A1/F TUSHE PRATO BATTUTA IN CASA DA ERICE
A2/M TAVARELLE BATTUTA A SASSARI DAL VERDE AZZURRO
A2/F L’Euromed vince a Udine e si avvicina al Malo sconfitto dal Mestrino
La Raimond Sassari è la quarta semifinalista per lo Scudetto della Serie A Gold. La 25^ giornata, penultima della regular season, chiude il discorso legato alla parte alta della graduatoria. I sardi si aggiungono così a Brixen, Alperia Merano e Sidea Group Fasano. Certo anche l’elenco delle formazioni che lotteranno per evitare l’unica retrocessione in Silver: sono Banca Popolare Fondi, Secchia Rubiera, Carpi e Romagna. Rimangono in bilico gli abbinamenti, da decidere il prossimo 15 aprile nell’ultima di regular season.
La Raimond Sassari è la quarta semifinalista della Serie A Gold. Vittoria prestigiosa e soprattutto decisiva dei sardi sul campo della capolista Brixen, costretta invece al secondo passo falso consecutivo dopo quello della settimana scorsa sul campo della Junior Fasano. In Alto Adige il match termina 26-24 (p.t. 15-11), fotografia di una contesa condotta dai sardi dall’11-9 del 18’ e fino al termine. Dopo la svolta della prima frazione, infatti, la squadra allenata da Zupo Equisoain è brava a chiudere i 30’ iniziali sul +4 e, ancora di più, ad accelerare nella ripresa. Sprint fino al 21-14 registrato al 49’ con Bronzo (6) e quarto d’ora conclusivo senza sorprese. Unico imprevisto: il 3-0 di parziale – tutto nel segno di Stefano Arcieri – con cui Brixen accorcia le distanze nel finale, per chiudere sul 26-24 e con uno scarto minimo. Per gli altoatesini di Davor Cutura appuntamento rimandato con il primo posto matematico. Fa festa Sassari, qualificata ai play-off e ancora in corsa per il titolo.
Il secondo posto rimane una faccenda sospesa, rimandata agli ultimi 60’ stagionali. Merito dell’Alperia Merano, protagonista del 31-27 (p.t. 15-11) che decide il derby altoatesino al Pala Gasteiner, casa del Bolzano. Ai biancorossi non bastano le nove reti dell’eterno Dean Turkovic per arrestare la corsa dei Diavoli Neri, lanciatissimi verso le semifinali per il tricolore. Merano si conferma squadra solida, compatta verso l’obiettivo: al vantaggio della prima mezz’ora segue il 23-18 di Nunez, antipasto dell’accelerazione finale (30-26) che certifica lo stato di forma dei Black Devils.
Nessun problema per la Sidea Group Fasano nel match della Palestra Zizzi contro il Campus Italia. La contesa, ricca di gol, termina 40-28 (p.t. 22-13) e conferma i pronostici della vigilia. Andamento chiaro dalle battute iniziali: 11-5 di Ostling al quarto d’ora, +9 pugliese alla pausa e ripresa trascorsa con l’amministrazione del match sempre in capo ai locali allenati da Vito Fovio. Nove reti per il duo formato da Boggia e Ostling, mentre tra i talenti della squadra federale cinque segnature per Christian Manojlovic che accorcia ancora sulla vetta della classifica marcatori e su Tomas Canete, ancora fermo ai box causa infortunio.
A Conversano non basta il 34-21 (p.t. 16-10) sul campo del Carpi per tenere viva la speranza dei play-off. Dopo la penalizzazione giunta nei giorni scorsi (-7), i campioni d’Italia erano obbligati a vincere e guardare nel contempo ai risultati di Sassari. I sardi fanno bottino pieno in Alto Adige e cristallizzano, con la certezza della matematica, la qualificazione alle semifinali per il titolo. Alla Vallauri, intanto, non c’è praticamente storia, coi biancoverdi sempre padroni della contesa (9-3, 13-8, 23-13) e sempre in largo vantaggio. Carpi, nelle cui fila spicca Sebastian Carabulea (8), si rifugia nei play-out e in una post-season in cui cercare la salvezza.
Partita a senso unico al Pala Tacca, dove Cassano Magnago batte 31-17 (p.t. 16-7) la Banca Popolare Fondi e certifica l’obbligo per i laziali di doversi giocare le proprie chances di salvezza nella post-season. Ancora privi di Canete, i ragazzi di Giacinto De Santis non sono mai realmente in partita: sopra 11-1 al 18’, Cassano Magnago domina l’incontro e condurrà fino al termine senza sorprese. Per gli amaranto è l’11esima vittoria stagionale.
La sconfitta dei laziali mette la Teamnetwork Albatro nelle condizioni di gioire: salvezza raggiunta per i siracusani, bravi dalla loro a superare la prova Romagna con il finale di 23-21 (p.t. 12-9). Partita equilibrata, ma sempre condotta dagli isolani, trascinati dai gol del siracusano Gianluca Vinci (9) e dunque sicuri di essere ancora tra le protagoniste della prossima Serie A Gold. Per Romagna, autrice di una prova comunque spavalda, segnali incoraggianti in vista degli imminenti play-out che decideranno l’unica retrocessione del campionato.
Pressano saluta il Palavis con un successo in rimonta contro il Secchia Rubiera. Emiliani costretti alla quarta sconfitta consecutiva dopo il 28-27 (p.t. 14-15) patito in casa dei gialloneri e incassato nonostante un vantaggio di tre reti registrato all’ingresso nel quarto d’ora conclusivo (23-20). I trentini sono premiati dal sorpasso nella fase finale del match, con 26-23 di Caccardi al 55’ e decisivo 28-26 firmato Medina (7) a 2’30’’ dal termine. Finale animato, D’Benedetto fa il -1 ma non cambia la sostanza. Pressano gioisce, Rubiera pensa ai play-out.
La Serie A Gold si ferma: week-end di Pasqua per ricaricare le batterie e tornare in campo il 15 aprile nell’ultimo sabato che precederà la post-season e perciò play-off e play-out.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 1 aprile | |||
h 19:00 | Bolzano – Alperia Merano | 27-31 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano – Campus Italia | 40-28 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen – Raimond Sassari | 24-26 | Download PDF |
h 19:00 | Carpi – Conversano | 21-34 | Download PDF |
h 19:00 | Teamnetwork Albatro – Romagna | 23-21 | Download PDF |
h 19:00 | Pressano – Secchia Rubiera | 28-27 | Download PDF |
h 19:00 | Cassano Magnago – Banca Popolare Fondi | 31-17 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen 42 pti, Alperia Merano 40, Sidea Group Fasano 39, Raimond Sassari 37, Conversano 34, Pressano 29, Cassano Magnago 25, Bolzano 25, Teamnetwork Albatro 19, Banca Popolare Fondi 16, Secchia Rubiera 11, Carpi 9, Campus Italia 9, Romagna 6
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto
(foto: Claudio Atzori)
Primato Jomi Salerno, AC Life Style Erice sicura dei play-off e Mezzocorona che evita l’ultimo posto. Sono questi i verdetti della 20^ giornata di Serie A1, che però concede margine ad ulteriori 120’ da giocare dopo la pausa azzurra.
Soffre, ma passa con una rete di Bajciova a 10’’ dal termine. È la Jomi Salerno, costretta a sudare freddo sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino, penultima della classifica, per blindare il primo posto della regular season e accedere da capolista ai play-off che assegneranno lo Scudetto. Notevole, d’altro canto, la prestazone delle venete: animate dal desiderio di evitare la retrocessione diretta, le ragazze di Demeny Giongyi soffrono per tutto il match, rincorrono e a 1’10’’ dal termine raggiungono il 28-28 dai sette metri. Salerno trema, ma alla fine gioisce. Ed è una vittoria importante, di grande peso e che tiene definitivamente a distanza le inseguitrici, ma che nel contempo costringe le mestrinesi a tribolare almeno per un’altra settimana.
Pronostici rispettati e secondo posto difeso dalla Cassa Rurale Pontinia nella sfida interna contro la Securfox Ferrara. Pronostico netto: 32-22 (p.t. 11-11). Prima frazione in bilico, con le emiliane brave a mettere il naso avanti in più frangenti (7-6, 9-8 e 11-10). Di Notarianni il gol del pari che spedisce le squadre alla pausa. Nella ripresa Pontinia scappa via: 23-16 di Sandra Radovic siglato al 45’ e allungo ulteriore sul 30-20. Finale: 32-22.
Niente sorprese nel match che ha temporalmente chiuso la 20^ giornata. L’AC Life Style Erice si assicura il diritto di giocare i play-off Scudetto grazie al 37-21 (p.t. 20-10) in casa del Tushe Prato, dalla sua già invece sicura di dover disputare gli spareggi per la permanenza in Serie A1. Al Pala Gramsci-Keynes non c’è praticamente storia: +10 delle trapanesi al termine del primo tempo e gara condotta in porto senza affanni nella ripresa. Karimchma Ekoh scala la classifica delle realizzatrici con altre otto reti, al pari di Gorbatsiova.
Il Brixen Südtirol compie un altro passo verso le semifinali. Le campionesse d’Italia puntano a difendere il titolo grazie al 31-24 (p.t. 22-12) che rispetta i pronostici contro la Starmed TMS Teramo. Successo che non lascia spazio a repliche da parte delle altoatesine del tecnico Hubi Nössing, avanti sul 16-6 già dopo il primo quarto d’ora e sempre in controllo del match. Alle abruzzesi non bastano le dieci reti della tunisina Dora Chandarli (10). Tra le padrone di casa spiccano invece Giada Babbo e Ligia Put, ambedue con sette realizzazioni.
A ritardare l’appuntamento di Brixen con i play-off è il 30-20 (p.t. 15-12) con cui Padova fa sua la posta in palio nella sfida contro la Casalgrande Padana. Le reggiane, assieme alla Securfox Ferrara, sono ancora obbligate a rimandare ogni pensiero legato ai play-out. Eppure al Pala Farfalle la prima mezz’ora resta in bilico, tiene aperta la contesa. Spartiacque nella seconda parte: al 41’ è di Vanessa Djiogap la firma sul 20-15, preambolo dell’ulteriore sprint (22-15) che chiude la contesa. Ultimo e risolutivo break patavino (3-0) per il 27-17. Padova rimane a -3 dal quarto posto e, con 120’ da giocare, tiene tutto aperto per un’altra settimana.
Questioni aritmetica anche in Trentino, dove Mezzocorona batte Cassano Magnago col finale di 20-19 (p.t. 10-5). Decide una parata di Niki Ratsika allo scadere, fondamentale per difendere il +1 realizzato da Verones in un finale concitato. Aritmetica, si diceva: è quella che premia la squadra di Sonia Giovannini, sicura di avere evitatato la retrocessione diretta e nel contempo consapevole di giocarsi il tutto per tutto nei play-off che animeranno l’ultima e rovente fase della stagione.
La Serie A1 si ferma e lascia spazio alla Nazionale, in raduno a Chieti dove l’8 aprile (h 18:30) sfiderà la Slovenia per l’andata dei play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2023. Il campionato tornerà il 22 aprile per la prima di due giornate conclusive e, con certezza, risolutive per ogni ulteriore verdetto rimasto in bilico.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 1 aprile | |||
h 16:30 | Brixen Südtirol – Starmed Tms Teramo | 31-24 | Download PDF |
h 18:00 | Mezzocorona – Cassano Magnago | 20-19 | Download PDF |
h 18:00 | Cassa Rurale Pontinia – Securfox Ferrara | 32-22 | Download PDF |
h 18:30 | Alì Best Espresso Mestrino – Jomi Salerno | 28-29 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova – Casalgrande Padana | 30-20 | Download PDF |
h 21:00 | Tushe Prato – Ac Life Style Erice | 21-37 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 37 pti, Cassa Rurale Pontinia 32, AC Life Style Erice 30, Brixen Südtirol 29, Cellini Padova 25, Cassano Magnago 22, Casalgrande Padana 16, Securfox Ferrara 16, Tushe Prato 12, Mezzocorona 11, Alì-Best Espresso Mestrino 6, Starmed TMS Teramo 4
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto
(foto: Joe Pappalardo)
A2/M : NEL PENULTIMO TURNO TAVARNELLE BATTUTO A SASSARI DAL VERDE AZZURRO
Bisognera’ battere in casa nell’ultimo turno Modena di 4 per superare gli emiliani in classifica
Sassari-
Parla Coach Pelacchi a fine gara : Niente da fare in terra sarda per la Pallamano Tavarnelle che esce sconfitta dalla Verdeazzurro Sassari per 41-27. Troppo il divario fra le due squadre, con i locali che si aggiudicano così un posto ai play off promozione. La gara dura 15 minuti, poi Tavarnelle oramai ampiamente salvo soccombe e non riesce a reagire. Tutti gli atleti a referto sono scesi in campo a Sassari in una trasferta complicata e molto dispendiosa. I ragazzi sono comunque da applaudire e ringraziare – afferma la società – per quello che stanno ancora facendo nonostante l’obbiettivo sia pienamente raggiunto. Adesso nell’ultima giornata affronteremo Modena sul campo di Pontassieve e ci piacerebbe finire questo duro e lungo campionato con una bella prova. Bisognerebbe batterli con 5 gol di scarto per superarli in classifica ; ci proveremo..È quello che tutti ci meritiamo
RISULTATI
01/04/23 | 16:00 | VERDEAZZURRO | 41 – 27 | TAVARNELLE | |
01/04/23 | 17:00 | PANTAREITALIA MODENA | 31 – 22 | PRESTITER PESCARA | |
01/04/23 | 18:00 | MACAGI CINGOLI | 36 – 26 | BOLOGNA UNITED | |
01/04/23 | 18:00 | MONTEPRANDONE | 32 – 37 | TECNOCEM SAN LAZZARO | |
01/04/23 | 18:30 | LIONS TERAMO | 26 – 27 | CHIARAVALLE | |
01/04/23 | 18:30 | CAMERANO | 30 – 29 | GIARA ASSICURAZIONI FERRARA | |
01/04/23 | 20:00 | COLD POINT PARMA | 27 – 34 | PRATO |
PT | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
MACAGI CINGOLI | 50 | 25 | 25 | 0 | 0 | 888 | 594 |
TECNOCEM SAN LAZZARO | 41 | 25 | 20 | 1 | 4 | 803 | 692 |
CAMERANO | 37 | 25 | 18 | 1 | 6 | 800 | 650 |
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA | 36 | 25 | 17 | 2 | 6 | 759 | 626 |
CHIARAVALLE | 35 | 25 | 16 | 3 | 6 | 760 | 720 |
VERDEAZZURRO | 31 | 25 | 15 | 1 | 9 | 758 | 719 |
BOLOGNA UNITED | 25 | 25 | 15 | 0 | 10 | 710 | 655 |
PANTAREITALIA MODENA | 19 | 25 | 9 | 1 | 15 | 674 | 741 |
TAVARNELLE | 17 | 25 | 8 | 1 | 16 | 663 | 778 |
COLD POINT PARMA | 16 | 25 | 7 | 2 | 16 | 686 | 778 |
PRATO | 14 | 25 | 6 | 2 | 17 | 646 | 741 |
MONTEPRANDONE | 11 | 25 | 5 | 1 | 19 | 698 | 785 |
LIONS TERAMO | 8 | 25 | 3 | 2 | 20 | 605 | 730 |
PRESTITER PESCARA | 5 | 25 | 1 | 3 | 21 | 586 | 827 |
Goal | Squadra | |
---|---|---|
Borgianni Edoardo | 240 | TAVARNELLE |
Vojinovic Nebojsa | 224 | COLD POINT PARMA |
Lamelas Gomes Miguel | 215 | MACAGI CINGOLI |
Wolf Tobias | 214 | BOLOGNA UNITED |
Castillo Alex Bienvenido | 184 | CHIARAVALLE |
01/04/23 | 19:00 | C.U.S. UDINE | 22 – 35 | EUROMED MUGELLO | |
02/04/23 | 11:00 | MESTRINO | 33 – 30 | GUERRIERE MALO | |
02/04/23 | 14:00 | TUSHE PRATO | 26 – 26 | CELLINI PADOVA | |
02/04/23 | 18:00 | ARCOBALENO | 22 – 31 | ODERZO |
PT | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
GUERRIERE MALO | 22 | 12 | 11 | 0 | 1 | 365 | 251 |
EUROMED MUGELLO | 17 | 12 | 10 | 0 | 2 | 357 | 267 |
ODERZO | 14 | 12 | 7 | 0 | 5 | 346 | 334 |
MESTRINO | 11 | 12 | 5 | 1 | 6 | 307 | 347 |
TUSHE PRATO | 10 | 12 | 4 | 2 | 6 | 310 | 346 |
ARCOBALENO | 8 | 12 | 4 | 0 | 8 | 275 | 312 |
CELLINI PADOVA | 7 | 12 | 3 | 1 | 8 | 317 | 367 |
C.U.S. UDINE | 4 | 12 | 2 | 0 | 10 | 291 | 344 |
Goal | Squadra | |
---|---|---|
Bigolin Erika | 108 | ODERZO |
Gargani Veronica | 99 | EUROMED MUGELLO |
Eghianruwa Serena Osamagbe | 77 | CELLINI PADOVA |
Girotto Matilde | 77 | GUERRIERE MALO |
Rubbino Gaia | 74 | TUSHE PRATO |
SERIE B
01/04/ 23 | CARRARA 28 – 23MONTECARLO
|
||||
01/04/23 | 19:00 | FOLLONICA | 26 – 21 | GROSSETO | |
02/04/23 | 11:00 | OLIMPIC MASSA M. | 31 – 22 | PALL. PRATO | |
02/04/23 | 16:00 | MUGELLO H.U. | NP | LIB. LA TORRE | |
02/04/23 | 17:00 | ARETE’ | 21 – 32 | GINNASTICA SPEZIA | |
02/04/23 | 18:30 | MEDICEA | 28-19 | TAVARNELLE |
CLASSIFICA :
PT | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
FOLLONICA | 30 | 17 | 15 | 0 | 2 | 537 | 397 |
————————- | – | – | – | – | – | – | – |
GINNASTICA SPEZIA | 26 | 17 | 13 | 0 | 4 | 559 | 457 |
MEDICEA | 23 | 16 | 10 | 1 | 5 | 494 | 380 |
GROSSETO | 20 | 17 | 9 | 2 | 6 | 531 | 535 |
OLIMPIC MASSA M. | 18 | 17 | 8 | 2 | 7 | 549 | 509 |
PALL. PRATO | 16 | 17 | 8 | 0 | 9 | 446 | 460 |
TAVARNELLE | 14 | 16 | 6 | 2 | 8 | 422 | 422 |
CARRARA | 10 | 17 | 5 | 0 | 12 | 388 | 490 |
MONTECARLO | 8 | 17 | 5 | 1 | 11 | 455 | 505 |
ARETE’ | 2 | 17 | 2 | 1 | 14 | 378 | 543 |
LIB. LA TORRE | -3 | 17 | 0 | 0 | 17 | 410 | 568 |