Prato-Iniziamo dalla serie A1 femminile perchè a Forte dei Marmi si terrà il derby tra Tc Italia e Ct Lucca. Nella prima giornata la squadra fortemarmina, neo promossa, è stata superata dal Canottieri Casale per 4-0 ma il team versiliese non ha potuto schierare nè Jasmine Paolini, impegnata a Indian Wells, nè Elisabetta Cocciaretto ancora non al 100% dopo l’infortunio. Quasi sicuramente per l’esordio casalingo non ci saranno nemmeno questa domenica e toccherà a Melania Delai, Claudia Giovine, Emma Belluomini e Anastasia Bertacchi affrontare le campionesse d’Italia in carica che nella prima giornata sono riuscite a trovare un pareggio insperato dopo lo 0-2 iniziale. Jessica Pieri è impegnata nel torneo di Lagos, 25.000 dollari in Portogallo ed è al secondo turno. La 24enne di Lucca ha regolato con un doppio 63 la portoghese Francisca Jorge ed è stata sconfitta agli ottavi dalla francese Jessika Ponchet, seconda favorita del tabellone.Fuori anche l’altra giocatrice di Vicopelago Bianca Turati battuta 57 64 63 dalla tedesca Nastasja Mariana Schunk. Insieme a loro la squadra lucchese avrà Tatiana Pieri che ha confermato che a squadre è una giocatrice davvero difficile da battere e la straniera Irina Maria Bara che insieme a jessica hanno portato il punto del pareggio nel doppio decisivo contro Tc Genava. Inizio della sfida alle 10 al Tc Italia.
Sempre in casa ma in via Firenze a Prato la formazione vice campione d’Italia del Tc Prato, dopo la sconfitta a Beinasco, cercherà di ritrovare il passo giusto contro il Tc Parioli Roma che ha pareggiato all’esordio in casa contro il Tc Rungg Altoadige per 2-2. Per il team capitanato da Gianluca Rossi sarà ancora assente Martina Trevisan impegnata negli Stati Uniti e molto probabilmente anche Kristina Kukova. la formazione laniera si presenterà con Lucrezia Stefanini entrata tra le prime 200 giocatrici al mondo, Maria Marfutina e la giovanissima speranza del tennis azzurro campionessa italiana under 16 Viola Turini. Ore 10 Tc Prato.
Passando all’A1 maschile da seguire il match che si svolgerà al Tc Pistoia contro il Ct Massa Lombarda. Dopo il pareggio a Genova contro i campioni d’Italia del Park la squadra condotta da Cristian Belliti cercherà la vittoria contro la formazione romagnola che è stata superata 4-2 dal Tc Crema ma non ha potuto far giocare il nuovo arrivo Giulio Zeppieri che dovrebbe esserci a Pistoia e attenzione a Francesco Forti che nella giornata d’esordio ha sconfitto Paolo Lorenzi. La squadra arancione metterà in campo Andrea Vavassori, Maximilian Marterer, Leonardo Rossi e Lorenzo Vatteroni e l’attesa al club in via dello Stadio è davvero alta per il ritorno in A1 e il pubblico non mancherà per applaudire i propri beniamini.
Il Tc Italia Forte dei Marmi dopo lo stop casalingo con il Tc Parioli Roma (1-5) con due doppi persi al super tie break giocherà in Umbria in casa del neo promosso Junior Perugia superato 5-1 da La Vela Messina. Un match molto importante per la squadra di Marrai che deve subito trovare una vittoria per rientrare in gioco. La squadra versiliese vedrà in campo il tedesco Yannick Hanfmann e Stefano Travaglia mentre come vivai giocheranno Marco Furlanetto e Manfredi Graziani. Tra gli umbri presente il giovane Francesco Passaro, perugino doc.
In A2 si terrà la 3° giornata e saranno due le squadre toscane che giocheranno in casa: il Tc Sinalunga e il Match Ball Firenze mentre il Tc Bisenzio sarà di scena contro il Ferratella Roma
Il Tc Sinalunga, girone 1, che nella prima giornata ha riposato e nella seconda ha rifilato un 6-0 al Tc Siracusa affronta in casa il Tc Vomero che ha 4 punti dopo il pareggio con Canottieri Padova e la vittoria esterna con il Ct Bari. La squadra senese potrà contare sul fattore campo che in passato è stata senz’altro l’arma in più per il team del presidente Marzio Bernardini. Una sfida che possiamo inserire come difficoltà: molto alta. Il team campano ha come stranieri un certo Robin Haase e Patricio Heras ma la squadra di Sinalunga può rispondere con Luca Vanni, Josef Kovalik, Richard Biagiotti e i due giovani Marco Miceli e Marcello Serafini oltre a un certo Daniele Bracciali in doppio. Inizio ore 10 al Tc Sinalunga
Sempre in casa giocherà il Match Ball Firenze, girone 2, che nel turno precedente aveva riposato e nella prima giornata aveva vinto a tavolino, per i campi non regolari, contro il Ct Mario Stasi Lecce. Quindi vero esordio per la squadra capitanata dal maestro Francesco Caforio che affronterà l’St Bassano che si trova a 3 punti dopo la vittoria esterna al Tc Lecco e la sconfitta in casa contro il Ct Lecce. Il team bianco verde potrà contare su Viktor Galovic e Nikolas Sanchez-Izquierdo Villar oltre a Gianmarco Meduri e Filippo Borella con il sempre forte Daniele Giorgini pronto per un eventuale doppio. Il team veneto potrà contare sullo straniero Christian Hampel Lennart e su giocatori tutti italiani.
Nel girone 3 il Tc Bisenzio dopo due pareggi consecutivi contro Tc Piazzano e Ct Maglie cercherà altri punti salvezza con Ferratella a Roma. Un match non facile per la bad boys del direttore sportivo Stefano Bonechi. Ferratella ha tre punti in due giornate dopo il riposo all’esordio e la vittoria per 5-1 contro Modena e può contare su una squadra davvero competitiva. Il team del Fabbricone deve recuperare Samuele Pieri che nell’ultimo turno è rimasto a riposo per un problema al polso ed ha un Daniele Capecchi in grande forma e Jacopo Stefanini in crescita.
La capolista del girone 4 Tc Prato osserverà il turno di riposo dall’alto dei suoi 6 punti dopo le affermazioni con Canottieri Casale per 6-0 e quella casalinga con Ct Bologna per 5-1.