Al maschile il Tc Pistoia in trasferta contro il Tc Massa Lombarda, il Tc Italia in casa contro lo Junior Perugia. Derby al femminile tra Ct Lucca e Tc Italia, il Tc Prato a Roma contro il Parioli. In A2 Match Ball Firenze, Tc Bisenzio e Tc Prato in casa mentre il Tc Sinalunga si gioca il primo posto a Roma contro l’Eur
(foto Tc Pistoia, Tc Bisenzio, Tc Prato, Match Ball Firenze e Tc Sinalunga)
di Vezio Trifoni
Siamo alla penultima giornata di gare della serie A, sia a livello maschile che femminile, e per le formazioni toscane si prospettano sfide decisive per la classifica finale dei propri gironi.
Domenica 14 novembre inizio sfide ore 10:
A1 maschile. Girone 4: Tc Italia – Junior Perugia Girone 1: Tc Massa Lombarda – Tc Pistoia
A1 femminile. Girone 2 Ct Lucca – Tc Italia Girone 1: Tc Parioli – Tc Prato
A2 maschile. Girone 1: Eur Sporting Roma – Tc Sinalunga. Girone 2: Match Ball Firenze – Tc Lecco. Girone 3 Tc Bisenzio – Modena. Girone 4 Tc Prato – Baratoff Pesaro
In A1 maschile nel girone 1 il Tennis Club Pistoia dopo aver battuto per 4-2 il Park Genova, campione d’Italia in carica, grazie alle vittorie di Viola, Vavassori e Rossi (gli ultimi due a segno sia in singolare che in doppio), in un raggruppamento in cui la lotta playoff resterà probabilmente aperta sino alla fine e dopo il turno di riposo il team di Christian Belliti andrà a far visita al Tc Massa Lombarda che ha un punto in classifica rispetto ai sette della formazione toscana, ma in casa è una squadra difficile da battere. “Per noi la vittoria con Park Genova è stata un risultato fondamentale dopo la sconfitta in casa con Crema – spiega Christian Belliti capitano del Tc Pistoia – ora la trasferta in Romagna è per noi decisiva per conquistare il secondo posto per rimanere in A1. Poi l’ultima gara avremo il Tc Crema e vedremo cosa succederà”. Nel girone 4 il Tc Italia di Forte dei Marmi dopo la sconfitta contro il Tc Parioli Roma l’unico obiettivo da raggiungere è quello di conquistare il terzo posto per giocare i playout contro la quarta di un altro girone. In casa contro lo Junior Perugia serve una vittoria per rimanere terzi.
Girone 1 classifica:
9 (4) Tennis Club Crema
7 (4) Tennis Club Pistoia
5 (4) Park Tennis Genova
1 (4) CTD Massa Lombarda
Girone 4 classifica:
10 (4) CT Vela Mesina
8 (4) Tennis Club Parioli
3 (4) Tc Italia Forte dei Marmi
1 (4) Junior Perugia
In A1 femminile spicca il derby tra Ct Lucca e Tc Italia di Forte dei Marmi per raggiungere il terzo posto del girone 2. Dopo las confitta della squadra campione d’Italia 2020 a genova le speranze di poter arrivare ai playoff sono minime. Servirebbero due affermazioni sia contro le cugine del Tc Italia e poi vincere contro Canottieri Casale con la formazione ligure sconfitta in entrambe le sfide. “Pensiamo a vincere il derby e poi vedremo come sarà la classifica – dice il capitano Ivano Pieri – all’andata l’unica volta che si è presentata Jasmine Poalini è stata contro di noi vedremo se anche in questa occasione ci sarà. Comunque noi lotteremo ogni partita come abbiamo fatto anche nelle gare perse. In entrambe le occasioni abbiamo ceduto al super tie break del doppio. Dispiace perchè potevamo avere 4 punti e il discorso sarebbe stato diverso ma qualche infortunio e assenza quest’anno ha compromesso il campionato” Dall’altra parte c’è voglia di giocare e non darsi per vinte “Siamo una squadra giovane con diverse giocatrici alla prima esperienza in serie A – dice Federica Grazioso – faremo la nostra partita e se poi dovremo passare dai playout giocheremo le due sfide al massimo”
Nel girone 1 il Tc Prato sarà di scena al Tc Parioli Roma ma senza obiettivi perchè la formazione di capitan Gianluca Rossi è ancora senza punti dopo 4 gare ed è già matematicamente ultima e dovrà disputare i playout salvezza contro la terza dell’altro girone.
Girone 1 classifica:
8 (4) Tennis Club Parioli
8 (4) Tc Rungg Sudtirol
6 (4) Tennis Beinasco
0 (4) Tennis Club Prato
Girone 2 classifica:
12 (4) Società Canottieri Casale (già qualificata ai play-off)
7 (4) Tennis Club Genova 1893
2 (4) Circolo Tennis Lucca
1 (4) Tc Italia Forte dei Marmi
In A2 maschile tante gare da seguire per i colori bianco rossi regionali perchè tutte e quattro le formazioni si giocano in questa sesta giornata la posizione nel girone
Girone 1. Il Tc Sinalunga dopo aver vinto per 6-0 con il fanalino Tc Bari è al al comando del raggruppamento con 12 punti e domenica 14 novembre avrà la sfida decisiva per il primo posto a Roma contro l’Eur Sporting che è secondo con 10 punti dopo la vittoria a Napoli contro il Tc Vomero per 4-2. per il team del presidente Marzio Bernardini sarà importante non perdere ma si preannuncia un match di altissimo livello. Kovalik, Vanni insieme a Serafini, Gigante, Miceli, Bracciali dovranno tirare fuori il meglio di loro per uscire indenni dall’Eur Sporting.
Girone 2. Il Match Ball Firenze dopo la sconfitta per 4-2 con la capolista Tc Palermo e e i 5 punti in classifica dovrà assolutamente cercare due vittorie finali nelle ultime due gare casalinghe. Domenica 14 novembre arriva a Bagno a Ripoli il fanalino Tc Lecco e poi la squadra fiorentina giocherà con il Tc Ronchiverdi. Solo se arriveranno 6 punti il team capitanato da Francesco Caforio potrà sperare nei playoff. La classifica è la seguente Tc Palermo 15, Tc Villasanta 7, Ct Mario Stasi Lecce 6, Match Ball Firenze e ST Bassano 5, Ronchiverdi 4, Tc Lecco 0.
Girone 3. Il Tc Bisenzio dopo 3 pareggi e la prima vittoria raggiunta nella massima serie contro il Tc Treviglio si è portato a 6 punti in classifica in un raggruppamento molto equilibrato che vede in testa Ferratella a 10, Modena a 8, Tc Piazzano 7, Tc Bisenzio 6, Ct Maglie e Tc Filari 4, Tc Treviglio 1. Nel prossimo turno (14 novembre) sfida casalinga contro Modena. Se il team del direttore sportivo Stefano Bonechi riuscisse a recuperare Samuele Pieri che nelle ultime gare è stato fermo per un infortunio diventerebbe competitivo anche per cercare di arrivare nei playoff. Comunque la squadra del fabbricone può contare su un Daniele Capecchi in grande forma dopo la finale in Egitto in un ITF, Jacopo Stefanini protagonista in singolo e doppio oltre a Cosimo Banti e Gabriele Bonechi e Mattia Materi sempre pronti.
Girone 4. Dopo quattro vittorie il Tc Prato comanda il raggruppamento con 12 punti e proprio il match di domenica prossima sui campi di via Firenze sarà decisivo per confermare il primo posto. La sfida casalinga contro il Tc Baratoff Pesaro, che insegue i lanieri con 9 punti, è senz’altro una gara da non perdere per gli appassionati tennisti. Tra le fila dei marchigiani anche il toscano Francesco Maestrelli, Federico Ruggeri, Riccardo Balzerani e Giacomo Giunta mentre di fronte il team capitanato da Antonio Cotugno avrà lo straniero Filip Horansky, Davide Galoppini, Federico Iannaccone, Niccolò Baroni, Mattia Bellucci e Nicolas Parrizia. Inizio del match alle 10 ingresso libero.