Campionato Baseball A1
L’UNIPOL SAI… RICADEVA CONTRO PARMA 2 VOLTE SU 3: 5-1/7-8 ( a Bologna)POI VINCE 3-2 ; SAN MARINO “TRIPLICAVA” COLLECCHIO E SI PRENDEVA LA TESTA
PARMA BATTEVA MACERATA 7-0 ( CHE NON SI PRESENTA..); POI L’UNIPOL BATTE COLLECCHIO 11-6 E VA IN FINALE; San Marino “MATA” GODO 12-1 E “DI FATTO” VA ALLE “ITALIAN BASEBALL SERIES”
Le brutte notizie di Vaglio e Deotto positivi …ma non al Covid
LA FIRENZEVIOLASUPERSPORT BATTE 2 VOLTE SALA BAGANZA E BALZA IN TESTA AL GIRONE C
Baseball: campionato che sta per emettere l’ultimo verdetto: la sequenza della finale
BOLOGNA ALLE ITALIAN SERIES; SAN MARINO PURE
Parma eliminato.
POI DI MERCOLEDI..INIZIO PENULTIMO TURNO
PARMA- MACERATA 7-0 “scretch” / 7-2 / 0-1
UNIPOL BOLOGNA COLLECCHIO 11-6; 9-2 / 8-4
SAN MARINO GODO 12-1/ 7-0 / 5-2
Festeggia la UnipolSai Fortitudo Bologna che completa lo “sweep” tris contro il Collecchio 11-6 / 9-2 / 8-4 e va in finale.
Segue a ruota il San Marino Baseball che vince 12-1 in casa del Godo Baseball e si mantiene al comando della classifica ma doveva poi attendere ancora una vittoria per la qualificazione matematica alla finale scudetto.
Tris messo da parte e conseguente raggiungimento da prima della classe della finale scudetto con i numerali di 12-1 / 7-0 / 5-2
Numeri:
Assegnata una vittoria per 7-0 a tavolino al Parma Clima, dopo che l’Hotsand Macerata Angels ha rinunciato a partecipare all’incontro in programma al “Cavalli” di Parma nell’infrasettimanale di Mercoledì. A Macerata divisione delle posta: 7-2 ospite; 1-0 per i locali.
La UnipolSai Fortitudo Bologna (20-4) trema, va sotto due volte, ma riesce a superare il Collecchio Baseball (4-18) grazie ad un lungo triplo da due punti di uno scatenato Didder che regala alla Effe il successo per 11-6, valido per la vittoria numero 20 del 2020 e soprattutto per la certezza della qualificazione alla Italian Baseball Series.
Il San Marino (19-3) consolida il primo posto davanti all’UnipolSai Fortitudo Bologna e trovava la matematica qualificazione alla finale scudetto grazie al tris di successi sul Godo Baseball 12-1/ 7-0 / 5-2 (6-16) di Marco Bortolotti in una 1° partita che ha visto una lunga sospensione per pioggia nel corso della parte bassa del terzo inning, costringendo le due squadre a cambiare i piani sul monte di lancio. San Marino che porta a casa 13 valide Celli leader 3/4 e 10 Homer stagionali, Angulo 3/5, Reginato -Caseres 2/4. Per Godo, la miglior prestazione stagionale di Tanesini ( ex Fiorentina) 3/3 ( 1 doppio), l’autore delle 3 valide del Godo.Poi arrivavano anche gli altri 2 successi “dei titani) il 2° dei quali 7-0 ufficilizzava la finale.
CLASSIFICA:
SAN MARINO Giocate 24; 22vinte perse 3 media 875
Bv 214/681= 314; 150 singoli, 38 doppi, 7 tripli, 19 Hr ( 10 Celli, 2 Casares, 3 Avagnina, 3 Reginato Angulo
UNIPOL SAI BOLOGNA Giocate 26 vinte 22 perse 4 media 846
Bv 230 /726 = 317 170 singoli, 38 doppi, 10 tripli, 12 hr ( 2 di Didder, 1 Dobboletta, 5 Astorri, 3 Clementina, Loardi Hoduber
PARMA CLIMA: Giocate 24; vinte 13 perse 11 media 542 ( 1 non contabilizzata )
Bv 145/598= 242 99 singoli, 31 doppi, 3 triplo, 12 Hr (4 Poma, 1 Sambucci, 1 Paolini, 3 Deotto, 1 Viloria, 1 Zileri, 1 Giarola )
GODO: Giocate 24; vinte 6 perse 18 media 250
Bv 114/597= 191; 86 singoli, 24 doppi, 1 triplo, 3 Hr( Evangelista Meriggi Giacomo, Meriggi Davide)
MACERATA: Giocate 20 vinte 5 Perse 15 media 250 ( 1 non contabilizzata)
Bv 122/493= 247; 107 singoli, 13 doppi, 1 triplo, 1 Hr ( Carrera)
COLLECHIO :Giocate 24 Vinte 4 perse 20 media 167
Bv 93/595 = 156; 68 singoli, 20 Doppi, 5 Tripli, 0 Hr (unica senza fuoricampo)
BATTUTE VALIDE 918; 680 Singoli Doppi 164; tripli 28; Hr 47
CAMPIONATO A2 GIRONE A
Ultimo turno 5-6 Settembre
Cagliari Senago 3-6 /2-1
Settimo-Bollate 3-1 7 0-2
Riposa Brescia
CLASSIFICA:
Bollate: Giocate 10, Vinte 7 perse 3 Media 700
Cagliari Giocate 10 Vinte 6 perse 4 Media 600
Settimo Torinese Giocate 12 Vinte 6 perse 6 Media 500
Senago: Giocate 10 Vinte 4 perse 6 Media 400
Ecotherm Brescia Giocate 6 vinte 1 perse 5 167
GIRONE B Qui con 4 squadre si gioca una doppia andata
3° Doppia andata
Bolzano-Com Cor Modena 6-12 / 4-11
Tecno Vai Verona-Metalco Dragons 10-1 / 4-2
CLASSFICA: Prime 3 vittorie una dopo l’altra per Verona; prima nel 1° recupero con Bolzano poi le 2 con Metalco Dragons
Com Con Modena 9 Giocate, 7 vinte 2 perse 778
Metalco Dragons11 Giocate, 6 vinte 5 perse 545
Bolzano: 11 Giocate 4 vinte 7 perse 364
Tecno Vap Verona 9 giocate 3 vinte 6 perse 333
GIRONE C : La Fiorentina Baseball fa 2° doppietta col Sala Baganza e passa in testa..
La gioia in casa Fiorentina alla fine di gara 2
di Stefano Ballerini
Firenze- 1+1 fa sempre 2…ed in questo caso 2+2 fa sempre inevitabilmente 4..!!
La Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport completa lo “sweep” vincente facendo quaterna tra andata e ritorno battendo anche al “Pier Paolo Vita Baseball Stadium “ di Firenze il Sala Baganza per 6-2/ 4-2 con 20 valide con 4 doppi dedicando le 2 importantissime vittorie a Francesco dall’Olio presente al campo con il tutore al braccio destro operato. La 1° sconfitta dell’ex capolista Longbridge contro Oltretorrente 8-15 fa balzare in testa alla classifica del Girone C la FirenzeViolaSupersport ( 12 giocate 8 vinte 4 perse media 667) . Comunque vada gara 2 a Parma (doppietta Oltretorrente 15-8 / 8-7) la Fiorentina rimane in testa. Domenica prossima gare decisive proprio a Parma con Oltretorrente ( servirà la doppietta per rendere inutile i recuperi con sala baganza) per blindare comunque la 1° posizione in attesa dello scontro finale tra 15 giorni con Longbridge a Firenze.
Firenze- GARA 1 La bella prova totale di Euridis Martinez ( dopo il più che titubante inizio 5 valide 1 doppio ed il 2-0 iniziale Sala Baganza) con le sole 2 concesse fino a l termine del match consentono alla Fiorentina di salire sul 11 giocate 7 vinte 4 perse , che depone a favore del tentativo di arrivare ai play off promozione. 3/4 di Baccelli con 2 “extra doppi”, il 3/4 di un Biffoli scatenato, il più che ottimo Cappiello 2/5 i singoli di Vincenti, Bosi ed Es Soufy, ci portano una vittoria importante e corroborante. 11/33 con altri 6 doppi ( totale di 19) lo score
Partita la seconda, simile alla prima: Sala Baganza entra nel box e batte 2 punti; poi però anche Orexgis ingrana la marcia veloce non concede che “briciole” 2 valide sparse dal 2° alla fine, e con un Es Soufy dominatore 3/4; lo stesso Orexgis che fa 2/4 nel box con un doppio; i fiorentini recuperano prima al 2° ( 1-2) poi al 3° ( 3-3) andando a siglare il vantaggio dopo aver ri-smontato l’uggioso Guerra sostituito dal “lanciatore di catapulte” Bellicchi. Immediato vantaggio sul 3-2 al 6° col punto di Orexgis valida più punto e poi “vittoria formalizzata” dal punto di Bosi portato a casa dalla battuta di Biffoli con errore difensivo. faceva 4-2.
Adesso viaggiamo a + 4 su Oltretorrente che gioca e vince 2 partite con Longbridge ( dovendo recuperare con Sala Baganza) ponendosi 2° in classifica . Domenica Dobbiamo pensare a portar via 2 gare dal “N.Cavalli” di Parma e poi dedicarci allo scontro finale a Firenze col Longbridge. In caso di 1° posto Ci aspetterebbe la semifinale Play off con la vincente del Girone A, attualmente il Bollate
GARA 1 ; INIZIAVAMO MALE (0-2) POI UNA VOLTA PAREGGIATA, PASSAVAMO A CONDURRE PORTANDOCELA A CASA : 6-2
Tre doppi : 2 di Baccelli 1 di Biffoli
FIRENZEVIOLASUPERSPORT FIORENTINA: 5 Vincenti ( 1/4), 6 Cappiello ( 2/5), 2 Baccelli ( 3/4 2 Doppi), , 8 Gozzini ( 0/4), 7 Bosi ( 1/3), 9 Krasniqi G.(0/2), Dh Orexgis ( 0/3), 3 Biffoli ( 3/4 1 doppio), 4 Es Soufy (1/4) 1 Euridis Martinez Vincente Rl 9 Bvc 5 bb 2 K 9
SALA BAGANZA: 4 Lanfranchi (2/4 1 doppio), 9 Ruggeri (1/3 1 doppio), 6 Tanara (1/4), 5 Corsini (1/3), 3 Guadagnino ( 2/4), 7 Daraio ( 0/4), 2 Romanini ( 0/4), Dh Gravante ( 0/4) , 8 Amoretti ( 0/4)
1 Zambelli Perdente Rl 8 Bvc 11 3 Doppi, bb 2; K 7
Arbitri: Del Vivo; De Notta
SALA BAGANZA 2 0 0 0 0 0 0 0 0 = 2 Bv 5/34 2 doppi
FIORENTINA 0 0 2 3 0 0 1 0 X= 6 11/ 33 3 Doppi
GARA 2 facciamo 2° doppietta col Sala Baganza
ANCORA SOTTO IN AVVIO ( 0-2) POI OREXGIS, ES SOUFY CAPPIELLO
LA FIORENTINA BASEBALL VOLEVA E COMPLETA LO “SWEEP”: 6-2 / 4-2
Ancora 2 doppi Baccelli e Biffoli
Si va a + 4 sull’Oltretorrente dato davvero importante…e domani i parmensi vanno dalla capolista L0ngbridge..
FIORENTINA BASEBALL: 5 Vincenti ( 0/4), 6 Cappiello 8 0/3), 3 Baccelli ( 1/2), 8 Gozzini ( 1/4), 7 Bosi ( 1/4), 2 Krasniqi G.(1/3), 1 Orexgis ( 2/4 1 doppio), 9 Biffoli ( 0/4), 4 Es Soufy 3/4 1 Orexgis Vincente Rl 9 Bvc 5 Bb 0 1 Colpito K 5
SALA BAGANZA: Dh Lanfranchi ( 0/4), 9 Ruggeri ( 1/4), 3 Tanara ( 2/4 1 doppio), 6 Corsini ( 1/4), 5 Guadagnino ( 0/4), 7 Daraio ( 0/3), 2 Segreto ( 1/3), 8 Amoretti ( 072), 4 Cupri ( 0/3)
1 Guerra iniziale Rl 5 bvc 5 Bb 4 K 5
1′ Bellicchi perdente Rl 3 Bvc 4 Bb 0 K 1
Arbitri: CB De Notta / Dal Vivo
SALA BAGANZA 2 0 0 0 0 0 0 0 0 = 2
FIORENTINA 0 1 1 0 0 1 0 1 X 0 4
Ultimo match 3° ritorno
Fiorentina Baseball Sala Baganza 6-2 / 4-2
Oltretorrente- Longbridge Bologna 15-8 / 8-7
CLASSIFICA:
FirenzeViolaSupersportFiorentina B. 12 giocate, 8 vinte 4 perse 667
Battute valide 121/424= 285 in risalita ; Doppi 17, Tripli 4 Hr 5 ( 3 Baccelli, 2 Dall’Olio, 1 Vincenti. )Media battuta 285
Oltretorrente Pr 10 giocate 6 vinte 4 perse 600
Battute valide 85/333= 255; Doppi 17 tripli 4; Hr 2 ( 2 Pomponi) Media Battuta 255
Longbridge Bo 2000 Giocate 12 Vinte 6 perse 6 500
( battute valide 111/353 = 314 ; Doppi 16, Tripli 2; Hr 5 ( 2 Gamberini 1 Borghi 1 Tassoni, 1 Rondelli) Media battuta 314
Athletics Bologna 12 giocate 4 vinte 8 perse 400
Battute valide 105/372= 282 , Doppi 21, Tripli 5 Hr 3 ( Venturi, Montanari, Suarez) Media battuta 282
Sala Baganza 12 giocate 3 vinte 9 perse 300
Battute valide 79/329= 240 ; Doppi 19, Tripli 1 ( Ruggeri) , Hr 0 Media battuta 240
GIRONE D
Nettuno-Red Sox Paternò 8-2 / 12-2
Jolly Rogers Grosseto Lancers Signa 5-4 / 9-1
Riposava Montefiascone
STATISTICHE:
Jolly Rogers Grosseto: Battute valide 89/388= 229 ; Doppi 12, Tripli 5, Hr 1 (Sgnaolin)
Lancers Signa: Battute valide 65/361= 180 , Doppi 7, Tripli 2 ( Pasquini) Hr 0
Classifica
Nettuno 1945 10 giocate 9 vinte 1 persa 800
Paternò 12 giocate 9 vinte 3 persa 750
JR Grosseto 12 giocate 6 vinte 6 perse 500
Montefiascone 10 giocate 3 vinte 7 perse 300
LancersSigna 12 giocate 1 vinta 11 perse 0.83
SERIE B/M
1° ritorno
Cral Enrico Mattei Ravenna-Rovigo 4-15 / 3-10
Pianoro-Toselli Yankees 2-13 7 1-11
San Lazzaro Bo-Padule Sesto Fiorentino 6-7 / 4-8
Classifica
Padule S.F./Rovigo Giocate 12 vinte 11 persa 1 917
Toselli Yankees Giocate 12 Vinte 6 perse 6 502
Pianorese giocate 10 vinte 4 perse 8 333
Cral Mattei Ravenna giocate 12 vinte 3 perse 9 250
San Lazzaro giocate 12 vinte 1 perse 11 0.83
GIRONE E 3° Ritorno
Baseball Grosseto-Roma Brewers 6-2 / 3-2
Lupi Roma-Catalana Alghero 3-2 / 1-12
Livorno 1948-Academy 2-18 / 4-16
Statistiche :
Livorno 1948 battute valide 98 Doppi 12, Tripli 3 ( Saccà Gallo Fioravanti) Hr 0 Media battuta 98/341= 287
Baseball Grosseto Battute valide 112; Doppi18, Tripli 9 ( Funzione, Cinelli (4), Cappuccini Francesco ( 3), Tarantino, Hr 0
Classifica:
Baseball Grosseto 14 Giocate 12 vinte 2 perse 857
Academy 14 giocate 11 vinte 3 perse 786
Lupi Roma 12 giocate 6 vinte 6 perse 500
Catalana Alghero 12 giocate 5 vinte 7 perse 417
Livorno 1948 12 giocate 4 vinte 8 perse 333
Roma Brewers 12 giocate 0 vinte 12 perse 0
SERIE C GIRONE M 4° ritorno
30 Agosto
Drakes Capannori- Lancers 31-21
Abc Massa-Nuove Pantere Lucca NP/ND
Rip. Junior Grosseto
Classifica: rimane invariata ; seguiranno recuperi
ABC Massa 3 giocate 3 vinte 1000;
Nuove Pantere Lucca 5 giocate 3 vinte 2 perse 600
Drakes Capannori 5 giocate 3 vinte 2 perse 600
Lancers Signa 5 giocate 2 vinte 3 perse 400
Junior Gr 4 giocate 0 vinte 4 perse 0
GIRONE N 4° ritorno
Franchigia Firenze- Boars Castiglione della Pescaia 15-20
Chimet Arezzo-Cosmos san Casciano 16-7
Classifica:
Chimet Arezzo giocate 5 Vite 5 Pese 0 1000
Boars Castiglione della Pescaia giocate 6 vinte 5 perse 1. 900
Franchigia Firenze giocate 4 vinte 2 perse 2 500
Cosmos San Casciano giocate 6 vinte 1 perse 5 167
Estra Siena Giocate 4 vinte 0 perse 4 0
Campionato Under 15
Villa Croci Grosseto-Fiorentina 16-3
Campionato under 12
Fiorentina Black- Monnalisa Arezzo 16-2
Fiorentina Red-Pantere Lucca 11-6
Domani Martedi Secondo appuntamento in stage a Firenze per Italia Baseball U18
Firenze- Gran bell’appuntamento al “Pier Paolo Vita Baseball Stadium” di Firenze dove martedì 8 Settembre tornava una nazionale di Baseball grazie ai buoni contatti di chi scrive Stefano Ballerini ( FirenzeViolaSupersport Fiorentina Baseball) che dopo aver riportato la nazionale maggiore a Firenze nel Settembre del 2016 ospita stavolta la nuova nazionale juniores/Under 18 che dopo l’impegno riservato ai lanciatori e ricevitori del 1° settembre a Godo, torna in stage a Firenze martedì 8, occasione nella quale il manager John Cortese ha potuto vedere all’opera un gruppo allargato di 31 atleti, a copertura di tutti i ruoli.
Il ritrovo era previsto alle 11:00 presso lo stadio ‘Pierpaolo Cesare Vita’ a Campo di Marte e l’attività sul diamante della Fiorentina cominciava fra le 14:00 e le 18:00.
Lo staff guidato da Cortese e composto dai coach Mario Da Re e Gianluca Marenghi, dall’hitting coach Stefano Cappuccini, dal pitching coach Luis Hernandez, dal preparatore atletico Daniele Santolupo e dal fisioterapista Graziano Abbate, con il supporto del team Manager Fabrizio De Robbio, lavorerà con:
ECCO I 31 CONVOCATI CON 4 TOSCANI:
Menoni FirenzeViolaSupersport Fiorentina
Matricardi Padule Sesto Fiorentino
Pasquini ( Lancers Signa)
Cappuccini ( Jolly Rogers Grosseto )
Foschi. Filippo. Junior Rimini B.S.
Greco. Francesco. Torre Pedrera Falcons B.C.
Mattioli. Giuliano. Ares Milano
Menoni. Daniele FirenzeViola Supersport Fiorentina Baseball
Pedrazzi. Davide. Junior Rimini B.S.
Persici. Gabriele. Fortitudo B.C. 1953 – San Lazzaro ’90 B.
Pierotti. Davide. Fano Baseball ’94 – Baseball Club Pesaro
Rizzoli. Niccolò. Fortitudo B.C. 1953 – San Lazzaro ’90 B.
Toso. Matteo. Ares Milano Baseball
Zingarelli Edoardo. Redclay B.&S.Castellamonte-Porta Mortara B.S.
Bricolo. Simone. Crazy Sambonifacese B.S.- T Rex Pastrengo B.
Giardini. Mattia. Junior Rimini B.S.
Segreto. Francesco. Baseball Club Sala Baganza
Tombari. Jacopo. Junior Rimini B.S.
Bertoldi. Nicholas. New Black Panthers
Cifalinò. Thomas. Junior Rimini B.S.
Ghidoni. Michele. Crocetta Baseball Club
Laise Alessandro. Senago Milano United B.C.
Lollo. Alessio. New Black Panthers
Matricardi. Zeno. Polisportiva Padule Baseball
Moronta Rodriguez. Francisco Julian. Fortitudo B.C. 1953 – San Lazzaro ’90 B.
Ricci. Federico. Academy Of Nettuno B.C.
Sandrone. Jacopo. Baseball Club Fossano
Venditti. Filippo. Academy Of Nettuno B.C.
Vigo. Cesare. Riviera Aquila B.S. – Avigliana Rebels
Adorni. Tommaso. Crocetta Baseball Club
Cappuccini. Francesco. Baseball Softball Club Jolly Rogers Grosseto 1952
Ghidoni Tommaso. Crocetta Baseball Club
Laghi. Cristian. Softball Club Forlì’ – Cral Enrico Mattei
Pasquini Sweed
Maor Luca. Lancers B.C. – 1949 Parma Baseball Club
Nepoti. Riccardo. Bologna Athletics
Staff
Cortese. John Patrick Manager
Cappuccini. Stefano. Hitting Coach
Da Re. Mario. Coach
Hernandez Aguila. Luis. Pitching Coach
Marenghi Gianluca. Coach
Santolupo. Daniele Preparatore Atletico
Abbate Graziano. Fisioterapista
De Robbio. Fabrizio. Team Manager
CAMPIONATI SOFTBALL: A1/F Gir. B
Prossimi match: 3° Doppia andata
Poderi del Nespoli Forli-Collecchio 4-2 / 11-8
Sestese-Blu Girl Pianoro 0-8 / 4-3
Sestese che accede alle qualificazioni Play off.
Gara 1 :
Blu Girl Pianoro Bv 14(Doppi di Trevisan, Brandi, Collina
Sestese …1 (Carletti 1 Doppio )
Gara 2
Blu Girl Pianoro Bv 5 ( 2 Doppi Brandi)
Sestese 3 (Giannini-Carletti( 1 Doppio) -Martini)
Statistiche Sestese
Battute valide 94 Doppi 16, Tripli 3 ( Versluis Salvatici Baroncini ) Hr 0
Media battuta 94/418= 225= 239
Giannini 286 (16/56) Martini 281 ( 9/32)
Bernardini 265 ( 9/34)
Versluis 262 ( 11/42)
Carletti 255 ( 13/51)
CLASSIFICA:
Poderi Nespoli 18 giocate 17 vinte 1 persa 944
Blu Girl Pianoro 16 giocate 9 vinte 7 perse 563
Sestese 18 giocate 6 vinte 12 perse 333
Collecchio 16 giocate 2 vinte 14 perse 125
Serie A2 Girone B 3° andata
Macerata-Taurus Old Parma 6-9 / 8-7
Castionese-Rovigo. 10-12 / 9-6
Stars Ronchi-Unione Softball Lucca-Massa 4-5 / 0-8
Riposa White Tiger Massa
Classifica:
Old Parma 10 giocate 9 vinte 1 perse 900
Macerata 10 giocate 8 vinte 2 persa 800
Unione Massa Lucca 10 giocate 5 vinte 5 perse 500
Castionese 10 giocate 5 vinte 5 perse 500
Stars Ronchi 12 giocate 5 vinte 7 perse 417
Rovigo 10 giocate 4 vinte 6 perse 400
White Tigers Massa 10 giocate 0 vinte 10 perse 0
SERIE B SOFTBALL COMITATO EMILIA ROMAGNA
Risultati Fiorentina Softball
1° Giornata : Longbridge-Fiorentina Softball 14-1 / 6-3
2° Giornata Dynos Verona-Fiorentina Softball 2-15 / 3-10
3° Giornata: Fiorentina Softball-Valmarecchia 7-3 / 11-3
4° Giornata: Fiorentina Softball-Padova 17-10 / 2-8
5° Giornata Fiorentina Softball riposa.
1° Ritorno: Fiorentina Longbridge Rinviata
2° Ritorno: Fiorentina Dynos Verona 11-4 / 15-5 (4°)
Longbridge Bologna-Valmarecchia 9-4 / 12-2
3° ritorno Fiorentina Softball Valmarecchia 11-1 / 24-12
Padova-Longbridge Bo 1-14 / 10-20
Classifica:
Longbridge Bologna giocate 12 vinte 12 perse 0 1000
Fiorentina Softball Giocate 12 vinte 9 perse 3 750
Dynos Verona Giocate 12 vinte 4 perse 8 333
Padova Softball Giocate 12 vinte 3 perse 9 250
Valmarecchia giocate 12, vinte 2 perse 10 167
SOFTBALL UNDER 18:
5° ritorno White Tiger Massa Fiorentina Softball 2-1