Lo sport toscano:
Serie D Girone D Aglianese-San Giuliano 0-0
Calcio Serie D Girone E: San Donato-Livorno 1-2
Eccellenza Girone B Fortis Juventus BSL-Rondinella 0-0
Basket A1/M Reggiana Pistoia 95-82
A2. Chiusi-Forli 62-71
Calcio a 5 A1/Femminile. Stilcasa Costruzioni-Pelletterie 3-1
Serie A2 Elite Nuova Comauto Pt- Vimumitaly Petrarca Pd 1-2
Serie A2 Gir.B
Atlante Grosseto- Lucrezia 8-3
Prato-History Roma 3Z il 16 Dicembre
Serie B Girone C
Boca Livorno-Vigor Fucecchio 8-3
Futsal Prato Italgronda -Casalgrandese 5-4
Sangiovannese-Mattagnanese BSL 9-2
Sant’Agata- Pontedera2-4
Arpi NovaCampiBisenzio LevanteFutsal 4-4
Serie B/F Gir.B
Nuova Comauto Pt- VirtusCiampino 2-2
Perugia-CusPisa 3-2
EventiFutsal-Prato 3-2
C2/GironeA
Elba 97- Toringhese 2-5
ELBA 97: Burelli, Pardi; Partipilo, Del Buono, Arvecchi, Brundu, De Pinto, Marini, Scarfato,Angiolella, Martorella, Mazzei .All. Linaldeddu
TORINGHESE: Dal Poggetto,Piccolo, Edwiri, Miragoli, Huryh,Trotta, Panella, Deb Douby Nagib, Deb Douby Munir, Lucania.
All. Tonioti
Arbitro: La Bruna di Pontedera
PT Gol: Huryh (autogol De Pinto); Deb Douby Munir ( 0-2)
ST De Pinto, Edwiri, De Pinto, Huryh, Trotta.
Note: al 62° Deb Douby Nabir si è fatto parare da Burelli un tiro di rigore.
RISULTATI
Atletico Viareggio. 8 – 5 Giovani Granata
Futsal Lucchese. 7 – 1. Futsal Viareggio
MD United/Margine Coperta. 4 – 3. Scintilla 1945
Massarosa C5. 2 – 1. Pol. Quattrostrade Futsal
Montalbano Cecina-Secur Job FC. 8-6
San Frediano. 5 – 3. Futsal Massa
Elba 97-Toringhese 2-5
CLASSIFICA PARZIALE:
F.Lucchese 22, Margine Coperta 19, San Frediano (-1) – F.Viareggio 18, Massarosa 15, Cus Pisa (—1) F.Massa 13, Montalbano Cecina 11 (-1) Quattro Strade 9 (-1), Atl. Viareggio 7 (-1) , Scintilla 1945 (-1) -Toringhese 7 Giovani Granata 4, Secur Job 2 (-1) Elba 97 0 (-1)
Hockey Rotelle A1/M7°turno
FOLLONICA HOCKEY- WHY SPORT VALDAGNO. 5-3
GAMMA INNOVATION SARZANA- INDECO AFP GIOVINAZZO. 3-2
VENETALAB BREGANZE- EDILFOX GROSSETO. 3-5
ENGAS VERCELLI- HOCKEY TRISSINO. 2-6
TEAMSERVICE CAR MONZA- UBROKER BASSANO. 1-2
AMATORI WASKEN LODI- CENTRO PORSCHE FIRENZE VH FORTE. 1-3
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO- TELEA MEDICAL SANDRIGO. 5-6
Coppa Italia A2
VERSILIA HOCKEY FORTE- GAMMA INNOVATION SARZANA. 12-3
CGC VIAREGGIO- ROTELLISTICA CAMAIORE 3-6
Grande prestazione in casa per il Circolo Prato 2010 che nella sesta giornata di serie A1 maschile costringe al pareggio per 3-3 la favorita Top Spin Messina WatchesTogether, sotto la direzione di gara di Emiliano Massai. “Un risultato importante dopo il pareggio con Napoli e la sconfitta amara con la Bagnolese – spiega il ds Giorgio la Rocca – ci voleva per dare fiducia ai ragazzi” L’ex di turno Sadi Ismailov (Circolo Prato 2010) supera 3 set a 0 Niagol Stoyanov. Poi Matteo Mutti sconfigge il giocatore di casa Taras Merzlikin per 3-1. Bellissimo il terzo singolare tra Alessandro Baciocchi e Marco Rech Daldosso. La sfida è andata alla “bella”, nella quale il giocatore di casa ha cambiato campo sul 5-3. Dal 6-3 è stato agganciato (6-6) ed è ripartito (8-6), procurandosi tre match-point (10-7) e facendosi bastare il primo. Ritorna in campo Stoyanov che riesce a pareggiare la sfida grazie a un facile 3-0 su Merzlikin Sul 2-2 Sadi Ismailov affronta Marco Rech Daldosso e la partita vede il primo set per il giocatore biancazzurro 11-6 poi il ritorno del siciliano 11-2 il terzo set per Ismailov 11-9 il ritorno dell’italiano 11-8 e alla “bella” Ismailov gira sul 5-1 e Rech Daldosso lo raggiunge (5-5). Si va 8-8 e poi il russo chiude i tre punti che danno il vantaggio al Circolo Prato 2010 per 3-2. A questo punto i vicecampioni d’Italia si affidano a Mutti, che supera per tre set a zero Baciocchi e mette in parità la sfida. Ora in classifica comanda l’Apuania Carrara con 9 punti, davanti alla Top Spin Messina con 7, Marcozzi Cagliari 6, Tennistavolo Norbello con 5, alla Polisportiva Bagnolese Panino LAB e al Circolo Prato con 2 e al GG Teamwear Sant’Espedito Napoli con 1.
Circolo Prato 2010 – Top Spin Messina 3-3
Sadi Ismailov – Niagol Stoyanov 3-0 (11-7, 11-9, 11-8)
Taras Merzlikin – Matteo Mutti 1-3 (5-11, 11-5, 6-11, 5-11)
Alessandro Baciocchi – Marco Rech Daldosso 3-2 (13-11, 11-13, 6-11, 11-5, 11-7)
Taras Merzlikin – Niagol Stoyanov 0-3 (7-11, 7-11, 10-12)
Sadi Ismailov – Marco Rech Daldosso 3-2 (11-6, 2-11, 11-9, 8-11, 11-8)
Alessandro Baciocchi – Matteo Mutti 0-3 (2-11, 13-15, 12-14)