/6, RN Florentia 1/10 + 4 rigori.
Arbitri: ISAJA IALEGGIO
Bologna- Con una disarmante prova di  assoluta superiorità,la Rari Nantes Florentia si aggiudica anchetla gara di ritorno del”Derby dell’Appennino” della  pallanuoto: tanto a poco: 11-1  RientravaMax Cicali in porta da ex; Gara di fatto chiusa con l’iniziale 5-0: Sordini di  rigore, Carlo Fulvio e la tripletta del bravo rampante Mancini.
Nel 2° quarto l’unico gol felsineo di Filippelli, poi Sordini(doppietta)e Carlo di Fulvio (doppietta).
 A metà gara si era  7-1…potevamo venir via prima..
3° Quarto: salivamo 10-1 con i 2 rigori di De May e Calamai.
Il 4° finale”single” di Stocco e timbro finale di De May (doppietta anche per lui).
Rari che chiudeva con un “negativissimo” 1/11 insup.numerica ( !!!);  ma con ben 4 rigori. con la sup.numerica ; il Bologna 1/6.
12 x 3 fa sempre 36 punti sempre in testa con i “soliti”5 di vantaggio sul”solito”Bogliasco.
Prossima gara interna Sabato  con il “possibile uggioso” Torino 81 Iren.

A2 maschile. Report 12^ giornata

Sabato 17 febbraio si giocava la dodicesima giornata del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto, prima del girone di ritorno. La regolar season si concluderà il 4 maggio 2024. Formula collaudatissima con due gironi da 12 squadre nella fase preliminare, playout e playoff in quella successiva. Le squadre classificate al dodicesimo posto retrocederanno direttamente in serie B; quelle piazzatesi al decimo e all’undicesimo si sfideranno nelle finali playout previste il 18, il 25 ed eventualmente l’1 giugno; quelle dal primo al quarto accederanno alle semifinali playoff in programma il 18, il 22 ed eventuale 25 maggio. Finali promozione calendarizzate l’1, il 5 ed eventuale 8 giugno. Seguono risultati e tabellini.

A2 maschile

12^ giornata – sabato 17 febbraio

Girone Nord

PRESIDENT BOLOGNA-RN FLORENTIA 1-11
PRESIDENT BOLOGNA: A. Akmalov, R. Cammarota, D. Magalotti, M. Cojaceto, L. Boscoli, F. Araldi, F. Marciano, N. André, A. Sorbini, L. Pozzi, N. Filippelli 1, S. Orlandini, J. Bucci, M. Martini. All. F. Veronesi.
RN FLORENTIA: M. Cicali, B. Lisi, M. Stocco 1, C. Di Fulvio 2, T. De Mey 2 (1 rig.), M. Calamai 1 (1 rig.), D. Borghigiani, G. Cardoni, G. Chmeri, N. Benvenuti, S. Sordini 2 (1 rig.), G. Taverna, G. Gioia, C. Mancini 3 (1 rig.). All. L. Minetti.
Arbitri: Isaja e Ialeggio.
Note: parziali 0-5, 1-2, 0-2, 0-2. Uscito per limite di falli Boscoli (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: President Bologna 1/6, RN Florentia 1/10 + 4 rigori.

CS PLEBISCITO PD-BRESCIA WATERPOLO 5-16
CS PLEBISCITO PD: G. Destro, G. Conte, A. Nobili 1, M. Tomasella 1, L. Leonardi, M. Poletto 1, R. Gottardo 1 F. Robusto, R. Zocco, M. Baldassa, F. Maccà, D. Parisi (1 rig.), R. Maretto, T. Marotto. All. D. Rolla.
BRESCIA WATERPOLO: T. Baggi Necchi, M. Giri, P. Zanetti 3, N. Tononi 3, F. Lodi 1, E. Calesini, F. Copeta 1, L. Gennari, N. Di Murro 4(2 rig), N. Casanova 2, M. Rivetti 1, A. Sordillo 1, N. Corrente, M. Foresti. All. E. Oliva.
Arbitri: Fusco e Visconti.
Note: parziali 3-5, 1-5, 1-2, 0-4. Uscito per limite di falli Corrente (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: C.S. Plebiscito 1/12 + un rigore, Brescia Waterpolo 3/6 + 2 rigori.

LAVAGNA 90-FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 5-6
LAVAGNA 90: A. Gabutti, M. Biocanin 1, M. Botto, M. Pedroni, A. Casazza, P. Vario, T. Scollo, F. Pelliccia, F. Luce 3, C. Mangiante, E. Menicocci, L. Magistrini 1, P. Capelli, L. Pennafort. All. Martini
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, M. Bisso, A. Brambilla 1 (rig.), F. Licata, M. Villa 1, M. Olcese, L. Navone 2, M. Monari 1, G. Cocchiere 1, E. Cocchiere, G. Benvenuto, G. Rezzano, L. Pittore, A. Pulinas. All. Ferreccio
Arbitri: Navarra e Mazzoccoli
Note: parziali 1-1, 0-3, 3-2, 1-0. Espulsi E. Cocchiere (S) e G. Cocchiere (S) nel quarto tempo. Uscito per limite di falli Navone (S) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Lavagna 1/12 e Sori 2/9 + un rigore. Ammonito il tecnico Ferreccio (S) nel terzo tempo. Espulso il tecnico Martini (L) nel quarto tempo. Spettatori: 100 circa.

NETAFIM BOGLIASCO-CHIAVARI NUOTO 12-10
NETAFIM BOGLIASCO: E. Prian, D. Broggi Mazzetti, G. Mannai, M. Mugnaini 4 (1 rig.), J. Blanchard 2, M. Vavassori, F. Gavazzi, L. Alberti, G. Boero 1, F. Brambilla di Civesio 1, A. Bottaro 2, A. Canepa, F. Poggi, N. Taramasco 2. All. G.M. Guidaldi
CHIAVARI NUOTO: A. Noli, G. Ghio, M. Giordano, L. Demarchi, L. Fondelli, M. Perongini 1, G. Lanzoni 1, J. Chiavaccini 3, M. Raineri 1, A. Pellerano 1, M. Gitto 3 (1 rig.), N. Schiaffino, P. Pasqualetti, F. Schiaffino. All. G. Luccianti.
Arbitri: Brasiliano e Savino.
Note: parziali 3-2, 4-4, 3-2, 2-2. Uscito per limite di falli Broggi Mazzetti (B) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Netafim Bogliasco 3/7 + un rigore, Chiavari Nuoto 3/8 + 2 rigori.

REALE MUTUA TORINO 81 IREN-R.N. ARENZANO 15-10
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, V. Lisica 2, L. Cassia 1, V. Abate 2, A. Maffe’ 1, L. Cigolini 1, M. Costa 2, G. Ermondi, F. Gattarossa 1, G. Novara 1, E. Novara 4, J. Colombo, D. Santosuosso, M. Aichino. All. Aversa
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini 3, W. Delvecchio, S. Lottero 1, M. Bruzzone 1, G. Ghillino 3 (1 rig.), D. Ferrari 1, P. Piccardo, R. Ieno, P. Giovanetti 1, F. Gandolfo, F. Lombardo, L. Corelli, T. Pistaffa. All. Robello
Arbitri: Torneo e Grillo
Note: parziali 2-1, 5-0, 4-4, 4-5. Espulso Bruzzone (A) per proteste nel quarto tempo. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Torino 5/9 + un rigore e Arenzano 1/8 + un rigore. Graffigna (A) para un rigore a Colombo dopo 6’34” del primo tempo.

C.N. MARINA DI CARRARA-COMO NUOTO RECOARO 9-8
C.N. MARINA DI CARRARA: L. Cavo, N. Priolo 1, M. Zampini 1, R. Giusti, S. Maltinti 1, G. Botto 1, E. Bonicelli, S. Botto 2, F. Cimarosti 3, M. Cappelli, M. Spigno, A. Ottazzi, F. Merano, A. Signorini. All. Zaric
COMO NUOTO RECOARO: F. Viola, T. Sala, F. Bet, M. Di Gioia, M. Bianchi, F. Fornara, M. Beretta 2, G. Bertotto, S. Pisoni 1, J. Pellegatta 1 (rig.), P. Bini 3 (1 rig.), M. Fusi, M. Pasetti, A. Fontana 1. All. Zimonjic
Arbitri: Piano e Rondoni
Note: parziali 4-2, 1-2, 3-2, 1-2. Usciti per limite di falli Fornara (Como) nel terzo tempo e Zampini (Marina di Carrara) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Marina di Carrara 4/9 + un rigore (fallito) e Como 2/10 + 3 rigori (uno fallito).

Classifica

R.N. FLORENTIA 36

NETAFIM BOGLIASCO 1951 31

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 28

BRESCIA WATERPOLO 26

CHIAVARI NUOTO 22

R.N. ARENZANO 14

LAVAGNA 90 13

COMO NUOTO RECOARO 12

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 11

C.N. MARINA DI CARRARA 5

C.S. PLEBISCITO PD 3

PRESIDENT BOLOGNA 3

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
R.N. FLORENTIA 36 0 12 12 0 0 155 88 67
NETAFIM BOGLIASCO 1951 31 0 12 10 1 1 139 102 37
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 28 0 12 9 1 2 151 118 33
BRESCIA WATERPOLO 26 0 12 8 2 2 132 90 42
CHIAVARI NUOTO 22 0 12 7 1 4 135 123 12
R.N. ARENZANO 14 0 12 4 2 6 120 122 -2
LAVAGNA 90 13 0 12 3 4 5 107 106 1
COMO NUOTO RECOARO 12 0 11 4 0 7 80 99 -19
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 11 0 12 3 2 7 94 108 -14
C.N. MARINA DI CARRARA 5 0 11 1 2 8 80 105 -25
C.S. PLEBISCITO PD 3 0 12 1 0 11 79 154 -75
PRESIDENT BOLOGNA 3 0 12 0 3 9 78 135 -57
NUMERI & STATISTICHE ESCLUSIVE
MARCATORI GIRONE NORD:
43: Ettore Novara ( Torino Iren 81)
34: Sordini (Rari Nantes Florentia)
30 Giri (Brescia)
29  Lanzoni (Chiavari)
28: Ghillino(Arenzano), Mugnaini (Bogliasco), Lisica (Torino Iren 81)
25 Gitto (Chiavari)
24 Tononi( Brescia)
23: Di Fulvio Carlo ( Florentia)Brambilla di Civesio ( Bogliasco), Brambilla (Sori)
22 Marciano (Bologna)
21 Bini (Como) Bruzzone ( Arenzano)
18: Luce- Casazza  ( Lavagna), Beretta-Parisi  (Como), Conte (Padova).
17:  Benvenuti (Rari Nantes Florentia) Casanova (Brescia), Villa ( Sori), Biocanin( Lavagna),
16: Rivetti (Brescia) Pedrini (Arenzano), Colombo (Torino Iren  81)
15: Stocco ( Rari Nantes Florentia) Di Murru (Brescia), Gavazzi( Bogliasco), Pedroni ( Lavagna), Scollo ( Lavagna)
14: Lodi (Brescia), Peroncini ( Chiavari)
13: Bertagna ( Marina di Carrara), Chiavaccini (Chiavari)
12:Pellerano ( Chiavari) Blanchard ( Bogliasco), Taramasco- Cammarata ( Bologna), Biallo (Lavagna)
11: De May ( Rari Nantes Florentia), Iodice (Torino Iren 81), Navone ( Sori)
10: Borghigiani (Rari Nantes Florentia) Cigolini-Costa ( Torino Iren 81), Zampini( Marina di Carrara), Gottardo-Robusto (Padova), Boero (Bogliasco).
SUPERIORITA’ NUMERICHE
Bogliasco  45.9%
Torino Iren 81 42%
Arenzano 37.9%
RARI NANTES FLORENTIA 37.6%
Chiavari 35.3%
Lavagna 31.6%
Sori 35.2%
Brescia 30%
Bologna 28.4%
Plebiscito PD 28%,
Marina di Carrara  24.6%
Como 22%
RIGORI:
Rari Nantes Florentia 25
Brescia 22
Chiavari 19
Lavagna-Como  17
Arenzano 15
Torino Iren 81 13
Marina di Carrara-Bologna 8
Sori 7
Plebiscito Pd 6

Serie A2 Femminile: pari alla Scandone tra GLS Napoli Lions e Florentia

Termina in parità col punteggio di 7-7 la sfida tra GLS Napoli Lions e Florentia valevole per la sesta e penultima giornata del girone di andata del campionato di serie A2. Con questo pareggio le Lions girls raggiungono quota 8 punti, confermandosi a ridosso delle prime quattro classificate.

Prima frazione molto equilibrata in cui sono le padrone di casa ad andare a segno per prime con Anastasio dal perimetro, a cui risponde Vittori dal lato opposto. Nel secondo quarto la Florentia con i gol di Gattini e ancora Vittori tenta la fuga, ma Lamberti in superiorità numerica accorcia le distanze prima del cambio campo.
Alla ripresa del gioco la GLS Napoli Lions piazza un break perentorio nel punteggio, andando a segno due volte con De Magistris, nel primo caso con una bellissima girata dal centro, e due volte con Foresta, che prima trasforma un rigore e poi con un gran pallonetto sigla il 6-3 con cui si chiude il terzo tempo.
Nell’ultimo periodo botta e risposta tra Dottori e Tortora, con le Lions girls che amministrano il vantaggio fino all’ultimo minuto e mezzo in cui subiscono la grande reazione della squadra ospite, che rimonta tre reti di svantaggio e con la rete conclusiva di Gattini a sette secondi dalla sirena sigla il definitivo 7-7.

 

GLS NAPOLI LIONS – RARI NANTES FLORENTIA7-7

(1-1;1-2;4-0;1-4)

GLS NAPOLI LIONS: Cipollaro, Assante, De Magistris 2, Buono, Del Duca, Lamberti 1, Mazzola, Tortora 1, Anastasio 1, De Stefano, Foresta (K) 2, Ianniello, Marasca. All. Damiani

FLORENTIA: Mancinelli, Capaccioli 1, Pantani F, Gattini 2, Gasparri, Vittori 3, Gabelli, Mugnai, Mazzei, Merli, Pantani M, Dottori 1, Bottiglieri. All. Cotti

Area Comunicazione Waterpolo Napoli

Risultati 6a Giornata 

Gls Napoli- Rari Nantes Florentia 7-7

SS Lazio Nuoto- Volturno 7-7

Agepi Sport- Nautilus Civitavecchia 5-13

Castelli Romani- Vela Nuoto Ancona 9-15

Classifica 

Vela Nuoto Ancona p. 15

Volturno                    p. 14

SS Lazio Nuoto         p. 13

Nautilus Civitavecchia p. 9

Napoli Lions             p. 8

Rari Nantes Florentia  p. 5

Castelli Romani        p. 3

Agepi Sport                p. 0

 

Articolo Precedente CALCIO- Iniziata la demolizione dello stadio " Artemio Franchi"
Articolo Successivo Calcio: 74° Viareggio Cup: Quarti di Finale; rimangono 4 squadre africane

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Parte il 103° Campionato di A1/M “orfano” della nostra Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: Parte il 103° Campionato di A1/M “orfano” della nostra Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

Pallanuoto: Iniziati con 2 successi gli Europei Under 15, poi la sconfitta con la Spagna

Pallanuoto: Iniziati con 2 successi gli Europei Under 15, poi la sconfitta con la Spagna

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Paolo Barelli assolto: torna a fare il Presidente della Fin. Il week end in casa Rari Nantes Florentia: I “Rari Man” vincono il Derby col Marina di Carrara 10-4; per le rarine, oggi a pranzo “Lunch-Match” la Lazio ( 13.45) “LIVE”

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Paolo Barelli assolto: torna a fare il Presidente della Fin. Il week end in casa Rari Nantes Florentia: I “Rari Man” vincono il Derby col Marina di Carrara 10-4; per le rarine, oggi a pranzo “Lunch-Match” la Lazio ( 13.45) “LIVE”

Pallanuoto: la puntata”testuale” settimanale di PALOMBELLA BIANCOROSSA: vincono le Rari Girls; perdono i ragazzi; torna il “Settebello”in World League inondando la  Slovacchia 22-3 !!

Pallanuoto: la puntata”testuale” settimanale di PALOMBELLA BIANCOROSSA: vincono le Rari Girls; perdono i ragazzi; torna il “Settebello”in World League inondando la Slovacchia 22-3 !!

Pallanuoto: Europei amari per il 7/Rosa: la Grecia ci batte 12-9; giocheremo per il Bronzo con l’Olanda

Pallanuoto: Europei amari per il 7/Rosa: la Grecia ci batte 12-9; giocheremo per il Bronzo con l’Olanda

Pallanuoto: A1/F: Si avvicinano i Quarti di Finale: domani ore 20, Rari Nantes Florentia -Verona

Pallanuoto: A1/F: Si avvicinano i Quarti di Finale: domani ore 20, Rari Nantes Florentia -Verona

Pallanuoto: “Sardinia Cup/F amara..”: ancora una sconfitta per il “Sette-rosa” La Spagna ci batte 11-9

Pallanuoto: “Sardinia Cup/F amara..”: ancora una sconfitta per il “Sette-rosa” La Spagna ci batte 11-9

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!